Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mal giocondo

Indice Mal giocondo

Mal giocondo è una raccolta di poesie di Luigi Pirandello.

25 relazioni: Agnolo Poliziano, Agrigento, Anni 1880, Bonn, Distico, Filologia romanza, Gerusalemme liberata, Ludovico Ariosto, Luigi Pirandello, Niccolò Machiavelli, Orlando furioso, Ossimoro, Ottava rima, Palermo, Pasqua di Gea, Quartina (metrica), Roma, Sestina, Sicilia, Stanze per la giostra, Terzina (metrica), Torquato Tasso, Umberto I di Savoia, Università di Bonn, 1889.

Agnolo Poliziano

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.

Nuovo!!: Mal giocondo e Agnolo Poliziano · Mostra di più »

Agrigento

Agrigento (AFI:, Giurgenti in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Nuovo!!: Mal giocondo e Agrigento · Mostra di più »

Anni 1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mal giocondo e Anni 1880 · Mostra di più »

Bonn

Bonn (327.913 abitanti, stima al 31 dicembre 2011) è una città extracircondariale della Germania situata al centro dell'Europa, nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Mal giocondo e Bonn · Mostra di più »

Distico

Il distico è una strofa formata da una coppia di versi.

Nuovo!!: Mal giocondo e Distico · Mostra di più »

Filologia romanza

La filologia romanza è la scienza che studia le lingue neolatine e i testi scritti in tali lingue.

Nuovo!!: Mal giocondo e Filologia romanza · Mostra di più »

Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata è il maggiore poema eroico di Torquato Tasso.

Nuovo!!: Mal giocondo e Gerusalemme liberata · Mostra di più »

Ludovico Ariosto

È considerato uno degli autori più celebri ed influenti del suo tempo.

Nuovo!!: Mal giocondo e Ludovico Ariosto · Mostra di più »

Luigi Pirandello

Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

Nuovo!!: Mal giocondo e Luigi Pirandello · Mostra di più »

Niccolò Machiavelli

Considerato, come Leonardo da Vinci, un uomo universale, nonché figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale è esposto il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia.

Nuovo!!: Mal giocondo e Niccolò Machiavelli · Mostra di più »

Orlando furioso

LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara.

Nuovo!!: Mal giocondo e Orlando furioso · Mostra di più »

Ossimoro

L'ossimoro (dal greco, composto da, «acuto» e, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro.

Nuovo!!: Mal giocondo e Ossimoro · Mostra di più »

Ottava rima

L'ottava rima è il metro usato nei cantari trecenteschi e nei poemetti del Boccaccio (Ninfale fiesolano, Filostrato,...); non è certo chi l'abbia inventato, ma il suo uso può essere rintracciato fin dal XIV sec.

Nuovo!!: Mal giocondo e Ottava rima · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Mal giocondo e Palermo · Mostra di più »

Pasqua di Gea

Pasqua di Gea è una raccolta di versi di Luigi Pirandello.

Nuovo!!: Mal giocondo e Pasqua di Gea · Mostra di più »

Quartina (metrica)

Una quartina è in poesia una strofa composta da quattro versi.

Nuovo!!: Mal giocondo e Quartina (metrica) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Mal giocondo e Roma · Mostra di più »

Sestina

Sotto il nome generico di sestina si individuano due strutture metriche diversificate: la sestina lirica e la sestina narrativa detta anche sesta rima.

Nuovo!!: Mal giocondo e Sestina · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Mal giocondo e Sicilia · Mostra di più »

Stanze per la giostra

Le Stanze de messer Angelo Poliziano cominciate per la giostra del magnifico Giuliano di Pietro de Medici, meglio note come Stanze per la giostra, sono un'opera incompiuta in lingua volgare del poeta italiano Angelo Poliziano (1454-1494).

Nuovo!!: Mal giocondo e Stanze per la giostra · Mostra di più »

Terzina (metrica)

Una terzina è in poesia una strofa composta da tre versi.

Nuovo!!: Mal giocondo e Terzina (metrica) · Mostra di più »

Torquato Tasso

La sua opera più importante e conosciuta è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.

Nuovo!!: Mal giocondo e Torquato Tasso · Mostra di più »

Umberto I di Savoia

Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti opposti.

Nuovo!!: Mal giocondo e Umberto I di Savoia · Mostra di più »

Università di Bonn

L'Università di Bonn o Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn è l'università pubblica tedesca di Bonn.

Nuovo!!: Mal giocondo e Università di Bonn · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mal giocondo e 1889 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »