Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Parco nazionale della Maiella

Indice Parco nazionale della Maiella

Il parco nazionale della Maiella è uno dei 24 parchi nazionali italiani e uno dei tre parchi nazionali d'Abruzzo, istituito nel 1991, compreso tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la peculiarità di presentarsi compatto dal punto di vista territoriale, raccogliendosi infatti attorno al grande massiccio della Maiella, alle adiacenti montagne del Morrone ad ovest, ai monti Pizzi e al gruppo del monte Porrara ad est, fino agli altipiani maggiori d'Abruzzo a sud-ovest, con la cima più elevata rappresentata dal monte Amaro.

Indice

  1. 341 relazioni: Abbateggio, Abbazia di San Clemente a Casauria, Abbazia di San Liberatore a Maiella, Abbazia di San Martino in Valle, Abbazia di Santa Maria Arabona, Abies alba, Abruzzo, Acciaio, Accipiter gentilis, Accipiter nisus, Acer campestre, Acer cappadocicum lobelii, Acer platanoides, Acer pseudoplatanus, Adonis vernalis, Aegithalos caudatus, Agnone, Alectoris graeca, Alento (Abruzzo), Alnus cordata, Alnus glutinosa, Altipiani maggiori d'Abruzzo, Altitudine, Ambone, Antonio De Nino, Aquila chrysaetos, Architrave, Aree naturali protette dell'Abruzzo, Argilla, Aria edulis, Ateleta, Atessa, Badia Morronese, Baglioni (famiglia), Basilica del Volto Santo, Basilica di Santa Maria del Colle, Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Bestiame, Betula pendula, Bolognano, Bombina variegata, Bovidae, Caciara, Calcare, Calcestruzzo armato, Campo di Giove, Canis lupus italicus, Cansano, Cantelmo, Capreolus capreolus, ... Espandi índice (291 più) »

Abbateggio

Abbateggio è un comune italiano di 357 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Abbateggio

Abbazia di San Clemente a Casauria

Labbazia di San Clemente a Casauria è un complesso monumentale abruzzese, edificato nel paese di Castiglione a Casauria, nella Val Pescara, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Abbazia di San Clemente a Casauria

Abbazia di San Liberatore a Maiella

Labbazia di San Liberatore alla Maiella, ubicata nel comune di Serramonacesca in provincia di Pescara, è uno dei più antichi monasteri dell'Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Abbazia di San Liberatore a Maiella

Abbazia di San Martino in Valle

L'abbazia di San Martino in Valle è un'abbazia benedettina in rovina in prossimità delle Gole di Fara San Martino a Fara San Martino in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Abbazia di San Martino in Valle

Abbazia di Santa Maria Arabona

Santa Maria de Arabona è un'abbazia risalente alla fine dell'XII secolo che si trova nell'omonima frazione nel comune di Manoppello (PE), dichiarata monumento nazionale nel 1902.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Abbazia di Santa Maria Arabona

Abies alba

L'abete bianco (Abies alba Mill., 1759), detto anche abete comune, abezzo o avezzo, è una pianta tipica delle foreste e delle montagne dell'emisfero boreale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Abies alba

Abruzzo

LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Abruzzo

Acciaio

Lacciaio è una lega ferrosa composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Acciaio

Accipiter gentilis

L'astóre (Accipiter gentilis, Linneo 1758), detto anche astore comune oloartico, è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi. È una specie diffusa che abita molte delle parti temperate dell'emisfero nord.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Accipiter gentilis

Accipiter nisus

Lo sparviere o sparviero (Accipiter nisus) è un rapace appartenente alla famiglia Accipitridae, diffuso nelle zone temperate di Eurasia e Africa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Accipiter nisus

Acer campestre

L'acero campestre o acero oppio (Acer campestre L.) è un albero della famiglia delle Sapindacee diffuso in Europa e Asia. Viene anche chiamato loppio o testucchio.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Acer campestre

Acer cappadocicum lobelii

L'acero di Lobelius (Acer cappadocicum subsp. lobelii (Ten.) A.E.Murray è un albero della famiglia delle Sapindacee, endemico dell'Italia centro-meridionale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Acer cappadocicum lobelii

Acer platanoides

L'acero riccio o acero platanoide (Acer platanoides L.) è un albero della famiglia delle Sapindacee, che cresce in boschi di latifoglie umidi e riparati.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Acer platanoides

Acer pseudoplatanus

Lacero di monte (Acer pseudoplatanus L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. Talvolta è chiamato impropriamente sicomoro.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Acer pseudoplatanus

Adonis vernalis

Adonis vernalis (L., 1753), comunemente nota come adonide gialla o adonide primaverile, è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, presente in tutta Europa e Russia asiatica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Adonis vernalis

Aegithalos caudatus

Il codibùgnolo (Aegithalos caudatus) è un uccello passeriforme della famiglia Aegithalidae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Aegithalos caudatus

Agnone

Agnone (Agnèune in dialetto locale) è un comune italiano di 4 645 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Ospita la Pontificia fonderia di campane Marinelli, antico stabilimento per la fusione delle campane, autorizzato a usare lo stemma pontificio e fondato nel 1040.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Agnone

Alectoris graeca

La coturnice (Alectoris graeca) è un uccello della famiglia dei Fasianidi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Alectoris graeca

Alento (Abruzzo)

Il fiume Alento nasce a Serramonacesca, nel parco nazionale della Maiella; dopo alcuni metri dalla sorgente prende subito l'andamento di un torrente e dopo circa due chilometri ha già le sembianze di un fiume; è lungo circa 35 chilometri e attraversa due province (Pescara, dove nasce, e Chieti, dove sfocia).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Alento (Abruzzo)

Alnus cordata

L'ontano napoletano è una specie di albero appartenente alla famiglia delle Betulaceae endemico dell'Italia meridionale (dalla Campania alla Calabria) ma oggi diffuso, anche a scopo ornamentale, in tutte le regioni italiane dove si trova come alloctona, ad eccezione del Piemonte e della Valle d'Aosta dove risulta assente.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Alnus cordata

Alnus glutinosa

L'ontano nero od ontano comune (Alnus glutinosa (L.) Gaertn., 1790), è una pianta arborea appartenente alla famiglia Betulaceae. È presente in tutta l'Europa, nel Nordafrica, nell'Asia minore, in Siberia e nell'Asia orientale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Alnus glutinosa

Altipiani maggiori d'Abruzzo

Gli altipiani maggiori d'Abruzzo sono un'area geografica dell'Appennino abruzzese meridionale, posta nella bassa provincia dell'Aquila e caratterizzata dalla presenza di un complesso di altipiani carsici, collegati tra loro, ad una quota compresa tra i e i..

Vedere Parco nazionale della Maiella e Altipiani maggiori d'Abruzzo

Altitudine

L'altitudine è la distanza verticale di un oggetto dal livello del mare, ossia l'altezza sul livello del mare, o altezza assoluta, una delle tre coordinate geografiche terrestri assieme alla latitudine e alla longitudine.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Altitudine

Ambone

Nelle chiese cristiane, lambone (dal greco) è la struttura architettonica sopraelevata dalla quale vengono proclamate le letture.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ambone

Antonio De Nino

Nacque a Pratola Peligna, in provincia dell'Aquila, e si occupò per primo, in maniera critica (benché si limitasse solo a riportare le città della ricorrenza popolare, e le possibili varianti in altri comuni) degli usi e dei costumi della sua gente, che avrebbe descritto, con passione descrittiva e precisione analitica, nei sei volumi dedicati agli Usi e costumi abruzzesi (1879-1897).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Antonio De Nino

Aquila chrysaetos

L'aquila reale (Aquila chrysaetos, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Accipitridae, presente in Eurasia, Nordamerica e Nordafrica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Aquila chrysaetos

Architrave

Larchitrave (composto di archi- e trave, "trave maestra", oppure di arco e trave, "trave che funge da arco"), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Architrave

Aree naturali protette dell'Abruzzo

Le numerose aree naturali protette dell'Abruzzo sono uno dei motivi dello sviluppo turistico della regione. Oltre ad ospitare tre dei più importanti parchi nazionali d'Italia, l'Abruzzo si colloca al primo posto in Italia per percentuale di superficie protetta, pari al 37% del territorio regionale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Aree naturali protette dell'Abruzzo

Argilla

Largilla è una classe di sedimenti non litificati estremamente fini (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituiti principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Argilla

Aria edulis

Il sorbo montano o farinaccio (Aria edulis (Willd.) M.Roem., 1847) è una pianta della famiglia delle Rosacee.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Aria edulis

Ateleta

Ateleta è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È parte della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ateleta

Atessa

Atessa (L'Atésse in dialetto atessano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Atessa

Badia Morronese

La badia Morronese è l'abbazia di Santo Spirito al Morrone, nota anche come abbazia Morronese o Celestiniana, sorge presso l'omonima frazione Badia a circa 5 km dalla cittadina abruzzese di Sulmona.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Badia Morronese

Baglioni (famiglia)

La famiglia Baglioni, nobile casata perugina, governò la città per più di un secolo, dal 1438 al 1540.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Baglioni (famiglia)

Basilica del Volto Santo

La basilica del Volto Santo, o anche santuario del Volto Santo, è una delle chiese più importanti di Manoppello (provincia di Pescara), situata fuori dal paese, nel preesistente convento dei Frati Minori Cappuccini, dedicato a san Michele Arcangelo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Basilica del Volto Santo

Basilica di Santa Maria del Colle

La basilica di Santa Maria del Colle è la chiesa parrocchiale di Pescocostanzo, in provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Basilica di Santa Maria del Colle

Basilica di Santa Maria di Collemaggio

La basilica di Santa Maria di Collemaggio è un edificio religioso dell'Aquila, sito appena fuori dalla cinta muraria, sull'omonimo colle. Fondata nel 1288 per volere di Pietro da Morrone — qui incoronato papa con il nome di Celestino V il 29 agosto 1294 — è considerata la massima espressione dell'architettura abruzzese, oltre che il simbolo della città ed è stata dichiarata monumento nazionale nel 1902.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Basilica di Santa Maria di Collemaggio

Bestiame

Il bestiame è l'insieme di animali domestici che producono cibo, fibre tessili o vengono utilizzati per il lavoro. Ne fanno parte, ad esempio, suini, bovini, ovini, equini e pollame.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Bestiame

Betula pendula

La betulla bianca (Betula pendula Roth, 1788) è una pianta appartenente alla famiglia Betulaceae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Betula pendula

Bolognano

Bolognano è un comune italiano di 998 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nella subregione delle Terre di Casauria o Casauriense.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Bolognano

Bombina variegata

Lululone dal ventre giallo (Bombina variegata) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia Bombinatoridae. Il suo nome deriva, oltre che dal colore del ventre, dal tipico canto che emette nel periodo riproduttivo, costituito da un "uuh...

Vedere Parco nazionale della Maiella e Bombina variegata

Bovidae

La famiglia dei bovidi (Bovidae) appartiene all'ordine degli artiodattili (gli ungulati a dita pari) e più precisamente al sottordine dei ruminanti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Bovidae

Caciara

La ''caciara'', tipica capanna in pietra a secco (Montagna dei Fiori, 2008) La caciara è una capanna in pietra a secco costruita e fruita dai pastori dell'Appennino centrale: comunemente conosciuta come capanna a thòlos, in Abruzzo e nelle Marche prende il nome, appunto, di caciara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Caciara

Calcare

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Calcare

Calcestruzzo armato

Il calcestruzzo armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito da calcestruzzo, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge un'armatura di barre di acciaio, detti comunemente tondini, annegata al suo interno e opportunamente sagomata.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Calcestruzzo armato

Campo di Giove

Campo di Giove (IPA:,; Cambə də Ggïóvə o Cámbəjòuə in dialetto abruzzese., Cambrihòuuə o Cambriháuue in arcaico e Chempedejuove o Camprejque nel vernacolo) è un comune italiano di 748 abitanti della provincia dell'Aquila, posto al confine con la provincia di Chieti, in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Campo di Giove

Canis lupus italicus

Il lupo grigio appenninico o lupo italiano (Canis lupus italicus) è una sottospecie del lupo grigio originario della penisola italiana continentale, ma ormai diffuso anche sulle Alpi e in Francia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Canis lupus italicus

Cansano

Cansano (IPA:,; Canẓánə in abruzzese.) è un comune italiano di 218 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Sorto come feudo e torre d'avvistamento nel Medioevo, si è esteso prevalentemente tra il XIX e il XX secolo, a seguito del terremoto della Maiella, verificatosi nel 1706.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cansano

Cantelmo

La famiglia Cantelmo è stata una famiglia nobile italiana di origine francese. Acquistò i primi privilegi feudali in Italia nel 1269, quando Giacomo Cantelmo, al seguito di Carlo I d'Angiò nella conquista del Regno di Napoli, ottenne territori in Abruzzo e in Terra di Lavoro.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cantelmo

Capreolus capreolus

Il capriolo (Capreolus capreolus) è un ungulato diffuso in Europa e Asia. È molto veloce e vive su altopiani e montagne, sebbene originariamente si trovasse prevalentemente nelle pianure.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Capreolus capreolus

Caracciolo

La famiglia Caracciolo è una famiglia nobile italiana, originaria di Napoli.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Caracciolo

Caramanico Terme

Caramanico Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Caramanico Terme

Carsismo

Il carsismo indica il processo chimico esercitato dall'acqua, in gran parte su rocce calcaree, sia di dissoluzione sia di precipitazione, determinando una precisa e caratteristica tipologia di suolo detta suolo carsico, caratterizzato, oltre che dalla presenza diffusa di rocce calcaree, anche di doline, inghiottitoi e da acqua che filtra facilmente in profondità nel sottosuolo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Carsismo

Castel di Sangro

Castel di Sangro (Caštiéllë in dialetto castellano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Tradizionalmente parte integrante del Sannio, costituisce il principale centro dell'Alto Sangro, attivo centro turistico data la vicinanza agli impianti sciistici di Roccaraso, Pescocostanzo e Rivisondoli.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castel di Sangro

Castello Baglioni

Il castello Baglioni o palazzo dei Conti Baglioni è sito in piazza Roma nel centro storico di Civitella Messer Raimondo, in provincia di Chieti, sulla parte più elevata del paese.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello Baglioni

Castello Caldora (Pacentro)

Il castello Caldora o castello Cantelmo è un'antica fortificazione abruzzese, situato nel centro storico di Pacentro, in provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello Caldora (Pacentro)

Castello Caracciolo (Tocco da Casauria)

Il Castello Caracciolo, o Palazzo Ducale, è un castello d'origine medioevale situato nel centro storico del paese di Tocco da Casauria. Fatto erigere fra il 1000 ed il 1100 come fortificazione militare, fu raso al suolo dal terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello Caracciolo (Tocco da Casauria)

Castello De Sanctis

Il castello de Sanctis si trova alle pendici del monte Morrone al di sopra dell'abitato di Roccacasale, in provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello De Sanctis

Castello di Gamberale

Il castello di Gamberale si trova nell'omonimo comune in provincia di Chieti. Si trova nella parte più alta del cocuzzolo montuoso della città antica, circondato da abitazioni settecentesche in pietra.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello di Gamberale

Castello di Salle

Il castello di Salle si trova nel comune di Salle, in provincia di Pescara, all'interno della riserva regionale Valle dell'Orta ed è un monumento nazionale italiano.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello di Salle

Castello ducale Cantelmo

Il castello Cantelmo si trova alle pendici del monte Morrone al di sopra del centro storico di Popoli Terme, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello ducale Cantelmo

Castello ducale di Casoli

Il castello ducale di Casoli, detto anche castello Masciantonio dal nome degli ultimi proprietari, è sito a Casoli, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello ducale di Casoli

Castello ducale di Palena

Il castello ducale si trova a Palena, in provincia di Chieti ed ospita il museo geopaleontologico Alto Aventino.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Castello ducale di Palena

Cattedrale di San Panfilo

La basilica cattedrale di San Panfilo è la chiesa cattedrale della città di Sulmona e della diocesi di Sulmona-Valva, la cui costruzione risale all'anno 1075 e che è stata dichiarata monumento nazionale nel 1902.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cattedrale di San Panfilo

Cedrus atlantica

Il cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica ((Endl.) Manetti ex Carrière, 1855) è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Il nome deriva dalla sua origine e diffusione nella catena dell'Atlante in Nord-Africa, tra Marocco, Algeria e Tunisia. È detto anche cedro argentato per la sfumatura delle foglie.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cedrus atlantica

Cedrus deodara

Il cedro dell'Himalaya (Cedrus deodara (Roxb. ex (D.Don) G.Don, 1830)) è una specie di cedro nativo del versante occidentale dell'Himalaya, diffuso nella parte orientale dell'Afghanistan, nel nord del Pakistan, nel Kashmir, negli stati nordoccidentali dell'India, in Tibet e in Nepal.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cedrus deodara

Cenozoico

Il Cenozoico, cioè nuova vita, detto anche Terziario, è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico. Ha avuto inizio 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, al termine del Mesozoico ed è tuttora in corso.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cenozoico

Cervus elaphus

Il cervo nobile (Cervus elaphus), noto anche come cervo reale, cervo rosso o cervo europeo, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Cervidi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cervus elaphus

Charadrius morinellus

Il piviere tortolino o piviere tortolino eurasiatico (Charadrius morinellus, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia dei Charadriidae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Charadrius morinellus

Chiesa dei Santi Nicola e Clemente

La chiesa di Gesù Bambino è la chiesa parrocchiale di Lama dei Peligni, in provincia di Chieti. È costituita da un'aula ripartita in tre navate e abside rettangolare, un portico laterale e un campanile.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa dei Santi Nicola e Clemente

Chiesa di San Falco

La chiesa dei Santi Antonino e Falco è la chiesa patronale di Palena, in provincia di Chieti. È intitolata a san Falco di Palena, monaco basiliano morto a Palena nell'XI secolo, e a Sant'Antonino Martire.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di San Falco

Chiesa di San Francesco (Guardiagrele)

La chiesa di San Francesco, nota come santuario di San Nicola Greco si trova a Guardiagrele, in provincia di Chieti. Faceva parte di un complesso conventuale che attualmente ospita il municipio cittadino e nel 1902 è stato nominato monumento nazionale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di San Francesco (Guardiagrele)

Chiesa di San Francesco (Popoli Terme)

La chiesa di San Francesco si trova a Popoli Terme, in provincia di Pescara, affacciata su piazza della Libertà.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di San Francesco (Popoli Terme)

Chiesa di San Francesco della Scarpa (Sulmona)

La chiesa di San Francesco della Scarpa è una chiesa sita a Sulmona, in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di San Francesco della Scarpa (Sulmona)

Chiesa di San Remigio (Fara San Martino)

La chiesa di San Remigio è la parrocchiale di Fara San Martino, in provincia di Chieti e arcidiocesi di Chieti-Vasto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di San Remigio (Fara San Martino)

Chiesa di San Tommaso Becket (Caramanico Terme)

La chiesa di San Tommaso Becket è un edificio religioso ubicato nell'omonima frazione del comune di Caramanico Terme, in provincia di Pescara e arcidiocesi di Chieti-Vasto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di San Tommaso Becket (Caramanico Terme)

Chiesa di Santa Maria della Serra

La chiesa di Santa Maria della Serra, detta anche santuario di Santa Maria Assunta è un edificio religioso di Palombaro, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di Santa Maria della Serra

Chiesa di Santa Maria della Tomba

La chiesa di Santa Maria della Tomba è un luogo di culto cattolico di Sulmona, in Abruzzo. Sorge in piazza del Plebiscito, nel Borgo Santa Maria della Tomba, uno dei quartieri antichi del centro storico.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiesa di Santa Maria della Tomba

Chiese di Guardiagrele

Le chiese di Guardiagrele sono la testimonianza della varietà dell'arte della città, e della rapida radicalizzazione dell'antica comunità longobarda, dalle credenze pagane al cristianesimo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chiese di Guardiagrele

Chieti

Chieti è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Divisa tra il centro storico collinare, situato tra i fiumi Pescara e Alento, e il quartiere Chieti scalo nella Val Pescara, la città è posta a breve distanza sia dal mare che dalla montagna.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chieti

Chronicon Casauriense

Il Chronicon Casauriense, o Liber instrumentorum seu chronicorum monasterii Casauriensis, è una raccolta di cronache medioevali riguardanti l'Abbazia di San Clemente a Casauria tra gli anni 866 e 1182, redatto verso la fine del XII secolo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Chronicon Casauriense

Civitella Messer Raimondo

Civitella Messer Raimondo (Ciuvetàlle in abruzzese) è un comune italiano di 769 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Aventino-Medio Sangro.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Civitella Messer Raimondo

Colledimacine

Colledimacine (Còlle de Màcene in abruzzese) è un comune italiano di 158 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo facente parte dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Colledimacine

Collegiata di Santa Maria Maggiore (Guardiagrele)

La collegiata di Santa Maria Maggiore è il duomo di Guardiagrele, in provincia di Chieti e arcidiocesi di Chieti-Vasto. Presenta una struttura complessa, frutto del susseguirsi delle fasi costruttive nei secoli.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Collegiata di Santa Maria Maggiore (Guardiagrele)

Colonna (famiglia)

La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo e nell'Età moderna.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Colonna (famiglia)

Complesso della Santissima Annunziata

Il complesso della Santissima Annunziata di Sulmona sorge sull’omonima piazza ed è formato dalla chiesa e dall’adiacente palazzo. Il complesso risale al 1413, ma la sua costruzione ha subito numerosi rifacimenti e attualmente presenta stili medievali e rinascimentali.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Complesso della Santissima Annunziata

Complesso rupestre di San Liberatore a Maiella

Il complesso rupestre di San Liberatore a Maiella si trova sulla parete rocciosa a destra della strada che porta da Serramonacesca all'Abbazia di San Liberatore a Maiella, subito dopo la chiesa della Madonna dell'Annunziata.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Complesso rupestre di San Liberatore a Maiella

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia

La comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia è stata una comunità montana comprendente l'alta valle del fiume Sangro (Alto Sangro) e l'altopiano maggiore.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia

Comunità montana Aventino-Medio Sangro

La Comunità montana Aventino - Medio Sangro (zona Q) era stata istituita con la Legge regionale 14 settembre 1993, n. 53 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Comunità montana Aventino-Medio Sangro

Comunità montana della Maiella e del Morrone

La Comunità montana della Maiella e del Morrone (zona L) era stata istituita con la Legge Regionale 7 marzo 1977, n. 15 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Comunità montana della Maiella e del Morrone

Comunità montana della Maielletta

La Comunità montana della Maielletta (zona P) era stata istituita con la Legge regionale 6 luglio 1977, n. 31 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Comunità montana della Maielletta

Comunità montana Medio Sangro

La comunità montana Medio Sangro (zona R) era stata istituita con la legge regionale 22 aprile 1976, n. 16 della regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Comunità montana Medio Sangro

Comunità montana Peligna

La comunità montana Peligna (zona F) è stata una comunità montana, istituita con la legge regionale n. 66 del 30 dicembre 1975 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Comunità montana Peligna

Concattedrale di Corfinio

La basilica concattedrale di San Pelino è il duomo di Corfinio e concattedrale della diocesi di Sulmona-Valva. L'antica Corfinium assunse il nome di Valva in epoca longobarda; divenne poi Pentima, per assumere definitivamente il nome di Corfinio nel 1928, in ricordo dell'antica città italica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Concattedrale di Corfinio

Confetto

Il confetto è un dolce formato da una mandorla ricoperta di zucchero, ma sono ormai diffuse molte varianti formate da un nucleo di pistacchi, nocciole o cioccolato ricoperti, appunto, da zucchero.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Confetto

Convento dei Cappuccini (Guardiagrele)

Il convento dei Cappuccini si trova a Guardiagrele, in provincia di Chieti. Venne fondato presso la cappella suburbana di Santa Maria del Popolo nel 1599.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Convento dei Cappuccini (Guardiagrele)

Corfinio

Corfinio (Pentima fino al 1928) è un comune italiano di 965 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte dell'unione dei comuni Terre dei Peligni.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Corfinio

Corfinium

Corfinium era un'antica città italica, capitale del popolo dei Peligni. Scavi archeologici presso l'odierna Corfinio, in provincia dell'Aquila, hanno individuato la città nei pressi del fiume Aterno, a 345 metri sul livello del mare.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Corfinium

Cormus domestica

Il sorbo domestico (Cormus domestica (L.) Spach, 1834, o sorbus domestica) è un albero da frutto della famiglia delle Rosacee. È l'unica specie nota del genere Cormus.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cormus domestica

Coronella girondica

Il colubro di Riccioli (Coronella girondica) è una specie non velenosa di serpente della famiglia dei Colubridi, diffusa in Europa meridionale e in Nordafrica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Coronella girondica

Corylus avellana

Il nocciòlo (Corylus avellana L., 1753) è un albero da frutto appartenente alla famiglia Betulaceae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Corylus avellana

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cripta

Crocifisso

Il crocifisso, o crocefisso (ant. crucifisso), è la rappresentazione della figura di Gesù Cristo messo in croce ed è uno dei simboli più diffusi del Cristianesimo, in particolare cattolico, anglicano e ortodosso orientale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Crocifisso

Cupressus sempervirens

Il cipresso comune o cipresso mediterraneo (Cupressus sempervirens, L.) è una conifera appartenente al genere Cupressus.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cupressus sempervirens

Cyanistes caeruleus

La cinciarella (Cyanistes caeruleus) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Paridi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Cyanistes caeruleus

D'Aquino (famiglia)

La famiglia d'Aquino è una famiglia nobile italiana. Fu una delle sette grandi casate del Regno di Napoli. Annoverò tra i suoi membri il celebre San Tommaso d'Aquino, dottore della Chiesa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e D'Aquino (famiglia)

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Dante Alighieri

Decreto del presidente della Repubblica

Il decreto del presidente della Repubblica (in sigla DPR o D.P.R.), nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto giuridico emanato dal presidente della Repubblica Italiana.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Decreto del presidente della Repubblica

Dendrocopos leucotos

Il picchio dorsobianco (Dendrocopos leucotos), è un uccello della famiglia dei Picidae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Dendrocopos leucotos

Diocesi di Sulmona-Valva

La diocesi di Sulmona-Valva è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi dell'Aquila appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Diocesi di Sulmona-Valva

Diorama

Modello della Reggia di Venaria Reale, di Torino. Un diorama è un'ambientazione in scala ridotta che ricrea scene di vario genere.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Diorama

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Divina Commedia

Dolomite

La dolomite è un minerale costituito da carbonato di calcio e magnesio appartenente al gruppo omonimo. La dolomia è una roccia composta principalmente di minerale dolomite.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Dolomite

Ducato di Spoleto

Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ducato di Spoleto

Era glaciale

Il termine era glaciale indica un intervallo di tempo della storia climatica della Terra lungo decine o centinaia di milioni di anni, in cui si registra, sulla superficie terrestre, la presenza di calotte polari e di ghiacciai terrestri più o meno estesi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Era glaciale

Ercole

Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ercole

Eremo della Madonna dell'Altare

L'eremo della Madonna dell'Altare si trova in Valle Peligna ed è sito alla sinistra della strada statale 84 Frentana, tra il valico della Forchetta ed il monte Porrara, alla sinistra del fiume Aventino.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo della Madonna dell'Altare

Eremo della Madonna di Coccia

L'eremo della Madonna di Coccia è un edificio religioso che si trova nel comune di Campo di Giove, nei pressi della seggiovia "Le Piane – Guado di Coccia", all'interno del parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo della Madonna di Coccia

Eremo di San Bartolomeo in Legio

L'eremo di San Bartolomeo in Legio si trova su di uno sperone roccioso di circa 50 metri a 700 m s.l.m. nella Majella, nel comune di Roccamorice, a poca distanza dall'eremo di Santo Spirito a Majella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo di San Bartolomeo in Legio

Eremo di San Giovanni all'Orfento

L'eremo di San Giovanni all'Orfento è un edificio religioso che si trova nel comune di Caramanico Terme, all'interno della riserva naturale Valle dell'Orfento I, compresa nel parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo di San Giovanni all'Orfento

Eremo di San Michele Arcangelo (Pescocostanzo)

L'eremo di San Michele Arcangelo è un edificio religioso che si trova nel comune di Pescocostanzo, alle pendici del monte Pizzalto, all'interno del parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo di San Michele Arcangelo (Pescocostanzo)

Eremo di Sant'Onofrio (Serramonacesca)

L'eremo di Sant'Onofrio si trova a 750m s.l.m. nella Majella, nel comune di Serramonacesca, a poca distanza dall'Abbazia di San Liberatore a Majella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo di Sant'Onofrio (Serramonacesca)

Eremo di Sant'Onofrio al Morrone

L'eremo di Sant'Onofrio al Morrone è un edificio religioso, monumento nazionale dal 1902, posto sulle pendici dell'omonimo monte, nei pressi di Sulmona, risalente al XIII secolo, che custodisce la memoria di Pietro Angelerio (o Pietro da Morrone), il frate eremita che qui visse e che divenne papa nel 1294 con il nome di Celestino V e poi santo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo di Sant'Onofrio al Morrone

Eremo di Sant'Onofrio all'Orfento

L'eremo di Sant'Onofrio all'Orfento è un edificio religioso che si trova nel comune di Caramanico Terme, all'interno della riserva naturale Valle dell'Orfento I, compresa nel parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo di Sant'Onofrio all'Orfento

Eremo di Santo Spirito a Maiella

L'eremo di Santo Spirito è stato un monastero della Congregazione dei Celestini che si trova sulla Maiella, nel comune di Roccamorice, ed è un monumento nazionale italiano.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Eremo di Santo Spirito a Maiella

Erinaceus europaeus

Il riccio comune, talvolta noto anche come riccio europeo (Erinaceus europaeus), è un mammifero della famiglia Erinaceidae, spesso impropriamente chiamato porcospino (che invece fa riferimento all'istrice).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Erinaceus europaeus

Fagus sylvatica

Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753), detto anche faggio comune, faggio selvatico o faggio occidentale, è un albero appartenente alla famiglia Fagacee.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Fagus sylvatica

Falco biarmicus

Il lanario (Falco biarmicus, Temminck 1825) vive in Africa, nella penisola arabica, in Asia minore, in Italia e nei Balcani. Non si trova in Europa centrale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Falco biarmicus

Falco peregrinus

Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi diffuso quasi in tutto il mondo: Europa, Asia, Africa, Nordamerica, Sudamerica e Oceania.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Falco peregrinus

Falco tinnunculus

Il gheppio comune (Falco tinnunculus) è un rapace della famiglia Falconidae ampiamente diffuso in Europa, Africa e Asia. Molti conoscono il gheppio poiché ha conquistato le città come proprio ambiente e si caratterizza per il suo originale volo oscillante.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Falco tinnunculus

Fara San Martino

Fara San Martino (La Fàrə in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della comunità montana della Maielletta.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Fara San Martino

Farfalle del parco nazionale della Maiella

Il parco nazionale della Maiella ospita una lepidotterofauna molto ricca considerandone superficie, posizione geografica ed estensione altitudinale, con 147 specie di farfalle segnalate.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Farfalle del parco nazionale della Maiella

Farro

Il farro (dal latino far), nome comune usato per tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato come nutrimento umano fin dal Neolitico.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Farro

Federico II di Svevia

Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Federico II di Svevia

Felis silvestris

Il gatto selvatico (Felis silvestris) è un piccolo felino, suddiviso in varie sottospecie, che occupa aree vastissime, comprendenti gran parte di Africa, Europa e Asia sud-occidentale e centrale, fino a India, Cina e Mongolia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Felis silvestris

Ferro battuto

Il ferro battuto è il primo tipo di acciaio ad essere stato inventato; è stato probabilmente ottenuto casualmente come sottoprodotto della produzione del rame.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ferro battuto

Flora

La flora di un territorio o di un paesaggio consiste in una lista di specie vegetali, frutto del censimento, della descrizione e della classificazione quanto più possibile completa delle specie vegetali presenti sul territorio stesso.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Flora

Formaggio

Il formaggio è un prodotto caseario ottenuto dalla coagulazione acida o presamica delle caseine presenti nel latte intero, parzialmente o totalmente scremato, facendo anche uso di fermenti e sale da cucina.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Formaggio

Fraxinus excelsior

Il frassino maggiore o frassino comune (Fraxinus excelsior L.) è una specie della famiglia delle Oleaceae, diffusa dall'Asia minore all'Europa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Fraxinus excelsior

Fraxinus ornus

Il Fraxinus ornus è una pianta della famiglia delle Oleaceae (conosciuto come orniello od orno e chiamato volgarmente anche frassino da manna o albero della manna nelle zone di produzione della manna), è un albero che può superare i 10 metri di altezza, ma viene spesso rigovernato a cespuglio.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Fraxinus ornus

Fungi

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (da) sono un regno di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari: comprende più di specie conosciute, benché la diversità sia stata stimata in più di 3 milioni di specie.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Fungi

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Gabriele D'Annunzio

Gamberale

Gamberale è un comune italiano di 271 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Gamberale

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la disciplina delle scienze della Terra che studia i processi fisico-chimici che plasmano e trasformano nel tempo la Terra, in riferimento alle rocce di cui è composta (Litosfera).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Geologia

Geoparchi mondiali UNESCO

Geoparchi mondiali UNESCO (in inglese UNESCO Global Geoparks) è un'iniziativa che fa parte del programma chiamato International Geoscience and Geoparks Programme condotto dall'UNESCO insieme all'Unione internazionale di scienze geologiche per sostenere ed incentivare la ricerca nell'ambito delle scienze della Terra.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Geoparchi mondiali UNESCO

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Gerusalemme

Ghiacciaio

Un ghiacciaio, in glaciologia, è una massa di ghiaccio, appartenente alle formazioni nevose perenni, formatasi in seguito all'accumulo dalla neve in avvallamenti del territorio e alla sua graduale trasformazione in ghiaccio per l'azione del gelo e la compattazione progressiva degli strati nevosi; tale massa tipicamente scorre verso il basso per gravità.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ghiacciaio

Giardino botanico Daniela Brescia

Il giardino botanico Daniela Brescia si trova a Sant'Eufemia a Maiella in provincia di Pescara all'interno del centro visita del parco nazionale della Majella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Giardino botanico Daniela Brescia

Giardino botanico Michele Tenore

Il giardino botanico Michele Tenore è sito a Lama dei Peligni, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Giardino botanico Michele Tenore

Gola (geografia)

In geografia, una gola (detta a volte anche forra o orrido) è una valle profonda, spesso ad andamento meandriforme, risultato di fenomeni erosivi che si verificano quando un corso d'acqua, come un fiume o un torrente, incide vigorosamente il proprio letto in rocce coerenti e molto resistenti, generando valli strette, profondamente incassate nelle formazioni erose e con pendii o pareti molto ripide, talora anche strapiombanti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Gola (geografia)

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Gonzaga

Grotta del Cavallone

La grotta del Cavallone, nota anche come la grotta della figlia di Iorio, è una grotta di interesse speleologico che si apre nella Valle di Taranta, all'interno del parco nazionale della Maiella, nel territorio dei comuni di Lama dei Peligni e Taranta Peligna, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Grotta del Cavallone

Grotta del Colle

La grotta del Colle è una grotta situata nei dintorni di Rapino, in provincia di Chieti. Fu usata sin dal Paleolitico, successivamente dai Sanniti e infine dai cristiani.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Grotta del Colle

Grotta Sant'Angelo (Lama dei Peligni)

La grotta di Sant'Angelo con l'annesso eremo di Sant'Angelo (o San Michele) è situata nel territorio comunale di Lama dei Peligni, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Grotta Sant'Angelo (Lama dei Peligni)

Grotta Sant'Angelo (Lettomanoppello)

L'eremo di Sant'Angelo si trova a 650 m s.l.m. al di sotto delle cave di pietra nel Vallone di S. Angelo del paese di Lettomanoppello, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Grotta Sant'Angelo (Lettomanoppello)

Grotta Sant'Angelo (Palombaro)

L'eremo di Sant'Angelo si trova in contrada Sant'Agata d'Ugno, nella valle nel comune di Palombaro, in provincia di Chieti caratterizzata da numerose grotte.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Grotta Sant'Angelo (Palombaro)

Guardiagrele

Guardiagrele (IPA:; La 'Uàrdije in dialetto guardiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. È sede del parco nazionale della Maiella e fa parte della comunità montana della Maielletta.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Guardiagrele

Guerra sociale

La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Guerra sociale

Habitat

Lhabitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e ambientali possono permettere ad una determinata specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Habitat

Hystrix cristata

Listrice crestato (Hystrix cristata), noto anche come porcospino, spinosa o semplicemente istrice, è un roditore della famiglia degli Istricidi diffuso in Europa meridionale e in Africa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Hystrix cristata

I borghi più belli d'Italia

I borghi più belli d'Italia è un'associazione privata che promuove i piccoli centri abitati italiani che decidono di associarsi ad essa con una qualifica di "spiccato interesse storico e artistico".

Vedere Parco nazionale della Maiella e I borghi più belli d'Italia

Ilex aquifolium

Lagrifoglio (Ilex aquifolium L.), detto anche aquifoglio, alloro spinoso o pungitopo maggiore, è una pianta appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ilex aquifolium

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Italia

Italici

Nella principale accezione, gli Italici sono quei popoli indoeuropei stanziati in Italia caratterizzati dal parlare le lingue italiche (osco-umbre e latino-falische) appartenenti alla famiglia linguistica indoeuropea.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Italici

Juniperus communis

Il ginepro comune (nome scientifico Juniperus communis L.) è un piccolo albero o un arbusto perenne, con aghifoglie e sempreverde, con accrescimento lento e molto longevo potendo diventare pluricentenario, dioico, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae e al genere Juniperus.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Juniperus communis

Juniperus oxycedrus

Il ginepro rosso (Juniperus oxycedrus L.) è una pianta a portamento arbustivo, presente in Italia, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Juniperus oxycedrus

Juniperus sabina

Il Ginepro sabina (Juniperus sabina L., 1753) è una pianta arborea, appartenente alla famiglia Cupressacee. Altri nomi d'uso comune sono Erba sabina, Cipresso dei maghi o semplicemente Sabina.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Juniperus sabina

Juvanum

Iuvanum è un sito archeologico di epoca romana. Si trova nelle campagne di Montenerodomo, in provincia di Chieti. Vi si trovano un foro, un tempio e una basilica, resti di un insediamento romano successivo alla guerra sociale e probabilmente abitato inizialmente da iuvenes ("giovani") (da cui il nome).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Juvanum

La figlia di Iorio

La figlia di Iorio è una tragedia in tre atti del 1903 di Gabriele D'Annunzio.

Vedere Parco nazionale della Maiella e La figlia di Iorio

Lacerta viridis

Il ramarro orientale (Lacerta viridis) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti. Può vivere fino a vent'anni.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lacerta viridis

Ladislao I di Napoli

Fu l'ultimo erede maschio legittimo degli Angiò-Durazzo, ramo collaterale della dinastia estintasi nel ramo principale nel 1382 con Giovanna I di Napoli, gli Angioini.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ladislao I di Napoli

Lama dei Peligni

Lama dei Peligni è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa anche parte della Comunità montana Aventino-Medio Sangro e il territorio comunale è compreso nel Parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lama dei Peligni

Larix decidua

Il larice comune (Larix decidua Mill., 1768) è una conifera nativa delle montagne dell'Europa centrale, delle Alpi e dei Carpazi. Possiede una caratteristica che lo distingue totalmente dalle altre conifere europee, infatti il larice comune, o alpino, perde totalmente le foglie in inverno.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Larix decidua

Lega sociale (storia romana)

La lega sociale o lega italica fu un'alleanza conclusa tra i vari popoli dell'Italia centrale per combattere i romani ai quali si erano ribellati durante la guerra sociale (91-88 a.C.).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lega sociale (storia romana)

Legumi

In gastronomia, i legumi sono un insieme di grandi semi commestibili di diverse piante della famiglia delle Fabaceae, che vengono utilizzati tendenzialmente come verdura.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Legumi

Lepus europaeus

La lepre comune o lepre europea (Lepus europaeus) è un mammifero lagomorfo appartenente alla famiglia dei Leporidi e originario dell'Europa e dell'Asia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lepus europaeus

Lettomanoppello

Lettomanoppello (lu llèttë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Nota come "città della pietra" per le tradizionali attività di lavorazione della pietra della Maiella, il territorio comunale è compreso nel parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lettomanoppello

Lettopalena

Lettopalena (Lètte in abruzzese) è un comune italiano di 320 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo facente parte dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lettopalena

Linea Gustav

La linea Gustav (o "linea invernale") fu una linea fortificata difensiva approntata in Italia su disposizione di Hitler del 4 ottobre 1943 dall'organizzazione Todt durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Linea Gustav

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte. Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lunetta

Lutra lutra

La lontra europea (Lutra lutra) è un mammifero di medie dimensioni (raggiunge anche i 120 cm, compresa la lunga coda) che trova il suo habitat ideale lungo i fiumi e i laghi europei ed asiatici.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Lutra lutra

Maiella

La Maiella, o Majella, è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso. È situato nell'Appennino abruzzese, al confine tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la cima più alta rappresentata dal monte Amaro,.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Maiella

Manoppello

Manoppello (Manuppèllë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti in provincia di Pescara in Abruzzo. Faceva parte della comunità montana della Maiella e del Morrone.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Manoppello

Martes foina

La faina (Martes foina, 1777) è un mammifero onnivoro della famiglia dei mustelidi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Martes foina

Martes martes

La martora o martora eurasiatica (Martes martes) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Mustelidae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Martes martes

Meles meles

Il tasso (Meles meles) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae. È specie protetta. La specie è nota anche col nome di tasso comune o tasso europeo, per evitare di ingenerare confusione con altre specie di tasso (come il tasso americano o il tasso del miele), in quanto questi animali abitano appunto gran parte d'Europa, oltre che alcune porzioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Meles meles

Merletto

Il merletto o pizzo o trina è una particolare lavorazione di filati per ottenere un tessuto leggero, prezioso e ornato. L'operazione non viene effettuata su tessuto, ma è essa stessa la costruzione di un intreccio nel vuoto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Merletto

Mesozoico

Il Mesozoico, o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico. Iniziò circa 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa e si concluse 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, con una durata quindi di circa 186 milioni di anni.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Mesozoico

Monastero di Santa Chiara (Sulmona)

Il monastero di Santa Chiara si trova a Sulmona in provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Monastero di Santa Chiara (Sulmona)

Montagne del Morrone

Le montagne del Morrone sono un gruppo montuoso dell'Appennino abruzzese che sovrasta la città di Sulmona.. L'intero gruppo montuoso, noto anche come massiccio del Morrone.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Montagne del Morrone

Monte Amaro

Il monte Amaro è la cima montuosa più elevata del massiccio della Maiella e la seconda più alta nella regione Abruzzo e nell'intero Appennino continentale, dopo il Corno Grande del Gran Sasso;;;;..

Vedere Parco nazionale della Maiella e Monte Amaro

Monte Pizzalto

Il monte Pizzalto è una montagna dell'Appennino abruzzese, situata nella bassa provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Monte Pizzalto

Monte Porrara

Il monte Porrara è una montagna dell'Appennino abruzzese, posta tra la bassa provincia dell'Aquila e la provincia di Chieti, naturale proseguimento geomorfologico a sud della Maiella, compresa nel parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Monte Porrara

Montenerodomo

Montenerodomo è un comune italiano di 587 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, facente parte dell'unione dei comuni montani del Sangro.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Montenerodomo

Montifringilla nivalis

Il fringuello alpino o fringuello delle nevi eurasiatico (Montifringilla nivalis), è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Passeridae, molto comune nei paesi europei ed asiatici.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Montifringilla nivalis

Monumenti nazionali (Italia)

I monumenti nazionali italiani sono i monumenti che lo Stato italiano ha classificato come rilevanti per le proprie caratteristiche storiche, simboli di riferimento per la comunità nazionale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Monumenti nazionali (Italia)

Muscardinus avellanarius

Il moscardino (Muscardinus avellanarius (Linnaeus, 1758)) è un roditore, appartenente alla famiglia Gliridae, che vive prevalentemente in Europa e in Asia Minore.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Muscardinus avellanarius

Museo civico archeologico Antonio De Nino

Il Museo civico archeologico Antonio De Nino è un museo archeologico situato a Corfinio, in provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Museo civico archeologico Antonio De Nino

Museo civico di Sulmona

Il museo civico di Sulmona è il maggiore museo artistico-archeologico della Valle Peligna. Le sale sono ospitate nei 10 locali del Complesso della Santissima Annunziata.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Museo civico di Sulmona

Museo del duomo di Guardiagrele

Il Museo del duomo di Guardiagrele "don Domenico Grossi" si trova nell'omonimo comune abruzzese della provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Museo del duomo di Guardiagrele

Museo dell'arte e della tecnologia confettiera

Il Museo dell'Arte e della Tecnologia Confettiera di Sulmona si trova in via Stazione Introdacqua 55, all'interno dello stabilimento confettiero Pelino.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Museo dell'arte e della tecnologia confettiera

Museo dell'orso marsicano

Il museo dell'orso marsicano (MOM) è un museo del comune di Palena, sito in vico II Gradoni 2, nell'ex convento di Sant'Antonio.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Museo dell'orso marsicano

Museo diocesano (Sulmona)

Il Museo diocesano di Sulmona è ospitato nei 3 locali del Monastero di Santa Chiara. Rappresenta una sede distaccata dal Museo civico di Sulmona, perché la maggior parte delle opere proviene dalle chiese della Valle Peligna.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Museo diocesano (Sulmona)

Museo naturalistico archeologico Maurizio Locati

Il Museo naturalistico archeologico "Maurizio Locati" è sito a Lama dei Peligni, in provincia di Chieti. Il museo abruzzese è dedicato allo zoologo milanese Maurizio Locati.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Museo naturalistico archeologico Maurizio Locati

Mustela nivalis

La donnola (Mustela nivalis) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda. Ha il corpo snello ricoperto da un pelame soffice di colore fulvo sul dorso e grigio bianco sul ventre.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Mustela nivalis

Mustela putorius

La puzzola (Mustela putorius), nota anche come puzzola comune, nero o puzzola della foresta, furetto europeo, o furetto selvaggio, è un mammifero carnivoro della famiglia dei Mustelidi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Mustela putorius

Myotis emarginatus

Il vespertilio smarginato (Myotis emarginatus) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona paleartica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Myotis emarginatus

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, chiamato anche nazismo, talvolta anche hitlerismo, è stata un'ideologia di estrema destra che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Nazionalsocialismo

Neolitico

Il Neolitico, nella periodizzazione della storia umana, è un periodo della Preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra, che va dall'8000 a.C. al 3500 a.C. circa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Neolitico

Nevai della Maiella

I nevai della Maiella sono dei nevai semi-perenni presenti sul massiccio della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Nevai della Maiella

Nicola da Guardiagrele

Il curato guardiese don Filippo Ferrari asserisce che Magister Nicolaus, figlio dello scultore Andrea, avesse il cognome Gallucci; altri storici locali come Giuseppe Iezzi sostengono che Nicola avesse una bottega tutta sua a Guardiagrele, come testimoniato da un manoscritto dell'Antinori; tuttavia già lo storico Damiano Venanzio Fucinese ha messo in discussione queste tesi, dimostrando come Nicola non si fosse mai firmato con questo cognome, e di come gli storici locali spesso e volentieri si fossero abbandonati a questioni di campanile e falsificazioni; sicché la critica accetta oggi il termine "Nicola da Guardiagrele".

Vedere Parco nazionale della Maiella e Nicola da Guardiagrele

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Normanni

Ocriticum

Ocriticum è un sito archeologico situato nel territorio del Comune di Cansano, in provincia dell'Aquila, e precisamente nell'area conosciuta coi microtoponimi di Zeppe, Pantano e Tavuto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ocriticum

Oreficeria

L'oreficeria è l'arte della lavorazione dell'oro e di altri metalli preziosi, come l'argento colorato e il platino, per ottenere oggetti artistici.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Oreficeria

Orsini

Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Orsini

Orta (fiume)

L'Orta è un fiume abruzzese, affluente di destra del fiume Aterno-Pescara, che a sua volta sfocia nel mare Adriatico.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Orta (fiume)

Ostrya carpinifolia

Il carpino nero, carpinella, ostria o, meno frequentemente, carpinello (Ostrya carpinifolia Scop.) è un albero della famiglia delle Betulacee.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ostrya carpinifolia

Pacentro

Pacentro è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte del parco nazionale della Maiella, dei borghi più belli d'Italia e della comunità montana Peligna.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pacentro

Palena

Palena è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, ed è sede dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Palena

Paleolitico

Il Paleolitico (dal greco: παλαιός palaios, antico, e λίθος lithos, pietra, ossia "età della pietra antica" o "età antica della pietra"), nella periodizzazione della storia umana, è il periodo della Preistoria in cui si sviluppò la tecnologia umana con l'avvento dei primi strumenti in pietra da parte di diverse specie di ominidi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Paleolitico

Palombaro (Italia)

Palombaro è un comune italiano di 965 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Faceva parte fino al 2013 della Comunità montana della Maielletta, poi soppressa dalla Regione Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Palombaro (Italia)

Papa Celestino V

Eletto a Perugia il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, da lui fatta costruire qualche anno prima.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Papa Celestino V

Papa Niccolò V

Nacque a Sarzana, al secolo nella Repubblica di Genova (attualmente in provincia della Spezia), dove suo padre, Bartolomeo Parentucelli, esercitava la professione di medico.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Papa Niccolò V

Papa Onorio II

Nacque nel podere Castagnola, nel territorio del castello di Fiagnano, nel contado imolese.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Papa Onorio II

Parchi nazionali d'Italia

I parchi nazionali d'Italia sono aree naturali protette terrestri, marine, fluviali o lacustri italiane, che contengano uno o più ecosistemi intatti (o solo parzialmente alterati da interventi antropici) e/o una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche d'interesse nazionale ed internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi, tali da giustificare l'intervento dello Stato per la loro conservazione.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Parchi nazionali d'Italia

Parco nazionale

Un parco nazionale è un'area naturale protetta, dichiarata tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato attraverso norme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento, garantendone l'integrità, la biodiversità e la conservazione nel lungo periodo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Parco nazionale

Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), originariamente parco nazionale d'Abruzzo, è uno dei parchi nazionali più antichi d'Italia, inaugurato il 9 settembre 1922 e istituito ufficialmente l'11 gennaio 1923 con regio decreto-leggeIl "Parco Nazionale Gran Paradiso", di poco precedente, è stato istituito con il.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Pascolo

Il pascolo (dal latino pascuum) è una forma di agricoltura estensiva, in genere consistente in una distesa erbosa generalmente utilizzata nella pastorizia per il nutrimento di animali erbivori, come ovini, caprini, bovini ed equini, spesso riuniti in mandrie e greggi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pascolo

Passo San Leonardo

Il passo San Leonardo è un valico dell'Appennino centrale, sito in Abruzzo, nella parte occidentale del massiccio della Maiella e a sud-est del gruppo delle montagne del Morrone, all'interno dei territori comunali di Pacentro e Sant'Eufemia a Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Passo San Leonardo

Passolanciano-Maielletta

Passolanciano-Maielletta è un comprensorio sciistico italiano, situato nell'appennino abruzzese, sul versante nord-orientale del massiccio della Maiella, all'interno del parco nazionale della Maiella, nel territorio dei comuni di Pretoro, Rapino e Pennapiedimonte (in provincia di Chieti) e Roccamorice (provincia di Pescara).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Passolanciano-Maielletta

Pasta

La pasta (in ambito tecnico definita come pasta alimentare) è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d'Italia, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pasta

Patata di montagna del Medio Sangro

La patata di montagna del medio Sangro o patata montagnola è una varietà di patata coltivata principalmente nella provincia di Chieti, in particolare nei comuni di Montenerodomo, Pizzoferrato, Gamberale, Civitaluparella ed alcune zone del parco nazionale della Majella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Patata di montagna del Medio Sangro

Pennapiedimonte

Pennapiedimonte (La Pànne in dialetto pennese, La Pènne in abruzzese) è un comune italiano di 403 abitanti della provincia di Chieti, in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pennapiedimonte

Peperoncino

Il peperoncino è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà piccanti del genere di piante Capsicum utilizzata principalmente come condimento.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Peperoncino

Pernis apivorus

Il pecchiaiolo occidentale (Pernis apivorus è una specie di rapace diurno appartenente alla famiglia degli Accipitridi. Specie protetta, insettivora e migratrice, è presente in Europa solamente in estate.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pernis apivorus

Pescocostanzo

Pescocostanzo è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte del parco nazionale della Maiella e dei borghi più belli d'Italia, con la presenza di una propria stazione sciistica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pescocostanzo

Pettorano sul Gizio

Pettorano sul Gizio è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Fa parte de I borghi più belli d'Italia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pettorano sul Gizio

Piattaforma carbonatica

sedimentazione. Con il termine piattaforma carbonatica si intende, in sedimentologia e in biologia, un'area situata in ambiente marino o lacustre, caratterizzata da un rilievo topografico più o meno accentuato e da un'elevata produzione di materiale carbonatico autoctono di origine prevalentemente biogenica, derivato dall'accumulo di parti dure di organismi a scheletro calcareo oppure dalla precipitazione di carbonato indotta dall'attività di organismi viventi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Piattaforma carbonatica

Picea abies

Labete rosso o peccio (Picea abies (L.) H.Karst., 1881) è un albero appartenente alla famiglia Pinaceae, ampiamente diffuso sulle Alpi, nonché nel resto d'Europa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Picea abies

Pietra della Maiella

La pietra della Maiella o anche pietra bianca della Maiella è il principale materiale in calcare che costituisce la montagna stessa.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pietra della Maiella

Pietransieri

Pietransieri è una frazione del comune di Roccaraso, in provincia dell'Aquila. Si trova nel comprensorio della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia, a 1.359 metri m s.l.m.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pietransieri

Pinelli (famiglia)

La famiglia Pinelli, originaria della Germania, si insediò a Genova verso il 1150, conquistando posizioni di rilievo prima nella Repubblica di Genova come Senatori e Dogi, successivamente a Napoli, a Venezia ed in Spagna.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pinelli (famiglia)

Pinus halepensis

Il pino d'Aleppo (Pinus halepensis, Mill. 1768) è un pino nativo della zona mediterranea.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pinus halepensis

Pinus mugo

Il pino mugo (Pinus mugo Turra, 1764), o anche semplicemente mugo, è un cespuglio aghiforme sempreverde, dal portamento prostrato, appartenente alla famiglia Pinaceae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pinus mugo

Pinus nigra

Il pino nero (Pinus nigra) è un albero della famiglia delle Pinaceae presente esclusivamente nelle regioni montuose mediterranee. Il suo areale è estremamente frammentato in quanto si tratta di una specie relitta pioniera.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pinus nigra

Pipino il Breve

Il papa lo incoronò re dei Franchi poiché, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione, ricambiando in tal modo l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pipino il Breve

Pizzoferrato

Pizzoferrato è un comune italiano di 959 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pizzoferrato

Podarcis siculus

La lucertola campestre (Podarcis siculus) è un rettile della famiglia Lacertidae. È uno dei sauri più diffusi in Italia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Podarcis siculus

Popoli Terme

Popoli Terme (Popoli fino al 13 luglio 2023, Puëpələ in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Popoli Terme

Portale (architettura)

Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Portale (architettura)

Porte e torri di Guardiagrele

La cinta muraria di Guardiagrele comprendeva tutto l'abitato antico che si erge sopra il colle e il Piano del Rosario. Da alcuni testi riportati dallo storico locale Francesco Paolo Ranieri, si pensa che un primitivo fortilizio del villaggio di Grele, popolato dai Frentani, dovesse già esistere nell'epoca italica, e durante il governo romano.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Porte e torri di Guardiagrele

Pratola Peligna

Pratola Peligna (Pratëlë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte della comunità montana Peligna.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pratola Peligna

Pretoro

Pretoro (Pretèure in dialetto locale) è un comune italiano di 856 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana della Maielletta ed appartiene ai Borghi più belli d'Italia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pretoro

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Provincia dell'Aquila

Provincia di Chieti

La provincia di Chieti è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti, estesa su una superficie di e comprendente 104 comuni. È la provincia più popolata d'Abruzzo, la seconda per estensione dopo quella dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Provincia di Chieti

Provincia di Pescara

La provincia di Pescara è una provincia italiana dell'Abruzzo in cui vivono abitanti. È la provincia meno estesa d'Abruzzo, con la più alta densità di popolazione e con la più popolosa città della regione per capoluogo; confina a nord con la provincia di Teramo, a nord-est con il mare Adriatico, a sud-est con la provincia di Chieti ed a sud-ovest con la provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Provincia di Pescara

Prunella collaris

Il sordone (Prunella collaris) è un uccello della famiglia Prunellidae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Prunella collaris

Pulpito

Il pulpito (dal latino pulpitum che significa impalcatura, piattaforma) indica una piattaforma rialzata usata per scopi civili e religiosi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pulpito

Pyrrhocorax graculus

Il gracchio alpino (Pyrrhocorax graculus) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvidae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pyrrhocorax graculus

Pyrrhocorax pyrrhocorax

Il gracchio corallino (Pyrrhocorax pyrrhocorax) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvidae. È il simbolo animale di La Palma.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Pyrrhocorax pyrrhocorax

Quercus cerris

Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Quercus cerris

Quercus ilex

Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Quercus ilex

Quercus pubescens

La roverella (Quercus pubescens Willd., 1805) è la specie di quercia più diffusa in Italia, tanto che in molte località è chiamata semplicemente quercia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Quercus pubescens

Raimondo d'Annecchino

Nato a Lanciano in data sconosciuta da Annecchino d'Annecchino, soldato abruzzese di origine tedesca, intraprese la carriera militare insieme al fratello Cola nella compagnia di ventura di Jacopo Caldora, rivestendo il ruolo di luogotenente.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Raimondo d'Annecchino

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Rame

Rapino (comune)

Rapino è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Centro rinomato per le produzioni in ceramica, della quale ospita un museo, per le coltivazioni di ulivi, tanto da essere insignita del titolo di Città dell'olio, e per le testimonianze archeologiche, rinvenibili presso la Grotta del Colle e la Torre del Colle, la sua economia è centrata principalmente sul turismo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Rapino (comune)

Regno di Napoli

Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Regno di Napoli

Rhinolophus ferrumequinum

Il ferro di cavallo maggiore (Rhinolophus ferrumequinum) è un pipistrello della famiglia dei Rinolofidi diffuso nell'Ecozona paleartica.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Rhinolophus ferrumequinum

Rimboschimento

Nelle scienze forestali il termine rimboschimento indica il processo con cui una zona da tempo priva di vegetazione o precedentemente non boscata viene ricoperta da alberi e arbusti adatti a quella zona, che di norma sono le specie autoctone.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Rimboschimento

Riserva naturale Fara San Martino-Palombaro

La riserva naturale Fara San Martino-Palombaro è un'area naturale protetta di, istituita nel 1983 e situata nei comuni di Fara San Martino e Palombaro, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Fara San Martino-Palombaro

Riserva naturale Feudo Ugni

La riserva naturale Feudo Ugni è un'area naturale protetta di, istituita nel 1981 e situata nei comuni di Palombaro e Pennapiedimonte, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Feudo Ugni

Riserva naturale Lama Bianca di Sant'Eufemia a Maiella

La riserva naturale Lama Bianca di Sant'Eufemia a Maiella, nota semplicemente come riserva naturale Lama Bianca, è un'area naturale protetta di, istituita nel 1987 e situata nel comune di Sant'Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Lama Bianca di Sant'Eufemia a Maiella

Riserva naturale Maiella Orientale

La riserva naturale Maiella Orientale è stata un'area naturale protetta di, istituita nel 1991 e situata nei comuni di Civitella Messer Raimondo e Lama dei Peligni, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Maiella Orientale

Riserva naturale Monte Rotondo

La riserva naturale Monte Rotondo è un'area naturale protetta di, istituita nel 1982 e situata nei comuni di Bussi sul Tirino, Castiglione a Casauria, Corfinio, Popoli Terme e Tocco da Casauria, tra le province dell'Aquila e di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Monte Rotondo

Riserva naturale Piana Grande della Maielletta

La riserva naturale Piana Grande della Maielletta è un'area naturale protetta di, istituita nel 1982 e situata nei comuni di Caramanico Terme e Roccamorice, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Piana Grande della Maielletta

Riserva naturale Quarto Santa Chiara

La riserva naturale Quarto Santa Chiara è un'area naturale protetta di, istituita nel 1982 e situata nel comune di Palena, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Quarto Santa Chiara

Riserva naturale Valle dell'Orfento

La riserva naturale Valle dell'Orfento I è un'area naturale protetta di, istituita nel 1971 e situata nel comune di Caramanico Terme, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Valle dell'Orfento

Riserva naturale Valle dell'Orfento II

La riserva naturale Valle dell'Orfento II è un'area naturale protetta di, istituita nel 1972 e situata nel comune di Caramanico Terme, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva naturale Valle dell'Orfento II

Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio

La riserva naturale Bosco di Sant'Antonio, nota semplicemente come Bosco di Sant'Antonio, è stata un'area naturale protetta di, istituita nel 1985 e situata nel comune di Pescocostanzo, in provincia dell'Aquila.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio

Riserva regionale Valle dell'Orta

La riserva regionale Valle dell'Orta è stata un'area naturale protetta di, istituita nel 1989 e situata nei comuni di Bolognano e San Valentino in Abruzzo Citeriore, in provincia di Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Valle dell'Orta

Riserve naturali statali d'Italia

Le riserve naturali statali fanno parte delle aree naturali protette in Italia. Sono costituite da aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la biodiversità o per la conservazione delle risorse genetiche.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Riserve naturali statali d'Italia

Rivisondoli

Rivisondoli è un comune italiano di 676 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, noto centro turistico per la pratica degli sport invernali e le escursioni naturalistiche, compreso all'interno della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e del parco nazionale della Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Rivisondoli

Rocca Pia

Rocca Pia è un comune italiano di 172 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte del parco nazionale della Maiella ed è stato parte della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia fino alla soppressione di quest'ultima, avvenuta nel 2013.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Rocca Pia

Roccacaramanico

Roccacaramanico è una frazione del comune di Sant'Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara, in Abruzzo. Conosciuta per essere d'inverno una località estremamente nevosa con una caduta media di circa l'anno ed un picco di nel 1929, grazie all'esposizione diretta alle correnti fredde balcaniche con effetto di stau del gruppo montuoso delle montagne del Morrone alle spalle, suo è anche il record mondiale ufficioso di nevosità giornaliera: il 17 dicembre 1961 in 24 ore caddero ben di neve.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roccacaramanico

Roccacasale

Roccacasale (La Rocca in dialetto locale) è un comune italiano di 597 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte dell'unione dei comuni Terre dei Peligni.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roccacasale

Roccamontepiano

Roccamontepiano (La Ròcchë in abruzzese) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roccamontepiano

Roccamorice

Roccamorice è un comune italiano di 872 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Faceva parte della comunità montana della Maiella e del Morrone.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roccamorice

Roccaraso

Roccaraso è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato ai margini meridionali dell'altopiano delle Cinquemiglia, ha fatto parte della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia fino alla soppressione di quest'ultima, nel 2013.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roccaraso

Roccia carbonatica

Le rocce carbonatiche sono rocce sedimentarie calcaree e dolomitiche formate da carbonati (CO) che comprendono per la maggior parte carbonato di calcio (CaCO3) e carbonato di magnesio (CaMg2).

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roccia carbonatica

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roma

Roma (città antica)

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Roma (città antica)

Rupicapra pyrenaica ornata

Il camoscio d'Abruzzo o camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) è un mammifero artiodattilo della sottofamiglia dei Caprini. Si tratta di una sottospecie di camoscio a sé stante: i camosci appenninici, infatti, sono una popolazione ben distinta sia da quella alpina (Rupicapra rupicapra, alla quale un tempo questi animali erano accorpati come sottospecie -R.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Rupicapra pyrenaica ornata

Salamandrina terdigitata

La salamandrina dagli occhiali meridionale (Salamandrina terdigitata) è un anfibio della famiglia Salamandridae.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Salamandrina terdigitata

Salle (Italia)

Salle è un comune italiano di 268 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Fa parte del parco nazionale della Maiella, e il suo territorio è attraversato dal fiume Orta.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Salle (Italia)

Salume

Con il termine salume (da sale) si indicano i prodotti alimentari a base di carne di maiale, che può essere sia salata, insaporita e stagionata, sia tritata e insaccata.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Salume

San Nicola di Bari

Viene considerato un santo miroblita. Le sue reliquie sono conservate, secondo la tradizione, nella basilica a lui dedicata a Bari e nella Chiesa di San Nicolò a Venezia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e San Nicola di Bari

San Nicola Greco

Nell'VIII secolo, a causa delle lotte iconoclaste in Oriente, numerose comunità di monaci basiliani lasciarono Costantinopoli e si stabilirono nell'Italia meridionale (Sicilia, Calabria) dando avvio al fenomeno del monachesimo italo-greco.

Vedere Parco nazionale della Maiella e San Nicola Greco

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa, tant'è che un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal COVID-19.

Vedere Parco nazionale della Maiella e San Rocco

San Valentino in Abruzzo Citeriore

San Valentino in Abruzzo Citeriore (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e San Valentino in Abruzzo Citeriore

Sant'Angelo del Pesco

Sant'Angelo del Pesco è un comune italiano di 326 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Fino al 1790 il suo territorio era ancora parte integrante dell'Abruzzo Citeriore, secondo quanto risulta dalle Carte della Calcografia Camerale e di Giovanni Antonio Rizzi Zannoni.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Sant'Angelo del Pesco

Sant'Eufemia a Maiella

Sant'Eufemia a Maiella è un comune italiano di 255 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Il paese sorge sul versante occidentale del massiccio della Maiella, all'interno dell'alta valle dell'Orta, e fa parte dell'omonimo parco nazionale e della comunità montana della Maiella e del Morrone.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Sant'Eufemia a Maiella

Santuario di Ercole Curino

Il santuario di Ercole Curino è un sito archeologico statale gestito dalla Direzione generale per i beni archeologici che si trova a Sulmona in località Badia, sulle montagne del Morrone tra l'abbazia di Santo Spirito dei Celestini e l'eremo di Celestino V.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Santuario di Ercole Curino

Santuario di San Rocco (Roccamontepiano)

Il santuario di San Rocco è un luogo di culto cattolico situato a Roccamontepiano, in provincia di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Santuario di San Rocco (Roccamontepiano)

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Seconda guerra mondiale

Serramonacesca

Serramonacesca è un comune italiano di 495 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Faceva parte della comunità montana della Maiella e del Morrone.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Serramonacesca

Sitta europaea

Il picchio muratore (Sitta europaea) è un uccello passeriforme della famiglia Sittidae. Misura circa 14 cm di lunghezza per 22-25 g di peso.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Sitta europaea

Sorbus aucuparia

Il sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia L.) è un albero della famiglia delle Rosacee. Il nome comune deriva dal fatto che, essendo le sue bacche appetite dalla piccola avifauna migratoria, viene tradizionalmente utilizzato negli appostamenti fissi per la caccia a tali prede.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Sorbus aucuparia

Sordello da Goito

Sordello da Goito fu uno dei più importanti trovatori italiani; adottò la lingua d'oc per i suoi testi. Incerta è la sua data di nascita, che è da porsi agli inizi del XIII secolo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Sordello da Goito

Stazione sciistica

Una stazione sciistica (o stazione di sport invernali) è uno spazio appositamente attrezzato per la pratica dello sci e in generale delle varie discipline sportive praticate sulla neve.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Stazione sciistica

Stiloforo

Lo stiloforo è un termine architettonico derivante dal greco e che significa "portatore di stilo", cioè portatore di colonna. È usato per indicare quelle sculture di animali o mostri fantastici poste a base delle colonnine di sostegno dei protiri o anche dei pulpiti solitamente nelle chiese romaniche.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Stiloforo

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Storia romana

Sulmona

Sulmona (Sulmóne in abruzzese, Solmona fino al 1902) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del parco nazionale della Maiella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Sulmona

Sus scrofa

Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Sus scrofa

Talpa europaea

La talpa (Talpa europaea Linnaeus, 1758) è un mammifero soricomorfo appartenente alla famiglia dei Talpidi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Talpa europaea

Taranta Peligna

Taranta Peligna (La Taranta in dialetto locale; Tarantola sino al 1881) è un comune italiano di 309 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Taranta Peligna

Tartufo

Un tartufo è il corpo fruttifero di un fungo Ascomycota sotterraneo. La maggior parte dei tartufi appartiene al genere Tuber, ma esistono anche altri generi di funghi appartenenti a questa categoria fra cui Geopora, Peziza, Choiromyces, Leucangium e oltre un centinaio di altri.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Tartufo

Taxus baccata

Il tasso (Taxus baccata L., 1753) è un albero dell'ordine delle conifere, molto usato come siepe ornamentale o pianta isolata potata secondo i criteri dell'ars topiaria.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Taxus baccata

Terremoto

In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detto anche sisma o scossa tellurica (dal latino Tellus, dea romana della Terra), è una vibrazione della crosta terrestre, provocato dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Terremoto

Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456

Il terremoto dell'Italia centro-meridionale del 5 dicembre 1456, con una magnitudo stimata di 7,1, è spesso considerato come il terremoto più forte registrato in Italia durante il II millennio in virtù dei suoi effetti distruttivi e micidiali estesi a gran parte dell'Italia centrale e meridionale.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456

Tilia cordata

Il tiglio selvatico (Tilia cordata Mill.) è un albero caducifoglio della famiglia delle Malvacee, con areale eurasiatico.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Tilia cordata

Tilia platyphyllos

Il tiglio nostrano (Tilia platyphyllos Scop.), noto anche con il nome di tiglio nostrale è un albero caducifoglio della famiglia delle Malvacee.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Tilia platyphyllos

Tocco da Casauria

Tocco da Casauria (in dialetto locale; fino al 1862 Tocco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Il paese sorge su un colle, dentro la parte occidentale della Val Pescara nella Conca (o Area) Casauriense, ed è costeggiato dalla SS 5 Via Tiburtina Valeria e dalla ferrovia Roma-Sulmona-Pescara.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Tocco da Casauria

Tombe rupestri di San Liberatore a Maiella

Il complesso delle tombe rupestri di San Liberatore a Maiella si trova sulla parete destra della valle del fiume Alento, nel comune di Serramonacesca, a poca distanza dall'Abbazia di San Liberatore a Maiella.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Tombe rupestri di San Liberatore a Maiella

Torminalis glaberrima

Il ciavardello (Torminalis glaberrima (Gand.) Sennikov & Kurtto, 2017) è un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee. È l'unica specie nota del genere Torminalis.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Torminalis glaberrima

Tornareccio

Tornareccio (Turnarécce in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Valsangro.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Tornareccio

Torre

La torre è un edificio nel quale l'altezza risulta decisamente maggiore rispetto alla base. Nella storia dell'architettura le torri hanno avuto in tutto il mondo un particolare rilievo, come elementi sia funzionali (di vedetta o di avvistamento, campanili, minareti, torri dell'orologio, torri del vento, ecc.) sia di prestigio (casatorre, torre gentilizia, ecc.), spesso fondendo in un unico elemento due o più caratteristiche di fruizione.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Torre

Torre de' Passeri

Torre de' Passeri è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nella Val Pescara e nella subregione delle Terre di Casauria o Casauriense.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Torre de' Passeri

Tortura

La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Tortura

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Toscana

Turdus merula

Il merlo (Turdus merula) è un uccello passeriforme della famiglia dei Turdidi. Di taglia media, il maschio ha una livrea completamente nera e il becco giallo, mentre la femmina è bruno-nerastra.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Turdus merula

Ulmus glabra

L'olmo montano (Ulmus glabra Huds.) è una pianta della famiglia Ulmacee.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ulmus glabra

Unione internazionale per la conservazione della natura

L'Unione internazionale per la conservazione della natura (abbreviato in IUCN dall'inglese International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Unione internazionale per la conservazione della natura

Ursus arctos marsicanus

Lorso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è un mammifero onnivoro della famiglia degli Ursidi: si tratta di una sottospecie dell'orso bruno comune endemica dell'Italia centro-meridionale, nella regione storico-geografica della Marsica, dove, nell'areale centrale corrispondente al parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, sopravvive una cinquantina di orsi (secondo i rilievi del 2014, intervallo di fiducia: 95%, dai 45 ai 69 esemplari), più alcuni esemplari in altre aree protette limitrofe, per un totale oscillante fra i 55 e gli 85 orsi.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Ursus arctos marsicanus

Val di Sangro

La val di Sangro è una valle fluviale che si estende lungo il corso del fiume Sangro, nella zona meridionale delle province dell'Aquila e di Chieti.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Val di Sangro

Vasto

Vasto (anche Il Vasto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Ha origine nel XII secolo a.C. in cui le prime popolazioni greche, illiriche e frentane si stanziarono in quello che poi diventerà nel 91 a.C. il Municipio romano di Histonium, importante borgo marinaro e porto dell'Adriatico fino alla sua distruzione da parte dei Longobardi nel Medioevo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Vasto

Vino

Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Vino

Vipera ursinii

La vipera dell'Orsini (Vipera ursinii è un serpente della famiglia dei Viperidi che vive in alcune regioni d'alta quota dell'Europa centrale e meridionale. Il nome è un omaggio al naturalista ascolano Antonio Orsini (1788-1870). In Italia è presente in alcune aree dell'Appennino centrale, ma è specie rara a causa dell'alterazione del suo habitat naturale da parte dell'uomo e per questo è considerata specie protetta da varie convenzioni internazionali tra cui il CITES.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Vipera ursinii

Volta a botte

La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Volta a botte

Volto Santo di Manoppello

Il Volto Santo è una raffigurazione del volto di Gesù conservata a Manoppello, nella basilica del Volto Santo.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Volto Santo di Manoppello

Vulpes vulpes

La volpe rossa, o semplicemente volpe (Vulpes vulpes), è la più grande delle volpi propriamente dette e il carnivoro con l'areale più vasto, essendo presente in tutto l'emisfero boreale, dal circolo polare artico al Nord Africa, il Nord America e l'Eurasia.

Vedere Parco nazionale della Maiella e Vulpes vulpes

42º parallelo nord

Il 42º parallelo nord è un parallelo situato a 42 gradi nord di latitudine rispetto al piano equatoriale della Terra. La lunghezza di un arco di un grado di longitudine è di.

Vedere Parco nazionale della Maiella e 42º parallelo nord

Conosciuto come Parco Nazionale della Majella.

, Caracciolo, Caramanico Terme, Carsismo, Castel di Sangro, Castello Baglioni, Castello Caldora (Pacentro), Castello Caracciolo (Tocco da Casauria), Castello De Sanctis, Castello di Gamberale, Castello di Salle, Castello ducale Cantelmo, Castello ducale di Casoli, Castello ducale di Palena, Cattedrale di San Panfilo, Cedrus atlantica, Cedrus deodara, Cenozoico, Cervus elaphus, Charadrius morinellus, Chiesa dei Santi Nicola e Clemente, Chiesa di San Falco, Chiesa di San Francesco (Guardiagrele), Chiesa di San Francesco (Popoli Terme), Chiesa di San Francesco della Scarpa (Sulmona), Chiesa di San Remigio (Fara San Martino), Chiesa di San Tommaso Becket (Caramanico Terme), Chiesa di Santa Maria della Serra, Chiesa di Santa Maria della Tomba, Chiese di Guardiagrele, Chieti, Chronicon Casauriense, Civitella Messer Raimondo, Colledimacine, Collegiata di Santa Maria Maggiore (Guardiagrele), Colonna (famiglia), Complesso della Santissima Annunziata, Complesso rupestre di San Liberatore a Maiella, Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia, Comunità montana Aventino-Medio Sangro, Comunità montana della Maiella e del Morrone, Comunità montana della Maielletta, Comunità montana Medio Sangro, Comunità montana Peligna, Concattedrale di Corfinio, Confetto, Convento dei Cappuccini (Guardiagrele), Corfinio, Corfinium, Cormus domestica, Coronella girondica, Corylus avellana, Cripta, Crocifisso, Cupressus sempervirens, Cyanistes caeruleus, D'Aquino (famiglia), Dante Alighieri, Decreto del presidente della Repubblica, Dendrocopos leucotos, Diocesi di Sulmona-Valva, Diorama, Divina Commedia, Dolomite, Ducato di Spoleto, Era glaciale, Ercole, Eremo della Madonna dell'Altare, Eremo della Madonna di Coccia, Eremo di San Bartolomeo in Legio, Eremo di San Giovanni all'Orfento, Eremo di San Michele Arcangelo (Pescocostanzo), Eremo di Sant'Onofrio (Serramonacesca), Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, Eremo di Sant'Onofrio all'Orfento, Eremo di Santo Spirito a Maiella, Erinaceus europaeus, Fagus sylvatica, Falco biarmicus, Falco peregrinus, Falco tinnunculus, Fara San Martino, Farfalle del parco nazionale della Maiella, Farro, Federico II di Svevia, Felis silvestris, Ferro battuto, Flora, Formaggio, Fraxinus excelsior, Fraxinus ornus, Fungi, Gabriele D'Annunzio, Gamberale, Geologia, Geoparchi mondiali UNESCO, Gerusalemme, Ghiacciaio, Giardino botanico Daniela Brescia, Giardino botanico Michele Tenore, Gola (geografia), Gonzaga, Grotta del Cavallone, Grotta del Colle, Grotta Sant'Angelo (Lama dei Peligni), Grotta Sant'Angelo (Lettomanoppello), Grotta Sant'Angelo (Palombaro), Guardiagrele, Guerra sociale, Habitat, Hystrix cristata, I borghi più belli d'Italia, Ilex aquifolium, Italia, Italici, Juniperus communis, Juniperus oxycedrus, Juniperus sabina, Juvanum, La figlia di Iorio, Lacerta viridis, Ladislao I di Napoli, Lama dei Peligni, Larix decidua, Lega sociale (storia romana), Legumi, Lepus europaeus, Lettomanoppello, Lettopalena, Linea Gustav, Lunetta, Lutra lutra, Maiella, Manoppello, Martes foina, Martes martes, Meles meles, Merletto, Mesozoico, Monastero di Santa Chiara (Sulmona), Montagne del Morrone, Monte Amaro, Monte Pizzalto, Monte Porrara, Montenerodomo, Montifringilla nivalis, Monumenti nazionali (Italia), Muscardinus avellanarius, Museo civico archeologico Antonio De Nino, Museo civico di Sulmona, Museo del duomo di Guardiagrele, Museo dell'arte e della tecnologia confettiera, Museo dell'orso marsicano, Museo diocesano (Sulmona), Museo naturalistico archeologico Maurizio Locati, Mustela nivalis, Mustela putorius, Myotis emarginatus, Nazionalsocialismo, Neolitico, Nevai della Maiella, Nicola da Guardiagrele, Normanni, Ocriticum, Oreficeria, Orsini, Orta (fiume), Ostrya carpinifolia, Pacentro, Palena, Paleolitico, Palombaro (Italia), Papa Celestino V, Papa Niccolò V, Papa Onorio II, Parchi nazionali d'Italia, Parco nazionale, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Pascolo, Passo San Leonardo, Passolanciano-Maielletta, Pasta, Patata di montagna del Medio Sangro, Pennapiedimonte, Peperoncino, Pernis apivorus, Pescocostanzo, Pettorano sul Gizio, Piattaforma carbonatica, Picea abies, Pietra della Maiella, Pietransieri, Pinelli (famiglia), Pinus halepensis, Pinus mugo, Pinus nigra, Pipino il Breve, Pizzoferrato, Podarcis siculus, Popoli Terme, Portale (architettura), Porte e torri di Guardiagrele, Pratola Peligna, Pretoro, Provincia dell'Aquila, Provincia di Chieti, Provincia di Pescara, Prunella collaris, Pulpito, Pyrrhocorax graculus, Pyrrhocorax pyrrhocorax, Quercus cerris, Quercus ilex, Quercus pubescens, Raimondo d'Annecchino, Rame, Rapino (comune), Regno di Napoli, Rhinolophus ferrumequinum, Rimboschimento, Riserva naturale Fara San Martino-Palombaro, Riserva naturale Feudo Ugni, Riserva naturale Lama Bianca di Sant'Eufemia a Maiella, Riserva naturale Maiella Orientale, Riserva naturale Monte Rotondo, Riserva naturale Piana Grande della Maielletta, Riserva naturale Quarto Santa Chiara, Riserva naturale Valle dell'Orfento, Riserva naturale Valle dell'Orfento II, Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio, Riserva regionale Valle dell'Orta, Riserve naturali statali d'Italia, Rivisondoli, Rocca Pia, Roccacaramanico, Roccacasale, Roccamontepiano, Roccamorice, Roccaraso, Roccia carbonatica, Roma, Roma (città antica), Rupicapra pyrenaica ornata, Salamandrina terdigitata, Salle (Italia), Salume, San Nicola di Bari, San Nicola Greco, San Rocco, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant'Angelo del Pesco, Sant'Eufemia a Maiella, Santuario di Ercole Curino, Santuario di San Rocco (Roccamontepiano), Seconda guerra mondiale, Serramonacesca, Sitta europaea, Sorbus aucuparia, Sordello da Goito, Stazione sciistica, Stiloforo, Storia romana, Sulmona, Sus scrofa, Talpa europaea, Taranta Peligna, Tartufo, Taxus baccata, Terremoto, Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456, Tilia cordata, Tilia platyphyllos, Tocco da Casauria, Tombe rupestri di San Liberatore a Maiella, Torminalis glaberrima, Tornareccio, Torre, Torre de' Passeri, Tortura, Toscana, Turdus merula, Ulmus glabra, Unione internazionale per la conservazione della natura, Ursus arctos marsicanus, Val di Sangro, Vasto, Vino, Vipera ursinii, Volta a botte, Volto Santo di Manoppello, Vulpes vulpes, 42º parallelo nord.