Indice
173 relazioni: Abside, Affresco, Alessandro Pieroni, Angiolo della Valle, Angiolo Tommasi, Anni 1920, Antignano (Livorno), Arca dell'Alleanza, Architettura barocca, Architettura neoclassica, Architettura neogotica, Architettura neoromanica, Architettura romanica, Arco (architettura), Ardenza, Arte, Bagno dei forzati, Bifora, Bocche di Bonifacio, Bruno Sacchi (architetto), Canonica, Cappella, Cappella della Sacra Famiglia (Livorno), Cappella di Maria Immacolata, Cappella di San Michele Arcangelo e della Visitazione di Maria, Cappella di Santa Teresa, Cappella di Santo Stefano, Cappella Tommasi, Casato di Lorena, Cassettone, Castello di Antignano, Chiesa anglicana, Chiesa armena di San Gregorio Illuminatore, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica greca di rito bizantino, Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Livorno), Chiesa del Luogo Pio, Chiesa del Sacro Cuore (Livorno), Chiesa della Madonna (Livorno), Chiesa della Purificazione (Livorno), Chiesa della Santissima Annunziata (Livorno), Chiesa della Santissima Trinità (Livorno), Chiesa di Nostra Signora del Rosario (Livorno), Chiesa di San Benedetto (Livorno), Chiesa di San Ferdinando (Livorno), Chiesa di San Giorgio (Livorno), Chiesa di San Giovanni Battista (Livorno), Chiesa di San Giovanni Gualberto (Livorno), Chiesa di San Giuseppe (Livorno), ... Espandi índice (123 più) »
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Vedere Chiese di Livorno e Abside
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Chiese di Livorno e Affresco
Alessandro Pieroni
Suo figlio Giovanni Pieroni fu pure un architetto. Lavorò per i Medici a Firenze (decorazione del soffitto del corridoio est degli Uffizi a grottesche) e in Toscana (soprattutto a Livorno).
Vedere Chiese di Livorno e Alessandro Pieroni
Angiolo della Valle
Proveniente da un'importante famiglia di scagliolisti, si formò alla "Scuola di Architettura Ornato e Agrimensura" di Livorno, sotto la guida di Gaetano Gherardi e studiò pure all'Accademia fiorentina di Belle Arti.
Vedere Chiese di Livorno e Angiolo della Valle
Angiolo Tommasi
Fratello di Ludovico e cugino di Adolfo Tommasi, studiò alla scuola comunale di disegno e seguì gli insegnamenti di Natale Betti e Angiolo Lemmi.
Vedere Chiese di Livorno e Angiolo Tommasi
Anni 1920
A volte chiamati anche anni Ruggenti.
Vedere Chiese di Livorno e Anni 1920
Antignano (Livorno)
Scorcio caratteristico del lungomare Villa Barsanti-Menicanti Antignano è un quartiere di Livorno. Storicamente incluso nei limiti amministrativi della città, mantenne a lungo le caratteristiche di un borgo rurale; con lo sviluppo della passeggiata a mare e delle infrastrutture, a partire dalla fine dell'Ottocento, l'abitato è stato progressivamente inglobato nel perimetro urbano di Livorno, di cui oggi costituisce l'estremità meridionale.
Vedere Chiese di Livorno e Antignano (Livorno)
Arca dell'Alleanza
L'Arca dell'Alleanza (in ebraico ארון הברית, ʾĀrôn habbərît, pronuncia moderna //), conosciuta anche come l'Arca della Testimonianza o l'Arca di Dio, è un presunto manufatto ritenuto la reliquia più sacra degli Israeliti, che è descritto come una cassa di legno, ricoperta d'oro puro, con un coperchio chiamato "propiziatorio".
Vedere Chiese di Livorno e Arca dell'Alleanza
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Chiese di Livorno e Architettura barocca
Architettura neoclassica
Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.
Vedere Chiese di Livorno e Architettura neoclassica
Architettura neogotica
L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si manifestò principalmente nel XVIII e XIX secolo.
Vedere Chiese di Livorno e Architettura neogotica
Architettura neoromanica
Larchitettura neoromanica è stata una tendenza artistica, (all'interno di una più vasta tendenza revivalista) in voga tra il 1840 ed i primi anni del Novecento, ispirata allo stile romanico dei secoli XI e XII.
Vedere Chiese di Livorno e Architettura neoromanica
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Vedere Chiese di Livorno e Architettura romanica
Arco (architettura)
Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.
Vedere Chiese di Livorno e Arco (architettura)
Ardenza
Ardenza è un quartiere di Livorno. Originariamente sorto come un vero e proprio borgo distaccato dalla città labronica, nel corso del Novecento è stato inglobato a tutti gli effetti dallo sviluppo urbanistico cittadino.
Vedere Chiese di Livorno e Ardenza
Arte
Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.
Vedere Chiese di Livorno e Arte
Bagno dei forzati
Il Bagno dei forzati, o Bagno delle galere, era un grande edificio che, fino agli anni antecedenti alla seconda guerra mondiale, si innalzava a Livorno, nell'area dell'attuale palazzo del Governo, tra il porto e piazza Grande.
Vedere Chiese di Livorno e Bagno dei forzati
Bifora
La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.
Vedere Chiese di Livorno e Bifora
Bocche di Bonifacio
Le Bocche di Bonifacio (in corso Bucchi di Bunifaziu, in bonifacino Bocche de Bunifazziu, in gallurese Bocchi di Bunifaciu, in sassarese Bocchi di Bonifaziu, in sardo Buccas de Bonifatziu, in algherese Estret de Bonifacio) sono uno stretto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica; nel punto più breve distano circa 11 km.
Vedere Chiese di Livorno e Bocche di Bonifacio
Bruno Sacchi (architetto)
Da Mantova nel 1950 si trasferì a Firenze per studiare Architettura all'università, allievo di Adalberto Libera. Si dedicò all'edilizia residenziale e negli anni Settanta iniziò la collaborazione con l'architetto Giovanni Michelucci, divenendo ben presto il suo principale collaboratore.
Vedere Chiese di Livorno e Bruno Sacchi (architetto)
Canonica
La casa canonica, o semplicemente canonica, è un edificio destinato a residenza del clero cattolico di una città o di un centro abitato.
Vedere Chiese di Livorno e Canonica
Cappella
La cappella è un edificio religioso, più o meno importante per forme e dimensioni, avente destinazione di culto e dotato generalmente di altare, funzionalmente ausiliario rispetto ad un maggiore e più complesso organismo architettonico, non necessariamente religioso; il termine indica anche un piccolo edificio di culto, a navata unica, adiacente a un altro edificio civile maggiore come ad esempio la cappella di una chiesa, di un convento, di un carcere o di un ospedale o anche di pertinenza di un palazzo o di una villa privata.
Vedere Chiese di Livorno e Cappella
Cappella della Sacra Famiglia (Livorno)
Foto storica della cappella, ancora priva del campanile e del bassorilievo La Cappella della Sacra Famiglia è un piccolo luogo di culto cattolico sito a Quercianella, frazione del comune di Livorno, nei pressi della stazione ferroviaria che serve l'abitato.
Vedere Chiese di Livorno e Cappella della Sacra Famiglia (Livorno)
Cappella di Maria Immacolata
La Cappella di Maria Immacolata è situata a Livorno, alle spalle della chiesa del Soccorso, in via Serafino de Tivoli. È annessa all'istituto "Immacolata", tenuto dalle suore Mantellate Serve di Maria.
Vedere Chiese di Livorno e Cappella di Maria Immacolata
Cappella di San Michele Arcangelo e della Visitazione di Maria
La cappella di San Michele Arcangelo e della Visitazione di Maria, a Livorno, si trova nei pressi dei cimiteri della Misericordia e della Purificazione, all'incrocio di alcuni importanti assi stradali.
Vedere Chiese di Livorno e Cappella di San Michele Arcangelo e della Visitazione di Maria
Cappella di Santa Teresa
La Cappella di Santa Teresa sorge a Livorno, nel quartiere di Antignano; annessa all'istituto religioso "Santa Teresa", tenuto dalle suore carmelitane, si trova lungo la via del Littorale, nei pressi del Castello di Antignano e della chiesa di Santa Lucia.
Vedere Chiese di Livorno e Cappella di Santa Teresa
Cappella di Santo Stefano
La Cappella di Santo Stefano si trova a Livorno, in via Provinciale Pisana e rappresenta una interessante testimonianza del passato medioevale della città.
Vedere Chiese di Livorno e Cappella di Santo Stefano
Cappella Tommasi
La Cappella Tommasi sorge a Livorno, in località Picchianti, non distante dalla millenaria Cappella di Santo Stefano.
Vedere Chiese di Livorno e Cappella Tommasi
Casato di Lorena
La Casata dei Lorena, il cui principale e ormai unico ramo è noto come Asburgo-Lorena, è stato una delle più importanti e delle più longeve case reali regnanti nella storia d'Europa.
Vedere Chiese di Livorno e Casato di Lorena
Cassettone
I cassettoni o lacunari, in architettura, sono cavità ricavate in un soffitto e disposte in maniera regolare (solitamente a scacchiera).
Vedere Chiese di Livorno e Cassettone
Castello di Antignano
Il Castello di Antignano (o Forte di Antignano) è un fortilizio ubicato a Livorno, nel quartiere meridionale di Antignano, lungo la strada litoranea che dal centro cittadino conduce verso Quercianella.
Vedere Chiese di Livorno e Castello di Antignano
Chiesa anglicana
Chiesa anglicana è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo. Il termine latino è precedente alla Riforma e indicava genericamente la Chiesa cattolica inglese, allo stesso modo in cui la Chiesa francese era denominata Chiesa gallicana.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa anglicana
Chiesa armena di San Gregorio Illuminatore
La chiesa armena di San Gregorio Illuminatore era la chiesa cattolica della nazione armena di Livorno. Distrutta dopo la seconda guerra mondiale, i resti della sola facciata, ancora proprietà del Patriarcato di Cilicia, si possono ammirare in via della Madonna, non distante dal tempio dei Greci Uniti e dalla chiesa della Madonna.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa armena di San Gregorio Illuminatore
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa cattolica
Chiesa cattolica greca di rito bizantino
La Chiesa cattolica greca di rito bizantino è una Chiesa sui iuris nell'ambito della Chiesa cattolica, che fa uso del rito bizantino in lingua greca, antica e moderna.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa cattolica greca di rito bizantino
Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
La Chiesa cristiana avventista del settimo giorno (abbreviata in avventista) è un nuovo movimento religioso cristiano di tipo restaurazionista.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Livorno)
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo si trova a Livorno ed è posta nell'omonima piazza, nel cuore della città ottocentesca sorta lungo le sponde del Fosso Reale.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Livorno)
Chiesa del Luogo Pio
La cosiddetta chiesa del Luogo Pio, originariamente nota come chiesa dell'Assunzione della Vergine e di San Giuseppe, si erge a margine del vuoto urbano di piazza del Luogo Pio, a Livorno; fa parte del "Museo della Città".
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa del Luogo Pio
Chiesa del Sacro Cuore (Livorno)
La chiesa del Sacro Cuore, affidata ai padri salesiani, si trova a Livorno, nel quartiere della Stazione.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa del Sacro Cuore (Livorno)
Chiesa della Madonna (Livorno)
La chiesa della Madonna, formalmente intitolata ai santi Maria, Giulia e Francesco, si erge sulla via omonima, nel cuore di Livorno, a pochi metri dalla chiesa dei Greci Uniti e dai resti della chiesa armena.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa della Madonna (Livorno)
Chiesa della Purificazione (Livorno)
La chiesa della Purificazione era un luogo di culto di Livorno. La chiesa, oggi scomparsa, era situata in via della Banca, nell'area limitrofa all'attuale palazzo del Governo e appartenne all'arciconfraternita della Purificazione di Maria vergine e dei Catecumeni, che nel secondo dopoguerra ebbe in uso la chiesa della Santissima Annunziata.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa della Purificazione (Livorno)
Chiesa della Santissima Annunziata (Livorno)
La chiesa della Santissima Annunziata, anche conosciuta come chiesa dei Greci Uniti per il rito religioso greco-cattolico professato (il rito bizantino), è un luogo di culto cattolico di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa della Santissima Annunziata (Livorno)
Chiesa della Santissima Trinità (Livorno)
La chiesa della Santissima Trinità si trova a Livorno, nei pressi di Borgo Cappuccini, a margine di una piazza dove sono presenti due piccole statue raffiguranti rispettivamente la Madonna con Bambino (d'origine settecentesca) e San Francesco (anni venti del XX secolo).
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa della Santissima Trinità (Livorno)
Chiesa di Nostra Signora del Rosario (Livorno)
La chiesa di Nostra Signora del Rosario è un luogo di culto cattolico di Livorno, situato in via Mangini, nel luogo in cui si trovava la chiesa della comunità siro-maronita.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Nostra Signora del Rosario (Livorno)
Chiesa di San Benedetto (Livorno)
La chiesa di San Benedetto di Livorno si erge a chiusura della grande piazza XX Settembre, all'esterno della città pentagonale del Buontalenti.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Benedetto (Livorno)
Chiesa di San Ferdinando (Livorno)
La chiesa di San Ferdinando, detta popolarmente Crocetta, è una delle più interessanti chiese di Livorno dal punto di vista storico ed artistico.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Ferdinando (Livorno)
Chiesa di San Giorgio (Livorno)
La chiesa di San Giorgio è un luogo di culto, attualmente in uso alla Chiesa ortodossa rumena, ubicata nell'area del cimitero degli inglesi di via Verdi, a Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Giorgio (Livorno)
Chiesa di San Giovanni Battista (Livorno)
La chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto di Livorno; sorge all'incrocio tra via San Giovanni e via Carraia (si veda lo stradario della città).
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Giovanni Battista (Livorno)
Chiesa di San Giovanni Gualberto (Livorno)
La chiesa di San Giovanni Gualberto si erge alla sommità della Valle Benedetta, una piccola frazione del comune di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Giovanni Gualberto (Livorno)
Chiesa di San Giuseppe (Livorno)
La chiesa di San Giuseppe si erge a Livorno, in piazza II Giugno, lungo la strada che conduce dal Cisternone alla Porta San Marco.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Giuseppe (Livorno)
Chiesa di San Gorgonio
La chiesa di San Gorgonio si trova sull'isola di Gorgona, frazione di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Gorgonio
Chiesa di San Jacopo in Acquaviva
La chiesa di San Jacopo in Acquaviva si trova sul lungomare di Livorno, a fianco dell'Accademia navale, e si affaccia su una piazza intitolata all'omonimo santo.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Jacopo in Acquaviva
Chiesa di San Martino (Livorno)
La chiesa di San Martino si trova a Livorno, nel quartiere di Salviano. L'edificio, che racchiude resti di una pieve medioevale, è uno dei più antichi dell'intera città e il suo nome è ricordato dal letterato Carlo Bini (1806-1842) nel racconto Al popolo della Pieve di San Martino in Salviano.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Martino (Livorno)
Chiesa di San Matteo (Livorno)
La chiesa di San Matteo è una chiesa di Livorno, posta lungo la via Provinciale Pisana, vicino alla Barriera Garibaldi. Sul retro dell'edificio si trova la cappella de Larderel; di fronte alla chiesa, sull'altro lato della pubblica via, insiste il cosiddetto oratorio di Sant'Antonino.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Matteo (Livorno)
Chiesa di San Sebastiano (Livorno)
La chiesa di San Sebastiano è situata nel centro di Livorno, nell'area compresa tra il Duomo e il Porto Mediceo. Testimonianza della presenza in città dell'ordine barnabita, oggi risulta affidata all'Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Sebastiano (Livorno)
Chiesa di San Simone e dell'Immacolata Concezione
La chiesa di San Simone e dell'Immacolata Concezione si trova a Livorno, nel quartiere di Ardenza.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di San Simone e dell'Immacolata Concezione
Chiesa di Sant'Agostino (Livorno)
La chiesa di Sant'Agostino è un luogo di culto cattolico di Livorno che si trova nel quartiere Fabbricotti, in piazza Aldo Moro.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Sant'Agostino (Livorno)
Chiesa di Sant'Andrea (Livorno)
La chiesa di Sant'Andrea è un luogo di culto di Livorno; è ubicata sulla piazza del Cisternone, davanti alla caratteristica mole della Gran Conserva.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Sant'Andrea (Livorno)
Chiesa di Sant'Antonio (Livorno)
La chiesa di Sant'Antonio era un luogo di culto di Livorno. Testimonianza dell'insediamento medievale attorno al quale si è successivamente sviluppata la città, fu ampiamente rimaneggiata nel corso dei secoli, per essere quindi demolita nell'ultimo scorcio del ventennio fascista, al fine di liberare l'area antistante al nuovo Palazzo del Governo.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Sant'Antonio (Livorno)
Chiesa di Santa Barbara (Livorno)
La chiesa di Santa Barbara di Livorno si trovava nei pressi di piazza Guerrazzi, lungo la via Grande. Primo duomo della città, fu costruita sul finire del XVI secolo nell'area in cui sorgeva la chiesa medioevale di Santa Giulia.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Santa Barbara (Livorno)
Chiesa di Santa Caterina (Livorno)
La chiesa di Santa Caterina è un luogo di culto cattolico di Livorno, in piazza dei Domenicani; la sua alta cupola è l'elemento di spicco dello storico quartiere della Venezia Nuova, edificato a partire dalla prima metà del Seicento.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Santa Caterina (Livorno)
Chiesa di Santa Giulia (Livorno)
L'oratorio di Santa Giulia è una chiesa di Livorno, consacrata alla patrona della città e nata come oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento e di Santa Giulia.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Santa Giulia (Livorno)
Chiesa di Santa Lucia (Livorno)
La chiesa di Santa Lucia è un luogo di culto di Livorno, ubicato presso il quartiere di Antignano.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Santa Lucia (Livorno)
Chiesa di Santa Maria del Soccorso (Livorno)
La chiesa di Santa Maria del Soccorso è la più grande chiesa di Livorno. Si trova in piazza della Vittoria, con la facciata scenograficamente posta in asse con via Magenta (si veda la voce Stradario di Livorno).
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Santa Maria del Soccorso (Livorno)
Chiesa di Santa Rosa (Livorno)
La chiesa di Santa Rosa si trova a Livorno, a margine del quartiere La Rosa, nella zona sud della città.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa di Santa Rosa (Livorno)
Chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità
La chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità era il luogo di culto greco-ortodosso di Livorno. Si trovava fra via della Rosa Bianca e via del Giardino (si vedano i toponimi scomparsi di Livorno), vicino al Bagno dei forzati, ma fu demolita insieme alla chiesa di Sant'Antonio a seguito della costruzione del Palazzo del Governo, intorno al 1942, per creare una piazza per le adunate.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità
Chiesa maronita
La Chiesa maronita è una Chiesa cattolica sui iuris, insignita del titolo patriarcale, in comunione con il vescovo di Roma. Riti e liturgia derivano dalla tradizione antiochena.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa maronita
Chiesa valdese (Livorno)
La chiesa valdese di Livorno (originariamente dei Presbiteriani scozzesi) è ubicata in pieno centro cittadino, lungo la via Verdi, presso l'antico cimitero degli inglesi e l'ex Cinema Odeon.
Vedere Chiese di Livorno e Chiesa valdese (Livorno)
Cimiteri di Livorno
Lista dei principali cimiteri di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Cimiteri di Livorno
Cimitero della Misericordia (Livorno)
Il cimitero della Misericordia si trova a Livorno, lungo via dell'Ardenza. Confina col cimitero della Purificazione, mentre un lato è delimitato dal corso del Rio Maggiore.
Vedere Chiese di Livorno e Cimitero della Misericordia (Livorno)
Cimitero della Purificazione
Il Cimitero della Purificazione si trova a Livorno, lungo la via dell'Ardenza, in adiacenza al Cimitero della Misericordia, con il quale costituisce un nucleo monumentale senza apparente soluzione di continuità dei fronti rivolti verso la via pubblica.
Vedere Chiese di Livorno e Cimitero della Purificazione
Cimitero greco-ortodosso
Il cimitero greco-ortodosso è uno spazio cimiteriale ubicato lungo l'attuale via Mastacchi a Livorno. Si trova in un'area confinante col cimitero della Congregazione olandese alemanna.
Vedere Chiese di Livorno e Cimitero greco-ortodosso
Cisternone (Livorno)
Il Cisternone, o Gran Conserva, è un monumentale serbatoio in stile neoclassico realizzato nella prima metà del XIX secolo dall'architetto Pasquale Poccianti, per l'approvvigionamento idrico di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Cisternone (Livorno)
Colera
Il colèra è una tossinfezione dell'intestino tenue da parte di alcuni ceppi del batterio gram-negativo, a forma di virgola, Vibrio cholerae o vibrione.
Vedere Chiese di Livorno e Colera
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Chiese di Livorno e Compagnia di Gesù
Comunità ebraica di Livorno
La comunità ebraica di Livorno (in ladino e in giudeo-portoghese la città era chiamata Liorne o Liorna) era costituita, alla sua origine, prevalentemente da ebrei di origine portoghese/spagnola (sefarditi) che, fin dalla fondazione della città, costituiscono una componente importante della vita cittadina.
Vedere Chiese di Livorno e Comunità ebraica di Livorno
Congregazione olandese alemanna
La Congregazione olandese alemanna è un'associazione attiva a Livorno sin dal XVII secolo. Originariamente nota come Nazione fiamminga e alemanna e poi come Nazione olandese alemanna, era costituita da mercanti stranieri uniti dalla stessa provenienza geografica e culturale, che si erano insediati all'interno del porto franco di Livorno con una prevalente presenza neerlandese.
Vedere Chiese di Livorno e Congregazione olandese alemanna
Cosimo I de' Medici
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.
Vedere Chiese di Livorno e Cosimo I de' Medici
Croce greca
La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.
Vedere Chiese di Livorno e Croce greca
Croce latina
Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.
Vedere Chiese di Livorno e Croce latina
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Chiese di Livorno e Cupola
Dario Giacomelli
Studiò all'Accademia di Belle Arti fiorentina e successivamente svolse l'attività di insegnante presso la Scuola Michoniana di Livorno, un istituto fondato da Carlo Michon.
Vedere Chiese di Livorno e Dario Giacomelli
Diacinto Cestoni
Speziale autodidatta, esercitò l'arte farmaceutica a Roma, a Livorno, a Ginevra, per poi tornare definitivamente a Livorno, dove divenne amministratore della stessa spezieria Salomoni nella quale aveva lavorato per circa 10 anni, in via Greca, nei pressi del porto.
Vedere Chiese di Livorno e Diacinto Cestoni
Diocesi di Livorno
La diocesi di Livorno è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pisa appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Chiese di Livorno e Diocesi di Livorno
Dopoguerra
Per dopoguerra si intende il periodo successivo a una guerra. Solitamente si pone l'accento sui problemi causati dalla guerra (crisi sociali ed economiche) e sulle conseguenze politiche e geografiche che il conflitto inevitabilmente determina.
Vedere Chiese di Livorno e Dopoguerra
Duomo di Livorno
Il duomo di Livorno, che ha anche il nome di cattedrale di San Francesco, è il principale luogo di culto cattolico di Livorno, chiesa madre della diocesi omonima.
Vedere Chiese di Livorno e Duomo di Livorno
Emilio Guano
Ordinato sacerdote a Genova nel 1922, fu vice-assistente della FUCI dal 1933 al 1955. Nel 1962 fu ordinato vescovo e svolse il suo ministero nella diocesi di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Emilio Guano
Eremo
Lèremo (dal greco érēmos) è un luogo di difficile accesso, dove uno o più individui, detti eremiti o anacoreti (dal greco anachōrētēs, derivato da anachōrêin, ritirarsi), si auto-escludono dalla società solitamente per condurre una vita di preghiera e/o ascesi a stretto contatto con la natura.
Vedere Chiese di Livorno e Eremo
Ex voto
Lex voto (dal latino ex voto, per promessa) è un regalo, donazione, od offerta che viene data dai fedeli a scopo votivo per ringraziare una divinità in segno di riconoscenza per una grazia ricevuta.
Vedere Chiese di Livorno e Ex voto
Ferdinando Magagnini
degrado Si formò nella bottega di Andra Gambassini, alle cui dipendenze realizzò il modello ligneo del Duomo di Pisa e di altri monumenti della celebre piazza dei Miracoli, oltre ad un modello in avorio della basilica di San Pietro in Vaticano.
Vedere Chiese di Livorno e Ferdinando Magagnini
Figlie povere di San Giuseppe Calasanzio
Le Figlie Povere di San Giuseppe Calasanzio sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione, dette Calasanziane, pospongono al loro nome la sigla F.P.S.G.C.Ann.
Vedere Chiese di Livorno e Figlie povere di San Giuseppe Calasanzio
Fortezza Vecchia
La Fortezza Vecchia è una fortificazione che si erge a margine del Porto Mediceo di Livorno. Essa, frutto di rimaneggiamenti e ricostruzioni nel corso dei secoli, racchiude in sé l'intera storia della città, dalle origini fino ai giorni odierni.
Vedere Chiese di Livorno e Fortezza Vecchia
François Jacques de Larderel
Noto in Italia col nome di Francesco Giacomo de Larderel (il "de" fu aggiunto solo con l'acquisizione della nobiltà), originario del Delfinato, si trasferì a Livorno dalla madrepatria nel 1799, e nel 1818 mise a punto la tecnica per la raccolta del vapore emesso dai lagoni e la sua messa in pressione.
Vedere Chiese di Livorno e François Jacques de Larderel
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Vedere Chiese di Livorno e Francesco d'Assisi
Francesco Domenico Guerrazzi
Fu un intellettuale organico della media borghesia produttiva e democratica del primo Ottocento di cui, muovendo dal particolare angolo visuale dell'ambiente livornese, interpretò le esigenze e le aspirazioni nel campo politico–economico come in quello culturale.
Vedere Chiese di Livorno e Francesco Domenico Guerrazzi
Frontone
Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).
Vedere Chiese di Livorno e Frontone
Gaetano Gherardi
Si formò all'Accademia di Belle Arti di Firenze, muovendo i primi passi sotto la guida di Giuseppe Cacialli. Successivamente, dal 1825 al 1868 insegnò alla "Scuola di Architettura Ornato e Agrimensura" di Livorno, città nella quale si stabilì e realizzò le sue opere più importanti: tra i suoi allievi si ricordano, ad esempio, Angiolo della Valle e Luigi Del Moro.
Vedere Chiese di Livorno e Gaetano Gherardi
Ghino Venturi
Il suo linguaggio espressivo, impostato su una semplificazione dell'architettura del passato, si avvicina idealmente a quello di Marcello Piacentini, con il quale ebbe occasione di collaborare, dapprima ai padiglioni dell'esposizione di Roma del 1911 e, successivamente, tra il 1920 e il 1922, nella realizzazione del cinema-teatro Savoja a Firenze, all'interno dello storico Palazzo dello Strozzino.
Vedere Chiese di Livorno e Ghino Venturi
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Vedere Chiese di Livorno e Giorgio Vasari
Giovan Battista Foggini
Mostrò sin da bambino una forte inclinazione per le arti, subito sostenuta dallo zio, lo scultore Jacopo Maria Foggini, il quale, dopo avergli fatto studiare disegno e pittura con Jacopo Giorgi e Vincenzo Dandini, lo prese come apprendista nella propria bottega.
Vedere Chiese di Livorno e Giovan Battista Foggini
Giovanni Baratta
Giovanni Baratta nacque in una famiglia di scultori di Carrara. Egli era figlio di Isidoro Baratta e nipote di Francesco Baratta il Vecchio (ca. 1590-1666) e di Giovanni Maria Baratta (ca. 1627-1675).
Vedere Chiese di Livorno e Giovanni Baratta
Giovanni del Fantasia
Chiesa del Luogo Pio, Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Giovanni del Fantasia
Giovanni Dupré
Nacque a Siena nella via che oggi porta il suo nome (all'epoca chiamata "via di Malborghetto"), nel cuore della Contrada Capitana dell'Onda, figlio di un intagliatore in legno.
Vedere Chiese di Livorno e Giovanni Dupré
Giovanni Fattori
È considerato tra i maggiori pittori italiani dell'Ottocento e tra i principali esponenti del movimento dei Macchiaioli.
Vedere Chiese di Livorno e Giovanni Fattori
Giovanni Michelucci
Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.
Vedere Chiese di Livorno e Giovanni Michelucci
Giuseppe Maria Terreni
Fu particolarmente attivo nella sua città natale, dove affrescò la Cappella del Santissimo Sacramento nel Duomo con il Trionfo dell'eucaristia nella calotta, la Speranza, la Carità, la Fede e la Religione nelle vele, e realizzò quattro tele per i confessionali, raffiguranti San Girolamo, Sant'Agostino, San Gregorio e Sant'Ambrogio.
Vedere Chiese di Livorno e Giuseppe Maria Terreni
Giuseppe Puini
Si formò all'Accademia di Belle Arti di Firenze ed in seguito ne divenne insegnante. A Livorno, tra il 1839 ed il 1842, realizzò la chiesa di San Giuseppe, in cui confluiscono elementi neoclassici ispirati al non distante Cisternone: in particolare, degna di nota è la facciata della chiesa, dove è presente una sorta di nicchia decorata a lacunari.
Vedere Chiese di Livorno e Giuseppe Puini
Gustavo Corridi
Di origini borghesi, era il figlio minore del commerciante Giuseppe Corridi e Giovanna Bianconi. Le condizioni economiche della famiglia soffrirono molto della morte prematura del padre, piccolo commerciante legato alle attività portuali, ma Gustavo poté comunque completare gli studi di base, mentre il fratello maggiore Filippo riuscì ad accedere all'istruzione secondaria e divenne poi un noto matematico e uomo di scienza.
Vedere Chiese di Livorno e Gustavo Corridi
Iconostasi
Liconostasi (AFI: o; dal greco eikonostasion, eikonostasis, "posto delle immagini", da eikon, immagine, e stasi "posizione"; cioè "posizione delle immagini"), anche chiamata tramezzo in Occidente, è una parete divisoria decorata con icone che separa la navata delle chiese di rito orientale (ortodosse e cattoliche) dal bema (santuario, ovvero presbiterio) dove viene celebrata l'Eucaristia.
Vedere Chiese di Livorno e Iconostasi
Isola di Gorgona
Lisola di Gorgona si trova nel Mar Ligure, di fronte a Livorno, a 34 km dalla costa. Con i suoi 220 ettari di superficie, è la più piccola dell'Arcipelago toscano.
Vedere Chiese di Livorno e Isola di Gorgona
Leggi livornine
Le leggi livornine costituivano una serie di provvedimenti legislativi emanati dal granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici in due fasi, nel 1591 e nel 1593, al fine di richiamare a Livorno una popolazione attiva in grado di favorire lo sviluppo economico della città e dell'economia marittima del Granducato di Toscana.
Vedere Chiese di Livorno e Leggi livornine
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia, e di Maria Carolina, regina di Napoli.
Vedere Chiese di Livorno e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Vedere Chiese di Livorno e Livorno
Luigi de Cambray Digny
Fu tra gli architetti più attivi e seguiti tra gli anni dell'Occupazione francese e della Restaurazione.
Vedere Chiese di Livorno e Luigi de Cambray Digny
Medici
La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.
Vedere Chiese di Livorno e Medici
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Chiese di Livorno e Medioevo
Millenarismo
Il millenarismo è la credenza - da parte di gruppi o movimenti religiosi, sociali o politici - nell'arrivo di una radicale trasformazione della società e del mondo presente, grazie alla quale "ogni cosa sarà trasformata".
Vedere Chiese di Livorno e Millenarismo
Montenero (Livorno)
Montenero è un quartiere collinare del comune di Livorno, celebre per la presenza del Santuario della Madonna di Montenero, patrona della Toscana.
Vedere Chiese di Livorno e Montenero (Livorno)
Mura Leopoldine
Le Mura Leopoldine, o Mura Lorenesi, sono una cinta muraria doganale costruita nell'Ottocento per delimitare l'area del porto franco di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Mura Leopoldine
Museo diocesano Leonello Barsotti
Il Museo diocesano Leonello Barsotti è un museo d'arte sacra di Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Museo diocesano Leonello Barsotti
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Chiese di Livorno e Navata
Oratorio di San Ranieri
L'oratorio di San Ranieri è un edificio sacro di Livorno situato presso la chiesa di Santa Giulia.
Vedere Chiese di Livorno e Oratorio di San Ranieri
Ordine dei frati minori cappuccini
L'Ordine dei frati minori cappuccini (in latino Ordo fratrum minorum capuccinorum, sigla: O.F.M.Cap.) è uno dei tre ordini mendicanti maschili di diritto pontificio che oggi costituiscono la famiglia francescana.
Vedere Chiese di Livorno e Ordine dei frati minori cappuccini
Ordine della Santissima Trinità
L'Ordine della Santissima Trinità (in latino Ordo Sanctissimae Trinitatis) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti popolarmente Trinitari, pospongono al loro nome la sigla O.SS.T.
Vedere Chiese di Livorno e Ordine della Santissima Trinità
Ordine di Sant'Agostino
LOrdine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.
Vedere Chiese di Livorno e Ordine di Sant'Agostino
Ordine di Santo Stefano papa e martire
L'Ordine di Santo Stefano papa e martire (anche noto come Insigne sacro e militare ordine di Santo Stefano papa e martire) appartiene agli ordini religiosi cavallereschi di fondazione pontificia (Bolla His quae del 1º febbraio 1562 di Pio IV), con doppia personalità giuridica, cioè canonica (Associazione pubblica di fedeli di fondazione pontificia) e civile.
Vedere Chiese di Livorno e Ordine di Santo Stefano papa e martire
Ordine ionico
L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.
Vedere Chiese di Livorno e Ordine ionico
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Chiese di Livorno e Organo (strumento musicale)
Palazzo del Governo (Livorno)
Il palazzo del Governo è un vasto edificio in stile razionalista che si innalza nel centro di Livorno, in piazza Unità d'Italia.
Vedere Chiese di Livorno e Palazzo del Governo (Livorno)
Palazzo di Giustizia (Livorno)
Il Palazzo di Giustizia di Livorno si erge nel caratteristico quartiere Venezia Nuova ed è sede del Tribunale Penale.
Vedere Chiese di Livorno e Palazzo di Giustizia (Livorno)
Pastore (religione)
Pastore è un termine con il quale nelle chiese cristiane, soprattutto evangeliche e riformate – in alcune ufficialmente, in altre solo episodicamente – ci si riferisce a un ministro di culto o comunque (in diversi gradi) a chi è responsabile della conduzione spirituale della comunità cristiana.
Vedere Chiese di Livorno e Pastore (religione)
Pellegrinaggio
Un pellegrinaggio è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro. Il termine proviene dal latino peregrinus ("straniero"; da per + ager, "attraverso i campi"), che indicava colui che non abita in città, ovvero lo straniero, qualcuno costretto a condizioni di civilizzazione ridotta.
Vedere Chiese di Livorno e Pellegrinaggio
Piazza Grande (Livorno)
Piazza Grande è una piazza posta nel centro di Livorno e sulla quale sorgono alcuni importanti edifici quali il Duomo ed il Palazzo Grande. Prima dei bombardamenti della seconda guerra mondiale e della successiva ricostruzione aveva un'estensione maggiore rispetto a quella attuale, giungendo fino al Palazzo Comunale.
Vedere Chiese di Livorno e Piazza Grande (Livorno)
Piazza Guerrazzi
Piazza Guerrazzi è una piazza di Livorno ubicata lungo la via Grande, all'interno della città pentagonale progettata da Bernardo Buontalenti.
Vedere Chiese di Livorno e Piazza Guerrazzi
Pietro (apostolo)
Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.
Vedere Chiese di Livorno e Pietro (apostolo)
Pietro Mascagni
Mascagni visse tra il 1863 fino al 1945,occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana, tratta dell'omonima novella di Giovanni Verga.
Vedere Chiese di Livorno e Pietro Mascagni
Pieve di Sant'Andrea a Limone
La pieve di Sant'Andrea di Limone si trovava in località Limone, nel comune di Livorno. La pieve, soppressa nel 1277, venne inglobata in una villa (la villa di Limone) dove è tuttora visibile una piccola cappella dedicata ai santi Pietro e Paolo che ne testimonia l'antica esistenza.
Vedere Chiese di Livorno e Pieve di Sant'Andrea a Limone
Portico
Il portico (dal latino porticus, da porta) è una galleria aperta, collocata per lo più all'esterno e al piano terreno di un edificio; può avere funzione di riparo o anche solo decorativa.
Vedere Chiese di Livorno e Portico
Porto Pisano
Porto Pisano costituiva uno degli antichi sistemi portuali a servizio della città di Pisa. Era situato sostanzialmente in quella che è l'attuale periferia nord dell'attuale città di Livorno (non distante dall'odierna Fortezza Vecchia).
Vedere Chiese di Livorno e Porto Pisano
Presbiterianesimo
Con il termine presbiterianesimo si intende quella forma di organizzazione della Chiesa cristiana che nasce soprattutto dalla riforma calvinista e che prevede l'applicazione del modello ritenuto neotestamentario alla comunità cristiana locale.
Vedere Chiese di Livorno e Presbiterianesimo
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Chiese di Livorno e Protestantesimo
Quercianella
Quercianella, talvolta accreditata come Quercianella Sonnino, è una frazione del comune di Livorno, in Toscana. Rappresenta l'estremo meridionale del comune labronico, separata dalla città dal tratto di costa rocciosa de Il Romito e ubicata a pochi chilometri a nord di Castiglioncello.
Vedere Chiese di Livorno e Quercianella
Rosario
Il rosario (dal latino rosārium, "rosaio") – che a partire dal XIII secolo acquisì il significato religioso indicante le preghiere che formano come una "corona", nell'accezione latina di corōna (ovvero ghirlanda di rose, alla Madonna) – è una preghiera devozionale e contemplativa a carattere litanico tipica del rito latino della Chiesa cattolica.
Vedere Chiese di Livorno e Rosario
Rosone
Il rosone, o rosa, è un finestrone decorativo di forma circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico. È una vetrata tonda presente sull'asse della navata principale, talvolta anche di quelle secondarie, o in corrispondenza di cappelle o bracci trasversali, di fronte alla quale è posto un traforo in pietra quasi costantemente costituito da colonnine disposte radialmente, a partire da un nucleo centrale, e raccordate da archetti.
Vedere Chiese di Livorno e Rosone
Salviano
Salviano è un quartiere di Livorno, situato alla periferia est della città. Dal punto di vista amministrativo faceva parte del territorio della scomparsa circoscrizione 4.
Vedere Chiese di Livorno e Salviano
Santuario della Madonna delle Grazie (Livorno)
Il santuario della Madonna delle Grazie, assai più noto come santuario di Montenero, si erge sul colle di Monte Nero, a Livorno. Il complesso, elevato al rango di basilica minore da papa Pio VII nel 1818, è tenuto dai monaci vallombrosani ed è consacrato alla Madonna delle Grazie di Montenero, patrona della Toscana ("Mater Etruriae"); il santuario comprende anche una ricca galleria di ex voto e, all'esterno, è preceduto dal famedio, il luogo di sepoltura riservato ad alcuni illustri livornesi.
Vedere Chiese di Livorno e Santuario della Madonna delle Grazie (Livorno)
Scozia
La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.
Vedere Chiese di Livorno e Scozia
Seamen's Institute
Il Seamen's Institute di Livorno era un edificio situato all'altezza dell'odierna via Fiume, a breve distanza dalla chiesa greco-ortodossa della Santissima Trinità, destinato all'accoglienza di marinai britannici.
Vedere Chiese di Livorno e Seamen's Institute
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Chiese di Livorno e Seconda guerra mondiale
Seminario vescovile Girolamo Gavi
Il Seminario vescovile Girolamo Gavi si trova a Livorno, a breve distanza dal Cisternone e dalla Pia Casa di Lavoro. Inoltre, presso questa struttura, alla quale è annessa la chiesa di Sant'Andrea, è ospitata la residenza del vescovo della Diocesi di Livorno, mentre alcuni locali sono riservati al Museo diocesano Leonello Barsotti, la cui inaugurazione si è tenuta il 22 dicembre 2008.
Vedere Chiese di Livorno e Seminario vescovile Girolamo Gavi
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Chiese di Livorno e Siena
Sinagoga di Livorno
La sinagoga di Livorno sorge non lontano da piazza Grande, all'interno della città pentagonale del Buontalenti, nell'ampia piazza Benamozegh.
Vedere Chiese di Livorno e Sinagoga di Livorno
Sinagoga vecchia di Livorno
La sinagoga vecchia di Livorno, oggi scomparsa, sorgeva non lontano da piazza Grande, all'interno della città pentagonale del Buontalenti (oggi piazza Benamozegh).
Vedere Chiese di Livorno e Sinagoga vecchia di Livorno
Spedali Riuniti
Gli Spedali Riuniti sono la principale struttura ospedaliera di Livorno; occupano un vasto lotto compreso tra il viale Alfieri e il centro cittadino.
Vedere Chiese di Livorno e Spedali Riuniti
Stazione di Livorno Centrale
La stazione di Livorno Centrale è il principale scalo ferroviario della città, realizzato in sostituzione della più antica stazione di Livorno San Marco.
Vedere Chiese di Livorno e Stazione di Livorno Centrale
Storia
La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.
Vedere Chiese di Livorno e Storia
Storia di Livorno
La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri centri.
Vedere Chiese di Livorno e Storia di Livorno
Stradario di Livorno
In questo stradario di Livorno sono compresi i nomi di strade, piazze e luoghi del territorio comunale di Livorno e la loro storia, sia di quelli attuali che di quelli non più esistenti.
Vedere Chiese di Livorno e Stradario di Livorno
Tempio della Congregazione olandese alemanna
Il tempio della Congregazione Olandese Alemanna, conosciuto più semplicemente anche come chiesa degli Olandesi, è ubicato a Livorno, lungo il Fosso Reale, nel tratto compreso tra piazza della Repubblica e piazza Cavour.
Vedere Chiese di Livorno e Tempio della Congregazione olandese alemanna
Torello Macchia
Fu artefice di opere in uno stile eclettico, che spazia dal Liberty della palazzina Del Corona, costruita sul lungomare di Livorno (scomparsa), al neogotico delle architetture religiose (come la propositura di Lari e la chiesa del Sacro Cuore a Livorno), fino al razionalismo della scuola d'infanzia del Santissimo Crocifisso, a Lari.
Vedere Chiese di Livorno e Torello Macchia
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Chiese di Livorno e Transetto
Venezia Nuova
La Venezia Nuova è un quartiere della città italiana di Livorno, l'unico del centro cittadino che, dopo le devastazioni della seconda guerra mondiale e la ricostruzione postbellica, abbia conservato gran parte delle sue vestigia urbanistiche e architettoniche.
Vedere Chiese di Livorno e Venezia Nuova
Villa Corridi
Villa Corridi è un'antica dimora signorile di Livorno. Ubicata in via di Collinaia, è circondata da una vasta area verde, che, con i suoi 63.000 m², di cui 34.500 tenuti a prato, costituisce il più vasto parco pubblico della città.
Vedere Chiese di Livorno e Villa Corridi
Villa Fabbricotti (Livorno)
Villa Fabbricotti a Livorno si trova in viale della Libertà, 30. È sede principale della Biblioteca Labronica.
Vedere Chiese di Livorno e Villa Fabbricotti (Livorno)
Villa Maurogordato
Villa Maurogordato si trova in località Monterotondo, a Livorno.
Vedere Chiese di Livorno e Villa Maurogordato
Volta (architettura)
La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica. Si tratta di una teorica serie di archi affiancati in profondità a formare la terza dimensione, oppure del risultato della rotazione di un arco di conica (non degenere).
Vedere Chiese di Livorno e Volta (architettura)
Volta a botte
La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.
Vedere Chiese di Livorno e Volta a botte
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Chiese di Livorno e XIV secolo
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Chiese di Livorno e XIX secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Chiese di Livorno e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Chiese di Livorno e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Chiese di Livorno e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Chiese di Livorno e XX secolo
Conosciuto come Luoghi di culto di Livorno.