Indice
108 relazioni: Adriano Prosperi, Aldo Capitini, Anni 2000, Anticapitalismo, Anticlericalismo, Antonio Giolitti, Arnaldo Momigliano, Basilea, Benedetto Croce, Bernardino Ochino, Biblioteca, Bolzano, Borsa di studio, Cagliari, Camillo Benso, conte di Cavour, Carl Schmitt, Carlo Dionisotti, Cattedra, Comunismo, Concetto, Consulenza, Corporativismo, Cultura, Curzio Malaparte, Dizionario biografico degli italiani, Dizionario di politica, Editoria, Egemonia culturale, Elogio della follia, Enciclopedia Treccani, Erasmo da Rotterdam, Eresia, Eresia nel cristianesimo, Ernesto Galli della Loggia, Età moderna, Eugenio Di Rienzo, Fascismo, Forlì, Gastone Manacorda, Gennaro Sasso, Gioacchino Volpe, Giornale critico della filosofia italiana, Giovanni Gentile, Giovanni Miccoli, Giulio Einaudi Editore, Giuseppe Bedeschi, Giuseppe Dessì, Giuseppe Saitta, Il Capitale, Il Politecnico (1945), ... Espandi índice (58 più) »
Adriano Prosperi
Si è formato presso l'Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore, dove è stato allievo di Armando Saitta e Delio Cantimori.
Vedere Delio Cantimori e Adriano Prosperi
Aldo Capitini
Fu uno tra i primi in Italia a cogliere e a teorizzare il pensiero nonviolento gandhiano, al punto da essere chiamato il Gandhi italiano.
Vedere Delio Cantimori e Aldo Capitini
Anni 2000
A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.
Vedere Delio Cantimori e Anni 2000
Anticapitalismo
L'anticapitalismo è l'opposizione al capitalismo, in termini teorici e di azione politica. Si tratta pertanto di un termine ombrello, che copre un ampio insieme di ideologie e di comportamenti.
Vedere Delio Cantimori e Anticapitalismo
Anticlericalismo
Lanticlericalismo (nella sua accezione più comune) è una corrente di pensiero sviluppatasi soprattutto in riferimento alla Chiesa cattolica, che si oppone al clericalismo, ossia all'ingerenza degli ecclesiastici e della loro dottrina nella vita e negli affari dello Stato e della politica in generale.
Vedere Delio Cantimori e Anticlericalismo
Antonio Giolitti
È stato sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri dal 8 luglio 1946 al 23 novembre 1946 nel secondo governo De Gasperi, ministro del bilancio dal 5 dicembre 1963 al 23 luglio 1964 nel primo governo Moro, ministro del bilancio e della programmazione economica dal 28 marzo 1970 al 18 febbraio 1972 e dall'8 luglio 1973 al 23 novembre 1974 nei governi Rumor III, Colombo, Rumor IV e Rumor V, e Commissario europeo.
Vedere Delio Cantimori e Antonio Giolitti
Arnaldo Momigliano
Fu docente presso le Università di Torino, Pisa, Londra, ed ebbe collaborazioni con atenei stranieri e collaborò all'Enciclopedia Italiana, all'Oxford Classical Dictionary e all'Encyclopædia Britannica.
Vedere Delio Cantimori e Arnaldo Momigliano
Basilea
Basilea (AFI:; in tedesco e ufficialmente Basel; in francese Bâle; in romancio: Basilea) è una città della Svizzera di abitanti. È la terza città per popolazione della Svizzera, dopo Zurigo e Ginevra.
Vedere Delio Cantimori e Basilea
Benedetto Croce
Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».
Vedere Delio Cantimori e Benedetto Croce
Bernardino Ochino
Figlio del barbiere Domenico, Bernardino entrò giovanissimo, intorno al 1504, nell'Ordine dei Minori Osservanti, e dal 1510 studiò medicina a Perugia.
Vedere Delio Cantimori e Bernardino Ochino
Biblioteca
Una biblioteca è un luogo, fisico o virtuale, finalizzato alla raccolta e alla conservazione di risorse informative fisiche, come libri, riviste, quotidiani, CD, DVD, o digitali, come ebook, basi di dati, riviste elettroniche.
Vedere Delio Cantimori e Biblioteca
Bolzano
Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.
Vedere Delio Cantimori e Bolzano
Borsa di studio
Una borsa di studio è un finanziamento agli studi che viene concesso a studenti che non dispongano di adeguato sostegno economico. La disciplina è diversa nei vari Stati del mondo.
Vedere Delio Cantimori e Borsa di studio
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Delio Cantimori e Cagliari
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Vedere Delio Cantimori e Camillo Benso, conte di Cavour
Carl Schmitt
Schmitt nasce in una numerosa e modesta famiglia cattolica nella Vestfalia prussiana e protestante. Laureatosi nel 1910 e ottenuto nel 1915 il dottorato in diritto all'Università di Strasburgo (allora parte della Germania) e nel 1916 la libera docenza, pubblicò nel 1921 Die Diktatur (La dittatura), sulla costituzione della Repubblica di Weimar, nel 1922 Politische Theologie (Teologia politica), ostile alla filosofia del diritto, ritenuta troppo formalista, di Hans Kelsen, nel 1923 Die geistesgeschichtliche Lage des heutigen Parlamentarismus (La situazione storico-intellettuale del parlamentarismo odierno) sull'incompatibilità fra liberalismo e democrazia di massa e nel 1927 Der Begriff des Politischen (Il concetto di politico), sul rapporto amico/nemico come criterio costitutivo della dimensione del 'politico'.
Vedere Delio Cantimori e Carl Schmitt
Carlo Dionisotti
Professore di Letteratura italiana a Londra, dove svolse la maggior parte della sua carriera universitaria, fu tra i maggiori storici della letteratura italiana e in particolare uno dei massimi studiosi italiani di Pietro Bembo.
Vedere Delio Cantimori e Carlo Dionisotti
Cattedra
Cattedra è un sostantivo che ha assunto vari significati per lo più legati all'esercizio di una funzione di insegnamento e guida.
Vedere Delio Cantimori e Cattedra
Comunismo
Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali e dello Stato, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione) e dalla completa emancipazione di tutti gli individui.
Vedere Delio Cantimori e Comunismo
Concetto
Il concetto (o nozione, intesa come cognizione fondamentale) indica - in senso lato - un'idea astratta e generale che viene espressa in maniera definita con un procedimento che raccoglie e aggrega ("concetto" dal latino concipĕre.
Vedere Delio Cantimori e Concetto
Consulenza
La consulenza (anche chiamata con il termine inglese consulting o counseling) è la professione di un consulente, ovvero una persona che, avendo accertata qualifica in una materia, consiglia e assiste il proprio committente nello svolgimento di cure, atti, pratiche o progetti fornendo o implementando informazioni, pareri o soluzioni attraverso il proprio know how e le proprie capacità di problem solving.
Vedere Delio Cantimori e Consulenza
Corporativismo
Il corporativismo è una dottrina e prassi politico-sociale inizialmente ispirata all’esperienza cristiana delle corporazioni medievali e in seguito ripresa dal fascismo, che ne ha fatto uso attraverso le corporazioni delle Arti e dei Mestieri che controllavano la vita cittadina in molte istituzioni comunali nell'Italia medievale.
Vedere Delio Cantimori e Corporativismo
Cultura
Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze.
Vedere Delio Cantimori e Cultura
Curzio Malaparte
È particolarmente noto, anche fuori dall'Italia, per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, opere a sfondo autobiografico basate sulla sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la prima e la seconda guerra mondiale, e per il saggio Maledetti toscani.
Vedere Delio Cantimori e Curzio Malaparte
Dizionario biografico degli italiani
Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico edito dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, pubblicato in cento volumi dal 1960 al dicembre 2020; raccoglie circa biografie di altrettanti italiani illustri dal V secolo all'epoca contemporanea, con voci firmate e fornite di ricca bibliografia, disponibili anche in rete.
Vedere Delio Cantimori e Dizionario biografico degli italiani
Dizionario di politica
Il Dizionario di politica, edito dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, è un'opera in quattro volumi, voluta da Benito Mussolini, e pubblicata a cura del Partito Nazionale Fascista (PNF) per disposizione del segretario politico Achille Starace.
Vedere Delio Cantimori e Dizionario di politica
Editoria
L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i mezzi di comunicazione di massa.
Vedere Delio Cantimori e Editoria
Egemonia culturale
Legemonia culturale è un concetto che indica le varie forme di «dominio» culturale e/o di «direzione intellettuale e morale» da parte di un gruppo o di una classe che sia in grado di imporre ad altri gruppi, attraverso pratiche quotidiane e credenze condivise, i propri punti di vista fino alla loro interiorizzazione, creando i presupposti per un complesso sistema di controllo.
Vedere Delio Cantimori e Egemonia culturale
Elogio della follia
LElogio della follia (titolo originale; Mōrias enkōmion) è un saggio scritto in latino da Erasmo da Rotterdam nel 1509 e pubblicato per la prima volta nel 1511.
Vedere Delio Cantimori e Elogio della follia
Enciclopedia Treccani
LEnciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, fondato a Roma il 18 febbraio 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.
Vedere Delio Cantimori e Enciclopedia Treccani
Erasmo da Rotterdam
Firmò i suoi scritti con lo pseudonimo di Desiderius Erasmus, la sua opera più conosciuta è lElogio della follia, ed è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano.
Vedere Delio Cantimori e Erasmo da Rotterdam
Eresia
Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.
Vedere Delio Cantimori e Eresia
Eresia nel cristianesimo
L'eresia nel Crisianesimo è la negazione formale o il dubbio riguardo una dottrina fondamentale della teologia della Chiesa nel corso della propria storia.
Vedere Delio Cantimori e Eresia nel cristianesimo
Ernesto Galli della Loggia
Si forma negli ambienti della sinistra non comunista. Determinante è l'incontro, negli anni sessanta, da studente all'Università "La Sapienza", con Gian Paolo Nitti, che lo indirizza verso la storiografia.
Vedere Delio Cantimori e Ernesto Galli della Loggia
Età moderna
LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.
Vedere Delio Cantimori e Età moderna
Eugenio Di Rienzo
Nel 1976 si è laureato in Lettere moderne all'Università di Roma. Entrato come ricercatore alla Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi di Salerno, vi ha insegnato Storia delle dottrine politiche dal 1991 al 1998 e Storia moderna dal 1998 al 2006.
Vedere Delio Cantimori e Eugenio Di Rienzo
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Vedere Delio Cantimori e Fascismo
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Vedere Delio Cantimori e Forlì
Gastone Manacorda
Era fratello del pedagogista Mario Alighiero e del critico letterario Giuliano. Insieme formarono una illustre famiglia di intellettuali comunisti che hanno segnato la storia degli studi marxisti italiani.
Vedere Delio Cantimori e Gastone Manacorda
Gennaro Sasso
Ha studiato all'Università di Roma dal 1946 al 1950, anno in cui ha conseguito la laurea discutendo una tesi sul pensiero di Niccolò Machiavelli, avendo come relatore Carlo Antoni e correlatore Federico Chabod.
Vedere Delio Cantimori e Gennaro Sasso
Gioacchino Volpe
Finite le scuole elementari, si trasferì a l'Aquila, per continuare gli studi, e poi a Santarcangelo di Romagna con tutta la famiglia.
Vedere Delio Cantimori e Gioacchino Volpe
Giornale critico della filosofia italiana
Il Giornale critico della filosofia italiana è una rivista fondata dal filosofo Giovanni Gentile nel 1920.
Vedere Delio Cantimori e Giornale critico della filosofia italiana
Giovanni Gentile
Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.
Vedere Delio Cantimori e Giovanni Gentile
Giovanni Miccoli
Proveniente da una colta famiglia di Trieste, si è laureato in Lettere nel 1956 presso l'Università degli studi di Pisa quale allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ebbe tra i suoi maestri Ottorino Bertolini, Delio Cantimori e Arsenio Frugoni.
Vedere Delio Cantimori e Giovanni Miccoli
Giulio Einaudi Editore
La Giulio Einaudi Editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana fondata nel 1933.
Vedere Delio Cantimori e Giulio Einaudi Editore
Giuseppe Bedeschi
Docente di storia della filosofia all'Università La Sapienza di Roma, ha insegnato all'Università di Cagliari e all'Istituto Universitario Orientale di Napoli.
Vedere Delio Cantimori e Giuseppe Bedeschi
Giuseppe Dessì
Nasce a Cagliari in via Mazzini, sotto il bastione dello Sperone, e trascorre l'adolescenza a Villacidro, di cui sono originari i suoi parenti.
Vedere Delio Cantimori e Giuseppe Dessì
Giuseppe Saitta
Allievo di Gentile, fu seguace e interprete del suo idealismo attuale.
Vedere Delio Cantimori e Giuseppe Saitta
Il Capitale
Il Capitale (titolo originale Das Kapital. Kritik der politischen Ökonomie) è il testo teorico fondamentale nella filosofia materialista e una critica dell'economia politica scritta da Karl Marx, pubblicato in tre volumi.
Vedere Delio Cantimori e Il Capitale
Il Politecnico (1945)
Il Politecnico fu una rivista di politica e cultura fondata da Elio Vittorini, pubblicata a Milano dal 29 settembre 1945 (Anno I, n. 1) al dicembre 1947 (n. 39).
Vedere Delio Cantimori e Il Politecnico (1945)
Istituto italiano di studi germanici
LIstituto italiano di studi germanici (in sigla IISG) è un ente pubblico di ricerca con sede a Roma nel Casino Barberini di Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo.
Vedere Delio Cantimori e Istituto italiano di studi germanici
Johan Huizinga
Considerato uno degli storici più importanti del XX secolo, Huizinga ha svolto studi sul Medioevo e la storia moderna, lasciando contributi anche alla linguistica, all'estetica e ad altri ambiti del sapere umano.
Vedere Delio Cantimori e Johan Huizinga
Johann Gustav Droysen
Johann Gustav Droysen nacque in Pomerania da Johann Christoph Droysen, un cappellano militare che aveva preso parte all'assedio di Kolberg del 1807.
Vedere Delio Cantimori e Johann Gustav Droysen
Karl Barth
Barth ha fatto irruzione sulla scena teologica e filosofica europea all'inizio degli anni venti del Novecento con la sua opera più letta e commentata: L'epistola ai Romani (Römerbrief).
Vedere Delio Cantimori e Karl Barth
Karl Marx
Nato in una famiglia di origine ebraica relativamente agiata della classe media, Marx studiò all'Università di Bonn e all'Università Humboldt di Berlino, iniziando a interessarsi alle opinioni filosofiche dei giovani hegeliani.
Vedere Delio Cantimori e Karl Marx
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Vedere Delio Cantimori e La Repubblica (quotidiano)
Laurea
La laurea (formalmente anche diploma di laurea) è un titolo di studio universitario rilasciato da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università, dopo aver completato un ciclo di studi universitari.
Vedere Delio Cantimori e Laurea
Le Lettere
Le Lettere è una casa editrice italiana con sede a Firenze, fondata nel 1976 dall'editore Federico Gentile, figlio del filosofo Giovanni Gentile.
Vedere Delio Cantimori e Le Lettere
Leandro Arpinati
Figlio di un piccolo commerciante socialista del forlivese, sedicenne venne iscritto d'ufficio dal padre al PSI. Trasferitosi a Torino come ferroviere prima della Grande Guerra, tornò a vent'anni nel paese natale e qui fondò la sezione anarchica in concorrenza con la sezione socialista.
Vedere Delio Cantimori e Leandro Arpinati
Letteratura tedesca
La letteratura tedesca raccoglie l'insieme delle opere letterarie scritte in tedesco, per cui vengono incluse la letteratura austriaca, quella della Svizzera tedesca e quella delle altre isole linguistiche tedesche.
Vedere Delio Cantimori e Letteratura tedesca
Liceo classico
Il liceo classico è una scuola secondaria di secondo grado quinquennale a ciclo unico del sistema scolastico italiano incentrata sugli studi umanistici.
Vedere Delio Cantimori e Liceo classico
Liceo classico Giovanni Maria Dettori
Il Liceo classico Giovanni Maria Dettori è uno dei tre licei classici presenti nella città di Cagliari. Dai documenti risulta fondata nel 1852, ma i Regi Licei furono istituiti con la legge Casati del 1859, quindi non è possibile che il "liceo" sia stato fondato nel 1852; semmai, risale a quest'anno la fondazione di una precedente istituzione scolastica.
Vedere Delio Cantimori e Liceo classico Giovanni Maria Dettori
Liceo ginnasio Giovan Battista Morgagni
Il liceo ginnasio "Giovanni Battista Morgagni" è uno storico liceo della città di Forlì, risalente al Settecento.
Vedere Delio Cantimori e Liceo ginnasio Giovan Battista Morgagni
Luigi Russo
Frequentato il liceo classico Ruggero Settimo a Caltanissetta, si iscrisse all'università di Pisa e fu anche allievo della Scuola normale superiore tra il 1910 e 1914.
Vedere Delio Cantimori e Luigi Russo
Luisa Mangoni
Maria Luisa Mangoni di Santo Stefano, così il suo nome completo, si laurea a Napoli in Lettere con Salvatore Battaglia. Dopo la laurea, alla metà degli anni 1960, ottiene una borsa di studio all’Istituto Croce di Napoli, dove incontra Innocenzo Cervelli, con il quale svilupperà un sodalizio affettivo e intellettuale che durerà tutta la vita.
Vedere Delio Cantimori e Luisa Mangoni
Martin Lutero
Inizialmente presbitero agostiniano e docente universitario, dalla personalità vigorosa e decisa, diede vita a una nuova teologia in cui sostenne che non è necessaria l'intercessione della Chiesa ai fini della salvezza dell'anima, considerando la salvezza come «un libero dono di Dio» (giustificazione) accordato all'uomo per sola fede senza l'ausilio delle opere della legge in una particolare interpretazione del pensiero di Paolo e di Agostino.
Vedere Delio Cantimori e Martin Lutero
Max Weber
Considerato uno dei fondatori dello studio moderno della sociologia e della pubblica amministrazione, cominciò la sua carriera accademica all'Università Humboldt di Berlino; successivamente lavorò all'Università Albert Ludwigs di Friburgo, all'Università di Heidelberg, all'Università di Vienna e all'Università di Monaco di Baviera.
Vedere Delio Cantimori e Max Weber
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Vedere Delio Cantimori e Messina
Michele Ciliberto
Nato a Napoli nel 1945, si è formato alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze ed è stato allievo di Eugenio Garin, con cui si è laureato nel 1968 discutendo una tesi sulla fortuna di Niccolò Machiavelli.
Vedere Delio Cantimori e Michele Ciliberto
Nazionalbolscevismo
Il nazionalbolscevismo (anche detto bolscevismo nazionale o Nazbol) è una ideologia politica sincretica fra il bolscevismo e il nazionalismo.
Vedere Delio Cantimori e Nazionalbolscevismo
Nuova Universale Einaudi
La Nuova Universale Einaudi, conosciuta anche come NUE, è una collana editoriale della Giulio Einaudi Editore, fondata nel 1962 da Giulio Bollati e tuttora aperta.
