Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Isrāʾīliyyāt

Indice Isrāʾīliyyāt

Il termine arabo Isrāʾīliyyāt viene usato negli ambienti storici e teologici islamici per indicare quell'antico e vasto materiale di ispirazione ebraica la cui origine viene attribuita all'ambiente culturale religioso ebraico (ma anche cristiano), e, in senso esteso, proveniente dall'Ahl al-Kitāb (Gente del Libro).

Indice

  1. 26 relazioni: Ahl al-Kitab, Alessandro Bausani, Allah, Antico Testamento, Ḥadīth, Ṣaḥāba, Āyāt, Corano, Cristianesimo, Ebraismo, Esegesi, ʿAbd Allāh ibn Masʿūd, ʿAbd Allāh ibn Salām, Ibn Kathir, Ibn Taymiyya, Islam, Lingua araba, Lingua ebraica, Maometto, Musulmano, Profeta, Seguaci, Tafsir, Tōrāh, Uri Rubin, Wahb ibn Munabbih.

Ahl al-Kitab

Nella giurisprudenza islamica, ahl al-Kitāb (in italiano Gente del Libro) sono i fedeli di quelle religioni che fanno riferimento a testi ritenuti di origine divina dallo stesso Islam: Tōrāh per gli ebrei, Injīl per i cristiani, Avestā per gli zoroastriani o Veda per gli induisti.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Ahl al-Kitab

Alessandro Bausani

Si laureò in Lettere nel dicembre 1943 all'Università di Roma La Sapienza, discutendo una tesi sugli "Sviluppi storici della sintassi neopersiana".

Vedere Isrāʾīliyyāt e Alessandro Bausani

Allah

Allah (pronunciato in italiano) è una parola araba che indica il nome di Dio. Nella religione islamica è il nome con cui Dio definisce sé stesso nel Corano.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Allah

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Antico Testamento

Ḥadīth

Il ḥadīth (plur.) è una tradizione (lett. "racconto") di valore giuridico e religioso, spesso collegato alla vita e alle opere del profeta Maometto.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Ḥadīth

Ṣaḥāba

I Ṣaḥāba (collettivo riferibile al termine Ṣāḥib o Ṣaḥābī, pl. Aṣḥāb, Ṣaḥb) sono i compagni del Profeta, o semplicemente Compagni: il termine arabo è usato per indicare i musulmani di ambo i sessi che siano stati in contatto, sia pure occasionale, con il profeta dell'Islam Maometto.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Ṣaḥāba

Āyāt

Nell'Islam, le āyāt (letteralmente segni o prodigi) sono i 6.236 versetti (di 77.439 parole) alla base delle 114 surah del Corano. La parola è collegata all'ambiguo «ot» (אות in ebraico), che significa sia "segno" che "lettera".

Vedere Isrāʾīliyyāt e Āyāt

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Corano

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Cristianesimo

Ebraismo

Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Ebraismo

Esegesi

In filologia, l'esegesi (ἐξήγησις, AFI) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del loro significato. Campi di applicazione possono essere, ad esempio, la legislazione ("esegesi giuridica"), la storia ("esegesi delle fonti storiche del Medioevo"), la letteratura ("esegesi manzoniana") o la religione ("esegesi biblica").

Vedere Isrāʾīliyyāt e Esegesi

ʿAbd Allāh ibn Masʿūd

Fu uno dei convertiti della prima ora, forse terzo ad abbracciare l'Islam dopo Khadīja e Zayd (o Abū Bakr o ʿAlī). Era di origine beduina, dal momento che il padre, Masʿūd b. Ghāfil, apparteneva ai Banu Tamim.

Vedere Isrāʾīliyyāt e ʿAbd Allāh ibn Masʿūd

ʿAbd Allāh ibn Salām

Rabbino assai noto nella sua epoca,EI2, I, 52 (Josef Horovitz, "Muhammeds Himmelfahrt", in: Der Islam 9 (1919). il nome completo di ʿAbd Allāh b. Salām b. al-Ḥārith era al-Ḥusayn ibn Salām e apparteneva alla tribù medinese dei B. Qaynuqāʿ. di Hartwig Hirschfeld Era assai rispettato dalla gente di Yathrib, anche da chi non apparteneva alla sua tribù e alla sua cultura religiosa.

Vedere Isrāʾīliyyāt e ʿAbd Allāh ibn Salām

Ibn Kathir

Il suo nome completo era Abū l-Fidāʾ, ʿImād al-Dīn, Ismāʿīl ibn (b.) ʿUmar b. Kathīr, al-Qurashī, al-Busrawī; l'ultima nisba gli proveniva dall'essere nato a Bosra (Siria).

Vedere Isrāʾīliyyāt e Ibn Kathir

Ibn Taymiyya

Appartenente a una nota famiglia di teologi, Taqī al-Dīn Abu l-‘Abbās Ahmad ibn 'Abd al-Halīm ibn 'Abd al-Salām Ibn Taymiyya al-Harrānī, più noto come Ibn Taymiyya, apparteneva al madhhab fondato da Ibn Hanbal e credeva quindi nel ritorno all'Islam delle origini e alle sue fonti originarie (Corano e Sunna).

Vedere Isrāʾīliyyāt e Ibn Taymiyya

Islam

LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Islam

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Lingua araba

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית - ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast' autonoma ebraica in Russia; l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Lingua ebraica

Maometto

Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Maometto

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".

Vedere Isrāʾīliyyāt e Musulmano

Profeta

Il termine profeta deriva dal tardo latino prophèta (pronuncia profèta), ricalcato sul greco antico προφήτης (pronuncia: profétes), che è parola composta dal prefisso προ- (pro, "davanti, prima", ma anche "per", "al posto di") e dal verbo φημί (femì, "parlare, dire"); letteralmente quindi significa "colui che parla davanti" o "colui che parla per, al posto di", sia nel senso di parlare "pubblicamente" (davanti ad ascoltatori), sia parlare al posto, in nome (di Dio), sia in quello di parlare "prima" (anticipatamente sul futuro).

Vedere Isrāʾīliyyāt e Profeta

Seguaci

I Seguaci (sing. tābiʿ o tābiʿī) furono i musulmani della generazione successiva a quella di Maometto, che non ebbero pertanto modo di frequentarlo, se non fuggevolmente, come invece avevano potuto fare i Compagni (o aāba) che, di fatto, furono i loro principali informatori circa il periodo in cui visse ed agì il profeta dell'Islam.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Seguaci

Tafsir

Nell'Islam, il tafsīr indica l'interpretazione autentica data dai dotti (ʿulamāʾ) musulmani agli ardui passaggi del Corano; quale finalità dell'esegesi, l'insegnamento divino che ne discende giova al cammino salvifico che ogni credente (muslim) ha da percorrere nella vita terrena, con l'attesa fiduciosa della ricompensa celeste.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Tafsir

Tōrāh

La Tōrāh (italianizzata anche in torah o torà, lett. "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale dell'ebraismo e ha una vasta gamma di significati.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Tōrāh

Uri Rubin

Le sue aree di ricerca furono l'Islam primitivo (con particolare enfasi sul Corano), l'esegesi del Corano (tafsir) e la prima tradizione islamica (sira e hadith).

Vedere Isrāʾīliyyāt e Uri Rubin

Wahb ibn Munabbih

Tradizionista di Dhimār (a due giorni di marcia da Ṣanʿāʾ) in Yemen; vissuto per circa 90 anni, anche se i cronisti non sanno se indicare il 725, 728, 732 o il 737.

Vedere Isrāʾīliyyāt e Wahb ibn Munabbih

Conosciuto come Isra'iliyyat.