Indice
47 relazioni: Alberto Cavaciocchi, Arma del genio, Artiglieria, Battaglia di Megiddo (1918), Battaglia di Vittorio Veneto, Battaglione, Brigata, Cirenaica, Clemente Lequio, Compagnia (unità militare), Corpo d'armata, Corpo di spedizione italiano in Cina, Divisione (unità militare), Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, Fanteria, Giacomo De Martino, Giacomo De Martino (1849-1921), Giorgio Cigliana, Giovanni Ameglio, Governatori della Cirenaica italiana, Governatori della Tripolitania italiana, Governatori delle colonie italiane, Granatiere, Guerra italo-turca, Isonzo, Maggior generale, Militare, Montebelluna, Ottavio Ragni, Palestina, Plava, Prima guerra mondiale, Regio Esercito, Ribellione dei Boxer, Ricompense al valor militare, Sottotenente, Stato maggiore, Tenente generale, Terremoto della Marsica del 1915, Tripoli, Tripolitania italiana, Ufficio I, Venezia, 11º Reggimento bersaglieri, 1901, 3ª Armata (Regio Esercito), 60º Reggimento fanteria "Calabria".
- Amministrazione delle colonie italiane
- Cavalieri dell'Ordine militare di Savoia
- Commendatori dell'Ordine militare di Savoia
- Persone legate a Montebelluna
- Ufficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Alberto Cavaciocchi
Fu per alcuni anni direttore dell'Ufficio Storico dell'Esercito, dove completò la pubblicazione di numerosi volumi dedicati alle vicende del Risorgimento, come Relazione e rapporti finali della campagna del 1848 e del 1849, Completamento della campagna del 1866 e La campagna italiana del 1859.
Vedere Vincenzo Garioni e Alberto Cavaciocchi
Arma del genio
L'Arma del genio è un'Arma dell'Esercito Italiano, specializzata nei compiti tipici del genio militare. A Roma, in via lungotevere della Vittoria, è situato il museo storico dell'Arma del genio, che è dedicato alla storia di questa Arma dell'Esercito Italiano.
Vedere Vincenzo Garioni e Arma del genio
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Vedere Vincenzo Garioni e Artiglieria
Battaglia di Megiddo (1918)
La battaglia di Megiddo è stato un episodio della campagna del Sinai e della Palestina della prima guerra mondiale durante il quale l'esercito britannico sfondò le linee turche penetrando nel territorio ottomano fino a Damasco e costringendo il sultano a chiedere un armistizio.
Vedere Vincenzo Garioni e Battaglia di Megiddo (1918)
Battaglia di Vittorio Veneto
La battaglia di Vittorio Veneto o terza battaglia del Piave fu l'ultimo scontro armato tra Italia e Impero austro-ungarico nel corso della prima guerra mondiale.
Vedere Vincenzo Garioni e Battaglia di Vittorio Veneto
Battaglione
Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.
Vedere Vincenzo Garioni e Battaglione
Brigata
Il nome brigata indica un generico gruppo di persone, una compagnia che si è organizzata per un obiettivo o per un compito comune. Viene spesso usato nel gergo militare, come unità che comprende uno o più reggimenti, anche se vi sono anche altri concetti più estesi del significato, sempre legati al concetto di gruppo, cerchia, masnada, banda, cricca, ghenga, etc.
Vedere Vincenzo Garioni e Brigata
Cirenaica
La Cirenaica (Barqa, berbero: Berqa) è una regione storico-geografica della Libia orientale.
Vedere Vincenzo Garioni e Cirenaica
Clemente Lequio
Nacque a Pinerolo il 25 novembre 1857. Nella sua città natale frequentò le scuole elementari e tecniche, seguendo poi la sua famiglia negli spostamenti a Milano, Verona, Napoli continuando gli studi.
Vedere Vincenzo Garioni e Clemente Lequio
Compagnia (unità militare)
La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.
Vedere Vincenzo Garioni e Compagnia (unità militare)
Corpo d'armata
Corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.
Vedere Vincenzo Garioni e Corpo d'armata
Corpo di spedizione italiano in Cina
Il corpo di spedizione italiano in Cina venne inviato dal Regno d'Italia nella primavera del 1900 nell'impero asiatico, per assistere le grandi potenze internazionali nel contrasto alla rivolta dei Boxer.
Vedere Vincenzo Garioni e Corpo di spedizione italiano in Cina
Divisione (unità militare)
Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10 000 ai 20 000 soldati. In molti eserciti la divisione è composta da diversi reggimenti o brigate, e più divisioni a loro volta formano un corpo d'armata.
Vedere Vincenzo Garioni e Divisione (unità militare)
Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta
Principe delle Asturie dal 1870 al 1873 quando suo padre, Amedeo, era re di Spagna, dopo l'abdicazione del genitore ritornò alla corte reale italiana col titolo di Duca d'Aosta dal 1890, con la morte di suo padre.
Vedere Vincenzo Garioni e Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta
Fanteria
La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.
Vedere Vincenzo Garioni e Fanteria
Giacomo De Martino
Nato a Berna dal nobile Renato de Martino (fratello di Giacomo, governatore delle colonie) e dalla svizzera Elisabetta de Wirsen, Giacomo de Martino compì i primi studi nella Confederazione Elvetica per poi passare in Italia, a Firenze ove si laureò in scienze sociali all'Istituto Cesare Alfieri.
Vedere Vincenzo Garioni e Giacomo De Martino
Giacomo De Martino (1849-1921)
Nato a Londra dal Nobile Giacomo Ambrogio (possidente, diplomatico, Ministro degli Esteri del Regno delle Due Sicilie), e da Emé Luisa Carlotta Roxelane d'Ehrenhoff, De Martino fu socio della Società geografica italiana (1867), Senatore, Governatore delle Colonie e fondatore dell'Istituto Coloniale italiano (1905).
Vedere Vincenzo Garioni e Giacomo De Martino (1849-1921)
Giorgio Cigliana
Nacque a Castellamonte (provincia di Torino) il 13 marzo 1857,. ed iniziò a frequentare l'Regia Accademia Militare di Modena nel 1872, uscendone con il grado di sottotenente nel 1875, assegnato al 4º Reggimento bersaglieri.
Vedere Vincenzo Garioni e Giorgio Cigliana
Giovanni Ameglio
Nato a Palermo da una famiglia aristocratica, Giovanni Ameglio entrò giovanissimo nell'esercito italiano uscendo dall'Accademia Militare nel 1875 col grado di sottotenente di fanteria.
Vedere Vincenzo Garioni e Giovanni Ameglio
Governatori della Cirenaica italiana
I Governatori della Cirenaica italiana furono in carica dal 1911 (inizio della guerra italo-turca tra Italia ed Impero ottomano, con la successiva ratifica del trattato di Losanna, nel 1923) al 1928.
Vedere Vincenzo Garioni e Governatori della Cirenaica italiana
Governatori della Tripolitania italiana
I governatori della Tripolitania italiana dal 1911 (inizio della guerra italo-turca tra Italia e Impero ottomano, con la successiva ratifica del trattato di Losanna, nel 1923) al 1934 (confluenza nella Libia italiana) furono i seguenti.
Vedere Vincenzo Garioni e Governatori della Tripolitania italiana
Governatori delle colonie italiane
Questo è un elenco di tutti i governatori delle colonie italiane, divisi colonia per colonia, attraverso i novant'anni che intercorsero tra la costituzione dei primi stabilimenti italiani ad Assab, in Eritrea, l'11 marzo 1870, e la fine del colonialismo italiano, avvenuta con l'indipendenza della Somalia, il 1º luglio 1960.
Vedere Vincenzo Garioni e Governatori delle colonie italiane
Granatiere
Il granatiere è stato una figura di militare specializzato di fanteria degli eserciti tra la fine del XVII secolo e gli inizi del XIX secolo, il cui ruolo era di condurre l'attacco nelle operazioni di assedio ed in generale di assalto.
Vedere Vincenzo Garioni e Granatiere
Guerra italo-turca
La guerra italo-turca (nota in italiano anche come guerra di Libia, impresa di Libia o campagna di Libia e in turco come Trablusgarp Savaşı, ossia Guerra di Tripolitania) fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per conquistare le regioni nordafricane della Tripolitania e della Cirenaica.
Vedere Vincenzo Garioni e Guerra italo-turca
Isonzo
L'Isonzo (Lusinç in friulano; Soča in sloveno; Lisonz in bisiaco; Sontig in tedesco, desueto) è un fiume lungo 136 chilometri con un bacino ampio, di cui in territorio italiano.
Vedere Vincenzo Garioni e Isonzo
Maggior generale
Il maggior generale è un ufficiale generale di diverse gerarchie militari, in vari paesi. Nella maggior parte degli stati in cui è in uso questa denominazione, è chiamato anche "generale a due stelle", per via del distintivo che ne identifica il grado.
Vedere Vincenzo Garioni e Maggior generale
Militare
Il termine militare indica genericamente tutto ciò che è relativo alle forze armate o per estensione l'esercito effettivo di uno stato, o con eventi bellici condotti da eserciti organizzati.
Vedere Vincenzo Garioni e Militare
Montebelluna
Montebelluna (Montebełuna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Vedere Vincenzo Garioni e Montebelluna
Ottavio Ragni
Nacque a Romagnano Sesia, nell'allora regno di Sardegna in una famiglia di proprietari terrieri; seguendo una tradizione ben radicata in famiglia entrò a soli sedici anni, nel 1868 nell'esercito italiano come sottotenente; nel 1873 fu promosso tenente ed entrò nel 7º Reggimento fanteria "Cuneo", con il quale partecipò alla guerra d'Eritrea, in particolare all'occupazione del Tigrè e alla battaglia di Coatit, guadagnandosi la promozione a maggiore sul campo (nel 1887 era stato promosso capitano).
Vedere Vincenzo Garioni e Ottavio Ragni
Palestina
La Palestina (in greco:, Palaistínē; in latino: Palaestina;;, Palestina; in yiddish: פּאלעסטינע, Palestine) è la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al Mar Rosso e ai confini con l'Egitto.
Vedere Vincenzo Garioni e Palestina
Plava
Plava. ("Plave na desnem bregu Soče" nella frazione "Plava, Plave" del comune di "Ancova, Anhovo" in: già diviso in Plave na desnem bregu Soče e Plave na levem bregu Soče"Plave na levem bregu Soče" frazione del comune di "Descla, Deskle" in) è un insediamento (naselje) della Slovenia, frazione del comune di Canale d'Isonzo.
Vedere Vincenzo Garioni e Plava
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Vincenzo Garioni e Prima guerra mondiale
Regio Esercito
Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.
Vedere Vincenzo Garioni e Regio Esercito
Ribellione dei Boxer
La ribellione dei Boxer, o rivolta dei Boxer o anche guerra dei Boxer, fu un sollevamento avvenuto in Cina nel 1899, rivolto contro l'influenza colonialista straniera.
Vedere Vincenzo Garioni e Ribellione dei Boxer
Ricompense al valor militare
Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.
Vedere Vincenzo Garioni e Ricompense al valor militare
Sottotenente
Quello di sottotenente è in molti paesi il primo grado degli ufficiali inferiori (codice NATO: OF-1)STANAG 2116 (NATO standardization agreement – accordo sulle norme) NATO Codes for Grades of Military Personnel (codici per i gradi del personale militare) versione 7.
Vedere Vincenzo Garioni e Sottotenente
Stato maggiore
Uno stato maggiore (locuzione derivata dal francese état-major) in ambito militare indica, in generale, un organismo incaricato di assistere e consigliare un dirigente.
Vedere Vincenzo Garioni e Stato maggiore
Tenente generale
Il grado di tenente generale in molti eserciti al mondo designa, con insegne diverse, un generale superiore a quello di divisione, equiparabile in Italia a generale di corpo d'armata.
Vedere Vincenzo Garioni e Tenente generale
Terremoto della Marsica del 1915
Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale morti.
Vedere Vincenzo Garioni e Terremoto della Marsica del 1915
Tripoli
Tripoli (AFI:;, anche Tripoli di Berberia - - o Tripoli di Libia) è la capitale e la città più popolata della Libia con circa 3,078 milioni di abitanti nel 2019.
Vedere Vincenzo Garioni e Tripoli
Tripolitania italiana
La colonia Tripolitania era una delle due colonie italiane in terra libica. Il suo territorio corrispondeva a quello della Tripolitania odierna.
Vedere Vincenzo Garioni e Tripolitania italiana
Ufficio I
L'Ufficio I fu un Ufficio informazioni militari del Regio Esercito, attivo dal 1890 al 1925, progenitore del Servizio Informazioni Militare (SIM), attivo dal 1925 al 1945.
Vedere Vincenzo Garioni e Ufficio I
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Vincenzo Garioni e Venezia
11º Reggimento bersaglieri
L11º Reggimento bersaglieri è un'unità dell'Esercito Italiano di stanza a Orcenico Superiore e inquadrato nella 132ª Brigata corazzata "Ariete".
Vedere Vincenzo Garioni e 11º Reggimento bersaglieri
1901
È stato il primo anno del XX secolo.
Vedere Vincenzo Garioni e 1901
3ª Armata (Regio Esercito)
La 3ª Armata è stata una grande unità complessa del Regio Esercito con cui prese parte alla prima e alla seconda guerra mondiale e nel secondo dopoguerra per un ventennio dell'Esercito Italiano.
Vedere Vincenzo Garioni e 3ª Armata (Regio Esercito)
60º Reggimento fanteria "Calabria"
Il 60º Reggimento fanteria "Calabria" è stata un'unità dell'Esercito italiano dal 1861 al 2005. Era inquadrato nella Brigata Calabria e successivamente nella Brigata meccanizzata "Aosta".
Vedere Vincenzo Garioni e 60º Reggimento fanteria "Calabria"
Vedi anche
Amministrazione delle colonie italiane
- Agenore Frangipani
- Antonio Baldissera
- Carlo Caneva
- Domenico Siciliani
- Eduardo Baccari
- Ernesto Mombelli
- Ferdinando Martini
- Giacomo De Martino (1849-1921)
- Giorgio Cigliana
- Giovanni Ameglio
- Giulio Cesare Tassoni
- Giuseppe Ettore Viganò
- Giuseppe Volpi
- Governatori della Cirenaica italiana
- Governatori della Somalia italiana
- Governatori della Tripolitania italiana
- Governatori delle Isole italiane dell'Egeo
- Governatori generali dell'Africa Orientale Italiana
- Governatori generali della Libia italiana
- Luigi Bongiovanni
- Luigi Druetti
- Luigi Pintor (1882-1925)
- Oreste Baratieri
- Ottavio Briccola
- Ottavio Ragni
- Raffaele Borea Ricci d'Olmo
- Rodolfo Graziani
- Vincenzo Garioni
- Vittorio Menzinger
Cavalieri dell'Ordine militare di Savoia
- Achille Starace
- Antonio Locatelli
- Carlo Geloso
- Cesare Maria De Vecchi
- Edward Evans, I barone Mountevans
- Emilio De Bono
- Ernesto Burzagli
- Fritz Bayerlein
- Giorgio VI del Regno Unito
- Giuseppe Pennella
- Gustavo Pesenti
- Luigi Agliardi
- Luigi Bongiovanni
- Luigi Nava
- Quirino Armellini
- Ugo Brusati
- Ugo Cavallero
- Vincenzo Garioni
- Vincenzo Magliocco
Commendatori dell'Ordine militare di Savoia
- Emilio De Bono
- Ernesto Mombelli
- Felice Napoleone Canevaro
- Giorgio Cigliana
- Giulio Cesare Tassoni
- Giuseppe Pennella
- Hans-Valentin Hube
- Inigo Campioni
- Karl Dönitz
- Osvaldo Paladini
- Paul Ludwig Ewald von Kleist
- Richard Airey, I barone Airey
- Vincenzo Garioni
- Vittorio Ambrosio
Persone legate a Montebelluna
- Beniamino Vergani
- Pietro Bertolini
- Remo Sernagiotto
- Riccardo Fraccaro
- Vincenzo Garioni
Ufficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Adolf Wild von Hohenborn
- Ariodante Fabretti
- Armando Tallarigo
- Auguste Bouché-Leclercq
- Auguste Pittaud de Forges
- Camillo Candiani
- Emilio De Bono
- Filippo Paulucci
- Giorgio Roster
- Giuseppe Ferrari (filosofo)
- Luigi Nava
- Moritz Schiff
- Osvaldo Paladini
- Pasquale Sfameni
- Roberto Brusati
- Ubaldo Soddu
- Ugo Brusati
- Ugo Cavallero
- Vincenzo Garioni
- William Mac Guckin de Slane