Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Isaiah Horowitz

Indice Isaiah Horowitz

Nato a Praga verso il 1565, suo primo insegnante fu suo padre, Avraham ben Shabtai Sheftel Horowitz, un rinomato studioso e autore e discepolo di Moses Isserles (il Rema).

59 relazioni: Aschenaziti, Austria, Ba'al Shem Tov, Beth Din, Cabala ebraica, Calendario ebraico, Chabad.org, Chassidismo, Chumash, Dieci comandamenti, Ebraismo, Ebraismo ortodosso, Ebrei, Etica ebraica, Europa, Filantropia, Francoforte sul Meno, Frontespizio, Gerusalemme, Halakhah, Israele, Leviti, Lingua ebraica, Lublino, Mistica, Misticismo ebraico, Monte Sinai, Mosè Maimonide, Moshe Isserles, Nissan Motor, Nusach, Omiletica, Palestina, Pascià, Praga, Preghiera ebraica, Rabbino, Rabbino capo, Safad, Shneur Zalman, Siddur, Sivan, Studio della Torah, Talmud, Tanya (libro), Tiberiade, Torah, Vienna, XVIII secolo, 1565, ..., 1590, 1602, 1606, 1614, 1621, 1625, 1626, 1630, 1648. Espandi índice (9 più) »

Aschenaziti

Gli ebrei aschenaziti (o ashkenaziti), detti anche ashkenazim (ebraico: sing. אַשְׁכֲּנָזִי, pl. אַשְׁכֲּנָזִים; pronuncia, pl.; anche יְהוּדֵי אַשְׁכֲּנָז Yehudei Ashkenaz, "gli ebrei di Ashkenaz"), sono i discendenti, di lingua e cultura yiddish, delle comunità ebraiche stanziatesi nel medioevo nella valle del Reno.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Aschenaziti · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Austria · Mostra di più »

Ba'al Shem Tov

Noto anche con il soprannome di Besht (BeShT, acronimo di Baʻal Shem Tov), per la sua reputazione di guaritore itinerante, fondatore del moderno chassidismo: l'appellativo Baʿal Shem Ṭov significa infatti Maestro del Nome di Dio, ma può essere tradotto anche come Maestro del Buon Nome.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Ba'al Shem Tov · Mostra di più »

Beth Din

Beth Din (in ebraico: בית דין "casa del giudizio"; plurale Battei Din) è un tribunale rabbinico della religione ebraica.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Beth Din · Mostra di più »

Cabala ebraica

La cabala, cabbala, qabbaláh o kabbalah (letteralmente 'ricevuta', 'tradizione') è l'insieme degli insegnamenti esoterici propri dell'ebraismo rabbinico, già diffusi a partire dal XII-XIII secolo; in un suo significato più ampio, il termine intende quei movimenti esoterici sorti in ambito ebraico con la fine del periodo del Secondo Tempio.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Cabala ebraica · Mostra di più »

Calendario ebraico

Il calendario ebraico è un calendario lunisolare, cioè calcolato sia sulla base solare sia sulla base lunare.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Calendario ebraico · Mostra di più »

Chabad.org

Chabad.org è il sito web principale del movimento chassidico di ebraismo ortodosso Chabad-Lubavitch.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Chabad.org · Mostra di più »

Chassidismo

Il chassidismo, ḥasidismo o hassidismo (Ḥăsīdūt) è un movimento di massa S. Pines, in Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Chassidismo · Mostra di più »

Chumash

I Chumash sono una tribù di nativi americani stanziati nelle zone costiere della California centrale.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Chumash · Mostra di più »

Dieci comandamenti

I dieci comandamenti, detti anche Decalogo, sono i comandamenti scritti sulle due tavole della Legge che, secondo la Bibbia, furono date da Dio a Mosè sul monte Sinai (due volte).

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Dieci comandamenti · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Ebraismo · Mostra di più »

Ebraismo ortodosso

Ebraismo ortodosso è la denominazione più antica e maggioritaria dell'ebraismo rabbinico.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Ebraismo ortodosso · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Ebrei · Mostra di più »

Etica ebraica

Etica ebraica indica un'intersecazione dell'Ebraismo con la tradizione etica del Mondo occidentale.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Etica ebraica · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Europa · Mostra di più »

Filantropia

La filantropia (parentesi) è un sentimento e un conseguente atteggiamento di benevolenza alla base di un comportamento diretto a realizzare il benessere degli altri.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Filantropia · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Frontespizio

Il frontespizio è la pagina iniziale di un libro, ovvero quella che il lettore vede per prima dopo aver aperto la copertina.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Frontespizio · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Gerusalemme · Mostra di più »

Halakhah

Halakhah (ebr. הלכה) — traslitt. anche con Halakha, Halakhà, Halacha, o Halocho; plur. halakhot — è la tradizione "normativa" religiosa dell'Ebraismo, codificata in un corpo di Scritture e include la legge biblica (le 613 mitzvòt) e successive leggi talmudiche e rabbiniche, come anche tradizioni e usanze.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Halakhah · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Israele · Mostra di più »

Leviti

I Leviti sono i membri della tribù israelitica di Levi.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Leviti · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Lingua ebraica · Mostra di più »

Lublino

Lublino (in polacco Lublin) è una città di 348.567 abitanti della Polonia orientale.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Lublino · Mostra di più »

Mistica

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, intendono indicare quella contemplazione della dimensione del sacro, o della divinità, implicandone una sua esperienza diretta, "al di là" del pensiero logico-discorsivo.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Mistica · Mostra di più »

Misticismo ebraico

Il misticismo ebraico indica le differenti forme di misticismo nella varie ere della storia ebraica.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Misticismo ebraico · Mostra di più »

Monte Sinai

Il Monte Sinai (arabo: طور سيناء, ebraico: הר סיני), conosciuto anche come Monte Horeb, Monte Oreb, Monte Musa, Gebel Musa o Jabal Musa (letteralmente Montagna di Mosè), è una montagna dell'Egitto che si trova nella parte meridionale della penisola del Sinai.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Monte Sinai · Mostra di più »

Mosè Maimonide

Conosciuto anche con l'acronimo di Rambam (RaMBaM, הרמב"ם, ovvero Rabbī Mōsheh ben Maymōn), Mosè Maimonide divenne, grazie al suo enorme lavoro di analisi del Talmud e sistematizzazione dell'Halakhah, il rabbino e filosofo ebreo di maggior prestigio ed influenza del Medioevo; le sue opere di diritto ebraico vengono ancora oggi ritenute le migliori nell'ortodossia, e sono, insieme al commentario di Rashi, un caposaldo indispensabile della letteratura rabbinica.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Mosè Maimonide · Mostra di più »

Moshe Isserles

Conosciuto soprattutto per la sua opera halakhica (Legge ebraica) fondamentale, intitolata ha-Mapah (lett., "la tovaglia"), un commentario glossato (riga per riga) sullo Shulchan Aruch (lett. "tavola apparecchiata"), sul quale principalmente si basa la sua "grande reputazione di grande halakhista e codificatore".

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Moshe Isserles · Mostra di più »

Nissan Motor

La è una casa automobilistica giapponese conosciuta sul mercato italiano soprattutto per i suoi fuoristrada e più per la vettura da città Nissan Micra e per il crossover Nissan Qashqai; si tratta della seconda casa nipponica in ordine di grandezza, dopo la Toyota.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Nissan Motor · Mostra di più »

Nusach

Nusach (נוסח nosaħ, pronuncia moderna nósakh o núsakh - plur. nuschaot o nusachim), è un concetto nell'Ebraismo che ha due significati distinti: uno è lo stile di un servizio liturgico di preghiera ebraica (Nusach Teiman, Nusach aschenazita, Nusach sefardita o Nusach Ari); l'altro è la melodia del servizio in base a dove il servizio venga celebrato.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Nusach · Mostra di più »

Omiletica

L'omiletica è il ramo degli studi teologici cristiani che si occupa dell'arte e della teologia della predicazione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Omiletica · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Palestina · Mostra di più »

Pascià

Col termine pascià (probabile mutazione della parola Pādishāh, «signore», in turco Paşa, in francese Pacha e in inglese Pasha o Bashaw) si indicava il titolo onorifico posposto al nome proprio attribuito ai figli maggiori del sultano e ai funzionari ottomani di grado elevato (ministri, alti gradi militari) e a quanti fra i militari erano destinati a ricoprire, nelle province ottomane, la suprema carica governatoriale, responsabili del loro operato soltanto di fronte alla Sublime Porta.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Pascià · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Praga · Mostra di più »

Preghiera ebraica

Preghiera ebraica (tefilláh; plurale, tefillót; in yiddish תּפֿלה tfíle, plurale תּפֿלות tfíllos) indica la recitazione di testi eucologici che formano parte dell'osservanza e pratica dell'ebraismo.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Preghiera ebraica · Mostra di più »

Rabbino

Il termine rabbino (dall'ebraico biblico: רַבִּי, traslitt. rabi - IPA, "mio maestro", plurale irregolare רבנים rabanim) – la parola "maestro" רב rav letteralmente significa "grande", "distinto", e viene inteso come "maestro" nell'ebraico post-biblico.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Rabbino · Mostra di più »

Rabbino capo

Rabbino capo è un titolo dato in numerosi paesi al capo religioso riconosciuto della comunità ebraica locale e/o nazionale,, o al principale rabbino nominato dalle locali/nazionali autorità secolari.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Rabbino capo · Mostra di più »

Safad

Safad (in ebraico: צפת, Tzfat;; chiamata anche Zefat, Tsfat, Zfat, Safed, Safes, Safet) è una città situata nel nord d'Israele, in Galilea, a un'altitudine di 900 metri s.l.m. Capoluogo dell'omonimo sottodistretto, è una delle quattro città sante ebraiche, con Gerusalemme, Hebron e Tiberiade.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Safad · Mostra di più »

Shneur Zalman

Conosciuto presso i suoi seguaci e nelle altre dinastie chassidiche anche con vari appellativi (Alter Rebbe, RaZaSh, Baal HaTanya vehaShulchan Aruch, Rabbeinu HaZokein, Rabbeinu HaGodol, GRaZ o Rav), Shneur Zalman fu un rabbino ortodosso vissuto nell'attuale Bielorussia, dove fondò la scuola chassidica di Chabad, inizialmente basata a Liadi, nell'Impero russo.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Shneur Zalman · Mostra di più »

Siddur

Siddur (ebraico: סידור, pl. Siddurim), è il libro quotidiano di preghiere ebraiche.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Siddur · Mostra di più »

Sivan

Nono mese del calendario ebraico secondo il computo ordinario; decimo negli anni embolismici.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Sivan · Mostra di più »

Studio della Torah

Lo Studio della Torah è lo studio che viene fatto dagli ebrei della Torah, Bibbia ebraica, Talmud, responsa, letteratura rabbinica e simili, che sono tutte opere religiose dell'ebraismo.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Studio della Torah · Mostra di più »

Talmud

Il Talmud (talmūd, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד) è uno dei testi sacri dell'ebraismo.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Talmud · Mostra di più »

Tanya (libro)

Il Tanya (תניא, aramaico per "fu insegnato") è un libro più comunemente noto con la sua prima parola di testo - "Tanya" appunto – piuttosto che con il suo vero titolo di Likkutei Amarim (ליקוטי אמרים, ebraico, "collezione di dichiarazioni"), opera prima del Giudaismo chassidico, scritta nel 1797 da Rabbi Shneur Zalman di Liadi, fondatore del movimento Chabad.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Tanya (libro) · Mostra di più »

Tiberiade

Tiberiade (AFI:; ebraico: טבריה, Tverya) è una città di 39.900 abitanti sulla riva occidentale del lago di Tiberiade, in Israele.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Tiberiade · Mostra di più »

Torah

La Tōrāh (a volte scritta Thorah, o Torà: "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale della tradizione religiosa ebraica e ha una vasta gamma di significati.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Torah · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e Vienna · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e XVIII secolo · Mostra di più »

1565

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1565 · Mostra di più »

1590

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1590 · Mostra di più »

1602

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1602 · Mostra di più »

1606

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1606 · Mostra di più »

1614

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1614 · Mostra di più »

1621

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1621 · Mostra di più »

1625

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1625 · Mostra di più »

1626

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1626 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1630 · Mostra di più »

1648

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isaiah Horowitz e 1648 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Isaia Horowitz, Shelah HaKadosh, Shelah ha-Kadosh, Shelah haQodesh.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »