Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sinfonia n. 3 (Brahms)

Indice Sinfonia n. 3 (Brahms)

La Sinfonia n. 3 in fa maggiore Op. 90 fu scritta da Johannes Brahms nell'estate del 1883 a Wiesbaden, quasi sei anni dopo il completamento del precedente lavoro sinfonico, la seconda sinfonia.

Indice

  1. 83 relazioni: Adam Curtis, Adrian Boult, Allegro, Anatole Litvak, Arturo Toscanini, BBC, Berliner Philharmoniker, Bernard Haitink, Branford Marsalis, Bruno Walter, Carlo Maria Giulini, Carlos Santana, Chicago Symphony Orchestra, Clarinetto, Claudio Abbado, Clemens Krauss, Columbia Symphony Orchestra, Composizioni di Johannes Brahms, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Brahms), Concerto per violino e orchestra (Brahms), Controfagotto, Corno (strumento musicale), Decca Records, Deutsche Grammophon, Do maggiore, Do minore, EMI, Eugen Jochum, Fa maggiore, Fa minore, Fagotto, Flauti, Fritz Reiner, Günter Wand, George Szell, Guido Cantelli, Herbert von Karajan, Johannes Brahms, John Barbirolli, John Eliot Gardiner, Kurt Sanderling, Le piace Brahms?, Leopold Stokowski, London Classical Players, London Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Marin Alsop, Mariss Jansons, Münchner Philharmoniker, Musica pop, ... Espandi índice (33 più) »

  2. Sinfonie di Johannes Brahms

Adam Curtis

Curtis afferma che il suo tema preferito è "il potere e come esso funziona nella società" ed il suo lavoro esplora aree quali la sociologia, la filosofia e la storia politica.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Adam Curtis

Adrian Boult

Cresciuto in una prospera famiglia mercantile, ha seguito studi musicali in Inghilterra e a Lipsia, in Germania, lavorando presto come direttore d'orchestra a Londra per la Royal Opera House e per la compagnia di balletto di Sergej Pavlovič Djagilev.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Adrian Boult

Allegro

Allegro nel lessico musicale è un'indicazione agogica, cioè un'indicazione riguardante la velocità esecutiva.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Allegro

Anatole Litvak

Nacque a Kiev da una famiglia ebraica di origine lituana. Fin da giovane iniziò a calcare le scene e a lavorare nell'industria cinematografica russa ma poi, non condividendo in pieno l'ideologia sovietica, decise di emigrare in Germania dove diresse i suoi primi due film, ossia Mai più l'amore (1931) e Questa notte o mai più (1932).

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Anatole Litvak

Arturo Toscanini

Viene considerato uno dei maggiori direttori d'orchestra di sempre, per l'omogeneità e la brillante intensità del suono, la grande cura dei dettagli, il perfezionismo e l'abitudine di dirigere senza partitura grazie a un'eccezionale memoria fotografica.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Arturo Toscanini

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e BBC

Berliner Philharmoniker

I Berliner Philharmoniker (nome ufficiale prima del 2002 Berliner Philharmonisches Orchester, cioè Orchestra filarmonica di Berlino) sono una tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Berliner Philharmoniker

Bernard Haitink

È stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1977 e dell'Ordine dei Compagni d'Onore dal 2002, in entrambi i casi come membro onorario essendo straniero.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Bernard Haitink

Branford Marsalis

Marsalis si esibisce suonando vari tipi di sassofono: contralto, soprano e tenore.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Branford Marsalis

Bruno Walter

Il suo vero nome era Bruno Walter Schlesinger.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Bruno Walter

Carlo Maria Giulini

Giulini nacque a Barletta da una famiglia originaria di Ponti sul Mincio, il padre lavorava nello stabilimento Feltrinelli di Barletta.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Carlo Maria Giulini

Carlos Santana

Ha cominciato a riscuotere consensi verso la fine degli anni sessanta e i primi settanta, con il suo gruppo, chiamato semplicemente Santana.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Carlos Santana

Chicago Symphony Orchestra

La Chicago Symphony Orchestra (Orchestra Sinfonica di Chicago, indicata brevemente con la sigla CSO) è un'orchestra statunitense, con sede a Chicago, nell'Illinois ed è stata fondata nel 1891.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Chicago Symphony Orchestra

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Clarinetto

Claudio Abbado

Considerato uno dei più grandi e celebri direttori d'orchestra contemporanei a livello internazionale, è noto per aver guidato alcune delle più prestigiose orchestre al mondo, tra cui spiccano l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e i Berliner Philharmoniker, di cui è stato il primo e ad oggi unico italiano a divenire direttore stabile.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Claudio Abbado

Clemens Krauss

Krauss nacque da una relazione extraconiugale di Clementine Krauss, all'epoca quindicenne ballerina della Wiener Staatsoper e successivamente cantante di operette e attrice, a sua volta nipote del famoso soprano Gabrielle Krauss (1842-1904).

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Clemens Krauss

Columbia Symphony Orchestra

La Columbia Symphony Orchestra fu un'orchestra fondata dalla Columbia Records. Essa serviva per l'esecuzione delle produzioni discografiche dell'etichetta realizzate impiegando soltanto risorse della compagnia.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Columbia Symphony Orchestra

Composizioni di Johannes Brahms

Lista delle composizioni di Johannes Brahms (1833-1897), ordinate per numero d'opus.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Composizioni di Johannes Brahms

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Brahms)

Il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 Op. 83 in Si bemolle maggiore, portato a termine nel 1881, per la sua difficoltà tecnica e la sua scrittura non ortodossa è considerato uno dei più difficili di tutto il repertorio concertistico correntemente eseguito (assieme al secondo concerto di Prokof'ev e il terzo concerto di Rachmaninov).

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Brahms)

Concerto per violino e orchestra (Brahms)

Il Concerto per violino op. 77 è una composizione per violino e orchestra scritta da Johannes Brahms nel 1878; è oggi universalmente considerato come una delle composizioni più riuscite del musicista tedesco e rappresenta uno dei concerti per violino più famosi nella storia della musica.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Concerto per violino e orchestra (Brahms)

Controfagotto

Il controfagotto è uno strumento musicale ad ancia doppia che rappresenta la tessitura contrabbassa dei legni.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Controfagotto

Corno (strumento musicale)

Il corno è uno strumento musicale a fiato che fa parte della famiglia degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Corno (strumento musicale)

Decca Records

Decca Records (o The Decca Record Company Limited) è un'etichetta discografica britannica, fondata a Londra nel 1929, di proprietà del gruppo Universal.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Decca Records

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca, specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Deutsche Grammophon

Do maggiore

La tonalità di Do maggiore (C major, C-Dur) è incentrata sulla nota tonica Do e viene annotata sul pentagramma senza alterazioni. Può essere abbreviata in DoM oppure in C secondo il sistema anglosassone.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Do maggiore

Do minore

La tonalità di Do minore (C minor, c-Moll) è incentrata sulla nota tonica Do. Si abbrevia Dom oppure, nel sistema anglosassone Cm. Per la scala minore naturale del do, si hanno: Do, Re, Mi♭, Fa, Sol, La♭, Si♭, Do.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Do minore

EMI

La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e EMI

Eugen Jochum

Nato vicino ad Augusta, nella Germania meridionale, Jochum studiò pianoforte e organo ad Augusta fino al 1922. Studiò poi direzione d'orchestra a Monaco di Baviera con Siegmund von Hausegger.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Eugen Jochum

Fa maggiore

La tonalità di Fa maggiore (F major, F-Dur) è incentrata sulla nota tonica Fa. Può essere abbreviata in FaM oppure in F secondo il sistema anglosassone.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Fa maggiore

Fa minore

La tonalità di Fa minore (F minor, f-Moll) è incentrata sulla nota tonica Fa. Può essere abbreviata in Fa m oppure in Fm secondo il sistema anglosassone.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Fa minore

Fagotto

Il fagotto è uno strumento musicale a fiato ad ancia doppia, le cui ance, due pezzi di canna comune (Arundo donax) lavorati e legati tra di loro, sono posizionate una sopra l'altra.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Fagotto

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Flauti

Fritz Reiner

Dopo iniziali studi in giurisprudenza, su pressione del padre, proseguì gli studi in pianoforte e composizione a Budapest presso la Accademia Musicale Franz Liszt, e fu maestro e sostituto alla Komische Oper.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Fritz Reiner

Günter Wand

Inizia gli studi a Wuppertal, Allenstein e Detmold, per poi trasferirsi al Conservatorio di Colonia, dove ha per maestri Philipp Jarnach per la composizione e Paul Baumgartner per il pianoforte.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Günter Wand

George Szell

Egli è ricordato oggi per la sua lunga permanenza alla guida della Cleveland Orchestra, e per i dischi incisi con la stessa e con altre orchestre.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e George Szell

Guido Cantelli

Guido Cantelli nacque a Novara il 27 aprile 1920, secondogenito di Antonio e di Angela Riccardone. Iniziò giovanissimo lo studio del pianoforte con Felice Fasola e dell'organo con Paolo Delachi, finché, nell'agosto del 1939, fu ammesso al Conservatorio Verdi di Milano, dove fu allievo di Arrigo Pedrollo e di Giorgio Federico Ghedini; e per la direzione d'orchestra di Antonino Votto.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Guido Cantelli

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista "Classic Voice" nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein).

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Herbert von Karajan

Johannes Brahms

Nato da una famiglia luterana, ha trascorso gran parte della sua vita professionale a Vienna. A volte è definito, insieme a Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven, come uno dei "Tre B" della musica.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Johannes Brahms

John Barbirolli

Nasce a Southampton Row in Holborn, vicino a St Mary-le-Bow. Egli si definiva un Cockney. Di famiglia italiana originaria del Veneto da parte paterna e francese da quella materna, inizia gli studi dapprima come violoncellista al St.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e John Barbirolli

John Eliot Gardiner

Ha fondato il Monteverdi Choir, gli English Baroque Soloists e l'Orchestre Revolutionnaire et Romantique. Nonostante egli abbia acquisito gran parte della sua fama come interprete della musica del periodo barocco e classico su strumenti d'epoca, la sua discografia include un repertorio vastissimo, che spazia dall'età medievale a quella contemporanea e include le opere di Monteverdi, le cantate di Bach, gli oratori di Haydn, i 23 concerti per fortepiano di Mozart, le nove sinfonie di Beethoven, La damnation de Faust di Berlioz, le quattro sinfonie di Schumann, il Falstaff di Verdi e La carriera di un libertino di Stravinskij.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e John Eliot Gardiner

Kurt Sanderling

Originario del Regno di Prussia dell'Impero tedesco (oggi in Polonia), fu maestro sostituto dal 1931 con Wilhelm Furtwängler ed Erich Kleiber, presso la Deutsche Oper Berlin, nella città dove compì gli studi musicali.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Kurt Sanderling

Le piace Brahms?

Le piace Brahms? (Goodbye Again negli Stati Uniti) è un film del 1961 diretto da Anatole Litvak, tratto dall'omonimo romanzo di Françoise Sagan del 1959.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Le piace Brahms?

Leopold Stokowski

È stato direttore della Philadelphia Orchestra dal 1912 al 1940, della NBC Symphony Orchestra (in coabitazione con Arturo Toscanini) dal 1941 al 1944, e in seguito di varie altre orchestre americane, tra cui la New York Philharmonic.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Leopold Stokowski

London Classical Players

La London Classical Players (LCP) è stata un'orchestra britannica specializzata in esecuzioni filologiche e performance orchestrali con strumenti musicali d'epoca.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e London Classical Players

London Philharmonic Orchestra

La London Philharmonic Orchestra è una delle orchestre sinfoniche più importanti del Regno Unito e tra le più prestigiose del mondo. Ha sede dal 1992 presso la Royal Festival Hall di Londra e dal 1964 è resident orchestra del Glyndebourne Festival Opera, rassegna estiva dedicata principalmente alle opere di Mozart.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e London Philharmonic Orchestra

London Symphony Orchestra

La London Symphony Orchestra (spesso abbreviata in LSO) è una delle maggiori orchestre sinfoniche del Regno Unito e una delle orchestre più prestigiose del mondo.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e London Symphony Orchestra

Marin Alsop

È stata la prima direttrice donna di una grande orchestra americana. Dal 2012 dirige l'Orchestra di Stato di San Paolo.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Marin Alsop

Mariss Jansons

Figlio del direttore d'orchestra Arvīds Jansons e della cantante d'opera Iraida Jansons, di origine ebraica, Mariss viene partorito in un nascondiglio a Riga dopo che il nonno e lo zio materni furono uccisi nel ghetto della città.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Mariss Jansons

Münchner Philharmoniker

I Münchner Philharmoniker (letteralmente Filarmonici di Monaco) sono l'orchestra della città di Monaco di Baviera, con sede nel centro culturale Gasteig.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Münchner Philharmoniker

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music o comunemente pop, è un genere musicale appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and roll.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Musica pop

Naxos Records

Naxos Records è una etichetta discografica specializzata in musica classica.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Naxos Records

Nikolaus Harnoncourt

Harnoncourt nasce a Berlino, ma vive la sua giovinezza a Graz, studiando a Vienna. La famiglia d'origine appartiene alla nobiltà austriaca, tedesca, boema e francese: sua madre Ladislaja von Lamberg, contessa di Merano e baronessa von Brandhoven, è figlia di Franz von Meran e nipote dell'arciduca Giovanni d'Asburgo-Lorena, figlio dell'imperatore Leopoldo II e fratello di Francesco II.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Nikolaus Harnoncourt

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Oboe

Orchestra di Cleveland

LOrchestra di Cleveland è un'orchestra sinfonica con sede a Cleveland, Ohio, ed è considerata una delle cinque grandi orchestre degli Stati Uniti.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Orchestra di Cleveland

Orchestra di Filadelfia

L'Orchestra di Filadelfia (Philadelphia Orchestra) è una delle più antiche e prestigiose compagini orchestrali americane. Fu fondata nel 1900 da Fritz Scheel.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Orchestra di Filadelfia

Orchestra reale del Concertgebouw

L'Orchestra reale del Concertgebouw (Koninklijk Concertgebouworkest) è un'orchestra sinfonica olandese con sede ad Amsterdam. L'orchestra ha preso il nome dalla sala da concerto in cui si esibisce, il Concertgebouw.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Orchestra reale del Concertgebouw

Orchestra sinfonica della radio bavarese

L'Orchestra sinfonica della Radio Bavarese è uno degli ensembles musicali dell'ente radiotelevisivo pubblico bavarese Bayerischer Rundfunk e ha sede a Monaco di Baviera.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Orchestra sinfonica della radio bavarese

Orchestre Revolutionnaire et Romantique

La Orchestre Révolutionnaire et Romantique, fondata a Londra nel 1990 da John Eliot Gardiner, esegue musiche classiche e romantiche, utilizzando strumenti dell'epoca e seguendo i principi dell'esecuzione secondo la pratica esecutiva storica.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Orchestre Revolutionnaire et Romantique

Otto Klemperer

Tra i più grandi direttori d'orchestra della sua generazione, la sua fama è legata soprattutto all'interpretazione del repertorio classico e romantico tedesco.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Otto Klemperer

Philips Classics Records

La Philips Classics Records è stata un'etichetta discografica olandese, fondata nel 1983 e specializzata nella musica classica.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Philips Classics Records

Pubblico dominio

L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la globalità delle opere (ed in particolare delle informazioni) che, decorso il termine della protezione legale, possono essere liberamente utilizzate, senza chiedere autorizzazioni né corrispondere alcun compenso.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Pubblico dominio

RCA Records

RCA Records è un'etichetta discografica statunitense, divisione della Sony Music Entertainment, lanciata dalla RCA Corporation. Fondata nel 1929 con il nome di RCA Victor, ma già erede della Victor Talking Machine Company, la RCA Records è la seconda etichetta discografica più antica nella storia degli Stati Uniti d'America.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e RCA Records

Roger Norrington

È figlio dell'editore Arthur Lionel Pugh Norrington. Si è formato presso diversi prestigiosi conservatori tra cui quelli di Toronto, Oxford (sua città natale) e Cambridge.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Roger Norrington

Sächsische Staatskapelle Dresden

La Sächsische Staatskapelle Dresden (Cappella di Stato sassone di Dresda) è un'orchestra sinfonica di Dresda. Essa fu fondata nel 1548, ed è pertanto una delle più antiche orchestre del mondo.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Sächsische Staatskapelle Dresden

Serge Gainsbourg

Ebbe successo internazionale a partire dalla seconda metà degli anni sessanta specialmente grazie alla canzone Je t'aime... moi non plus, cantata in coppia con Jane Birkin e, in una prima versione, con Brigitte Bardot.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Serge Gainsbourg

Sergiu Celibidache

Formatosi nella sua nativa Romania, e poi a Parigi e Berlino, la carriera musicale di Celibidache ha attraversato più di cinque decenni, includendo permanenze in carica come direttore principale dell'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo dal 1950 al 1970, dell'Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, dei Münchner Philharmoniker, dei Berliner Philharmoniker e di diverse orchestre europee.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Sergiu Celibidache

Simon Rattle

Divenne famoso come direttore dell'Orchestra Sinfonica della Città di Birmingham. Dal 2002 fino al giugno del 2018 è stato Direttore Musicale Generale dei Berliner Philharmoniker, succedendo a Claudio Abbado.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Simon Rattle

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Sinfonia

Sinfonia n. 2 (Brahms)

La Sinfonia n. 2 in re maggiore Op. 73 fu composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache. La gestazione di quest'opera è sorprendentemente breve se paragonata ai 15 anni impiegati dal compositore per ultimare la sua Prima Sinfonia.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Sinfonia n. 2 (Brahms)

Sinfonia n. 5 (Beethoven)

La Sinfonia n. 5 in do minore Op. 67 fu composta da Ludwig van Beethoven fra il 1804 e il 1808. Fu eseguita per la prima volta il 22 dicembre 1808 al Theater an der Wien, in una serata musicale che non ebbe particolare successo, forse a causa del freddo e della lunghezza del programma.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Sinfonia n. 5 (Beethoven)

Sony Classical

La Sony Classical è un'etichetta discografica statunitense di musica classica, facente capo alla Sony Masterworks del gruppo Sony Music.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Sony Classical

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco o per sineddoche archi sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Strumenti ad arco

Supernatural (Santana)

Supernatural è il diciottesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Santana, pubblicato il 15 giugno 1999 dalla Arista Records. L'album contiene due grandi successi della band, ossia i brani ''Smooth'' e ''Maria Maria'': quest'ultimo in particolare si rivelò il singolo di maggiore successo in assoluto per tutta la carriera dei Santana.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Supernatural (Santana)

Teldec

Teldec è un'etichetta discografica tedesca, fondata nel 1950 e specializzata nella musica antica e barocca.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Teldec

The Hallé

La Hallé è un'orchestra sinfonica inglese con sede a Manchester, in Inghilterra. Supporta un coro, coro giovanile, un coro di formazione giovanile, un coro di voci bianche ed un'orchestra giovanile e pubblica le sue registrazioni su una propria etichetta discografica, anche se a volte ha pubblicato registrazioni su Angel Records ed EMI.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e The Hallé

Timpano (strumento musicale)

In orchestra, il timpano è uno strumento musicale appartenente alla famiglia dei tamburi e, più precisamente, alla classe dei membranofoni a suono determinato.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Timpano (strumento musicale)

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Tromba

Trombone

Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni. Nella versione moderna e più comune è noto come trombone a tiro o trombone a coulisse ed è caratterizzato da una pompa mobile (il "tiro" appunto, o coulisse in francese, slide in inglese) a forma di U che unisce due tubi paralleli ed è in questo modo allungabile, modificando la lunghezza del percorso dell'aria e di conseguenza l'intonazione dell'armonico di base.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Trombone

Warner Classics

Warner Classics è la divisione di musica classica della Warner Music Group.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Warner Classics

Wiener Philharmoniker

La Wiener Philharmoniker (in tedesco letteralmente "Filarmonica di Vienna") è una delle più note e prestigiose orchestre filarmoniche al mondo, con sede presso la sala del Musikverein a Vienna.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Wiener Philharmoniker

Wiesbaden

Wiesbaden è una città extracircondariale della Germania centro-occidentale, capitale del Land dell'Assia dal 1945 e precedentemente del Ducato di Nassau dal 1806 al 1866.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Wiesbaden

Wilhelm Furtwängler

È considerato uno dei più importanti direttori del ventesimo secolo, nonché della storia della musica classica occidentale, in particolare grazie alle sue interpretazioni della musica sinfonica tedesca e austriaca che rappresentano ancora un punto di riferimento per musicologi e direttori d'orchestra attuali.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Wilhelm Furtwängler

Willem Mengelberg

Fu direttore dell'Orchestra reale del Concertgebouw dal 1895 al 1945. Fu lui ad introdurre nei Paesi Bassi i lavori di Gustav Mahler, di cui fu grande amico.

Vedere Sinfonia n. 3 (Brahms) e Willem Mengelberg

Vedi anche

Sinfonie di Johannes Brahms

, Naxos Records, Nikolaus Harnoncourt, Oboe, Orchestra di Cleveland, Orchestra di Filadelfia, Orchestra reale del Concertgebouw, Orchestra sinfonica della radio bavarese, Orchestre Revolutionnaire et Romantique, Otto Klemperer, Philips Classics Records, Pubblico dominio, RCA Records, Roger Norrington, Sächsische Staatskapelle Dresden, Serge Gainsbourg, Sergiu Celibidache, Simon Rattle, Sinfonia, Sinfonia n. 2 (Brahms), Sinfonia n. 5 (Beethoven), Sony Classical, Strumenti ad arco, Supernatural (Santana), Teldec, The Hallé, Timpano (strumento musicale), Tromba, Trombone, Warner Classics, Wiener Philharmoniker, Wiesbaden, Wilhelm Furtwängler, Willem Mengelberg.