Vedere Delio Cantimori e Nuova Universale Einaudi
Palmiro Togliatti
Membro fondatore del Partito Comunista d'Italia nel 1921, ne fu segretario e capo indiscusso dal 1927 fino al 1964, con un'interruzione dal 1934 al 1938, durante il quale fu il rappresentante all'interno del Comintern (per le sue capacità di mediatore fra le varie anime del partito fu chiamato il «giurista del Comintern», appellativo attribuitogli da Lev Trockij), l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti d'osservanza moscovita.
Vedere Delio Cantimori e Palmiro Togliatti
Paolo Simoncelli
Già professore ordinario di Storia moderna presso la facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma e nel 2012 è stato direttore del Dipartimento di Scienze Politiche della stessa facoltà.
Vedere Delio Cantimori e Paolo Simoncelli
Partito Comunista Italiano
Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.
Vedere Delio Cantimori e Partito Comunista Italiano
Partito Nazionale Fascista
Il Partito Nazionale Fascista (PNF) è stato un partito politico italiano, espressione del movimento fascista. Nato nel novembre 1921 dalla trasformazione in partito del movimento Fasci italiani di combattimento, guidò la cosiddetta marcia su Roma che nell'autunno del 1922 portò Benito Mussolini a divenire presidente del Consiglio dei ministri.
Vedere Delio Cantimori e Partito Nazionale Fascista
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Delio Cantimori e Pavia
Piero Craveri
Figlio di Raimondo Craveri ed Elena Croce, ha studiato al liceo Tasso di Roma e nel 1961 si è laureato in giurisprudenza all'Università "La Sapienza" con Francesco Calasso, professore di Storia del diritto italiano, con una tesi sui "giuristi previchiani napoletani", pubblicata sugli «Annali di storia del diritto» (VII, 1963, pp.
Vedere Delio Cantimori e Piero Craveri
Pietro Citati
Nato a Firenze da una nobile famiglia siciliana, trascorse l'infanzia e l'adolescenza a Torino, dove frequentò l'Istituto Sociale ed, in seguito, il liceo classico Massimo d'Azeglio.
Vedere Delio Cantimori e Pietro Citati
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Delio Cantimori e Pisa
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Delio Cantimori e Protestantesimo
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Delio Cantimori e Ravenna
Reazione (politica)
Un reazionario, nelle scienze politiche, è una persona o entità che sostiene il ritorno ad un precedente assetto storico e politico storicamente superato.
Vedere Delio Cantimori e Reazione (politica)
Renzo De Felice
Figlio unico, Renzo De Felice conseguì la maturità da privatista nel 1949 presso il liceo classico Marco Terenzio Varrone di Roma.
Vedere Delio Cantimori e Renzo De Felice
Repubblica Sociale Italiana
La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.
Vedere Delio Cantimori e Repubblica Sociale Italiana
Repubblicanesimo
Il repubblicanesimo è, genericamente, un'ideologia che sostiene il sistema politico repubblicano.
Vedere Delio Cantimori e Repubblicanesimo
Riforma protestante
La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.
Vedere Delio Cantimori e Riforma protestante
Riformismo
Il riformismo, nelle scienze politiche, è una metodologia politica che, opponendosi sia alla rivoluzione sia al conservatorismo, opera nelle istituzioni, al fine di modificare l'ordinamento politico, economico e sociale esistente attraverso l’attuazione di organiche, ma graduali riforme.
Vedere Delio Cantimori e Riformismo
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Delio Cantimori e Rinascimento
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Delio Cantimori e Risorgimento
Rivoluzione
Il termine rivoluzione (dal latino revolutio, -onis, "rivolgimento, ritorno", derivato dal verbo revolvĕre "rovesciare") nel suo significato più ampio indica qualsiasi cambiamento radicale nelle strutture sociali come quello operato ad esempio dalla rivoluzione industriale, da quella tecnologica o in particolare da quella culturale come auspicavano gli illuministi nel secolo XVIII con la redazione dell'Encyclopédie: Nella filosofia politica è l'ideale della realizzazione storica di un radicale cambiamento, ispirato da motivazioni ideologiche, nella forma di governo di un paese con trasformazioni profonde di tutta la struttura sociale, economica.
Vedere Delio Cantimori e Rivoluzione
Rivoluzione ungherese del 1956
La rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese, primavera ungherese, primavera di Budapest o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione armata, di spirito antisovietico, divampata nell'allora Ungheria socialista, che durò dal 23 ottobre al 10-11 novembre 1956.
Vedere Delio Cantimori e Rivoluzione ungherese del 1956
Roberto Pertici
Allievo di Giorgio Candeloro all'Università di Pisa, è stato borsista dell’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli e della Fondazione Luigi Einaudi di Torino.
Vedere Delio Cantimori e Roberto Pertici
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Delio Cantimori e Roma
Romanzo
Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.
Vedere Delio Cantimori e Romanzo
Sansoni
Sansoni è una casa editrice italiana fondata nel 1873 da Giulio Cesare Sansoni e con sede a Firenze.
Vedere Delio Cantimori e Sansoni
Scuola Normale Superiore
La Scuola Normale Superiore (meglio conosciuta in Italia come "la Normale") è una scuola superiore universitaria pubblica con sedi a Pisa, Firenze e Cortona fondata sull'esempio della École normale parigina.
Vedere Delio Cantimori e Scuola Normale Superiore
Società (rivista)
Società è stata una rivista di politica e cultura, a periodicità trimestrale, fondata dall'archeologo Ranuccio Bianchi Bandinelli a Firenze nel 1945; fiancheggiatrice del PCI con la "nuova serie" (1947), cesserà le pubblicazioni nel 1961.
Vedere Delio Cantimori e Società (rivista)
Società civile
Per società civile, generalmente, si intende l'insieme dei cittadini che operano fuori dal contesto istituzionale.
Vedere Delio Cantimori e Società civile
Stato
Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.
Vedere Delio Cantimori e Stato
Stato autoritario
Per Stato autoritario (o autoritarismo se genericamente riferito a una forma di governo) si intende uno Stato in cui la sovranità è esercitata da un partito egemone o da un dittatore.
Vedere Delio Cantimori e Stato autoritario
Teologia
La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.
Vedere Delio Cantimori e Teologia
Tesi
La tesi (dal greco antico ϑεσις, thesis, ovvero "posizione") è un enunciato (o proposizione), di cui si vuole accertare la validità tramite una dimostrazione, a partire da un'ipotesi e da assiomi.
Vedere Delio Cantimori e Tesi
Ulrich von Hutten
Studiò teologia all'Università di Greifswald e lottò per il rinnovamento dell'Impero e la sua indipendenza dal Papato.
Vedere Delio Cantimori e Ulrich von Hutten
Umberto Segre
Fu attivo in diversi campi dall'insegnamento alla pubblicistica, dalla riflessione filosofica alla critica letteraria: sempre con un tratto forte di indipendenza e di libertà intellettuale.
Vedere Delio Cantimori e Umberto Segre
Università di Basilea
L'Università di Basilea (in tedesco: Universität Basel, in latino: Universitas Basiliensis), fondata nel 1460, è la più antica università della Svizzera.
Vedere Delio Cantimori e Università di Basilea
Università di Pisa
LUniversità di Pisa (UniPi), istituita ufficialmente nel 1343, è una delle più antiche e prestigiose università in Italia e in Europa.
Vedere Delio Cantimori e Università di Pisa
Werner Kaegi
Studioso di storia delle idee, tradusse in lingua tedesca i testi dello storico olandese Johan Huizinga, e scrisse una voluminosa opera su Jacob Burckhardt, al cui studio si era in precedenza dedicato Emil Dürr († 1934), del quale Kaegi era stato allievo, e di cui sposò nel 1936 la vedova Adrienne von Speyr.
Vedere Delio Cantimori e Werner Kaegi
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Delio Cantimori e XVI secolo
Conosciuto come Cantimori.