Indice
43 relazioni: Alban Berg, Alois Hába, Anna Mahler, Anton Webern, Arnold Schönberg, Baden-Baden, Béla Bartók, Boris Blacher, Bruno Maderna, Corsi estivi di Darmstadt, Donaueschingen, Edgard Varèse, Elias Canetti, Ernst Křenek, Francoforte sul Meno, Gian Francesco Malipiero, Gravesano, Gustav Mahler, Hanns Eisler, Hans Werner Henze, Herford, Iannis Xenakis, Il volo oceanico, Johann Sebastian Bach, Karl Amadeus Hartmann, Karlheinz Stockhausen, Königsberg, L'arte della fuga, Lipsia, Luigi Dallapiccola, Luigi Nono (compositore), Monaco di Baviera, Musica elettronica, Paul Dessau, Paul Hindemith, Pierre Boulez, Pierrot Lunaire (Schönberg), Prima guerra mondiale, Richard Strauss, Staatstheater am Gärtnerplatz, Winterthur, XX secolo, 1960.
Alban Berg
Fece parte della cosiddetta seconda scuola di Vienna assieme al suo maestro Arnold Schönberg e a Anton Webern. I suoi lavori tendono all'emancipazione della tonalità prima attraverso l'uso della tonalità allargata, poi dell'atonalità e infine delle tecniche dodecafoniche, anche se i critici assegnano alle composizioni di Berg una funzione più conservatrice rispetto a quella dei suoi due colleghi.
Vedere Hermann Scherchen e Alban Berg
Alois Hába
Di origini contadine, fu allievo di Vítězslav Novák ed entrò in contatto con l'ambiente dell'Espressionismo viennese. Nel 1923 il Conservatorio di Praga gli propose un contratto come insegnante e come studioso dell'intervallistica infracromatica.
Vedere Hermann Scherchen e Alois Hába
Anna Mahler
Figlia secondogenita del musicista austriaco Gustav e di Alma Schindler, divenne orfana di padre a soli sette anni, e appena sedicenne sposò il musicista Rupert Koller, ma il matrimonio naufragò in breve tempo.
Vedere Hermann Scherchen e Anna Mahler
Anton Webern
Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo.
Vedere Hermann Scherchen e Anton Webern
Arnold Schönberg
È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato, con Josef Matthias Hauer, uno dei teorici del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutti i dodici suoni della scala musicale cromatica temperata.
Vedere Hermann Scherchen e Arnold Schönberg
Baden-Baden
Baden-Baden è una città tedesca situata nel Baden-Württemberg occidentale, la più piccola delle nove città extracircondariali del Land. Nota per essere un centro termale, mineralterapeutico, e conosciuta come meta di vacanza e città dai festival internazionali, fino al 1931 la città si chiamava soltanto Baden.
Vedere Hermann Scherchen e Baden-Baden
Béla Bartók
Studioso della musica popolare dell'Europa orientale e del Medio Oriente, fu uno dei pionieri dell'etnomusicologia.
Vedere Hermann Scherchen e Béla Bartók
Boris Blacher
Boris Blacher nacque nel 1903 a Niu-chang (l'attuale Yingkou) nella provincia di Liaoning, in Cina. Era figlio di un banchiere che, per motivi di lavoro, si doveva frequentemente spostare con la famiglia in Cina e in Siberia: in quest'ultima regione, nella cittadina di Irkutsk prese le prime lezioni di pianoforte.
Vedere Hermann Scherchen e Boris Blacher
Bruno Maderna
Bruno Maderna era nato Bruno Grossato e in un secondo momento adottò il cognome da nubile della madre, Maderna. Il padre Umberto Grossato, musicista d'intrattenimento, lo avviò alla musica trasmettendogli i primi rudimenti musicali e a soli 7 anni, dato il suo precoce talento, lo fece esibire come violinista e direttore nella sua orchestrina, The Happy Grossato Company.
Vedere Hermann Scherchen e Bruno Maderna
Corsi estivi di Darmstadt
Gli Internationale Ferienkurse für Neue Musik, Darmstadt, letteralmente Corsi estivi di composizione per la Nuova Musica di Darmstadt, meglio noti in italiano semplicemente come corsi estivi di Darmstadt, sono una serie di lezioni che si svolgono presso l'Istituto Internazionale per la Musica nella città tedesca di Darmstadt rivolti a compositori ed esecutori di musica contemporanea.
Vedere Hermann Scherchen e Corsi estivi di Darmstadt
Donaueschingen
Donaueschingen (in alemanno Eschinge) è una città tedesca di abitanti, situata nella parte sud-occidentale dello stato del Baden-Württemberg.
Vedere Hermann Scherchen e Donaueschingen
Edgard Varèse
«Diventai una sorta di diabolico Parsifal, alla ricerca non del Santo Graal, ma della bomba che avrebbe fatto esplodere il mondo musicale aprendo una breccia dalla quale tutti i suoi suoni avrebbero potuto penetrare, suoni che a quell'epoca – e a volte anche oggi – venivano chiamati rumori.».
Vedere Hermann Scherchen e Edgard Varèse
Elias Canetti
Elias Canetti nacque a Ruse, primo dei tre figli di Jacques Elias Canetti (1881-1912), commerciante ebreo di remote origini spagnole (gli avi paterni nacquero con il cognome di Cañete ma, in seguito all'espulsione degli ebrei dalla penisola iberica, avvenuta nel 1492, modificarono il proprio cognome), e di Mathilde (Masal) Arditti (1886-1937), nata da una ricca famiglia ebraica sefardita di origini italiane (gli avi materni erano sefarditi livornesi che si erano stabiliti nella Bulgaria ottomana).
Vedere Hermann Scherchen e Elias Canetti
Ernst Křenek
Pubblicò numerosi saggi tra cui Music here and now (1939), un saggio su Johannes Ockeghem (1953) e Horizons Circled: Reflections on my Music (1974).
Vedere Hermann Scherchen e Ernst Křenek
Francoforte sul Meno
Francoforte sul Meno, o semplicemente Francoforte, è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, situata nello Stato federato dell'Assia, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.
Vedere Hermann Scherchen e Francoforte sul Meno
Gian Francesco Malipiero
È stato un esponente della cosiddetta "Generazione dell'Ottanta".
Vedere Hermann Scherchen e Gian Francesco Malipiero
Gravesano
Gravesano è un comune svizzero di 1 299 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Lugano.
Vedere Hermann Scherchen e Gravesano
Gustav Mahler
Iniziò giovanissimo a studiare musica e riuscì, per le sue innate, grandi predisposizioni, a entrare nel prestigioso conservatorio di Vienna dove si diplomò in soli tre anni nel 1878.
Vedere Hermann Scherchen e Gustav Mahler
Hanns Eisler
Figlio del filosofo Rudolf, prese alcune lezioni alla Staatsgymnasium di Vienna, e fu pupillo di Arnold Schönberg e Anton Webern, ma fu prevalentemente autodidatta di formazione.
Vedere Hermann Scherchen e Hanns Eisler
Hans Werner Henze
Nato in una famiglia numerosa, Henze mostrò ben presto i segni del suo interessamento nei riguardi dell'arte e della musica, il che produsse immediati conflitti con il padre, di tendenze decisamente conservatrici.
Vedere Hermann Scherchen e Hans Werner Henze
Herford
Herford (in basso tedesco Hiarwede) è una città della Germania di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, capoluogo dell'omonimo circondario.
Vedere Hermann Scherchen e Herford
Iannis Xenakis
Per la rilevanza del suo lavoro teorico e compositivo, viene annoverato tra le figure più rappresentative tra i compositori della seconda parte del Novecento.
Vedere Hermann Scherchen e Iannis Xenakis
Il volo oceanico
Il volo oceanico (Der Ozeanflug - Ein Radiolehrstück für Knaben und Mädchen) è un dramma didattico in 17 brevi sezioni in versi irregolari per recitazione e canto di Bertolt Brecht, pubblicato nel 1929.
Vedere Hermann Scherchen e Il volo oceanico
Johann Sebastian Bach
Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.
Vedere Hermann Scherchen e Johann Sebastian Bach
Karl Amadeus Hartmann
Hartmann era conosciuto soprattutto per il suo lavoro di trasmissione della musica del suo tempo e per le sue opere orchestrali, in particolare le sue sinfonie.
Vedere Hermann Scherchen e Karl Amadeus Hartmann
Karlheinz Stockhausen
Viene riconosciuto dalla critica, salvo qualche controversia, come uno dei compositori più all'avanguardia del XX secolo. È conosciuto per il suo lavoro sulla musica elettronica, sull'alea nella composizione seriale, sulla musica intuitiva e sulla spazializzazione in musica.
Vedere Hermann Scherchen e Karlheinz Stockhausen
Königsberg
Königsberg è il nome storico della città prussiana corrispondente all'odierna Kaliningrad, in Russia. Fondata nel 1255 sul sito di un precedente insediamento pruteno, appartenne allo Stato dell'Ordine teutonico, al Ducato di Prussia, al Regno di Prussia, all'Impero tedesco, alla Repubblica di Weimar e alla Germania nazista.
Vedere Hermann Scherchen e Königsberg
L'arte della fuga
L'arte della fuga (nell'originale in tedesco, Die Kunst der Fuge) BWV 1080 è una raccolta di composizioni di Johann Sebastian Bach, senza indicazioni sulla strumentazione, formata da diciannove fughe (ma il loro numero varia a seconda del criterio di classificazione che i diversi editori adottarono per dividerle o accorparle) a tre e quattro voci, quattro canoni a due voci e un corale a quattro voci.
Vedere Hermann Scherchen e L'arte della fuga
Lipsia
Lipsia (AFI:;,, AFI:; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi abitanti è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.
Vedere Hermann Scherchen e Lipsia
Luigi Dallapiccola
Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.
Vedere Hermann Scherchen e Luigi Dallapiccola
Luigi Nono (compositore)
Oltre che nella musica, Nono fu impegnato come uomo politico. Utilizzò spesso testi politici nei suoi lavori: Il canto sospeso (1955), che gli diede fama internazionale, è basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; La fabbrica illuminata (1964), per soprano, coro e nastro magnetico, denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni; Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), è tratto dalle musiche di scena di un dramma di Peter Weiss ambientato nel campo di concentramento.
Vedere Hermann Scherchen e Luigi Nono (compositore)
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.
Vedere Hermann Scherchen e Monaco di Baviera
Musica elettronica
Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche. Sebbene i primi strumenti musicali elettronici si siano diffusi già a partire lungo la prima metà del Novecento, si è iniziato a parlare di musica elettronica solo a partire dagli anni quaranta del secolo, quando si diffusero diversi studi di registrazione in Europa specializzati nella composizione di musica d'avanguardia.
Vedere Hermann Scherchen e Musica elettronica
Paul Dessau
In seguito all'avvento del nazismo si rifugiò negli USA, ove rimase fino al 1948. Tornato nella RDT, ne ebbe il rinomato Premio Nazionale. Fu autore di lieder, composizioni varie e di un melodramma, La condanna di Lucullo.
Vedere Hermann Scherchen e Paul Dessau
Paul Hindemith
Hindemith imparò giovanissimo a suonare il violino, ma i suoi genitori non condividevano le sue ambizioni musicali. Ottennero così, come risultato, la sua partenza da casa all'età di undici anni.
Vedere Hermann Scherchen e Paul Hindemith
Pierre Boulez
Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).
Vedere Hermann Scherchen e Pierre Boulez
Pierrot Lunaire (Schönberg)
Pierrot Lunaire è una composizione di Arnold Schönberg (op. 21) per voce femminile recitante (Sprechgesang), pianoforte, flauto (alternato con l'ottavino), clarinetto in la (alternato con il clarinetto basso in si bemolle), violino (alternato con la viola) e violoncello.
Vedere Hermann Scherchen e Pierrot Lunaire (Schönberg)
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Hermann Scherchen e Prima guerra mondiale
Richard Strauss
Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.
Vedere Hermann Scherchen e Richard Strauss
Staatstheater am Gärtnerplatz
Lo Staatstheater am Gärtnerplatz (nel gergo popolare Gärtnerplatztheater) è un teatro di Monaco di Baviera che si affaccia su Gärtnerplatz, nel quartiere di Isarvorstadt.
Vedere Hermann Scherchen e Staatstheater am Gärtnerplatz
Winterthur
Winterthur (toponimo tedesco; in francese Winterthour) è un comune svizzero che al 2016 aveva 109 775 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Winterthur del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Vedere Hermann Scherchen e Winterthur
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Hermann Scherchen e XX secolo
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Hermann Scherchen e 1960