Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Monsieur Lazhar

Indice Monsieur Lazhar

Monsieur Lazhar è un film del 2011 diretto da Philippe Falardeau. Il soggetto è liberamente tratto dall'opera teatrale Bashir Lazhar della drammaturga e scrittrice canadese Évelyne de la Chenelière.

Indice

  1. 37 relazioni: Algeria, America del Nord, Attore, Cameo, Canada, Cinzia Massironi, Debora Magnaghi, Diritto di asilo, Donatella Fanfani, Fellag, Film, Genie Award, International Film Festival Rotterdam, Italia, Jutra Awards, Lingua araba, Lingua francese, Locarno Film Festival, Massimiliano Lotti, Metacritic, Monica Pariante, Montaggio, Montréal, Officine UBU, Oscar al miglior film in lingua straniera, Philippe Falardeau, Pietro Ubaldi, Prix du Public, Québec (provincia), Regia cinematografica, Rotten Tomatoes, Sceneggiatura, Soggetto (cinema), Sophie Nélisse, Stati Uniti d'America, Toronto International Film Festival, Trailer.

Algeria

LAlgeria (AFI:;; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara.

Vedere Monsieur Lazhar e Algeria

America del Nord

L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.

Vedere Monsieur Lazhar e America del Nord

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.

Vedere Monsieur Lazhar e Attore

Cameo

Il cameo (o cammeo) è la breve apparizione di un personaggio famoso in uno spettacolo teatrale o in un film.

Vedere Monsieur Lazhar e Cameo

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Monsieur Lazhar e Canada

Cinzia Massironi

Doppiatrice attiva negli studi di Milano, tra i vari personaggi dei cartoni animati o degli anime cui ha prestato la voce ci sono Lady Kale in Starla e le sette gemme del mistero, Delia Ketchum in Pokémon, Ilenia in Sailor Moon, Laura e Videl in Dragon Ball, Maggie in È un po' magia per Terry e Maggie, Caska in Berserk, Comet in Gira il mondo principessa stellare.

Vedere Monsieur Lazhar e Cinzia Massironi

Debora Magnaghi

Cugina dell'autore televisivo Stefano Magnaghi, ha iniziato a lavorare negli anni ottanta prestando la voce alla protagonista del cartone animato Memole dolce Memole.

Vedere Monsieur Lazhar e Debora Magnaghi

Diritto di asilo

Il diritto di asilo (identificato spesso anche con il concetto di asilo politico in greco: ἄσυλον) è un'antica nozione giuridica, in base alla quale una persona perseguitata nel suo paese d'origine può essere protetta da un'altra autorità sovrana, un paese straniero, o un santuario religioso (come nel medioevo).

Vedere Monsieur Lazhar e Diritto di asilo

Donatella Fanfani

Ha prestato la voce a Roxana Zal nella serie TV Watch Over Me. Ha doppiato la protagonista Yu ne L'incantevole Creamy, Licia in Kiss Me Licia, Morea/Sailor Jupiter in Sailor Moon, Mametchi nei Tamagotchi, Klonoa nel remake per Wii, Megan in Mio mini pony, Pinkie Pie in My Little Pony - L'amicizia è magica, Alpen Rose, Fat Princess in PlayStation All-Stars Battle Royale, Yukari Sanjo in Shugo Chara - La magia del cuore e Becky in Lovely Sara.

Vedere Monsieur Lazhar e Donatella Fanfani

Fellag

Fellag è nato ad Azeffoun, in Cabilia (una regione dell'Algeria settentrionale), il 31 marzo del 1950 da una famiglia berbera.

Vedere Monsieur Lazhar e Fellag

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Monsieur Lazhar e Film

Genie Award

I Genie Award sono dei premi che vengono distribuiti come riconoscimento per il cinema canadese dall'Accademia Canadese del Cinema e della Televisione.

Vedere Monsieur Lazhar e Genie Award

International Film Festival Rotterdam

L'International Film Festival Rotterdam (IFFR) è un festival cinematografico annuale che si svolge in vari cinema di Rotterdam, nei Paesi Bassi, alla fine di gennaio.

Vedere Monsieur Lazhar e International Film Festival Rotterdam

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Monsieur Lazhar e Italia

Jutra Awards

Il Jutra Award o Premio Jutra è un premio cinematografico canadese assegnato con cadenza annuale, che riconosce il talento e la realizzazione nel settore della cinematografia nella provincia del Quebec.

Vedere Monsieur Lazhar e Jutra Awards

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.

Vedere Monsieur Lazhar e Lingua araba

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Vedere Monsieur Lazhar e Lingua francese

Locarno Film Festival

Il Locarno Film Festival è un festival cinematografico che ha luogo a Locarno e costituisce la più importante manifestazione cinematografica elvetica e una fra le più importanti a livello mondiale.

Vedere Monsieur Lazhar e Locarno Film Festival

Massimiliano Lotti

Lotti è soprattutto conosciuto per essere la voce italiana di Larvell Jones nella serie animata di Scuola di polizia, e del maestro Jiraiya nelle serie di Naruto.

Vedere Monsieur Lazhar e Massimiliano Lotti

Metacritic

Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.

Vedere Monsieur Lazhar e Metacritic

Monica Pariante

Monica Pariante ha debuttato in teatro da ragazzina entrando nella Compagnia di Eduardo De Filippo. Ha studiato chitarra classica e canto con i maestri Amedeo Pariante e Eduardo Caliendo e ha frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma dove si è diplomata attrice di prosa.

Vedere Monsieur Lazhar e Monica Pariante

Montaggio

Il montaggio cinematografico è una delle fasi di realizzazione del film e delle opere audiovisive in genere. Il montaggio è, altresì, la prima e principale fase della cosiddetta Post-produzione, che nell'iter del film comprende tutto ciò che si svolge al termine delle riprese.

Vedere Monsieur Lazhar e Montaggio

Montréal

Montréal (AFI),, è la più popolosa città della provincia del Québec nonché la seconda più popolosa città del Canada. È anche la più grande città francofona del continente americano.

Vedere Monsieur Lazhar e Montréal

Officine UBU

Officine UBU è una casa di distribuzione e di produzione cinematografica italiana indipendente fondata nel 2001 a Milano da Franco Zuliani. Il fondatore ha ricevuto nel 2004 il "Premio F.I.C.E. (Federazione Italiana Cinema d’Essai)" come miglior produttore di film di qualità.

Vedere Monsieur Lazhar e Officine UBU

Oscar al miglior film in lingua straniera

Il Premio Oscar al miglior film internazionale (Academy Award for Best International Feature Film), conosciuto fino all'edizione 2019 come Premio Oscar al miglior film in lingua straniera, viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Vedere Monsieur Lazhar e Oscar al miglior film in lingua straniera

Philippe Falardeau

Nell'ambito dei Premi Oscar 2012 ha ottenuto la nomination nella categoria miglior film straniero per Monsieur Lazhar. Nel 2009 ha vinto al Festival di Berlino l'Orso di cristallo.

Vedere Monsieur Lazhar e Philippe Falardeau

Pietro Ubaldi

Attivo soprattutto nel campo del doppiaggio di cartoni animati e videogiochi, al cinema ha doppiato Geoffrey Rush, nel ruolo di Hector Barbossa, nei film della saga di Pirati dei Caraibi.

Vedere Monsieur Lazhar e Pietro Ubaldi

Prix du Public

Il Prix du Public UBS è un premio premio assegnato dal pubblico del Festival internazionale del film di Locarno.

Vedere Monsieur Lazhar e Prix du Public

Québec (provincia)

Il Québec (pron.) è una provincia del Canada, la seconda per popolazione dopo l'Ontario. Con le sue istituzioni, lingua e cultura costituisce de facto una nazione all'interno della Confederazione.

Vedere Monsieur Lazhar e Québec (provincia)

Regia cinematografica

La regia cinematografica è la direzione del film, intesa sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico. La similitudine più immediata, ma parziale, è quella con la regia teatrale.

Vedere Monsieur Lazhar e Regia cinematografica

Rotten Tomatoes

Rotten Tomatoes è un sito web che si occupa di raccogliere recensioni, informazioni e notizie sul mondo del cinema e delle serie TV.

Vedere Monsieur Lazhar e Rotten Tomatoes

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film.

Vedere Monsieur Lazhar e Sceneggiatura

Soggetto (cinema)

Nel mondo del cinema, il soggetto è un breve racconto che illustra a grandi linee la trama (più propriamente detta "sinossi" o "sinopsi") di un film (già realizzato o ancora da realizzare).

Vedere Monsieur Lazhar e Soggetto (cinema)

Sophie Nélisse

Nata a Windsor, Ontario, si è trasferita a Montréal, Québéc, con la sua famiglia quando aveva quattro anni. Figlia di Hugues Nélisse e di Pauline Belhumeur, ha un fratello di nome Vincent Nélisse e una sorella di nome Isabelle Nélisse, che lavora anche lei come attrice.

Vedere Monsieur Lazhar e Sophie Nélisse

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Monsieur Lazhar e Stati Uniti d'America

Toronto International Film Festival

Il Toronto International Film Festival (in sigla: TIFF) è un festival cinematografico che si svolge annualmente a Toronto, in Canada. Il festival inizia il martedì successivo al Labour Day (primo lunedì del mese di settembre) e dura 10 giorni.

Vedere Monsieur Lazhar e Toronto International Film Festival

Trailer

Il trailer (dall'inglese,, poiché in origine era proiettato alla fine del film), in italiano promo, prossimamente o lancio, è un breve filmato promozionale di un film, videogioco o libro di prossima uscita.

Vedere Monsieur Lazhar e Trailer