Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Luigi Manusardi

Indice Luigi Manusardi

Nacque a Colombier, in Svizzera, nel 1891, all'interno di una nobile famiglia lombarda. Arruolatosi nel Regio Esercito compì l'anno di volontariato nel Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º), venendo posto in congedo con il grado di sergente il 30 novembre 1911.

Indice

  1. 47 relazioni: Africa orientale, Africa Orientale Italiana, Aldo Pini, Alleati della prima guerra mondiale, Angelo Del Boca, Antero Gheri, Arbegnuoc, Arma di cavalleria, Artiglieria, Berlino, Bombarda, Budapest, Capitano, Capo di stato maggiore, Francesco Crucioli, Gaetano Franco, Giacomo Soliman, Giorgio Pollera, Giuseppe Arena (militare), Gondar, Grado militare, Guido Petropoli, Luigi Tempini, Maggiore, Medaglia d'oro al valor militare, Monfalcone, Morto in combattimento, Napoli, Paesi baltici, Prima guerra mondiale, Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º), Reggimento "Lancieri di Firenze" (9º), Reggimento "Lancieri di Milano" (7º), Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º), Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º), Regio corpo truppe coloniali d'Eritrea, Regio corpo truppe coloniali della Cirenaica, Regio Esercito, Ricompense al valor militare, Salvatore Giuliano (militare), Sergente, Sottotenente, Svizzera, Tenente, Ufficiale (forze armate), Vasco Agosti, Vienna.

Africa orientale

LAfrica orientale è la regione africana geograficamente più estesa a est. Politicamente essa è anche una macroregione come definita dalle Nazioni Unite.

Vedere Luigi Manusardi e Africa orientale

Africa Orientale Italiana

Con Africa Orientale Italiana (in sigla A.O.I.) si fa riferimento all'insieme di colonie italiane nel Corno d'Africa, la cui unione fu proclamata da Benito Mussolini il 9 maggio 1936 dopo la conquista dell'Etiopia.

Vedere Luigi Manusardi e Africa Orientale Italiana

Aldo Pini

Nacque a Roma il 18 marzo 1904, figlio di Gino e Olimpia Zulloli. All'età di diciotto anni si arruolò volontario nel Regio Esercito assegnato al Regio corpo truppe coloniali della Tripolitania, giungendo a Tripoli il 30 novembre 1922.

Vedere Luigi Manusardi e Aldo Pini

Alleati della prima guerra mondiale

Gli Alleati della prima guerra mondiale furono quei paesi che, aggiungendosi alle potenze della Triplice intesa (Impero britannico, Francia e Impero russo), formarono durante il primo conflitto mondiale una coalizione contro gli Imperi centrali (Impero tedesco, Impero austro-ungarico ed Impero ottomano); in particolare, alle potenze dell'Intesa si aggiunsero l'Impero giapponese nel 1914, il Regno d'Italia nel 1915 e gli Stati Uniti d'America nel 1917, mentre alla fine del 1917 la Russia, stremata dalla guerra e caduta preda della Rivoluzione d'ottobre, abbandonava l'alleanza.

Vedere Luigi Manusardi e Alleati della prima guerra mondiale

Angelo Del Boca

Si definiva il primo italiano ad essersi occupato della ricostruzione critica e sistematica della storia politico-militare dell'espansione italiana in Africa orientale e in Libia, e il primo storico ad avere denunciato i crimini di guerra compiuti dalle truppe italiane durante le guerre coloniali fasciste.

Vedere Luigi Manusardi e Angelo Del Boca

Antero Gheri

Nacque a Casellina e Torri, provincia di Firenze, il 15 gennaio 1908, figlio di Virgilio e Bianchina Lasimio. Dopo aver conseguito il diploma di perito agronomo coloniale presso l'Istituto agricolo coloniale di Firenze, si arruolò nel Regio Esercito iniziando a frequentare la Scuola allievi ufficiali di complemento di Moncalieri il 4 agosto 1929.

Vedere Luigi Manusardi e Antero Gheri

Arbegnuoc

Gli Arbegnuoc erano i combattenti etiopici che, dopo la fine ufficiale della guerra d'Etiopia (maggio 1936) e l'esilio del Negus Hailé Selassié, continuarono a combattere contro l'esercito italiano per opporsi all'occupazione e alla perdita dell'indipendenza.

Vedere Luigi Manusardi e Arbegnuoc

Arma di cavalleria

La Cavalleria è una delle armi combattenti dell'Esercito Italiano. Oggi è completamente blindo-corazzata. Dal 1º luglio 1999 in quest’Arma sono confluiti anche i reggimenti del corpo dei "carristi", autonomo dal 1919 al 1936 (quando esso era costituito dalle specialità "carri d'assalto" e "autoblindomitragliatrici") e poi divenuto specialità dell'Arma di Fanteria fino al 1999.

Vedere Luigi Manusardi e Arma di cavalleria

Artiglieria

Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.

Vedere Luigi Manusardi e Artiglieria

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Vedere Luigi Manusardi e Berlino

Bombarda

*Bombarda – in artiglieria, un tipo particolare di bocca da fuoco.

