Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nati nel 1598

Indice Nati nel 1598

3598.

141 relazioni: Abraham de Wicquefort, Agatangelo da Vendôme, Akita Toshisue, Alessandro Algardi, Anna Sofia di Brandeburgo, Antonio Nardi (letterato e matematico), Antonio Raposo Tavares, Antonio Santacroce, Bartholomeus Breenbergh, Benito Sánchez de Herrera, Bonaventura Cavalieri, Camillo Pellegrino (storico), Charles d'Helfer, Chen Hongshou, Chevalier Paul, Claude Mellan, Cornelis van Kittensteyn, Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler, Daniele Crespi, Dorothy Percy, Eleonora Gonzaga, Ernesto Adalberto d'Harrach, Filippino de' Medici, Floris de Mérode-Westerloo, François Mansart, Francisco de Zurbarán, Gaspare Mattei, Giacinto Giordano Ansalone, Giacomo Vianol, Gian Lorenzo Bernini, Giovan Battista Pellizzari, Giovanni Andrea De Ferrari, Giovanni Antonio Lupi, Giovanni Francesco Busenello, Giovanni Riccioli, Giulio Pezzola, Guglielmo di Sassonia-Weimar, Guillaume Colletet, Henri de La Trémoille, Henricus Regius, Jan van Bijlert, Jean Nicolet, Johann Crüger, Johann Vesling, Johannes Loccenius, John Atherton, Kirsten Munk, Lars Stigzelius, Luca Danesi, Ludovico Jacobilli, ..., Luis de Haro, Maarten Tromp, Marcello Giovanetti, Marcello Giovannetti, Michael Florent van Langren, Nicolas de Neufville de Villeroy, Oliver Saint John, Ottavio Farnese (1598-1643), Pieter Claesz, Ralph Hopton, I barone Hopton, Redento della Croce, Richard Byfield, Scipione Pannocchieschi, Thomas Case, Thomas Coleman, Volumnio Bandinelli, Willem Hondius, 11 aprile, 12 marzo, 13 giugno, 13 marzo, 13 novembre, 14 ottobre, 15 marzo, 1602, 1630, 1631, 1634, 1638, 1640, 1641, 1642, 1643, 1647, 1648, 1649, 1650, 1652, 1653, 1654, 1655, 1657, 1658, 1659, 1660, 1661, 1662, 1663, 1664, 1666, 1667, 1668, 1669, 1670, 1671, 1672, 1673, 1674, 1675, 1676, 1677, 1679, 1680, 1682, 1685, 1688, 1691, 17 aprile, 18 marzo, 1º novembre, 20 dicembre, 22 agosto, 22 dicembre, 23 aprile, 23 gennaio, 23 maggio, 23 settembre, 24 ottobre, 24 settembre, 27 aprile, 27 novembre, 27 ottobre, 28 giugno, 29 luglio, 3 novembre, 31 luglio, 4 novembre, 6 luglio, 7 dicembre, 7 novembre, 9 aprile. Espandi índice (91 più) »

Abraham de Wicquefort

Nella nativa Olanda Settentrionale fu condannato alla pena dell'ergastolo nel 1675.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Abraham de Wicquefort · Mostra di più »

Agatangelo da Vendôme

Entrato nei frati cappuccini nel 1618: dopo il noviziato a Le Mans, completò la sua formazione nei conventi di Poitiers e Rennes e fu ordinato prete nel 1625.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Agatangelo da Vendôme · Mostra di più »

Akita Toshisue

Nonostante il padre fosse stato esiliato, Toshisue servì lo shogunato Tokugawa con fedeltà e ricevette il dominio di Miharu (provincia di Mutsu, 50.000 koku) nel 1645.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Akita Toshisue · Mostra di più »

Alessandro Algardi

Formatosi presso l'Accademia di Ludovico Carracci a Bologna, fu scultore e inizialmente orafo a Mantova, chiamatovi dal duca Ferdinando Gonzaga (1587-1626).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Alessandro Algardi · Mostra di più »

Anna Sofia di Brandeburgo

In un primo momento, la principessa venne scelta destinata al Conte Palatino Volfango Guglielmo di Neuburg, ma questo progetto andò a monte, dopo che il Conte litigò con il padre di Anna Sofia.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Anna Sofia di Brandeburgo · Mostra di più »

Antonio Nardi (letterato e matematico)

Antonio Nardi (1598-1648?) fu un uomo di lettere toscano conosciuto per i suoi studi geometrici con Galileo Galilei e i suoi discepoli, Michelangelo Ricci e Evangelista Torricelli.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Antonio Nardi (letterato e matematico) · Mostra di più »

Antonio Raposo Tavares

Antonio partì per l'America meridionale nel 1618 con suo padre Fernão Vieira Tavares.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Antonio Raposo Tavares · Mostra di più »

Antonio Santacroce

Nacque a Roma da Marcello Publicola Santacroce divenuto nel 1639 marchese di Pietraforte e da Porzia dei marchesi del Drago; la sua famiglia diede numerosi cardinali alla Chiesa cattolica (furono cardinali anche lo zio di Antonio, Prospero, suo nipote Marcello e il pronipote Andrea).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Antonio Santacroce · Mostra di più »

Bartholomeus Breenbergh

Era uno degli almeno otto figli di una facoltosa famiglia protestante di Deventer.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Bartholomeus Breenbergh · Mostra di più »

Benito Sánchez de Herrera

Si laureò in teologia presso l'Università di Alcalá de Henares.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Benito Sánchez de Herrera · Mostra di più »

Bonaventura Cavalieri

In taluni testi viene identificato con il nome latino Cavalerius.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Bonaventura Cavalieri · Mostra di più »

Camillo Pellegrino (storico)

Vestì l'abito religioso e si trasferì per un certo tempo a Roma ove frequentò l'accademia del Barberini.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Camillo Pellegrino (storico) · Mostra di più »

Charles d'Helfer

Della sua vita si sa pochissimo: fu canonico e maestro del coro della cattedrale di Soissons.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Charles d'Helfer · Mostra di più »

Chen Hongshou

Chen nacque a Zhuji, nello Zhejiang, nel 1598, durante la dinastia Ming.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Chen Hongshou · Mostra di più »

Chevalier Paul

La prima parte della sua carriera navale si svolse a bordo della flotta dell'Ordine di Malta.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Chevalier Paul · Mostra di più »

Claude Mellan

Figlio di un calderaio fabbricante di lastre di rame, trascorse la giovinezza a Parigi.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Claude Mellan · Mostra di più »

Cornelis van Kittensteyn

Apprendista di Jan van de Velde II, operò a Haarlem dal 1623 al 1652.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Cornelis van Kittensteyn · Mostra di più »

Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler

Cristiano nacque a Birkenfeld nel 1598, figlio minore del conte palatino Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler · Mostra di più »

Daniele Crespi

Nonostante la sua prematura scomparsa per via della peste manzoniana del 1630, è annoverato tra i maggiori esponenti del Seicento lombardo.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Daniele Crespi · Mostra di più »

Dorothy Percy

Era la figlia maggiore di Henry Percy, IX conte di Northumberland e della prima moglie Lady Dorothy Devereux.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Dorothy Percy · Mostra di più »

Eleonora Gonzaga

Nata a Mantova, nella cui corte trascorse l'infanzia, era figlia di Vincenzo I Gonzaga di Mantova e Eleonora de' Medici.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Eleonora Gonzaga · Mostra di più »

Ernesto Adalberto d'Harrach

Ernst Adalbert nacque figlio secondogenito del barone Karl von Harrach e di sua moglie, la nobildonna Maria Elisabeth von Schrattenbach.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Ernesto Adalberto d'Harrach · Mostra di più »

Filippino de' Medici

Non tutte le fonti dell'epoca sono concordi sulla data di nascita di Filippino: il Tinghi per esempio nel suo diario di corte registra il 12 giugno.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Filippino de' Medici · Mostra di più »

Floris de Mérode-Westerloo

Era figlio di Philippe I de Merode (3 luglio 1568 - 19 marzo 1627) e di Anna de Merode-Houffalize (? - 7 marzo 1625).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Floris de Mérode-Westerloo · Mostra di più »

François Mansart

Era figlio di un carpentiere e presumibilmente si formò con Salomon de Brosse, la cui influenza è riscontrabile nelle prime opere.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e François Mansart · Mostra di più »

Francisco de Zurbarán

Figlio di Luis, un ricco commerciante di origine basca, e di Isabel Márquez, viene battezzato il 7 novembre 1598 nella chiesa parrocchiale di Fuente de Cantos, nell'Estremadura.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Francisco de Zurbarán · Mostra di più »

Gaspare Mattei

Di nobile famiglia (Mattei), figlio di Mario Mattei, duca di Paganica e Prudenzia Cenci; parente di papa Paolo V e nipote del cardinale Tiberio Cenci studiò all'archiginnasio di Roma, presso cui si addottorò in giurisprudenza.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Gaspare Mattei · Mostra di più »

Giacinto Giordano Ansalone

Frate domenicano, dopo gli studi a Palermo e a Salamanca, predicò il Vangelo in Messico, nelle Filippine e in Giappone, dove fu martirizzato.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giacinto Giordano Ansalone · Mostra di più »

Giacomo Vianol

Nacque dalla famiglia Vianol, di origine bergamasca, che sarebbe di lì a poco entrata nel patriziato veneziano.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giacomo Vianol · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Giovan Battista Pellizzari

Allievo di Zeno Donisi, seguì Pietro Damini e Alessandro Varotari; i suoi primi lavori certi sono del 1624, per la chiesa di S. Gaetano a Padova.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giovan Battista Pellizzari · Mostra di più »

Giovanni Andrea De Ferrari

S. Ugo Canefri, il miracolo della fonte, dipinto di Giovanni Andrea De Ferrari conservato a Genova, nella Commenda di San Giovanni di Pré Si formò alla scuola di Bernardo Castello e dello Strozzi, collaborò ad alcuni progetti con Giovanni Andrea Ansaldo ed ebbe tra i suoi allievi alcuni tra i più noti pittori della scuola genovese del Seicento, quali Valerio Castello, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, Giovanni Bernardo Carbone, Sebastiano Cervetto e Giovanni Andrea Podestà.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giovanni Andrea De Ferrari · Mostra di più »

Giovanni Antonio Lupi

Di nobile origine bergamasca, il 21 agosto 1645 fu eletto vescovo di Treviso.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giovanni Antonio Lupi · Mostra di più »

Giovanni Francesco Busenello

Da giovane si ritiene che abbia studiato legge all'università di Padova, avendo come docenti Paolo Sarpi e Cesare Cremonini.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giovanni Francesco Busenello · Mostra di più »

Giovanni Riccioli

Fautore del geocentrismo, s'inserì nel dibattito astronomico rifiutando i tre i principali sistemi del mondo correnti all'epoca - tolemaico, copernicano e tychonico - ed elaborandone uno proprio.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giovanni Riccioli · Mostra di più »

Giulio Pezzola

Nato a Borghetto oggi Borgo Velino nel 1598 centro in provincia di Rieti, allora appartenente al Regno di Napoli, posto ai confini con lo Stato Pontificio, era figlio di Morgante e sposato con Leonida di cui si conosce solo il nome con numerosa prole: Maddalena, Pirro, Patrizio, Gio.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Giulio Pezzola · Mostra di più »

Guglielmo di Sassonia-Weimar

Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Guglielmo di Sassonia-Weimar · Mostra di più »

Guillaume Colletet

Fu tra i primi membri dell'Académie française e si giovò della protezione di alcuni grandi personaggi, come il cardinale Richelieu, con il quale ebbe saltuarie collaborazioni.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Guillaume Colletet · Mostra di più »

Henri de La Trémoille

Era il figlio di Claudio de La Trémoille e di sua moglie, Carlotta Brabantina di Nassau, e un discendente del generale medievale Louis de la Trémoille.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Henri de La Trémoille · Mostra di più »

Henricus Regius

Da medico, fu fra i primi a riconoscere la circolazione del sangue.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Henricus Regius · Mostra di più »

Jan van Bijlert

Vi è qualche incertezza sulla sua esatta data di nascita che oscilla, a seconda delle fonti storiche, tra il 1598 ed il 1603.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Jan van Bijlert · Mostra di più »

Jean Nicolet

È noto per aver scoperto ed esplorato il lago Michigan, l'isola di Mackinac e Green Bay e per essere stato il primo europeo a mettere piede in quello che ora è lo stato americano del Wisconsin.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Jean Nicolet · Mostra di più »

Johann Crüger

Il padre era un albergatore.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Johann Crüger · Mostra di più »

Johann Vesling

In giovane età si recò a Vienna, insieme al padre, dove studiò medicina.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Johann Vesling · Mostra di più »

Johannes Loccenius

Nato in Svezia, studia alle università di Amburgo, Rostock e Leida.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Johannes Loccenius · Mostra di più »

John Atherton

Studiò all'Università di Oxford e divenne membro del clero anglicano.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e John Atherton · Mostra di più »

Kirsten Munk

Era figlia del conte e consigliere Ludvig Munk e di Ellen Marsvin, nobildonna danese.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Kirsten Munk · Mostra di più »

Lars Stigzelius

Era figlio di un sacerdote e studiò presso l'Università di Uppsala fino al 1625, anno in cui ottenne il philosophiae magister.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Lars Stigzelius · Mostra di più »

Luca Danesi

Attivo principalmente a Ravenna, era noto anche come Luca Danese.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Luca Danesi · Mostra di più »

Ludovico Jacobilli

Studia prima a Foligno, poi al Collegio Romano dei Gesuiti a Roma e si laurea infine in diritto civile e canonico all'Università di Perugia.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Ludovico Jacobilli · Mostra di più »

Luis de Haro

Nacque nel 1598 da don Diego de Haro, marchese di Carpio, e da Doña Francisca de Guzmán, sorella del Conte Duca di Olivares, fece una brillante carriera alla corte di Spagna sotto la protezione dello zio.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Luis de Haro · Mostra di più »

Maarten Tromp

Maarten Tromp era figlio di Harpert Maertensz, un ufficiale di marina che divenne comandante della nave Olifantstromp, dal cui nome nasce probabilmente quello della famiglia di Maarten, comparso per la prima volta in documenti del 1607.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Maarten Tromp · Mostra di più »

Marcello Giovanetti

Dopo aver completato gli studi ad Ascoli, si trasferì a Roma ove esercitò la professione di avvocato.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Marcello Giovanetti · Mostra di più »

Marcello Giovannetti

Poeta di gusto barocco, seguace del marinismo.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Marcello Giovannetti · Mostra di più »

Michael Florent van Langren

Era il più giovane membro di una famiglia di cartografi olandesi.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Michael Florent van Langren · Mostra di più »

Nicolas de Neufville de Villeroy

Nicolas de Neufville discendeva dalla famiglia dei Neufville de Villeroy, una delle famiglie della nobiltà lorenese che aveva ricevuto il titolo nel XVI secolo da Luigi XII.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Nicolas de Neufville de Villeroy · Mostra di più »

Oliver Saint John

Nel 1638 difese John Hampden che si rifiutava di pagare l'imposta navale e nel 1641 fu nominato Solicitor general da Carlo I d'Inghilterra per poi essere sbrigativamente liquidato nel 1643.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Oliver Saint John · Mostra di più »

Ottavio Farnese (1598-1643)

Ranuccio nel 1600 sposò Margherita Aldobrandini, nipote di papa Clemente VIII.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Ottavio Farnese (1598-1643) · Mostra di più »

Pieter Claesz

Nacque a Berchem, cittadina nei pressi di Anversa, ma visse nei Paesi Bassi, ad Haarlem dove risulta sposato dal 1618.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Pieter Claesz · Mostra di più »

Ralph Hopton, I barone Hopton

Figlio di Robert Hopton di Witham (Somerset), sembra che sia stato educato al Lincoln College di Oxford e che abbia prestato servizio nell'esercito di Federico V Elettore Palatino, nelle prime campagne della Guerra dei trent'anni.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Ralph Hopton, I barone Hopton · Mostra di più »

Redento della Croce

Giunse in India come soldato: nel 1615 entrò nell'ordine dei carmelitani scalzi prendendo il nome di Redento della Croce e fu inviato al convento di Goa.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Redento della Croce · Mostra di più »

Richard Byfield

Nato probabilmente nel 1598, a Stratford-on-Avon, località dove con molta probabilità venne anche battezzato, sebbene non esistano nei locali registri parrocchiali tracce del suo nome, dal momento che suo padre era vicario della locale parrocchia al momento della sua nascita.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Richard Byfield · Mostra di più »

Scipione Pannocchieschi

Nato nel 1598 a Siena dal conte Orso d'Elci e da Lucrezia di Scipione Bulgarini, fu ordinato sacerdote il 3 maggio 1629.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Scipione Pannocchieschi · Mostra di più »

Thomas Case

Nato nella contea del Kent, suo padre, George Case, era vicario della parrocchia di Boxley, nell'attuale distretto di Maidstone.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Thomas Case · Mostra di più »

Thomas Coleman

Nato ad Oxford entrò al Magdalen College nel 1615.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Thomas Coleman · Mostra di più »

Volumnio Bandinelli

Nacque nel 1598.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Volumnio Bandinelli · Mostra di più »

Willem Hondius

Figlio di Hendrik, operò nella sua città natale dal 1629, anno in cui entrò a fa parte della locale Corporazione di San Luca, al 1636.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e Willem Hondius · Mostra di più »

11 aprile

L'11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 102º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 11 aprile · Mostra di più »

12 marzo

Il 12 marzo è il 71º giorno del calendario gregoriano (il 72º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 12 marzo · Mostra di più »

13 giugno

Il 13 giugno è il 164º giorno del calendario gregoriano (il 165º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 13 giugno · Mostra di più »

13 marzo

Il 13 marzo è il 72º giorno del calendario gregoriano (il 73º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 13 marzo · Mostra di più »

13 novembre

Il 13 novembre è il 317º giorno del calendario gregoriano (il 318º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 13 novembre · Mostra di più »

14 ottobre

Il 14 ottobre è il 287º giorno del calendario gregoriano (il 288º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 14 ottobre · Mostra di più »

15 marzo

Il 15 marzo è il 74º giorno del calendario gregoriano (il 75º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 15 marzo · Mostra di più »

1602

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1602 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1630 · Mostra di più »

1631

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1631 · Mostra di più »

1634

034.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1634 · Mostra di più »

1638

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1638 · Mostra di più »

1640

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1640 · Mostra di più »

1641

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1641 · Mostra di più »

1642

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1642 · Mostra di più »

1643

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1643 · Mostra di più »

1647

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1647 · Mostra di più »

1648

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1648 · Mostra di più »

1649

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1649 · Mostra di più »

1650

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1650 · Mostra di più »

1652

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1652 · Mostra di più »

1653

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1653 · Mostra di più »

1654

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1654 · Mostra di più »

1655

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1655 · Mostra di più »

1657

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1657 · Mostra di più »

1658

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1658 · Mostra di più »

1659

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1659 · Mostra di più »

1660

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1660 · Mostra di più »

1661

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1661 · Mostra di più »

1662

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1662 · Mostra di più »

1663

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1663 · Mostra di più »

1664

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1664 · Mostra di più »

1666

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1666 · Mostra di più »

1667

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1667 · Mostra di più »

1668

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1668 · Mostra di più »

1669

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1669 · Mostra di più »

1670

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1670 · Mostra di più »

1671

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1671 · Mostra di più »

1672

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1672 · Mostra di più »

1673

073.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1673 · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1674 · Mostra di più »

1675

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1675 · Mostra di più »

1676

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1676 · Mostra di più »

1677

077.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1677 · Mostra di più »

1679

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1679 · Mostra di più »

1680

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1680 · Mostra di più »

1682

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1682 · Mostra di più »

1685

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1685 · Mostra di più »

1688

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1688 · Mostra di più »

1691

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1691 · Mostra di più »

17 aprile

Il 17 aprile è il 107º giorno del calendario gregoriano (il 108º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 17 aprile · Mostra di più »

18 marzo

Il 18 marzo è il 77º giorno del calendario gregoriano (il 78º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 18 marzo · Mostra di più »

1º novembre

Il primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano (il 306º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 1º novembre · Mostra di più »

20 dicembre

Il 20 dicembre è il 354º giorno del calendario gregoriano (il 355º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 20 dicembre · Mostra di più »

22 agosto

Il 22 agosto è il 234º giorno del calendario gregoriano (il 235º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 22 agosto · Mostra di più »

22 dicembre

Il 22 dicembre è il 356º giorno del calendario gregoriano (il 357º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 22 dicembre · Mostra di più »

23 aprile

Il 23 aprile è il 113º giorno del calendario gregoriano (il 114º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 23 aprile · Mostra di più »

23 gennaio

Il 23 gennaio è il 23º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 23 gennaio · Mostra di più »

23 maggio

Il 23 maggio è il 143º giorno del calendario gregoriano (il 144º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 23 maggio · Mostra di più »

23 settembre

Il 23 settembre è il 266º giorno del calendario gregoriano (il 267º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 23 settembre · Mostra di più »

24 ottobre

Il 24 ottobre è il 297º giorno del calendario gregoriano (il 298º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 24 ottobre · Mostra di più »

24 settembre

Il 24 settembre è il 267º giorno del calendario gregoriano (il 268º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 24 settembre · Mostra di più »

27 aprile

Il 27 aprile è il 117º giorno del calendario gregoriano (il 118º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 27 aprile · Mostra di più »

27 novembre

Il 27 novembre è il 331º giorno del calendario gregoriano (il 332º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 27 novembre · Mostra di più »

27 ottobre

Il 27 ottobre è il 300º giorno del calendario gregoriano (il 301º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 27 ottobre · Mostra di più »

28 giugno

Il 28 giugno è il 179º giorno del calendario gregoriano (il 180º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 28 giugno · Mostra di più »

29 luglio

Il 29 luglio è il 210º giorno del calendario gregoriano (il 211º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 29 luglio · Mostra di più »

3 novembre

Il 3 novembre è il 307º giorno del calendario gregoriano (il 308º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 3 novembre · Mostra di più »

31 luglio

Il 31 luglio è il 212º giorno del calendario gregoriano (il 213º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 31 luglio · Mostra di più »

4 novembre

Il 4 novembre è il 308º giorno del calendario gregoriano (il 309º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 4 novembre · Mostra di più »

6 luglio

Il 6 luglio è il 187º giorno del calendario gregoriano (il 188º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 6 luglio · Mostra di più »

7 dicembre

Il 7 dicembre è il 341º giorno del calendario gregoriano (il 342º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 7 dicembre · Mostra di più »

7 novembre

Il 7 novembre è il 311º giorno del calendario gregoriano (il 312º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 7 novembre · Mostra di più »

9 aprile

Il 9 aprile è il 99º giorno del calendario gregoriano (il 100º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1598 e 9 aprile · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »