Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Teosofia

Indice Teosofia

La teosofia (dal greco θεός, 'dio', e σοφία, 'sapienza') è un insieme di diverse dottrine esoterico-filosofiche storicamente succedutesi dal XV al XXI secolo, che si richiamano l'una all'altra.

Indice

  1. 93 relazioni: Alice Bailey, Anima, Archeosofia, Arthur E. Powell, Ascetismo, Associazionismo, Cabala ebraica, Chiaroveggenza, Chiesa cattolica liberale, Corpo (esoterismo), Corporazioni delle arti e mestieri, Cosmogonia, Cristianesimo, Dio, Divenire, Eclettismo, Emanuel Swedenborg, Enchiridion Vaticanum, Ermetismo (filosofia), Esegesi, Esoterismo, Esoterismo in Germania e Austria, Europa, Filomati, Filosofia, Filosofie orientali, Giudaismo, Giuseppe Garibaldi, Helena Blavatsky, Henry Steel Olcott, Illuminismo, India, Induismo in Occidente, Iniziazione, Internet Archive, Intuizione, Ipnosi, Iside svelata, Italia, Jacob Böhme, Johann Georg Gichtel, John Nicol Farquhar, Karl von Eckartshausen, La dottrina segreta, La vita segreta della natura, Laico, Lama (buddismo), Libero arbitrio, Lingua ebraica, Lingua greca, ... Espandi índice (43 più) »

Alice Bailey

Nel 1907 partì per gli Stati Uniti, dove trascorse il resto della vita. Ha scritto molti libri di stile e contenuto spiritualista, occultista, astrologico, teosofico e teologico (anche in riferimento al cristianesimo).

Vedere Teosofia e Alice Bailey

Anima

Lanima (dal latino anima, connesso col greco ànemos «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.

Vedere Teosofia e Anima

Archeosofia

Larcheosofia o «scienza dei Princìpi» è una dottrina esoterico-cristiana elaborata dall'esoterista italiano Tommaso Palamidessi (1915-1983) alla fine degli anni sessanta.

Vedere Teosofia e Archeosofia

Arthur E. Powell

Nato in Galles, prestò servizio col grado di capitano nell'Esercito Britannico in India. Qui si affiliò alla Società Teosofica, legandosi in matrimonio con Hilda Hodgson-Smith, figlia di un segretario di Leadbeater.

Vedere Teosofia e Arthur E. Powell

Ascetismo

L'ascetismo, o ascèsi, è una pratica che prevede l'abnegazione, l'esercizio continuo delle virtù, e il graduale distacco dal mondo e dai piaceri legati alla vita materiale.

Vedere Teosofia e Ascetismo

Associazionismo

L'associazionismo è una corrente psicologica derivata dall'empirismo del XVII e XVIII secolo, la quale ipotizza che ogni evento psichico complesso derivi da elementi psichici più semplici, i quali sono "associati" fra di loro.

Vedere Teosofia e Associazionismo

Cabala ebraica

La cabala, cabbala, qabbaláh o kabbalah (letteralmente 'ricevuta', 'tradizione') è l'insieme degli insegnamenti esoterici propri dell'ebraismo rabbinico, già diffusi a partire dal XII-XIII secolo; in un suo significato più ampio, il termine intende quei movimenti esoterici sorti in ambito ebraico con la fine del periodo del Secondo Tempio.

Vedere Teosofia e Cabala ebraica

Chiaroveggenza

La chiaroveggenza è la capacità di conoscere eventi, luoghi o oggetti, che possono essere lontani (nel tempo o nello spazio) oppure nascosti, attraverso una percezione extrasensoriale.

Vedere Teosofia e Chiaroveggenza

Chiesa cattolica liberale

La chiesa cattolica liberale è una chiesa indipendente ed autonoma. Pur utilizzando l'appellativo di "cattolica" non è in comunione con la Chiesa di Roma, si richiama invece alla tradizione della Chiesa vetero-cattolica di Utrecht, essendo, nel suo periodo iniziale rappresentante britannica dell'Unione di Utrecht, poi resasi indipendente.

Vedere Teosofia e Chiesa cattolica liberale

Corpo (esoterismo)

In numerose tradizioni, religioni e scuole di pensiero orientali ed esoteriche, il corpo è considerato tutto ciò che – a livello più o meno materiale – riveste e ricopre la «vera essenza» spirituale di un essere che deve, attraverso pratiche religiose, liberarsi delle necessità materiali corporee per raggiungere i più alti gradi di spiritualità.

Vedere Teosofia e Corpo (esoterismo)

Corporazioni delle arti e mestieri

Le corporazioni delle arti e mestieri, o gilde, ''fraglie'', o semplicemente arti, erano delle associazioni formatesi a partire dal XII secolo in molte città europee, al fine di regolamentare e tutelare le attività degli appartenenti ad una stessa categoria professionale.

Vedere Teosofia e Corporazioni delle arti e mestieri

Cosmogonia

Il termine cosmogonia (dal corrispondente greco che significa «nascita del cosmo») indica la dottrina o il complesso di miti riguardante l'«origine dell'universo».

Vedere Teosofia e Cosmogonia

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Vedere Teosofia e Cristianesimo

Dio

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.

Vedere Teosofia e Dio

Divenire

Il divenire, inteso come mutamento, movimento, scorrere senza fine della realtà, perenne nascere e morire delle cose, è stato uno dei concetti filosofici più importanti su cui si sono contrapposte visioni ontologiche di tipo statico (come quella eleatica) e di tipo dinamico (come quella eraclitea e dell'atomismo leucippeo).

Vedere Teosofia e Divenire

Eclettismo

Il termine eclettismo (dal greco eklektekós da ekleghein, scegliere, selezionare) indica, nell'ambito delle arti e delle scienze, l'atteggiamento di chi sceglie in diverse dottrine ciò che è affine e cerca di armonizzarlo in una nuova sintesi.

Vedere Teosofia e Eclettismo

Emanuel Swedenborg

È considerato tra i precursori dello spiritismo.

Vedere Teosofia e Emanuel Swedenborg

Enchiridion Vaticanum

LEnchiridion Vaticanum è una pubblicazione delle Edizioni Dehoniane Bologna che raccoglie tutti i documenti ufficiali della Santa Sede dal 1962 in avanti: i documenti del Concilio Vaticano II, le encicliche e gli altri documenti pontifici, i documenti delle Congregazioni romane, il Codice di Diritto Canonico.

Vedere Teosofia e Enchiridion Vaticanum

Ermetismo (filosofia)

Con ermetismo o filosofia ermetica ci si riferisce a vari autori probabilmente greci, la maggior parte sconosciuti, che in lingua greca elaborarono durante il periodo della cultura ellenistica greca e romana, a cominciare dal II secolo d.C., un complesso di dottrine mistico-religiose e filosofiche alle quali si affiancarono teorie astrologiche di origine semita, elementi della filosofia di ispirazione platonica e pitagorica, credenze gnostiche e antiche procedure magiche egizie.

Vedere Teosofia e Ermetismo (filosofia)

Esegesi

In filologia, l'esegesi (ἐξήγησις, AFI) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del loro significato. Campi di applicazione possono essere, ad esempio, la legislazione ("esegesi giuridica"), la storia ("esegesi delle fonti storiche del Medioevo"), la letteratura ("esegesi manzoniana") o la religione ("esegesi biblica").

Vedere Teosofia e Esegesi

Esoterismo

Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine spirituali di carattere almeno in parte segreto o riservato. La verità occulta o i significati nascosti di tali dottrine sono accessibili solo ai cosiddetti adepti, prevedendo spesso diversi gradi di iniziazione.

Vedere Teosofia e Esoterismo

Esoterismo in Germania e Austria

Lesoterismo in Germania e Austria ha avuto una storia che è stata molto ricca e prolifica, soprattutto nel corso del periodo 1880-1945, presentando movimenti quali la Società Teosofica, l'Antroposofia e l'Ariosofia i quali si contrapposero, dando così una ventata di rinnovamento, a tutto il precedente ambiente esoterico europeo.

Vedere Teosofia e Esoterismo in Germania e Austria

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Teosofia e Europa

Filomati

Il termine filomate, derivante da filomazia, in uso presso i neoplatonici alessandrini Teone e Ipazia, letteralmente significa «amante del sapere» o più propriamente dell'apprendimento (dal greco philos, «amore», + mathema, «scienza» o «apprendimento»), denotando cioè un desiderio di imparare.

Vedere Teosofia e Filomati

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.

Vedere Teosofia e Filosofia

Filosofie orientali

Con filosofie orientali si indicano, in senso lato, le tradizioni speculative del continente asiatico, per distinguerle da quelle della civiltà occidentale.

Vedere Teosofia e Filosofie orientali

Giudaismo

Il giudaismo indica le caratteristiche distintive dell'ethnos ebraicaShaye J.D. Cohen, The Beginnings of Jewishness: Boundaries, Varieties, Uncertainties, Berkeley, University of California Press 1999; p. 7.

Vedere Teosofia e Giudaismo

Giuseppe Garibaldi

Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.

Vedere Teosofia e Giuseppe Garibaldi

Helena Blavatsky

Nota anche con le iniziali del suo acronimo, HPB, fu la cofondatrice della Società Teosofica nel 1875; come leader teorica internazionale della teosofia moderna compilò testi di esoterismo e occultismo quali Iside svelata e La dottrina segreta.

Vedere Teosofia e Helena Blavatsky

Henry Steel Olcott

Primogenito di sei figli, nacque da genitori presbiteriani, discendenti da una famiglia puritana. Nel 1844 ebbe il suo primo incontro col soprannaturale durante una dimostrazione dei poteri mesmerici del giovane Andrew Jackson Davis.

Vedere Teosofia e Henry Steel Olcott

Illuminismo

Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.

Vedere Teosofia e Illuminismo

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

Vedere Teosofia e India

Induismo in Occidente

La ricezione dell'induismo nel mondo occidentale inizia nel XIX secolo, in un primo momento a livello accademico nell'ambito degli studi di scienza delle religioni oltre che d'interesse per la lingua sanscrita.

Vedere Teosofia e Induismo in Occidente

Iniziazione

Liniziazione è un processo di trasformazione di natura spirituale, culturale o religiosa, conseguente ad uno o più riti di passaggio, che permette al loro partecipante «l'uscita da uno status in funzione dell'entrata in uno status diverso, talora in modo radicale, dal precedente».

Vedere Teosofia e Iniziazione

Internet Archive

Internet Archive è una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza". Essa offre uno spazio digitale permanente per l'accesso a vari tipi di risorse: per esempio, siti web, audio, video e libri.

Vedere Teosofia e Internet Archive

Intuizione

L'intuizione in filosofia indica quel tipo di conoscenza immediata che non si avvale del ragionamento o della conoscenza sensibile.

Vedere Teosofia e Intuizione

Ipnosi

Lipnosi è un fenomeno neuro-fisiologico. Può essere indotto da un operatore esterno tramite una suggestione dovuta ad un'immagine o un suono che il soggetto percepisce intensamente; coinvolge sia la dimensione fisica che la dimensione psicologica del soggetto a cui viene sottoposto; è una condizione particolare di "funzionamento" dell'individuo che consente di influire sia sulla sua condizione psicofisica che sulle sue condizioni di comportamento.

Vedere Teosofia e Ipnosi

Iside svelata

Iside svelata è il primo monumentale libro scritto dalla teosofa russa Helena Petrovna Blavatskij, con l'intento di svelare i più profondi misteri e retroscena spirituali dell'evoluzione umana.

Vedere Teosofia e Iside svelata

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Teosofia e Italia

Jacob Böhme

Fu uno dei principali esponenti del misticismo cristiano moderno, ed era detto dai suoi contemporanei «Philosophus teutonicus».

Vedere Teosofia e Jacob Böhme

Johann Georg Gichtel

Nato a Regensburg (Ratisbona), in Baviera, dove suo padre era un membro influente del senato cittadino, Gichtel rivelò a scuola una notevole capacità di apprendimento delle lingue, imparando il greco, l'ebraico, il siriaco e l'arabo; fu inviato a Strasburgo per continuare gli studi in teologia, ma disapprovando gli insegnamenti praticati dai docenti J.S.

Vedere Teosofia e Johann Georg Gichtel

John Nicol Farquhar

Fu uno dei pionieri che resero popolare in India la "teologia del compimento", secondo la quale Cristo sarebbe il coronamento dell'induismo.

Vedere Teosofia e John Nicol Farquhar

Karl von Eckartshausen

Nato a Haimhausen, in Baviera, Eckartshausen studiò filosofia e diritto civile bavarese a Monaco e Ingolstadt. La sua attività si rivolse all'ambito della filosofia naturale e della teosofia cristiana, andando a influenzare i principali esponenti del romanticismo tedesco, come Goethe, Schiller, Herder e Novalis.

Vedere Teosofia e Karl von Eckartshausen

La dottrina segreta

La dottrina segreta è una delle opere fondamentali scritte dall'esoterista russa Helena Petrovna Blavatskij, che insieme a Iside svelata costituisce un caposaldo del movimento teosofico da lei originatosi.

Vedere Teosofia e La dottrina segreta

La vita segreta della natura

La vita segreta della natura è un libro di Peter Tompkins, seguito del suo precedente bestseller intitolato La vita segreta delle piante, risalente agli anni settanta.

Vedere Teosofia e La vita segreta della natura

Laico

Il termine laico nell'accezione moderna del termine ha assunto significato di "aconfessionale", ossia dislegato da qualsiasi autorità confessionale, ecclesiastica (o non ecclesiastica), e quindi da qualsiasi confessione religiosa (o non religiosa). Nel significato puro ed originario del termine, ancora utilizzato in ambito religioso invece, il laico è un fedele della religione non ordinato sacerdote o non appartenente a congregazioni religiose.

Vedere Teosofia e Laico

Lama (buddismo)

Lama (bla-ma in tibetano) è un titolo del buddismo tibetano.

Vedere Teosofia e Lama (buddismo)

Libero arbitrio

Il libero arbitrio è un concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona ha il potere di decidere gli scopi del proprio agire e pensare, tipicamente perseguiti tramite volontà, nel senso che la sua possibilità di scelta ha origine nella persona stessa e non in forze esterne.

Vedere Teosofia e Libero arbitrio

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית - ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast' autonoma ebraica in Russia; l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Vedere Teosofia e Lingua ebraica

Lingua greca

La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Vedere Teosofia e Lingua greca

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito, da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India ed è una delle lingue più antiche che appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Vedere Teosofia e Lingua sanscrita

Loggia massonica

Una loggia massonica, chiamata anche loggia privata o loggia costitutiva, è l'elemento organizzativo fondamentale della Massoneria. Comunemente, indica anche l’edificio in cui si svolgono gli incontri di tale organizzazione.

Vedere Teosofia e Loggia massonica

Louis Claude de Saint-Martin

Detto "il filosofo ignoto", fu un pensatore spiritualista che propose una lettura dei testi cristiani alla luce del neoplatonismo e della tradizione qabbalistica, mettendo l'accento sull'interiorità della ricerca mistica e rigettando la scolastica.

Vedere Teosofia e Louis Claude de Saint-Martin

Lucetta Scaraffia

Ha insegnato Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma. Ha collaborato con diversi quotidiani, tra cui Avvenire, Il Foglio, Corriere della Sera, ed è editorialista de La Stampa e del Quotidiano Nazionale.

Vedere Teosofia e Lucetta Scaraffia

Mahatma

Mahatma è un appellativo sanscrito composto da due parole: Maha che significa «grande» e Atma che significa «anima»; può essere quindi tradotto come «Grande Anima».

Vedere Teosofia e Mahatma

Maometto

Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.

Vedere Teosofia e Maometto

Massoneria

La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".

Vedere Teosofia e Massoneria

Max Müller

Figlio del poeta Wilhelm Müller, è considerato il fondatore della disciplina della religione comparata, ovvero di quel tipo di studio antropologico che si occupa di analizzare in modo scientifico e pragmatico i fenomeni religiosi, i rituali mistici, il sacro e il divino.

Vedere Teosofia e Max Müller

Mistica

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, indicano quel sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro o della divinità, implicandone un'esperienza diretta al di là del pensiero logico-discorsivo.

Vedere Teosofia e Mistica

Misticismo cristiano

Il misticismo cristiano si riferisce allo sviluppo della teoria e delle pratiche mistiche nell'ambito del cristianesimo. È stato spesso collegato alla teologia mistica, specialmente nelle tradizioni cattoliche e ortodosse orientali.

Vedere Teosofia e Misticismo cristiano

Natura

La natura è l'universo considerato nella totalità dei fenomeni e delle forze che in esso si manifestano, da quelli del mondo fisico a quelli della vita in generale.

Vedere Teosofia e Natura

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo d.C.Il termine "neoplatonismo" è stato coniato solo nel XIX secolo per indicare appunto quelle nuove interpretazioni che si erano andate via via sovrapponendo a partire dall'età ellenistica, ma che erano sempre state identificate col pensiero stesso di Platone, ritenuto quasi un loro capostipite (cfr.

Vedere Teosofia e Neoplatonismo

New Age

New Age (in italiano letteralmente "nuova era") è un'espressione generale per indicare un vasto movimento subculturale che comprende numerose correnti psicologiche, sociali e spirituali alternative sorte alla fine del XX secolo nel mondo occidentale.

Vedere Teosofia e New Age

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Teosofia e New York

Occulto

Occulto è un termine che deriva dal latino occultus («nascosto»)Jean-Paul Corsetti, Storia dell'esoterismo e delle scienze occulte, pag. 9, Gremese Editore, 2003.

Vedere Teosofia e Occulto

Ordine mistico del tempio della rosacroce

L'Ordine mistico del tempio della rosacroce, abbreviato spesso in OMTRC, è stata un'associazione a sfondo esoterico, attiva all'inizio del Novecento.

Vedere Teosofia e Ordine mistico del tempio della rosacroce

Paola Giovetti

Laureata in lettere e per un breve periodo insegnante, nella sua lunga carriera ha pubblicato saggi a tema religioso, sull'insegnamento, sul mondo del paranormale, della parapsicologia e sulla spiritualità in genere ed alcuni romanzi per Armenia Edizioni, Edizioni Mediterranee, Edizioni San Paolo, Rizzoli, Verdechiaro Edizioni; alcuni suoi libri sono stati tradotti in altre lingue.

Vedere Teosofia e Paola Giovetti

Plagio (diritto d'autore)

Nel diritto d'autore il plagio è l'appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un'opera dell'ingegno altrui. Il termine deriva dal latino plagium (riduzione in schiavitù o furto di uno schiavo altrui) e in tale accezione trova riscontro nell'inglese plagiarism e nel francese e tedesco Plagiat.

Vedere Teosofia e Plagio (diritto d'autore)

Realismo (filosofia)

In filosofia il realismo è la convinzione che esista una realtà indipendentemente dai nostri schemi concettuali, dalle nostre pratiche linguistiche, dalle nostre credenze.

Vedere Teosofia e Realismo (filosofia)

Reincarnazione

La reincarnazione è il concetto religioso di rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, un certo tempo dopo la morte.

Vedere Teosofia e Reincarnazione

Religione

La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.

Vedere Teosofia e Religione

René Guénon

La sua opera, considerata a partire da una ridefinizione di genere neo-tradizionalista, della categoria Metafisica come «conoscenza dei principii di ordine universale» da cui tutto procede, non si presenta, nelle intenzioni dell'autore, come un sistema filosofico basato sul sincretismo o come la formalizzazione di un pensiero neospiritualistico, ma è volta all'esposizione di alcuni aspetti delle cosiddette «forme tradizionali» (Taoismo, Induismo, Islam, Ebraismo, Cristianesimo, Buddhismo, Ermetismo, Libera Muratoria, Compagnonaggio, Paganesimo, Alchimia ecc.), intese come differenti espressioni del sacro, funzionali allo sviluppo delle possibilità di realizzazione spirituale dell'essere umano.

Vedere Teosofia e René Guénon

Rosacroce

Rosacroce (dal tedesco Rosenkreuzer) o Rosa-Croce è il nome di un leggendario ordine segreto mistico, cabalistico - cristiano, menzionato storicamente per la prima volta nel XVII secolo in Germania, sebbene l'accostamento della rosa alla croce sia già presente nel Rosarium philosophorum, opera del XIII secolo.

Vedere Teosofia e Rosacroce

Rudolf Steiner

È stato il fondatore dell'antroposofia, (Enciclopedia Treccani) controversa dottrina di derivazione teosofica, che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione, che può essere osservata e compresa mediante l'"osservazione animica" (una sorta di chiaroveggenza), e studiata, nella sua unità col mondo fisico, mediante la cosiddetta "scienza dello spirito" o antroposofia, che egli riteneva essere un vero e proprio approccio scientifico alla conoscenza della verità.

Vedere Teosofia e Rudolf Steiner

Rudolf Steiner e la Società Teosofica

La relazione tra Rudolf Steiner e la Società Teosofica, co-fondata nel 1875 da H.P. Blavatsky con Henry Steel Olcott e altri, era complessa e mutevole.

Vedere Teosofia e Rudolf Steiner e la Società Teosofica

Sacro

Sacro è un termine storico-religioso, fenomenologico e antropologico, riferito a una dimensione divina, ultraterrena o soprannaturale, il cui significato mira ad estendere ed oltrepassare quello attribuito alla realtà ordinaria percepita all'opposto come profana.

Vedere Teosofia e Sacro

Satanismo

Satanismo è un termine generale che ricopre un'ampia gamma di significati, principalmente letterari, artistici, poetici, religiosi e filosofici, che hanno come punto di riferimento la figura di Satana, inteso e rappresentato in numerosi modi, non necessariamente biblici; talvolta come un simbolo o un archetipo, altre volte come un personaggio immaginario, e ancora come un essere realmente esistente.

Vedere Teosofia e Satanismo

Schola Philosophicae Initiationis

La "Casa del Filósofo" della Schola Philosophicae Initiationis La Schola Philosophicae Initiationis è stata un'organizzazione filosofico-iniziatica di taglio teosofico creata a Madrid nel 1928 dagli spagnoli Eduardo Alfonso e Mario Roso de Luna in risposta alle deviazioni dottrinali della Società Teosofica (ST) e alla proclamazione di Jiddu Krishnamurti come Maestro del Mondo.

Vedere Teosofia e Schola Philosophicae Initiationis

Scienza

La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.

Vedere Teosofia e Scienza

Sincretismo

Il sincretismo può essere considerato un'unione e fusione di elementi ideologici già inconciliabili, attuata in vista di esigenze pratiche di carattere culturale, filosofico o religioso, appartenenti a due o più culture o dottrine diverse.

Vedere Teosofia e Sincretismo

Società Teosofica

La Società Teosofica è un'organizzazione internazionale fondata nel 1875 a New York, dedita allo studio e alla divulgazione della teosofia (letteralmente sapienza divina) e delle scienze esoteriche in generale.

Vedere Teosofia e Società Teosofica

Sofia (sapienza)

In ambito teologico e religioso la Sofia, dal greco antico Σοφία, Sophia, è una personificazione della Sapienza divina.Roger Haight,, trad.

Vedere Teosofia e Sofia (sapienza)

Spiritismo

Lo spiritismo è una dottrina apparsa nel 1857 in Francia, esposta pubblicamente attraverso i libri di Allan Kardec (pseudonimo del pedagogista francese Hippolyte Léon Denizard Rivail) all'interno di cinque libri: Il libro degli Spiriti, Il libro dei medium, Il Vangelo secondo gli Spiriti, Il Cielo e l'Inferno e La Genesi.

Vedere Teosofia e Spiritismo

Spirito (filosofia)

In filosofia genericamente per spirito s'intende un «sinonimo di vita, forza vitale distinta dalla materia e che tuttavia interagisce con essa»; una «forma dell'essere radicalmente diversa dalla materia», o anche una totalità assoluta che comprende ogni tipo di manifestazione della realtà, come nell'idealismo tedesco.

Vedere Teosofia e Spirito (filosofia)

Stanze dal Libro di Dzyan

Le Stanze dal Libro di Dzyan (o Le stanze di Dzyan in alcune riedizioni dei poemi) costituiscono l'argomento principale del primo e secondo volume de La dottrina segreta (The secret doctrine), opera di teosofia in due volumi pubblicata nel 1888 da Helena Petrovna Blavatsky.

Vedere Teosofia e Stanze dal Libro di Dzyan

Teosofia (saggio)

Teosofia è un testo di Rudolf Steiner, nel quale vengono esposte alcune conoscenze sovrasensibili riguardo alla natura interiore dell'uomo, e a quella esteriore del mondo.

Vedere Teosofia e Teosofia (saggio)

Testo sacro

I testi sacri (o sacre scritture) sono dei documenti o delle opere letterarie ritenute sacre dalle religioni e movimenti spirituali.

Vedere Teosofia e Testo sacro

Teurgia

La teurgia (theurghía) è una pratica religiosa esercitata soprattutto nell'antichità greco-romana pre-cristiana, finalizzata a produrre miracoli, benefici prodigiosi, e a sviluppare poteri con cui i teurghi giungevano a identificarsi con la propria parte divina e a ottenere l'immortalità.

Vedere Teosofia e Teurgia

Tibet

Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese), in passato riportato anche come Thibet, è una regione storico-geografica dell'Asia orientale, localizzata sull'omonimo altopiano, attualmente annessa dalla Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica.

Vedere Teosofia e Tibet

William Emmette Coleman

Fin da giovane si dedicò alla teoria e pratica dello spiritismo, acquisendo notorietà per le accuse di plagio mosse nei confronti della medium russa Helena Blavatsky.

Vedere Teosofia e William Emmette Coleman

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Teosofia e XIX secolo

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Teosofia e XV secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Teosofia e XVII secolo

Conosciuto come Teosofa, Teosofismo, Teosofo.

, Lingua sanscrita, Loggia massonica, Louis Claude de Saint-Martin, Lucetta Scaraffia, Mahatma, Maometto, Massoneria, Max Müller, Mistica, Misticismo cristiano, Natura, Neoplatonismo, New Age, New York, Occulto, Ordine mistico del tempio della rosacroce, Paola Giovetti, Plagio (diritto d'autore), Realismo (filosofia), Reincarnazione, Religione, René Guénon, Rosacroce, Rudolf Steiner, Rudolf Steiner e la Società Teosofica, Sacro, Satanismo, Schola Philosophicae Initiationis, Scienza, Sincretismo, Società Teosofica, Sofia (sapienza), Spiritismo, Spirito (filosofia), Stanze dal Libro di Dzyan, Teosofia (saggio), Testo sacro, Teurgia, Tibet, William Emmette Coleman, XIX secolo, XV secolo, XVII secolo.