Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eptoso

Indice Eptoso

Un eptoso è un monosaccaride con sette atomi di carbonio.

17 relazioni: Aldosi, Atomo, Carbonio, Chetosi (chimica), Ciclo di Calvin, Dioso, Esochinasi, Esoso, Insulina, Lipopolisaccaride, Monosaccaridi, Pentosi, Persea americana, Ribulosio, Tetroso, Trioso, Via dei pentoso fosfati.

Aldosi

Un aldoso (o aldosio) è un monosaccaride contenente nella molecola un gruppo aldeidico.

Nuovo!!: Eptoso e Aldosi · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Eptoso e Atomo · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Eptoso e Carbonio · Mostra di più »

Chetosi (chimica)

I chetosi sono una classe di carboidrati semplici (monosaccaridi) che presentano un gruppo chetonico sul secondo atomo di carbonio della loro molecola.

Nuovo!!: Eptoso e Chetosi (chimica) · Mostra di più »

Ciclo di Calvin

Il ciclo di Calvin-Benson della fotosintesi clorofilliana è un processo metabolico ciclico che avviene nello stroma del cloroplasto e che utilizza ATP e NADPH provenienti dalla fase luce-dipendente per sintetizzare glucosio.

Nuovo!!: Eptoso e Ciclo di Calvin · Mostra di più »

Dioso

Un dioso (o bioso) è un monosaccaride contenente due atomi di carbonio.

Nuovo!!: Eptoso e Dioso · Mostra di più »

Esochinasi

La esochinasi (anche detta esocinasi) è un enzima, appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: ATP + D-esoso.

Nuovo!!: Eptoso e Esochinasi · Mostra di più »

Esoso

Uno zucchero esoso, o più semplicemente un esoso, è un glucide monosaccaride composto da sei atomi di carbonio, avente formula chimica C6H12O6.

Nuovo!!: Eptoso e Esoso · Mostra di più »

Insulina

Schema della struttura dell'insulina Cristalli di insulina visti al microscopio L'insulina è un ormone peptidico dalle proprietà anaboliche, prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans all'interno del pancreas; è formata da due catene unite da due ponti solfuro: catena A di 21 aminoacidi e catena B di 30 aminoacidi.

Nuovo!!: Eptoso e Insulina · Mostra di più »

Lipopolisaccaride

Il lipopolisaccaride (LPS) è uno dei componenti della membrana cellulare esterna dei batteri Gram-negativi.

Nuovo!!: Eptoso e Lipopolisaccaride · Mostra di più »

Monosaccaridi

I monosaccaridi (conosciuti anche come zuccheri semplici; dal greco μόνος, mònos, «singolo», e σάκχαρον, sàccaron, «zucchero») sono composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno.

Nuovo!!: Eptoso e Monosaccaridi · Mostra di più »

Pentosi

I pentosi sono monosaccaridi a cinque atomi di carbonio.

Nuovo!!: Eptoso e Pentosi · Mostra di più »

Persea americana

L'avocado (Persea americana Mill.) è una specie arborea da frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee.

Nuovo!!: Eptoso e Persea americana · Mostra di più »

Ribulosio

Il ribulosio è un chetopentoso, cioè un monosaccaride contenente cinque atomi di carbonio e un gruppo funzionale chetonico, la cui formula è C5H10O5.

Nuovo!!: Eptoso e Ribulosio · Mostra di più »

Tetroso

Il tetroso è un monosaccaride con quattro atomi di carbonio.

Nuovo!!: Eptoso e Tetroso · Mostra di più »

Trioso

Viene definito trioso uno zucchero monosaccaride con tre atomi di carbonio.

Nuovo!!: Eptoso e Trioso · Mostra di più »

Via dei pentoso fosfati

La via dei pentoso fosfati (definita anche Shunt dell'Esosomonofosfato o PPP da Pentose phosphate pathway) è un processo metabolico citoplasmatico, parallelo alla glicolisi, in grado di generare NADPH e convertire zuccheri pentosi (a 5 atomi di carbonio) in esosi (a 6 atomi di carbonio).

Nuovo!!: Eptoso e Via dei pentoso fosfati · Mostra di più »

Riorienta qui:

Eptosi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »