Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sufjan Stevens

Indice Sufjan Stevens

La musica di Stevens, caratterizzata inizialmente da uno stile minimalista e folk, con temi riguardanti la famiglia, la fede o le piccole storie di tutti i giorni, si è poi evoluta inglobando, tra gli altri, strumenti tradizionali come il banjo, arrangiamenti orchestrali che mischiano jazz, musical, swing e cori tradizionali, e persino musica elettronica.

Indice

  1. 69 relazioni: A Sun Came, Album discografico, Aporia (album), Astrologia cinese, Banjo, Billboard 200, Bob Dylan, Boxer (album), Brooklyn Academy of Music, Carrie & Lowell, Castanets, Chiamami col tuo nome (film), Colonna sonora, Coming out, Compact disc, Convocations, Cristianesimo, Disco in vinile, Enjoy Your Rabbit, Film, Folk, Grammy Award, Grammy Award alla miglior canzone scritta per i media visivi, High Violet, I'm Not There, Illinois, Illinois (album), In viaggio con Evie, Io non sono qui, Javelin (album), Jazz, Lingua persiana, Luca Guadagnino, Michigan, Michigan (album), Musica, Musica classica, Musica minimalista, Musical, My Brightest Diamond, Mystery of Love, Natale, New York, Nico Muhly, Official Albums Chart, Oscar alla miglior canzone originale, Premi Oscar 2018, Premio Oscar, Red Hot Organization, Reflections (album Sufjan Stevens), ... Espandi índice (19 più) »

  2. Musicisti pop barocco
  3. Oboisti statunitensi
  4. Suonatori di banjo statunitensi

A Sun Came

A Sun Came è il primo album in studio del musicista e cantautore statunitense Sufjan Stevens, pubblicato nel 2000.

Vedere Sufjan Stevens e A Sun Came

Album discografico

Un album discografico, generalmente definito semplicemente come album, è una raccolta di registrazioni audio (per esempio musica) emessa su un mezzo come compact disc, disco in vinile, nastro audio (come lo Stereo8 o la audiocassetta) oppure in digitale.

Vedere Sufjan Stevens e Album discografico

Aporia (album)

Aporia è un album in studio del musicista statunitense Sufjan Stevens realizzato insieme a suo padre adottivo Lowell Brams e pubblicato nel 2020.

Vedere Sufjan Stevens e Aporia (album)

Astrologia cinese

Lastrologia cinese è la tradizione astrologica che si è sviluppata parallelamente all'astronomia tradizionale a partire dall'XI secolo a.C. in Cina ed è basata su un calendario lunisolare e su alcune tradizionali unità di misura del tempo.

Vedere Sufjan Stevens e Astrologia cinese

Banjo

Il banjo (termine inglese, pron., italianizzata in; in italiano anche bangio, pl. bangi) è un cordofono di origini africane, già popolare fra gli afroamericani durante la guerra di secessione americana nella sua versione a cinque corde e da allora largamente usato nella musica tradizionale nordamericana.

Vedere Sufjan Stevens e Banjo

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Vedere Sufjan Stevens e Billboard 200

Bob Dylan

Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Vedere Sufjan Stevens e Bob Dylan

Boxer (album)

Boxer è il quarto album discografico del gruppo musicale statunitense indie rock dei The National, pubblicato il 22 maggio 2007 dalla Beggars Banquet Records.

Vedere Sufjan Stevens e Boxer (album)

Brooklyn Academy of Music

651 Fulton Street (Harvey)321 Ashland Place (Fisher) | location.

Vedere Sufjan Stevens e Brooklyn Academy of Music

Carrie & Lowell

Carrie & Lowell è il settimo album in studio del musicista e cantautore statunitense Sufjan Stevens, pubblicato il 31 marzo 2015.

Vedere Sufjan Stevens e Carrie & Lowell

Castanets

I Castanets sono stati un gruppo musicale statunitense, originario della California ma stabilizzatosi in Oregon. L'unico membro fisso della band era Raymond Raposa, a cui si affiancava una numerosa schiera di musicisti.

Vedere Sufjan Stevens e Castanets

Chiamami col tuo nome (film)

Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name) è un film sentimentale del 2017 diretto da Luca Guadagnino. La sceneggiatura è scritta da James Ivory ed è un adattamento cinematografico del romanzo Chiamami col tuo nome di André Aciman.

Vedere Sufjan Stevens e Chiamami col tuo nome (film)

Colonna sonora

La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia (mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini (fotogrammi), impressionando una parte della pellicola cinematografica (colonna), ricreando la forma dei segnali audio che verranno letti da un apposito dispositivo del proiettore, trasformandosi poi in suoni da diffondere nella sala cinematografica, durante la proiezione del film.

Vedere Sufjan Stevens e Colonna sonora

Coming out

Coming out è un'espressione inglese usata per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere.

Vedere Sufjan Stevens e Coming out

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere Sufjan Stevens e Compact disc

Convocations

Convocations è il nono album in studio del musicista statunitense Sufjan Stevens, pubblicato nel 2021.

Vedere Sufjan Stevens e Convocations

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Vedere Sufjan Stevens e Cristianesimo

Disco in vinile

Il disco in vinile (noto anche come disco a microsolco o, per ellissi, microsolco) e comunemente appellato con il semplice termine "vinile" è un supporto per la memorizzazione e la riproduzione analogica di segnali sonori.

Vedere Sufjan Stevens e Disco in vinile

Enjoy Your Rabbit

Enjoy Your Rabbit è un album in studio del musicista e cantautore statunitense Sufjan Stevens, pubblicato nel 2001. Le canzoni che costituiscono l'album sono ispirate dai segni dello zodiaco cinese.

Vedere Sufjan Stevens e Enjoy Your Rabbit

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Sufjan Stevens e Film

Folk

Il folk o musica folk contemporanea (dall'inglese contemporary folk music) è un genere musicale che si è sviluppato nella seconda metà del ventesimo secolo.

Vedere Sufjan Stevens e Folk

Grammy Award

I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.

Vedere Sufjan Stevens e Grammy Award

Grammy Award alla miglior canzone scritta per i media visivi

Il Grammy Award alla miglior canzone scritta per i media visivi (Best Song Written for Visual Media) è un premio Grammy istituito nel 1988, con l'intento di premiare il miglior brano composto appositamente per la colonna sonora di un prodotto audio-visivo (film, serie TV, ecc.). Il premio viene dato agli autori della canzone.

Vedere Sufjan Stevens e Grammy Award alla miglior canzone scritta per i media visivi

High Violet

High Violet è il quinto album discografico della band dei The National, pubblicato il 10 maggio 2010.

Vedere Sufjan Stevens e High Violet

I'm Not There

I'm Not There il titolo di una canzone e di un doppio album musicale registrato in studio e prodotto per la Columbia Records dal regista del film biopic Io non sono qui, Todd Haynes, e da Randall Poster con Jim Dunbar.

Vedere Sufjan Stevens e I'm Not There

Illinois

http://www.ilmessaggero.it/ANSAviewnews.php?file.

Vedere Sufjan Stevens e Illinois

Illinois (album)

Illinois (stilizzato nella copertina: Sufjan Stevens Invites You To: Come On Feel the Illinoise a volte scritto Illinoise) è un concept album del cantautore indie-folk statunitense Sufjan Stevens, pubblicato il 4 luglio 2005 per la propria etichetta Asthmatic Kitty.

Vedere Sufjan Stevens e Illinois (album)

In viaggio con Evie

In viaggio con Evie (Driving Lessons) è un film del 2006 diretto da Jeremy Brock.

Vedere Sufjan Stevens e In viaggio con Evie

Io non sono qui

Io non sono qui (I'm Not There) è un film biografico sulla vita del musicista Bob Dylan diretto da Todd Haynes. Co-sceneggiato e diretto da Todd Haynes e Oren Moverman, il film ripercorre la storia del musicista in sette distinti momenti della sua vita, venendo interpretato da sei attori diversi (l'attore Christian Bale interpreta due differenti periodi - rappresentati tramite metafore - della vita di Dylan).

Vedere Sufjan Stevens e Io non sono qui

Javelin (album)

Javelin è il decimo album in studio del musicista statunitense Sufjan Stevens. È stato pubblicato il 6 ottobre 2023 tramite Asthmatic Kitty.

Vedere Sufjan Stevens e Javelin (album)

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Sufjan Stevens e Jazz

Lingua persiana

Il persiano (nome nativo: فارسی; fārsī) è una lingua indoeuropea parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki (lingua tagica), in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari (lingua dari) e in Uzbekistan.

Vedere Sufjan Stevens e Lingua persiana

Luca Guadagnino

È principalmente noto per aver diretto le pellicole Io sono l'amore (2009), Chiamami col tuo nome (2017), Suspiria (2018), remake dell'omonimo film cult di Dario Argento, e Bones and All (2022).

Vedere Sufjan Stevens e Luca Guadagnino

Michigan

Il Michigan (in inglese) in passato adattato come Micigan è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. L'abbreviazione postale è MI (vecchio stile: Mich.). Il nome deriva dal termine algonchino meshigami, che significa "grande lago", con riferimento all'omonimo specchio d'acqua.

Vedere Sufjan Stevens e Michigan

Michigan (album)

Michigan (stilizzato come Sufjan Stevens Presents... Greetings from Michigan, the Great Lake State) è un album in studio del musicista e cantautore statunitense Sufjan Stevens, pubblicato nel 2003.

Vedere Sufjan Stevens e Michigan (album)

Musica

La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.

Vedere Sufjan Stevens e Musica

Musica classica

Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.

Vedere Sufjan Stevens e Musica classica

Musica minimalista

Con il termine musica minimalista (detta anche minimalismo, musica minimale, musica ripetitiva oppure detto in inglese minimal music), qualche volta nominato anche new music e spaced out music ci si riferisce ad un ramo della musica colta sorto negli Stati Uniti durante gli anni sessanta.

Vedere Sufjan Stevens e Musica minimalista

Musical

Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografico, nato e sviluppatosi negli Stati Uniti d'America tra l'Ottocento e il Novecento.

Vedere Sufjan Stevens e Musical

My Brightest Diamond

My Brightest Diamond è un gruppo musicale statunitense di genere indie rock e folk, fondato nel 2006 dalla cantautrice e polistrumentista Shara Worden.

Vedere Sufjan Stevens e My Brightest Diamond

Mystery of Love

Mystery of Love è una canzone scritta, cantata e prodotta da Sufjan Stevens. Il singolo fa parte del disco Call Me by Your Name: Original Motion Picture Soundtrack, colonna sonora del film Chiamami col tuo nome del 2017.

Vedere Sufjan Stevens e Mystery of Love

Natale

Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.

Vedere Sufjan Stevens e Natale

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Sufjan Stevens e New York

Nico Muhly

Muhly è nato nel Vermont (cresce però in Rhode Island) da una famiglia votata all'arte: sua madre è una pittrice e insegnante del Wellesley College, mentre suo padre è un videomaker.

Vedere Sufjan Stevens e Nico Muhly

Official Albums Chart

L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.

Vedere Sufjan Stevens e Official Albums Chart

Oscar alla miglior canzone originale

LOscar alla miglior canzone originale (Academy Award for Best Original Song) viene assegnato alla canzone votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Vedere Sufjan Stevens e Oscar alla miglior canzone originale

Premi Oscar 2018

La 90ª edizione della cerimonia degli Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 4 marzo 2018, alle ore 17:00 PST. È stata presentata da Jimmy Kimmel, già conduttore della precedente edizione.

Vedere Sufjan Stevens e Premi Oscar 2018

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto principalmente come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.

Vedere Sufjan Stevens e Premio Oscar

Red Hot Organization

Red Hot Organization è una organizzazione non governativa internazionale che è dedicata alla sensibilizzazione nei confronti dell'AIDS. Dal 1989 ha riunito oltre 400 tra artisti, musicisti e produttori discografici realizzando e producendo oltre 15 raccolte discografiche ed eventi mediatici - concerti soprattutto - raccogliendo circa 10 milioni di dollari che sono stati destinati alla ricerca e alla prevenzione della malattia attraverso partnership con centri specifici (Partners In Health, Casey House, Citta, Camp AmeriKids, Out Youth, Housing Works, San Francisco AIDS Foundation, AIDS Resource Center of Wisconsin, A Loving Spoonful e molti altri).

Vedere Sufjan Stevens e Red Hot Organization

Reflections (album Sufjan Stevens)

Reflections è una colonna sonora del balletto del 2023 di Timo Andres, Conor Hanick e Sufjan Stevens.

Vedere Sufjan Stevens e Reflections (album Sufjan Stevens)

Rosie Thomas

La sua carriera musicale inizia nel 1999, quando grazie ad amici comuni conosce Trey Many, leader dei Velour 100, band dream pop anch'essa del Michigan, il quale decise di coinvolgerla per alcuni dei progetti in cantiere, tra cui alcune esibizioni dal vivo.

Vedere Sufjan Stevens e Rosie Thomas

Serengeti

La pianura di Serengeti è una regione di circa trentamila chilometri quadrati, costituita da prateria, savana e boschi situata in Africa orientale.

Vedere Sufjan Stevens e Serengeti

Seven Swans

Seven Swans è un album in studio del musicista e cantautore statunitense Sufjan Stevens, pubblicato nel 2004.

Vedere Sufjan Stevens e Seven Swans

Sindrome di Guillain-Barré

La sindrome di Guillain-Barré (pronuncia), chiamata a volte paralisi di Landry o sindrome di Guillain-Barré-Strohl, è una radicolo-polinevrite acuta (AIDP, acute inflammatory demyelinating polyradiculoneuropathy) che si manifesta con paralisi progressiva agli arti con andamento disto-prossimale (di solito prima le gambe e poi le braccia).

Vedere Sufjan Stevens e Sindrome di Guillain-Barré

Son Lux

I Son Lux sono un gruppo musicale post-rock/electronica statunitense.

Vedere Sufjan Stevens e Son Lux

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Sufjan Stevens e Stati Uniti d'America

Strumento musicale

Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre suoni organizzati rispondenti a esigenze culturali specifiche per la produzione della musica.

Vedere Sufjan Stevens e Strumento musicale

Subud

Subud è un movimento spirituale internazionale fondato in Indonesia negli anni venti del XX secolo da Muhammad Subuh Sumohadiwidjojo, chiamato dai suoi discepoli Bapak o Pak (“padre”).

Vedere Sufjan Stevens e Subud

Swing

Lo swing è un genere musicale, nato negli anni venti ed evolutosi fino a divenire un genere definito nel 1935 negli Stati Uniti. Lo swing si distingue per un caratteristico movimento della sezione ritmica e per un tipo di esecuzione delle note con un ritmo "saltellante" (o "dondolante", appunto swing in inglese), accostato spesso da balli frenetici.

Vedere Sufjan Stevens e Swing

Tennessee

Il Tennessee è uno stato degli Stati Uniti d'America (sigla TN). La sua capitale è Nashville, che è anche la città più popolosa. Il Tennessee è conosciuto come Volunteer State, soprannome adottato durante la Guerra del 1812 in cui soldati volontari provenienti da questo Stato ebbero un ruolo importante specialmente durante la Battaglia di New Orleans.

Vedere Sufjan Stevens e Tennessee

The Age of Adz

The Age of Adz è un album discografico pubblicato dal cantautore statunitense Sufjan Stevens nell'ottobre 2010 attraverso la Asthmatic Kitty.

Vedere Sufjan Stevens e The Age of Adz

The Ascension (Sufjan Stevens)

The Ascension è l'ottavo album in studio del musicista statunitense Sufjan Stevens, pubblicato nel 2020.

Vedere Sufjan Stevens e The Ascension (Sufjan Stevens)

The BQE

The BQE è un album discografico di colonna sonora del musicista statunitense Sufjan Stevens, pubblicato nel 2009. Il disco fa da colonna sonora a un progetto omonimo dell'artista che comprende anche un film da lui diretto.

Vedere Sufjan Stevens e The BQE

The National

I The National sono un gruppo musicale indie rock statunitense formatosi a Cincinnati e attivo dal 1999. La band è formata da Matt Berninger (voce), dai fratelli Aaron e Bryce Dessner (chitarra, pianoforte, tastiere) e dai fratelli Scott (basso) e Bryan Devendorf (percussioni).

Vedere Sufjan Stevens e The National

The Politician

The Politician è una serie televisiva statunitense creata e prodotta da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Ian Brennan. La prima stagione è stata distribuita sulla piattaforma di streaming Netflix il 27 settembre 2019.

Vedere Sufjan Stevens e The Politician

Virus (biologia)

Un virus (dal latino vīrus, "veleno") è un'entità biologica con caratteristiche di simbionte o parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule degli organismi.

Vedere Sufjan Stevens e Virus (biologia)

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Sufjan Stevens e 2000

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Sufjan Stevens e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Sufjan Stevens e 2004

Vedi anche

Musicisti pop barocco

Oboisti statunitensi

Suonatori di banjo statunitensi

Conosciuto come Asthmatic Kitty.

, Rosie Thomas, Serengeti, Seven Swans, Sindrome di Guillain-Barré, Son Lux, Stati Uniti d'America, Strumento musicale, Subud, Swing, Tennessee, The Age of Adz, The Ascension (Sufjan Stevens), The BQE, The National, The Politician, Virus (biologia), 2000, 2001, 2004.