Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Stichus

Indice Stichus

Stichus (Stico) è una commedia di Tito Maccio Plauto composta alla fine del III secolo a.C. Nella didascalia della commedia si afferma che essa aveva come modello gli Adelphoi α di Menandro (di cui restano pochi frammenti) e che era stata rappresentata per la prima volta ai Ludi Plebeii (in novembre) nell'anno in cui erano edili Gneo Bebio e Caio Terenzio ed erano consoli Publio Sulpicio e Gaio Aurelio, cioè nel 200 a.C.

Indice

  1. 46 relazioni: Acrostico, Ambracia, Anfitrione (Plauto), Annibale, Aristofane, Atene (città antica), Aurelio Opillo, Baccanale, Cliens, Commedia, Console (storia romana), Curculio (Plauto), Edile (storia romana), Eduard Fraenkel, Filippo V di Macedonia, Gaio Aurelio Cotta (console 200 a.C.), Gli acarnesi, Gneo Bebio Tamfilo, Gneo Manlio Vulsone, Il ritorno a casa, Itaca, Lucio Cornelio Scipione (console 259 a.C.), Ludi Plebeii, Marco Fulvio Nobiliore, Menandro, Menecmi, Mercurio (divinità), Odissea, Palliata, Patrono, Penelope, Platone, Plebei, Pseudolus, Publio Sulpicio Galba Massimo, Regno di Macedonia, Seconda guerra macedonica, Seconda guerra punica, Simposio (Platone), Taltibio, Teatro nel teatro, Tito Livio, Tito Maccio Plauto, Tomba dei Leopardi, Tribuno della plebe, Ulisse.

  2. Opere teatrali ambientate ad Atene
  3. Opere teatrali di Plauto

Acrostico

Un acrostico (dal greco tardo ἀκρόστιχον, composto di ἄκρον, «estremo» e στίχος, «verso») è un componimento poetico o un'altra espressione linguistica in cui le lettere o le sillabe o le parole iniziali di ciascun verso formano un nome o una frase.

Vedere Stichus e Acrostico

Ambracia

Ambracia (odierna Arta) fu un'antica città greca, capitale del regno d'Epiro durante il regno di Pirro; fu fondata da Gorgo, figlio di Cipselo, nella fertile valle del fiume Aracto, a nord della baia di Azio.

Vedere Stichus e Ambracia

Anfitrione (Plauto)

LAnfitrione (Amphitruo) è una commedia, in cinque atti e un prologo, scritta dall'autore latino Plauto presumibilmente verso la fine del III secolo a.C. e rappresentata, con molta probabilità, nel 206 a.C. L'opera trae il titolo da uno dei protagonisti, il comandante dell'esercito tebano Anfitrione, mentre gli altri personaggi sono gli dei Giove e Mercurio, i mortali Alcmena e Sosia, rispettivamente moglie e servo di Anfitrione, oltre a due personaggi di contorno: il pilota Blefarone e la serva Bromia.

Vedere Stichus e Anfitrione (Plauto)

Annibale

Figlio del comandante Amilcare e fratello maggiore di Asdrubale e Magone, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Vedere Stichus e Annibale

Aristofane

A proposito della vita di Aristofane disponiamo di poche e imprecise informazioni. Le notizie che possediamo si ricavano fondamentalmente dalle sue commedie.

Vedere Stichus e Aristofane

Atene (città antica)

La polis di Atene fu uno dei maggiori centri dell'antica Grecia e dell'area mediterranea, lasciando una traccia profonda nella storia culturale e politica dell'Europa e del mondo occidentale.

Vedere Stichus e Atene (città antica)

Aurelio Opillo

Fu il liberto di un epicureo e in quanto tale insegnò a Roma filosofia, retorica e grammatica. Chiuse la sua scuola per seguire in esilio Rutilio Rufo, accompagnandolo a Smirne, dove i due passarono il resto della vita.

Vedere Stichus e Aurelio Opillo

Baccanale

Il baccanale (latino: Bacchanalia) era una festività romana a sfondo propiziatorio, di origine greca. Il nome è di origine romana e deriva da rituali dedicati a Bacco, ma la sua origine è più antica; probabilmente risale alla Magna Grecia, dove era fortemente radicata nei territori campani e lucani come culto di Dioniso, identificato con Bacco e Liber.

Vedere Stichus e Baccanale

Cliens

Il cliens (pl. clientes), in età romana, era quel cittadino che, per la sua posizione nella società, si trovava ad adempiere ad una serie di obblighi nei confronti di un "patronus", a sua volta obbligato nei confronti del cliente.

Vedere Stichus e Cliens

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.

Vedere Stichus e Commedia

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Vedere Stichus e Console (storia romana)

Curculio (Plauto)

Curculio è una commedia scritta dall'autore latino Tito Maccio Plauto nel primo decennio del II sec. a.C. Il titolo italiano di questa commedia è Gorgoglione, dal nome di un vorace parassita del grano.

Vedere Stichus e Curculio (Plauto)

Edile (storia romana)

Gli edili erano magistrati di antiche città sabine e latine, tra cui Roma.

Vedere Stichus e Edile (storia romana)

Eduard Fraenkel

Nacque a Berlino da una famiglia ebrea: suo padre era commerciante di vino mentre sua madre proveniva da un'importante famiglia di editori.

Vedere Stichus e Eduard Fraenkel

Filippo V di Macedonia

Figlio di re Demetrio II Etolico e della principessa epirota Ftia, salì al trono alla morte del suo tutore e cugino, Antigono Dosone. Parteggiò per la Lega achea nella guerra contro la Lega etolica.

Vedere Stichus e Filippo V di Macedonia

Gaio Aurelio Cotta (console 200 a.C.)

Cotta fu pretore urbano nel 202 a.C. e fu eletto console nel 200 a.C. con Publio Sulpicio Galba Massimo. Come provincia gli fu affidata l'Italia, con il compito di combattere contro i Boi, gli Insubri ed i Cenomani,, avevano invaso il territorio romano.

Vedere Stichus e Gaio Aurelio Cotta (console 200 a.C.)

Gli acarnesi

Gli acarnesi (Acharnês) è una commedia teatrale del comico greco Aristofane. Prende il nome dagli abitanti del demo di Acarne, una suddivisione amministrativa del territorio dell'antica Atene.

Vedere Stichus e Gli acarnesi

Gneo Bebio Tamfilo

Era fratello di Marco, console l'anno successivo. Entrambi erano figli di un Quinto e nipoti di un Gneo. Nel 204 a.C. fu tribuno della plebe ed accusò i censori Marco Livio Salinatore e Gaio Claudio Nerone di malversazioni occorse durante il periodo della loro carica.

Vedere Stichus e Gneo Bebio Tamfilo

Gneo Manlio Vulsone

Vulsone fu un patrizio appartenente all'antica gens Manlia, ma la sua connessione con il ramo dei Torquati non è conosciuta. Potrebbe essere stato un discendente di Aulo Manlio Vulsone, console nel 474 a.C.; o anche di Lucio Manlio Vulsone Longo, console nel 256 a.C. (con Marco Attilio Regolo) e nel 250 a.C.

Vedere Stichus e Gneo Manlio Vulsone

Il ritorno a casa

Il ritorno a casa (The Homecoming) è un'opera teatrale del drammaturgo britannico Harold Pinter portata in scena per la prima volta il 3 giugno 1965 all'Aldwych Theatre di Londra dalla Royal Shakespeare Company.

Vedere Stichus e Il ritorno a casa

Itaca

Itaca è un'isola greca del mar Ionio appartenente all'arcipelago delle isole Ionie (anche detto ''Eptaneso''). Dal punto di vista amministrativo è un comune della periferia delle Isole Ionie di abitanti al censimento 2011 e un'unità periferica composta dal solo comune omonimo.

Vedere Stichus e Itaca

Lucio Cornelio Scipione (console 259 a.C.)

Era il figlio di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a.C. e censore nel 280 a.C., e fratello di Gneo Cornelio Scipione Asina, console nel 260 a.C. e nel 254 a.C. Come console nel 259 a.C., egli guidò la flotta romana nella conquista della città di Aleria e quindi della Corsica durante la prima guerra punica, ma fallì nel tentativo di occupare successivamente Olbia in Sardegna.

Vedere Stichus e Lucio Cornelio Scipione (console 259 a.C.)

Ludi Plebeii

I Ludi Plebeii erano una festività romana religiosa che si svolgeva dal 4 al 17 novembre. I giochi (ludi) includevano sia rappresentazioni teatrali (ludi scaenici) sia competizioni atletiche.

Vedere Stichus e Ludi Plebeii

Marco Fulvio Nobiliore

Nel 193 a.C., in qualità di pretore in Spagna Ulteriore combatté contro tribù di Galli Celtiberi contro le quali riportò importanti vittorie.

Vedere Stichus e Marco Fulvio Nobiliore

Menandro

Menandro, figlio di Diopite e di Egestrata, sarebbe stato allievo di Teofrasto e compagno di efebia di Epicuro. Probabilmente proprio tramite loro, Menandro entrò in contatto con Demetrio Falereo, consolidando con lui un'amicizia che, secondo le fonti, gli procurò qualche problema politico dopo che Demetrio Poliorcete lo ebbe rovesciato nel 307.

Vedere Stichus e Menandro

Menecmi

Menaechmi (Menecmi o I due Menecmi) è una commedia di Plauto scritta verso la fine del III secolo a.C. Il nome deriva da quello dei due personaggi principali, nonché fratelli gemelli.

Vedere Stichus e Menecmi

Mercurio (divinità)

Mercurio è un dio della mitologia romana dalle molteplici caratteristiche: era considerato il protettore del commercio, dei viaggiatori, dei ladri, dell'eloquenza, dell'atletica, delle trasformazioni di ogni tipo, della velocità, della destrezza, della farmacia.

Vedere Stichus e Mercurio (divinità)

Odissea

LOdissea (Odýsseia) è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti al poeta Omero. Narra delle vicende riguardanti l'eroe Odisseo (o Ulisse, con il nome latino), dopo la fine della Guerra di Troia, narrata nellIliade.

Vedere Stichus e Odissea

Palliata

La palliata (fabula palliata) è un genere teatrale di commedia latina di argomento greco: i personaggi sono infatti i greci, così come greche sono le ambientazioni e, il più delle volte, il titolo dell'opera originaria da cui la palliata è tratta.

Vedere Stichus e Palliata

Patrono

Patrono (in latino patronus.

Vedere Stichus e Patrono

Penelope

Penelope (Pēnelópeia, -as, poi) è una figura della mitologia greca, figlia di Icario e di Policaste (o di Peribea), moglie di Ulisse (Odisseo), regina di Itaca, madre di Telemaco, Poliporte e Arcesilao.

Vedere Stichus e Penelope

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Vedere Stichus e Platone

Plebei

I plebei (singolare "plebeo") nell'antica Roma erano i cittadini romani appartenenti alla classe della plebe, distinti dai patrizi.

Vedere Stichus e Plebei

Pseudolus

Pseudolus (Pseudolo) è una commedia di Plauto composta e rappresentata per la prima volta in occasione dei Giochi Megalesi del 191 a.C., mentre era in carica il pretore urbano Marco Giunio.

Vedere Stichus e Pseudolus

Publio Sulpicio Galba Massimo

Fu console nel 211 a.C. insieme a Gneo Fulvio Centumalo Massimo. Sulpicio Galba, insieme all'altro console, Fulvio Centumalo, una volta assunta la carica alle idi di marzo, convocarono il senato in Campidoglio per consultarlo sugli affari politici, sulla condotta della guerra e riguardo alle problematiche di province ed eserciti.

Vedere Stichus e Publio Sulpicio Galba Massimo

Regno di Macedonia

Il Regno di Macedonia (Makedonìa) è stato un regno del mondo antico, che si trovava nella parte meridionale della Penisola balcanica; originariamente il suo territorio corrispondeva all'omonima regione collocata nella parte nord-orientale dell'antica Grecia tra l'Epiro a ovest, la Tracia a est, la Peonia a nord e la Tessaglia a sud.

Vedere Stichus e Regno di Macedonia

Seconda guerra macedonica

La seconda guerra macedonica (200 a.C.-197 a.C.) venne combattuta dalla Repubblica romana, alleatasi con Attalo I di Pergamo, e Rodi, contro Filippo V di Macedonia che era al fianco del re di Bitinia, Prusia I. L'esito della guerra fu la sconfitta di Filippo, costretto ad abbandonare i possedimenti macedoni in Grecia.

Vedere Stichus e Seconda guerra macedonica

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Spagna e Italia (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Vedere Stichus e Seconda guerra punica

Simposio (Platone)

Il Simposio (Sympósion) noto anche con il titolo di Convito, o a volte anche Convivio, è forse il più conosciuto dei dialoghi di Platone. In particolare, si differenzia dagli altri scritti per la sua struttura, che si articola non tanto in un dialogo, quanto nelle varie parti di un agone oratorio, in cui ciascuno degli interlocutori, scelti tra il fiore degli intellettuali ateniesi, espone con un ampio discorso la propria teoria su Eros ("Amore").

Vedere Stichus e Simposio (Platone)

Taltibio

Taltibio è un personaggio acheo che compare in diverse opere greche oltre che nellIliade (libro I, verso 320; lib. III, v. 118; lib. IV, versi 192-193; lib. VII, v. 276; lib. XIX, vv. 196-250-267; lib. XXIII, v. 897).

Vedere Stichus e Taltibio

Teatro nel teatro

Il teatro nel teatro (metateatro) è un espediente teatrale con il quale la finzione scenica rimanda direttamente al mondo del teatro, affronta questioni relative alla qualità dell’arte drammatica, oppure, più semplicemente, offre l’azione di personaggi consapevoli della finzione che essi stessi stanno agendo, come frequentemente avviene nella drammaturgia contemporanea.

Vedere Stichus e Teatro nel teatro

Tito Livio

È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.

Vedere Stichus e Tito Livio

Tito Maccio Plauto

Plauto fu uno dei più prolifici e importanti autori della letteratura latina e l'autore teatrale che più influenzò il teatro occidentale. Fu esponente del genere teatrale della palliata, ideato dall'innovatore della letteratura latina Livio Andronico.

Vedere Stichus e Tito Maccio Plauto

Tomba dei Leopardi

La tomba dei Leopardi è parte della necropoli etrusca dei Monterozzi, a Tarquinia, in Italia. La tomba è una delle opere più significative e importanti dell'arte funeraria etrusca: insieme al resto della necropoli è riconosciuta come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO dal 2004.

Vedere Stichus e Tomba dei Leopardi

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma. Il nome deriva dalle antiche tribù formatesi fin dall'età regia.

Vedere Stichus e Tribuno della plebe

Ulisse

Ulisse o Odisseo (Ὀδυσσεύς, AFI) è un personaggio della mitologia greca. Re di Itaca, figlio di Laerte, è uno degli eroi achei descritti da Omero nellIliade e nellOdissea, che lo vede come protagonista e dal quale prende il nome.

Vedere Stichus e Ulisse

Vedi anche

Opere teatrali ambientate ad Atene

Opere teatrali di Plauto