Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nikolaj Džurmongaliev

Indice Nikolaj Džurmongaliev

Sarebbe uno dei peggiori killer dell'ex area sovietica insieme ad Andrej Chikatilo e Gennadij Michasevič.

27 relazioni: Albert Fish, Alfabeto cirillico, Almaty, Andrej Romanovič Čikatilo, Armin Meiwes, Cannibalismo, Carl Großmann, Circolo polare artico, Ed Gein, Fergana, Gengis Khan, Gennadij Michasevič, Guerra fredda, Issei Sagawa, Jean-Claude Van Damme, Jeffrey Dahmer, Karl Denke, Kirghizistan, Mosca (Russia), Necrofilia, Sadismo, Sergej Rjachovskij, Serial killer, Tashkent, Unione Sovietica, Uzbekistan, Vampiro.

Albert Fish

È conosciuto anche come lUomo grigio, il Lupo mannaro di Wysteria, il Vampiro di Brooklyn e Il Maniaco della Luna.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Albert Fish · Mostra di più »

Alfabeto cirillico

L'alfabeto cirillico è l'alfabeto usato per scrivere varie lingue slave (il russo, l'ucraino, il bielorusso, il bulgaro, il macedone, il serbo, il ruteno, il bosniaco e il montenegrino) e lingue non slave parlate in alcune delle ex repubbliche sovietiche e nell'odierna Federazione russa.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Alfabeto cirillico · Mostra di più »

Almaty

Almaty (in kazako e), già Alma-Ata (Алма-Ата?) e in precedenza Vernyj, è la città più popolosa del Kazakistan, con 1.552.349 abitanti.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Almaty · Mostra di più »

Andrej Romanovič Čikatilo

Čikatilo nacque nel villaggio di Jabločnoe nel 1936.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Andrej Romanovič Čikatilo · Mostra di più »

Armin Meiwes

Questo soprannome è dovuto all'episodio cannibalistico a sfondo sessuale di cui è stato protagonista: Meiwes è stato artefice dell'evirazione, dell'omicidio e del successivo cannibalismo di Bernd Jürgen Armando Brandes, che aveva risposto ad una sua inserzione su una bacheca virtuale su Internet.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Armin Meiwes · Mostra di più »

Cannibalismo

Cannibalismo, sinonimo di predazione intraspecifica, è un termine che indica la pratica del mangiare i propri simili.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Cannibalismo · Mostra di più »

Carl Großmann

Avrebbe totalizzato 50 vittime (di cui almeno 26 realmente accertate), cosa che gli ha valso il soprannome di “Macellaio di Berlino”.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Carl Großmann · Mostra di più »

Circolo polare artico

Il circolo polare artico è uno dei cinque principali paralleli indicati sulle carte geografiche, è uno dei due circoli polari.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Circolo polare artico · Mostra di più »

Ed Gein

Dopo la morte del fratello nel maggio 1944, avvenuta in circostanze misteriose, sei persone scomparvero dalle città del Wisconsin di La Crosse e Plainfield tra il 1947 e il 1957.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Ed Gein · Mostra di più »

Fergana

Fergana (uzbeko: Farg'ona o Farghana) è una città (182.800 abitanti nel 1999) dell'Uzbekistan orientale, capoluogo dell'omonima provincia orientale.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Fergana · Mostra di più »

Gengis Khan

Dopo aver unificato le tribù mongole, fondando l'Impero mongolo, le condusse alla conquista della maggior parte dell'Asia centrale, della Cina, della Russia, della Persia, del Medio Oriente e di parte dell'Europa orientale, dando vita, anche se per breve tempo, al più vasto impero terrestre della storia umana.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Gengis Khan · Mostra di più »

Gennadij Michasevič

Il 14 maggio 1971, dopo aver prestato servizio nell'esercito, Modestovich compì, all'età di 24 anni, il suo primo omicidio.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Gennadij Michasevič · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Guerra fredda · Mostra di più »

Issei Sagawa

Nel 1981, Issei Sagawa, studente giapponese di letteratura inglese all'università Sorbona di Parigi, invitò una sua compagna di studi per il ripasso di alcune poesie in vista dell'esame di fine ciclo.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Issei Sagawa · Mostra di più »

Jean-Claude Van Damme

Dopo aver studiato intensamente le arti marziali sin dall'età di dieci anni, appassionato da Bruce Lee e Yip Man, Van Damme ottenne il successo in patria come artista marziale e culturista, guadagnandosi il titolo di "Mr.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Jean-Claude Van Damme · Mostra di più »

Jeffrey Dahmer

Responsabile di diciassette omicidi effettuati tra il 1978 e il 1991 con metodi particolarmente cruenti (contemplando atti di violenza sessuale, necrofilia, cannibalismo e squartamento), fu condannato nel 1992 alla pena dell'ergastolo.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Jeffrey Dahmer · Mostra di più »

Karl Denke

Il 20 dicembre 1924, Denke venne arrestato dopo aver ferito con un'ascia un vagabondo che aveva ospitato in casa sua.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Karl Denke · Mostra di più »

Kirghizistan

Il Kirghizistan (in chirghiso e russo Кыргызстан), in italiano anche Chirghisia, Kirghisia o Kirghizia), ufficialmente Repubblica del Kirghizistan è uno Stato indipendente dell'Asia centrale. Confina con Cina, Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan; non ha sbocco al mare. Dal 1936, con il nome di Repubblica Socialista Sovietica Chirghisa, fu una Repubblica federata dell'Unione Sovietica fino al 1991, anno in cui divenne indipendente dall'Unione Sovietica, dal 1992 è membro delle Nazioni Unite. La superficie è poco meno di 200 000 km², la popolazione ammonta a 5 550 239 abitanti (stima 2010). Prende il nome dal popolo dei Chirghisi. La capitale è Bişkek, chiamata "Frunze" durante il periodo sovietico, poiché è la città natale di un generale dell'Armata rossa, Michail Vasil'evič Frunze.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Kirghizistan · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Necrofilia

La necrofilia è una rara perversione sessuale (parafilia) nella quale viene raggiunto l'orgasmo mediante atti, eterosessuali o omosessuali, compiuti su un cadavere.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Necrofilia · Mostra di più »

Sadismo

Il sadismo è una parafilia consistente nel trarre piacere dall'infliggere dolore fisico o umiliazioni psicologiche ad altri soggetti.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Sadismo · Mostra di più »

Sergej Rjachovskij

La catena di omicidi partì dal 19 giugno 1988 a Balašicha, nei sobborghi di Mosca, e terminò nel 1993; le sue vittime erano ragazzi, adulti e persone anziane; in maggioranza erano donne.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Sergej Rjachovskij · Mostra di più »

Serial killer

L'assassino seriale (serial killer in lingua inglese) è un pluriomicida di natura compulsiva, che uccide persone spesso totalmente estranee senza o con regolarità nel tempo e con un modus operandi caratteristico.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Serial killer · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Tashkent · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Unione Sovietica · Mostra di più »

Uzbekistan

L'Uzbekistan, ufficialmente Repubblica dell'Uzbekistan (in uzbeco O‘zbekiston Respublikasi, Ўзбекистон Республикаси) è uno stato dell'Asia centrale, già parte dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Uzbekistan · Mostra di più »

Vampiro

* Il vampiro è un essere mitologico o folcloristico che sopravvive nutrendosi dell'essenza vitale (generalmente sotto forma di sangue) di altre creature, nonché una delle figure dominanti del genere horror.

Nuovo!!: Nikolaj Džurmongaliev e Vampiro · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nikolaj Dzurmongaliev, Nikolaj Džhurmongaliev.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »