Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Soprannomi di rotabili ferroviari

Indice Soprannomi di rotabili ferroviari

Il materiale rotabile viene a volte identificato con soprannomi, dati da amministrazioni ferroviarie o costruttori, o da semplici ferrovieri e utenti.

Indice

  1. 117 relazioni: Ansaldo, AnsaldoBreda V250, Arturo Caprotti, Automotore FS 206, Automotore FS 207, Automotore FS 208, Automotore FS 210, Automotore FS 211, Automotrice, Automotrice FS 85, Automotrice FS ALDn 32, Automotrice FS ALn 556, Automotrice FS ALn 56, Automotrice FS ALn 663, Automotrice FS ALn 668, Automotrice FS ALn 772, Automotrice M 1, Automotrice SNFT An 70.231, Automotrice SV ADn 800, Automotrici FS ALe 790 e ALe 880, Automotrici FS ALe 801 e ALe 940, Autotreni ATR 365 e ATR 465, Autotreno DB VT 11.5, Calimero, Cisalpino (azienda), Classificazione dei rotabili delle Ferrovie dello Stato italiane, Coccodrillo (locomotiva), Elettrotreno Cisalpino ETR.470, Elettrotreno Cisalpino ETR.610, Elettrotreno FS ETR.103-104, Elettrotreno FS ETR.200, Elettrotreno FS ETR.300, Elettrotreno FS ETR.401, Elettrotreno FS ETR.450, Elettrotreno FS ETR.460, Elettrotreno FS ETR.480, Elettrotreno FS ETR.485, Elettrotreno FS ETR.600, Eurofima, Fascio littorio, Fascismo, Ferrovia Adria-Mestre, Ferrovia del Brennero, Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano, Giappone, Gina Lollobrigida, Hitachi Rock, Jazz (treno), Jurij Gagarin, Locomotiva ÖBB 1822, ... Espandi índice (67 più) »

Ansaldo

Ansaldo era una società industriale, sorta a Sampierdarena (oggi quartiere di Genova) nel 1853 con la ragione sociale di Gio. Ansaldo & C. società in accomandita semplice.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Ansaldo

AnsaldoBreda V250

Gli AnsaldoBreda V250, classificati in Italia come ETR.700 e noti anche con il soprannome di Albatros, sono degli elettrotreni prodotti dall'AnsaldoBreda, destinati in origine ai servizi ad alta velocità "Fyra" delle ferrovie olandesi e successivamente trasformati in convogli Frecciargento prima e Frecciarossa poi per l'operatore ferroviario nazionale italiano Trenitalia.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e AnsaldoBreda V250

Arturo Caprotti

È stato uno degli ultimi progettisti che hanno fatto la storia della trazione a vapore. Compì i suoi studi e conseguì, a soli 21 anni, la laurea in Ingegneria meccanica a Torino.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Arturo Caprotti

Automotore FS 206

Gli automotori del gruppo FS 206, e i successivi FS 207 e 208 sono comunemente conosciuti con i soprannomi di "sogliole" e in particolare gli automotori dei gruppi FS 207 e 208 sono conosciuti anche come "i Badoni" poiché come i successori dei gruppi 210 e 211, sono una realizzazione della fabbrica Antonio Badoni Lecco (ABL), su licenza della fabbrica tedesca Breuer, mentre il gruppo 206 venne realizzato sempre su licenza Breuer dalle Officine Costamasnaga di Como.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotore FS 206

Automotore FS 207

Gli automotori del gruppo FS 207 sono comunemente conosciuti con i soprannomi di "sogliole" e in particolare gli automotori dei gruppi FS 207 e 208 sono conosciuti anche come "i Badoni" poiché come i successori dei gruppi 210 e 211, sono una realizzazione della fabbrica Antonio Badoni Lecco (ABL), su licenza della fabbrica tedesca Breuer, a partire dal 1931 e rimasero in produzione, nelle varie serie fino al 1952, mentre il precedente gruppo 206 venne realizzato sempre su licenza Breuer dalle Officine Costamasnaga a Costamasnaga.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotore FS 207

Automotore FS 208

Gli automotori del gruppo 208 sono comunemente conosciuti, analogamente ai precedenti automotori del gruppi 206 e 207 con il soprannome di "sogliole".

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotore FS 208

Automotore FS 210

Gli automotori del gruppo 210, più comunemente conosciuti con il soprannome di sogliola, sono una famiglia di automotori di costruzione ABL.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotore FS 210

Automotore FS 211

Gli automotori del gruppo 211, più comunemente conosciuti con il soprannome di sogliola e sogliolone, sono automotori di costruzione ABL. Vennero costruiti sulla base del progetto, su licenza della fabbrica tedesca Breuer, che aveva dato luogo alla precedente serie di "sogliole" 207-208.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotore FS 211

Automotrice

Il termine automotrice identifica generalmente un rotabile circolante su linee ferroviarie in grado di muoversi autonomamente, in quanto dotato di uno o più apparati motori e relativo sistema di trasmissione, adibito al contempo al trasporto di viaggiatori, presentando così l'aspetto esteriore di una carrozza ferroviaria.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice

Automotrice FS 85

Le automotrici del gruppo 85 erano veicoli ferroviari a carrelli, con motore a vapore, per il trasporto di viaggiatori sulle linee delle Ferrovie dello Stato, in uso nel primo periodo della statalizzazione delle ferrovie italiane.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice FS 85

Automotrice FS ALDn 32

Le Automotrici ALDn 32, in alcuni casi denominate Automotrici ALDUn xx, quando oltre al compartimento bagagliaio veniva aggiunto anche il vano postale, sono il prodotto della trasformazione di alcune unità ALn 56 di costruzione Fiat ferroviaria e di costruzione Breda in rotabili ibridi con comparto separato per viaggiatori e merci.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice FS ALDn 32

Automotrice FS ALn 556

L'automotrice ALn 556 è l'evoluzione dell'automotrice ALn 56 la cui caratteristica principale è costituita dall'accoppiabilità a comando multiplo con altre unità dello stesso tipo.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice FS ALn 556

Automotrice FS ALn 56

L'automotrice ALn 56 serie 1000 è una automotrice a motore termico alimentato a gasolio costruita dalla Fiat Ferroviaria per il servizio viaggiatori veloce delle Ferrovie dello Stato e di altre società ferroviarie negli anni trenta.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice FS ALn 56

Automotrice FS ALn 663

Le automotrici ALn 663 sono una famiglia di rotabili ferroviari leggeri delle Ferrovie dello Stato e di altre ferrovie in concessione a motore Diesel, prodotti dal 1983 al 1995 dalla FIAT Ferroviaria Savigliano come successori del gruppo ALn 668 e tuttora in servizio visti i bassi costi di esercizio e l'alto livello di comfort e affidabilità.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice FS ALn 663

Automotrice FS ALn 668

Le automotrici sono un gruppo di veicoli ferroviari leggeri a trazione termica costruiti tra il 1956 e il 1983 in 3 generazioni per le Ferrovie dello Stato e per diverse ferrovie in concessione italiane.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice FS ALn 668

Automotrice FS ALn 772

Le automotrici ALn 772 sono un gruppo di automotrici a nafta delle Ferrovie dello Stato italiane commissionate negli anni trenta del XX secolo.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice FS ALn 772

Automotrice M 1

L'automotrice M1 è stata un'automotrice diesel monomotore e unidirezionale a 2 assi in dotazione a varie ferrovie in concessione, soprattutto nelle tratte locali del meridione italiano, costruita in varie serie, di cui una adatta alla trazione a cremagliera.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice M 1

Automotrice SNFT An 70.231

LAutomotrice SNFT An 70.231, nota anche come Faruk o FIAT L103, fu un esemplare unico di automotrice a nafta, impiegato dalla Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) per l'espletamento di servizi locali sulla Brescia–Iseo–Edolo e sulla Iseo–Rovato.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice SNFT An 70.231

Automotrice SV ADn 800

Con ADn 800 (o anche AD 800) si indica un gruppo di automotrici prodotte dalle Officine Meccaniche della Stanga (OMS) di Padova per conto della Società Veneta (SV) ed impiegate per il trasporto passeggeri su alcune ferrovie in concessione come la Adria-Mestre e la Udine-Cividale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrice SV ADn 800

Automotrici FS ALe 790 e ALe 880

L'automotrice ALe 790 è una automotrice leggera elettrica delle Ferrovie dello Stato Italiane costruita tra il 1938 e il 1946 in due serie con lievi differenze meccaniche ma con parti frontali del tutto differenti.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrici FS ALe 790 e ALe 880

Automotrici FS ALe 801 e ALe 940

Le ALe 801 e ALe 940 sono un gruppo di elettromotrici ad azionamento reostatico italiane in servizio presso le FS, destinate al traffico suburbano e regionale, entrate in servizio nel 1976.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Automotrici FS ALe 801 e ALe 940

Autotreni ATR 365 e ATR 465

Gli autotreni ATR 365 e ATR 465 sono dei treni ad assetto variabile a trazione diesel, costruiti dalla società spagnola CAF per i servizi ferroviari della Sardegna.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Autotreni ATR 365 e ATR 465

Autotreno DB VT 11.5

L'autotreno VT 11.5 della Deutsche Bundesbahn era un autotreno a trazione diesel utilizzato nelle relazioni internazionali di prestigio "Trans Europ Express".

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Autotreno DB VT 11.5

Calimero

Calimero è un personaggio dell'animazione pubblicitaria italiana, un pulcino piccolo e nero. Appare per la prima volta nel Carosello della società Mira Lanza: essendo caduto nella fuliggine si sporca, diventa nero e non viene più riconosciuto dalla mamma.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Calimero

Cisalpino (azienda)

Cisalpino SA era una società partecipata da Trenitalia e dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), che effettuava collegamenti ferroviari internazionali tra Firenze, Trieste, Venezia, Milano, Pisa, Livorno, Zurigo, Ginevra e Basilea.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Cisalpino (azienda)

Classificazione dei rotabili delle Ferrovie dello Stato italiane

Per praticità di gestione, i veicoli ferroviari devono seguire schemi di classificazione rigidi, che permettano di identificare in modo univoco ogni singola locomotiva, carrozza o carro in servizio sulla rete.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Classificazione dei rotabili delle Ferrovie dello Stato italiane

Coccodrillo (locomotiva)

Ce 6/8II delle Ferrovie Federali Svizzere Coccodrillo è il soprannome attribuito a una categoria di locomotive elettriche, prodotte da varie fabbriche e in varie versioni, caratterizzate da una forma particolare, con lunghi avancorpi alle due estremità, connessi e articolati ad un corpo centrale, che ricordano il muso di un coccodrillo.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Coccodrillo (locomotiva)

Elettrotreno Cisalpino ETR.470

LETR.470 è un elettrotreno italiano ad alta velocità con assetto variabile, derivato dall'ETR.460. È stato realizzato in nove esemplari, che in origine facevano parte della flotta Cisalpino ed erano destinati ad offrire un servizio di alto livello tra l'Italia e la Svizzera attraverso le Alpi con servizio di bar e ristorante; in seguito cinque esemplari sono stati destinati prima ai servizi Frecciabianca in Italia e poi alla società ferroviaria greca TrainOSE.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno Cisalpino ETR.470

Elettrotreno Cisalpino ETR.610

Gli ETR.610 (classificato anche RABe 503 Astoro) sono un gruppo di elettrotreni ad assetto variabile, acquistati dalla cessata compagnia italo-svizzera Cisalpino nel 1997, e costruiti dalla Alstom Ferroviaria, utilizzando la piattaforma denominata Nuovo Pendolino.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno Cisalpino ETR.610

Elettrotreno FS ETR.103-104

Il Pop (classificato con le sigle ETR 103, ETR 104 ed ETR 204) è un elettrotreno costruito dalla Alstom Ferroviaria a Savigliano, appartenente alla famiglia Coradia ''Stream'', destinato ai servizi ferroviari regionali di Trenitalia.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.103-104

Elettrotreno FS ETR.200

L'ETR.200 (Elettro Treno Rapido modello 200) è il progenitore dei treni ad alta velocità italiani a trazione distribuita; nel 1939 - quando ancora la maggior parte dei treni erano condotti dalle locomotive a vapore - dimostrò nei fatti la possibilità per un convoglio elettrico di viaggiare a.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.200

Elettrotreno FS ETR.300

L'Elettrotreno rapido 300 o ETR.300, meglio noto come Settebello, è un treno elettrico automotore a sette casse in esercizio presso le Ferrovie dello Stato italiane dal 1952 al 1992; progettato nel 1950 e costruito dalla Società Italiana Ernesto Breda in tre esemplari tra il 1952 e il 1959, rappresentò il mezzo ferroviario di punta delle FS fino all'introduzione del Pendolino, che lo sostituì sulla tratta Milano-Bologna-Firenze-Roma.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.300

Elettrotreno FS ETR.401

LElettrotreno FS ETR.401 è un elettrotreno ad assetto variabile delle Ferrovie dello Stato Italiane. Il progetto ebbe il suo prologo nel 1967 con una relazione presentata a Genova a un convegno internazionale di tecnici dei trasporti, in cui l'ingegner Paolino Camposano, vicedirettore del Servizio Materiale e Trazione delle Ferrovie dello Stato, proponeva la realizzazione di un treno ad assetto variabile.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.401

Elettrotreno FS ETR.450

LETR.450 è un elettrotreno ad assetto variabile di tipo attivo, ad alta velocità, prodotto dalla Fiat Ferroviaria, entrato in servizio sulla relazione Roma-Milano della rete ferroviaria italiana delle FS con l'orario estivo del 1988.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.450

Elettrotreno FS ETR.460

L'ETR.460 è un elettrotreno italiano monotensione ad alta velocità dotato di assetto variabile (Pendolino), costruito da Fiat Ferroviaria per conto delle Ferrovie dello Stato tra il 1993 e il 1995.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.460

Elettrotreno FS ETR.480

L'ETR.480 è un elettrotreno italiano ad alta velocità, a cassa oscillante, di terza generazione (pendolino), strettamente derivato dall'ETR.460.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.480

Elettrotreno FS ETR.485

L'ETR.485 è un elettrotreno delle Ferrovie dello Stato Italiane ad assetto variabile (Pendolino) di terza generazione, ad alta velocità, ottenuto dalla trasformazione in mezzo politensione e policorrente dell'ETR.480.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.485

Elettrotreno FS ETR.600

L'ETR.600 è un elettrotreno ad assetto variabile (Pendolino) del parco rotabili Trenitalia, progettato e costruito da Alstom. La parte stilistica, ergonomica e lo studio degli ambienti interni è ad opera dell'azienda di progettazione Italdesign Giugiaro.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Elettrotreno FS ETR.600

Eurofima

L'Eurofima, acronimo di Europäische Gesellschaft zur Finanzierung von Eisenbahnmaterial (Società europea per il finanziamento del materiale ferroviario), è una società finanziaria con sede a Basilea, fondata il 20 novembre 1956.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Eurofima

Fascio littorio

Il fascio littorioL'espressione "fascio littorio" (fascis lictorius, pl. fasces lictorii), ignota a quanto sembra agli autori latini dell'epoca classica, compare nell'opera "De viris illustribus Romae" ("de C. Licinio Stolone", cap. 20,1) attribuita allo storico e politico vissuto nel IV secolo d.C.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Fascio littorio

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Fascismo

Ferrovia Adria-Mestre

La ferrovia Adria-Mestre è una linea ferroviaria regionale che collega la città di Adria con la località di Mestre, nel comune di Venezia. Tra le poche linee superstiti della rete della cessata Società Veneta, è gestita da Infrastrutture Venete per quanto riguarda l'infrastruttura, mentre il servizio passeggeri è affidato a Sistemi Territoriali (ST), in attesa di essere trasferito a Trenitalia.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Ferrovia Adria-Mestre

Ferrovia del Brennero

La ferrovia del Brennero congiunge Innsbruck a Verona risalendo la Wipptal, scavalcando il passo del Brennero, discendendo la val d'Isarco fino a Bolzano, proseguendo quindi lungo la valle dell'Adige da Bolzano a Trento e Rovereto e da qui - lungo il tratto di valle chiamato anche Vallagarina - fino a Verona.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Ferrovia del Brennero

Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano

La ferrovia Padova–Piazzola–Carmignano è una linea ferroviaria aperta nel 1911 e dismessa nel 1958.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Giappone

Gina Lollobrigida

Considerata una delle maggiori attrici del cinema italiano, è stata diretta da grandi registi italiani come Alessandro Blasetti, Vittorio De Sica, Pietro Germi, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Luigi Comencini e Mario Soldati.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Gina Lollobrigida

Hitachi Rock

Rock è il nome commerciale dato da Trenitalia ad una famiglia di elettrotreni prodotti a partire dal 2018 da Hitachi Rail negli stabilimenti di Reggio Calabria e Pistoia, indicati con le sigle identificative ETR 421, ETR 521, ETR 521 S1 ed ETR 621.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Hitachi Rock

Jazz (treno)

I convogli ETR 324, ETR 425 ed ETR 526, soprannominati Jazz da Trenitalia, sono elettrotreni prodotti da Alstom acquistati da Trenitalia e Trenord.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Jazz (treno)

Jurij Gagarin

L'opinione pubblica mondiale ebbe un'impressione fortissima dalla prima missione umana nello spazio, percepita come l'inizio di una nuova epoca dell'umanità: l'era spaziale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Jurij Gagarin

Locomotiva ÖBB 1822

La locomotiva ÖBB 1822 è la sorella politensione della locomotiva ÖBB 1014. Essa è stata progettata per i servizi ferroviari transfrontalieri merci, servizi per la quale è stata impiegata.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva ÖBB 1822

Locomotiva D.752

Le locomotive D.752 sono delle locomotive diesel-elettriche progettate e costruite per le ČSD, (le ferrovie dello Stato della ex Cecoslovacchia) che le avevano immatricolate nella Serie T 478.3 (e dal 1988 nella serie 753); un certo quantitativo di esse è stato acquisito o noleggiato da alcune Imprese Ferroviarie Italiane come le Ferrovie Nord Milano, Sistemi Territoriali, RTC-Rail Traction Company e la Ferrovia Sangritana dopo avere ottenuta l'omologazione della RFI (CESIFER).

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva D.752

Locomotiva DB V 160

La locomotiva V 160 della Deutsche Bundesbahn (DB) era una locomotiva diesel, progettata per il traino di treni pesanti su linee non elettrificate.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva DB V 160

Locomotiva DR E 94

Le locomotive E 94 della Deutsche Reichsbahn erano una serie di locomotive elettriche di rodiggio Co' Co', progettate per il traino di convogli merci su linee acclivi.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva DR E 94

Locomotiva FS 290

Le locomotive FS 290 sono state delle locomotive a vapore italiane per il servizio di linea, utilizzate dapprima della Rete Adriatica, dove costituirono il gruppo 350 bis, e poi delle Ferrovie dello Stato (FS).

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 290

Locomotiva FS 380

La locomotiva a vapore gruppo 380 era una locomotiva a tre assi con tender, alimentata a carbone, che le Ferrovie dello Stato acquisirono usate dalla compagnia inglese Midland Railway nel 1906 poco dopo la loro costituzione.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 380

Locomotiva FS 470

Le locomotive a vapore del gruppo 470 sono state locomotive a vapore con tender per servizio merci pesante su linee acclivi a 5 assi motori accoppiati.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 470

Locomotiva FS 625

Le locomotive a vapore del gruppo 625 FS sono macchine a vapore destinate a impiego misto merci/viaggiatori su linee acclivi, prodotte per conto delle Ferrovie dello Stato all'inizio del XX secolo.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 625

Locomotiva FS 640

Le locomotive del gruppo 640 sono locomotive a vapore con tender, delle Ferrovie dello Stato, per treni viaggiatori a 3 assi motori accoppiati e asse portante anteriore.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 640

Locomotiva FS 645

Le locomotive del gruppo 645 costituivano una serie di 24 macchine con tender, a vapore saturo e semplice espansione a tre assi motori accoppiati e carrello anteriore, costruite dalle Officine Meccaniche di Milano, che le Ferrovie dello Stato acquisirono in seguito alla mancata consegna alle ferrovie rumene che le avevano ordinate nell'imminenza della prima guerra mondiale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 645

Locomotiva FS 670

La locomotiva a vapore gruppo 670 è una locomotiva di tipo particolare a cabina anteriore che le Ferrovie dello Stato ereditarono dalla cessata Rete Adriatica nel 1905.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 670

Locomotiva FS 685

Le locomotive a vapore del gruppo 685 sono state locomotive con tender delle FS per treni viaggiatori diretti e direttissimi di rodiggio 1-3-1 o 1C1, a vapore surriscaldato e a semplice espansione e dotate di un motore a quattro cilindri.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 685

Locomotiva FS 691

Le locomotive del gruppo 691 erano un tipo di locomotiva a vapore per servizi viaggiatori veloci a vapore surriscaldato e a semplice espansione con un motore a 4 cilindri.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 691

Locomotiva FS 735

Il gruppo FS 735 è stato un gruppo di locomotive a vapore per treno merci e passeggeri, commissionato dalle Ferrovie dello Stato Italiane durante la prima guerra mondiale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 735

Locomotiva FS 736

Le locomotive del gruppo 736 sono state delle locomotive a vapore costruite negli Stati Uniti d'America per le esigenze belliche della seconda guerra mondiale ed erano classificate USATC S160; 248 di esse vennero, alla fine della seconda guerra mondiale, acquisite nel parco delle Ferrovie dello Stato Italiane.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 736

Locomotiva FS 746

Il gruppo 746 è un gruppo di locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato costruita nel 1926, con rodiggio 1-4-1 a vapore surriscaldato a 4 cilindri e doppia espansione con velocità massima di 100 km/h.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 746

Locomotiva FS 800 (II)

Le locomotive del Gruppo 800 erano delle originali locotender a due assi ottenute dalla trasformazione delle automotrici a vapore del gruppo 60 delle FS.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 800 (II)

Locomotiva FS 835

Le locomotive FS 835 sono state un gruppo di locomotive-tender a vapore delle Ferrovie dello Stato italiane (FS) adibite al servizio di manovra.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS 835

Locomotiva FS D.141

Le D.141 sono delle locomotive Diesel-elettriche delle Ferrovie dello Stato italiane.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS D.141

Locomotiva FS D.341

La D.341 è la prima locomotiva Diesel elettrica realizzata dalle Ferrovie dello Stato italiane in collaborazione con l'industria privata nazionale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS D.341

Locomotiva FS D.442

La locomotiva D.442 è stata una locomotiva Diesel con trasmissione idromeccanica per servizi di linea delle Ferrovie dello Stato (FS). Progettata e costruita autonomamente a scopo sperimentale dall'Ansaldo, dal maggio 1960 fu acquisita dalle FS che la impiegarono nel traino di treni viaggiatori veloci e di massa elevata.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS D.442

Locomotiva FS E.330

Le locomotive E.330 sono state un gruppo di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato, alimentate a corrente alternata trifase a frequenza ferroviaria, utilizzate per la trazione dei treni viaggiatori dal 1914 al 1963.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.330

Locomotiva FS E.401

Le locomotive FS E.401 sono un gruppo di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato Italiane utilizzate per il traino di convogli a composizione bloccata nei servizi InterCity Giorno, derivate dalla trasformazione del gruppo FS E.402A.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.401

Locomotiva FS E.402A

La E.402A è una locomotiva elettrica italiana nata negli anni novanta, dalla collaborazione tra FS ed Ansaldo Trasporti, allo scopo di poter disporre di una macchina potente, veloce e di elevata affidabilità.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.402A

Locomotiva FS E.402B

Le E.402B sono delle locomotive delle Ferrovie dello Stato Italiane di concezione moderna nate come evoluzione del precedente gruppo E.402A.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.402B

Locomotiva FS E.412

Le E.412 sono locomotive elettriche merci politensione e multiruolo delle Ferrovie dello Stato Italiane concepite per l'uso anche sulle reti austriaca e tedesca, assegnate a Mercitalia Rail.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.412

Locomotiva FS E.428

Le locomotive del gruppo E.428 FS sono un gruppo di locomotive elettriche, prodotte per le Ferrovie dello Stato negli anni trenta del XX secolo, per il servizio passeggeri rapido.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.428

Locomotiva FS E.431

Le Locomotive E.431 erano un gruppo di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato a corrente alternata trifase. Per la forma particolarmente allungata degli avancorpi, le dissimmetrie longitudinali ridotte sulla cassa, la trasmissione a biella triangolare che aveva un aspetto particolarmente snello se comparato a quello di altre locomotive, la E.431 è stata ed è considerata da parte di ferrovieri e appassionati come la più elegante delle locomotive trifase.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.431

Locomotiva FS E.444

Le E.444/E.447/E.444R sono locomotive ferroviarie concepite negli anni sessanta per dotare le Ferrovie dello Stato di mezzi molto potenti e veloci, adatti al traino dei treni più importanti, in particolar modo dei treni rapidi e del servizio internazionale e tutti i tipi di convogli che potessero arrivare nelle tratte più rettilinee a velocità di 180 km/h con punte di 200 km/h, quando tutte le altre locomotive esistenti all'epoca non superavano i 140 km/h.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.444

Locomotiva FS E.464

Le locomotive E.464 sono una famiglia di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato italiane, a cabina singola, sviluppate per l'utilizzo su treni a medio raggio.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.464

Locomotiva FS E.550

La locomotiva E.550 è una locomotiva elettrica a corrente alternata trifase a frequenza ferroviaria delle Ferrovie dello Stato italiane. Fu progettata nell'ambito dell'elettrificazione, decisa già nel 1905 da Riccardo Bianchi, della importantissima linea di valico dei Giovi che collegava Genova con le aree a Nord per il servizio sia merci che viaggiatori.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.550

Locomotiva FS E.636

Le E.636 sono un gruppo di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato. Progettate nel 1937-38 dall'ingegnere Alfredo D'Arbela e collaboratori per subentrare alle E.626 specialmente nel traino dei treni viaggiatori e merci sulle linee più tortuose della rete FS, avvicinandosi all'idea di "locomotiva universale" già propugnata da Giuseppe Bianchi, furono giudicate "molto moderne per la loro epoca".

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.636

Locomotiva FS E.646

Le E.646/E.645 sono un gruppo di locomotive elettriche articolate per treni viaggiatori (E.646) o treni merci (E.645) commissionate dalle Ferrovie dello Stato italiane alla fine degli anni 1950 e ritirate dal servizio nel 2009.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.646

Locomotiva FS E.652

Le E.652 sono un gruppo di locomotive elettriche costruite verso la fine degli anni ottanta per le Ferrovie dello Stato italiane, nell'ottica di un miglioramento delle caratteristiche di trazione e di affidabilità della E.632/E.633.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.652

Locomotiva FS E.656

Le E.656 e E.655 sono locomotive elettriche a cassa articolata progettate sia per la parte meccanica che per quella elettrica dall'Ufficio Studi Locomotive del Servizio Materiale e Trazione dell'allora azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS E.656

Locomotiva FS Ne 120

Le locomotive FS Ne 120, in origine FS Ne 1200, sono state le prime locomotive Diesel-elettriche di grande potenza che abbiano circolato regolarmente sulla rete delle Ferrovie dello Stato italiane.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva FS Ne 120

Locomotiva LFI EDz 11-14

Le locomotive EDz 11 ÷ 14 sono un piccolo gruppo di locomotive elettriche a corrente continua a 3000 volt della LFI.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva LFI EDz 11-14

Locomotiva RhB Ge 4/4 82

La locomotiva Ge 4/4 82 della Ferrovia Retica, detta anche "Coccodrillo del Bernina" era una locomotiva elettrica costruita in esemplare unico per l'uso sulla ferrovia del Bernina a scartamento metrico.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva RhB Ge 4/4 82

Locomotiva RhB Ge 6/6 I

Le locomotive RhB Ge 6/6I sono delle locomotive elettriche a corrente alternata monofase, a scartamento metrico di uso universale, della Ferrovia Retica, dalla caratteristica forma con lunghi avancorpi; per tale forma sono state soprannominate Coccodrillo.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva RhB Ge 6/6 I

Locomotiva Siemens ES 64 U2

La locomotiva Siemens ES 64 U2 è un locomotore elettrico della famiglia EuroSprinter, prodotta da Siemens Transportation Systems. Il gruppo acquistato da ÖBB è stato classificato ÖBB 1016 per le prime 50 unità e per le restanti unità ÖBB 1116.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva Siemens ES 64 U2

Locomotiva Siemens ES 64 U4

Le locomotive elettriche Siemens serie ES 64 U4 (Taurus III) sono state commissionate da varie compagnie ferroviarie. Sono macchine multiuso basate sulla tecnologia Siemens EuroSprinter tipo familiare.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva Siemens ES 64 U4

Locomotiva Siemens Vectron

La Siemens Vectron è una locomotiva basata su una piattaforma modulare che consente la produzione di versioni adatte a mercati e infrastrutture differenti, per far fronte alle esigenze di interoperabilità che caratterizzano il mercato ferroviario europeo.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva Siemens Vectron

Locomotiva SNCF BB 12000

Le BB 12000 sono un gruppo di locomotive elettriche a cabina centrale funzionanti a corrente alternata monofase a 25 kV – 50 Hz, progenitrici di una tecnica che sarà poi adottata dalle locomotive della SNCF.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva SNCF BB 12000

Locomotiva SNCF BB 22200

Le locomotive BB 22200 delle ferrovie francesi (SNCF) sono una serie di 205 locomotive elettriche bicorrenti, costruite dalla Alsthom, messe in servizio dal 1976 al 1986 e tuttora in servizio.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva SNCF BB 22200

Locomotiva SNCF BB 7200

Le locomotive BB 7200 delle ferrovie francesi (SNCF) sono una serie di 240 locomotive elettriche a corrente continua della famiglia Nez cassés, costruite dalla Alsthom, messe in servizio dal 1976 al 1985 e tuttora in servizio, con le loro "sorelle" bicorrenti BB 22200 e le loro "cugine" a corrente alternata monofase BB 15000.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva SNCF BB 7200

Locomotiva SNCF CC 21000

Le CC 21000 sono state una serie di locomotive elettriche bicorrente della Société Nationale des Chemins de fer Français (SNCF). Le locomotive CC 21000 erano la versione bicorrente della serie CC 6500, che operavano solamente ad una tensione di in Corrente continua, anche se la CC 21001 è stata consegnata alla SNCF un mese e mezzo prima della CC 6501.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva SNCF CC 21000

Locomotiva SNCF CC 6500

La locomotiva CC 6500 delle ferrovie francesi (SNCF) era una locomotiva elettrica costruita dalla Alsthom dal 1969 al 1975 per l'esercizio sulle linee elettrificate con tensione di a corrente continua.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva SNCF CC 6500

Locomotiva SNCF CC 72000

Le locomotive serie CC 72000 delle ferrovie francesi (SNCF) sono una serie di locomotive diesel-elettriche costruite in 92 esemplari dalla Alsthom.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotiva SNCF CC 72000

Locomotive FS E.632 ed E.633

Le E.632/E.633 sono una serie di locomotori ad azionamento elettronico multiruolo costruiti dalle Ferrovie dello Stato italiane all'inizio degli anni ottanta e soprannominate dai ferrovieri e dagli appassionati di ferrovia "Tigri".

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Locomotive FS E.632 ed E.633

Minuetto (treno)

I convogli ALe/ALn 501-ALe/ALn 502, soprannominati Minuetto da Trenitalia, sono una famiglia di elettrotreni ed autotreni commissionati da Trenitalia nei primi anni duemila ed utilizzati per servizi ferroviari su tratte suburbane, regionali ed interurbane, pensati per sostituire le ormai obsolete automotrici ed elettromotrici di vecchia generazione (ALn 668 e ALe 801) e per incrementare il livello qualitativo offerto sui servizi locali.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Minuetto (treno)

Nez cassés

Nez cassés (letteralmente: «nasi rotti») era il soprannome dato ad alcuni gruppi di locomotive costruite dalla Alsthom fra gli anni sessanta e gli anni ottanta del XX secolo, celebri per il caratteristico profilo a linea spezzata delle cabine.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Nez cassés

Nomignolo

Il termine nomignolo indica un appellativo, diverso dal nome proprio, con il quale viene indicata una persona.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Nomignolo

Pendolino

Pendolino è il nome brevettato che definisce il tipo di treno ad assetto variabile progettato dalla FIAT Ferroviaria, in grado di percorrere normali tratte ferroviarie a una velocità del 25-35% superiore rispetto a quella dei convogli tradizionali, grazie a specifiche apparecchiature che inclinano la cassa verso l'interno delle curve.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Pendolino

Pesa ATRIBO

L'ATRIBO è un autotreno a trazione Diesel prodotto dalla società polacca Pojazdy Szynowe Pesa Bydgoszcz. È in esercizio su alcune linee ferroviarie regionali italiane, dove è classificato ATR 220 e ATR 220 Tr (con Trenitalia che ha soprannominato questo rotabile Swing e Ferrovie del Sud Est Spring) e polacche, dove è classificato SA136.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Pesa ATRIBO

Polskie Koleje Państwowe

Polskie Koleje Państwowe S.A., sigla PKP, in italiano "ferrovie statali polacche", è la più importante società ferroviaria polacca. La sua rete si estende per 19.435 km a scartamento ordinario, dei quali 11953 km elettrificati a 3000 V, e 394 km a scartamento largo (1520 mm) di connessione alla rete russa, non elettrificati.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Polskie Koleje Państwowe

Ribollita

La Ribollita, e la minestra di pane, sono piatti a base di pane toscano sciocco raffermo e verdure preparati tradizionalmente in alcune zone della Toscana, in particolare nella zona di Siena, Firenze, Pistoia, Prato e Arezzo.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Ribollita

Romania

La Romania (in romeno România), è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Romania

Rotabili italiani

La seguente lista comprende mezzi di trazione e materiale rimorchiato che circola o ha circolato sulla rete ferroviaria italiana, sia nazionale (RFI) che privata o in concessione.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Rotabili italiani

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Russia

Socialismo

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Socialismo

Società Nazionale Ferrovie e Tramvie

La Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) era una società di trasporti pubblici ferroviari, tranviari e automobilistici. Nel corso della sua esistenza gestì le reti tranviarie interurbane di Parma, Cremona e Piacenza e le ferrovie Brescia-Iseo-Edolo, Cremona-Iseo e Orbetello-Porto Santo Stefano.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Società Nazionale Ferrovie e Tramvie

Stadler FLIRT

FLIRT (acronimo per Flinker Leichter Innovativer Regional-Triebzug in tedesco e Fast Light Innovative Regional Train in inglese) è un elettrotreno a struttura prevalentemente articolata, generalmente realizzato in versioni da due a sei casse con carrelli intermedi condivisi e con i carrelli motore alle estremità, fino a modelli composti da 12 casse (con ulteriori 2 carrelli motore al centro); è progettato e prodotto dalla società svizzera Stadler Rail.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Stadler FLIRT

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Stati Uniti d'America

Taiga

La taiga, o taigà (dal russo тайга, tajga, termine di probabile origine altaica) o foresta boreale è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America, costituendo un terzo della massa forestale mondiale.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Taiga

Treni italiani con nome

Lista dei treni italiani con nome che hanno circolato in Italia fino al 12/12/2009. A partire dall'orario invernale 2009-2010 è stata abbandonata la denominazione dei treni, salvo rare eccezioni.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Treni italiani con nome

Treno

Una locomotiva elettrica che traina un treno passeggeri. Nel trasporto ferroviario, un treno è una serie di carrozze ferroviarie collegate che corrono lungo un binario ferroviario e trasportano persone o merci, tipicamente trainate o spinte da una o più locomotive.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Treno

Treno Alta Frequentazione

Il Treno ad Alta Frequentazione (TAF) è una elettromotrice leggera a due piani in composizione bloccata di 4 elementi con velocità massima di 140 km/h, realizzata alla fine degli anni novanta del XX secolo per Trenitalia e Ferrovie Nord Milano, dedicata ai servizi regionali e al traffico pendolare.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Treno Alta Frequentazione

Treno Servizio Regionale

Il Treno Servizio Regionale (TSR) è un elettrotreno progettato e prodotto a partire dal 2004 da parte di un raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla mandataria AnsaldoBreda, da Firema e da Keller.

Vedere Soprannomi di rotabili ferroviari e Treno Servizio Regionale

Conosciuto come Soprannomi treni.

, Locomotiva D.752, Locomotiva DB V 160, Locomotiva DR E 94, Locomotiva FS 290, Locomotiva FS 380, Locomotiva FS 470, Locomotiva FS 625, Locomotiva FS 640, Locomotiva FS 645, Locomotiva FS 670, Locomotiva FS 685, Locomotiva FS 691, Locomotiva FS 735, Locomotiva FS 736, Locomotiva FS 746, Locomotiva FS 800 (II), Locomotiva FS 835, Locomotiva FS D.141, Locomotiva FS D.341, Locomotiva FS D.442, Locomotiva FS E.330, Locomotiva FS E.401, Locomotiva FS E.402A, Locomotiva FS E.402B, Locomotiva FS E.412, Locomotiva FS E.428, Locomotiva FS E.431, Locomotiva FS E.444, Locomotiva FS E.464, Locomotiva FS E.550, Locomotiva FS E.636, Locomotiva FS E.646, Locomotiva FS E.652, Locomotiva FS E.656, Locomotiva FS Ne 120, Locomotiva LFI EDz 11-14, Locomotiva RhB Ge 4/4 82, Locomotiva RhB Ge 6/6 I, Locomotiva Siemens ES 64 U2, Locomotiva Siemens ES 64 U4, Locomotiva Siemens Vectron, Locomotiva SNCF BB 12000, Locomotiva SNCF BB 22200, Locomotiva SNCF BB 7200, Locomotiva SNCF CC 21000, Locomotiva SNCF CC 6500, Locomotiva SNCF CC 72000, Locomotive FS E.632 ed E.633, Minuetto (treno), Nez cassés, Nomignolo, Pendolino, Pesa ATRIBO, Polskie Koleje Państwowe, Ribollita, Romania, Rotabili italiani, Russia, Socialismo, Società Nazionale Ferrovie e Tramvie, Stadler FLIRT, Stati Uniti d'America, Taiga, Treni italiani con nome, Treno, Treno Alta Frequentazione, Treno Servizio Regionale.