Indice
23 relazioni: Atene, Auriga, Battaglia dell'Eurimedonte, Battaglia di Maratona, Cele, Cimone, Corsa dei carri, Erodoto, Filaidi, Giochi olimpici, Giochi olimpici antichi, Ipparco (tiranno), Ippia (tiranno), Milziade, Milziade il Vecchio, Penisola di Gallipoli, Pisistrato, Plutarco, Stesagora, Storie (Erodoto), Stratego, Tiranno, Vite parallele.
- Ateniesi del VI secolo a.C.
- Filaidi
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Vedere Cimone Coalemo e Atene
Auriga
Nell'antichità, lauriga era la persona che guidava il carro da guerra oppure colui che partecipava alle corse dei carri. Gli aurighi da combattimento erano figure importanti nella mitologia greca.
Vedere Cimone Coalemo e Auriga
Battaglia dell'Eurimedonte
La battaglia dell'Eurimedonte fu una battaglia sviluppatasi prima per mare e successivamente protratta sulla terraferma, tra la Lega delio-attica e l'impero persiano governato da Serse I. La datazione dell'evento è incerta, si presuppongono due date il 469 e il 466 a.C. Lo scontro, avvenuto in prossimità della foce del fiume Eurimedonte (ora chiamato Köprüçay) in Panfilia, Asia Minore, è da considerare facente parte delle battaglie della Lega delio-attica svoltesi durante le guerre persiane.
Vedere Cimone Coalemo e Battaglia dell'Eurimedonte
Battaglia di Maratona
La battaglia di Maratona (hē en Marathôni máchē) fu combattuta nell'agosto o nel settembre 490 a.C. nell'ambito della prima guerra persiana e vide contrapposte le forze della polis di Atene, appoggiate da quelle di Platea e comandate dal polemarco Callimaco, a quelle dell'Impero persiano, comandate dai generali Dati e Artaferne.
Vedere Cimone Coalemo e Battaglia di Maratona
Cele
Cele (Kóile) era il nome di un demo dell'Attica, situato in parte dentro, in parte fuori dalle mura di Atene, nella valle tra il Museo e le colline sul lato sud dell'Ilisso, a sud-ovest della Pnice e a sud del demo di Ciriade.
Vedere Cimone Coalemo e Cele
Cimone
Ebbe un ruolo chiave nella creazione del grande impero marittimo ateniese in seguito al fallimento dell'invasione persiana della Grecia da parte di Serse nel 480-479 a.C. Cimone divenne un riconosciuto eroe militare e fu elevato al rango di ammiraglio dopo aver combattuto la battaglia di Salamina.
Vedere Cimone Coalemo e Cimone
Corsa dei carri
La corsa dei carri (in greco: ἁρματοδρομία, "harmatodromia"; in latino: ludi circenses) fu una delle competizioni più popolari e diffuse nella Grecia antica, nel mondo romano e successivamente nell'Impero bizantino, seppur per breve periodo.
Vedere Cimone Coalemo e Corsa dei carri
Erodoto
Fu considerato da Cicerone come il «padre della storia». Nella sua opera, ispirata a quella dei logografi (in particolare Ecateo di Mileto), egli cerca di individuare le cause che hanno portato alla guerra fra le poleis unite della Grecia e l'Impero persiano, ponendosi in una prospettiva storica, utilizzando l'inchiesta e diffidando degli incerti resoconti dei suoi predecessori.
Vedere Cimone Coalemo e Erodoto
Filaidi
I Filaidi furono una famiglia ricca e potente dell'antica Atene; erano proprietari terrieri e di orientamento politico conservatore. Dai Filaidi provenivano due dei generali più importanti della storia di Atene, Milziade e Cimone.
Vedere Cimone Coalemo e Filaidi
Giochi olimpici
I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati.
Vedere Cimone Coalemo e Giochi olimpici
Giochi olimpici antichi
I Giochi olimpici antichi furono delle celebrazioni atletiche e religiose, svolte ogni quattro anni nella città di Olimpia, in Grecia, storicamente dal 776 a.C. al 393 d.C. Nell'antichità, si tennero in tutto 292 edizioni dei Giochi olimpici.
Vedere Cimone Coalemo e Giochi olimpici antichi
Ipparco (tiranno)
Alla morte del padre, nel 528-527 a.C., ereditò il potere insieme al fratello Ippia. Secondo Tucidide il potere era detenuto, in particolar modo, dal fratello maggiore.
Vedere Cimone Coalemo e Ipparco (tiranno)
Ippia (tiranno)
Succeduto al padre Pisistrato insieme al fratello, quando egli morì nel 528 a.C.-527 a.C., Ippia fu il vero detentore del potere.
Vedere Cimone Coalemo e Ippia (tiranno)
Milziade
Figlio di Cimone Coalemo,. discendeva da una delle più importanti e aristocratiche famiglie ateniesi, quella dei Filaidi,.
Vedere Cimone Coalemo e Milziade
Milziade il Vecchio
Milziade il Vecchio era una personalità di spicco nell'Atene dell'epoca di Pisistrato, vincitore olimpico nelle corse di carri a quattro cavalli.
Vedere Cimone Coalemo e Milziade il Vecchio
Penisola di Gallipoli
La penisola di Gallipoli, anticamente chiamata Chersoneso Tracico, è una penisola situata nel continente europeo e che fa parte della Turchia, costituendone assieme ad altri territori la parte europea.
Vedere Cimone Coalemo e Penisola di Gallipoli
Pisistrato
In veste di polemarco il giovane Pisistrato acquistò fama vincendo i megaresi contro i quali Atene era in guerra, sottraendogli così definitivamente l'isola di Salamina e il porto saronico di Nisea.
Vedere Cimone Coalemo e Pisistrato
Plutarco
Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.
Vedere Cimone Coalemo e Plutarco
Stesagora
Stesagora succedette allo zio Milziade il Vecchio come tiranno delle colonie greche del Chersoneso Tracico e continuò la guerra contro Lampsaco, iniziata dal suo predecessore.
Vedere Cimone Coalemo e Stesagora
Storie (Erodoto)
Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.
Vedere Cimone Coalemo e Storie (Erodoto)
Stratego
Uno ''strategós'' greco Il termine stratego (o stratega, letteralmente "guida dell'esercito"; da è una parola composta da στρατός, stratós, "esercito" e ἄγω, ágō, "condurre") si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'antica Grecia, dei regni ellenistici e infine dell'Impero bizantino, corrispondente all'odierno capo militare o generale.
Vedere Cimone Coalemo e Stratego
Tiranno
Il tiranno (in greco τύραννος, in latino tyrannus) era, nell'antica Grecia del VII e del VI secolo a.C., l'uomo politico che riusciva nella polis a concentrare nella propria persona il potere politico, dando così vita ad una tirannide.
Vedere Cimone Coalemo e Tiranno
Vite parallele
Le Vite parallele (Βίοι Παράλληλοι) sono una serie di biografie di uomini celebri, scritte da Plutarco tra la fine del I secolo e il primo quarto del II secolo e riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi.
Vedere Cimone Coalemo e Vite parallele
Vedi anche
Ateniesi del VI secolo a.C.
- Alcmeone (Megacle)
- Armodio e Aristogitone
- Cherilo (tragico)
- Cimone Coalemo
- Clistene
- Endoios
- Epitteto (ceramografo)
- Ergotimo
- Eufronio
- Eutimide
- Exekias
- Frinico (tragediografo)
- Ipparco (tiranno)
- Ippia (tiranno)
- Ippocleide
- Isagora
- Kleitias
- Leena di Atene
- Milziade
- Milziade il Vecchio
- Nearco (ceramista)
- Oltos
- Piccoli Maestri
- Pisistrato
- Pittore di Euphiletos
- Pittore di Kleophrades
- Psiax
- Smikros
- Sofilo
- Solone
- Tespi
Filaidi
- Cimone
- Cimone Coalemo
- Euridice di Atene
- Filaidi
- Ippocleide
- Lacedemonio
- Milziade
- Milziade il Vecchio
- Tucidide
- Tucidide (politico)