Indice
102 relazioni: Adolf Hitler, Aeroporto, Alberto Casella, Alberto Giubilo, Alessandro De Stefani, Alluvione, Alluvione del Polesine del novembre 1951, Ambasciatore, Amor non ho... però... però, Arnoldo Foà, Avvocato, Carlo Lizzani, Carriera, Ciril Kotnik, Commissione di epurazione, Comunismo, Conduttore radiofonico, Diego Verdegiglio, Dopoguerra, Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, Enzo Trapani, Ettore Giannini, Eurovisione, Fascismo, Ferruccio Cerio, Filiberto Guala, Fulvio Palmieri, Gennaro Pasquariello, Gino Bartali, Giorgio Bianchi, Giornale Radio Rai, Giornalismo sportivo, Giulio Razzi, Governo, Gran Premio di Tripoli, Grande Oriente d'Italia, Grande Torino, Ho scelto l'amore, L'amore in città, La catena della fraternità, La Stampa, Lello Bersani, Leonardo De Mitri, Leucemia, Luca Di Schiena, Luciano Rispoli, Luigi Beretta Anguissola, Luigi Bonelli (sceneggiatore), Luigi Einaudi, Mar Mediterraneo, ... Espandi índice (52 più) »
Adolf Hitler
Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.
Vedere Vittorio Veltroni e Adolf Hitler
Aeroporto
Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.
Vedere Vittorio Veltroni e Aeroporto
Alberto Casella
Figlio di Donnino Casella, insegnante di matematica al Convitto Cicognini e fratello dell'avvocato Francesco Domenico, del quale condivise l'amore per il teatro, esordì ancora studente del liceo pratese come attore nel 1907 per poi passare, dopo la guerra, a lavorare come critico per diversi periodici come Il Giorno, Orizzonti, Il Buonsenso, La Gazzetta delle Arti e Politeama.
Vedere Vittorio Veltroni e Alberto Casella
Alberto Giubilo
È stato la voce dell'ippica (galoppo e trotto) e dell'equitazione dal 1946 al 1997.
Vedere Vittorio Veltroni e Alberto Giubilo
Alessandro De Stefani
Laureato in giurisprudenza, non praticò mai l'attività forense, e si dedicò al giornalismo collaborando nel corso degli anni con diverse testate, in particolare con le riviste Comœdia e Il dramma.
Vedere Vittorio Veltroni e Alessandro De Stefani
Alluvione
Il termine alluvione nell'italiano recente viene utilizzato principalmente come sinonimo di inondazione, mentre nei secoli passati veniva prevalentemente usata per indicare un accumulo di materiale fluviale ossia deposito di sedimenti trasportati dal fiume al di fuori degli argini in seguito ad un'esondazione.
Vedere Vittorio Veltroni e Alluvione
Alluvione del Polesine del novembre 1951
L'alluvione del Polesine del novembre 1951 fu un evento catastrofico che colpì gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia (Cavarzerano), causando circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto, con molte conseguenze sociali ed economiche.
Vedere Vittorio Veltroni e Alluvione del Polesine del novembre 1951
Ambasciatore
È detto ambasciatore (la denominazione per esteso solitamente usata nella prassi è "ambasciatore straordinario e plenipotenziario") l'agente diplomatico che, secondo le norme del diritto internazionale, appartiene alla classe di rango più elevato.
Vedere Vittorio Veltroni e Ambasciatore
Amor non ho... però... però
Amor non ho... però... però è una commedia romantica del 1951 diretto da Giorgio Bianchi. Nonostante la presenza di Renato Rascel (all'epoca impegnato sul fronte del comicità) e dei suoi momenti di assurdità, il film sembra piuttosto ispirato alle commedie romantiche di Charlie Chaplin, con il cattivo baffuto, la giovane in pericolo e il protagonista, un'anima buona che la salva.
Vedere Vittorio Veltroni e Amor non ho... però... però
Arnoldo Foà
Nato a Ferrara in una famiglia ebraica (anche se lui dal punto di vista religioso si è sempre dichiarato ateo), era figlio di Valentino Foà e Dirce Levi.
Vedere Vittorio Veltroni e Arnoldo Foà
Avvocato
Lavvocato (al femminile avvocata, d'uso non generale ma preferito ad avvocatessa) è un professionista esperto di diritto che presta assistenza in favore di una parte nel giudizio, operando da rappresentante legale, e ove occorra anche come consulente sia giudiziale sia stragiudiziale, per conto del suo cliente.
Vedere Vittorio Veltroni e Avvocato
Carlo Lizzani
Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì con il cugino Cesare Gatti al Partito Comunista Italiano.
Vedere Vittorio Veltroni e Carlo Lizzani
Carriera
La carriera è il percorso personale di un individuo nella vita lavorativa e/o professionale. Con tale termine si indica generalmente un percorso legato ad un ambiente lavorativo, attraverso il quale si raggiungono posizioni via via di maggiori responsabilità e potere.
Vedere Vittorio Veltroni e Carriera
Ciril Kotnik
Nato a Lubiana (allora capoluogo del Ducato di Carniola, parte dell'Impero austro-ungarico) da una famiglia slovena originaria della Carinzia.
Vedere Vittorio Veltroni e Ciril Kotnik
Commissione di epurazione
La commissione di epurazione fu un organo istituito in Italia, dopo la caduta del fascismo, con l'incarico di rimuovere dai loro incarichi le persone più coinvolte con il passato regime.
Vedere Vittorio Veltroni e Commissione di epurazione
Comunismo
Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali e dello Stato, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione) e dalla completa emancipazione di tutti gli individui.
Vedere Vittorio Veltroni e Comunismo
Conduttore radiofonico
Un conduttore o presentatore radiofonico è la persona che dirige una trasmissione radiofonica, intrattenendo il pubblico con discorsi, interviste e approfondimenti.
Vedere Vittorio Veltroni e Conduttore radiofonico
Diego Verdegiglio
Dopo la laurea all'Università di Roma La Sapienza, a partire dagli anni ottanta Verdegiglio ha recitato in numerose pellicole cinematografiche e televisive.
Vedere Vittorio Veltroni e Diego Verdegiglio
Dopoguerra
Per dopoguerra si intende il periodo successivo a una guerra. Solitamente si pone l'accento sui problemi causati dalla guerra (crisi sociali ed economiche) e sulle conseguenze politiche e geografiche che il conflitto inevitabilmente determina.
Vedere Vittorio Veltroni e Dopoguerra
Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche
LEnte italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare della concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano.
Vedere Vittorio Veltroni e Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche
Enzo Trapani
Fu aiuto regista di Roberto Rossellini e di René Clair.
Vedere Vittorio Veltroni e Enzo Trapani
Ettore Giannini
Laureatosi in giurisprudenza, Giannini inizia la propria carriera di sceneggiatore, scrivendo sceneggiati radiofonici fra il 1936 ed il 1938.
Vedere Vittorio Veltroni e Ettore Giannini
Eurovisione
LEurovisione (Eurovision) è un organismo internazionale di coordinamento tra i paesi europei, fondato nel 1954, parte integrante dell'Unione europea di radiodiffusione.
Vedere Vittorio Veltroni e Eurovisione
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Vedere Vittorio Veltroni e Fascismo
Ferruccio Cerio
Nacque a Savona il 26 settembre 1901, figlio di Alfredo Cerio e Rosa Odera. Dopo la laurea in medicina e chirurgia, decise di intraprendere l'attività di scrittore per il teatro e per il cinema; trasferitosi a Roma, collaborò con vari registi come sceneggiatore, sino al debutto come regista nel 1941 dirigendo la pellicola Il cavaliere senza nome con Amedeo Nazzari.
Vedere Vittorio Veltroni e Ferruccio Cerio
Filiberto Guala
Nato da una facoltosa famiglia di origini biellesi, primogenito del cavaliere Giovanni e di Margherita Ponchia di Montanaro, fin dalla giovane età fu un cattolico militante: a 18 anni fece voto di castità e di povertà, e per tutta la vita devolse ai poveri la maggior parte del proprio stipendio.
Vedere Vittorio Veltroni e Filiberto Guala
Fulvio Palmieri
Subito dopo la laurea in lettere, inizia a scrivere su varie testate occupandosi soprattutto di cronache dello spettacolo e della politica.
Vedere Vittorio Veltroni e Fulvio Palmieri
Gennaro Pasquariello
Insieme a Salvatore Papaccio e a Vittorio Parisi, era noto per essere una delle tre "P" della canzone napoletana.
Vedere Vittorio Veltroni e Gennaro Pasquariello
Gino Bartali
Professionista dal 1934 al 1954, soprannominato Ginettaccio per via del suo carattere, vinse tre Giri d'Italia, di cui due consecutivi, (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta, tra le quali spiccano due Giri di Svizzera consecutivi, quattro Milano-Sanremo e tre Giri di Lombardia.
Vedere Vittorio Veltroni e Gino Bartali
Giorgio Bianchi
Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana ma anche del melodramma strappalacrime.
Vedere Vittorio Veltroni e Giorgio Bianchi
Giornale Radio Rai
Giornale Radio Rai (abbreviato con la sigla GRR) è una testata giornalistica della Rai che si occupa dell'informazione sui principali canali radiofonici dell'azienda.
Vedere Vittorio Veltroni e Giornale Radio Rai
Giornalismo sportivo
Il giornalismo sportivo è la categoria giornalistica inerente all'argomento dello sport. Le principali figure di tale genere sono il giornalista, il commentatore e l'inviato.
Vedere Vittorio Veltroni e Giornalismo sportivo
Giulio Razzi
Nipote di Giacomo Puccini, studiò con Ildebrando Pizzetti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, conseguendo il diploma nel 1926.
Vedere Vittorio Veltroni e Giulio Razzi
Governo
Il termine governo (dal verbo governare, in latino gubernāre, "reggere il timone", a sua volta derivato parentesi) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.
Vedere Vittorio Veltroni e Governo
Gran Premio di Tripoli
Il Gran Premio di Tripoli era una competizione automobilistica che si corse nell'allora Libia italiana dal 1925 al 1940.
Vedere Vittorio Veltroni e Gran Premio di Tripoli
Grande Oriente d'Italia
Il Grande Oriente d'Italia (abbreviato in GOI) è un'obbedienza massonica istituita ritualmente il 20 giugno 1805 a Milano. È chiamata anche Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani, dal nome dell'omonimo palazzo in via della Dogana Vecchia in Roma, sede dell'organizzazione dal 1901 al 1985 (tranne che durante il ventennio fascista).
Vedere Vittorio Veltroni e Grande Oriente d'Italia
Grande Torino
Con il nome di Grande Torino si indica la squadra di calcio italiana del Torino Football Club, all'epoca chiamata Associazione Calcio Torino, nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, pluricampione d'Italia, i cui giocatori erano la colonna portante della nazionale italiana nonché una delle formazioni italiane più forti di quel decennio, e che ebbe tragico epilogo il 4 maggio 1949, in quella sciagura aerea nota come la tragedia di Superga nella quale l'intera squadra perse la vita.
Vedere Vittorio Veltroni e Grande Torino
Ho scelto l'amore
Ho scelto l'amore è un film del 1952 diretto da Mario Zampi.
Vedere Vittorio Veltroni e Ho scelto l'amore
L'amore in città
L'amore in città è un film a episodi del 1953, diretto da Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi e Cesare Zavattini.
Vedere Vittorio Veltroni e L'amore in città
La catena della fraternità
La catena della fraternità è una trasmissione radiofonica italiana del 1951, trasmessa dalla Rai, ideata da Vittorio Veltroni e realizzata con Sergio Zavoli, Silvio Gigli e Corrado.
Vedere Vittorio Veltroni e La catena della fraternità
La Stampa
La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.
Vedere Vittorio Veltroni e La Stampa
Lello Bersani
Fu il più popolare giornalista cinematografico italiano e uno dei principali rappresentanti della cosiddetta "dolce vita romana".
Vedere Vittorio Veltroni e Lello Bersani
Leonardo De Mitri
Alla metà degli anni trenta si trasferisce a Roma, si occupa di critica cinematografica e cronache dello spettacolo, scrivendo tra l'altro per Il Globo e il periodico Il Successo, collaborando a soggetti e sceneggiature per alcuni film del dopoguerra.
Vedere Vittorio Veltroni e Leonardo De Mitri
Leucemia
La leucemia è un termine con il quale si indica un insieme di vari tipi di neoplasie caratterizzati dalla trasformazione neoplastica di un precursore di una qualche cellula emopoietica (dipende dal tipo di leucemia) e si traduce in un numero elevato di globuli bianchi nel sangue e nel midollo osseo.
Vedere Vittorio Veltroni e Leucemia
Luca Di Schiena
Fra i volti più noti fra i telegiornalisti della Rai degli albori, ha diretto il TG3 dal 1980 al 1987. Giornalista vicino al Vaticano, è stato autore di una biografia su papa Giovanni Paolo II.
Vedere Vittorio Veltroni e Luca Di Schiena
Luciano Rispoli
Ritenuto uno fra gli iniziatori della televisione pubblica italiana, nel 1975 fu l'ideatore e conduttore del programma L'Ospite delle 2, il primo talk show televisivo trasmesso in Italia, mentre nella stagione 1983-84 scrisse e presentò Pranzo in TV, il primo esempio di dinner talk italiano.
Vedere Vittorio Veltroni e Luciano Rispoli
Luigi Beretta Anguissola
Nato a Piacenza da Alberto Beretta e Giuseppina Anguissola da Travo, dopo la morte del padre nel 1918 si trasferisce a Firenze con la famiglia.
Vedere Vittorio Veltroni e Luigi Beretta Anguissola
Luigi Bonelli (sceneggiatore)
Figlio di Alessandro e Anna Nardi. Alla maturità, all'esame d'italiano, presentò un sonetto anziché il tema canonico. Dopo lo sconcerto iniziale, la commissione d’esame non ebbe dubbi nel promuoverlo con 10 e lode.
Vedere Vittorio Veltroni e Luigi Bonelli (sceneggiatore)
Luigi Einaudi
Intellettuale ed economista di fama mondiale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica Italiana. Ebbe tre figli, Giulio (che fondò la famosa casa editrice che porta il suo nome, la Giulio Einaudi Editore), Roberto (ingegnere e imprenditore) e Mario (politologo e docente universitario).
Vedere Vittorio Veltroni e Luigi Einaudi
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Vedere Vittorio Veltroni e Mar Mediterraneo
Marcello Bernardi
Medico pediatra, Marcello Bernardi è stato docente di Puericultura all'Università degli Studi di Pavia e di Auxologia all'Università degli Studi di Brescia, oltre che presidente del Centro di Educazione Matrimoniale e Prematrimoniale; Bernardi, seguace delle teorie di Winnicott, è stato il referente italiano di quella pedagogia radicale rappresentata negli Stati Uniti da Ivan Illich (il cui motto era descolarizzare la società) e da Paulo Freire nonché, storicamente, da William Godwin in Inghilterra, Leone Tolstoj in Russia, Francisco Ferrer in Spagna, Don Milani in Italia.
Vedere Vittorio Veltroni e Marcello Bernardi
Mario Ferretti
Mario Ferretti era figlio dell'omonimo presidente della Novese, campione d'Italia di calcio nel 1922. Proprio a Novi, Ferretti divenne sin da piccolo molto amico di Fausto Coppi, allora garzone in una salumeria.
Vedere Vittorio Veltroni e Mario Ferretti
Mario Zampi
Emigrato con la famiglia negli anni trenta in Gran Bretagna, iniziò a lavorare al montaggio a Londra per la Warner Bros. Nel 1937 fondò con Filippo Del Giudice la casa di produzione Two Cities Films, per la quale produsse due film di Anthony Asquith (French Without Tears e Freedom Radio).
Vedere Vittorio Veltroni e Mario Zampi
Martin Toccaferro
Martin Toccaferro è un film italiano del 1953 diretto da Leonardo De Mitri.
Vedere Vittorio Veltroni e Martin Toccaferro
Massimo Rendina
Durante il fascismo visse a Venezia e dopo la maturità si trasferì a Bologna per gli studi universitari. Nel capoluogo emiliano iniziò la carriera giornalistica collaborando con il Resto del Carlino e occupandosi di cronaca bianca; suo collega era Enzo Biagi.
Vedere Vittorio Veltroni e Massimo Rendina
Massoneria in Italia
Le prime testimonianze certe e documentate della presenza della massoneria nel territorio italiano risalgono al 1728 con delle tracce potenziali nel 1723Notizie d'archivio, «Erasmo Notizie», 9 (2008), 19-20, p. 26.
Vedere Vittorio Veltroni e Massoneria in Italia
Mike Bongiorno
È stato soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi, tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto, Scommettiamo? e Flash per la Rai, e Superflash, Pentatlon, Telemike, Bis, La ruota della fortuna e altri, per Mediaset.
Vedere Vittorio Veltroni e Mike Bongiorno
Militare
Il termine militare indica genericamente tutto ciò che è relativo alle forze armate o per estensione l'esercito effettivo di uno stato, o con eventi bellici condotti da eserciti organizzati.
Vedere Vittorio Veltroni e Militare
Montreux
Montreux (toponimo francese; in tedesco Muchtern, desueto) è un comune svizzero di 26 629 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut; ha lo status di città.
Vedere Vittorio Veltroni e Montreux
Nando Martellini
Dopo la maturità classica all'Istituto De Merode e l'iscrizione alla Facoltà di Agraria dell'Università di Perugia, lasciò gli studi per dedicarsi alla carriera giornalistica.
Vedere Vittorio Veltroni e Nando Martellini
Nando Vitali (scrittore 1898)
Nel 1926 Nando Vitali esordì al Teatro della Pergola di Firenze con la commedia Lo zio d'America, ed ebbe il consenso della critica.
Vedere Vittorio Veltroni e Nando Vitali (scrittore 1898)
Nino Taranto
Antonio Eduardo Taranto, detto "Nino", nacque nel 1907, a Forcella, nel cuore di Napoli, figlio di un sarto, Raimondo (1880-1953), e di sua moglie, Maria Salomone (1890-1982).
Vedere Vittorio Veltroni e Nino Taranto
Odoardo Spadaro
Spadaro nacque a Firenze, nel quartiere di Santo Spirito, figlio del tenente siciliano Gustavo Spadaro, morto poco più che trentenne, e di Mary Marchesini, affermata concertista di arpa, appartenente a un'agiata famiglia.
Vedere Vittorio Veltroni e Odoardo Spadaro
Padre
Il padre è il genitore maschio di uno o più figli. La condizione di essere padre è detta paternità.
Vedere Vittorio Veltroni e Padre
Papa Pio XII
Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).
Vedere Vittorio Veltroni e Papa Pio XII
Partito Democratico (Italia)
Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.
Vedere Vittorio Veltroni e Partito Democratico (Italia)
Pinuccia Nava
Romana di nascita ma milanese d'adozione, Pinuccia Nava è stata una figlia d'arte: il padre, Giuseppe Ciocca, era un comico del café chantant che recitava con il nomignolo di Brugnoletto attribuitogli dal poeta TrilussaNel Dizionario Romanesco di Fernando Ravaro, Newton Compton Editori, 2005, alla voce omonima si riporta: «Nomignolo dato a un ragazzetto bruno, paffuto, di piccola statura».
Vedere Vittorio Veltroni e Pinuccia Nava
Piovuto dal cielo (film 1953)
Piovuto dal cielo è un film del 1953 diretto da Leonardo De Mitri.
Vedere Vittorio Veltroni e Piovuto dal cielo (film 1953)
Polesine
Il Polesine (Połéxine in dialetto polesano e Pulésan in dialetto ferrarese) è una regione storica e geografica italiana la cui identificazione ha subito variazioni nel corso dei secoli.
Vedere Vittorio Veltroni e Polesine
Politica
Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività e alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione; può riferirsi a Stati, confederazioni e organizzazioni intergovernative, oppure a entità locali e territoriali più circoscritte, come regioni e comuni: in questi ultimi casi l'azione di governo è detta più propriamente amministrazione locale.
Vedere Vittorio Veltroni e Politica
Presidente della Repubblica
Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è l'organo monocratico che investe le funzioni di capo di Stato, e che può anche essere, in alcuni ordinamenti, investito della carica di capo del governo.
Vedere Vittorio Veltroni e Presidente della Repubblica
Programma televisivo
Un programma televisivo (o trasmissione televisiva, o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo) è una produzione audiovisiva che può essere trasmessa tramite televisione o Internet con finalità di informazione o intrattenimento.
Vedere Vittorio Veltroni e Programma televisivo
Radio (mass media)
La radio è il mezzo con cui avviene la trasmissione di contenuti sonori forniti in tempo reale da più utenti situati in una o più aree geografiche (predisposte da apposite reti di telecomunicazione) e dotati di specifici apparecchi elettronici ed, eventualmente, specifici impianti di telecomunicazione.
Vedere Vittorio Veltroni e Radio (mass media)
Radiocorriere TV
Radiocorriere TV è un periodico settimanale italiano. È la testata ufficiale della Rai dedicata alle informazioni sui palinsesti radiofonici e televisivi.
Vedere Vittorio Veltroni e Radiocorriere TV
Raffaello Guzman
Fu un noto corrispondente di guerra, militando attivamente nelle file della Regia Aeronautica durante la seconda guerra mondiale. Dopo la fine della guerra lavorò per molto tempo al quotidiano Il Tempo, come giornalista aeronautico e automobilistico.
Vedere Vittorio Veltroni e Raffaello Guzman
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere Vittorio Veltroni e Rai
Raniero Nicolai
Vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Anversa 1920 nella letteratura, con le Canzoni olimpiche. Dal 1933 al 1939 è stato capo ufficio stampa del Comitato olimpico nazionale italiano; fu poi un convinto sostenitore delle Olimpiadi di Roma 1960.
Vedere Vittorio Veltroni e Raniero Nicolai
Redazione
La redazione è l'insieme dei giornalisti che lavorano per una testata giornalistica, un'emittente televisiva o radiofonica. Con lo stesso termine s'identifica, oltre al gruppo di persone, anche il luogo di lavoro.
Vedere Vittorio Veltroni e Redazione
Regno di Jugoslavia
Il Regno di Jugoslavia (in serbo: Краљевина Југославија, in croato e sloveno: Kraljevina Jugoslavija) fu uno Stato della penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević.
Vedere Vittorio Veltroni e Regno di Jugoslavia
Renato Rascel
Renato nacque a Torino il 27 aprile 1912 durante una tappa della tournée della compagnia d'arte in cui lavorano suo padre Cesare Ranucci, cantante di operetta, e sua madre Paola Massa, ballerina classica.
Vedere Vittorio Veltroni e Renato Rascel
Rodolfo Vicentini
Nato a Lecco, si trasferì nel 1907 con la famiglia a Bergamo, dove iniziò a lavorare nel 1913 come impiegato. Partecipò alla prima guerra mondiale come aviere; rientrato in patria si laureò nel 1923 alla Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.
Vedere Vittorio Veltroni e Rodolfo Vicentini
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Vedere Vittorio Veltroni e Santa Sede
Sergio Pugliese
Durante il fascismo entrò all'EIAR come funzionario, e per qualche tempo fu segretario federale del Partito Nazionale Fascista di Ivrea.
Vedere Vittorio Veltroni e Sergio Pugliese
Sergio Zavoli
Nato a Ravenna, all'età di quattro anni si trasferisce a Rimini con la famiglia. Frequenta tutto il ciclo scolastico nella cittadina romagnola.
Vedere Vittorio Veltroni e Sergio Zavoli
Servizio
Un servizio, in economia e nel marketing, è l'equivalente immateriale di una merce, dunque un bene dotato di valore economico quantificabile.
Vedere Vittorio Veltroni e Servizio
Slovenia
La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato sovrano dell'Europa centrale.
Vedere Vittorio Veltroni e Slovenia
Socialismo
Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.
Vedere Vittorio Veltroni e Socialismo
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Vedere Vittorio Veltroni e Sommergibile
Sport
Lo sport è qualsiasi forma di attività che mira a utilizzare, mantenere o migliorare le capacità e le abilità psicofisiche, fornendo divertimento ai partecipanti e, in alcuni casi, intrattenimento agli spettatori.
Vedere Vittorio Veltroni e Sport
Suq al-Jum'a
Sūq al-Jumʿa (anche Suk el Giuma, o Sugh el Giumaa, letteralmente "Mercato del venerdì", è una località della Libia, situata 5 km ad est di Tripoli e ormai inglobata nell'area metropolitana della capitale. Negli anni del colonialismo italiano fu sede di uno dei sei circondari della Provincia di Tripoli, con giurisdizione sulla zona della Tripolitania ad oriente della capitale.
Vedere Vittorio Veltroni e Suq al-Jum'a
Teatro di rivista
Il teatro di rivista, o più comunemente rivista, è un genere di spettacolo teatrale di carattere leggero che in Italia ha conosciuto la massima popolarità tra la fine degli anni trenta e la metà degli anni cinquanta, come evoluzione del varietà verso più alti livelli artistici, nella fase di decadenza di precedenti generi come il café-chantant, l'operetta, portando poi alla grande affermazione della commedia musicale.
Vedere Vittorio Veltroni e Teatro di rivista
Telegiornale
Il telegiornale o TG o notiziario (pronunciato tiggì) è un programma televisivo di informazione giornalistica durante il quale sono presentate le notizie del giorno.
Vedere Vittorio Veltroni e Telegiornale
Telegiornale (RAI)
Il Telegiornale è stato il primo telegiornale trasmesso in Italia per la prima volta nel 1954. Trasmesso dalla Rai sul Programma Nazionale, acquisiva il nome di Telegiornale del 2º programma quando andava in onda sulla seconda rete, fino al 1976.
Vedere Vittorio Veltroni e Telegiornale (RAI)
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Vittorio Veltroni e Torino
Torre del Greco
Torre del Greco (Torre 'o Grieco in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. La città è situata nelle immediate vicinanze del parco nazionale del Vesuvio, tra il Vesuvio e il golfo di Napoli.
Vedere Vittorio Veltroni e Torre del Greco
Tour de France
Il Tour de France (detto anche il Tour o la Grande Boucle) è la maggiore corsa a tappe maschile di ciclismo su strada professionistico, che si svolge annualmente lungo le strade francesi.
Vedere Vittorio Veltroni e Tour de France
Tragedia di Superga
La tragedia di Superga fu un incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949 a Torino. Alle ore 17:03 il Fiat G.212 della compagnia aerea ALI, registrato come I-ELCE, con a bordo l'intera squadra del Grande Torino, si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della basilica di Superga, che sorge sulla collina torinese.
Vedere Vittorio Veltroni e Tragedia di Superga
Una giornata particolare
Una giornata particolare è un film italiano del 1977 diretto da Ettore Scola. La pellicola ha assunto fin dal suo tempo un ruolo molto importante come forma di denuncia contro il fascismo, i pregiudizi e i ruoli di genere sempre a discapito delle donne, così come la persecuzione dell'omosessualità da parte del regime di Mussolini (ancora in pieno vigore nel periodo d'ambientazione del film).
Vedere Vittorio Veltroni e Una giornata particolare
Vittorio Emanuele III di Savoia
Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.
Vedere Vittorio Veltroni e Vittorio Emanuele III di Savoia
Viva il cinema!
Viva il cinema! è un film del 1952 diretto da Giorgio Baldaccini e Enzo Trapani.
Vedere Vittorio Veltroni e Viva il cinema!
Walter Veltroni
Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001, è stato poi riconfermato nel 2006 e si è dimesso da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.
Vedere Vittorio Veltroni e Walter Veltroni
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Vittorio Veltroni e 1943