Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Messa Glagolitica

Indice Messa Glagolitica

La Messa Glagolitica (Ceco: Glagolská mše, Church Slavonic: Mša glagolskaja, o anche Missa Glagolitica o Messa Slavica) è una grande composizione per coro, orchestra, 4 voci e organo del musicista ceco Leoš Janáček, commissionata come brano per celebrare l'anniversario dell’indipendenza della Cecoslovacchia nel 1926 ed è ad oggi considerata dai critici musicali una delle sue composizioni più importanti ed eseguite nel mondo, assieme anche alla Sinfonietta e alle sue opere liriche.

Indice

  1. 13 relazioni: Ateismo, Basso (voce), Cecoslovacchia, Contralto, Coro (musica), Leoš Janáček, Luhačovice, Messa (musica), Orchestra, Organo (strumento musicale), Repubblica Ceca, Soprano, Tenore.

Ateismo

Lateismo (àtheos, composto da α- privativo, senza, e θεός, dio, letteralmente senza dio) è la posizione di chi non crede nell'esistenza di Dio ateismo s. m..

Vedere Messa Glagolitica e Ateismo

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Vedere Messa Glagolitica e Basso (voce)

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Vedere Messa Glagolitica e Cecoslovacchia

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Vedere Messa Glagolitica e Contralto

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.

Vedere Messa Glagolitica e Coro (musica)

Leoš Janáček

È ritenuto uno dei massimi compositori dell'inizio del XX secolo ed è noto in particolare per la sua Sinfonietta, la Messa Glagolitica e per i suoi lavori operistici.

Vedere Messa Glagolitica e Leoš Janáček

Luhačovice

Luhačovice è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Zlín, nella regione di Zlín. La città ospita in un parco vasti stabilimenti termali, con alcuni edifici costruiti dall'architetto slovacco Dušan Jurkovič.

Vedere Messa Glagolitica e Luhačovice

Messa (musica)

La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.

Vedere Messa Glagolitica e Messa (musica)

Orchestra

Il termine orchestra nell'antica Grecia e a Roma designava il luogo (alla base della cavea, davanti al logeion, palcoscenico) di un teatro dove si svolgeva l'azione scenica del coro popolare (da ορχήομαι, orchéomai, danzare) e fu reimpiegato nel Rinascimento per denominare l'area immediatamente di fronte al palcoscenico.

Vedere Messa Glagolitica e Orchestra

Organo (strumento musicale)

In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.

Vedere Messa Glagolitica e Organo (strumento musicale)

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.

Vedere Messa Glagolitica e Repubblica Ceca

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Vedere Messa Glagolitica e Soprano

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Vedere Messa Glagolitica e Tenore

Conosciuto come Missa glagolitica.