Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cinegiro

Indice Cinegiro

Cinegiro è ricordato per il coraggio che dimostrò nella battaglia di Maratona (490 a.C.) combattendo contro i Persiani.

31 relazioni: Antologia Palatina, Artaferne (figlio), Atene, Battaglia di Maratona, Callimaco di Afidna, Dati (generale), Demonatte, Epigramma, Epitome, Erodoto, Eschilo, Factorum et dictorum memorabilium libri IX, Gaio Svetonio Tranquillo, Impero achemenide, Libanio, Luciano di Samosata, Marco Antonio Polemone, Marco Giuniano Giustino, Milziade, Naturalis historia, Paneno, Paolo Silenziario, Plinio il Vecchio, Plutarco, Polemarco, Pompeo Trogo, Stoà Pecile, Storie (Erodoto), Valerio Massimo, Vite dei Cesari, 490 a.C..

Antologia Palatina

LAntologia Palatina (Ἀνθολογία διαϕόρων ἐπιγραμμάτων; in latino, Anthologia Palatina, talvolta in sigla: Anth. Pal.) è una celebre raccolta di epigrammi attribuiti a una cinquantina di poeti greci compilata a Bisanzio intorno alla metà del X secolo.

Nuovo!!: Cinegiro e Antologia Palatina · Mostra di più »

Artaferne (figlio)

Artaferne, del quale si sa molto poco, fu insieme a Dati comandante della spedizione persiana in Grecia che si concluse colla sconfitta di Maratona (490 a.C.); secondo lo storico Nicholas Sekunda è molto probabile che fosse stato Dati ad aver ricevuto il comando supremo della spedizione in Grecia, con Artaferne come luogotenente, probabilmente comandante della cavalleria.

Nuovo!!: Cinegiro e Artaferne (figlio) · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Cinegiro e Atene · Mostra di più »

Battaglia di Maratona

La battaglia di Maratona (he en Marathôni máche) fu combattuta nell'agosto o nel settembre 490 a.C. nell'ambito della prima guerra persiana e vide contrapposte le forze della polis di Atene, appoggiate da quelle di Platea e comandate dal polemarco Callimaco, a quelle dell'impero persiano, comandate dai generali Dati e Artaferne.

Nuovo!!: Cinegiro e Battaglia di Maratona · Mostra di più »

Callimaco di Afidna

Secondo un'ipotesi di restauro dell'iscrizione riportata sul monumento dedicatogli dagli Ateniesi poco dopo la vittoria a Maratona (il monumento, situato sull'Acropoli e distrutto nel 480-479 a.C. durante il saccheggio persiano di Atene, consisteva in una colonna sormontata da una figura femminile alata, Iride o Nike), il 28 ecatombeone (22/23 agosto secondo i calcoli dello storico Nicholas Sekunda) 490 a.C. Callimaco aveva vinto i Giochi panatenaici; secondo un'altra ipotesi, invece, Callimaco aveva fatto voto alla dea Iride di erigere quel medesimo monumento in caso di vittoria.

Nuovo!!: Cinegiro e Callimaco di Afidna · Mostra di più »

Dati (generale)

Dati viene definito di stirpe meda sia da Erodoto.

Nuovo!!: Cinegiro e Dati (generale) · Mostra di più »

Demonatte

L'unica fonte a nostra disposizione sulla vita di Demonatte è la biografia (Δημώνακτος Βίος) scritta da Luciano di Samosata attorno al 170 d.C..

Nuovo!!: Cinegiro e Demonatte · Mostra di più »

Epigramma

L'epigramma è una iscrizione poetica encomiastica o dedicatoria o, più spesso, funeraria.

Nuovo!!: Cinegiro e Epigramma · Mostra di più »

Epitome

Una epìtome (dal greco ἐπιτομή, composto dalla preposizione ἐπί epì, "sopra", e dal sostantivo τομή tomè, "taglio") è uno scritto in cui la materia di un'opera di vaste proporzioni è condensata nei suoi contenuti essenziali, in modo da formare un compendio agile e di larga divulgazione.

Nuovo!!: Cinegiro e Epitome · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Nuovo!!: Cinegiro e Erodoto · Mostra di più »

Eschilo

Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura.

Nuovo!!: Cinegiro e Eschilo · Mostra di più »

Factorum et dictorum memorabilium libri IX

Il Factorum et dictorum memorabilium libri IX (Nove libri su fatti e cose varie da ricordare) rappresenta l'opera più significativa dello scrittore latino Valerio Massimo.

Nuovo!!: Cinegiro e Factorum et dictorum memorabilium libri IX · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Nuovo!!: Cinegiro e Gaio Svetonio Tranquillo · Mostra di più »

Impero achemenide

L'impero achemenide (in persiano Haχāmanišiyā, Ἀχαιμενίδαι), detto anche primo impero persiano per distinguerlo dal secondo impero persiano guidato dai Sasanidi, fu un'entità politica corrispondente all'attuale Persia fondata da Ciro il Grande nel 550 a.C..

Nuovo!!: Cinegiro e Impero achemenide · Mostra di più »

Libanio

Nacque in Antiochia nel seno di una famiglia che in altri tempi era stata ricca ed influente, poi decaduta.

Nuovo!!: Cinegiro e Libanio · Mostra di più »

Luciano di Samosata

Di origine siriana, secondo un'usanza diffusa ricevette alla nascita un nome latino, ma questa sua origine “barbara” non fu mai motivo di vergogna per lui che, anzi, si dichiarava apertamente siriano e non greco in alcuni suoi scritti, nonostante la sua personalità intellettuale presenti caratteristiche prettamente ellenistiche.

Nuovo!!: Cinegiro e Luciano di Samosata · Mostra di più »

Marco Antonio Polemone

Nato in Frigia (oggi facente parte della Turchia) da famiglia di rango consolare, trascorse gran parte della propria vita a Smirne (che si trova sempre nella Penisola anatolica), dalla cui cittadinanza (societas in Latino) fu insignito di grandi onori civili, soprattutto per le sue vaste conoscenze della Retorica, che lo portarono a godere del favore degli imperatori Traiano, Adriano e Antonino Pio, nonostante il suo carattere molto arrogante e riservato, che causò con quest'ultimo un durevole dissapore.

Nuovo!!: Cinegiro e Marco Antonio Polemone · Mostra di più »

Marco Giuniano Giustino

La datazione proposta per Giustino sarebbe da porre tra II e III secolo d.C..

Nuovo!!: Cinegiro e Marco Giuniano Giustino · Mostra di più »

Milziade

Figlio di Cimone Coalemo,.

Nuovo!!: Cinegiro e Milziade · Mostra di più »

Naturalis historia

La Naturalis historia (dal latino, "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio (23 – 79 d.C.).

Nuovo!!: Cinegiro e Naturalis historia · Mostra di più »

Paneno

Fu il fratello minore (secondo Plinio il Vecchio, Nat. Hist., XXXV, 34; XXXVI, 55) o il nipote (secondo Strabone, VIII, 354) di Fidia.

Nuovo!!: Cinegiro e Paneno · Mostra di più »

Paolo Silenziario

Vissuto nel VI secolo alla corte dell'Imperatore Giustiniano I col titolo di Silentiarius, nome con cui si designavano gli alti funzionari imperiali al seguito dell'imperatore preposti a far osservare il silenzio durante le liturgie sacre, fu forse, insieme ad Agazia Scolastico, Cometa Cartulario ed Ireneo Referendario, l'ultima grande voce dell'epigramma in lingua greca, forma letteraria che trovò la sua massima espressione nelle scuole dell'ellenismo, per poi tramontare durante il medioevo e rifiorire solo durante il Rinascimento ed il Barocco, soprattutto tra i poeti di lingua italiana.

Nuovo!!: Cinegiro e Paolo Silenziario · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Nuovo!!: Cinegiro e Plinio il Vecchio · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Nuovo!!: Cinegiro e Plutarco · Mostra di più »

Polemarco

Un polemarco (composto da polemos, "guerra" e archon, "governante", e tradotto con "comandante della guerra" o "signore della guerra"; al plurale πολέμαρχοι, "polemarchi") era il più alto titolo militare in molte poleis dell'antica Grecia.

Nuovo!!: Cinegiro e Polemarco · Mostra di più »

Pompeo Trogo

Pompeo Trogo, nato nella Gallia Narbonense, apparteneva all'aristocrazia ellenizzata che aveva collaborato con i romani ottenendo la cittadinanza.

Nuovo!!: Cinegiro e Pompeo Trogo · Mostra di più »

Stoà Pecile

La Stoà Pecile (in greco ἡ ποικίλη στοά) o Portico dipinto, originariamente chiamata «Portico di Peisianatte» (in greco ἡ Πεισιανάκτειος στοά, dal nome del cognato di Cimone e finanziatore dell'opera), fu eretta tra il 475 e il 450 a.C., nella zona settentrionale dell'agorà di Atene.

Nuovo!!: Cinegiro e Stoà Pecile · Mostra di più »

Storie (Erodoto)

Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Nuovo!!: Cinegiro e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Valerio Massimo

Nulla è certo della vita di questo autore se non che proveniva da una famiglia povera, che viveva a Roma da alcune generazioni.

Nuovo!!: Cinegiro e Valerio Massimo · Mostra di più »

Vite dei Cesari

Le Vite dei Cesari o Vite dei dodici Cesari (in latino De vita Caesarum) sono un'opera storiografica di Svetonio (ca. 69 -ca. 126 d.C.). Essa comprende la biografia di Gaio Giulio Cesare (101 a.C.- 44 a.C.), Pontifex maximus dal 63 a. C. e dittatore dal 49 al 44 a.C., e undici imperatori romani a cominciare da Ottaviano Augusto, nipote, figlio adottivo ed erede designato da Cesare stesso nel proprio testamento, che fu il primo imperatore; si conclude con la morte di Domiziano (Roma, 24 ottobre 51 – Roma, 18 settembre 96; imperatore dal settembre dell'81), coprendo così un arco temporale di quasi due secoli.

Nuovo!!: Cinegiro e Vite dei Cesari · Mostra di più »

490 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cinegiro e 490 a.C. · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »