Indice
87 relazioni: Abbazia di Casamari, Abbazia di Fossanova, Abbazia di Valvisciolo, Abramo Ortelio, Agro Pontino, Alatri, Anagni, Angioini, Antipapa Benedetto XIII, Antisemitismo, Architettura megalitica del Lazio, Barocco napoletano, Benevento, Brigantaggio italiano, Caetani, Campania, Carlo V d'Asburgo, Carlo VIII di Francia, Città del Vaticano, Colli Albani, Colonna (famiglia), Corona d'Aragona, Costituzioni egidiane, Delegazione apostolica di Frosinone, Della Rovere, Dialetti della Campagna e Marittima, Diocesi di Anagni-Alatri, Ducato di Castro, Ducato di Ferrara, Ducato di Paliano, Ducato di Sora, Ducato di Spoleto, Ducato di Urbino, Duchi d'Alba, Enclave ed exclave, Enrico II di Francia, Ferentino, Filippo II di Spagna, Frosinone, Gaeta, Giardino di Ninfa, Giovanni Antonio Magini, Guerra del sale (1556-1557), Ignazio Danti, Ladislao I di Napoli, Lazio meridionale, Lingua latina, Liri, Marca Anconitana, Maresciallo, ... Espandi índice (37 più) »
- Stato Pontificio
Abbazia di Casamari
Labbazia di Casamari è un monastero italiano cistercense. Fu costruita nel 1203 e consacrata nel 1217. Si trova nel territorio del comune di Veroli, in provincia di Frosinone.
Vedere Campagna e Marittima e Abbazia di Casamari
Abbazia di Fossanova
Labbazia di Fossanova è situata nel comune di Priverno, 5 km a sud del centro urbano, in provincia di Latina. L'abitato sito tutt'intorno ha l'aspetto di vicus e prende il nome da una cloaca che nei primi tempi del piccolo borgo (ora frazione di Priverno) era chiamata Fossa Nova.
Vedere Campagna e Marittima e Abbazia di Fossanova
Abbazia di Valvisciolo
Labbazia di Valvisciolo si trova in provincia di Latina, fra Sermoneta, l'oasi di Ninfa e Latina Scalo. L'abbazia è ubicata a 116 m s.l.m. su un contrafforte che si affaccia su una piccola valle, per tradizione medievale, detta "dell'usignolo".
Vedere Campagna e Marittima e Abbazia di Valvisciolo
Abramo Ortelio
L'Ortelio fu col Mercatore il grande fondatore della cartografia fiamminga ed è ricordato per aver pubblicato il primo atlante moderno.
Vedere Campagna e Marittima e Abramo Ortelio
Agro Pontino
LAgro Pontino (o Pianura Pontina) è una regione storico-geografica italiana, facente parte del Lazio (tra l'Agro romano e il Lazio meridionale).
Vedere Campagna e Marittima e Agro Pontino
Alatri
Alatri (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, terzo per popolazione dopo Frosinone e Cassino. Conosciuta in epoca antica con il nome latino di Aletrium fu in origine uno dei principali centri del popolo osco-umbro degli ErniciAntichità di Alatri, Bullettino dell'Imperiale istituto archeologico germanico, Sezione romana, Vol.
Vedere Campagna e Marittima e Alatri
Anagni
Anagni è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. È nota come la città dei papi, per aver dato i natali a diversi pontefici (Gregorio IX, Alessandro IV, Bonifacio VIII) e per essere stata a lungo residenza e sede papale.
Vedere Campagna e Marittima e Anagni
Angioini
Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.
Vedere Campagna e Marittima e Angioini
Antipapa Benedetto XIII
Venne deposto dal Concilio di Costanza nel 1417, ma non riconobbe mai l'autorità di quel concilio e continuò a essere antipapa fino alla sua morte.
Vedere Campagna e Marittima e Antipapa Benedetto XIII
Antisemitismo
L'antisemitismo, (chiamato anche giudeofobia; antigiudaismo e antiebraismo) è il pregiudizio, la paura o l'odio verso i giudei, cioè gli ebrei.
Vedere Campagna e Marittima e Antisemitismo
Architettura megalitica del Lazio
L'architettura megalitica del Lazio è un insieme archeologico di costruzioni protostoriche, terrazzamenti e realizzazioni difensive presenti nel territorio corrispondente grosso modo alla regione romana del Latium vetus realizzati a secco, con enormi blocchi di roccia calcarea.
Vedere Campagna e Marittima e Architettura megalitica del Lazio
Barocco napoletano
Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.
Vedere Campagna e Marittima e Barocco napoletano
Benevento
Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.
Vedere Campagna e Marittima e Benevento
Brigantaggio italiano
Il brigantaggio fu un fenomeno di natura criminale, frutto dell'attività di bande di malfattori che infestavano campagne o vie di comunicazione a scopo di rapina e omicidio.
Vedere Campagna e Marittima e Brigantaggio italiano
Caetani
La famiglia Caetani, o Gaetani, o Cajetani, o di Gaetano è una famiglia nobile italiana, originaria della città di Gaeta (l'antica Caieta), da alcuni collegata alla stirpe dei signori del Ducato di Gaeta, nonché ai Gaetani patrizi della Repubblica di Pisa.
Vedere Campagna e Marittima e Caetani
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Campagna e Marittima e Campania
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Campagna e Marittima e Carlo V d'Asburgo
Carlo VIII di Francia
La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494, in passato conosciuta come "la calata di Carlo", inaugurò le cosiddette guerre d'Italia (definite "horribili" da Francesco Guicciardini): una lunga serie di otto conflitti con cui le grandi potenze europee si disputarono il controllo della penisola, terminata solo nel 1559 con la pace di Cateau-Cambrésis, che mutò profondamente la geografia politica dell'Italia.
Vedere Campagna e Marittima e Carlo VIII di Francia
Città del Vaticano
La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.
Vedere Campagna e Marittima e Città del Vaticano
Colli Albani
I Colli Albani (o Monti Albani) sono un gruppo di rilievi, appartenenti all'Antiappennino laziale, che si innalzano nella campagna romana a sud-est di Roma, costituiti dalla caldera e dai coni interni di un vulcano quiescente: si tratta del cosiddetto Vulcano Laziale, attorno al quale si sviluppa la zona dei Castelli Romani.
Vedere Campagna e Marittima e Colli Albani
Colonna (famiglia)
La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo e nell'Età moderna.
Vedere Campagna e Marittima e Colonna (famiglia)
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Vedere Campagna e Marittima e Corona d'Aragona
Costituzioni egidiane
Il Liber Constitutionum Sanctae Matris Ecclesiae (noto anche Constitutiones Aegidianae, in italiano Costituzioni egidiane) è una raccolta di leggi sul governo dello Stato della Chiesa promulgata nel 1357 e stampata per la prima volta nel 1473.
Vedere Campagna e Marittima e Costituzioni egidiane
Delegazione apostolica di Frosinone
La delegazione apostolica di Frosinone fu una suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio. Comprendeva originariamente la parte centro - settentrionale delle province italiane di Frosinone e Latina e la parte meridionale della provincia di Roma.
Vedere Campagna e Marittima e Delegazione apostolica di Frosinone
Della Rovere
I della Rovere furono una nobile famiglia italiana, originaria di Savona, in Liguria, il cui nome è legato soprattutto alle vicende del Ducato di Urbino e dello Stato Pontificio.
Vedere Campagna e Marittima e Della Rovere
Dialetti della Campagna e Marittima
Ferentino: Palazzo dei Consoli della Campagna e Marittima Il territorio dell'antica provincia pontificia di Campagna e Marittima, corrispondente all'attuale area centro-settentrionale delle provincie di Frosinone e Latina e all'area meridionale dell'area metropolitana di Roma, era ed è tuttora caratterizzato da una serie di dialetti appartententi a due rami dialettali distinti.
Vedere Campagna e Marittima e Dialetti della Campagna e Marittima
Diocesi di Anagni-Alatri
La diocesi di Anagni-Alatri è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Campagna e Marittima e Diocesi di Anagni-Alatri
Ducato di Castro
Il ducato di Castro fu un feudo dell'Italia centrale, sorto come vassallo dello Stato Pontificio (di fatto indipendente) e retto dai Farnese.
Vedere Campagna e Marittima e Ducato di Castro
Ducato di Ferrara
Il Ducato di Ferrara, a volte chiamato anche in modo estensivo Ducato di Ferrara, Modena e Reggio, è l'antica entità statuale sotto il controllo della casata Este e legata da vincoli di vassallaggio con lo Stato Pontificio iniziata nel 1471 e terminata nel 1598.
Vedere Campagna e Marittima e Ducato di Ferrara
Ducato di Paliano
Il ducato di Paliano (dal 1569, principato) è stato un feudo sorto nel Lazio nel XVI secolo sotto la sovranità dello Stato della Chiesa.
Vedere Campagna e Marittima e Ducato di Paliano
Ducato di Sora
Il Ducato di Sora, già contea, fu un dominio feudale costituito nell’ambito del Regno di Napoli e occupava la parte sud-orientale dell'odierna regione Lazio, a ridosso dell'Abruzzo.
Vedere Campagna e Marittima e Ducato di Sora
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Vedere Campagna e Marittima e Ducato di Spoleto
Ducato di Urbino
Il Ducato di Urbino (1443-1631) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.
Vedere Campagna e Marittima e Ducato di Urbino
Duchi d'Alba
Duca d'Alba (in spagnolo: Duques de Alba) è un titolo nobiliare che conferisce il grandato di Spagna. Il titolo fu creato dal re Enrico IV di Castiglia e donato a García Álvarez de Toledo y Carrillo, già conte d'Alba de Tormes.
Vedere Campagna e Marittima e Duchi d'Alba
Enclave ed exclave
Enclave ed exclave sono termini che in geografia politica indicano enti territoriali o parti di essi aventi particolari caratteristiche.
Vedere Campagna e Marittima e Enclave ed exclave
Enrico II di Francia
Enrico II di Francia nacque a Saint-Germain-en-Laye il 31 marzo 1519 ed era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII.
Vedere Campagna e Marittima e Enrico II di Francia
Ferentino
Ferentino è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle del Sacco.
Vedere Campagna e Marittima e Ferentino
Filippo II di Spagna
Fu anche re consorte d'Inghilterra dal 1554 al 1558 (sebbene, nell'ultimo periodo, avesse fatto pressioni per divenire re regnante, ma senza successo).
Vedere Campagna e Marittima e Filippo II di Spagna
Frosinone
Frosinone (AFI:; Frusenone in dialetto frusinate) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Lazio. Maggiore città della Valle Latina, l'importante via di comunicazione del Lazio tra Roma e Napoli, fino al diciannovesimo secolo fu un borgo a vocazione rurale, mentre dal Novecento divenne un rilevante centro industriale e commerciale.
Vedere Campagna e Marittima e Frosinone
Gaeta
Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.
Vedere Campagna e Marittima e Gaeta
Giardino di Ninfa
Il giardino di Ninfa è un monumento naturale della Repubblica Italiana situato nel territorio del comune di Cisterna di Latina, al confine con Norma e Sermoneta.
Vedere Campagna e Marittima e Giardino di Ninfa
Giovanni Antonio Magini
Figlio di Pasquale Magini, cittadino di Padova, si laureò in filosofia a Bologna il 10 giugno 1579. Si dedicò prestissimo agli studi astronomici; del 1582 sono infatti le sue Ephemerides coelestium motuum (trad. in italiano nel 1583), dell'anno stesso i trattati astronomici intitolati Delle introdottioni, del 1585 le Tabulae secundorum mobilium coelestium.
Vedere Campagna e Marittima e Giovanni Antonio Magini
Guerra del sale (1556-1557)
La guerra di Campagna fu una guerra combattuta tra lo Stato Pontificio, sotto papa Paolo IV, e la Spagna, dal settembre 1556 al settembre 1557. Terminò con il trattato di Cave o pace di Cave, firmato il 14 settembre 1557 nella città di Cave.
Vedere Campagna e Marittima e Guerra del sale (1556-1557)
Ignazio Danti
Ignazio Danti da ragazzo imparò i rudimenti della pittura e dell'architettura da suo padre e sua zia, ma la matematica e la scienza erano i suoi studi preferiti.
Vedere Campagna e Marittima e Ignazio Danti
Ladislao I di Napoli
Fu l'ultimo erede maschio legittimo degli Angiò-Durazzo, ramo collaterale della dinastia estintasi nel ramo principale nel 1382 con Giovanna I di Napoli, gli Angioini.
Vedere Campagna e Marittima e Ladislao I di Napoli
Lazio meridionale
Il Lazio meridionale o Basso Lazio è l'area storico-geografica situata all'interno dell'attuale regione politica del Lazio, che corrisponde alle due metà meridionali delle province di Frosinone e Latina.
Vedere Campagna e Marittima e Lazio meridionale
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Campagna e Marittima e Lingua latina
Liri
Il Liri è un fiume dell'Italia centro-meridionale, che si sviluppa tra l'Abruzzo, il Lazio e la Campania, con un percorso di 120 chilometri dalla sorgente marsicana fino alla confluenza col Gari, dove prende il nome di Garigliano.
Vedere Campagna e Marittima e Liri
Marca Anconitana
La Marca Anconitana (chiamata anche Marca Anconetana o Marca d'Ancona) corrispondeva all'incirca all'attuale regione Marche, che ne riprende il nome.
Vedere Campagna e Marittima e Marca Anconitana
Maresciallo
Il maresciallo è un grado militare o un titolo onorifico in uso in varie forze armate del mondo; può essere rivestito dal comandante supremo di un esercito, sovente istituito unicamente in caso di guerra.
Vedere Campagna e Marittima e Maresciallo
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Campagna e Marittima e Medioevo
Monte San Giovanni Campano
Monte San Giovanni Campano è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle Latina.
Vedere Campagna e Marittima e Monte San Giovanni Campano
Ostia Antica
Ostia Antica è la trentacinquesima zona di Roma nell'Agro romano. È indicata con Z. XXXV. Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale e la zona urbanistica 13E del Municipio Roma X.
Vedere Campagna e Marittima e Ostia Antica
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Campagna e Marittima e Papa Benedetto XIV
Papa Bonifacio VIII
Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.
Vedere Campagna e Marittima e Papa Bonifacio VIII
Papa Clemente VIII
Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.
Vedere Campagna e Marittima e Papa Clemente VIII
Papa Gregorio XIII
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).
Vedere Campagna e Marittima e Papa Gregorio XIII
Papa Innocenzo III
Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di papa Clemente III.
Vedere Campagna e Marittima e Papa Innocenzo III
Papa Innocenzo VII
Cosimo Migliorati proveniva da una nobile famiglia della cittadina di Sulmona in Abruzzo, figlio di Gentile Migliorati e di Mascia Oderisi.
Vedere Campagna e Marittima e Papa Innocenzo VII
Papa Pio VI
Giovanni Angelo Braschi nacque il giorno di Natale del 1717 a Cesena dal conte Marco Aurelio Tommaso Braschi e dalla contessa Anna Teresa Bandi, figlio primogenito di una numerosa famiglia di otto figli, con tre fratelli e quattro sorelle e questi erano: Felice Silvestro, Giulia Francesca, Cornelio Francesco, Maria Olimpia, Anna Maria Costanza, Giuseppe Luigi e Maria Lucia Margherita.
Vedere Campagna e Marittima e Papa Pio VI
Papa Urbano VIII
Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.
Vedere Campagna e Marittima e Papa Urbano VIII
Parentela
La parentela è un vincolo costituito da legami biologici, sociali, culturali e giuridici, tra le persone che hanno in comune uno stipite (articolo 74 del codice civile italiano).
Vedere Campagna e Marittima e Parentela
Patrimonio di San Pietro (provincia pontificia)
Il Patrimonio di San Pietro fu una delle quattro province istituite da papa Innocenzo III (1198-1216) come ripartizione dello Stato Ecclesiastico.
Vedere Campagna e Marittima e Patrimonio di San Pietro (provincia pontificia)
Pontecorvo
Pontecorvo è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle del Liri (Bassa Valle Latina).
Vedere Campagna e Marittima e Pontecorvo
Priverno
Priverno è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Fino al 1927 ebbe il nome di Piperno.
Vedere Campagna e Marittima e Priverno
Provincia Romandiolæ
La Provincia Romandiolæ (nome completo Provincia Romandiolæ et Exarchatus Ravennæ) è stata una suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio che divenne parte dello stato a tutti gli effetti dal 1278 ed esistette come provincia unitaria fino al 1540.
Vedere Campagna e Marittima e Provincia Romandiolæ
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Campagna e Marittima e Regno di Napoli
Rettori di Campagna e Marittima
Si riportano i governatori della provincia di Campagna e Marittima a partire dal 1553, con il rispettivo titolo e la data di nomina.
Vedere Campagna e Marittima e Rettori di Campagna e Marittima
Rocca San Casciano
Rocca San Casciano (La Ròca o Roca San Casiân in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Vedere Campagna e Marittima e Rocca San Casciano
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Campagna e Marittima e Roma
Romagna
La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.
Vedere Campagna e Marittima e Romagna
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Vedere Campagna e Marittima e Santa Sede
Sermoneta
Sermoneta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Campagna e Marittima e Sermoneta
Sezze
Sezze (Sézze) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Talvolta il paese è ufficiosamente citato come Sezze Romano, nome però che appartiene alla sola stazione ferroviaria (a cui l'aggettivazione Romano fu attribuita dalle Ferrovie dello Stato agli inizi del 1900 per dirimere un'apparente omonimia, nel solo ambito ferroviario, con l'allora Sezzè in provincia di Alessandria).
Vedere Campagna e Marittima e Sezze
Signoria fondiaria
La signoria fondiaria era una forma di potere locale esercitata dai grandi proprietari terrieri nei secoli centrali del Medioevo. Viene detta fondiaria in quanto trae origine dai possedimenti fondiari, sui quali il signore esercita il proprio potere.
Vedere Campagna e Marittima e Signoria fondiaria
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Campagna e Marittima e Stato Pontificio
Terra di Lavoro
La Terra di Lavoro è una regione storico-geografica dell'Italia meridionale, comprendente la gran parte della ''Campania'' antica oltre ad alcuni settori del Latium adiectum e del Samnium.
Vedere Campagna e Marittima e Terra di Lavoro
Terracina
Terracina è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Campagna e Marittima e Terracina
Tevere
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).
Vedere Campagna e Marittima e Tevere
Trattato di Aquisgrana (1748)
Il trattato di Aquisgrana del 1748 (detto anche Trattato di Aachen) fu firmato ad Aquisgrana il 18 ottobre 1748, al termine di negoziati iniziati il 24 aprile dello stesso anno, e pose fine alla guerra di successione austriaca.
Vedere Campagna e Marittima e Trattato di Aquisgrana (1748)
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Campagna e Marittima e Umbria
Valle Latina
La Valle Latina è un'ampia regione del Lazio centrale e sud-orientale che si estende dai Colli Albani a Cassino. Viene generalmente divisa in tre aree geografiche.
Vedere Campagna e Marittima e Valle Latina
Velletri
Velletri (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a. Incluso – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la sua lunga tradizione di libero comune.
Vedere Campagna e Marittima e Velletri
Veroli
Veroli (Vèroli) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Campagna e Marittima e Veroli
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Campagna e Marittima e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Campagna e Marittima e XVI secolo
1598
Il 1598 fu anche l'anno in cui fu emanato l'Editto di Nantes.
Vedere Campagna e Marittima e 1598
Vedi anche
Stato Pontificio
- Ancona
- Bologna
- Caeca et obdurata
- Campagna e Marittima
- Cantone di Valréas
- Cattività avignonese
- Contado Venassino
- Domusculta
- Donazione di Costantino
- Ducato di Bracciano
- Ducato di Castro
- Ducato di Parma e Piacenza
- Faenza
- Ferrara
- Forlì
- Gonfalone della Chiesa
- Lira pontificia
- Marca Anconitana
- Mazzolatura
- Mugnano in Teverina
- Noi vogliam Dio
- Nostis et nobiscum
- Patrimonio di San Pietro (provincia pontificia)
- Primi ministri dello Stato Pontificio
- Privilegium Othonis
- Promissio Carisiaca
- Ravenna
- Rimini
- Scudo pontificio
- Senigallia
- Stato Pontificio
- Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea
Conosciuto come Campagna di Roma, Marittima e Campagna.