Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Rai HD

Indice Rai HD

Rai HD è una serie di canali televisivi della Rai in alta definizione, sia nativa che upscalata, e occasionalmente in formato 3D.

Indice

  1. 254 relazioni: Affari tuoi, Amichevole, Arsenal Football Club, Associazione Calcio Milan, Associazione Sportiva Roma, Atelier Fontana - Le sorelle della moda, Ballando con le stelle, Bambi, Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta, Barabba (miniserie televisiva), Bayer 04 Leverkusen Fußball, Biancaneve e i sette nani (film 1937), Calcio (sport), Campionati del mondo di atletica leggera 2011, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008, Campionati mondiali di nuoto 2009, Campionati mondiali di nuoto 2011, Campionati mondiali di nuoto 2013, Campionato europeo di calcio 2008, Campionato europeo di calcio 2012, Campionato europeo di calcio 2016, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di Formula 1 2011, Campionato mondiale di Formula 1 2012, Campionato mondiale di Formula 1 2013, Cantata dei Pastori, Cars - Motori ruggenti, Cartone animato, Cavalleria rusticana (opera), Cenerentola (film 1950), Cenerentola (miniserie televisiva), Che Dio ci aiuti, Chelsea Football Club, Ciclismo, Cinema d'animazione, Cinema tridimensionale, Concerto, Concerto del Primo Maggio, Concerto di Capodanno di Venezia, Coppa Italia, Coppa Italia 2010-2011, Coppa Italia 2011-2012, Coppa Italia 2012-2013, Crossing Lines, Cucina (attività), David di Donatello 2013, Documentario, Dolby Digital, Domenica in, Don Matteo, ... Espandi índice (204 più) »

Affari tuoi

Affari tuoi è un programma televisivo italiano di genere game show trasmesso su Rai 1 dal 2003 al 2017 e nuovamente dal 2023, in onda nella fascia dell'access prime time.

Vedere Rai HD e Affari tuoi

Amichevole

La gara amichevole è un evento sportivo nel quale non vengono assegnati punti o riconoscimenti ufficiali.

Vedere Rai HD e Amichevole

Arsenal Football Club

LArsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede nella città di Londra, più precisamente nel quartiere di Highbury (Islington).

Vedere Rai HD e Arsenal Football Club

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Vedere Rai HD e Associazione Calcio Milan

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma (AFI), meglio nota come A.S. Roma o più semplicemente Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Vedere Rai HD e Associazione Sportiva Roma

Atelier Fontana - Le sorelle della moda

Atelier Fontana - Le sorelle della moda è una miniserie televisiva italiana diretta da Riccardo Milani e prodotta da Rai Fiction e Lux Vide, e trasmessa in prima visione su Rai 1 in due serate, il 27 ed il 28 febbraio 2011.

Vedere Rai HD e Atelier Fontana - Le sorelle della moda

Ballando con le stelle

Ballando con le stelle è un programma televisivo italiano in onda in prima serata su Rai 1 dall'8 gennaio 2005 con la conduzione di Milly Carlucci e con la partecipazione di Paolo Belli.

Vedere Rai HD e Ballando con le stelle

Bambi

Bambi è un film d'animazione del 1942 diretto da David Hand. È un lungometraggio di animazione statunitense, prodotto da Walt Disney e basato sul romanzo Bambi, la vita di un capriolo di Felix Salten.

Vedere Rai HD e Bambi

Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta

Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta (Bambi II) è un film d'animazione del 2006 diretto da Brian Pimental. È prodotto dalla Walt Disney Pictures, midquel del Classico Disney Bambi (1942)a sua volta basato sul romanzo di Felix Salten.

Vedere Rai HD e Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta

Barabba (miniserie televisiva)

Barabba è una miniserie televisiva italo-statunitense in due puntate, diretta da Roger Young. Ispirata al romanzo ''Barabba'' di Pär Fabian Lagerkvist, narra la storia del ladro-ribelle Barabba prima e dopo la morte di Gesù sulla croce.

Vedere Rai HD e Barabba (miniserie televisiva)

Bayer 04 Leverkusen Fußball

Il Bayer 04 Leverkusen Fußball, noto semplicemente come Bayer Leverkusen, è una società calcistica tedesca di Leverkusen, città della Renania Settentrionale-Vestfalia, militante in Bundesliga, la massima serie tedesca.

Vedere Rai HD e Bayer 04 Leverkusen Fußball

Biancaneve e i sette nani (film 1937)

Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs) è un film d'animazione statunitense del 1937, prodotto da Walt Disney Productions e distribuito da RKO Radio Pictures.

Vedere Rai HD e Biancaneve e i sette nani (film 1937)

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).

Vedere Rai HD e Calcio (sport)

Campionati del mondo di atletica leggera 2011

I campionati del mondo di atletica leggera 2011 (in inglese 13th IAAF World Championships in Athletics Daegu 2011) sono stati la 13ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.

Vedere Rai HD e Campionati del mondo di atletica leggera 2011

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 (en.: 2008 UCI Road World Championships) si disputarono a Varese, in Italia, tra il 23 ed il 28 settembre 2008.

Vedere Rai HD e Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008

Campionati mondiali di nuoto 2009

I XIII Campionati del Mondo di Nuoto FINA si sono svolti a Roma, Italia, dal 18 luglio al 2 agosto 2009. Durante i campionati del 2009, sono state effettuate gare di tutte le cinque discipline acquatiche: tuffi, nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato e pallanuoto.

Vedere Rai HD e Campionati mondiali di nuoto 2009

Campionati mondiali di nuoto 2011

La XIV edizione dei Campionati mondiali di Nuoto FINA si è svolta a Shanghai, in Cina, dal 16 al 31 luglio 2011. La Cina ha ospitato questa manifestazione per la prima volta.

Vedere Rai HD e Campionati mondiali di nuoto 2011

Campionati mondiali di nuoto 2013

La XV edizione dei Campionati mondiali di nuoto si è svolta dal 19 luglio al 4 agosto 2013 a Barcellona.. La città spagnola ha ospitato l'evento per la seconda volta, dopo l'edizione 2003.

Vedere Rai HD e Campionati mondiali di nuoto 2013

Campionato europeo di calcio 2008

Il campionato europeo di calcio 2008 o UEFA EURO 2008, noto anche come Austria-Svizzera 2008, è stata la tredicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato ogni quattro anni dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Vedere Rai HD e Campionato europeo di calcio 2008

Campionato europeo di calcio 2012

Il campionato europeo di calcio 2012 o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la quattordicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'UEFA.

Vedere Rai HD e Campionato europeo di calcio 2012

Campionato europeo di calcio 2016

Il campionato europeo di calcio 2016 o UEFA EURO 2016, noto anche come Francia 2016, è stata la quindicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'UEFA.

Vedere Rai HD e Campionato europeo di calcio 2016

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA 2010 (in afrikaans: FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, in inglese: 2010 FIFA World Cup, in sesotho: Mohope wa lefatse wa FIFA 2010, in sotho del nord: Mogopo wa Lefase wa FIFA wa 2010, in xhosa: 2010 FIFuRoni da Futboll, in zulu: iNdebe Yomhlaba Ye-FIFA ka-2010), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la diciannovesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Vedere Rai HD e Campionato mondiale di calcio 2010

Campionato mondiale di Formula 1 2011

Il campionato mondiale di Formula 1 2011 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 62º ad assegnare il Campionato Piloti e il 54º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Vedere Rai HD e Campionato mondiale di Formula 1 2011

Campionato mondiale di Formula 1 2012

Il campionato mondiale di Formula 1 2012 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 63º ad assegnare il Campionato Piloti e il 55º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Vedere Rai HD e Campionato mondiale di Formula 1 2012

Campionato mondiale di Formula 1 2013

Il campionato mondiale di Formula 1 2013 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 64º ad assegnare il Campionato Piloti e il 56º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Vedere Rai HD e Campionato mondiale di Formula 1 2013

Cantata dei Pastori

La Cantata dei Pastori è un'opera del teatro religioso tardo-seicentesco, scritta in versi, in cui viene rappresentata la nascita di Gesù.

Vedere Rai HD e Cantata dei Pastori

Cars - Motori ruggenti

Cars - Motori ruggenti (Cars) è un film d'animazione del 2006 co-scritto e diretto da John Lasseter; prodotto da Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures (il primo dopo l'acquisizione di Pixar da parte di quest'ultima) e distribuito da Buena Vista International.

Vedere Rai HD e Cars - Motori ruggenti

Cartone animato

ripetuti continuamente in sequenza Un cartone animato, spesso abbreviato in cartone, è un'opera audiovisiva d'animazione. Più raramente viene chiamato disegno animato o cartoon (dall'inglese).

Vedere Rai HD e Cartone animato

Cavalleria rusticana (opera)

Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.

Vedere Rai HD e Cavalleria rusticana (opera)

Cenerentola (film 1950)

Cenerentola (Cinderella) è un film d'animazione del 1950 diretto da Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi. Distribuito negli Stati Uniti da RKO Radio Pictures, la pellicola è il 12º Classico Disney ed è basata sulla fiaba Cenerentola di Charles Perrault.

Vedere Rai HD e Cenerentola (film 1950)

Cenerentola (miniserie televisiva)

Cenerentola è una miniserie televisiva in due puntate diretta da Christian Duguay, liberamente ispirata alla fiaba popolare omonima. È stata trasmessa in prima visione su Rai 1 (nella fascia oraria della prima serata) il 30 e 31 ottobre 2011.

Vedere Rai HD e Cenerentola (miniserie televisiva)

Che Dio ci aiuti

Che Dio ci aiuti è una serie televisiva italiana, trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 15 dicembre 2011.

Vedere Rai HD e Che Dio ci aiuti

Chelsea Football Club

Il Chelsea Football Club, noto semplicemente come Chelsea (pron.), è una società calcistica inglese con sede nella città di Londra, nel borgo di Hammersmith e Fulham, militante nella massima serie del campionato inglese.

Vedere Rai HD e Chelsea Football Club

Ciclismo

Per ciclismo si intende l'utilizzo di una bicicletta come mezzo meccanico a scopi differenziati. L'accezione più comune di "ciclismo" è riferita allo sport del ciclismo, ma in realtà lo spettro è più ampio abbracciando anche gli usi trasportistici, quelli ricreativi e cicloturistici e quelli militari.

Vedere Rai HD e Ciclismo

Cinema d'animazione

Il cinema d'animazione deve la sua nascita a Charles-Émile Reynaud, l'inventore del Théâtre optique, una macchina che proiettava su telo, grazie a un gioco di specchi, figure disegnate su un rullo di carta, mentre gli sfondi sui quali si muovevano le immagini venivano creati grazie a una lanterna magica.

Vedere Rai HD e Cinema d'animazione

Cinema tridimensionale

Il cinema tridimensionale (noto anche come cinema 3D o cinema stereoscopico) è un tipo di proiezione cinematografica, che grazie ad alcune specifiche tecniche di ripresa, fornisce una visione stereoscopica delle immagini.

Vedere Rai HD e Cinema tridimensionale

Concerto

Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista (cantante, cantautore, musicista, rapper, strumentista ecc.), un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.

Vedere Rai HD e Concerto

Concerto del Primo Maggio

Il Concerto del Primo Maggio è un festival musicale che dal 1990 è organizzato annualmente in occasione della Festa dei lavoratori in piazza San Giovanni in Laterano a Roma (antistante l'omonima basilica) dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL.

Vedere Rai HD e Concerto del Primo Maggio

Concerto di Capodanno di Venezia

Il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia o solo Concerto di Capodanno di Venezia è il tradizionale concerto che a partire dal 2004 si svolge il 1º gennaio di ogni anno presso il Gran Teatro La Fenice.

Vedere Rai HD e Concerto di Capodanno di Venezia

Coppa Italia

La Coppa Italia, nota come Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di Serie A. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC e, sebbene sia formalmente una coppa di lega, in quanto è storicamente organizzato dalle varie incarnazioni della Lega Serie A, è considerato di fatto la coppa federale nazionale.

Vedere Rai HD e Coppa Italia

Coppa Italia 2010-2011

La Coppa Italia 2010-2011 è stata la 64ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata l'8 agosto 2010 e si è conclusa il 29 maggio 2011.

Vedere Rai HD e Coppa Italia 2010-2011

Coppa Italia 2011-2012

La Coppa Italia 2011-2012 è stata la 65ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 6 agosto 2011 e si è conclusa il 20 maggio 2012.

Vedere Rai HD e Coppa Italia 2011-2012

Coppa Italia 2012-2013

La Coppa Italia 2012-2013 è stata la 66ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 4 agosto 2012 e si è conclusa il 26 maggio 2013.

Vedere Rai HD e Coppa Italia 2012-2013

Crossing Lines

Crossing Lines è una serie televisiva poliziesca ideata da Edward Allen Bernero e distribuita dal 2013 e conclusa nel 2015. La serie vanta il medesimo team per le prime 2 stagioni con una trama orizzontale condivisa che però viene bruscamente interrotta con il recasting della terza stagione.

Vedere Rai HD e Crossing Lines

Cucina (attività)

La cucina (dal latino coquere, "cuocere") è l'arte, la scienza e il mestiere di modificare gli alimenti per renderli più appetibili, digeribili, nutrienti o sicuri.

Vedere Rai HD e Cucina (attività)

David di Donatello 2013

La cerimonia di premiazione della 58ª edizione dei David di Donatello ha avuto luogo il 14 giugno 2013. Condotta da Lillo & Greg, la cerimonia si è svolta al Teatro 5 della Dear di Roma ed è stata trasmessa in televisione su Rai 1 e su Rai HD.

Vedere Rai HD e David di Donatello 2013

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali e agiscono su un piano di realtà, a differenza del tradizionale cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto) dove invece gli elementi costitutivi sono sostanzialmente costruiti artificiosamente.

Vedere Rai HD e Documentario

Dolby Digital

Il Dolby Digital è un sistema di codifica audio multicanale sviluppato da Dolby Laboratories e utilizzato al cinema, nella televisione digitale, nei Laserdisc, DVD e in altri supporti di riproduzione o trasmissione audio digitale.

Vedere Rai HD e Dolby Digital

Domenica in

Domenica in è un programma televisivo italiano di genere talk show, varietà, rotocalco, contenitore e infotainment, in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976.

Vedere Rai HD e Domenica in

Don Matteo

Don Matteo è una serie televisiva italiana prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 7 gennaio 2000.

Vedere Rai HD e Don Matteo

DVB-T

Il Digital Video Broadcasting - Terrestrial (DVB-T), nelle telecomunicazioni, è lo standard del consorzio europeo DVB per una modalità di trasmissione televisiva digitale terrestre.

Vedere Rai HD e DVB-T

Eduardo De Filippo

Considerato uno dei più importanti autori teatrali italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.

Vedere Rai HD e Eduardo De Filippo

Emittente televisiva

Unemittente televisiva, chiamata anche rete televisiva, o stazione televisiva o canale televisivo (in inglese network), è una struttura tecnico-imprenditoriale che si occupa della telediffusione, istantanea (o con un breve ritardo) e contemporanea, in aree geografiche predisposte da un'apposita rete per telecomunicazioni, di servizi televisivi ovvero contenuti audio-video fruibili in tempo reale da utenti in possesso di un televisore.

Vedere Rai HD e Emittente televisiva

Eroi di tutti i giorni (programma televisivo)

Eroi di tutti i giorni è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Rai 1 e Rai HD il 12 aprile 2013 con la conduzione di Paola Perego.

Vedere Rai HD e Eroi di tutti i giorni (programma televisivo)

Eurovision Song Contest 2013

La cinquantottesima edizione dell'Eurovision Song Contest si è svolta il 14, 16 e 18 maggio 2013 presso la Malmö Arena di Malmö, in Svezia. A vincere è stata la Danimarca con il brano Only Teardrops di Emmelie de Forest, totalizzando 281 punti.

Vedere Rai HD e Eurovision Song Contest 2013

Festival di Castrocaro

Il Concorso per Voci Nuove o Festival di Castrocaro è una manifestazione canora che si svolge ogni anno in Italia, nella cittadina di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC), in Emilia-Romagna a partire dal 1957.

Vedere Rai HD e Festival di Castrocaro

Festival di Sanremo 2009

Il cinquantanovesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 17 al 21 febbraio 2009 con la conduzione di Paolo Bonolis, già conduttore dell'edizione 2005, affiancato da Luca Laurenti e con la partecipazione di diversi co-conduttori nelle cinque serate: Paul Sculfor e Alessia Piovan per la prima serata, Nir Lavi e Eleonora Abbagnato per la seconda serata, Thyago Alves e Gabriella Pession per la terza serata, Ivan Olita per la quarta serata, David Gandy e Maria De Filippi per la finale.

Vedere Rai HD e Festival di Sanremo 2009

Festival di Sanremo 2011

Il sessantunesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 15 al 19 febbraio 2011 con la conduzione di Gianni Morandi, affiancato da Belén Rodríguez, Elisabetta Canalis e il duo comico Luca e Paolo.

Vedere Rai HD e Festival di Sanremo 2011

Festival di Sanremo 2012

Il sessantaduesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 14 al 18 febbraio 2012 con la conduzione, per il secondo anno consecutivo, di Gianni Morandi, affiancato da Rocco Papaleo e la modella ceca Ivana Mrázová.

Vedere Rai HD e Festival di Sanremo 2012

Festival di Sanremo 2013

Il sessantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 12 al 16 febbraio 2013 con la conduzione di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.

Vedere Rai HD e Festival di Sanremo 2013

Festival musicale

Un festival musicale è un festival ruotante principalmente attorno allo svolgimento di concerti, in uno o più giorni. Più d'ogni altro tipo di festival e soprattutto negli ultimi anni è divenuto in più casi un contenitore per, oltre che la musica, ulteriori attività extramusicali quali per esempio il cinema, la danza, la performance, la letteratura, la poesia.

Vedere Rai HD e Festival musicale

Fiction

La fiction (pron., italianizzata in, termine inglese, letteralmente in italiano "finzione") è la narrazione letteraria, cinematografica o televisiva di eventi di fantasia, in contrapposizione alla narrazione documentaristica o basata su eventi reali.

Vedere Rai HD e Fiction

Fiction televisiva

Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.

Vedere Rai HD e Fiction televisiva

FIFA Confederations Cup 2009

La FIFA Confederations Cup 2009 (in afrikaans: FIFA Konfederasiebeker 2009) fu l'8ª edizione della FIFA Confederations Cup, torneo organizzato dalla FIFA riservato alle squadre nazionali campioni mondiali e campioni continentali in carica.

Vedere Rai HD e FIFA Confederations Cup 2009

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Rai HD e Film

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Vedere Rai HD e Football Club Internazionale Milano

Formula 1

La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Vedere Rai HD e Formula 1

Free to air

Il free to air (termine mutuato dall'inglese), in sigla FTA, è la trasmissione non criptata di contenuti televisivi e/o radiofonici agli utenti.

Vedere Rai HD e Free to air

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto semplicemente come Bayern München o Bayern Monaco in italiano, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la propria sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Vedere Rai HD e Fußball-Club Bayern München

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), conosciuto semplicemente come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana) e in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola con sede nella città di Barcellona, nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Vedere Rai HD e Futbol Club Barcelona

Game show

Il game show, traducibile letteralmente come "spettacolo di giochi", è un genere di programmi televisivi, radiofonici o diffusi via web in cui degli sfidanti, singolarmente o in squadre, devono superare delle prove per conseguire un premio.

Vedere Rai HD e Game show

Giochi della XXIX Olimpiade

I Giochi della XXIX Olimpiade (in cinese), noti anche come Pechino 2008, si sono svolti a Pechino, in Cina, dall'8 al 24 agosto 2008. I Giochi della XXIX Olimpiade sono stati assegnati a Pechino il 13 luglio 2001, preferita alle città di Toronto, Parigi, Istanbul e Osaka.

Vedere Rai HD e Giochi della XXIX Olimpiade

Giochi della XXX Olimpiade

I Giochi della XXX Olimpiade, noti anche come Londra 2012, si tennero a Londra dal al. La capitale del Regno Unito fu la prima città a ospitare tre edizioni dei giochi estivi moderni su un arco di 104 anni: la prima volta fu nel 1908 e la seconda nel 1948.

Vedere Rai HD e Giochi della XXX Olimpiade

Giochi della XXXI Olimpiade

I Giochi della XXXI Olimpiade, noti anche come Rio 2016, si tennero a Rio de Janeiro (Brasile) dal 5 al. Prima volta di un'Olimpiade in Sudamerica, si tratta anche della terza edizione dei Giochi estivi nell'Emisfero Sud dopo le due esperienze australiane di Melbourne 1956 e Sydney 2000.

Vedere Rai HD e Giochi della XXXI Olimpiade

Giorgio Napolitano

Deputato quasi ininterrottamente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004, fu nominato senatore a vita nel 2005 da Carlo Azeglio Ciampi.

Vedere Rai HD e Giorgio Napolitano

Giornalismo investigativo

Il giornalismo investigativo o d'inchiesta è una tipologia di giornalismo che comporta un lavoro di inchiesta e investigazione approfondita su vari temi.

Vedere Rai HD e Giornalismo investigativo

Giro d'Italia 2013

Il Giro d'Italia 2013, novantaseiesima edizione della corsa, valido come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2013, si svolse in ventuno tappe dal 4 al 26 maggio 2013 per un totale di 3 339,8 km.

Vedere Rai HD e Giro d'Italia 2013

Golden Gala 2011

Il Compeed Golden Gala 2011 è stato la 31ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera, ed ha avuto luogo allo Stadio Olimpico di Roma dalle ore 18:45 alle 22:10 UTC+2 del 26 maggio 2011.

Vedere Rai HD e Golden Gala 2011

Golden Gala Pietro Mennea

Il Golden Gala Pietro Mennea, fino al 2012 denominato Golden Gala, è un evento internazionale di atletica leggera che si svolge annualmente presso lo Stadio Olimpico di Roma, in Italia.

Vedere Rai HD e Golden Gala Pietro Mennea

Golden Gala Pietro Mennea 2013

Il Golden Gala Pietro Mennea 2013 è stato la 33ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera, dedicato da quest'anno a Pietro Mennea, che scomparve poco più di tre mesi prima, ed ha avuto luogo allo Stadio Olimpico di Roma dalle ore 18:15 alle 22:20 UTC+2 del 6 giugno 2013.

Vedere Rai HD e Golden Gala Pietro Mennea 2013

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.

Vedere Rai HD e Gran Teatro La Fenice

HDTV

La televisione in alta definizione, in sigla HDTV (acronimo dell'analogo termine inglese High Definition TeleVision), o anche semplicemente alta definizione, è la televisione con video di qualità significativamente superiore a quella degli standard televisivi maggiormente diffusi nel mondo nella seconda metà del XX secolo, standard televisivi che rientrano nella SDTV e nella EDTV.

Vedere Rai HD e HDTV

Hybrid Broadcast Broadband TV

Hybrid Broadcast Broadband TV (HbbTV) è sia uno standard industriale (ETSI TS 102 796) che un'iniziativa per la promozione della televisione digitale ibrida che ha lo scopo di armonizzare la trasmissione tradizionale digitale terrestre, satellitare o via cavo con l'IPTV e i contenuti di intrattenimento a banda larga nelle smart TV collegate a internet o tv dotate di decoder compatibile.

Vedere Rai HD e Hybrid Broadcast Broadband TV

I migliori anni

I migliori anni è un programma televisivo italiano di genere varietà, in onda in prima serata su Rai 1 dal 12 gennaio 2008, ideato e condotto da Carlo Conti.

Vedere Rai HD e I migliori anni

I promessi sposi

I promessi sposi sono un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Vedere Rai HD e I promessi sposi

Il commissario Montalbano

Il commissario Montalbano è una serie televisiva italiana, prodotta dal 1999 e trasmessa dalla Rai. La serie, tratta dai romanzi gialli di Andrea Camilleri, è ambientata nell'immaginaria cittadina siciliana di Vigata e racconta le vicende di Salvo Montalbano, interpretato da Luca Zingaretti, un commissario di polizia che in ogni episodio è alle prese con i più svariati casi di crimini e di malaffare.

Vedere Rai HD e Il commissario Montalbano

Il commissario Nardone

Il commissario Nardone è una serie televisiva italiana ambientata in Italia negli anni seguenti alla seconda guerra mondiale che racconta la vera storia del commissario Mario Nardone, interpretato da Sergio Assisi.

Vedere Rai HD e Il commissario Nardone

Il libro della giungla (film 1967)

Il libro della giungla (The Jungle Book) è un film d'animazione del 1967 diretto da Wolfgang Reitherman. Basato sull'omonimo libro del 1894 di Rudyard Kipling, è il 19º Classico Disney e l'ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la realizzazione.

Vedere Rai HD e Il libro della giungla (film 1967)

Il più grande spettacolo dopo il weekend

Il più grande spettacolo dopo il weekend – reso graficamente nell'hashtag #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend – è stato un varietà televisivo italiano andato in onda su Rai 1 in prima serata dal 14 novembre al 5 dicembre 2011, per quattro puntate, con la conduzione di Fiorello e la partecipazione di Marco Baldini.

Vedere Rai HD e Il più grande spettacolo dopo il weekend

Il re leone

Il re leone (The Lion King) è un film d'animazione del 1994 diretto da Roger Allers e Rob Minkoff, prodotto da Walt Disney Feature Animation e distribuito da Walt Disney Pictures.

Vedere Rai HD e Il re leone

Il restauratore (serie televisiva)

Il restauratore è una serie televisiva italiana trasmessa da Rai 1 dal 2012 al 2014.

Vedere Rai HD e Il restauratore (serie televisiva)

Il suono della domenica - Welcome Home Delmo!

Il suono della domenica - Welcome Home Delmo! è la denominazione con la quale il cantante Zucchero Fornaciari ha definito le tre tappe finali della sua tournée Chocabeck World Tour 2011 che si sono svolte nella sua città natale, Reggio Emilia, dal 19 dicembre al 21 dicembre 2011.

Vedere Rai HD e Il suono della domenica - Welcome Home Delmo!

Il viaggio (programma televisivo)

Il viaggio è stato un programma televisivo andato in onda ogni lunedì, dal 3 settembre al 24 settembre 2012 su Rai 3 e in alta definizione su Rai HD e condotto da Pippo Baudo.

Vedere Rai HD e Il viaggio (programma televisivo)

Intrattenimento

Lintrattenimento è un'attività o un evento che ha come scopo quello di catturare l'interesse di uno spettatore o di un pubblico, oppure, in senso più ampio, qualunque attività capace di suscitare curiosità o divertimento in chi la pratica.

Vedere Rai HD e Intrattenimento

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Rai HD e Italia

Italia in diretta

Italia in diretta (precedentemente chiamato Buon pomeriggio Italia! dal 2011 al 2013) è stato uno spin-off del programma televisivo italiano La vita in diretta in onda su Rai 1.

Vedere Rai HD e Italia in diretta

Juventus Football Club

La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Rai HD e Juventus Football Club

L'anno che verrà (programma televisivo)

L'anno che verrà è un programma televisivo italiano di genere musicale e varietà, in onda in prima serata su Rai 1 dal 2003.

Vedere Rai HD e L'anno che verrà (programma televisivo)

La bella addormentata nel bosco (film)

La bella addormentata nel bosco (Sleeping Beauty) è un film d'animazione del 1959 diretto da Clyde Geronimi, Eric Larson, Wolfgang Reitherman e Les Clark, realizzato con la tecnica dell'animazione e prodotto da Walt Disney basandosi sulla fiaba La bella addormentata di Charles Perrault.

Vedere Rai HD e La bella addormentata nel bosco (film)

La bella e la bestia (film 1991)

La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è un film d'animazione del 1991 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise, prodotto da Walt Disney Feature Animation e distribuito da Walt Disney Pictures.

Vedere Rai HD e La bella e la bestia (film 1991)

La Cenerentola

La Cenerentola è un dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Il titolo originale completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo.

Vedere Rai HD e La Cenerentola

La Certosa di Parma (miniserie televisiva 2012)

La Certosa di Parma è una miniserie televisiva italiana in due puntate, tratta dall'omonimo romanzo, in onda il 4 e il 5 marzo 2012 su Rai 1, con la regia di Cinzia TH Torrini.

Vedere Rai HD e La Certosa di Parma (miniserie televisiva 2012)

La meglio gioventù

La meglio gioventù è un film del 2003, diretto da Marco Tullio Giordana. Racconta trentasette anni di storia italiana, dall'estate del 1966 fino alla primavera del 2003, attraverso le vicende di una famiglia della piccola borghesia romana.

Vedere Rai HD e La meglio gioventù

La più bella del mondo (programma televisivo)

La più bella del mondo è stato un programma televisivo ideato e condotto da Roberto Benigni andato in onda in diretta dal Teatro 5 di Cinecittà su Rai 1 il 17 dicembre 2012 e su Rai 5 in replica il 18 dicembre 2012 e il 2 giugno 2016 su Rai 1, dedicato ai 12 principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere Rai HD e La più bella del mondo (programma televisivo)

La principessa e il ranocchio

La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog) è un film d'animazione del 2009 diretto da Ron Clements e John Musker, prodotto da Walt Disney Animation Studios (facente parte di Walt Disney Pictures) realizzato in tecnica tradizionale e 49º Classico Disney, liberamente ispirato alla fiaba Il principe ranocchio nella versione dei Fratelli Grimm e dal romanzo The Frog Princess scritto da E.

Vedere Rai HD e La principessa e il ranocchio

La sirenetta (film 1989)

La sirenetta (The Little Mermaid) è un film d'animazione del 1989 diretto da Ron Clements e John Musker, prodotto da Walt Disney Feature Animation e basato sull'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.

Vedere Rai HD e La sirenetta (film 1989)

La terra dei cuochi

La terra dei cuochi è stato un programma televisivo italiano in onda in prima serata su Rai 1, e in contemporanea in alta definizione su Rai HD, dal 26 aprile al 2 giugno 2013 per 6 puntate, con la conduzione di Antonella Clerici.

Vedere Rai HD e La terra dei cuochi

La traviata (film 1983)

La traviata è un film del 1983 diretto da Franco Zeffirelli. Il film è trasposizione cinematografica dell'opera lirica omonima di Giuseppe Verdi, a sua volta tratto da La signora delle camelie di Alexandre Dumas.

Vedere Rai HD e La traviata (film 1983)

La vita è bella

La vita è bella è un film del 1997 co-scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni. La pellicola vede protagonista Guido, un ebreo italiano che viene deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista e cerca di proteggere il figlio dagli orrori dell'Olocausto facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco, in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale.

Vedere Rai HD e La vita è bella

La vita in diretta

La vita in diretta è un programma televisivo italiano di genere talk show, rotocalco e contenitore, prodotto dalla Rai e realizzato sin dalle sue origini dallo studio 3 del Centro di produzione TV Raffaella Carrà a Roma.

Vedere Rai HD e La vita in diretta

Le amiche del sabato

Le amiche del sabato è stato un programma televisivo, spin-off del talk show La vita in diretta, di Rai 1 in onda il sabato pomeriggio, dal 2009 al 2014 condotto da Lorella Landi e Danilo Fumiento.

Vedere Rai HD e Le amiche del sabato

Le mille e una notte - Aladino e Sherazade

Le mille e una notte - Aladino e Sherazade (One Thousand and One Nights) è una miniserie televisiva del 2012 in due puntate, coprodotta da Italia e Germania e trasmessa su Rai 1, anche in alta definizione su Rai HD, il 26 e il 27 novembre 2012.

Vedere Rai HD e Le mille e una notte - Aladino e Sherazade

Linea blu (programma televisivo)

Linea blu è un programma televisivo di divulgazione culturale, impegnato nella diffusione e sensibilizzazione della cultura dell'ambiente e del mare, ma anche dei fiumi e dei laghi, trasmesso su Rai 1 dal 1994, attualmente condotto da Donatella Bianchi con la partecipazione di Fabio Gallo e Valentina Bisti.

Vedere Rai HD e Linea blu (programma televisivo)

Linea verde (programma televisivo)

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l'agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari, che va in onda su Rai 1 la domenica alle 12:20.

Vedere Rai HD e Linea verde (programma televisivo)

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Rai HD e Lingua italiana

Logical channel number

Il logical channel number (sigla LCN) è un sistema di numerazione dei canali televisivi utilizzato nella radiodiffusione circolare tramite un multiplex televisivo.

Vedere Rai HD e Logical channel number

Lohengrin (opera)

Lohengrin (AFI) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Vedere Rai HD e Lohengrin (opera)

Made in Sud

Made in Sud è stato un programma televisivo comico italiano, andato in onda su Rai 2 dal 7 novembre 2012 al 6 giugno 2022, trasmesso dal centro di produzione Rai di Napoli.

Vedere Rai HD e Made in Sud

Maga Martina e il libro magico del draghetto

Maga Martina e il libro magico del draghetto (Hexe Lilli – Der Drache und das magische Buch) è un film del 2009 diretto da Stefan Ruzowitzky.

Vedere Rai HD e Maga Martina e il libro magico del draghetto

Maria di Nazaret (miniserie televisiva)

Maria di Nazaret è una miniserie televisiva italiana, tedesca e spagnola in due puntate trasmessa su Rai 1 il 1º e il 2 aprile 2012, basata sui quattro Vangeli canonici (ossia quelli di Luca, Marco, Matteo e Giovanni) e diretta da Giacomo Campiotti.

Vedere Rai HD e Maria di Nazaret (miniserie televisiva)

Messaggio di fine anno

Il messaggio di fine anno è un discorso con il quale i capi di Stato (ma anche di governo) del mondo si rivolgono al proprio popolo, solitamente la sera della Vigilia di capodanno oppure il giorno di Natale (ma, in alcuni casi anche a Capodanno, alla Vigilia di Natale o, in generale, durante il periodo festivo invernale), fornendo un consuntivo dei traguardi e degli obiettivi politici, sociali ed economici raggiunti nell'anno solare, terminando in genere con i propositi per l'anno successivo.

Vedere Rai HD e Messaggio di fine anno

Musica

La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.

Vedere Rai HD e Musica

Musica classica

Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.

Vedere Rai HD e Musica classica

Napoli milionaria!

Napoli milionaria! è una commedia del 1945 di Eduardo De Filippo, prima opera della raccolta Cantata dei giorni dispari.

Vedere Rai HD e Napoli milionaria!

Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

La nazionale di calcio degli Stati Uniti (in inglese: United States men's national soccer team) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese nordamericano ed è posta sotto l'egida della United States Soccer Federation.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

Nazionale di calcio del Brasile

La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio del Brasile

Nazionale di calcio del Giappone

La detta anche Samurai Blu è la rappresentativa calcistica maschile del Giappone, ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica giapponese (JFA).

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio del Giappone

Nazionale di calcio del Messico

La nazionale di calcio del Messico (selección de fútbol de México in e Mexko xoteololoh olocholistli in) è la rappresentativa nazionale di calcio dell'omonimo paese nordamericano ed è posta sotto l'egida della Federación Mexicana de Fútbol Asociación, la quale a sua volta è associata alla CONCACAF sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1961, e affiliata alla FIFA dal 1929.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio del Messico

Nazionale di calcio dell'Argentina

La nazionale di calcio dell'Argentina (in spagnolo Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio dell'Argentina

Nazionale di calcio dell'Armenia

La nazionale di calcio dell'Armenia è la rappresentativa calcistica dell'Armenia ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica armena.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio dell'Armenia

Nazionale di calcio dell'Estonia

La nazionale di calcio dell'Estonia (est. Eesti jalgpallikoondis) è la rappresentativa calcistica dell'Estonia ed è controllata dalla Federazione calcistica dell'Estonia.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio dell'Estonia

Nazionale di calcio dell'Inghilterra

La nazionale di calcio dell'Inghilterra è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio dell'Inghilterra

Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord

La nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord (in inglese Northern Ireland national football team) è la rappresentativa calcistica dell'Irlanda del Nord ed è posta sotto l'egida della Irish Football Association (IFA).

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia (ufficialmente Nazionale A) è la rappresentativa calcistica maschile dell'Italia. Posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio, rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali e amichevoli riservate alle nazionali di calcio.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio dell'Italia

Nazionale di calcio dell'Uruguay

La nazionale di calcio dell'Uruguay (in spagnolo Selección de fútbol de Uruguay) è la rappresentativa calcistica dell'Uruguay ed è posta sotto l'egida dell'Asociación Uruguaya de Fútbol.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio dell'Uruguay

Nazionale di calcio della Bulgaria

La nazionale di calcio della Bulgaria è la rappresentativa calcistica nazionale della Bulgaria ed è controllata dalla federazione calcistica bulgara.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio della Bulgaria

Nazionale di calcio della Danimarca

La nazionale di calcio della Danimarca è la rappresentativa calcistica della Danimarca e ha come colori il bianco e il rosso, che richiamano il cromatismo della bandiera nazionale.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio della Danimarca

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. équipe de France de football) è la rappresentativa calcistica della Francia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio della Francia

Nazionale di calcio della Nigeria

La nazionale di calcio della Nigeria, i cui componenti sono soprannominati le super aquile, è la rappresentativa calcistica della Nigeria ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica nigeriana.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio della Nigeria

Nazionale di calcio della Repubblica Ceca

La nazionale di calcio della Repubblica Ceca (Česká fotbalová reprezentace in ceco) è la rappresentativa calcistica della Repubblica Ceca ed è posta sotto l'egida della Českomoravský fotbalový svaz.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio della Repubblica Ceca

Nazionale di calcio della Russia

La nazionale di calcio della Russia è la rappresentativa calcistica della Russia ed è posta sotto l'egida della Rossijskij Futbol'nyj Sojuz.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio della Russia

Nazionale di calcio della Spagna

La nazionale di calcio della Spagna è la rappresentativa calcistica della Spagna ed è posta sotto l'egida dalla Real Federación Española de Fútbol.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio della Spagna

Nazionale di calcio di Haiti

La nazionale di calcio di Haiti è la rappresentativa calcistica nazionale dell'omonimo paese caraibico, posta sotto l'egida della Fédération Haïtienne de Football.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio di Haiti

Nazionale di calcio di Malta

La nazionale di calcio di Malta (in lingua maltese Tim nazzjonali tal-futbol ta' Malta, in inglese Malta national football team) è la rappresentativa calcistica nazionale di Malta ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica maltese.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio di Malta

Nazionale di calcio di Tahiti

La nazionale di calcio di Tahiti è la squadra di calcio nazionale della Polinesia Francese ed è controllata dalla Fédération Tahitienne de Football.

Vedere Rai HD e Nazionale di calcio di Tahiti

Nazionale Under-21 di calcio d'Israele

La Nazionale di calcio israeliana Under-21 (הנבחרת הצעירה של ישראל בכדורגל) è la rappresentativa calcistica Under-21 d'Israele ed è posta sotto l'egida della IFA.

Vedere Rai HD e Nazionale Under-21 di calcio d'Israele

Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi

La nazionale di calcio olandese Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dei Paesi Bassi ed è sotto il coordinamento della Federazione calcistica dei Paesi Bassi.

Vedere Rai HD e Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi

Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra

La nazionale inglese di calcio Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione inglese.

Vedere Rai HD e Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra

Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia

La nazionale italiana di calcio Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dell'Italia. Posta sotto l'egida della FIGC, La selezione costituisce il principale serbatoio giovanile per la nazionale A e dal 1976 partecipa alle qualificazioni per il campionato europeo Under-21, che si svolge su base biennale.

Vedere Rai HD e Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia

Nazionale Under-21 di calcio della Spagna

La nazionale Under-21 di calcio della Spagna è la rappresentativa calcistica Under-21 della Spagna ed è posta sotto l'egida della Real Federación Española de Fútbol.

Vedere Rai HD e Nazionale Under-21 di calcio della Spagna

Nuoto

Il nuoto è un'attività individuale che permette all'essere umano di muoversi nell'acqua senza alcuna forza propulsiva diversa dalla propria energia corporea.

Vedere Rai HD e Nuoto

Olympique de Marseille

LOlympique de Marseille, noto in italiano come Olympique Marsiglia o semplicemente Marsiglia, è una società calcistica francese di Marsiglia.

Vedere Rai HD e Olympique de Marseille

Open di Francia 2013

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 112ª edizione dell'Open di Francia, e la 2ª prova del Grande Slam dell'anno.

Vedere Rai HD e Open di Francia 2013

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Rai HD e Opera

Pagliacci (opera)

Pagliacci è un'opera teatrale di Ruggero Leoncavallo rappresentata per la prima volta al Teatro dal Verme di Milano il 21 maggio 1892, con Fiorello Giraud (Canio), Adelina Stehle (Nedda), Victor Maurel (Tonio), Francesco Daddi (Beppe), Mario Roussel (Silvio) e la direzione di Arturo Toscanini.

Vedere Rai HD e Pagliacci (opera)

Papa Benedetto XVI

Affermato professore di teologia, partecipò al Concilio Vaticano II e successivamente prese parte attiva alle riviste Concilium e Communio, della quale fu tra i fondatori.

Vedere Rai HD e Papa Benedetto XVI

Papa Francesco

Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano. Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.

Vedere Rai HD e Papa Francesco

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.

Vedere Rai HD e Papa Giovanni Paolo II

Pasqua

La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.

Vedere Rai HD e Pasqua

Pechino Express (seconda edizione)

La seconda edizione del reality Pechino Express, sottotitolata Obiettivo Bangkok, è andata in onda in prima serata su Rai 2 dall'8 settembre al 4 novembre 2013 per 10 puntate, con la conduzione di Costantino Della Gherardesca (che aveva già partecipato nella prima edizione come concorrente) e la regia di Davide Corallo e Angelo Poli.

Vedere Rai HD e Pechino Express (seconda edizione)

Petrolio (programma televisivo)

Petrolio è un programma televisivo italiano d'inchiesta, in onda dal 2013 al 2019 su Rai 1, dal 2019 al 2020 su Rai 2 e dal 2023 su Rai 3. Il programma si occupa di cercare, analizzare e valorizzare le ricchezze che l'Italia possiede, ovvero i tesori artistici e culturali, le capacità imprenditoriali e i talenti che aspettano solo di essere utilizzati, ovvero di essere "estratti" come se fossero appunto il petrolio, l'oro nero del paese.

Vedere Rai HD e Petrolio (programma televisivo)

Preferisco il paradiso

Preferisco il paradiso è una miniserie televisiva italiana in due puntate, basata sulla biografia di san Filippo Neri, andata in onda su Rai 1 il 20 e il 21 settembre 2010.

Vedere Rai HD e Preferisco il paradiso

Presidente della Repubblica Italiana

Il Presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, rappresentante dell'unità nazionale.

Vedere Rai HD e Presidente della Repubblica Italiana

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del Campionato europeo di calcio 2012.

Vedere Rai HD e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B

;5 gol.

Vedere Rai HD e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B

Quelli che il calcio

Quelli che il calcio (noto anche come Quelli che... il calcio, Quelli che... il calcio e..., Quelli che il calcio e..., Quelli che il lunedì, e Quelli che...) è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento a tema sportivo trasmesso su Rai 3 dal 1993 al 1998 e su Rai 2 dal 1998 al 2021.

Vedere Rai HD e Quelli che il calcio

Questi fantasmi!

Questi fantasmi! è una commedia in tre atti, scritta nel 1945 ed interpretata da Eduardo De Filippo il 7 gennaio 1946, al Teatro Eliseo di Roma, con la Compagnia «Il Teatro di Eduardo con Titina De Filippo».

Vedere Rai HD e Questi fantasmi!

Questo nostro amore

Questo nostro amore è una serie televisiva italiana, trasmessa da Rai 1 dal 28 ottobre 2012 al 1º maggio 2018. Protagoniste della serie sono le famiglie Costa e Strano, apparentemente molto diverse, alle prese con la difficile realtà della Torino tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo.

Vedere Rai HD e Questo nostro amore

Rai

Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.

Vedere Rai HD e Rai

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Vedere Rai HD e Rai 1

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Vedere Rai HD e Rai 2

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai, l'azienda concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo italiano. Il canale è di tipo generalista e propone una programmazione improntata all'approfondimento giornalistico, alla cultura e al sociale, caratterizzata da ampi spazi dedicati alle autonomie locali italiane.

Vedere Rai HD e Rai 3

Rai 4

Rai 4 è un canale televisivo semigeneralista edito dalla Rai. Il canale trasmette film e telefilm cult ed esplora le nuove forme di cinema e televisione.

Vedere Rai HD e Rai 4

Rai 4K

Rai 4K è un canale televisivo italiano edito da Rai in collaborazione con Eutelsat, il primo a trasmettere in 4K in seguito all'avvio delle trasmissioni in tale risoluzione in Italia.

Vedere Rai HD e Rai 4K

Rai 5

Rai 5 è un canale televisivo semigeneralista italiano, edito dalla Rai e gestito dalla struttura Rai Cultura. Si occupa di cultura con una particolare attenzione al mondo dell'arte, proponendo documentari, reportage e intrattenimento (musica, danza e teatro).

Vedere Rai HD e Rai 5

Rai Gulp

Rai Gulp è un canale televisivo tematico italiano gratuito appartenente alla Rai, disponibile nella televisione digitale terrestre per le zone coperte dal RAI Mux A e nella televisione digitale satellitare.

Vedere Rai HD e Rai Gulp

Rai Movie

Rai Movie è un canale televisivo tematico gratuito italiano edito dalla Rai.

Vedere Rai HD e Rai Movie

RAI Mux 3

RAI Mux 3 è stato uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Apparteneva a Rai Way, società controllata da Rai.

Vedere Rai HD e RAI Mux 3

RAI Mux 4

RAI Mux 4 è stato uno dei multiplex della televisione digitale terrestre presenti nel sistema DVB-T italiano. Apparteneva a Rai Way, società controllata da Rai.

Vedere Rai HD e RAI Mux 4

RAI Mux 5

RAI Mux 5 è stato uno dei multiplex della televisione digitale terrestre presenti nel sistema DVB-T2 italiano. Apparteneva a Rai Way, società controllata da Rai.

Vedere Rai HD e RAI Mux 5

RAI Mux A

RAI Mux A è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Appartiene a Rai Way, società controllata da Rai.

Vedere Rai HD e RAI Mux A

RAI Mux B

RAI Mux B è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Appartiene a Rai Way, società controllata da Rai.

Vedere Rai HD e RAI Mux B

RAI Mux MR

RAI Mux MR è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre presenti nel sistema DVB-T italiano. Appartiene a Rai Way, società controllata da Rai.

Vedere Rai HD e RAI Mux MR

Rai News 24

Rai News 24 è un canale televisivo italiano di sole notizie prodotto dalla Rai. Lanciato alle ore 6:00 CEST del 26 aprile 1999, è stato il primo canale italiano di sole notizie a diffusione nazionale a trasmettere in diretta 24 ore al giorno.

Vedere Rai HD e Rai News 24

Rai Premium

Rai Premium è un canale televisivo tematico italiano edito dalla Rai e gestito, dopo la chiusura di Rai Gold, dalla struttura della direzione di genere.

Vedere Rai HD e Rai Premium

Rai Scuola

Rai Scuola è un canale televisivo italiano tematico gratuito edito dalla Rai, curato da Rai Cultura e dedicato alla formazione scolastica e alla didattica.

Vedere Rai HD e Rai Scuola

Rai Sport

Rai Sport è un canale televisivo tematico italiano edito dalla Rai e curato dalla testata omonima. È stato il primo canale Rai a trasmettere in formato panoramico 16:9, nonché anche il primo a essere totalmente convertito a tale formato.

Vedere Rai HD e Rai Sport

Rai Sport 2

Rai Sport 2 è stato un canale televisivo tematico italiano edito dalla Rai, curato da Rai Sport e dedicato allo sport. Era disponibile nelle zone coperte dal RAI Mux 2.

Vedere Rai HD e Rai Sport 2

Rai Storia

Rai Storia, noto in precedenza come Rai Edu 2, è un canale televisivo gratuito tematico italiano edito dalla Rai e curato da Rai Cultura. Inizialmente dedicato alla divulgazione scientifica e culturale, dal 2 febbraio 2009 s'occupa principalmente di storia.

Vedere Rai HD e Rai Storia

Rai Yoyo

Rai Yoyo è un canale televisivo italiano gratuito edito dalla Rai, curato dalla struttura Rai Kids e con una programmazione dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni.

Vedere Rai HD e Rai Yoyo

RaiPlay

RaiPlay è una piattaforma italiana di video on demand e streaming, di proprietà della Rai.

Vedere Rai HD e RaiPlay

Rappresentazione teatrale

Una rappresentazione teatrale è un evento in cui uno o più artisti eseguono di fronte ad un pubblico presente dal vivo una narrazione scenica, attraverso la parola, il gesto, il canto, la danza, o con una combinazione varia di diverse arti performative.

Vedere Rai HD e Rappresentazione teatrale

Ratatouille (film)

Ratatouille è un film d'animazione del 2007 scritto e diretto da Brad Bird e Jan Pinkava (quest'ultimo in veste di co-regista), prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (The Walt Disney Company).

Vedere Rai HD e Ratatouille (film)

Religione

La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.

Vedere Rai HD e Religione

Road Italy

Road Italy è un programma televisivo del 2012 realizzato inizialmente per Rai 5 per poi passare su Rai 1 (e alta definizione su Rai HD) nel 2013.

Vedere Rai HD e Road Italy

Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo

Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo (in francese Roméo et Juliette, de la haine à l'amour) è uno spettacolo musicale francese di Gérard Presgurvic creato nel 2001 al Palazzo dei congressi di Parigi ispirato dall'opera di William Shakespeare Romeo e Giulietta.

Vedere Rai HD e Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo

Rotocalco televisivo

Il rotocalco televisivo è un genere della televisione per certi versi assimilabile al cosiddetto infotainment. Ricalca, dal medium del giornalismo, l'omologo rotocalco della carta stampata.

Vedere Rai HD e Rotocalco televisivo

Sabato, domenica e lunedì

Sabato, domenica e lunedì è una commedia in tre atti scritta e interpretata da Eduardo De Filippo nel 1959, inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.

Vedere Rai HD e Sabato, domenica e lunedì

Sanremo

Sanremo (in passato anche San Remo, abbreviato solitamente in S. Remo; Sanrèm o San Römu nel dialetto locale; Sanremmo in ligure; Sant Rémol in occitano; Villa Matutiae o Civitas Sancti Romuli in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Rai HD e Sanremo

Santa Barbara

Santa Barbara venerata a Paternò. Santa Barbara è una martire cristiana. Il luogo e l'epoca in cui è vissuta, a causa delle numerose leggende sorte intorno al suo nome, non sono chiaramente identificabili, ma il suo culto è attestato presso le comunità cristiane d'Oriente (Egitto, Costantinopoli) e Occidente (Roma, Francia) sin dal VI-VII secolo e conobbe una grande popolarità nel Medioevo grazie alla Legenda Aurea; rimossa dal calendario romano generale nel 1969 a causa dei dubbi sulla sua storicità, rimane una santa molto popolare grazie al numero dei suoi patronati (geologi, vigili del fuoco, marina militare, artificieri, artiglieri, genieri, minatori, architetti, ecc.).

Vedere Rai HD e Santa Barbara

Scaler

Lo scaler è un processo hardware tramite il quale un segnale video con una determinata risoluzione viene convertito ad una risoluzione maggiore o minore.

Vedere Rai HD e Scaler

SDTV

La televisione a definizione standard o televisione a definizione convenzionale (in sigla SDTV, acronimo dell'analogo termine in lingua inglese Standard Definition TeleVision) è un livello qualitativo dell'immagine televisiva simile a quello degli standard televisivi analogici generalmente diffusi in tutto il mondo nella seconda metà del XX secolo, oggi in Italia ancora la più utilizzata, ma in via di sostituzione da parte dell'HDTV.

Vedere Rai HD e SDTV

Sereno variabile

Sereno Variabile è stato un programma televisivo italiano in onda dal 1978 al 2019 su Rai 2, e dal 2012 anche in HD su Rai 2 HD.

Vedere Rai HD e Sereno variabile

Sky Italia

Sky Italia, commercialmente conosciuta come Sky, è una piattaforma televisiva italiana a pagamento edita dall'omonima azienda. Nata il 31 luglio 2003 dalla fusione di Stream TV e TELE+ Digitale, fornisce i propri servizi e contenuti sulla televisione satellitare, fruibili attraverso un'antenna parabolica orientata al 13º grado est, un set-top box e una smart card abilitata alla visione dei contenuti.

Vedere Rai HD e Sky Italia

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, meglio nota come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli. Milita in Serie A, la massima serie del campionato italiano.

Vedere Rai HD e Società Sportiva Calcio Napoli

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio, meglio nota come Lazio, è una società calcistica italiana della città di Roma, sezione calcistica della Polisportiva S.S. Lazio.

Vedere Rai HD e Società Sportiva Lazio

Sport

Lo sport è qualsiasi forma di attività che mira a utilizzare, mantenere o migliorare le capacità e le abilità psicofisiche, fornendo divertimento ai partecipanti e, in alcuni casi, intrattenimento agli spettatori.

Vedere Rai HD e Sport

Sport Lisboa e Benfica

Lo Sport Lisboa e Benfica, meglio noto più semplicemente come Benfica, è una società polisportiva portoghese con sede nella capitale Lisbona, nella freguesia di São Domingos de Benfica.

Vedere Rai HD e Sport Lisboa e Benfica

Stereoscopia

La stereoscopia (raramente detta anche stereofotografia o stereografia) è una tecnica di realizzazione e visione di immagini, disegni, fotografie e filmati, atta a trasmettere una illusione di tridimensionalità, analoga a quella generata dalla visione binoculare del sistema visivo umano.

Vedere Rai HD e Stereoscopia

Super Bowl XLIII

Il Super Bowl XLIII fu la 43ª edizione annuale del Super Bowl nel football americano. La partita, che faceva seguito alla stagione regolare NFL 2008, fu disputata il 1º febbraio 2009 al Raymond James Stadium di Tampa tra Pittsburgh Steelers e Arizona Cardinals e vide la vittoria degli Steelers che si aggiudicarono il loro sesto Super Bowl.

Vedere Rai HD e Super Bowl XLIII

Super Bowl XLIV

Il Super Bowl XLIV è stata la 44ª edizione annuale del Super Bowl nel football americano. Si è disputato il 7 febbraio 2010 fra Indianapolis Colts squadra campione dell'AFC e New Orleans Saints, campioni della NFC e alla loro prima presenza al Superbowl.

Vedere Rai HD e Super Bowl XLIV

Superbrain - Le supermenti

Superbrain - Le Supermenti è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Rai 1 dal 2012 al 2013 e poi di nuovo dal 2018 al 2019 con la conduzione di Paola Perego.

Vedere Rai HD e Superbrain - Le supermenti

Supercoppa italiana 2011

La Supercoppa italiana 2011, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 24ª edizione della competizione disputata il 6 agosto 2011 allo stadio nazionale di Pechino.

Vedere Rai HD e Supercoppa italiana 2011

Supercoppa italiana 2013

La Supercoppa italiana 2013, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 26ª edizione disputata il 18 agosto 2013 allo stadio Olimpico di Roma.

Vedere Rai HD e Supercoppa italiana 2013

Tale e quale show

Tale e quale show è un programma televisivo italiano di genere talent show e varietà, in onda in prima serata su Rai 1 dal 20 aprile 2012 con la conduzione di Carlo Conti e in replica su Rai Premium.

Vedere Rai HD e Tale e quale show

Talent show

Il talent show è uno spettacolo basato sulle esibizioni di artisti non professionisti che intendono dare dimostrazione in pubblico del proprio "talento" attraverso esibizioni di canto, ballo, acrobatiche o teatrali.

Vedere Rai HD e Talent show

Talk show

Il talk show o salotto televisivo è un comune genere di programmi televisivi e radiofonici che vedono protagoniste le parole e la conversazione.

Vedere Rai HD e Talk show

Teatro

Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

Vedere Rai HD e Teatro

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Rai HD e Teatro alla Scala

Telegiornale

Il telegiornale o TG o notiziario (pronunciato tiggì) è un programma televisivo di informazione giornalistica durante il quale sono presentate le notizie del giorno.

Vedere Rai HD e Telegiornale

Telethon

La Fondazione Telethon, citata spesso semplicemente come Telethon, è un'organizzazione senza scopo di lucro italiana riconosciuta dal Ministero dell'università e della ricerca.

Vedere Rai HD e Telethon

Televisione digitale terrestre

La televisione digitale terrestre (abbreviato TDT o DTT spesso anche abbreviata in digitale terrestre) è la televisione digitale che adotta un sistema di trasmissione terrestre del segnale digitale.

Vedere Rai HD e Televisione digitale terrestre

Terra ribelle

Terra ribelle è una serie televisiva trasmessa nel 2010 e nel 2012 su Rai 1. La serie segue l'evolversi dell'intricata relazione tra i due amici d'infanzia, Andrea e Iacopo e di due sorelle nobili decadute, Elena e Luisa, sullo sfondo di intrighi e storie di vita comune della Maremma toscana nel XIX secolo; tuttavia la fiction è stata girata per buona parte in Argentina.

Vedere Rai HD e Terra ribelle

TG1

Il TG1 è il telegiornale di Rai 1, viene trasmesso dal Centro di produzione Rai Biagio Agnes di Saxa Rubra a Roma. L'attuale direttore della testata è Gian Marco Chiocci.

Vedere Rai HD e TG1

TG2

Il TG2 è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976 sotto la direzione di Andrea Barbato, all'indomani della riforma della Rai che prima trasmetteva lo stesso Telegiornale su ciascuno dei due canali televisivi di stato, prima noti come Programma Nazionale (che poi divenne Rete 1 e successivamente Rai 1) e Secondo Programma (poi Rete 2, quindi Rai 2) che si dotarono ciascuno di una propria testata giornalistica indipendente, il TG1 e il TG2.

Vedere Rai HD e TG2

The Millionaire (film 2008)

The Millionaire (Slumdog Millionaire) è un film del 2008 diretto da Danny Boyle. Il soggetto del film, diretto da Boyle con la collaborazione della regista indiana Loveleen Tandan, è tratto dal romanzo di Vikas Swarup Le dodici domande.

Vedere Rai HD e The Millionaire (film 2008)

The Voice of Italy

The Voice of Italy (noto semplicemente come The Voice) è stato un programma televisivo italiano di genere talent show, andato in onda dal 2013 al 2019 su Rai 2.

Vedere Rai HD e The Voice of Italy

Ti lascio una canzone

Ti lascio una canzone è stato un programma televisivo italiano di genere talent show e musicale, andato in onda in prima serata su Rai 1 dal 2008 al 2012 e riproposto poi nel 2014 e nel 2015, con la conduzione di Antonella Clerici.

Vedere Rai HD e Ti lascio una canzone

TIM Music Awards

I Music Awards sono una manifestazione musicale che si tiene dal 2007, alla quale partecipano i più grandi artisti italiani, spesso anche di calibro internazionale.

Vedere Rai HD e TIM Music Awards

Titanic - Nascita di una leggenda

Titanic - Nascita di una leggenda (Titanic: Blood and Steel) è una miniserie televisiva internazionale, prodotta in occasione del 100º anniversario del naufragio, in onda, per sei prime serate, dal 22 aprile 2012 su Rai 1 e in alta definizione su Rai HD.

Vedere Rai HD e Titanic - Nascita di una leggenda

Tivùsat

Tivùsat è una piattaforma radiotelevisiva satellitare gratuita, creata nel 2009 dalla società a responsabilità limitata italiana Tivù, diffusa tramite la flotta satellitare Hot Bird a 13º gradi est di Eutelsat Communications.

Vedere Rai HD e Tivùsat

Tour de France 2013

Il Tour de France 2013, centesima edizione della Grande Boucle, si è svolto tra il 29 giugno e il 21 luglio 2013 lungo un percorso di 3 403,5 km A vincere la centesima edizione del Tour de France fu il passista-scalatore e cronoman inglese Chris Froome, in forza alla Sky Procycling, al suo primo successo nella Grande Boucle (per il britannico si trattò della seconda volta sul podio della corsa a tappe francese, dopo la piazza d'onore dell'edizione precedente).

Vedere Rai HD e Tour de France 2013

Tour di Jovanotti

Questa pagina contiene i tour del cantante italiano Jovanotti.

Vedere Rai HD e Tour di Jovanotti

Toy Story 3 - La grande fuga

Toy Story 3 - La grande fuga (Toy Story 3) è un film d'animazione del 2010 diretto da Lee Unkrich; prodotto da Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures, e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Vedere Rai HD e Toy Story 3 - La grande fuga

Udinese Calcio

LUdinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Udine. Formatosi come un club polisportivo nel 1896, che ne fa uno dei più antichi tuttora in attività del Paese, la sua sezione calcio fu istituita nel 1911.

Vedere Rai HD e Udinese Calcio

UEFA Champions League 2009-2010

La UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Vedere Rai HD e UEFA Champions League 2009-2010

UEFA Champions League 2010-2011

La UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Vedere Rai HD e UEFA Champions League 2010-2011

UEFA Champions League 2011-2012

La UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Vedere Rai HD e UEFA Champions League 2011-2012

Un medico in famiglia

Un medico in famiglia è una serie televisiva italiana prodotta da Publispei e Rai Fiction, andata in onda in prima visione su Rai 1 dal 6 dicembre 1998 al 24 novembre 2016.

Vedere Rai HD e Un medico in famiglia

Un passo dal cielo

Un passo dal cielo è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 2011. È incentrata per le prime tre stagioni sulla vita di Pietro Thiene, interpretato da Terence Hill, comandante di stazione del Corpo forestale di San Candido (in tedesco Innichen, in ladino Sanciana), in Alto Adige.

Vedere Rai HD e Un passo dal cielo

Una grande famiglia (serie televisiva)

Una grande famiglia è una serie televisiva italiana prodotta da Rai Fiction e Cross Productions e trasmessa in prima serata su Rai 1 a partire dal 15 aprile 2012.

Vedere Rai HD e Una grande famiglia (serie televisiva)

Under the Dome

Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian Vaughan, trasmessa dal 24 giugno 2013 al 10 settembre 2015 sulla rete televisiva CBS.

Vedere Rai HD e Under the Dome

Up (film 2009)

Up è un film d'animazione del 2009 scritto e diretto da Pete Docter e Bob Peterson (quest'ultimo in veste di co-regista). Il film, basato su una storia originale di Docter, Peterson e Tom McCarthy, è il 10° lungometraggio animato realizzato dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con la Walt Disney Pictures, e distribuito dai Walt Disney Studios Motion Picture.

Vedere Rai HD e Up (film 2009)

Varietà (spettacolo)

Il teatro di varietà, o più comunemente, varietà, è uno spettacolo di arte varia costituito da una sequenza di numeri e attrazioni di generi diversi (recitazioni comiche, canzoni, danze, farse clownesche, acrobazie, illusionismo e altro), senza un filo conduttore che li unisca.

Vedere Rai HD e Varietà (spettacolo)

Via Crucis

La Via Crucis (dal latino, Via della Croce - anche detta Via Dolorosa) è un rito della Chiesa cattolica con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Gesù Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota.

Vedere Rai HD e Via Crucis

Vincenzo Cerami

È stato candidato all'Oscar nel 1999 per aver sceneggiato La vita è bella con Roberto Benigni, col quale ha collaborato altre volte come per la realizzazione del libro Johnny Stecchino tratto dall'omonimo film.

Vedere Rai HD e Vincenzo Cerami

Volare - La grande storia di Domenico Modugno

Volare - La grande storia di Domenico Modugno è una miniserie televisiva italiana di due puntate, diretta da Riccardo Milani e prodotta da Rai Fiction.

Vedere Rai HD e Volare - La grande storia di Domenico Modugno

XXI Giochi olimpici invernali

I XXI Giochi olimpici invernali, noti anche come Vancouver 2010, si sono svolti a Vancouver (Canada) dal 12 al 28 febbraio 2010. Nella stessa località si sono tenuti i X Giochi paralimpici invernali dal 12 al 21 marzo 2010.

Vedere Rai HD e XXI Giochi olimpici invernali

Zecchino d'Oro 2012

Il cinquantacinquesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 20 al 24 novembre 2012. È stato presentato da Veronica Maya e Pino Insegno, trasmesso in diretta su Rai 1, e su Rai HD in eurovisione e mondovisione, e anche su Rai Italia (Rai Internazionale) e in replica su Rai Gulp.

Vedere Rai HD e Zecchino d'Oro 2012

Zucchero Fornaciari

Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell'arco di oltre quarant'anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album e singoli;.

Vedere Rai HD e Zucchero Fornaciari

1080i

Il termine 1080i è l'abbreviazione di una categoria di modalità video, tutte caratterizzate da una risoluzione verticale di 1080 linee e dalla scansione interlacciata.

Vedere Rai HD e 1080i

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Rai HD e 2010

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere Rai HD e 2015

4K

Il 4K (2160p), anche detto Ultra HD (denominazione coniata dalla Blu-ray Disc Association), UHD o UHD-1 è uno standard per la risoluzione della TV digitale UHD, del cinema digitale e della computer grafica.

Vedere Rai HD e 4K

Conosciuto come Rai Test HD.

, DVB-T, Eduardo De Filippo, Emittente televisiva, Eroi di tutti i giorni (programma televisivo), Eurovision Song Contest 2013, Festival di Castrocaro, Festival di Sanremo 2009, Festival di Sanremo 2011, Festival di Sanremo 2012, Festival di Sanremo 2013, Festival musicale, Fiction, Fiction televisiva, FIFA Confederations Cup 2009, Film, Football Club Internazionale Milano, Formula 1, Free to air, Fußball-Club Bayern München, Futbol Club Barcelona, Game show, Giochi della XXIX Olimpiade, Giochi della XXX Olimpiade, Giochi della XXXI Olimpiade, Giorgio Napolitano, Giornalismo investigativo, Giro d'Italia 2013, Golden Gala 2011, Golden Gala Pietro Mennea, Golden Gala Pietro Mennea 2013, Gran Teatro La Fenice, HDTV, Hybrid Broadcast Broadband TV, I migliori anni, I promessi sposi, Il commissario Montalbano, Il commissario Nardone, Il libro della giungla (film 1967), Il più grande spettacolo dopo il weekend, Il re leone, Il restauratore (serie televisiva), Il suono della domenica - Welcome Home Delmo!, Il viaggio (programma televisivo), Intrattenimento, Italia, Italia in diretta, Juventus Football Club, L'anno che verrà (programma televisivo), La bella addormentata nel bosco (film), La bella e la bestia (film 1991), La Cenerentola, La Certosa di Parma (miniserie televisiva 2012), La meglio gioventù, La più bella del mondo (programma televisivo), La principessa e il ranocchio, La sirenetta (film 1989), La terra dei cuochi, La traviata (film 1983), La vita è bella, La vita in diretta, Le amiche del sabato, Le mille e una notte - Aladino e Sherazade, Linea blu (programma televisivo), Linea verde (programma televisivo), Lingua italiana, Logical channel number, Lohengrin (opera), Made in Sud, Maga Martina e il libro magico del draghetto, Maria di Nazaret (miniserie televisiva), Messaggio di fine anno, Musica, Musica classica, Napoli milionaria!, Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America, Nazionale di calcio del Brasile, Nazionale di calcio del Giappone, Nazionale di calcio del Messico, Nazionale di calcio dell'Argentina, Nazionale di calcio dell'Armenia, Nazionale di calcio dell'Estonia, Nazionale di calcio dell'Inghilterra, Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord, Nazionale di calcio dell'Italia, Nazionale di calcio dell'Uruguay, Nazionale di calcio della Bulgaria, Nazionale di calcio della Danimarca, Nazionale di calcio della Francia, Nazionale di calcio della Nigeria, Nazionale di calcio della Repubblica Ceca, Nazionale di calcio della Russia, Nazionale di calcio della Spagna, Nazionale di calcio di Haiti, Nazionale di calcio di Malta, Nazionale di calcio di Tahiti, Nazionale Under-21 di calcio d'Israele, Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi, Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra, Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia, Nazionale Under-21 di calcio della Spagna, Nuoto, Olympique de Marseille, Open di Francia 2013, Opera, Pagliacci (opera), Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, Papa Giovanni Paolo II, Pasqua, Pechino Express (seconda edizione), Petrolio (programma televisivo), Preferisco il paradiso, Presidente della Repubblica Italiana, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B, Quelli che il calcio, Questi fantasmi!, Questo nostro amore, Rai, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 4K, Rai 5, Rai Gulp, Rai Movie, RAI Mux 3, RAI Mux 4, RAI Mux 5, RAI Mux A, RAI Mux B, RAI Mux MR, Rai News 24, Rai Premium, Rai Scuola, Rai Sport, Rai Sport 2, Rai Storia, Rai Yoyo, RaiPlay, Rappresentazione teatrale, Ratatouille (film), Religione, Road Italy, Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo, Rotocalco televisivo, Sabato, domenica e lunedì, Sanremo, Santa Barbara, Scaler, SDTV, Sereno variabile, Sky Italia, Società Sportiva Calcio Napoli, Società Sportiva Lazio, Sport, Sport Lisboa e Benfica, Stereoscopia, Super Bowl XLIII, Super Bowl XLIV, Superbrain - Le supermenti, Supercoppa italiana 2011, Supercoppa italiana 2013, Tale e quale show, Talent show, Talk show, Teatro, Teatro alla Scala, Telegiornale, Telethon, Televisione digitale terrestre, Terra ribelle, TG1, TG2, The Millionaire (film 2008), The Voice of Italy, Ti lascio una canzone, TIM Music Awards, Titanic - Nascita di una leggenda, Tivùsat, Tour de France 2013, Tour di Jovanotti, Toy Story 3 - La grande fuga, Udinese Calcio, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2010-2011, UEFA Champions League 2011-2012, Un medico in famiglia, Un passo dal cielo, Una grande famiglia (serie televisiva), Under the Dome, Up (film 2009), Varietà (spettacolo), Via Crucis, Vincenzo Cerami, Volare - La grande storia di Domenico Modugno, XXI Giochi olimpici invernali, Zecchino d'Oro 2012, Zucchero Fornaciari, 1080i, 2010, 2015, 4K.