Indice
52 relazioni: Anatolia, Angiosperme, Areale, Asparagales, Bacino del Mediterraneo, Bulbo, Calcare, Caucaso, Coleoptera, Erba, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Foglia, Fusto (botanica), Gariga, Habitat, Impollinazione, Infiorescenza, Italia, Jean-Baptiste de Lamarck, Labello, Lepidoptera, Macchia mediterranea, Medio Oriente, Mesangiosperme, Monocotiledoni, Nordafrica, Numero cromosomico, Orchidaceae, Orchidales, Orchideae, Orchidee selvatiche in Italia, Orchidinae, Orchidoideae, Orchis, Orchis italica, Orchis militaris, Penisola iberica, Petalo, Pierre Delforge, Plantae, Prateria mediterranea, Puglia, Radice (botanica), Radice tuberiforme, Sandro Pignatti, Sardegna, Sepalo, Sicilia, Sperone (botanica), ... Espandi índice (2 più) »
- Taxa classificati da Jean-Baptiste de Lamarck
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Vedere Orchis simia e Anatolia
Angiosperme
Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.
Vedere Orchis simia e Angiosperme
Areale
L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie. Taxa che occupano areali vastissimi vengono detti "cosmopoliti" mentre quelli che occupano areali estremamente ridotti si dicono "endemici".
Vedere Orchis simia e Areale
Asparagales
Asparagales Link è un ordine di piante monocotiledoni introdotto nel 1998 dal nuovo sistema di classificazione APG, creato dall'Angiosperm Phylogeny Group.
Vedere Orchis simia e Asparagales
Bacino del Mediterraneo
Il bacino del Mediterraneo è un'area geografica riferita agli stati che si affacciano sul Mar Mediterraneo; nella biogeografia ci si riferisce invece ai Paesi che possiedono un clima mediterraneo, e quindi con ecosistemi adatti a questo clima.
Vedere Orchis simia e Bacino del Mediterraneo
Bulbo
Il bulbo è un organo di propagazione vegetativa, che svolge anche una funzione di resistenza permettendo il superamento di condizioni climatico-ambientali sfavorevoli come freddo o siccità ecc...
Vedere Orchis simia e Bulbo
Calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.
Vedere Orchis simia e Calcare
Caucaso
Il Caucaso è una regione geografica che prende il nome dall'omonima catena montuosa; è posta tra il Mar Nero, il Mare d’Azov e il Mar Caspio e costituisce un ampio istmo mediante il quale l’Europa è congiunta all’Asia, detto "istmo ponto-caspico".
Vedere Orchis simia e Caucaso
Coleoptera
I coleotteri (Coleoptera) sono un ordine di insetti che, con specie raggruppate in 24 superfamiglie e 235 famiglie, costituiscono il più grande ordine tra tutti gli organismi viventi sul pianeta, vegetali compresi.
Vedere Orchis simia e Coleoptera
Erba
Lerba o pianta erbacea è genericamente una pianta con fusto non lignificato. Solitamente le erbacee sono annuali, ma non rare sono le specie biennali o perenni che, dopo l'appassimento della parte aerea, rinascono l'anno successivo grazie alla sopravvivenza della radice in stato quiescente durante la stagione sfavorevole.
Vedere Orchis simia e Erba
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Orchis simia e Eukaryota
Famiglia (tassonomia)
In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.
Vedere Orchis simia e Famiglia (tassonomia)
Foglia
Le foglie sono organi delle piante, specializzati nell'attuazione della fotosintesi. Le foglie possono, in alcune piante, essere modificate per altri scopi (es. catafilli con funzione di protezione e accumulo, embriofilli con funzione riproduttiva).
Vedere Orchis simia e Foglia
Fusto (botanica)
Il fusto, detto anche tronco, è la struttura portante delle piante. È un organo caratterizzato dall'alternanza di sistemi di nodi, i punti a livello dei quali si inseriscono le foglie, e internodi, i segmenti di fusto compresi tra due nodi consecutivi.
Vedere Orchis simia e Fusto (botanica)
Gariga
Col termine di garìga, di origine provenzale, si intendono due diverse associazioni fitoclimatiche: gariga montana e gariga costiera o gariga propriamente detta.
Vedere Orchis simia e Gariga
Habitat
Lhabitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e ambientali possono permettere ad una determinata specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.
Vedere Orchis simia e Habitat
Impollinazione
Limpollinazione è il trasporto dei granelli di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo delle piante che producono semi (Spermatofite).
Vedere Orchis simia e Impollinazione
Infiorescenza
Una infiorescenza o inflorescenza (inflorescentia, derivato dal latino tardo inflorescĕre «fiorire») in botanica è un raggruppamento di rami che portano fiori, tipicamente osservabile nelle Angiosperme.
Vedere Orchis simia e Infiorescenza
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Orchis simia e Italia
Jean-Baptiste de Lamarck
Introdusse verso la fine del XVIII secolo il termine "biologia" ed elaborò la prima teoria dell'evoluzione degli organismi viventi basata sull'adattamento e sulla ereditarietà dei caratteri acquisiti, conosciuta come lamarckismo.
Vedere Orchis simia e Jean-Baptiste de Lamarck
Labello
Il labello è una parte del fiore delle orchidee. Il termine deriva dal latino labellum, diminutivo di labrum (labbro). Si tratta di un petalo modificato il cui aspetto funge da richiamo per gli insetti impollinatori.
Vedere Orchis simia e Labello
Lepidoptera
I lepidotteri (Lepidoptera) sono un vasto ordine di insetti olometaboli a cui appartengono oltre specie, note come farfalle e falene. Il nome fa riferimento alle piccole squame ovali che ricoprono le ali di questi insetti, disposte le une sulle altre, come gli embrici di un tetto, ma che all'occhio naturale sembrano un semplice pulviscolo; deriva dal greco antico λεπις (lepis): squama, scaglia e πτερόν (pteron): ala.
Vedere Orchis simia e Lepidoptera
Macchia mediterranea
La macchia mediterranea è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta di formazioni derivanti dalla foresta mediterranea sempreverde.
Vedere Orchis simia e Macchia mediterranea
Medio Oriente
Il Medio Oriente è una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino Oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, ebrei, assiri, armeni, circassi, berberi e altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni abramitiche (ebraismo, cristianesimo e Islam) sono sorte proprio in quest'area.
Vedere Orchis simia e Medio Oriente
Mesangiosperme
Le mesangiosperme sono uno dei due maggiori cladi di angiosperme riconosciuti dalla classificazione APG IV. Il raggruppamento comprende oltre specie, circa il 99,95% delle angiosperme esistenti.
Vedere Orchis simia e Mesangiosperme
Monocotiledoni
Le monocotiledoni sono un raggruppamento di piante angiosperme caratterizzate da un embrione dotato di un solo cotiledone (o foglia embrionale).
Vedere Orchis simia e Monocotiledoni
Nordafrica
Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).
Vedere Orchis simia e Nordafrica
Numero cromosomico
Il numero cromosomico è una formula che esprime sinteticamente il numero dei cromosomi delle cellule di un organismo vivente. Questo varia considerevolmente nei diversi organismi.
Vedere Orchis simia e Numero cromosomico
Orchidaceae
Le Orchidacee (Orchidaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all'ordine Asparagales. I loro fiori sono comunemente chiamati orchidee.
Vedere Orchis simia e Orchidaceae
Orchidales
Orchidales è un ordine di monocotiledoni che comprende 4 famiglie.
Vedere Orchis simia e Orchidales
Orchideae
Orchideae Verm., 1977 è una tribù della famiglia Orchidaceae (sottofamiglia Orchidoideae).
Vedere Orchis simia e Orchideae
Orchidee selvatiche in Italia
Le orchidee selvatiche in Italia comprendono 29 generi e 190 tra specie e sottospecie. La quasi totalità delle specie sono piante geofite con l'eccezione di Liparis loeselii, Malaxis paludosa e Spiranthes aestivalis che possono essere considerate piante epifite in quanto si sviluppano su tappeti di muschi e sfagni o nelle torbiere.
Vedere Orchis simia e Orchidee selvatiche in Italia
Orchidinae
Le Orchidinae Verm., 1977 sono una delle sottotribù della famiglia Orchidaceae (sottofamiglia Orchidoideae, tribù Orchideae).
Vedere Orchis simia e Orchidinae
Orchidoideae
Orchidoideae Eaton, 1836 è una sottofamiglia di piante spermatofite monocotiledoni appartenenti alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Orchis simia e Orchidoideae
Orchis
Orchis L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Orchidacee. Il nome del genere deriva dal greco ὄρχις.
Vedere Orchis simia e Orchis
Orchis italica
L'orchide italica (Orchis italica Poir., 1798), nota volgarmente come uomo nudo, è una pianta della famiglia delle orchidacee. Come ricorda l'epiteto specifico, è una delle più diffuse orchidee selvatiche in Italia.
Vedere Orchis simia e Orchis italica
Orchis militaris
L'orchide militare (Orchis militaris L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee. L'epiteto specifico deriva dal latino militaris.
Vedere Orchis simia e Orchis militaris
Penisola iberica
La penisola iberica, anche conosciuta come Iberia, rappresenta l'estrema propaggine dell'Europa sud-occidentale; ha una superficie di circa ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione (pur essendo estesi anche nel continente Africano, solo insularmente il Portogallo).
Vedere Orchis simia e Penisola iberica
Petalo
Un petalo (dal greco: πέταλον, pétalon, foglia, lamina, derivante da πετάννυμι, petánnymi, aprire, stendere) è un particolare tipo di foglia metamorfosata facente parte del tipico apparato fiorale delle angiosperme.
Vedere Orchis simia e Petalo
Pierre Delforge
Il suo principale campo di interesse è lo studio delle orchidee del bacino del Mediterraneo. È autore di numerose pubblicazioni sull'argomento e referente della IUCN per le orchidee europee.
Vedere Orchis simia e Pierre Delforge
Plantae
Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.
Vedere Orchis simia e Plantae
Prateria mediterranea
La prateria mediterranea, detta anche steppa mediterranea o prateria steppica mediterranea, è una formazione vegetale, tipica dei pendii rupestri soleggiati, caratterizzata in prevalenza da essenze erbacee xerofile, soprattutto graminacee cespitose.
Vedere Orchis simia e Prateria mediterranea
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Orchis simia e Puglia
Radice (botanica)
La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante.
Vedere Orchis simia e Radice (botanica)
Radice tuberiforme
Le radici tuberiformi (anche dette radici tuberizzate o radici succulente o rizotuberi o bulbotuberi) sono particolari radici laterali modificate dalla forma ingrossata che fungono da organo di riserva in quanto raccolgono al loro interno acqua e altre sostanze utili al sostentamento della pianta.
Vedere Orchis simia e Radice tuberiforme
Sandro Pignatti
Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini.
Vedere Orchis simia e Sandro Pignatti
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Orchis simia e Sardegna
Sepalo
In botanica, il termine sepalo indica una foglia modificata che fa parte del calice. I sepali costituiscono il calice, uno dei verticilli sterili del fiore e hanno funzione protettiva.
Vedere Orchis simia e Sepalo
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Orchis simia e Sicilia
Sperone (botanica)
Lo sperone o sprone in botanica è il prolungamento cavo del calice o della corolla del fiore, contenente il nettare. La forma e le dimensioni dello sperone variano a seconda delle specie.
Vedere Orchis simia e Sperone (botanica)
Suolo
Per suolo si hanno due diverse accezioni. Geograficamente (anche terra, terreno o anche pedosfera - dal greco, pedon, suolo, terra e sfera quando considerato parte della geosfera), è lo strato superficiale che ricopre la crosta terrestre, derivante dall'alterazione di un substrato roccioso, chiamato roccia madre, per azione chimica, fisica e biologica esercitata da tutti gli agenti superficiali e dagli organismi presenti su di esso, può comprendere sia sedimenti sia regolite.
Vedere Orchis simia e Suolo
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Vedere Orchis simia e Valle d'Aosta
Vedi anche
Taxa classificati da Jean-Baptiste de Lamarck
- Anodonta
- Antedon mediterranea
- Aplysiidae
- Arbacia punctulata
- Argopecten purpuratus
- Artemisia umbelliformis
- Avicularia
- Azolla
- Azorella
- Baculites
- Calyptraeidae
- Caragana
- Cardueae
- Caryophyllia
- Clypeaster
- Corbulidae
- Coscinasterias tenuispina
- Doronicum grandiflorum
- Erythroxylum coca
- Eucidaris metularia
- Grapsus
- Heterocentrotus trigonarius
- Iris pallida
- Juncus maritimus
- Leucanthemum vulgare
- Litsea
- Loligo
- Meandrina
- Meretrix
- Moringa oleifera
- Mytilus galloprovincialis
- Niphates digitalis
- Nucula (zoologia)
- Oculina
- Orchis simia
- Paracentrotus lividus
- Paubrasilia echinata
- Pholadidae
- Phyllidia varicosa
- Physalia
- Physalis philadelphica
- Pocillopora
- Porcellana (zoologia)
- Sphaerechinus granularis
- Spirula spirula
- Tridacna squamosa
- Turrilites
- Velella velella
- Zelkova abelicea
Conosciuto come Omassi, Orchidea omiciattolo, Orchidea scimmia, Orchis macra, Orchis tephrosanthos.