Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Clorito

Indice Clorito

Modello tridimensionale di uno ione clorito (ClO2−) Il clorito è lo ione di cloro con numero di ossidazione +3 di formula.

15 relazioni: Acido cloridrico, Acido cloroso, Acido forte, Anidride solforosa, Base (chimica), Clorato di sodio, Clorito di sodio, Cloro, Diossido di cloro, Dismutazione (chimica), Metallo pesante, Perossido di idrogeno, Sale, Sodio, Stato di ossidazione.

Acido cloridrico

L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl.

Nuovo!!: Clorito e Acido cloridrico · Mostra di più »

Acido cloroso

L'acido cloroso è un composto del cloro (III) di formula HClO2.

Nuovo!!: Clorito e Acido cloroso · Mostra di più »

Acido forte

Un acido forte è una sostanza che ha una costante di dissociazione acida (Ka) maggiore di 1; per rendersi conto di quanto questo valore sia alto, basti pensare che tutti gli altri acidi (a parte quelli chiamati superacidi) sono detti deboli e hanno una Ka solitamente espressa tramite potenze negative di dieci.

Nuovo!!: Clorito e Acido forte · Mostra di più »

Anidride solforosa

L'anidride solforosa (nome IUPAC diossido di zolfo, anche detta biossido di zolfo o ossido di zolfo (IV)) è un gas incolore dal tipico odore empireumatico, molto solubile in acqua (fino a 39 volumi per volume di acqua).

Nuovo!!: Clorito e Anidride solforosa · Mostra di più »

Base (chimica)

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Nuovo!!: Clorito e Base (chimica) · Mostra di più »

Clorato di sodio

Il clorato di sodio è il sale di sodio dell'acido clorico.

Nuovo!!: Clorito e Clorato di sodio · Mostra di più »

Clorito di sodio

Il clorito di sodio è un sale di sodio dell'acido cloroso.

Nuovo!!: Clorito e Clorito di sodio · Mostra di più »

Cloro

Il cloro (dal greco χλωρός, chloròs, «verde pallido») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl.

Nuovo!!: Clorito e Cloro · Mostra di più »

Diossido di cloro

Il diossido di cloro è un gas di colore giallo-verde pallido con formula chimica ClO2.

Nuovo!!: Clorito e Diossido di cloro · Mostra di più »

Dismutazione (chimica)

La dismutazione o disproporzione (o disproporzionamento) è un particolare tipo di reazione di ossidoriduzione, nella quale un'unica sostanza in parte si ossida e in parte si riduce: se ne trovano esempi sia nella chimica inorganica sia in quella organica.

Nuovo!!: Clorito e Dismutazione (chimica) · Mostra di più »

Metallo pesante

Non esiste una definizione universalmente accettata di metallo pesante basata sulle proprietà chimico-fisiche.

Nuovo!!: Clorito e Metallo pesante · Mostra di più »

Perossido di idrogeno

Il perossido di idrogeno, noto anche come acqua ossigenata, è il più semplice dei perossidi.

Nuovo!!: Clorito e Perossido di idrogeno · Mostra di più »

Sale

In chimica, un sale è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall'insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all'interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata.

Nuovo!!: Clorito e Sale · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Clorito e Sodio · Mostra di più »

Stato di ossidazione

In chimica, lo stato di ossidazione (o numero di ossidazione, abbreviato in "n.o.") di un atomo in una sostanza è definito come la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell'atomo considerato e il numero di elettroni che ad esso rimangono dopo aver assegnato tutti gli elettroni di legame all'atomo più elettronegativo di ogni coppia.

Nuovo!!: Clorito e Stato di ossidazione · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cloriti.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »