Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fascismo giapponese

Indice Fascismo giapponese

Il termine fascismo giapponese (in giapponese o) è usato da alcuni storici per definire il regime politico che governò l'Impero giapponese dall'inizio degli anni 1930 sino al termine della seconda guerra mondiale, in analogia con le dittature italiana e tedesca dello stesso periodo.

Indice

  1. 59 relazioni: Adolf Hitler, Benito Mussolini, Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, Burocrazia, Capitalismo di Stato, Colpo di Stato, Congresso fascista di Montreux, Crimine contro l'umanità, Crimine di aggressione, Crimine di guerra, Democrazia, Dittatore, Dittatura, Estrema destra, Fascismi nel mondo, Fascismo, Germania, Germania nazista, Governo, Hideki Tōjō, Hirohito, Imperatore del Giappone, Impero giapponese, Incendio del Reichstag, Industria bellica, Italia, Kokumin Dōmei, Lingua giapponese, Marcia su Roma, Militare, Militarismo, Monopartitismo, Monopolio, Nazionalismo, Nazionalsocialismo, Occupazione del Giappone, Partito Nazionalsocialista Giapponese dei Lavoratori, Partito politico, Periodo interbellico, Periodo Meiji, Periodo Shōwa, Potere, Primi ministri del Giappone, Razzismo in Giappone, Regime (politica), Resa del Giappone, Revisionismo del marxismo, Seconda guerra mondiale, Seigō Nakano, Sindacato, ... Espandi índice (9 più) »

  2. Impero giapponese

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Vedere Fascismo giapponese e Adolf Hitler

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Fascismo giapponese e Benito Mussolini

Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki

I bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki furono due attacchi nucleari attuati dagli Stati Uniti d'America contro il Giappone, rispettivamente il 6 e il 9 agosto del 1945, sul finire della seconda guerra mondiale.

Vedere Fascismo giapponese e Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki

Burocrazia

Burocrazia è l'insieme di uffici e persone preposte allo svolgimento di funzioni di interesse collettivo.

Vedere Fascismo giapponese e Burocrazia

Capitalismo di Stato

Il capitalismo di Stato è un sistema economico in cui lo stato intraprende attività economiche e commerciali (cioè a scopo di lucro) e dove i mezzi di produzione sono organizzati e gestiti come imprese di proprietà statale (compresi i processi di accumulazione del capitale, gestione centralizzata e lavoro salariato), o laddove vi sia altrimenti una predominanza di agenzie governative corporatizzate (agenzie organizzate secondo pratiche di gestione aziendale) o di società pubbliche come società quotate in borsa in cui lo Stato detiene quote di controllo.

Vedere Fascismo giapponese e Capitalismo di Stato

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élite nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera violenta o incruenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Vedere Fascismo giapponese e Colpo di Stato

Congresso fascista di Montreux

Il congresso fascista internazionale del 1934 fu una riunione di rappresentanti delle organizzazioni fasciste europee. Il congresso si tenne il 16-17 dicembre del 1934 a Montreux, in Svizzera.

Vedere Fascismo giapponese e Congresso fascista di Montreux

Crimine contro l'umanità

In giurisprudenza, la locuzione crimine contro l'umanità definisce le azioni criminali che riguardano violenze ed abusi contro popoli o parte di popoli, o che comunque siano percepite, per la loro capacità di suscitare generale riprovazione, come perpetrate in danno dell'intera umanità.

Vedere Fascismo giapponese e Crimine contro l'umanità

Crimine di aggressione

Il crimine di aggressione è uno dei crimini su cui la Corte penale internazionale esercita giurisdizione in base a quanto stabilito dallo Statuto di Roma, e dagli emendamenti di Kampala del 2010, entrati in vigore a partire dal 17 giugno 2018: essi furono adottati dopo che la definizione di questo crimine è stata oggetto di molte revisioni, riunioni di alto livello, conferenze di esperti e sessioni dell'Assemblea degli Stati Parte.

Vedere Fascismo giapponese e Crimine di aggressione

Crimine di guerra

Un crimine di guerra è una violazione punibile, a norma delle leggi e dei trattati internazionali, relativa al diritto bellico da parte di una o più persone, militari o civili.

Vedere Fascismo giapponese e Crimine di guerra

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero forma di governo e valori sociali in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, che generalmente è identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare (es.

Vedere Fascismo giapponese e Democrazia

Dittatore

Un dittatore è un leader politico che detiene il potere assoluto e lo esercita in modo dispotico, autoritario, totalitario e violento. Una dittatura può essere uno stato governato da un singolo autocrate o da un piccolo gruppo di persone (oligarchia).

Vedere Fascismo giapponese e Dittatore

Dittatura

La dittatura è una forma di governo che accentra il potere in un solo organo, se non nelle mani di un solo dittatore. La scalata al potere di una dittatura è spesso favorita da situazioni di grave crisi economica (ad esempio in seguito a una guerra), da difficoltà sociali (lotte di classi), dall'instabilità del regime esistente o dalla preesistenza di un regime dittatoriale.

Vedere Fascismo giapponese e Dittatura

Estrema destra

Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.

Vedere Fascismo giapponese e Estrema destra

Fascismi nel mondo

Per fascismi nel mondo si intende la diffusione dei partiti e delle dittature fasciste nei vari Paesi del mondo, assumendo diverse caratteristiche sfumature nei vari contesti, dalla nascita del fascismo italiano nel 1919 fino alla fine della seconda guerra mondiale nel 1945.

Vedere Fascismo giapponese e Fascismi nel mondo

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Fascismo giapponese e Fascismo

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Fascismo giapponese e Germania

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Vedere Fascismo giapponese e Germania nazista

Governo

Il termine governo (dal verbo governare, in latino gubernāre, "reggere il timone", a sua volta derivato parentesi) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Vedere Fascismo giapponese e Governo

Hideki Tōjō

Figlio di un generale dell'esercito, fu nominato a sua volta generale nel 1933. Rientrato da missioni in Europa nei primi anni venti, fu attivo nella politica militare tra le file dei nazionalisti modernizzatori (Tōseiha), opponendosi alla corrente nazionalista reazionaria (Kōdōha).

Vedere Fascismo giapponese e Hideki Tōjō

Hirohito

Il suo regno, che ebbe inizio nel 1926 (anche se di fatto regnò dal 29 novembre 1921 come reggente di suo padre) e si concluse con la sua morte nel 1989, fu in assoluto il più lungo della storia del Giappone ed il dodicesimo più lungo nel mondo.

Vedere Fascismo giapponese e Hirohito

Imperatore del Giappone

Secondo la Costituzione del Giappone, l' è il capo di stato e monarca formale del Giappone, simbolo dello stato e dell'unità del popolo: secondo la costituzione del 1947, l'imperatore è una figura simbolica e cerimoniale della monarchia parlamentare; dal 1979 (anno della deposizione di Mohammad Reza Pahlavi, Scià di Persia) il monarca giapponese è l'unico al mondo ad avere dignità imperiale; l'attuale sovrano è Naruhito, salito al trono del crisantemo il 1º maggio 2019 dopo l'abdicazione del padre, l'Imperatore Akihito.

Vedere Fascismo giapponese e Imperatore del Giappone

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termine con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e parte del periodo Shōwa).

Vedere Fascismo giapponese e Impero giapponese

Incendio del Reichstag

L'incendio del Reichstag fu un incendio doloso al palazzo del Reichstag a Berlino avvenuto il 27 febbraio 1933. L'evento è considerato cruciale per l'affermazione del nazionalsocialismo in Germania.

Vedere Fascismo giapponese e Incendio del Reichstag

Industria bellica

Lindustria bellica è l'attività manifatturiera che si occupa della produzione e sviluppo di armi, equipaggiamenti e tecnologie militari. Coinvolge inoltre la progettazione ed il commercio di tali materiali, dotazioni e attrezzature belliche.

Vedere Fascismo giapponese e Industria bellica

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Fascismo giapponese e Italia

Kokumin Dōmei

Il è stato un partito politico fascista giapponese attivo dal 1932 al 1940.

Vedere Fascismo giapponese e Kokumin Dōmei

Lingua giapponese

Il è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche.

Vedere Fascismo giapponese e Lingua giapponese

Marcia su Roma

La marcia su Roma fu una manifestazione armata eversiva organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), volta al colpo di Stato con l'obiettivo di favorire l'ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia.

