Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gamma Serpentis

Indice Gamma Serpentis

Gamma Serpentis (γ Serpentis, γ Ser) è una stella nella costellazione del Serpente di magnitudine +3,84. distante 36,3 anni luce dal Sistema solare.

Indice

  1. 30 relazioni: Anno luce, Antartide, Astro circumpolare, Catalogo BS, Catalogo Henry Draper, Catalogo SAO, Circolo polare artico, Disco protoplanetario, Emisfero celeste, Ferro, Fusione nucleare, Hipparcos, Inquinamento luminoso, J2000.0, James B. Kaler, Magnitudine apparente, Metallicità, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, Sequenza principale, Serpente (costellazione), SIMBAD, Sistema solare, Sole, Stella, Stella di classe F V, Stelle luminose più vicine alla Terra, Stelle principali della costellazione del Serpente, Terra, Terrestrial Planet Finder, Velocità angolare.

  2. Costellazione del Serpente

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Vedere Gamma Serpentis e Anno luce

Antartide

LAntartide (AFI:, o anche continente antartico) è il continente circostante il Polo sud e opposto all'Artide; è dunque situato nell'emisfero australe della Terra e quasi interamente compreso entro il circolo polare antartico.

Vedere Gamma Serpentis e Antartide

Astro circumpolare

Un astro circumpolare è un astro che, nel moto apparente diurno di rotazione della volta celeste, non tramonta mai. Analogamente, astri che non sorgono mai sono detti anticircumpolari mentre quelli che sorgono e tramontano sono detti occidui.

Vedere Gamma Serpentis e Astro circumpolare

Catalogo BS

Il Catalogo BS (Bright Star Catalogue, conosciuto anche come Yale Catalogue of Bright Stars o Yale Bright Star Catalogue) è un catalogo stellare che elenca tutte le stelle con magnitudine apparente uguale o inferiore a 6,5, cioè grossomodo tutte le stelle visibili a occhio nudo dalla Terra.

Vedere Gamma Serpentis e Catalogo BS

Catalogo Henry Draper

Il Catalogo Henry Draper (HD) è un catalogo stellare pubblicato tra il 1918 e il 1924 che riportava la classificazione stellare di 225.300 stelle; tra il 1925 e il 1936 venne pubblicata la Henry Draper Extension (HDE) che aggiungeva altre 46.850 stelle, seguita dalle Henry Draper Extension Charts (HDEC), pubblicate sotto forma di mappe, che classificavano ulteriori 86.933 stelle.

Vedere Gamma Serpentis e Catalogo Henry Draper

Catalogo SAO

Il catalogo SAO (nome completo Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalogue) è un catalogo stellare. Fu pubblicato dallo Smithsonian Astrophysical Observatory nel 1966 e contiene 258 997 stelle.

Vedere Gamma Serpentis e Catalogo SAO

Circolo polare artico

Il circolo polare artico è uno dei cinque principali paralleli indicati sulle carte geografiche; è uno dei due circoli polari. È posto lungo il parallelo a 66°33′49″ di latitudine nord; è teoricamente il punto più meridionale di latitudine in cui sia possibile vedere il sole di mezzanotte a nord dell'equatore; in pratica, poiché il Sole non appare nel cielo come un punto, ma come un disco, il punto più meridionale nell'emisfero boreale dove è possibile osservare il sole per almeno 24 ore consecutive, si trova a 65°44′ nord.

Vedere Gamma Serpentis e Circolo polare artico

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella. I dischi protoplanetari raggiungono dimensioni che vanno da qualche decina di unità astronomiche (U.A.) sino ad arrivare a 1000 U.A., con temperature che variano tra le decine di kelvin nelle zone più esterne sul piano dell'orbita del disco sino al migliaio di kelvin nelle parti più interne e superficiali dello stesso.

Vedere Gamma Serpentis e Disco protoplanetario

Emisfero celeste

L'emisfero celeste (cioè "mezza sfera" del cielo) è la volta stellata visibile da uno dei due emisferi terrestri, ottenuto intersecando la sfera celeste con un piano passante per il suo centro.

Vedere Gamma Serpentis e Emisfero celeste

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.

Vedere Gamma Serpentis e Ferro

Fusione nucleare

In chimica nucleare e in fisica nucleare, la fusione nucleare è una reazione nucleare nella quale i nuclei di due o più atomi si fondono tra loro formando il nucleo di un elemento chimico più pesante.

Vedere Gamma Serpentis e Fusione nucleare

Hipparcos

Hipparcos (acronimo di High Precision Parallax Collecting Satellite, traducibile come "satellite per ottenere parallassi ad alta precisione"), detto anche Hipparcos Space Astrometry Mission ("missione di astrometria spaziale Hipparcos"), la prima missione spaziale dedicata all'astrometria, accettata nel programma scientifico dell'ESA nel 1980.

Vedere Gamma Serpentis e Hipparcos

Inquinamento luminoso

L'inquinamento luminoso è l'effetto deleterio (nocivo e lesivo) delle luminarie artificiali di città e di campagna. L'inquinamento luminoso è fondamentalmente l'alterazione della naturale illuminazione ambientale notturna non necessaria.

Vedere Gamma Serpentis e Inquinamento luminoso

J2000.0

In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno TT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.

Vedere Gamma Serpentis e J2000.0

James B. Kaler

Professore emerito dell'Università dell'Illinois, ritiratosi nel 2003 dall'attività didattica, era conosciuto in particolar modo per la sua attività divulgativa sull'astronomia in genere, con la pubblicazione di libri, di articoli su riviste, l'apparirizione su tv e radio dell'Illinois e per i suoi scritti, negli ultimi anni, sul sito dell'università, con la sua sezione "STARS".

Vedere Gamma Serpentis e James B. Kaler

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Vedere Gamma Serpentis e Magnitudine apparente

Metallicità

In astronomia, la metallicità di un oggetto è la quantità adimensionale indicante la frazione in massa di elementi di materia diversi da idrogeno o elio.

Vedere Gamma Serpentis e Metallicità

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle più antiche e importanti pubblicazioni scientifiche nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.

Vedere Gamma Serpentis e Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Sequenza principale

La sequenza principale è una continua ed evidente banda di stelle disposta in senso pressoché diagonale nel diagramma Hertzsprung-Russell, una rappresentazione grafica che mette in relazione la temperatura effettiva (riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle.

Vedere Gamma Serpentis e Sequenza principale

Serpente (costellazione)

Il Serpente (in latino Serpens) è una delle 88 costellazioni moderne ed era anche una delle 48 elencate da Tolomeo. È l'unica delle moderne costellazioni ad essere divisa in due parti: la Testa del Serpente (Serpens Caput) ad ovest e la Coda del Serpente (Serpens Cauda) ad est.

Vedere Gamma Serpentis e Serpente (costellazione)

SIMBAD

SIMBAD (Set of Identifications, Measurements, and Bibliography for Astronomical Data, insieme di identificazioni, misure e bibliografia per dati astronomici) è un database astronomico di oggetti esterni al sistema solare.

Vedere Gamma Serpentis e SIMBAD

Sistema solare

Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.

Vedere Gamma Serpentis e Sistema solare

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Vedere Gamma Serpentis e Sole

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Vedere Gamma Serpentis e Stella

Stella di classe F V

Procione A, una stella di classe F. Una stella di classe F V (o stella F V o impropriamente nana bianco-gialla) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale F e classe di luminosità V (5 in numeri romani).

Vedere Gamma Serpentis e Stella di classe F V

Stelle luminose più vicine alla Terra

Questa è una lista delle stelle più luminose negli "immediati" dintorni del sistema solare (fino ad una distanza di 15 parsec). Sono escluse le stelle di classe M (nane rosse) e le nane bianche.

Vedere Gamma Serpentis e Stelle luminose più vicine alla Terra

Stelle principali della costellazione del Serpente

Segue un prospetto delle stelle principali della costellazione del Serpente, elencate per magnitudine decrescente.

Vedere Gamma Serpentis e Stelle principali della costellazione del Serpente

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

Vedere Gamma Serpentis e Terra

Terrestrial Planet Finder

Terrestrial Planet Finder (abbreviato in TPF) è stata una missione progettata dalla NASA per l'individuazione e lo studio di pianeti extrasolari.

Vedere Gamma Serpentis e Terrestrial Planet Finder

Velocità angolare

In cinematica, la velocità angolare è una grandezza vettoriale definita come la variazione di un angolo in un intervallo di tempo, rientrando, pertanto, nel concetto generale di velocità, ovvero di variazione di una coordinata spaziale nel tempo.

Vedere Gamma Serpentis e Velocità angolare

Vedi anche

Costellazione del Serpente