Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

L'abate C.

Indice L'abate C.

L'abate C. è un romanzo di genere erotico di Georges Bataille pubblicato nel 1950; molto cupo, è tutto incentrato sul rapporto tra due fratelli, nella prima metà del XX secolo, che vivono entrambi in un piccolo villaggio francese.

9 relazioni: Franco Rella, Georges Bataille, Gestapo, Libertinismo, Nazionalsocialismo, Resistenza francese, Seconda guerra mondiale, Tortura, 1973.

Franco Rella

Franco Rella risiede nel comune di nascita, da dove si sposta dal 1975 per tenere le lezioni presso la "Facoltà di Design e Arti" dello IUAV di Venezia, dove insegna Estetica (è stato allievo di Gillo Dorfles a Milano) ed è responsabile del programma di dottorato di ricerca in storia e filosofie delle arti.

Nuovo!!: L'abate C. e Franco Rella · Mostra di più »

Georges Bataille

Bataille fu contraddistinto da un'interdisciplinarità originata da un interessamento verso molti campi della conoscenza (la letteratura, l'antropologia, la filosofia, l'economia, la sociologia e la storia dell'arte) concentrandosi soprattutto su tematiche come l'erotismo e la trasgressione.

Nuovo!!: L'abate C. e Georges Bataille · Mostra di più »

Gestapo

La Geheime Staatspolizei (dal tedesco: Polizia segreta di stato), comunemente abbreviata in Gestapo, era la polizia segreta della Germania nazista.

Nuovo!!: L'abate C. e Gestapo · Mostra di più »

Libertinismo

Con il termine libertinismo si indicano comunemente tre fenomeni distinti.

Nuovo!!: L'abate C. e Libertinismo · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: L'abate C. e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Resistenza francese

Per Resistenza francese si intende il movimento armato clandestino che durante la seconda guerra mondiale combatté contro l'occupazione militare della Francia da parte della Wehrmacht e contro lo stato autoritario di Vichy, dopo la resa del governo e dell'alto comando di Francia nel 1940.

Nuovo!!: L'abate C. e Resistenza francese · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: L'abate C. e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tortura

La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.

Nuovo!!: L'abate C. e Tortura · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'abate C. e 1973 · Mostra di più »

Riorienta qui:

L'Abbé C..

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »