Indice
15 relazioni: Analisi funzionale, C*-algebra, Ebrei, Fisica matematica, Impero russo, Izrail' Moiseevič Gel'fand, Mark Krejn, Mosca (Russia), Odessa, Operatore limitato, Prima guerra mondiale, Rivoluzione russa, Seconda guerra mondiale, Tashkent, Ucraina.
Analisi funzionale
L'analisi funzionale è un settore dell'analisi matematica che si occupa in modo generico di spazi vettoriali dotati di un qualche tipo di struttura interna (ad esempio, prodotto interno, norma, topologia, ecc.) e delle funzioni lineari definite su tali spazi che associano gli elementi di uno spazio tra loro.
Vedere Mark Najmark e Analisi funzionale
C*-algebra
In matematica, una C*-algebra è un'algebra complessa A di operatori lineari continui (limitati) definiti su uno spazio di Hilbert complesso con due proprietà aggiuntive.
Vedere Mark Najmark e C*-algebra
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Vedere Mark Najmark e Ebrei
Fisica matematica
La fisica matematica è quella disciplina scientifica che si occupa delle «applicazioni della matematica ai problemi della fisica e dello sviluppo di metodi matematici adatti alla formulazione di teorie fisiche e alle relative applicazioni».
Vedere Mark Najmark e Fisica matematica
Impero russo
LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.
Vedere Mark Najmark e Impero russo
Izrail' Moiseevič Gel'fand
È considerato uno dei matematici più influenti del XX secolo grazie ai numerosi contributi, di grande importanza, a diversi rami della matematica, tra i quali la teoria dei gruppi, la rappresentazione dei gruppi e l'algebra lineare.
Vedere Mark Najmark e Izrail' Moiseevič Gel'fand
Mark Krejn
Krejn nasce a Kiev nel 1907 e a 17 anni si trasferisce a Odessa. Ha una difficile carriera accademica, non riuscendo a completare la sua prima laurea, ed avendo continuamente problemi a causa delle discriminazioni antisemitiche.
Vedere Mark Najmark e Mark Krejn
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.
Vedere Mark Najmark e Mosca (Russia)
Odessa
Odessa (AFI: o) è una città dell'Ucraina meridionale sul mar Nero, capoluogo dell'oblast' omonima e del distretto omonimo. Nel 2022 aveva una popolazione di abitanti.
Vedere Mark Najmark e Odessa
Operatore limitato
In analisi funzionale un operatore limitato è un operatore f: X to Y tra due spazi metrici X e Y tale per cui, comunque si scelga un sottoinsieme limitato B subset X, l'insieme f(B) è un sottoinsieme limitato di Y. Un operatore lineare continuo limitato tra spazi vettoriali normati è una funzione tale per cui il rapporto tra la norma dell'immagine di un vettore e la norma del vettore stesso sia limitato dallo stesso numero per ogni vettore non nullo del dominio.
Vedere Mark Najmark e Operatore limitato
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Mark Najmark e Prima guerra mondiale
Rivoluzione russa
La Rivoluzione russa (in russo: Великая русская революция, Velíkaja rússkaja revoljúcija, "Grande rivoluzione russa") è stato un evento sociopolitico, avvenuto in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla creazione della Repubblica russa, succeduta dalla Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica.
Vedere Mark Najmark e Rivoluzione russa
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Mark Najmark e Seconda guerra mondiale
Tashkent
Tashkent o Taškent (Toshkent o Тошкент; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan. Sorge in un'oasi irrigata dai fiumi Circik e Keles.
Vedere Mark Najmark e Tashkent
Ucraina
LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.
Vedere Mark Najmark e Ucraina
Conosciuto come Mark Naimark.