Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fermentazione eterolattica

Indice Fermentazione eterolattica

La fermentazione eterolattica è una forma di metabolismo energetico svolta da alcuni batteri in assenza di ossigeno.

7 relazioni: Alterazione degli alimenti, Fermentazione, Fermentazione lattica, Granone Lodigiano, Lactobacillus, Leuconostoc, Trasformazione agroalimentare.

Alterazione degli alimenti

L'alterazione di un alimento è una trasformazione a carico di uno o più componenti chimici che ne determinano una modificazione delle proprietà fisiche, chimiche e biologiche.

Nuovo!!: Fermentazione eterolattica e Alterazione degli alimenti · Mostra di più »

Fermentazione

La fermentazione è una via metabolica che permette agli esseri viventi di ricavare energia da particolari molecole organiche (carboidrati o raramente amminoacidi) in assenza di ossigeno.

Nuovo!!: Fermentazione eterolattica e Fermentazione · Mostra di più »

Fermentazione lattica

La fermentazione lattica è una forma di metabolismo energetico che avviene in alcuni batteri e nella cellula animale in assenza di ossigeno.

Nuovo!!: Fermentazione eterolattica e Fermentazione lattica · Mostra di più »

Granone Lodigiano

Il Granone Lodigiano era un formaggio considerato il capostipite di tutti i formaggi grana.

Nuovo!!: Fermentazione eterolattica e Granone Lodigiano · Mostra di più »

Lactobacillus

Il Lactobacillus è un genere di batteri Gram-positivi anaerobi facoltativi o microaerofili di forma bastoncellare.

Nuovo!!: Fermentazione eterolattica e Lactobacillus · Mostra di più »

Leuconostoc

Leuconostoc è un genere di batteri gram-positivi, di forma coccoide ovoide e spesso associati in catena, in grado di realizzare la fermentazione eterolattica.

Nuovo!!: Fermentazione eterolattica e Leuconostoc · Mostra di più »

Trasformazione agroalimentare

La trasformazione agroalimentare è un processo tecnologico ed economico che crea un valore aggiunto ad un prodotto agricolo consentendone l'utilizzazione in forma e condizioni differenti rispetto a quelle originarie al momento della raccolta.

Nuovo!!: Fermentazione eterolattica e Trasformazione agroalimentare · Mostra di più »

Riorienta qui:

Fermentazione etero-lattica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »