Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

5 cm PaK 38

Indice 5 cm PaK 38

Il 5 cm Panzerabwehrkanone 38, abbreviato in 5 cm PaK 38, era un cannone controcarro tedesco, impiegato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.

42 relazioni: Affusto, Artiglieria controcarri, Bocca da fuoco, Borsig, Cadenza di tiro, Calibro, Canna (armi), Cannone, Chilogrammo, Esplosivo, Freno di bocca, Germania nazista, High Explosive Anti-Tank, Hotchkiss 25 mm Mle. 1934, Italia, Lingua tedesca, Messerschmitt Me 262, Metro, Metro al secondo, Operazione Barbarossa, Ordnance QF 2 lb, Panzer III, Proiettile, Proiettile perforante, Regio Esercito, Reichsmark, Rheinmetall, Russia, Seconda guerra mondiale, Tungsteno, Wehrmacht, 1938, 1940, 1942, 1943, 3 inch Gun M5, 3,7 cm PaK 36, 37 mm Gun M3, 5 cm KwK 39 L/60, 7,5 cm PaK 40, 7,5 cm PaK 97/38, 8ª Armata (Regio Esercito).

Affusto

Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Affusto · Mostra di più »

Artiglieria controcarri

L'artiglieria controcarri fu una branca dell'artiglieria destinata esclusivamente alla lotta contro i mezzi corazzati che ebbe il suo massimo sviluppo nel corso della seconda guerra mondiale, perdendo poi gradualmente importanza nel corso della guerra fredda.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Artiglieria controcarri · Mostra di più »

Bocca da fuoco

thumb La bocca da fuoco è un tubo metallico, chiuso ad una estremità, che consente di lanciare un proietto in una direzione e ad una distanza stabilita.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Bocca da fuoco · Mostra di più »

Borsig

La Borsig era una delle più famose aziende meccaniche tedesche.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Borsig · Mostra di più »

Cadenza di tiro

La cadenza di tiro (o erroneamente rateo di fuoco, la parola rateo in italiano ha infatti tutt'altro significato) è il numero di colpi che un'arma da fuoco può sparare in un'unità di tempo, tipicamente nell'arco di 60 secondi.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Cadenza di tiro · Mostra di più »

Calibro

Il calibro (dall'Arabo qālib) è uno strumento di misura della lunghezza, adatto a misurare (con precisione del decimo, del ventesimo, del cinquantesimo e del centesimo di millimetro) la larghezza di un oggetto, la distanza tra due facce piane in una concavità, la profondità di un solco o foro filettato o non.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Calibro · Mostra di più »

Canna (armi)

La canna, nelle armi ed in particolare nelle armi da fuoco, è un tubo metallico ed è l'ambiente in cui si esplica l'azione iniziale del munizionamento, che imprime la direzione di corsa al proiettile e ne consente di sfruttare al meglio la propulsione data dall'esplosione della carica di lancio.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Canna (armi) · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Cannone · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Chilogrammo · Mostra di più »

Esplosivo

Un esplosivo (o materiale esplosivo) è un materiale, una sostanza o una miscela che può decomporsi con grandissima rapidità e la cui decomposizione è autopropagante e sviluppa una grande quantità di calore e gas, generando un'onda di pressione attraverso la quale si propaga l'esplosione.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Esplosivo · Mostra di più »

Freno di bocca

Il freno di bocca, detto anche freno di volata o compensatore è uno strumento posto sulla volata di una bocca di fuoco, che sia fucile o cannone, per redirezionare i gas in uscita diminuendo sia il rinculo che l'alzo della canna dopo lo sparo.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Freno di bocca · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Germania nazista · Mostra di più »

High Explosive Anti-Tank

High Explosive Anti-Tank, meglio noto con l'acronimo HEAT, ossia esplosivo ad alto potenziale contro-carri, indica un particolare tipo di munizionamento anticarro a carica cava.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e High Explosive Anti-Tank · Mostra di più »

Hotchkiss 25 mm Mle. 1934

Il cannone Hotchkiss da 25 mm era un cannone anticarro francese usato nei primi anni della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Hotchkiss 25 mm Mle. 1934 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Italia · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Lingua tedesca · Mostra di più »

Messerschmitt Me 262

Il Messerschmitt Me 262 era un aereo militare multiruolo a reazione, bimotore turbogetto e monoplano ad ala bassa e a freccia, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Messerschmitt AG negli anni quaranta.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Messerschmitt Me 262 · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Metro · Mostra di più »

Metro al secondo

Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Metro al secondo · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Operazione Barbarossa · Mostra di più »

Ordnance QF 2 lb

Ordnance Quick Firing 2 Pounder (noto anche come Ordnance QF 2 Pounder, e colloquialmente come 2 Pounder, "2 libbre") era il cannone standard della categoria del British Army allo scoppio della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Ordnance QF 2 lb · Mostra di più »

Panzer III

Il Panzer III, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen III, il cui numero d'identificazione dell'esercito tedesco era Sd.Kfz.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Panzer III · Mostra di più »

Proiettile

Un proiettile (o proietto) è un corpo destinato ad essere lanciato, tramite l'applicazione di un'appropriata forza, contro un bersaglio.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Proiettile · Mostra di più »

Proiettile perforante

Un proiettile perforante è un tipo di munizione ideato per penetrare corazzatura o armatura.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Proiettile perforante · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Regio Esercito · Mostra di più »

Reichsmark

Il Reichsmark (Simbolo: ℛℳ) è stato la valuta della Germania dal 1924 fino al 20 giugno 1948, quando è stato sostituito dal Marco tedesco nella Germania Ovest.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Reichsmark · Mostra di più »

Rheinmetall

Rheinmetall AG (in precedenza Rheinische Metallwaaren - und Maschinenfabrik AG) è una azienda tedesca produttrice di armi da fuoco.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Rheinmetall · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Russia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tungsteno

Il tungsteno è l'elemento chimico avente numero atomico 74.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Tungsteno · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e Wehrmacht · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 1938 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 1940 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 1943 · Mostra di più »

3 inch Gun M5

Il 3 inch Gun M5 era un cannone controcarri da 3 in (76 mm) che venne sviluppato negli Stati Uniti nel corso della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 3 inch Gun M5 · Mostra di più »

3,7 cm PaK 36

Il cannone controcarri Pak 35/36, della Rheinmetall, fu il primo delle artiglierie moderne concepite per la lotta anticarro e venne impiegato con grande successo operativo nei primi 10 anni di servizio.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 3,7 cm PaK 36 · Mostra di più »

37 mm Gun M3

Il cannone controcarri M3 da 37 mm, era ispirato al Pak 35 tedesco; si trattava di un cannone diverso e più moderno, anche se non altrettanto potente come quello tedesco.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 37 mm Gun M3 · Mostra di più »

5 cm KwK 39 L/60

Il 5 cm KwK 39 L/60 (KwK cioè Kampfwagenkanone - letteralmente "cannone per veicolo da combattimento") è stato un cannone da carro armato tedesco da 50 mm adoperato in grandi quantità durante la seconda guerra mondiale, in particolare tra il 1941 e il 1942.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 5 cm KwK 39 L/60 · Mostra di più »

7,5 cm PaK 40

Il 7,5 cm PaK 40 (Panzerabwehrkanone 40 7,5 cm - Cannone anticarro 40 da 75 mm) era il cannone anticarro standard dell'Esercito tedesco durante la seconda parte della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 7,5 cm PaK 40 · Mostra di più »

7,5 cm PaK 97/38

Il PaK 97/38 (7.5 cm Panzerabwehrkanone 97/38) è stato un cannone anticarro tedesco impiegato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale; era derivato dal famoso cannone campale francese da 75 mm.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 7,5 cm PaK 97/38 · Mostra di più »

8ª Armata (Regio Esercito)

L'8ª Armata italiana (conosciuta anche come Armata italiana in Russia - ARMIR) fu la grande unità del Regio Esercito che tra luglio 1942 e marzo 1943 operò sul fronte orientale, in appoggio alle forze tedesche della Wehrmacht impegnate sul fronte di Stalingrado.

Nuovo!!: 5 cm PaK 38 e 8ª Armata (Regio Esercito) · Mostra di più »

Riorienta qui:

PaK 38 5 cm (cannone controcarri), Pak 38 5 cm.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »