Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di Santo Stefano (Rosa)

Indice Chiesa di Santo Stefano (Rosa)

La chiesa di Santo Stefano Protomartire si trova a Rosa (PN), sul lato sud della strada che porta al Tagliamento. È un luogo di culto sussidiario della Parrocchia di Madonna di Rosa e Santo Stefano, che ha nel Santuario della Madonna di Rosa e Gesù Misericordioso la chiesa principale.

Indice

  1. 135 relazioni: Abside, Adorazione, Affresco, Altare, Angelo Maria Cortenovis, Antonio di Padova, Apostolo, Architettura, Arcidiocesi di Udine, Arco (architettura), Aula (chiesa), Bassorilievo, Battesimo, Bronzo, Camera a canne, Campanile, Canonica, Cartapesta, Cartongesso, Chiave di volta, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (San Vito al Tagliamento), Chiesa di Santa Maria (Camino al Tagliamento), Cielo, Clauzetto, Colomba dello Spirito Santo, Colonna, Corridoio, COVID-19, Cristo, Cristogramma, Croce cristiana, Culto, Curato, Decapitazione, Destra e sinistra orografica, Dio Padre, Diocesi di Concordia-Pordenone, Diviserunt sibi vestimenta mea, Dolo (Italia), Edicola (architettura), Epidemia, Epigrafe, Eucaristia, Francesco d'Assisi, Friuli-Venezia Giulia, Frontone, Fusto (architettura), Gesù, ... Espandi índice (85 più) »

Abside

L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Abside

Adorazione

Per adorazione si intende solitamente, in ambito religioso, l'atto di pregare, magnificare, lodare, omaggiare, esprimere devozione nei confronti di un'entità soprannaturale e trascendente, solitamente una divinità.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Adorazione

Affresco

Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Affresco

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Altare

Angelo Maria Cortenovis

Nato a Bergamo, Cortenovis divenne sacerdote; primo di sette fratelli che intrapresero tutti la carriera ecclesiastica e tutti si distinsero nelle lettere o nelle arti.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Angelo Maria Cortenovis

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, fu dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Antonio di Padova

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco ἀπόστολος, apóstolos: "inviato", "messaggero"), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i discepoli costituiti da Gesù per dare continuità al messaggio della salvezza da lui proclamato.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Apostolo

Architettura

Larchitettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio antropizzato in cui vive l'essere umano. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Architettura

Arcidiocesi di Udine

Larcidiocesi di Udine è una sede metropolitana senza suffraganee della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Arcidiocesi di Udine

Arco (architettura)

Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Arco (architettura)

Aula (chiesa)

Laula (o piedicroce) di una chiesa è la zona interna compresa tra la facciata e il presbiterio, sostanzialmente l'area in cui si raduna l'assemblea dei fedeli, che assiste al rito religioso.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Aula (chiesa)

Bassorilievo

Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Bassorilievo

Battesimo

Il battesimo è un sacramento presente nelle Chiese cristiane.Enciclopedia Treccani online,. Le parole "battesimo" e "battezzare" derivano dal greco (βάπτισμα, βαπτίζειν), dove la radice corrispondente indica "immergere nell'acqua".

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Battesimo

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata anche con un altro metallo che può essere alluminio, nichel o berillio.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Bronzo

Camera a canne

La camera a canne (o camera-canna, o camorcanna, o soffitto/volta in canniccio/cannucciato/cannicciato/incannucciato, in area emiliana arelle o arellato) è una metodologia costruttiva usata in passato nei fabbricati con solai in legno.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Camera a canne

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Campanile

Canonica

La casa canonica, o semplicemente canonica, è un edificio destinato a residenza del clero cattolico di una città o di un centro abitato.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Canonica

Cartapesta

La cartapesta è una tecnica povera che utilizza carta di giornali e di quotidiani. Si prepara utilizzando prevalentemente carta e stracci intrisi di un materiale legante, come oggi la colla vinilica (anticamente, invece, colla di farina o altro collante), che però viene utilizzato in modo moderato per motivi tecnici e lavorativi.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Cartapesta

Cartongesso

Il cartongesso è un materiale da costruzione usato nell'edilizia leggera data la sua velocità di applicazione e le sue particolari doti termoacustiche.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Cartongesso

Chiave di volta

La chiave di volta è una pietra lavorata (o "acconciata" o "concio") per adempiere a funzioni strutturali, posta al vertice di un arco o di una volta; chiude, con la sua forma a cuneo, la serie degli altri elementi costruttivi disposti uno a fianco dell'altro ed è quindi elemento indispensabile per scaricare il peso retto dall'arco sui pilastri laterali.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Chiave di volta

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Chiesa (architettura)

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Chiesa cattolica

Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (San Vito al Tagliamento)

La chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, nota anche con il titolo di duomo, è la parrocchiale di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone e diocesi di Concordia-Pordenone; fa parte della forania di San Vito al Tagliamento.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (San Vito al Tagliamento)

Chiesa di Santa Maria (Camino al Tagliamento)

La chiesa di Santa Maria di Pieve di Rosa, frazione del comune di Camino al Tagliamento, in provincia ed arcidiocesi di Udine, fa parte della forania del Medio Friuli.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Chiesa di Santa Maria (Camino al Tagliamento)

Cielo

Il cielo è lo spazio siderale percepibile della Terra o, per estensione, da un qualsiasi altro corpo celeste, visto dalla superficie. In presenza di una atmosfera si presenta con colori diversi a causa della rifrazione e diffusione della luce nell'atmosfera.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Cielo

Clauzetto

|Panorama.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Clauzetto

Colomba dello Spirito Santo

La colomba rappresenta lo Spirito Santo ed è uno dei simboli più diffusi nella cristianità.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Colomba dello Spirito Santo

Colonna

La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Colonna

Corridoio

Il corridoio è uno spazio architettonico, solitamente stretto ma a volte anche più largo, e comunque sempre molto più lungo che largo, e serve per consentire il passaggio da una parte all'altra ed è presente in molte case, oltre che in altri luoghi.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Corridoio

COVID-19

La COVID-19 (acronimo dell'inglese COronaVIrus Disease 19), conosciuta anche come malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 o malattia da coronavirus 2019, è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei coronavirus.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e COVID-19

Cristo

Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Cristo

Cristogramma

I cristogrammi sono combinazioni di lettere dell'alfabeto greco o latino che formano una abbreviazione del nome di Gesù. Essi vengono tradizionalmente usati come simboli cristiani nella decorazione di edifici, arredi e paramenti.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Cristogramma

Croce cristiana

La croce cristiana è una rappresentazione stilizzata dello strumento usato dai romani per l'esecuzione capitale tramite crocifissione, il supplizio che secondo i vangeli e la tradizione cristiana venne inflitto a Gesù Cristo; è il simbolo cristiano più diffuso e riconosciuto.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Croce cristiana

Culto

Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia, mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Culto

Curato

Il curato è il presbitero che regge (o meglio reggeva) una curazia, ossia una chiesa minore o cappella dotata di propri beni patrimoniali (beneficio ecclesiastico curato), dipendente da una pieve (chiesa matrice), ma che aveva ottenuto il fonte battesimale e il cimitero e un cappellano residente, chiamato appunto curato (presbitero con compiti di cura d'anime).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Curato

Decapitazione

Con decapitazione o decollazione si definisce il taglio della testa di un individuo, sia esso vivo, con lo scopo di sopprimerlo, oppure già cadavere.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Decapitazione

Destra e sinistra orografica

Con i termini destra orografica e sinistra orografica (o anche idrografica) s'intende uno dei due fianchi di una valle oppure una delle due parti di territorio delimitate dal corso di un fiume.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Destra e sinistra orografica

Dio Padre

L'appellativo Dio Padre è dato in alcune religioni al Dio supremo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Dio Padre

Diocesi di Concordia-Pordenone

La diocesi di Concordia-Pordenone è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia e appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Diocesi di Concordia-Pordenone

Diviserunt sibi vestimenta mea

La locuzione latina Diviserunt sibi vestimenta mea, tradotta letteralmente, significa si sono divise le mie vesti è tratta dal Salmo 22 nella traduzione latina della Vulgata.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Diviserunt sibi vestimenta mea

Dolo (Italia)

Dolo (El Dolo in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. È sede dell'unione di comuni "Città della Riviera del Brenta".

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Dolo (Italia)

Edicola (architettura)

Ledicola è una struttura architettonica relativamente di piccole dimensioni, con la funzione pratica di ospitare e proteggere l'elemento che vi è collocato.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Edicola (architettura)

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δῆμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nei tempi, avente la stessa origine.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Epidemia

Epigrafe

Unepigrafe (dal greco antico:, epigraphè, scritto sopra) o iscrizione è un testo esposto pubblicamente su un supporto di materiale non deperibile (principalmente marmo o pietra, più raramente metallo).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Epigrafe

Eucaristia

Leucaristìa, o comunione, o santa cena, per gran parte delle Chiese cristiane, è il sacramento istituito da Gesù durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Eucaristia

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Francesco d'Assisi

Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Friuli-Venezia Giulia

Frontone

Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Frontone

Fusto (architettura)

Il fusto è la parte più importante degli elementi portanti degli ordini architettonici: il fusto, insieme al soprastante capitello e alla sottostante base (mancante tuttavia nell'ordine dorico), compone la colonna (a forma cilindrica), oppure il pilastro (a forma parallelepipeda o prismatica), o ancora la semicolonna, o la lesena o parasta, negli ordini addossati a parete.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Fusto (architettura)

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Gesù

Giorgio

.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Giorgio

Giovanni (evangelista)

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Giovanni (evangelista)

Giovanni Antonio Pilacorte

Nacque infatti a Carona, sul lago di Lugano, intorno al 1455. Il suo cognome effettivo era Bassini (o Di o De Bassini). "Pilacorte", come per altri scalpellini originari della sua zona natale, era in realtà uno pseudonimo, che Giovanni Antonio adottò come sua denominazione professionale, scolpendolo a firma di molte sue opere.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Giovanni Antonio Pilacorte

Giovanni Battista

Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahyā b.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Giovanni Battista

Globo crucigero

Il globo crucigero (globus cruciger in latino) è una sfera sulla cui cima è apposta una croce. È un simbolo usato soprattutto nel Medioevo da imperatori e re sulle monete, nell'iconografia e nelle insegne regali.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Globo crucigero

Grafia

La grafia è il modo di trasmettere in scrittura le parole, sia con riferimento al ductus (cioè il modo in cui, nello studio paleografico, il singolo scrivente vergava a mano le lettere), sia con riferimento al modo in cui i fonemi sono tradotti in grafemi e tali scelte ordinate nella norma ortografica di una data lingua.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Grafia

Icona (arte)

Unicona è una raffigurazione sacra dipinta su tavola, prodotta nell'ambito della cultura cristiana bizantina e slava. Il termine deriva dal russo "икона" (ikona), a sua volta derivante greco bizantino "" (eikóna) e dal greco classico derivanti dall'infinito perfetto eikénai, traducibile in "essere simile", "apparire", mentre il termine eikóna può essere tradotto con "immagine".

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Icona (arte)

Iconografia della Trinità

Liconografia della Trinità riflette lo sforzo e le molteplici strade seguite per tradurre il dogma cristiano della Trinità in immagini in grado di richiamare nei fedeli l'idea di un Dio "uno e trino", in relazione alle riflessioni teologiche sulla natura divina ed alle controversie sulla figurabilità di tale dogma.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Iconografia della Trinità

IHS

IHS, spesso stilizzato con una croce nella H, è un nomen sacrum che fin dal Medioevo ha un uso amplissimo nell'arte figurativa della Chiesa cattolica come Cristogramma.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e IHS

Immagine di Gesù Misericordioso

L'immagine di Gesù Misericordioso o della Divina Misericordia, con l'iscrizione «Gesù, confido in Te», è il quadro dipinto secondo la richiesta che Gesù avrebbe rivolto a Santa Faustina Kowalska.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Immagine di Gesù Misericordioso

Inondazione

Un'inondazione è un fenomeno riguardante l'allagamento in tempi brevi, dell'ordine delle ore o dei giorni, di un'area abitualmente non interessata da acque superficiali; spesso è dovuto a cause naturali, come lo straripamento dei corsi d'acqua dal loro alveo, l'azione combinata di alta marea e tifoni in aree costiere, l'impatto di uno tsunami, o l'improvviso scioglimento di nevai o ghiacciai.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Inondazione

Intervento edilizio

Nella legislazione italiana per intervento edilizio si intende una qualunque opera che modifichi un edificio esistente o che porti alla realizzazione di una nuova costruzione.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Intervento edilizio

Lilium

Lilium Tourn. ex L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia Liliaceae, diffuso in Europa, Asia e Nord America.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Lilium

Luca (evangelista)

Il suo emblema è il toro: l'attribuzione ha diverse interpretazioni e tradizioni; secondo San Girolamo e il vescovo Vittorino di Petovio (+304) si deve al fatto che nel suo Vangelo introduce come primo personaggio Zaccaria, padre del Battista.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Luca (evangelista)

Madonna col Bambino

La Madonna col Bambino è un soggetto tradizionale dell'iconografia cristiana. Le opere ispirate a questo soggetto raffigurano la Vergine Maria con Gesù bambino, solitamente tenuto in braccio.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Madonna col Bambino

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Maria (madre di Gesù)

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Marmo

Matrimonio (Chiesa cattolica)

Il matrimonio è uno dei sette sacramenti della Chiesa cattolica. Allo stesso modo è considerato dalla Chiesa ortodossa. Le comunità riformate, invece, seguendo la tesi di Martin Lutero, celebrano il matrimonio, ma non lo considerano un sacramento.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Matrimonio (Chiesa cattolica)

Mensola

Una mensola, in architettura, è un elemento orizzontale che sporge rispetto ad una superficie verticale, ad esempio una parete, con la funzione di sorreggere carichi aggettanti.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Mensola

Messaggero Veneto - Giornale del Friuli

Il Messaggero Veneto - Giornale del Friuli è il quotidiano regionale in Friuli-Venezia Giulia ed è diffuso sostanzialmente in Friuli.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Messaggero Veneto - Giornale del Friuli

Mosaico

La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Mosaico

Muratura

La muratura (o apparecchio murario), in architettura e in edilizia, è la tecnica per costruire una parete in pietre naturali o artificiali (mattoni).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Muratura

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Navata

Neoclassicismo

L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Neoclassicismo

Nostra Signora del Monte Carmelo

Nostra Signora del Monte Carmelo (o anche del Carmine) è uno dei titoli sotto cui viene invocata Maria, madre di Gesù. Indica la Vergine venerata sul Monte Carmelo fin dai primi frati, che le costruirono e intitolarono la loro prima chiesetta e si misero sotto la sua protezione; il suo culto è legato alla devozione dello scapolare donato, secondo la tradizione, da Maria a un leggendario priore generale dell'ordine carmelitano, Simone Stock, con la promessa per tutti coloro che lo indossano di essere liberati dalle pene del Purgatorio il primo sabato dopo la morte.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Nostra Signora del Monte Carmelo

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Ordine dei frati minori

Ordine sacro

Lordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo. Nella Chiesa cattolica, in quella ortodossa, e nella Chiesa anglicana, esso è considerato uno dei sette Sacramenti.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Ordine sacro

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pala d'altare

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Paolo di Tarso

Paradiso

Il termine Paradiso possiede due significati: il primo indica, nella tradizione biblica, quel luogo primordiale dove Dio collocò l'uomo appena creato (Genesi, 2) anche se sarebbe più corretto usare il termine paradiso terrestre; il secondo indica, nell'ambito delle teologie fondate sull'interpretazione dei testi biblici, quel luogo, celeste o terrestre, dove verranno destinati gli uomini da Dio giudicati come "giusti".

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Paradiso

Parete

*Parete – comune in provincia di Caserta.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Parete

Parrocchia

La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Parrocchia

Parroco

Il parroco è il presbitero che il vescovo invia a presiedere una parrocchia. L'autorità del parroco è dipendente da quella del vescovo, per realizzare gli orientamenti che questi propone alla sua diocesi.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Parroco

Penitenza (sacramento)

La penitenza è un sacramento comune a due chiese cristiane, quella cattolica e quella ortodossa. Con il sacramento della penitenza, un credente, se sinceramente pentito, ottiene da Dio la remissione dei peccati.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Penitenza (sacramento)

Pianta (architettura)

In architettura, la pianta o icnografia (dal greco iknòs, orma, traccia) è un tipo specifico di disegno architettonico ridotto in scala, in particolare si tratta di una sezione orizzontale del manufatto eseguita ad un livello significativo, come quello dei vani finestre e porte, e poi proiettata con direzione ortogonale su un piano di riferimento orizzontale, coincidente spesso con quello di calpestato (pavimento).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pianta (architettura)

Pietro (apostolo)

Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pietro (apostolo)

Pieve

Una pieve (dal latino plebs, "popolo") è un luogo di culto cattolico. Con questo termine si indicava nel Medioevo anche una comunità di fedeli ed il territorio su cui la pieve esercitava la propria giurisdizione.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pieve

Pieve di Rosa

Pieve di Rosa (Plêf in friulano) è la più antica frazione del comune di Camino al Tagliamento. È posizionata a ridosso dell'argine del fiume Tagliamento, a sud-ovest del capoluogo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pieve di Rosa

Pittura su tela

La tela è uno dei supporti principali per la pittura.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pittura su tela

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un'area urbana di circa abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino "porto del Naone").

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pordenone

Portale (architettura)

Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Portale (architettura)

Prelato

Un prelato (o presule) è un membro del clero cattolico che regge una prelatura territoriale o una prelatura personale, e che, solitamente, ha ricevuto l'ordinazione episcopale; inoltre, viene definito prelato colui che, sia esso presbitero o vescovo, è stato insignito di tale titolo da parte della Santa Sede.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Prelato

Presbiterio

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Presbiterio

Presbitero

Il presbitero (parentesi; dalla stessa parola greca, attraverso il latino presbyter, deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Presbitero

Pronao

Il prònao, nei templi antichi (greci e romani), è lo spazio davanti alla cella preceduto da colonne (formanti il pròdromo). Per estensione, indica la parte anteriore di un qualsiasi edificio (anche moderno) che ha una forma simile a quella di un tempio, con facciata colonnata e frontone.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Pronao

Provincia di Pordenone

La provincia di Pordenone (Provincie di Pordenon in friulano) è un'ex provincia italiana del Friuli-Venezia Giulia con capoluogo Pordenone, istituita nel 1968 per distacco dalla provincia di Udine.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Provincia di Pordenone

Putto

Putto è un termine che nel campo dell'arte indica un bambino nudo, quasi sempre di sesso maschile e spesso raffigurato con le ali. La figura del putto è utilizzata in raffigurazioni allegoriche o per fini puramente decorativi, in forma ripetitiva.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Putto

Relazione (testo)

La relazione è un testo che riferisce in modo dettagliato e oggettivo su un'attività di studio (o su un avvenimento di cui si è fatta diretta esperienza), oppure espone un argomento su cui si è raccolta un'apposita documentazione.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Relazione (testo)

Restauro

Il restauro è un'attività legata alla manutenzione, al recupero, al ripristino e alla conservazione delle opere d'arte, dei beni culturali, dei monumenti ed in generale dei manufatti storici, quali ad esempio un'architettura, un manoscritto, un dipinto, un oggetto, qualsiasi esso sia, al quale venga riconosciuto un particolare valore.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Restauro

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Rimini

Rito liturgico

Il rito liturgico è il modo e l'ordine con cui si compie una funzione sacra, osservando un comportamento stilizzato, composto di sequenze di gesti e di formule verbali conformi ad uno schema prescritto.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Rito liturgico

Roccia

Una roccia è un aggregato naturale solidi di minerali. Sebbene rocce di diversa origine e dalle diverse caratteristiche possono trovarsi a stretto contatto, la loro natura non dipende solo dalla sua origine, ma anche dalle condizioni fisico-ambientali in cui viene a trovarsi.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Roccia

Rosa (San Vito al Tagliamento)

Rosa (Rose in friulano standard, Rosa in friulano occidentale) è una piccola frazione del comune di San Vito al Tagliamento, situata a est del capoluogo, lungo l'argine destro del fiume Tagliamento.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Rosa (San Vito al Tagliamento)

Sagrestia

La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa. In essa avviene la vestizione dei ministri del culto, vengono conservati i paramenti liturgici, tutti gli oggetti sacri necessari alla liturgia e, molto spesso, i registri parrocchiali (di battesimi, cresime, matrimoni, funerali).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Sagrestia

San Giorgio

Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia (oppure a Lidda), secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto diffuso ed è antichissimo, risalendo almeno al IV secolo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e San Giorgio

San Vito al Tagliamento

San Vito al Tagliamento (San Vît dal Tiliment in friulano standard, San Vît nella variante locale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e San Vito al Tagliamento

Santuario della Madonna di Rosa e Gesù Misericordioso

Il santuario della Madonna di Rosa e Gesù Misericordioso è ubicato alla periferia est di San Vito al Tagliamento, a circa un chilometro dal centro, lungo la Strada Regionale 463.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Santuario della Madonna di Rosa e Gesù Misericordioso

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. È detto scultura anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica, come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Scultura

Scuola Mosaicisti del Friuli

La Scuola Mosaicisti del Friuli è un istituto di educazione attivo a Spilimbergo (PN) dal 1922. È stata fondata nel primo dopoguerra per offrire opportunità di studio e di lavoro ai giovani, su iniziativa di Lodovico Zanini (delegato della Società Umanitaria di Milano a Udine) e di Ezio Cantarutti (Sindaco di Spilimbergo).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Scuola Mosaicisti del Friuli

Sedegliano

Sedegliano (Sedean in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Sedegliano

Simbolo

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante. Tale elemento, sia esso un segno, gesto, oggetto o altra entità, è in grado di evocare alla mente dell'osservatore un concetto diverso da ciò che il simbolo è fisicamente, grazie a una convenzione prestabilita (ad es.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Simbolo

Società filologica friulana

La Società filologica friulana è un'associazione che ha come scopo la salvaguardia della lingua e della cultura friulana, costituita a Gorizia il 23 novembre del 1919.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Società filologica friulana

Spiaggia

Una spiaggia, in senso geomorfologico, è un'area costiera sabbiosa prospiciente un bacino marino o lacustre caratterizzata da un’inclinazione verso il bacino stesso e compresa tra il limite inferiore e il limite superiore di azione delle onde.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Spiaggia

Spirito Santo

Per quasi tutte le confessioni cristiane, lo Spirito Santo è la Terza Persona (ipostasi) della Santissima Trinità, con le altre due Persone di Dio Padre e di Dio Figlio.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Spirito Santo

Statua

Una statua (dal latino statŭa, '(cosa) che sta ferma', 'ritta', 'in piedi', da statuĕre, 'collocare', 'innalzare') è un'opera di scultura a tutto rilievo (o a tutto tondo) che può raffigurare un oggetto, una figura umana o animale, o un'entità astratta e idealizzata.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Statua

Stefano protomartire

Venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Gesù Cristo e per la diffusione del Vangelo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Stefano protomartire

Strada

La strada è un'infrastruttura di trasporto destinata alla circolazione di veicoli terrestri (in special modo su ruota) e, in misura marginale, di pedoni e animali.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Strada

Tagliamento

Il Tagliamento (Tiliment in friulano standard, Tilimint nel friulano occidentale, Tuliment, Taiament, Tiument, Timent e Tuement nelle altre varianti locali del friulano, Tagiamento o Tajamento in veneto, Tilment in sloveno, Dülmende antico nome tedesco) è il più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km ed un bacino fluviale ampio quasi 3000 km²; considerato l'unico dell'intero arco alpino ed uno dei pochi in Europa a conservare l'originaria morfologia a canali intrecciati, per questa caratteristica di elevata qualità idromorfologica, nonché per l'unicità dell'ecosistema fluviale nel suo complesso, viene anche detto il Re dei fiumi alpini.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Tagliamento

Tenda (arredamento)

La tenda è un drappo di tessuto che pende dall'alto di una finestra o di una porta, sia fissato allo stesso telaio dei vetri, sia montato su un binario sul quale esso scorre.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Tenda (arredamento)

Teofania

Teofania, dal greco theophàneia, composto da theos («dio») e da phàinein («manifestarsi»), letteralmente significa «manifestazione della divinità» in forma sensibile.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Teofania

Timpano (architettura)

In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Timpano (architettura)

Tondo (pittura)

Il tondo (tondi al plurale) è un'opera d'arte, costituita da un bassorilievo o da un dipinto, realizzato su un supporto di formato rotondo o all'interno di un disco, e non in un rettangolo come formato più comune.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Tondo (pittura)

Travesio

Travesio (Travês in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Comprende le frazioni di Molevana, Usago, Zancan e Toppo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Travesio

Trittico

Un trittico di Bernardo Daddi (1333), Museo del Bigallo, Firenze (esempio di altarolo portatile) Il trittico (dal greco τρίπτυχον tri- "tre" + ptychē "piega") è un'unica opera pittorica o scultorea divisa in tre parti, che possono essere congiunte da cerniere laterali o da un piedistallo detto predella.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Trittico

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Udine

Uva

L'uva è il frutto della vite (Vitis vinifera) e di altre specie o ibridi del genere Vitis.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Uva

Vangelo secondo Luca

Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli. Narra della vita di Gesù e si apre con le nascite miracolose di Giovanni Battista e di Gesù, per poi descrivere il ministero di quest'ultimo in Galilea, fatto di predicazione, esorcismi e miracoli; dopo aver rivelato ai discepoli la propria natura divina con la trasfigurazione, Gesù si reca a Gerusalemme, dov'è crocifisso e sepolto per poi risorgere, comparire ai suoi discepoli e infine ascendere al cielo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Vangelo secondo Luca

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Veneto

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Venezia

Vescovo

Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Vescovo

Vetrata

La vetrata è un insieme di tessere di vetro di diversi colori e a differenti gradi di opacità, montate su intelaiatura di legno o di metallo.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Vetrata

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Vicenza

Villa (geografia)

Con villa in latino s'indicava originariamente una dimora di campagna o una fattoria con podere. Con il tempo in italiano antico il termine ha acquistato anche il nuovo significato di piccolo centro abitato divenendo, in pratica, un equivalente di vicus, quindi borgata o villaggio di campagna.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e Villa (geografia)

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e XVIII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Chiesa di Santo Stefano (Rosa) e XX secolo

, Giorgio, Giovanni (evangelista), Giovanni Antonio Pilacorte, Giovanni Battista, Globo crucigero, Grafia, Icona (arte), Iconografia della Trinità, IHS, Immagine di Gesù Misericordioso, Inondazione, Intervento edilizio, Lilium, Luca (evangelista), Madonna col Bambino, Maria (madre di Gesù), Marmo, Matrimonio (Chiesa cattolica), Mensola, Messaggero Veneto - Giornale del Friuli, Mosaico, Muratura, Navata, Neoclassicismo, Nostra Signora del Monte Carmelo, Ordine dei frati minori, Ordine sacro, Pala d'altare, Paolo di Tarso, Paradiso, Parete, Parrocchia, Parroco, Penitenza (sacramento), Pianta (architettura), Pietro (apostolo), Pieve, Pieve di Rosa, Pittura su tela, Pordenone, Portale (architettura), Prelato, Presbiterio, Presbitero, Pronao, Provincia di Pordenone, Putto, Relazione (testo), Restauro, Rimini, Rito liturgico, Roccia, Rosa (San Vito al Tagliamento), Sagrestia, San Giorgio, San Vito al Tagliamento, Santuario della Madonna di Rosa e Gesù Misericordioso, Scultura, Scuola Mosaicisti del Friuli, Sedegliano, Simbolo, Società filologica friulana, Spiaggia, Spirito Santo, Statua, Stefano protomartire, Strada, Tagliamento, Tenda (arredamento), Teofania, Timpano (architettura), Tondo (pittura), Travesio, Trittico, Udine, Uva, Vangelo secondo Luca, Veneto, Venezia, Vescovo, Vetrata, Vicenza, Villa (geografia), XVIII secolo, XX secolo.