Vedere Fascismo giapponese e Marcia su Roma

Militare

Il termine militare indica genericamente tutto ciò che è relativo alle forze armate o per estensione l'esercito effettivo di uno stato, o con eventi bellici condotti da eserciti organizzati.

Vedere Fascismo giapponese e Militare

Militarismo

Il militarismo è una serie di atteggiamenti politico-ideologici che mirano all'asservimento della vita politica, delle funzioni e dei rapporti socio-culturali ad un potere militare.

Vedere Fascismo giapponese e Militarismo

Monopartitismo

Il monopartitismo è una forma di governo in cui un solo partito politico può presentare i propri candidati alle elezioni, mentre tutti gli altri partiti sono dichiarati fuorilegge o hanno una capacità estremamente limitata di partecipazione elettorale.

Vedere Fascismo giapponese e Monopartitismo

Monopolio

Monopolio (dal greco μόνος mònos «solo» e -πώλιον pólion da πωλεῖν polèin «vendere») è una forma di mercato nella quale un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche).

Vedere Fascismo giapponese e Monopolio

Nazionalismo

Il nazionalismo è un'ideologia che esalta e difende il concetto di patria. Più in generale è un insieme di dottrine e movimenti che pongono al centro l'idea di nazione e di identità nazionale; storicamente si è manifestato come ideologia alla base della rivendicazione di libertà per una nazione oppressa.

Vedere Fascismo giapponese e Nazionalismo

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, chiamato anche nazismo, talvolta anche hitlerismo, è stata un'ideologia di estrema destra che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Vedere Fascismo giapponese e Nazionalsocialismo

Occupazione del Giappone

L'occupazione del Giappone avvenne alla fine della seconda guerra mondiale quando l'Impero giapponese fu occupato militarmente dalle potenze alleate vincitrici, guidate dagli Stati Uniti con contributi da parte del Regno Unito.

Vedere Fascismo giapponese e Occupazione del Giappone

Partito Nazionalsocialista Giapponese dei Lavoratori

Il è un partito politico giapponese neonazista.

Vedere Fascismo giapponese e Partito Nazionalsocialista Giapponese dei Lavoratori

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Vedere Fascismo giapponese e Partito politico

Periodo interbellico

Nella storia del XX secolo, il periodo interbellico è stato il ventennio trascorso tra la fine della prima guerra mondiale nel 1918 e l'inizio della seconda guerra mondiale nel 1939.

Vedere Fascismo giapponese e Periodo interbellico

Periodo Meiji

Il Periodo Meiji o è un momento storico del Giappone che comprende i 44 anni di regno dell'Imperatore Mutsuhito. Questo periodo va dal 23 ottobre 1868 al 30 luglio 1912.

Vedere Fascismo giapponese e Periodo Meiji

Periodo Shōwa

Il periodo Shōwa (昭和時代 Shōwa jidai, letteralmente "periodo di pace illuminata"), o era Shōwa, è l'era di storia giapponese corrispondente al regno dell'Imperatore Hirohito; è compreso tra il 25 dicembre 1926 e il 7 gennaio 1989.

Vedere Fascismo giapponese e Periodo Shōwa

Potere

Per potere, in termini giuridici, si intende la capacità, la facoltà ovvero l'autorità di agire, esercitata per fini personali o collettivi; più in generale il termine viene usato per indicare la capacità vera o presunta di influenzare i comportamenti di gruppi umani.

Vedere Fascismo giapponese e Potere

Primi ministri del Giappone

I Primi ministri del Giappone (内閣総理大臣の一覧) si sono avvicendati a partire dal 1885.

Vedere Fascismo giapponese e Primi ministri del Giappone

Razzismo in Giappone

I casi di discriminazione e razzismo in Giappone riguardano soprattutto le minoranze etniche presenti nel Paese, talvolta emarginate e trattate con disparità in ambito lavorativo, scolastico e sociale dai giapponesi di etnia Yamato, che sono considerati i discendenti del gruppo etnico nativo dominante dell'arcipelago nipponico.

Vedere Fascismo giapponese e Razzismo in Giappone

Regime (politica)

Nelle scienze politiche viene detto regime una forma di governo.

Vedere Fascismo giapponese e Regime (politica)

Resa del Giappone

Con il termine resa del Giappone si fa riferimento alla resa incondizionata dell'Impero giapponese alle potenze alleate nella seconda guerra mondiale, in seguito al discorso dell'imperatore Hirohito del 15 agosto 1945, dove il sovrano si rivolse per la prima volta al suo popolo dichiarando la fine dei combattimenti; l'atto di resa venne ufficialmente firmato il 2 settembre dai delegati delle forze armate giapponesi e dai rappresentanti delle nazioni vincitrici a bordo della USS ''Missouri'' ancorata nella baia di Tokyo, ponendo definitivamente termine ai combattimenti nel fronte del Pacifico della seconda guerra mondiale.

Vedere Fascismo giapponese e Resa del Giappone

Revisionismo del marxismo

Per revisionismo del marxismo, marxismo revisionista o revisionismo marxista si intende il processo storico e l'atteggiamento teorico di revisione dei fondamenti concettuali dell'ideologia marxista.

Vedere Fascismo giapponese e Revisionismo del marxismo

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Fascismo giapponese e Seconda guerra mondiale

Seigō Nakano

Nakano cercò di portare alla rinascita della cultura giapponese attraverso una miscela di etica samurai, Neo-Confucianesimo e nazionalismo modellata sul fascismo europeo.

Vedere Fascismo giapponese e Seigō Nakano

Sindacato

Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un ente che rappresenta una categoria di lavoratori o datori di lavoro in un rapporto di lavoro.

Vedere Fascismo giapponese e Sindacato

Statalismo

Lo statalismo è la tendenza ad attribuire allo Stato un ruolo molto forte nelle varie attività del Paese, soprattutto nel controllo dell'economia nazionale e nel possesso delle aziende.

Vedere Fascismo giapponese e Statalismo

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Fascismo giapponese e Stati Uniti d'America

Stato autoritario

Per Stato autoritario (o autoritarismo se genericamente riferito a una forma di governo) si intende uno Stato in cui la sovranità è esercitata da un partito egemone o da un dittatore.

Vedere Fascismo giapponese e Stato autoritario

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.

Vedere Fascismo giapponese e Storia del fascismo italiano

Tōhōkai

Poster di propaganda anti-britannica affisso dal Tōhōkai è stato un partito politico fascista giapponese attivo tra il 1936 ed il 1944.

Vedere Fascismo giapponese e Tōhōkai

Tokyo

Tokyo (AFI), oppure Tokio, è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, HonshūNussbaum, Louis-Frédéric.

Vedere Fascismo giapponese e Tokyo

Tonarigumi

Tonarigumi (in giapponese 隣組) è un termine giapponese con cui si indicano le "associazioni di vicinato" o di quartiere, costituite a partire dal 1940 al 1945 in Giappone, durante il governo del Primo Ministro Fumimaro Konoe (近衛 文麿).

Vedere Fascismo giapponese e Tonarigumi

Tradizionalismo (politica)

Il tradizionalismo, conosciuto principalmente nel mondo anglo-sassone con il nome di conservatorismo tradizionalista (o conservatorismo tradizionale), è una filosofia politica e culturale situata nell'alveo del conservatorismo che sottolinea la necessità filosofica, etica e pratica dei principi della legge naturale e dell'ordine morale trascendente, della tradizione, dell'unità organica e gerarchica, della vita rurale, del classicismo e della cultura elevata e della fedeltà.

Vedere Fascismo giapponese e Tradizionalismo (politica)

Ultranazionalismo

L'ultranazionalismo è un "nazionalismo estremo che promuove l'interesse di uno stato o popolo al di sopra tutti gli altri" o semplicemente "l'estrema devozione alla propria nazione".

Vedere Fascismo giapponese e Ultranazionalismo

Vedi anche

Impero giapponese

Conosciuto come Militarismo giapponese, Nazionalismo giapponese.

, Statalismo, Stati Uniti d'America, Stato autoritario, Storia del fascismo italiano, Tōhōkai, Tokyo, Tonarigumi, Tradizionalismo (politica), Ultranazionalismo.