Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Palazzo dei Camerlenghi

Indice Palazzo dei Camerlenghi

Il Palazzo dei Camerlenghi è un palazzo rinascimentale di Venezia ubicato nel sestiere di San Polo ed affacciato sul Canal Grande, ai piedi del ponte di Rialto.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 26 relazioni: Architettura rinascimentale, Camerlengo (Repubblica di Venezia), Canal Grande, Centina, Chiesa di San Giacomo di Rialto, Consoli dei mercanti, Corte dei conti, Fondaco dei Tedeschi, Fondamenta (Venezia), Fregio, Guglielmo dei Grigi, Lesena, Mauro Codussi, Palazzi di San Polo, Palazzo, Paolo Monti, Pianta (architettura), Pietro Lombardo (scultore), Ponte di Rialto, Regno d'Italia (1805-1814), Rialto (Venezia), San Polo (sestiere di Venezia), Sestiere (Venezia), Sopraconsoli dei Mercanti, Veneto, Venezia.

  2. Palazzi di San Polo (Venezia)

Architettura rinascimentale

Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Architettura rinascimentale

Camerlengo (Repubblica di Venezia)

realtina dei ''Camerlenghi de Comùn''. Nella Repubblica di Venezia diversi magistrati sovrintentendi alle attività economiche portavano il titolo di camerlengo.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Camerlengo (Repubblica di Venezia)

Canal Grande

Il Canal Grande (in veneto Canal Grando; detto familiarmente in dialetto veneziano Canałaso, Canalazzo) è il principale canale che attraversa il centro storico di Venezia.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Canal Grande

Centina

La cèntina è un'opera provvisionale che viene usata in architettura e in edilizia come "base d'appoggio" per il posizionamento dei conci di un arco o di una volta, qualora siano in mattoni, o per farne da cassaforma al getto, qualora siano in calcestruzzo.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Centina

Chiesa di San Giacomo di Rialto

La chiesa di San Giacomo di Rialto (conosciuta popolarmente come San Giacométo) è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di San Polo.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Chiesa di San Giacomo di Rialto

Consoli dei mercanti

Nell'ordinamento giudiziario della Repubblica di Venezia, i Consoli dei Mercanti erano una magistratura incaricata di dirimere le questioni inerenti al commercio e di promuovere lo stesso.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Consoli dei mercanti

Corte dei conti

La corte dei conti (o, in alcuni paesi, tribunale dei conti) è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti giuridici, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo o vigilanza in materia fiscale sulle entrate e spese pubbliche all'interno del bilancio dello stato (finanza pubblica).

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Corte dei conti

Fondaco dei Tedeschi

Il Fondaco dei Tedeschi (Fontego dei Tedeschi in veneto) è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande, in posizione adiacente al Ponte di Rialto.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Fondaco dei Tedeschi

Fondamenta (Venezia)

La fondamenta veneziana (plurale: fondamente) è il tratto di strada che costeggia un canale o un rio. Tipicamente la fondamenta presenta anche degli approdi (rive) con gradini in pietra d'Istria che scendono in acqua, per favorire l'attracco delle barche, il carico e scarico delle merci e la salita/discesa dei passeggeri.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Fondamenta (Venezia)

Fregio

Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Fregio

Guglielmo dei Grigi

L'ipotesi di identificarlo con Vielmo Vielmi di Alzano, avanzata del Caffi nel 1884, è oggi rifiutata.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Guglielmo dei Grigi

Lesena

La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Lesena

Mauro Codussi

Nato a Lenna, piccolo paese della valle Brembana, in provincia di Bergamo, figlio di Martino, si formò culturalmente in Romagna, a Ravenna e dal 1467 si trasferì a Venezia dove contribuì notevolmente all'arricchimento architettonico della Serenissima, dove venne nominato come civis Bergomi et ibi habitator.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Mauro Codussi

Palazzi di San Polo

Lista dei palazzi del sestiere di San Polo a Venezia con una certa importanza storica e/o architettonica.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Palazzi di San Polo

Palazzo

Un palazzo è un edificio di grandi dimensioni, proporzioni e pregio architettonico adibito ad abitazione di re, principi e signori o sede di uffici pubblici o di rappresentanza per enti privati quali banche e fondazioni.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Palazzo

Paolo Monti

Il padre Romeo, originario della Val d'Ossola, era un foto-amatore dilettante e Monti trascorse l'infanzia e la giovinezza tra le lastre e i pesanti apparecchi dell'epoca.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Paolo Monti

Pianta (architettura)

In architettura, la pianta o icnografia (dal greco iknòs, orma, traccia) è un tipo specifico di disegno architettonico ridotto in scala, in particolare si tratta di una sezione orizzontale del manufatto eseguita ad un livello significativo, come quello dei vani finestre e porte, e poi proiettata con direzione ortogonale su un piano di riferimento orizzontale, coincidente spesso con quello di calpestato (pavimento).

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Pianta (architettura)

Pietro Lombardo (scultore)

Era figlio del tagliapietra Martino da Carona. Dalla fine dell'Ottocento alcuni studiosi gli hanno attribuito il cognome Solari, identificando il padre con un lapicida ("lavoratore della pietra") attivo presso la chiesa di San Francesco Grande di Milano e poi all'Isola Bella, sul Lago Maggiore.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Pietro Lombardo (scultore)

Ponte di Rialto

Il ponte di Rialto è un ponte abitato di Venezia sul Canal Grande. Collega i ''sestieri'' di San Marco con quello di San Polo ed è un importante punto di raccordo della città stessa.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Ponte di Rialto

Regno d'Italia (1805-1814)

Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Regno d'Italia (1805-1814)

Rialto (Venezia)

Rialto è il più antico nucleo di Venezia e parte dei sestieri di San Marco e di San Polo, conosciuto per il mercato e il ponte omonimi. L'origine del nome si trova nel latino rivus praealtus, poi rivus altus, col significato di "canale molto profondo" o "canale profondo", in riferimento all'odierno Canal Grande, del quale le isole di Rialto costituiscono le sponde.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Rialto (Venezia)

San Polo (sestiere di Venezia)

San Polo è un sestiere di Venezia. Il sestiere prende il nome da campo San Polo, il più grande di Venezia dopo piazza San Marco, e dall'omonima chiesa.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e San Polo (sestiere di Venezia)

Sestiere (Venezia)

I sestieri sono le sei zone in cui è divisa la città di Venezia. Corrispondono ai quartieri delle altre città, che idealmente rappresentavano la quarta parte dell'accampamento romano, schema ideale della costruzione di un gran numero di centri abitati d'Europa.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Sestiere (Venezia)

Sopraconsoli dei Mercanti

Nell'ordinamento giudiziario della Repubblica di Venezia, i Sopraconsoli dei Mercanti erano una magistratura incaricata di giudicare in istanza d'appello sulle sentenze emanate dai Consoli dei Mercanti e di giudicare sui fallimenti e dei pegni con gli Ebrei.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Sopraconsoli dei Mercanti

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Veneto

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Palazzo dei Camerlenghi e Venezia

Vedi anche

Palazzi di San Polo (Venezia)