Vedere Luigi Manusardi e Bombarda

Budapest

Budapest (AFI:; pronuncia italiana: o) è la capitale e la maggiore città dell’Ungheria. È amministrata come un comune autonomo, costituisce inoltre il centro primario del Paese per la vita politica, economica e culturale; all'inizio del 2019 contava abitanti, mentre la popolazione residente nell'area metropolitana ammonta a più di di persone.

Vedere Luigi Manusardi e Budapest

Capitano

Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, quella di capitano di lungo corso era la denominazione del titolo professionale marittimo sul certificato di competenza, documento indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile.

Vedere Luigi Manusardi e Capitano

Capo di stato maggiore

Il capo di stato maggiore è, in ambito militare, l'incarico riservato all'ufficiale posto a capo dello Stato Maggiore, organizzazione di vertice cui è affidato il compito di tradurre in pratica le decisioni del comandante in capo, redigendo gli ordini e verificando che le operazioni si sviluppino come pianificato.

Vedere Luigi Manusardi e Capo di stato maggiore

Francesco Crucioli

Nacque a Grottammare il 10 ottobre 1908, figlio di Croce e Tina Cafarini, all'interno di una famiglia originaria di Ascoli Piceno.

Vedere Luigi Manusardi e Francesco Crucioli

Gaetano Franco

Nacque a Grumo Appula, provincia di Bari, l'8 novembre 1912, figlio di Domenico e Maria Scaglione. Arruolatosi nel Regio Esercito fu ammesso a frequentare la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena il 22 ottobre 1932, uscendone due anni dopo, il 1 ottobre 1934, con il grado di sottotenente assegnato all'arma di fanteria.

Vedere Luigi Manusardi e Gaetano Franco

Giacomo Soliman

Nacque a Cornigliano, provincia di Genova, il 16 settembre 1913, figlio di Alessandro e Carla Arrighini. Dopo aver conseguito il diploma di perito agrario e di geometra presso l'Istituto superiore di agricoltura di Brescia, si arruolò nel Regio Esercito entrando nella Scuola allievi ufficiali di complemento di Milano il 30 ottobre 1932 uscendone un anno dopo come sottotenente assegnato all'arma di fanteria, il 19 giugno, assegnato al 12º Reggimento bersaglieri.

Vedere Luigi Manusardi e Giacomo Soliman

Giorgio Pollera

Figlio meticcio di Alberto Pollera, costituisce una figura emblematica collegata alla legislazione razziale fascista: il governo italiano che aveva già iniziato a emanare le severe leggi razziali fu lo stesso infatti che decise di insignirlo della medaglia d'oro al valor militare, altissima onorificenza militare che fu conferita durante la guerra d'Etiopia oltre che a lui solo ad un altro meticcio, Adolfo Prasso.

Vedere Luigi Manusardi e Giorgio Pollera

Giuseppe Arena (militare)

Nacque a Pizzoni, provincia di Catanzaro, il 6 febbraio 1899, figlio di Giorgio e Maria D'Agostino. Dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo Ginnasio di Vibo Valentia, nell'aprile 1917 fu arruolato nel Regio Esercito e pochi mesi dopo nominato aspirante ufficiale.

Vedere Luigi Manusardi e Giuseppe Arena (militare)

Gondar

Gondar (meno comunemente scritto Gonder) (in amharico ge'ez: ጎንደር Gōnder, in antico ጐንደር Gʷandar, pronuncia moderna Gʷender) è un'antica capitale imperiale dell'Etiopia e della provincia storica del Begemder, attualmente parte della regione di Amhara; generalmente ci si riferisce alla vecchia provincia di Begemder chiamandola "la provincia di Gondar".

Vedere Luigi Manusardi e Gondar

Grado militare

Il grado militare è una qualifica attribuita all'interno della gerarchia militare delle forze armate degli Stati del mondo. Nell'uso comune, il termine indica anche il distintivo che, applicato sulla divisa militare, contrassegna il grado ricoperto dal militare.

Vedere Luigi Manusardi e Grado militare

Guido Petropoli

Nacque a Parma il 4 agosto 1913, figlio di GiovanniDi professione militare di carriera, raggiunse il grado di generale. e Maria Ada Belletti.

Vedere Luigi Manusardi e Guido Petropoli

Luigi Tempini

Nacque a Pisogne, provincia di Brescia, il 7 luglio 1911, figlio di Vincenzo e Rachele Giovanna.. Dopo aver conseguito a Brescia il diploma di ragioniere viene arruolato nel Regio Esercito ed ammesso, nel novembre 1931, a frequentare la Scuola allievi ufficiali di complemento di Spoleto dove fu promosso sottotenente nel giugno 1932.

Vedere Luigi Manusardi e Luigi Tempini

Maggiore

Il maggiore, nella gran parte degli eserciti, è il primo grado degli ufficiali superiori, più in alto del capitano e subordinato al tenente colonnello.

Vedere Luigi Manusardi e Maggiore

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.

Vedere Luigi Manusardi e Medaglia d'oro al valor militare

Monfalcone

Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno., in passato) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia.

Vedere Luigi Manusardi e Monfalcone

Morto in combattimento

L'espressione morto in combattimento (in inglese killed in action - KIA) indica una classificazione delle vittime generalmente utilizzata dai militari per descrivere la morte del proprio personale per mano di forze nemiche od ostili al momento dell'azione.

Vedere Luigi Manusardi e Morto in combattimento

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Luigi Manusardi e Napoli

Paesi baltici

I Paesi baltici, o Repubbliche baltiche o ancora Stati baltici (più raramente Estlalia), sono le tre nazioni sulla costa orientale del mar Baltico, ovvero Estonia, Lettonia e Lituania.

Vedere Luigi Manusardi e Paesi baltici

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Luigi Manusardi e Prima guerra mondiale

Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º)

Il Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º) è un'unità dell'arma di Cavalleria dell'Esercito Italiano; oggi appartiene alla "cavalleria di linea", attualmente è di stanza a Palermo inquadrato nella Brigata Meccanizzata "Aosta" di cui costituisce la pedina esplorante.

Vedere Luigi Manusardi e Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º)

Reggimento "Lancieri di Firenze" (9º)

Il Reggimento "Lancieri di Firenze" (9º) è stata una unità di cavalleria del Regio Esercito prima e dell'Esercito Italiano poi, ma risalente all'Esercito Granducale di Toscana prenunitario.

Vedere Luigi Manusardi e Reggimento "Lancieri di Firenze" (9º)

Reggimento "Lancieri di Milano" (7º)

I "Lancieri di Milano" sono stati un reparto a livello di reggimento dell'Armata Sarda del Regno di Sardegna e del Regio Esercito Italiano, e, a livello di Gruppo Squadroni, dell'Esercito Italiano.

Vedere Luigi Manusardi e Reggimento "Lancieri di Milano" (7º)

Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º)

Il Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º) è un'unità dell'arma di cavalleria dell'Esercito Italiano; oggi appartiene alla specialità "cavalleria di linea"; attualmente è inquadrato nella Brigata alpina "Taurinense" di cui costituisce la pedina esplorante.

Vedere Luigi Manusardi e Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º)

Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º)

Il Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º) è un Reggimento tra i più antichi dell'Arma di cavalleria dell'Esercito Italiano. Oggi appartiene alla specialità "cavalleria di linea", attualmente è inquadrato nella Brigata alpina "Julia" della quale costituisce pedina esplorante.

Vedere Luigi Manusardi e Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º)

Regio corpo truppe coloniali d'Eritrea

Il Regio corpo truppe coloniali d'Eritrea è stato un corpo coloniale del Regio Esercito italiano, dipendente dal Governatore della Colonia eritrea.

Vedere Luigi Manusardi e Regio corpo truppe coloniali d'Eritrea

Regio corpo truppe coloniali della Cirenaica

Il Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica è stato un corpo coloniale del Regio Esercito italiano, dipendente dal Governatore della Cirenaica italiana dal 1914 fino a quando, nel 1935, confluì nel Regio corpo truppe coloniali della Libia.

Vedere Luigi Manusardi e Regio corpo truppe coloniali della Cirenaica

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere Luigi Manusardi e Regio Esercito

Ricompense al valor militare

Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.

Vedere Luigi Manusardi e Ricompense al valor militare

Salvatore Giuliano (militare)

Nacque a Roccella Valdemone il 22 luglio 1885, figlio di Giuseppe e Francesca Lojacono. Nel 1905 fu arruolato nel Regio Esercito assegnato in servizio nel 91º Reggimento fanteria "Basilicata", e tre anni più tardi si congedò con il grado di caporal maggiore, per ritornare alla sua attività di agricoltore presso le terre di sua proprietà.

Vedere Luigi Manusardi e Salvatore Giuliano (militare)

Sergente

Sergente è un grado militare impiegato dalla maggioranza delle forze armate, forze di polizia e da altre organizzazioni in uniforme del mondo.

Vedere Luigi Manusardi e Sergente

Sottotenente

Quello di sottotenente è in molti paesi il primo grado degli ufficiali inferiori (codice NATO: OF-1)STANAG 2116 (NATO standardization agreement – accordo sulle norme) NATO Codes for Grades of Military Personnel (codici per i gradi del personale militare) versione 7.

Vedere Luigi Manusardi e Sottotenente

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Vedere Luigi Manusardi e Svizzera

Tenente

Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.

Vedere Luigi Manusardi e Tenente

Ufficiale (forze armate)

Un ufficiale, nella terminologia delle forze armate, indica una specifica posizione gerarchica militare addetta alla funzione di comando in seno a una forza armata e munita della necessaria autorità sull'unità militare assegnatagli.

Vedere Luigi Manusardi e Ufficiale (forze armate)

Vasco Agosti

Nacque a Villa Seta di Cadelbosco di Sopra. (provincia di Reggio Emilia) il 29 maggio 1888,. figlio di Graziano e Maria Luisa Tregni.

Vedere Luigi Manusardi e Vasco Agosti

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Luigi Manusardi e Vienna