Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gregorio Palamas

Indice Gregorio Palamas

Monaco del Monte Athos, teologo e mistico, divenne arcivescovo di Tessalonica. È conosciuto come un eminente esponente della teologia esicasta e alcune delle sue opere sono raccolte nella Filocalia.

Indice

  1. 81 relazioni: Agnosticismo, Alaşehir, Amfilohije Radović, Anacoreta, Arianesimo, Aristotele, Ascetismo, Atanasio di Alessandria, Éditions L'Âge d'Homme, Barlaam di Seminara, Bisanzio, Chiesa greco-cattolica melchita, Chiesa ortodossa, Chiese cattoliche di rito orientale, Contemplazione, Controversia esicasta, Costantinopoli, Cristo, Dio, Dionigi Areopagita, Dositeo (predicatore), Dumitru Stăniloae, Egumeno, Esicasmo, Esoterismo, Essenza (filosofia), Eucaristia, Filioque, Filocalia, Francesco Petrarca, Gerace, Gerusalemme, Giacomo il Minore, Giovanni (evangelista), Grazia (teologia), Grecia, Gregorio del Sinai, Gregorio di Nissa, Lingua greca bizantina, Macedonia (regione storica), Mario Iozzo, Massimo il Confessore, Meccanicismo, Messaliani, Metropolia di Salonicco, Metropolita, Mistica, Monastero della Grande Lavra, Monastero di Esphigmenou, Monastero di Vatopedi, ... Espandi índice (31 più) »

  2. Arcivescovi ortodossi
  3. Morti nel 1359
  4. Nati nel 1296
  5. Persone legate a Costantinopoli
  6. Teologi bizantini
  7. Teologi greci
  8. Teologi ortodossi

Agnosticismo

Lagnosticismo (dal greco antico ἀ- (a-), "senza", e γνῶσις (gnōsis), "sapere", "conoscenza") è un atteggiamento concettuale con cui si sospende il giudizio rispetto ad un problema, poiché non se ne ha, o non se ne può avere, sufficiente conoscenza.

Vedere Gregorio Palamas e Agnosticismo

Alaşehir

Alaşehir è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Manisa. Sorge nella vallata di Kuzuçay ai piedi del Bozdağ anticamente chiamato Tmolus.

Vedere Gregorio Palamas e Alaşehir

Amfilohije Radović

Nato il 7 gennaio del 1938 a Bare Radovića da Ćira e Mileva Radović, nella bassa valle della Morača, fu metropolita del Montenegro e del Litorale nella Chiesa ortodossa serba e detenne il titolo di vescovo metropolita di Cetinje.

Vedere Gregorio Palamas e Amfilohije Radović

Anacoreta

Un anacoreta (dal greco ἀναχωρητής anachōrētēs, derivato da ἀναχωρεῖν anachōrêin, ritirarsi) è un religioso che abbandona la società per condurre una vita solitaria dedicandosi all'ascesi, alla preghiera e alla contemplazione.

Vedere Gregorio Palamas e Anacoreta

Arianesimo

L'arianesimo (in greco: Ἀρειανισμός) è una dottrina trinitaria di tipo subordinazionista, elaborata dal presbitero, monaco e teologo Ario (256-336), condannata come eretica al primo concilio di Nicea (325).

Vedere Gregorio Palamas e Arianesimo

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro).

Vedere Gregorio Palamas e Aristotele

Ascetismo

L'ascetismo, o ascèsi, è una pratica che prevede l'abnegazione, l'esercizio continuo delle virtù, e il graduale distacco dal mondo e dai piaceri legati alla vita materiale.

Vedere Gregorio Palamas e Ascetismo

Atanasio di Alessandria

È uno dei quattro Padri della Chiesa d'Oriente che portano il titolo di "Grande" insieme ad Antonio Abate, Basilio e Fozio di Costantinopoli (quest'ultimo non riconosciuto dalla Chiesa Cattolica).

Vedere Gregorio Palamas e Atanasio di Alessandria

Éditions L'Âge d'Homme

Éditions L'Âge d'Homme è una casa editrice fondata nel 1966 a Losanna dallo scrittore jugoslavo Vladimir Dimitrijević. Dagli anni novanta ha sede in Francia, a Parigi.

Vedere Gregorio Palamas e Éditions L'Âge d'Homme

Barlaam di Seminara

Scrisse anche di aritmetica, musica e acustica. Fu uno dei più convinti fautori della riunificazione fra le Chiese d'oriente e occidente. È considerato insieme ai suoi due allievi Leonzio Pilato e Boccaccio uno dei padri dell'Umanesimo.

Vedere Gregorio Palamas e Barlaam di Seminara

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia. Il nome Bisanzio fu in particolare tenuto dalla città durante l'età classica (greco-romana), sino alla rifondazione della città nel 330 per opera dell'imperatore romano Costantino con il nome di Nuova Roma (poi nota come Costantinopoli).

Vedere Gregorio Palamas e Bisanzio

Chiesa greco-cattolica melchita

La Chiesa greco-cattolica melchita è una chiesa cattolica sui iuris di rito bizantino, insignita del titolo patriarcale, con base in Medio Oriente.

Vedere Gregorio Palamas e Chiesa greco-cattolica melchita

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.

Vedere Gregorio Palamas e Chiesa ortodossa

Chiese cattoliche di rito orientale

Le Chiese cattoliche di rito orientale o Chiese sui iuris orientali sono Chiese particolari in piena comunione con la Santa Sede che conservano le proprie tradizioni cristiane orientali in merito alla spiritualità, alla liturgia, a qualche sottolineatura teologica, e alla normativa canonica e disciplinare, che le distinguono dalla Chiesa ''sui iuris'' latina.

Vedere Gregorio Palamas e Chiese cattoliche di rito orientale

Contemplazione

Nella spiritualità e nelle religioni la contemplazione è una pratica che affianca la preghiera e la meditazione, con le quali presenta punti di affinità.

Vedere Gregorio Palamas e Contemplazione

Controversia esicasta

La controversia esicasta fu una disputa teologica nell'impero bizantino durante il XIV secolo che divise i sostenitori e gli oppositori di Gregorio Palamas.

Vedere Gregorio Palamas e Controversia esicasta

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Vedere Gregorio Palamas e Costantinopoli

Cristo

Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.

Vedere Gregorio Palamas e Cristo

Dio

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.

Vedere Gregorio Palamas e Dio

Dionigi Areopagita

Dionigi è noto esclusivamente dalla narrazione degli Atti degli Apostoli: nel racconto neotestamentario, Paolo si trova ad Atene, ha fatto un giro della città ed è interrogato dai filosofi epicurei e stoici, che lo portano all'Areopago, chiedendo un chiarimento della sua predicazione: La predicazione di Paolo, incentrata sul messaggio di Cristo, cerca di trovare giustificazione al pubblico di filosofi, che non si oppone fino a quando Paolo parla della risurrezione per via della contrapposizione greca tra spirito e materia: Secondo Eusebio di Cesarea, Dionigi di Corinto riporta la testimonianza che Dionigi Areopagita divenne vescovo di Atene.

Vedere Gregorio Palamas e Dionigi Areopagita

Dositeo (predicatore)

La sua vita è avvolta nelle nebbie della leggenda. Secondo Clemente Alessandrino, era originario della Samaria, fu seguace di San Giovanni Battista e maestro di Simon Mago.

Vedere Gregorio Palamas e Dositeo (predicatore)

Dumitru Stăniloae

Categoria:Teologi rumeni Categoria:Religiosi rumeni Categoria:Teologi ortodossi.

Vedere Gregorio Palamas e Dumitru Stăniloae

Egumeno

Egumeno, hegumenos o Igumeno, ihumen(ἡγούμενος; игумен) è il titolo con cui viene indicata la guida di un monastero nelle Chiese ortodosse, ruolo simile a quello di abate.

Vedere Gregorio Palamas e Egumeno

Esicasmo

L'esicasmo o esichia (dal greco ἡσυχασμός hesychasmos, da ἡσυχία hesychia, "calma", "pace", "tranquillità", "assenza di preoccupazione") è una dottrina e pratica ascetica diffusa tra i monaci dell'Oriente cristiano fin dai tempi dei Padri del deserto (IV secolo).

Vedere Gregorio Palamas e Esicasmo

Esoterismo

Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine spirituali di carattere almeno in parte segreto o riservato. La verità occulta o i significati nascosti di tali dottrine sono accessibili solo ai cosiddetti adepti, prevedendo spesso diversi gradi di iniziazione.

Vedere Gregorio Palamas e Esoterismo

Essenza (filosofia)

Il termine essenza (tí ên eînai.), secondo la concezione aristotelica, significa «ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra cosa».

Vedere Gregorio Palamas e Essenza (filosofia)

Eucaristia

Leucaristìa, o comunione, o santa cena, per gran parte delle Chiese cristiane, è il sacramento istituito da Gesù durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Vedere Gregorio Palamas e Eucaristia

Filioque

L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio". Nel contesto della frase qui ex Patre Filioque procedit ("che procede dal Padre e dal Figlio"), essa esprime la dottrina della Chiesa cattolica per la quale lo Spirito Santo proviene (procede) dal Padre e dal Figlio congiuntamente, provenienza che secondo la stessa dottrina può essere descritta anche come qui ex Patre per Filium procedit ("che procede dal Padre per mezzo del Figlio").

Vedere Gregorio Palamas e Filioque

Filocalia

Filocalia (in greco Φιλοκαλία, letteralmente "amore della bellezza"), abbreviazione di “Filocalia dei Padri neptici composta a partire dagli scritti dei padri santi e teofori nella quale, attraverso la sapienza di una vita fatta di ascesi e di contemplazione, l’intelletto è purificato, illuminato e portato alla perfezione”, è una raccolta di testi di ascetica e mistica della Chiesa cristiana ortodossa.

Vedere Gregorio Palamas e Filocalia

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Vedere Gregorio Palamas e Francesco Petrarca

Gerace

Gerace è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Si trova nel Parco nazionale dell'Aspromonte, il centro storico conserva un'impostazione medievale.

Vedere Gregorio Palamas e Gerace

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Vedere Gregorio Palamas e Gerusalemme

Giacomo il Minore

Nella tradizione cristiana viene indicato come "Giacomo il minore", uno dei dodici Apostoli di Gesù Cristo che nel Nuovo Testamento viene chiamato Giacomo d'Alfeo (Matteo, Marco, Luca, Atti). Il patronimico consente di distinguerlo chiaramente dall'altro apostolo di nome Giacomo, il cui padre era invece Zebedeo e che viene chiamato dalla tradizione Giacomo il Maggiore.

Vedere Gregorio Palamas e Giacomo il Minore

Giovanni (evangelista)

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.

Vedere Gregorio Palamas e Giovanni (evangelista)

Grazia (teologia)

In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesterebbe verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.

Vedere Gregorio Palamas e Grazia (teologia)

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Gregorio Palamas e Grecia

Gregorio del Sinai

Nato in una famiglia benestante e pia, fu catturato dai turchi all'inizio del regno dell'imperatore Andronico II (dopo il 1282) e deportato a Laodicea di Siria, dove il suo riscatto venne pagato dagli abitanti cristiani della città.

Vedere Gregorio Palamas e Gregorio del Sinai

Gregorio di Nissa

Si hanno poche informazioni circa la vita di Gregorio di Nissa, poiché il teologo fu sostanzialmente ignorato dagli storici del V secolo e il suo epistolario è di dimensioni drasticamente inferiori rispetto a quelli di Gregorio nazianzieno e di san Basilio.

Vedere Gregorio Palamas e Gregorio di Nissa

Lingua greca bizantina

Il greco bizantino (detto anche medievale, o romaico) è la varietà di lingua greca diffusasi nel corso del Medioevo nell'Impero bizantino ed in seguito in altri paesi come oggetto di studio.

Vedere Gregorio Palamas e Lingua greca bizantina

Macedonia (regione storica)

La Macedonia è una regione storica e geografica della penisola balcanica situata nell'Europa sud-orientale. I suoi confini sono mutati in modo considerevole nel corso del tempo e la regione è venuta a far parte di sei paesi balcanici.

Vedere Gregorio Palamas e Macedonia (regione storica)

Mario Iozzo

Dal 1987 in servizio come funzionario archeologo nel Ministero della Cultura, è stato inizialmente nella Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.

Vedere Gregorio Palamas e Mario Iozzo

Massimo il Confessore

La biografia ufficiale di Massimo risale al X secolo. L'autore ha fonti certe della vita solo dal Concilio Lateranense del 649.

Vedere Gregorio Palamas e Massimo il Confessore

Meccanicismo

Il meccanicismo è una concezione filosofica che sostiene la natura esclusivamente corporea di tutti gli enti, assimilati ad un assemblaggio di più parti componibili tra loro, il cui comportamento motorio è ritenuto esclusivamente di tipo meccanico, privo cioè di un fine o di un ordine che non sia quello stabilito da cause unicamente quantitative.

Vedere Gregorio Palamas e Meccanicismo

Messaliani

I Messaliani o Massaliani o Euchiti furono gli aderenti di una confessione cristiana diffusa in Mesopotamia, Siria e costa meridionale dell'Anatolia, apparsa dopo Costantino I e scomparsa nel V secolo.

Vedere Gregorio Palamas e Messaliani

Metropolia di Salonicco

La metropolia di Salonicco è una diocesi del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, pastoralmente affidata alla Chiesa di Grecia, con sede a Salonicco, dove si trova la cattedrale di San Gregorio Palamas.

Vedere Gregorio Palamas e Metropolia di Salonicco

Metropolita

Il metropolìta è un titolo di alto rango del clero cristiano, nelle confessioni cattolica e ortodossa, nelle quali ha due differenti significati.

Vedere Gregorio Palamas e Metropolita

Mistica

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, indicano quel sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro o della divinità, implicandone un'esperienza diretta al di là del pensiero logico-discorsivo.

Vedere Gregorio Palamas e Mistica

Monastero della Grande Lavra

Il monastero della Grande Lavra (Μεγίστης Λαύρας) o Grande Laura di sant'Atanasio è il più grande e il più antico dei venti monasteri ortodossi della Repubblica del Monte Athos, e occupa il primo posto nella gerarchia cenobitica della Montagna Santa.

Vedere Gregorio Palamas e Monastero della Grande Lavra

Monastero di Esphigmenou

Il monastero di Esphigmenou (Εσφιγμένου) è uno dei venti monasteri della Chiesa ortodossa nella Repubblica del Monte Athos, in Grecia. È situato a nord-est della penisola atonita ed è il più settentrionale della penisola ed occupa il diciottesimo posto nella gerarchia dei monasteri della Santa Montagna.

Vedere Gregorio Palamas e Monastero di Esphigmenou

Monastero di Vatopedi

Il monastero di Vatopedi (Βατοπαιδί) è uno dei venti monasteri della Chiesa ortodossa della Repubblica del Monte Athos. Si trova nella parte nord della penisola.

Vedere Gregorio Palamas e Monastero di Vatopedi

Monotelismo

Il monotelismo (noto anche come monoteletismo o eresia di Sergio) fu una dottrina cristologica affermatasi nella Chiesa bizantina nel VII secolo che predicava la presenza di una sola volontà (thelem) o la predominanza della volontà divina in Gesù Cristo, senza negare la sua doppia natura.

Vedere Gregorio Palamas e Monotelismo

Monte Athos

Il Monte Athos, ufficialmente Stato Monastico Autonomo del Monte Athos (Aftónomi Monastikí Politía Agíou Órous), è un territorio autonomo della Grecia, dotato di uno statuto speciale di autogoverno (art. 105 della Costituzione greca).

Vedere Gregorio Palamas e Monte Athos

Monte Tabor

Il Monte Tabor è una collina della Galilea, in Israele, che si eleva di circa 400 metri sulla pianura circostante, raggiungendo l'altezza massima di 588 m sul livello del mare.

Vedere Gregorio Palamas e Monte Tabor

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo d.C.Il termine "neoplatonismo" è stato coniato solo nel XIX secolo per indicare appunto quelle nuove interpretazioni che si erano andate via via sovrapponendo a partire dall'età ellenistica, ma che erano sempre state identificate col pensiero stesso di Platone, ritenuto quasi un loro capostipite (cfr.

Vedere Gregorio Palamas e Neoplatonismo

Nicodemo l'Agiorita

Era un monaco ascetico, un mistico, un teologo e un filosofo. Il lavoro della sua vita è stato una riscoperta delle pratiche cristiane tradizionali e della letteratura patristica.

Vedere Gregorio Palamas e Nicodemo l'Agiorita

Nicola Cabasila

Nato a Tessalonica verso il principio del Trecento, studiò prima nella sua città natale e poi a Costantinopoli. Era parente di Nilo Cabasila, con cui viene spesso confuso.

Vedere Gregorio Palamas e Nicola Cabasila

Nous

Noûs (noûs AFI:, contrazione dell'analogo ionico, nóos) è un termine che in greco antico indica, a partire da Omero, la facoltà di comprendere un evento o le intenzioni di qualcuno Enciclopedia Garzanti di filosofia alla voce corrispondente, la facoltà mentale quindi l'intelletto.

Vedere Gregorio Palamas e Nous

Padri cappadoci

I padri cappadoci sono un gruppo di tre filosofi cristiani del IV secolo, di lingua greca e provenienti dalla Cappadocia: Basilio di Cesarea, Gregorio di Nissa e Gregorio di Nazianzo.

Vedere Gregorio Palamas e Padri cappadoci

Padri del deserto

Col nome di Padri del deserto si indicano quei monaci, eremiti e anacoreti che nel IV secolo, dopo la pace costantiniana, abbandonarono le città per vivere in solitudine nei deserti d'Egitto, di Palestina, di Siria, sull'esempio di Gesù che trascorse quaranta giorni nel deserto per vincere le tentazioni del diavolo con il digiuno, la preghiera e la Parola di Dio, come raccontato nei Vangeli sinottici (Matteo 4,1-11, Marco 1,12-13 e Luca 4,1-13).

Vedere Gregorio Palamas e Padri del deserto

Padri della Chiesa

Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamentali per la dottrina della Chiesa, con alcune distinzioni sulla loro autorevolezza tra Chiesa cattolica e Chiese protestanti.

Vedere Gregorio Palamas e Padri della Chiesa

Patristica

Con dottrina patristica (dal latino pater, patris, "padre") si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici.

Vedere Gregorio Palamas e Patristica

Pietro (apostolo)

Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Vedere Gregorio Palamas e Pietro (apostolo)

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Vedere Gregorio Palamas e Platone

Preghiera

La preghiera è una delle pratiche comuni in molte religioni. Essa consiste nel rivolgersi alla dimensione del sacro con la parola o con il pensiero; gli scopi della preghiera possono essere molteplici: invocare, chiedere un aiuto, chiedere una grazia, chiedere perdono, lodare, ringraziare, santificare, o esprimere devozione o abbandono.

Vedere Gregorio Palamas e Preghiera

Pseudo-Dionigi Areopagita

È indicato come Pseudo-Dionigi (cioè "falso Dionigi") perché l'autore, di fatto anonimo, firmò i propri testi Dionysios, spacciandosi per il molto più antico Dionigi Areopagita (giudice ateniese del I secolo convertito da Paolo di Tarso, secondo quanto riportato in Atti degli apostoli 17).

Vedere Gregorio Palamas e Pseudo-Dionigi Areopagita

Quaresima

La Quaresima è una delle ricorrenze che la Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane celebrano lungo l'anno liturgico. È un periodo di circa quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua; secondo il rito romano inizia il Mercoledì delle ceneri e si conclude il Giovedì santo, mentre secondo il rito ambrosiano parte dalla domenica successiva al Martedì grasso e si conclude il Giovedì santo con l'inizio del Triduo pasquale.

Vedere Gregorio Palamas e Quaresima

Raymond-Joseph Loenertz

Entrò nell'Ordine domenicano e dal 1930 lavorò nell'Institutum Historicum Ordinis Praedicatorum. Il suo lavoro si è concentrato sulla storia dell'Ordine domenicano e sulle relazioni tra l'Impero bizantino e l'Occidente latino.

Vedere Gregorio Palamas e Raymond-Joseph Loenertz

Rodolphe Guilland

Nato nel 1888, nella sua tesi di laurea scrisse una biografia di Niceforo Gregora. Prese il posto del suo insegnante di studi bizantini Charles Diehl all'Università di Parigi nel 1934 e fino al 1958, anno del suo pensionamento, non cambiò mai occupazione né sede.

Vedere Gregorio Palamas e Rodolphe Guilland

Sacramento

Un sacramento nella tradizione teologica cristiana è un segno sensibile della grazia, istituiti da Cristo. Si tratta di segni esteriori, composti da gesti ed elementi quali acqua, olio, pane, vino, accompagnati da parole che proclamano la grazia di Dio che così raggiunge il credente per confermare e rafforzare la sua fede.

Vedere Gregorio Palamas e Sacramento

San Basilio

Era figlio di un ricco retore e avvocato, mentre suo nonno, che fu discepolo di Gregorio Taumaturgo del Ponto, morì martire nella persecuzione di Diocleziano.

Vedere Gregorio Palamas e San Basilio

Skita

Uno skita o skete è costituito da un gruppo di eremiti che, seguendo una regola monastica che permette loro di poter meditare in solitudine, sono tuttavia supportati da un'organizzazione che provvede ai loro bisogni materiali e spirituali.

Vedere Gregorio Palamas e Skita

Spirito Santo

Per quasi tutte le confessioni cristiane, lo Spirito Santo è la Terza Persona (ipostasi) della Santissima Trinità, con le altre due Persone di Dio Padre e di Dio Figlio.

Vedere Gregorio Palamas e Spirito Santo

Teodoro Metochita

Teodoro Metochita nacque a Nicea (l'odierna İznik), figlio dell'arcidiacono Giorgio Metochita, un fervente sostenitore dell'unione fra la chiesa ortodossa e quella cattolica.

Vedere Gregorio Palamas e Teodoro Metochita

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Vedere Gregorio Palamas e Teologia

Tessalonica

Tessalonica (o) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni. Nel 146 a.C. fu conquistata dai Romani e fece parte della provincia romana di Macedonia.

Vedere Gregorio Palamas e Tessalonica

Trasfigurazione di Gesù

La trasfigurazione di Gesù è un episodio della vita di Gesù descritto nei vangeli sinottici e ricordata dall'apostolo Pietro nella sua seconda lettera (2Pt 1,16-17).

Vedere Gregorio Palamas e Trasfigurazione di Gesù

Trinità

La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle Chiese cristiane, quali la cattolica Cfr. ad esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica che al n. 232 riportando l'Expositio symboli (sermo 9) CCL 103,48 di Cesario d'Arles sostiene «La fede di tutti i cristiani si fonda sulla Trinità».

Vedere Gregorio Palamas e Trinità

Vitalien Laurent

Autore di numerose pubblicazioni di storia, società e diritto ecclesiastico bizantino, è stato direttore della rivista Échos d'Orient (progenitrice della Revue des études byzantines).

Vedere Gregorio Palamas e Vitalien Laurent

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Gregorio Palamas e XVIII secolo

Zeloti di Tessalonica

Gli Zeloti (Ζηλωταί) erano un gruppo politico che dominò gli sviluppi politici a Tessalonica dal 1342 al 1350. Le fonti contemporanee, in particolare con simpatie anti-zelote, forniscono poche informazioni sull'azione di governo degli zeloti di Tessalonica.

Vedere Gregorio Palamas e Zeloti di Tessalonica

14 novembre

Il 14 novembre è il 318º giorno del calendario gregoriano (il 319º negli anni bisestili). Mancano 47 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Gregorio Palamas e 14 novembre

Vedi anche

Arcivescovi ortodossi

Morti nel 1359

Nati nel 1296

Persone legate a Costantinopoli

Teologi bizantini

Teologi greci

Teologi ortodossi

Conosciuto come Gregorio Palama, San Gregorio Palamas.

, Monotelismo, Monte Athos, Monte Tabor, Neoplatonismo, Nicodemo l'Agiorita, Nicola Cabasila, Nous, Padri cappadoci, Padri del deserto, Padri della Chiesa, Patristica, Pietro (apostolo), Platone, Preghiera, Pseudo-Dionigi Areopagita, Quaresima, Raymond-Joseph Loenertz, Rodolphe Guilland, Sacramento, San Basilio, Skita, Spirito Santo, Teodoro Metochita, Teologia, Tessalonica, Trasfigurazione di Gesù, Trinità, Vitalien Laurent, XVIII secolo, Zeloti di Tessalonica, 14 novembre.