Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fighter's History

Indice Fighter's History

è un videogioco di tipo picchiaduro a incontri sviluppato e pubblicato nel 1993 dalla Data East.

70 relazioni: Alpha Denshi, Arabi, Arte marziale, Auricolari, Bad Dudes Vs. DragonNinja, Bājíquán, Bootleg, Capcom, Casa Bianca, Chun-Li, Circo, Classe di ferro (manga), Costretti ad uccidere, Data East, Dojo, Fontana di Trevi, Francia, Frangia, Frank Goodish, Giappone, Ginnastica, Giocatore singolo, Giochi della XXV Olimpiade, Giochi della XXVI Olimpiade, Guile (Street Fighter), Hachimaki, Hollywood, Italia, Joystick, Judo, Judoka, Karate, Karate Champ, Karnov, Karnov's Revenge, Kefiah, Ken Masters, Londra, Los Angeles, Manga, Mongoli, Muay thai, Omosessualità, Osaka, Pagliaccio, Paradiso, Pechino, Picchiaduro, Punk rock, Roma, ..., Ryōko Tamura, Ryu (Street Fighter), Street Fighter (serie), Street Fighter II: The World Warrior, Street Fighter III, Super Nintendo Entertainment System, Thailandia, Tokyo, Ursidae, Videogioco arcade, World Heroes 2, Wrestling, Yawara! - Jenny la ragazza del judo, Yun (Street Fighter), Zangief, Zeebo, 1984, 1985, 1993, 1998. Espandi índice (20 più) »

Alpha Denshi

, nota anche come Alpha Denshi Kabushiki, era una software-house giapponese dedita allo sviluppo di videogiochi, fondata nel 1980 e fallita nel 2003.

Nuovo!!: Fighter's History e Alpha Denshi · Mostra di più »

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Nuovo!!: Fighter's History e Arabi · Mostra di più »

Arte marziale

Con arte marziale si intende un insieme di pratiche fisiche e mentali legate al combattimento.

Nuovo!!: Fighter's History e Arte marziale · Mostra di più »

Auricolari

Gli auricolari e le cuffie sono dispositivi in grado di far ascoltare ad un singolo ascoltatore la fonte audio (radio, walkman, lettore CD ecc.) alla quale sono collegati.

Nuovo!!: Fighter's History e Auricolari · Mostra di più »

Bad Dudes Vs. DragonNinja

Bad Dudes Vs.

Nuovo!!: Fighter's History e Bad Dudes Vs. DragonNinja · Mostra di più »

Bājíquán

Il pugilato degli otto estremi, è uno stile di arti marziali cinesi che, secondo Wu Bin, Li Xingdong e Yu GongbaoWu Bin, Li Xingdong e Yu Gongbao, Essentials of Chinese Wushu, Foreign languages press, Beijing, 1992, pag.63, è conosciuto per la sua pienezza della forza, la sua semplicità e le sue tecniche di combattimento.

Nuovo!!: Fighter's History e Bājíquán · Mostra di più »

Bootleg

Il bootleg indica generalmente una registrazione audio o video di uno spettacolo, effettuata in forma amatoriale o professionale, e distribuita in forma non ufficiale tra i fan, di norma gratuitamente e quasi sempre senza l'avallo ufficiale del detentore dei diritti.

Nuovo!!: Fighter's History e Bootleg · Mostra di più »

Capcom

, semplicemente Capcom come acronimo di Capsule Computers, in precedenza Japan Capsule Computers) è un'azienda giapponese dedita allo sviluppo e alla pubblicazione di videogiochi creata nel 1979 con sede a Osaka.

Nuovo!!: Fighter's History e Capcom · Mostra di più »

Casa Bianca

La Casa Bianca (in inglese White House) è la residenza ufficiale e il principale ufficio del presidente degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Fighter's History e Casa Bianca · Mostra di più »

Chun-Li

Chun-Li Zang (春麗) è un personaggio dei videogiochi, apparso per la prima volta nel picchiaduro Street Fighter II, secondo capitolo della serie Capcom Street Fighter.

Nuovo!!: Fighter's History e Chun-Li · Mostra di più »

Circo

Il circo è uno spettacolo dal vivo articolato in varie esibizioni di abilità fisica, detti numeri, svolto generalmente in una pista circolare, ma anche diffusamente, nel corso dei secoli come nel panorama attuale, su una scena frontale.

Nuovo!!: Fighter's History e Circo · Mostra di più »

Classe di ferro (manga)

è un manga di Akira Miyashita.

Nuovo!!: Fighter's History e Classe di ferro (manga) · Mostra di più »

Costretti ad uccidere

Costretti ad uccidere (The Replacement Killers) è un film statunitense del 1998 diretto da Antoine Fuqua.

Nuovo!!: Fighter's History e Costretti ad uccidere · Mostra di più »

Data East

La Data East, conosciuta raramente anche come DECO (Data East COrporation), fu una software house giapponesa attiva tra il 1976 ed il 2003.

Nuovo!!: Fighter's History e Data East · Mostra di più »

Dojo

è un termine giapponese che indica il luogo dove si svolgono gli allenamenti alle arti marziali.

Nuovo!!: Fighter's History e Dojo · Mostra di più »

Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è la più grande e una fra le più note fontane di Roma; è, inoltre, una delle più celebri fontane del mondo.

Nuovo!!: Fighter's History e Fontana di Trevi · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Fighter's History e Francia · Mostra di più »

Frangia

La frangia è un ornamento tessile posto sul bordo di capi d'abbigliamento o pezzi d'arredamento.

Nuovo!!: Fighter's History e Frangia · Mostra di più »

Frank Goodish

Era noto per il suo stile prettamente rissoso e non collaborativo con i compagni.

Nuovo!!: Fighter's History e Frank Goodish · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Fighter's History e Giappone · Mostra di più »

Ginnastica

La ginnastica è un termine che indica vari sport che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinestetica (la cosiddetta coordinazione).

Nuovo!!: Fighter's History e Ginnastica · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: Fighter's History e Giocatore singolo · Mostra di più »

Giochi della XXV Olimpiade

I Giochi della XXV Olimpiade (in catalano Jocs Olímpics de la XXV Olimpíada, in spagnolo Juegos de la XXV Olimpiada) si sono svolti a Barcellona, in Spagna, dal 25 luglio al 9 agosto 1992.

Nuovo!!: Fighter's History e Giochi della XXV Olimpiade · Mostra di più »

Giochi della XXVI Olimpiade

I Giochi della XXVI Olimpiade (in inglese Games of the XXVI Olympiad) si svolsero ad Atlanta, negli Stati Uniti d'America, dal 19 luglio al 4 agosto 1996.

Nuovo!!: Fighter's History e Giochi della XXVI Olimpiade · Mostra di più »

Guile (Street Fighter)

Guile (noto come William F. Guile nel film Street Fighter - Sfida finale) è uno dei personaggi del videogioco della saga di Street Fighter II.

Nuovo!!: Fighter's History e Guile (Street Fighter) · Mostra di più »

Hachimaki

Lo è una fascia di tessuto tradizionalmente indossata in Giappone, cingendosi la fronte, come simbolo di impegno e perseveranza, in occasioni particolari.

Nuovo!!: Fighter's History e Hachimaki · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: Fighter's History e Hollywood · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Fighter's History e Italia · Mostra di più »

Joystick

Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Nuovo!!: Fighter's History e Joystick · Mostra di più »

Judo

Il è un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale giapponese formalmente nato in Giappone con la fondazione del Kōdōkan da parte del Prof.

Nuovo!!: Fighter's History e Judo · Mostra di più »

Judoka

letteralmente si traduce come uomo del jūdō.

Nuovo!!: Fighter's History e Judoka · Mostra di più »

Karate

Il è un'arte marziale nata in Giappone, precisamente nelle isole Okinawa.

Nuovo!!: Fighter's History e Karate · Mostra di più »

Karate Champ

Karate Champ, in giapponese, è un videogioco arcade di karate pubblicato nel 1984 dalla Data East.

Nuovo!!: Fighter's History e Karate Champ · Mostra di più »

Karnov

è un videogioco arcade del tipo a piattaforme prodotto dalla Data East nel 1987.

Nuovo!!: Fighter's History e Karnov · Mostra di più »

Karnov's Revenge

Karnov's Revenge, noto in Giappone e Stati Uniti come.

Nuovo!!: Fighter's History e Karnov's Revenge · Mostra di più »

Kefiah

La kefiah, in italiano talvolta anche chefiah, è un copricapo tradizionale della cultura araba e mediorientale, non solo palestinese, specialmente diffuso negli ambienti agricoli.

Nuovo!!: Fighter's History e Kefiah · Mostra di più »

Ken Masters

(nome completo Kenneth Masters) è un personaggio immaginario, della serie di videogiochi Street Fighter.

Nuovo!!: Fighter's History e Ken Masters · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Fighter's History e Londra · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Fighter's History e Los Angeles · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Nuovo!!: Fighter's History e Manga · Mostra di più »

Mongoli

I Mongoli sono il popolo storicamente abitante della Mongolia, paese situato nell'Asia orientale.

Nuovo!!: Fighter's History e Mongoli · Mostra di più »

Muay thai

Il Muay thai (in lingua thailandese มวยไทย), noto anche come thai boxe, boxe thailandese o pugilato thailandese, è un'arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese.

Nuovo!!: Fighter's History e Muay thai · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Nuovo!!: Fighter's History e Omosessualità · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Nuovo!!: Fighter's History e Osaka · Mostra di più »

Pagliaccio

Il pagliaccio (forse derivato da "omino di paglia"), noto anche con l'inglese clown (derivato dall'islandese klunni), è quel personaggio che ha il compito di divertire gli spettatori, specie negli spettacoli circensi.

Nuovo!!: Fighter's History e Pagliaccio · Mostra di più »

Paradiso

Il termine paradiso possiede due significati: il primo indica, nella tradizione biblica, quel luogo primordiale dove Dio collocò l'uomo appena creato (Genesi, 2); il secondo indica, nell'ambito delle teologie fondate sull'interpretazione dei testi biblici, quel luogo, celeste o terrestre, dove verranno destinati gli uomini da Dio giudicati come "giusti".

Nuovo!!: Fighter's History e Paradiso · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Fighter's History e Pechino · Mostra di più »

Picchiaduro

I picchiaduro (in inglese fighting game o, nel caso di molti nemici insieme, beat 'em up - dal verbo battere, picchiare) sono i videogiochi dove lo scopo principale è quello di affrontare i nemici in incontri di lotta di vario genere, sia a mani nude che attraverso l'utilizzo di armi da mischia.

Nuovo!!: Fighter's History e Picchiaduro · Mostra di più »

Punk rock

Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.

Nuovo!!: Fighter's History e Punk rock · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Fighter's History e Roma · Mostra di più »

Ryōko Tamura

Vanta cinque partecipazioni ai Giochi olimpici ed altrettante medaglie conquistate nel Judo in cinque Olimpiadi diverse e nella stessa specialità (solo 6 atleti nella storia sono riusciti in questa impresa).

Nuovo!!: Fighter's History e Ryōko Tamura · Mostra di più »

Ryu (Street Fighter)

Ryu (リュウ Ryū), conosciuto nel film del 1994 come Ryu Hoshi, è un personaggio dei videogiochi creato dalla Capcom per la famosa serie di picchiaduro Street Fighter, della quale è il personaggio principale.

Nuovo!!: Fighter's History e Ryu (Street Fighter) · Mostra di più »

Street Fighter (serie)

è una popolare serie di videogiochi nella quale i personaggi controllabili combattono in giro per il mondo, ognuno con le proprie mosse speciali, l'uno contro l'altro (picchiaduro ad incontri).

Nuovo!!: Fighter's History e Street Fighter (serie) · Mostra di più »

Street Fighter II: The World Warrior

Street Fighter II: The World Warrior (ストリートファイターII) è un videogioco picchiaduro del 1991, sviluppato e pubblicato da Capcom.

Nuovo!!: Fighter's History e Street Fighter II: The World Warrior · Mostra di più »

Street Fighter III

è un picchiaduro prodotto dalla Capcom, pubblicato nella sua prima versione (Street Fighter III: New Generation) su hardware CPS-3 (Capcom Play System) nel 1997.

Nuovo!!: Fighter's History e Street Fighter III · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Nuovo!!: Fighter's History e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Nuovo!!: Fighter's History e Thailandia · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Fighter's History e Tokyo · Mostra di più »

Ursidae

Gli orsi o ursidi (Ursidae Fischer, 1817) sono una famiglia di mammiferi dell'ordine degli onnivori.

Nuovo!!: Fighter's History e Ursidae · Mostra di più »

Videogioco arcade

Un videogioco arcade (traducibile come "videogioco da sala giochi") è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita a gettoni o a monete, costituita fisicamente da una macchina posta all'interno di un cabinato.

Nuovo!!: Fighter's History e Videogioco arcade · Mostra di più »

World Heroes 2

World Heroes 2 è un videogioco picchiaduro prodotto nel 1993 dalla società giapponese Alpha Denshi per il sistema Neo Geo.

Nuovo!!: Fighter's History e World Heroes 2 · Mostra di più »

Wrestling

Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.

Nuovo!!: Fighter's History e Wrestling · Mostra di più »

Yawara! - Jenny la ragazza del judo

è un manga seinen, creato da Naoki Urusawa e pubblicato in Giappone sul mensile Big Comic Spirits, edito dalla Shogakukan, dal 1986 al 1993.

Nuovo!!: Fighter's History e Yawara! - Jenny la ragazza del judo · Mostra di più »

Yun (Street Fighter)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fighter's History e Yun (Street Fighter) · Mostra di più »

Zangief

Zangief è un personaggio dei videogiochi di.

Nuovo!!: Fighter's History e Zangief · Mostra di più »

Zeebo

Zeebo è una console per videogiochi prodotta da Tectoy e Qualcomm.

Nuovo!!: Fighter's History e Zeebo · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fighter's History e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fighter's History e 1985 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fighter's History e 1993 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fighter's History e 1998 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »