Indice
15 relazioni: Centrosoma, Chiasma (genetica), Ciclo cellulare, Cromosoma, Cromosomi omologhi, Crossing-over, Divisione cellulare, DNA, Fuso mitotico, Meiosi, Membrana nucleare, Microtubulo, Mitosi, Replicazione del DNA, Ricombinazione omologa.
- Genetica
Centrosoma
In biologia cellulare, si definisce centrosoma (MTOC - MicroTubule Organizing Center) una struttura non membranosa posta vicino al nucleo e circondata da una massa amorfa di materiale pericentriolare, preposta alla formazione, alla demolizione e all'organizzazione dei microtubuli della cellula.
Vedere Profase e Centrosoma
Chiasma (genetica)
In genetica, il chiasma (o chiasmo) è il punto in cui due cromosomi omologhi formano una sinapsi durante la meiosi, più in particolare durante il crossing-over, che avviene durante la Profase I; questo si forma perché deve avvenire lo scambio di materiale genetico tra cromatidi e rappresenta il sito in cui un filamento di ciascuno dei due cromatidi non fratelli è stato spezzato e scambiato.
Vedere Profase e Chiasma (genetica)
Ciclo cellulare
Il ciclo cellulare, o ciclo di divisione cellulare (CDC), è la serie di eventi che avvengono in una cellula eucariote tra una divisione cellulare e quella successiva.
Vedere Profase e Ciclo cellulare
Cromosoma
Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.
Vedere Profase e Cromosoma
Cromosomi omologhi
I cromosomi omologhi sono cromosomi morfologicamente identici che presentano in loci corrispondenti gli stessi geni con le stesse informazioni.
Vedere Profase e Cromosomi omologhi
Crossing-over
Il crossing-over (in italiano intercambio) è lo scambio di porzioni omologhe di materiale genetico che si verifica fra due cromatidi di cromosomi omologhi durante la meiosi.
Vedere Profase e Crossing-over
Divisione cellulare
La divisione cellulare è un processo importantissimo per la vita, in quanto esso permette ad una cellula genitore di dividersi in due o più cellule figlie e variano a seconda del tipo di cellula.
Vedere Profase e Divisione cellulare
DNA
Lacido desossiribonucleico o deossiribonucleico (sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid) è l'acido nucleico che contiene le informazioni genetiche per lo sviluppo, l'omeostasi e la riproduzione di tutti gli esseri viventi conosciuti.
Vedere Profase e DNA
Fuso mitotico
è una struttura del corpo nel filo statico e del citoscheletro degli eucarioti e citoplasmatici coinvolta nella mitosi e nella meiosi. La sua funzione è di separare i cromosomi e tutto il materiale della cellula madre durante la divisione cellulare (sia mitosi che meiosi) per dar origine alle cellule figlie.
Vedere Profase e Fuso mitotico
Meiosi
La meiosi è un processo di divisione cellulare degli organismi eucarioti nel quale una cellula con corredo cromosomico diploide dà origine a quattro cellule figlie con corredo aploide (gameti), destinate alla riproduzione sessuata.
Vedere Profase e Meiosi
Membrana nucleare
Il nucleo cellulare è avvolto da un doppio bilayer fosfolipidico che forma l'involucro nucleare. Il bilayer esterno è in continuità con il reticolo endoplasmatico e, come quest'ultimo, è ricoperto da ribosomi che sintetizzano attivamente proteine; le proteine neosintetizzate passano nello spazio perinucleare compreso tra i due strati della membrana.
Vedere Profase e Membrana nucleare
Microtubulo
I microtubuli sono strutture intracellulari costituite da una classe di proteine chiamate tubuline. Sono complessi rigidi, labili e polari, formati da eterodimeri allineati in tubuli cavi con un diametro apparente di circa 25 nm.
Vedere Profase e Microtubulo
Mitosi
La mitosi è il processo principale della fase riproduttiva del ciclo cellulare delle cellule eucariote, nel quale dal nucleo di una singola cellula si formano 2 nuclei figli geneticamente identici a quello della cellula madre.
Vedere Profase e Mitosi
Replicazione del DNA
Nella biologia molecolare, la replicazione del DNA è il processo biologico di produzione di due repliche di una molecola di DNA identiche all'originale.
Vedere Profase e Replicazione del DNA
Ricombinazione omologa
La ricombinazione omologa (anche nota come ricombinazione generale) consiste nello scambio di filamenti di DNA tra una coppia di sequenze della doppia elica del DNA, cioè segmenti della doppia elica che hanno una sequenza molto simile o identica.
Vedere Profase e Ricombinazione omologa
Vedi anche
Genetica
- Allotipo
- Aploinsufficienza
- Atavismo
- Bolla di replicazione
- Caratteri legati al sesso
- Centimorgan
- Chiasma (genetica)
- Codice genetico
- Congenico
- Corpo di Barr
- DNA polimerasi (RNA-dipendente)
- Deme (biologia)
- Effetto di posizione variegato
- Effetto materno
- Enhancer trap
- Ereditarietà eterosomica recessiva
- Ereditarietà genetica
- Exon-skipping
- Fenocopia
- Gene theft
- Genetica
- Genetica nella narrativa
- Genotipo
- Gruppo sanguigno
- Inattivazione del cromosoma X
- Integrone
- Ipotesi della pleiotropia antagonista
- Limite di Hayflick
- Locus genico
- Magnetogenetica
- Mappa genetica
- Memetica
- Microsatelliti
- Mobiloma
- Mosaico genetico
- Ovogenesi
- Penetranza
- Plasticità fenotipica
- Primosoma
- Prione
- Profase
- Proofreading
- Protocollo di Nagoya
- Ricombinazione omologa non allelica
- Selezione assistita da marcatori
- Sistema GAL4/UAS
- Sottoregolazione