Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luca Marenzio

Indice Luca Marenzio

Fu il più acclamato autore di madrigali del suo tempo.

33 relazioni: Aldobrandini, Basilica di San Lorenzo in Lucina, Basso continuo, Battista Guarini, Camerata de' Bardi, Canzoniere, Claudio Monteverdi, Cracovia, Cristoforo Madruzzo, Darfo Boario Terme, Ferdinando I de' Medici, Francesco Petrarca, Jacopo Sannazaro, Luigi d'Este, Madrigale, Monodia, Musica barocca, Musica reservata, Orsini, Paolo Fabbri (musicologo), Petrarchismo, Polifonia, Roma, Sigismondo III di Svezia, Solo et pensoso i più deserti campi, Torquato Tasso, Varsavia, Villanella, 1578, 1589, 1596, 1598, 1599.

Aldobrandini

Gli Aldobrandini sono una nobile famiglia originaria di Firenze, dove nel medioevo ricoprirono le più importanti cariche municipali.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Aldobrandini · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo in Lucina

San Lorenzo in Lucina è una basilica di Roma sita nel Rione Colonna, non lontano da Palazzo Montecitorio.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Basilica di San Lorenzo in Lucina · Mostra di più »

Basso continuo

Il basso continuo (detto anche basso cifrato o numerato), strettamente associato con tutti i generi di musica del periodo barocco, è l'accompagnamento strumentale che conduce il discorso d'insieme mediante l'elaborazione estemporanea di accordi, seguendo la traccia della parte più grave della partitura.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Basso continuo · Mostra di più »

Battista Guarini

Nato da una famiglia di origini veronesi che vantava tra i suoi membri l'umanista quattrocentesco Guarino Veronese, studiò legge a Padova, e fu professore di eloquenza nella stessa città, finché nel 1567 passò al servizio di Alfonso II d'Este, presso cui fu poeta di corte - assieme a Torquato Tasso, già conosciuto nell'ambiente patavino - e diplomatico.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Battista Guarini · Mostra di più »

Camerata de' Bardi

Per Camerata de' Bardi - o Camerata Fiorentina o, più semplicemente Camerata - si intende quel gruppo di nobili che nel XVI secolo si incontravano per discutere - in maniera del tutto informale ma con passione ed impegno - di musica, letteratura, scienza ed arti.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Camerata de' Bardi · Mostra di più »

Canzoniere

Il canzoniere, anticamente canzoniéro (catalano cançoner, occitano cançonièr, galiziano e portoghese cancioneiro, spagnolo cancionero), nasce con la letteratura romanza ed è una raccolta di rime spesso destinate al canto o alla musica e solitamente di carattere amoroso, di un solo o di vari poeti.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Canzoniere · Mostra di più »

Claudio Monteverdi

La sua attività di compositore segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Claudio Monteverdi · Mostra di più »

Cracovia

Cracovia (in polacco Kraków,; in tedesco Krakau, denominazione completa Stołeczne Królewskie Miasto Kraków - Città Reale Capitale di Cracovia) è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Cracovia · Mostra di più »

Cristoforo Madruzzo

Figlio secondogenito di Giovanni Gaudenzio e Eufemia von Spornberg, di famiglia della nobiltà tirolese, nacque a Castel Madruzzo il 5 luglio 1512.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Cristoforo Madruzzo · Mostra di più »

Darfo Boario Terme

Darfo Boario Terme (Dàrf in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, facente parte della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Darfo Boario Terme · Mostra di più »

Ferdinando I de' Medici

Ferdinando era il quinto figlio maschio del granduca Cosimo I de' Medici e di Eleonora di Toledo, figlia di Don Pedro Álvarez de Toledo, viceré spagnolo di Napoli.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Ferdinando I de' Medici · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Jacopo Sannazaro

Jacopo Sannazaro (talvolta trascritto Iacobo Sannazzaro) compose opere in lingua latina e in volgare.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Jacopo Sannazaro · Mostra di più »

Luigi d'Este

Luigi, quinto ed ultimo dei figli, era il secondogenito maschio del duca di Ferrara Ercole II d'Este e di sua moglie la principessa Renata di Francia, figlia di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Luigi d'Este · Mostra di più »

Madrigale

Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Madrigale · Mostra di più »

Monodia

La monodia (dal greco μονῳδία, composto di μόνος monos, «unico, solo» e ᾠδή ōdè, «canto») è una linea melodica singola (vocale o strumentale), che può essere cantata (o suonata) da uno o più esecutori insieme.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Monodia · Mostra di più »

Musica barocca

Nella storia della musica, la musica barocca è quella musica composta in Europa durante il Barocco, corrente artistica diffusasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Musica barocca · Mostra di più »

Musica reservata

Nell'ambito della storia della musica, musica reservata (anche musica secreta), è uno stile e una prassi esecutiva nella musica a cappella vocale della seconda metà del XVI secolo, principalmente in voga in Italia e nella Germania meridionale, contraddistinto da raffinatezza, esclusività e intensa espressione emotiva del testo cantato.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Musica reservata · Mostra di più »

Orsini

La famiglia Orsini è una tra le più antiche famiglie principesche e papali dell'aristocrazia romana e italiana, da sempre schierata con la parte guelfa.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Orsini · Mostra di più »

Paolo Fabbri (musicologo)

Noto soprattutto per gli studi su Gioachino Rossini e per studi sul libretto e il rapporto tra metrica e musica, è ordinario di Storia della Musica Moderna e Contemporanea all'Università di Ferrara ed è il direttore della Fondazione Donizetti di Bergamo.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Paolo Fabbri (musicologo) · Mostra di più »

Petrarchismo

Il petrarchismo indica il fenomeno internazionale d'imitazione della poetica di Francesco Petrarca che interessò il basso Medioevo e la prima parte dell'età moderna.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Petrarchismo · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia si definisce in musica uno stile compositivo che combina 2 o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Polifonia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Roma · Mostra di più »

Sigismondo III di Svezia

Appartenente alla reale famiglia Vasa di Svezia, era figlio di Giovanni III e della principessa di Polonia Caterina Jagellona, sorella di Sigismondo Augusto.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Sigismondo III di Svezia · Mostra di più »

Solo et pensoso i più deserti campi

Solo et pensoso i più deserti campi o semplicemente Solo et pensoso è il sonetto XXXV (35) del Canzoniere di Francesco Petrarca.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Solo et pensoso i più deserti campi · Mostra di più »

Torquato Tasso

La sua opera più importante e conosciuta è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Torquato Tasso · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Varsavia · Mostra di più »

Villanella

In musica, la villanella, o canzone villanesca, è una forma di canzone profana, nata in Italia nella prima metà del XVI secolo.

Nuovo!!: Luca Marenzio e Villanella · Mostra di più »

1578

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luca Marenzio e 1578 · Mostra di più »

1589

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luca Marenzio e 1589 · Mostra di più »

1596

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luca Marenzio e 1596 · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luca Marenzio e 1598 · Mostra di più »

1599

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luca Marenzio e 1599 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Luca Marenzi, Marentius.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »