Indice
69 relazioni: Accademia teatrale veneta, Allegoria, Andrea Calmo, Antonio Vivaldi, Arlecchino, Biblioteca nazionale Marciana, Biennale di Venezia, Caduta della Repubblica di Venezia, Campo Santo Stefano, Cannaregio, Carlo Goldoni, Carlo Micheluzzi, Carnevale di Venezia, Cesco Baseggio, Chiesa di San Moisè, Claudio Monteverdi, Colombina, Commedia, Commedia dell'arte, Compagnie della Calza, Concerto di Capodanno di Venezia, Cristoforo Gherardi, Egloga, Gasparo Gozzi, Giacinto Gallina, Giacomo Casanova, Giorgio Vasari, Giovan Battista Andreini, Giovanni Poli, Giudecca, Giustinian, Gran Teatro La Fenice, Grimani, Johann Wolfgang von Goethe, Kering, L'Arianna, La Venexiana (commedia), Le baruffe chiozzotte, Lido di Venezia, Luigi Riccoboni, Melodramma, Napoleone Bonaparte, Pantalone, Parrocchia, Pietro Aretino, Rai 1, Riccardo Muti, Riccardo Selvatico, Rinascimento veneziano, Ruzante, ... Espandi índice (19 più) »
Accademia teatrale veneta
L'Accademia teatrale veneta è un'accademia d'arte drammatica italiana, con sede a Venezia presso il teatro Junghans. La direzione didattica è affidata a Renato Gatto.
Vedere Teatri di Venezia e Accademia teatrale veneta
Allegoria
Un dipinto dalla complessa allegoria: ''Apoteosi dei soldati francesi caduti nella guerra di liberazione'', Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson. Marco Marcola: Allegoria mitologica. Lallegoria è una figura retorica, già usata nell'antichità classica, con la quale si esprime un concetto astratto nascondendolo dietro un'immagine, un'azione o una cosa che sembra dire altro.
Vedere Teatri di Venezia e Allegoria
Andrea Calmo
Mancano notizie sicure riguardanti la sua formazione culturale, e anche sulle origini le informazioni paiono contrastanti: secondo alcune fonti sarebbe nato in una umile famiglia di pastori,, mentre altre gli attribuirebbero una provenienza da una famiglia piccolo borghese veneziana.
Vedere Teatri di Venezia e Andrea Calmo
Antonio Vivaldi
Sacerdote, pur non potendo celebrare la messa per motivi di salute, era detto "il Prete rosso" per il colore dei capelli. Fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei maggiori compositori di musica barocca.
Vedere Teatri di Venezia e Antonio Vivaldi
Arlecchino
Arlecchino (in bergamasco Arlechì) è una maschera bergamasca della commedia dell'arte. Identificato dal costume a losanghe colorate, il suo ruolo è di solito quello di un servitore spensierato e allegro, ma anche astuto, che agisce per contrastare i piani del suo padrone Pantalone, in combutta con l'amico Brighella, e per perseguire il suo interesse amoroso, Colombina, con arguzia e intraprendenza.
Vedere Teatri di Venezia e Arlecchino
Biblioteca nazionale Marciana
La Biblioteca nazionale Marciana (ovvero la biblioteca di San Marco) è una delle più grandi biblioteche italiane e la più importante di Venezia.
Vedere Teatri di Venezia e Biblioteca nazionale Marciana
Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia è una fondazione culturale italiana con sede a Venezia. Attiva prevalentemente nelle arti figurative - ma anche nella musica, nel cinema, nel teatro, nell'architettura e nella danza - è considerata la più importante fondazione culturale nel suo genere in Italia e fra le più rilevanti al mondo; dal 1895 organizza l'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, con cadenza biennale.
Vedere Teatri di Venezia e Biennale di Venezia
Caduta della Repubblica di Venezia
La caduta della Repubblica di Venezia fu il processo che portò all'occupazione francese della Repubblica di Venezia da parte di Napoleone Bonaparte e alla sua dissoluzione il 12 maggio 1797.
Vedere Teatri di Venezia e Caduta della Repubblica di Venezia
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano o Campo Morosini è uno dei campi più vasti di Venezia.
Vedere Teatri di Venezia e Campo Santo Stefano
Cannaregio
Cannaregio (AFI:; Canarégio in veneto) è un sestiere di Venezia. Il 12 dicembre 2007 il sestiere contava abitanti.
Vedere Teatri di Venezia e Cannaregio
Carlo Goldoni
Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.
Vedere Teatri di Venezia e Carlo Goldoni
Carlo Micheluzzi
Attore, figlio d'arte e fratello di un altro attore (Leo Micheluzzi), inizia la sua carriera nel 1903 recitando nella compagnia veneta Zago-Borisi.
Vedere Teatri di Venezia e Carlo Micheluzzi
Carnevale di Venezia
Il Carnevale di Venezia è una festa cittadina italiana che si svolge con cadenza annuale nel capoluogo Veneto. Si tratta di uno dei più conosciuti e apprezzati carnevali del mondo.
Vedere Teatri di Venezia e Carnevale di Venezia
Cesco Baseggio
Iniziò molto giovane la carriera, affermandosi in particolare come interprete del teatro dialettale veneto, per il quale scrisse anche alcune commedie.
Vedere Teatri di Venezia e Cesco Baseggio
Chiesa di San Moisè
La chiesa di San Moisè è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di San Marco. Poco distante vi sorgeva l'omonimo storico teatro d'opera, il teatro San Moisè.
Vedere Teatri di Venezia e Chiesa di San Moisè
Claudio Monteverdi
La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l'evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al "principe dei musici", Carlo Gesualdo.
Vedere Teatri di Venezia e Claudio Monteverdi
Colombina
Colombina è una maschera veneziana della commedia dell'arte, spesso oggetto di attenzioni da parte del padrone Pantalone e causa della gelosia di Arlecchino.
Vedere Teatri di Venezia e Colombina
Commedia
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.
Vedere Teatri di Venezia e Commedia
Commedia dell'arte
La commedia dell'arte è una forma di spettacolo nata in Italia nel XVI secolo, che si distingue dagli altri generi teatrali del tempo per il professionismo degli attori.
Vedere Teatri di Venezia e Commedia dell'arte
Compagnie della Calza
Le Compagnie della Calza erano delle compagnie di giovani nobili veneziani che organizzarono la vita di spettacolo veneziana tra il XV e il XVI secolo.
Vedere Teatri di Venezia e Compagnie della Calza
Concerto di Capodanno di Venezia
Il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia o solo Concerto di Capodanno di Venezia è il tradizionale concerto che a partire dal 2004 si svolge il 1º gennaio di ogni anno presso il Gran Teatro La Fenice.
Vedere Teatri di Venezia e Concerto di Capodanno di Venezia
Cristoforo Gherardi
Il pittore fu allievo di Raffaellino del Colle. Collaborò successivamente con Giorgio Vasari diventandone un prezioso aiuto e amico.
Vedere Teatri di Venezia e Cristoforo Gherardi
Egloga
Lègloga, o ècloga, è un componimento della poesia bucolica in forma dialogica, con significato allegorico e di celebrazione della vita agreste.
Vedere Teatri di Venezia e Egloga
Gasparo Gozzi
Gasparo Gozzi nacque a Venezia nella casa di famiglia (civico 2939 del sestiere di San Polo), primogenito degli undici figli di Iacopo Antonio e Angela Tiepolo.
Vedere Teatri di Venezia e Gasparo Gozzi
Giacinto Gallina
Nacque nella parrocchia di San Giovanni in Bragora (civico 3414 del sestiere di Castello) da Giuseppe e Anna Rota. Ancora bambino, i genitori si separarono e Giacinto andò a vivere col padre assieme al fratello Enrico (nato nel '54).
Vedere Teatri di Venezia e Giacinto Gallina
Giacomo Casanova
Benché autore di una produzione letteraria piuttosto cospicua, tra trattati e testi saggistici d'argomento vario (nell'ampia gamma dei suoi interessi si occupò perfino di matematica) e di opere letterarie sia in prosa sia in versi, viene a tutt'oggi ricordato principalmente come avventuriero e, per la sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l'antonomasia ("essere un casanova") del raffinato seduttore e libertino.
Vedere Teatri di Venezia e Giacomo Casanova
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Vedere Teatri di Venezia e Giorgio Vasari
Giovan Battista Andreini
Fu autore di testi drammatici, trattati teatrali e opere in versi.
Vedere Teatri di Venezia e Giovan Battista Andreini
Giovanni Poli
In particolare Giovanni Poli è ricordato come una delle figure più importanti per la rinascita e la riscoperta della commedia dell'arte, con altri importanti personaggi del teatro italiano come Giorgio Strehler e Dario Fo.
Vedere Teatri di Venezia e Giovanni Poli
Giudecca
La Giudecca (Giudèca in dialetto locale, anticamente Zudèca e Zuèca) è un'isola (o, meglio, un insieme di otto isole collegate tra loro) posta a sud del centro storico di Venezia.
Vedere Teatri di Venezia e Giudecca
Giustinian
I Giustinian o Giustiniani furono una nobile casata veneziana, ascritta al patriziato fra le cosiddette famiglie evangeliche. Diedero un doge alla Serenissima.
Vedere Teatri di Venezia e Giustinian
Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.
Vedere Teatri di Venezia e Gran Teatro La Fenice
Grimani
I Grimani furono una nobile famiglia di Venezia, del cui patriziato fecero ancora parte dopo la Serrata del Maggior Consiglio del 1297, venendo compresi fra i Curti.
Vedere Teatri di Venezia e Grimani
Johann Wolfgang von Goethe
Considerato dalla scrittrice George Eliot «… uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.
Vedere Teatri di Venezia e Johann Wolfgang von Goethe
Kering
Kering S.A. è un gruppo internazionale che opera nel settore del lusso con sede a Parigi. Possiede marchi come Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Alexander McQueen, Bottega Veneta, Boucheron, Brioni, Pomellato.
Vedere Teatri di Venezia e Kering
L'Arianna
L'Arianna è una tragedia per musica composta da Claudio Monteverdi su libretto di Ottavio Rinuccini. Fu rappresentata per la prima volta al Palazzo Ducale di Mantova il 28 maggio 1608 con Francesco Rasi.
Vedere Teatri di Venezia e L'Arianna
La Venexiana (commedia)
La Venexiana (o La Veniexiana) è una commedia in cinque atti per il teatro, scritta da un italiano anonimo del XVI secolo. Si tratta di uno dei testi più carichi di erotismo di tutta la letteratura nella tradizione veneta e italiana del CinquecentoFonte: Giorgio Padoan (a cura di), La Venexiana, Marsilio Editori, Venezia, 1994, citato in.
Vedere Teatri di Venezia e La Venexiana (commedia)
Le baruffe chiozzotte
Le baruffe chiozzotte è una commedia scritta da Carlo Goldoni. La sua prima messa in scena, annunciata per stampa da Piero Chiari sulla Gazzetta Veneta il 23 gennaio 1762Fonte: /., si tenne al teatro San Luca di Venezia alla fine dello stesso mese; fu poi ripresa in occasione del successivo carnevale veneziano.
Vedere Teatri di Venezia e Le baruffe chiozzotte
Lido di Venezia
Il Lido di Venezia (Lido de Venèsia in dialetto locale, spesso indicato solamente come Lido) è una sottile isola che si allunga per circa tra la laguna di Venezia e il mare Adriatico, delimitata dai porti di San Nicolò e Malamocco e collegata alla città e alla terraferma solamente mediante vaporetti di linea e motozattere per il trasporto di veicoli.
Vedere Teatri di Venezia e Lido di Venezia
Luigi Riccoboni
Visse per molto tempo a Parigi, dove si recò su richiesta del duca d'Orléans ed esordì il 18 maggio 1716 al Palais-Royal; nel 1723, la sua compagnia ottenne il titolo di Comédiens de S. A. R. le Duc d'Orléans.
Vedere Teatri di Venezia e Luigi Riccoboni
Melodramma
Il melodramma (pp) è il testo poetico destinato alla musica, soprattutto nei casi in cui tale testo abbia importanza rilevante rispetto alla musica o abbia avuto una sua vita indipendente (come nel caso dei melodrammi di Pietro Metastasio).
Vedere Teatri di Venezia e Melodramma
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Teatri di Venezia e Napoleone Bonaparte
Pantalone
Pantalone (in veneto Pantałón) è una maschera veneziana e un personaggio della commedia dell'arte.
Vedere Teatri di Venezia e Pantalone
Parrocchia
La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.
Vedere Teatri di Venezia e Parrocchia
Pietro Aretino
Fu chiamato Il Divino Pietro Aretino. È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato licenzioso, fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi.
Vedere Teatri di Venezia e Pietro Aretino
Rai 1
Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.
Vedere Teatri di Venezia e Rai 1
Riccardo Muti
Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano nelle cui Prime stagionali dirige Don Giovanni, Idomeneo e Il flauto magico, fatto mai successo in precedenza.
Vedere Teatri di Venezia e Riccardo Muti
Riccardo Selvatico
Nato a Venezia, dopo la maturità conseguita al liceo Santa Caterina frequentò l'università a Padova, dove si laureò nel 1873.
Vedere Teatri di Venezia e Riccardo Selvatico
Rinascimento veneziano
Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'Arte del Rinascimento sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo.
Vedere Teatri di Venezia e Rinascimento veneziano
Ruzante
Il Ruzzante, scrittore veneziano, figlio naturale del medico Giovan Francesco Beolco, professore presso la facoltà di medicina dell'Università di Padova, ebbe una lunga e proficua collaborazione con l'amico Alvise Cornaro, ricco proprietario terriero e letterato.
Vedere Teatri di Venezia e Ruzante
San Giorgio Maggiore (isola)
L'Isola di San Giorgio Maggiore è una piccola isola, situata di fronte a piazza San Marco a Venezia. Separata dall'isola della Giudecca dal piccolo canale della Grazia, è bagnata anche dal canale della Giudecca, dal bacino San Marco, dal canale di San Marco e, a sud, dalla laguna; fa parte del sestiere di San Marco.
Vedere Teatri di Venezia e San Giorgio Maggiore (isola)
Scipione Maffei
Scipione Francesco Maffei nacque il 1º giugno 1675 a Verona, figlio del marchese Giovanni Francesco Maffei e di Silvia Pellegrini.
Vedere Teatri di Venezia e Scipione Maffei
Storia della Repubblica di Venezia
La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.
Vedere Teatri di Venezia e Storia della Repubblica di Venezia
Teatro del Mondo
Il Teatro del Mondo è stato una installazione artistica inaugurata a Venezia nel 1979, in occasione della Biennale di Venezia del 1980. È stato uno dei progetti più suggestivi dell'opera di Aldo Rossi.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro del Mondo
Teatro Malibran
Il Teatro Malibran è un teatro veneziano. È noto soprattutto per la sua importanza in ambito operistico che ebbe tra il XVII e il XVIII secolo, quando portava il nome di Teatro San Giovanni Grisostomo.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro Malibran
Teatro San Benedetto
Il Teatro San Benedetto (o San Beneto) era un famoso teatro veneziano, attivo soprattutto nella seconda metà del XVIII secolo. Dalla sua apertura fin dopo la nascita della Fenice fu il teatro veneziano di riferimento per le rappresentazioni delle opere serie.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Il teatro San Cassiano (o teatro di San Cassiano e sue varianti) di Venezia è stato il primo teatro pubblico per l’opera in musica della città, inaugurato ― in quanto teatro d’opera ― nel 1637, mentre la prima notizia della sua costruzione risale al 1581.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Il Teatro San Moisè è stato un teatro d'opera, attivo a Venezia dal 1640 al 1818. Era situato in una zona elegante della città, vicino a Palazzo Giustinian e all'omonima chiesa, all'entrata del Canal Grande.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Il Teatro San Samuele di Venezia fu uno dei teatri più prestigiosi fra quelli attivi nella città lagunare, in tutto sette, durante il Settecento.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro San Samuele
Teatro Sant'Angelo
Il Teatro Sant'Angelo (in lingua veneziana Teatro San Angelo) era un teatro di Venezia che operò dal 1677, costruito dall'architetto Santurini, sino agli ultimi anni del XVIII secolo.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro Sant'Angelo
Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni
Il Teatro Carlo Goldoni è un edificio storico italiano con sede a Venezia, corrisponde all'antico Teatro Vendramin, detto anche Teatro di San Salvador o Teatro di San Luca.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni
Teatro Toniolo
Il Teatro Toniolo è un teatro italiano situato a Mestre, in piazzetta Cesare Battisti.
Vedere Teatri di Venezia e Teatro Toniolo
Thomas Coryat
Nacque (non sappiamo esattamente quando, ma di certo intorno al 1577) a Crewkerne, nella contea sud-occidentale Somerset, e crebbe ad Odcombe, un villaggio non lontano dal paese natale.
Vedere Teatri di Venezia e Thomas Coryat
Tiziano Vecellio
Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.
Vedere Teatri di Venezia e Tiziano Vecellio
Tron (famiglia)
I Trón, famiglia patrizia veneziana annoverata fra le cosiddette Case Nuove, tra il XV e il XVI secolo diedero alla Repubblica varie personalità politiche di spicco, fra cui il doge Nicolò Tron (Nicolaus Tronus, 1399-1473), eletto all'età di 72 anni dopo un lungo soggiorno a Rodi, in Grecia, e nel Regno di Candia (Creta).
Vedere Teatri di Venezia e Tron (famiglia)
Università Ca' Foscari Venezia
LUniversità Ca' Foscari Venezia è un'università statale italiana di Venezia fondata nel 1868. Ha sede presso Ca' Foscari, palazzo gotico affacciato sul Canal Grande.
Vedere Teatri di Venezia e Università Ca' Foscari Venezia
Vedutismo
Il Campo di Rialto, Canaletto Il Vedutismo è un genere pittorico nato nel Settecento che si occupa di paesaggi o di città riprese dal vero.
Vedere Teatri di Venezia e Vedutismo
Vendramin
I Vendramin furono una famiglia del patriziato veneziano.
Vedere Teatri di Venezia e Vendramin
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Teatri di Venezia e Venezia