Indice
21 relazioni: American Association of Variable Star Observers, Binaria a eclisse, Catalogo Henry Draper, Costellazione, Curva di luce, Disco di accrescimento, Gemelli (costellazione), J2000.0, John Russell Hind, Magnitudine apparente, Moto di rivoluzione, Nana bianca, Nana rossa, Nova nana, Periodo di rivoluzione, Stella binaria, Stella variabile, Transito (astronomia), Trasferimento di massa, Variabile cataclismica, Variabile U Geminorum.
- Costellazione dei Gemelli
- Novae nane
American Association of Variable Star Observers
L'American Association of Variable Star Observers (abbreviato AAVSO) è un'associazione che, fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1911, ha coordinato, raccolto, valutato, analizzato, pubblicato e archiviato tutte le osservazioni delle stelle variabili condotte in gran parte da astronomi amatoriali e curato dei registri consultabili dagli astronomi professionisti, ricercatori e docenti; questi registri stabiliscono anche la curva di luce che disegna la variazione di luminosità di una stella nel corso del tempo.
Vedere U Geminorum e American Association of Variable Star Observers
Binaria a eclisse
editore.
Vedere U Geminorum e Binaria a eclisse
Catalogo Henry Draper
Il Catalogo Henry Draper (HD) è un catalogo stellare pubblicato tra il 1918 e il 1924 che riportava la classificazione stellare di 225.300 stelle; tra il 1925 e il 1936 venne pubblicata la Henry Draper Extension (HDE) che aggiungeva altre 46.850 stelle, seguita dalle Henry Draper Extension Charts (HDEC), pubblicate sotto forma di mappe, che classificavano ulteriori 86.933 stelle.
Vedere U Geminorum e Catalogo Henry Draper
Costellazione
Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.
Vedere U Geminorum e Costellazione
Curva di luce
In astronomia, una curva di luce è un grafico che mostra l'andamento della luminosità di un oggetto o di una regione celeste in funzione del tempo.
Vedere U Geminorum e Curva di luce
Disco di accrescimento
In astronomia un disco di accrescimento è una struttura formata da materiale che cade in una sorgente. La conservazione del momento angolare richiede che quando un'estesa nube di materiale collassa verso l'interno, ogni piccola rotazione che essa ha all'inizio debba aumentare.
Vedere U Geminorum e Disco di accrescimento
Gemelli (costellazione)
I Gemelli (in latino Gemini, simbolo ♊) sono una delle 88 costellazioni moderne, ed erano anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.
Vedere U Geminorum e Gemelli (costellazione)
J2000.0
In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno TT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.
Vedere U Geminorum e J2000.0
John Russell Hind
Alcune fonti riportano il suo nome come John Russel Hind con una sola "L". Tuttavia le riviste astronomiche britanniche del XIX secolo riportano la versione con due '"L".
Vedere U Geminorum e John Russell Hind
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere U Geminorum e Magnitudine apparente
Moto di rivoluzione
Moto di rivoluzione di due generici corpi celesti attorno al loro centro di massa Il moto di rivoluzione è il movimento che un pianeta o un altro corpo celeste compie attorno a un centro di massa.
Vedere U Geminorum e Moto di rivoluzione
Nana bianca
Una nana bianca (o nana degenere o anche stella sui generis) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.
Vedere U Geminorum e Nana bianca
Nana rossa
In astronomia, una nana rossa (o stella M V) è una stella piccola e relativamente fredda (Teff ≤ 3500 K), di tipo spettrale M (colorazione fotosferica in media gialla intensa-arancione), posta sulla sequenza principale del diagramma Hertzsprung-Russell.
Vedere U Geminorum e Nana rossa
Nova nana
Una nova nana (UG) è un tipo di variabile cataclismica che consiste in una stella binaria molto stretta in cui una delle componenti è una nana bianca, che risucchia materia dalla sua compagna; sono simili alle nove classiche, in cui la nana bianca è soggetta a delle esplosioni periodiche, ma i meccanismi sono differenti: le nove classiche infatti sono il risultato della fusione e della detonazione dell'idrogeno acquisito dalla compagna, mentre la teoria attuale suggerisce che le nove nane sono il risultato dell'instabilità del disco di accrescimento, quando cioè il gas nel disco raggiunge una temperatura critica che causa un cambiamento nella viscosità, che porta ad un collasso sulla nana bianca che rilascia così una grande quantità di energia potenziale gravitazionale.
Vedere U Geminorum e Nova nana
Periodo di rivoluzione
Il periodo di rivoluzione è il tempo che un corpo orbitante, ad esempio un pianeta, impiega per compiere un'orbita completa durante il suo moto di rivoluzione.
Vedere U Geminorum e Periodo di rivoluzione
Stella binaria
Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.
Vedere U Geminorum e Stella binaria
Stella variabile
Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.
Vedere U Geminorum e Stella variabile
Transito (astronomia)
In astronomia, il transito è l'occultazione (parziale o totale) di un corpo celeste dovuto a un secondo corpo che si interpone tra il primo e l'osservatore.
Vedere U Geminorum e Transito (astronomia)
Trasferimento di massa
In astrofisica, il trasferimento di massa è il processo attraverso il quale una parte della materia inizialmente legata gravitazionalmente ad un corpo, generalmente una stella, viene attratta da un altro corpo, spesso un oggetto compatto (una nana bianca, una stella di neutroni o un buco nero), e finisce in genere per trasferirsi su quest'ultimo.
Vedere U Geminorum e Trasferimento di massa
Variabile cataclismica
Schema di una variabile cataclismica. Le variabili cataclismiche (chiamate anche stelle U Geminorum, a partire dal nome della stella prototipo) sono una classe di stelle variabili intrinseche, consistenti di una stella binaria in cui una componente è una nana bianca, mentre l'altra è una stella normale che cede gas alla compagna.
Vedere U Geminorum e Variabile cataclismica
Variabile U Geminorum
Una variabile U Geminorum è un sottotipo di nova nana. Si tratta cioè di sistemi binari formati da una nana bianca che riceve materiale da una compagna stretta e la cui variabilità dipende dall'instabilità del disco di accrescimento che si forma intorno alla nana bianca.
Vedere U Geminorum e Variabile U Geminorum
Vedi anche
Costellazione dei Gemelli
- 37 Geminorum
- 81 Geminorum
- Abell 21
- Alhena
- Castore (astronomia)
- Delta Geminorum
- Eta Geminorum
- Gemelli (costellazione)
- Geminga
- HD 59686
- HD 59686 b
- HD 63433
- IC 443
- Iota Geminorum
- Kappa Geminorum
- LB-1
- Lambda Geminorum
- M35 (astronomia)
- Mebsuta
- Mekbuda
- Mu Geminorum
- NGC 2158
- NGC 2357
- NGC 2371
- NGC 2420
- Nebulosa Eschimese
- Nu Geminorum
- Polluce b
- Rho Geminorum
- Sigma Geminorum
- Stelle principali della costellazione dei Gemelli
- Tau Geminorum
- Theta Geminorum
- U Geminorum
- Xi Geminorum
Novae nane
- Nova nana
- U Geminorum
- V392 Persei
- WZ Sagittae