26 relazioni: Array, ASCII, Bit, Browser, Byte, C (linguaggio), Carattere (informatica), Compilatore, Computer grafica, Cursore, File, File sorgente, Formato di file, Google Chrome, Grafica raster, Header, Icona (informatica), Interfaccia grafica, Internet Explorer 6, Mozilla Firefox, Opera (browser), Pixel, Preprocessore, Safari (browser), Static, X Window System.
Array
Un array o vettore, in informatica, indica una struttura dati complessa, statica e omogenea.
Nuovo!!: X BitMap e Array · Mostra di più »
ASCII
ASCII (acronimo di American Standard Code for Information Interchange, Codice Standard Americano per lo Scambio di Informazioni) è un codice per la codifica di caratteri.
Nuovo!!: X BitMap e ASCII · Mostra di più »
Bit
La parola bit, in informatica e in teoria dell'informazione, ha due significati molto diversi, a seconda del contesto in cui rispettivamente la si usi.
Nuovo!!: X BitMap e Bit · Mostra di più »
Browser
In informatica il web browser (o più semplicemente browser) è un'applicazione per il recupero, la presentazione e la navigazione di risorse sul web.
Nuovo!!: X BitMap e Browser · Mostra di più »
Byte
Un byte (pron.), il cui nome deriva dalla parola inglese bite (boccone, morso, coniato anche per assonanza col termine "bit" ma rinominato per evitare confusioni accidentali di pronuncia con questo), è una sequenza di bit, il cui numero dipende dall'implementazione fisica della macchina sottostante.
Nuovo!!: X BitMap e Byte · Mostra di più »
C (linguaggio)
C è un linguaggio di programmazione imperativo di natura procedurale.
Nuovo!!: X BitMap e C (linguaggio) · Mostra di più »
Carattere (informatica)
Nella terminologia informatica, un carattere è un'unità minima di informazione che, semplificando, corrisponde a un grafema, o a un simbolo, della forma scritta di una lingua naturale.
Nuovo!!: X BitMap e Carattere (informatica) · Mostra di più »
Compilatore
Un compilatore è un programma informatico che traduce una serie di istruzioni scritte in un determinato linguaggio di programmazione (codice sorgente) in istruzioni di un altro linguaggio (codice oggetto).
Nuovo!!: X BitMap e Compilatore · Mostra di più »
Computer grafica
Per computer grafica, grafica digitale o grafica computerizzata (in inglese computer graphics), si intende quella disciplina che ha per oggetto la creazione di immagini e filmati, per mezzo del computer.
Nuovo!!: X BitMap e Computer grafica · Mostra di più »
Cursore
In informatica, il cursore è un simbolo che appare sullo schermo del dispositivo per indicare la posizione in cui viene inserito il testo digitato sulla tastiera o su cui ha effetto la pressione dei pulsanti del mouse o di qualunque altra periferica che possa muovere il cursore stesso.
Nuovo!!: X BitMap e Cursore · Mostra di più »
File
Il termine file (traducibile come "archivio", pronuncia inglese, italianizzata in), in informatica, viene utilizzato per riferirsi a un contenitore di informazioni/dati in formato digitale, tipicamente presenti su un supporto digitale di memorizzazione opportunamente formattato in un determinato file system.
Nuovo!!: X BitMap e File · Mostra di più »
File sorgente
Un file sorgente è un file di testo contenente una serie di istruzioni (dette codice sorgente) scritte in un linguaggio di programmazione (normalmente ad alto livello) pronto per essere trasformato da un compilatore in un programma eseguibile o per essere interpretato da un interprete.
Nuovo!!: X BitMap e File sorgente · Mostra di più »
Formato di file
Un formato di file, in informatica, indica la convenzione che viene usata per leggere, scrivere e interpretare i contenuti di un file.
Nuovo!!: X BitMap e Formato di file · Mostra di più »
Google Chrome
Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser web sviluppato da Google, basato sul motore di rendering Blink (a partire dalla versione 28, precedentemente sfruttava WebKit).
Nuovo!!: X BitMap e Google Chrome · Mostra di più »
Grafica raster
La grafica raster (detta anche grafica bitmap), in informatica, è una tecnica utilizzata per descrivere un'immagine in formato digitale.
Nuovo!!: X BitMap e Grafica raster · Mostra di più »
Header
Nella commutazione di pacchetto, viene denominata header (intestazione) quella parte del pacchetto, o più in generale della PDU, che contiene informazioni di controllo necessarie al funzionamento della rete cioè le informazioni di protocollo (PCI) aggiunte di strato in strato, in opposizione al carico pagante (SDU) ovvero ai dati utili che vengono trasportati tra gli utilizzatori della rete.
Nuovo!!: X BitMap e Header · Mostra di più »
Icona (informatica)
Esempio di icone in varie dimensioni In informatica un'icona è un elemento grafico cioè un'immagine (di solito un disegno stilizzato) di dimensioni ridotte il cui scopo è rappresentare un programma, un'azione o un tipo di file o, più in generale, per trasmettere informazione in forma estremamente sintetica.
Nuovo!!: X BitMap e Icona (informatica) · Mostra di più »
Interfaccia grafica
L'interfaccia grafica utente, nota anche come GUI (dall'inglese Graphical User Interface), comunemente abbreviata in interfaccia grafica, è un tipo di interfaccia utente che consente all'utente di interagire con la macchina in modo visuale utilizzando rappresentazioni grafiche piuttosto che comandi testuali.
Nuovo!!: X BitMap e Interfaccia grafica · Mostra di più »
Internet Explorer 6
Internet Explorer 6 è la sesta versione dell'omonimo browser prodotto da Microsoft, rilasciata per la prima volta il 27 agosto 2001.
Nuovo!!: X BitMap e Internet Explorer 6 · Mostra di più »
Mozilla Firefox
Mozilla Firefox (conosciuto semplicemente come Firefox) è un web browser libero e multipiattaforma, mantenuto da Mozilla Foundation.
Nuovo!!: X BitMap e Mozilla Firefox · Mostra di più »
Opera (browser)
Opera è un browser web freeware e multipiattaforma prodotto da Opera Software, disponibile per i sistemi operativi Windows, MacOS, Linux, Android e molti altri.
Nuovo!!: X BitMap e Opera (browser) · Mostra di più »
Pixel
Un pixel, in computer grafica, è l'unità minima convenzionale della superficie di un'immagine digitale.
Nuovo!!: X BitMap e Pixel · Mostra di più »
Preprocessore
In informatica, un preprocessore o precompilatore è un programma (o una porzione di programma) che effettua sostituzioni testuali sul codice sorgente di un programma, ovvero la precompilazione.
Nuovo!!: X BitMap e Preprocessore · Mostra di più »
Safari (browser)
Safari è un'applicazione e browser web sviluppato dalla Apple Inc. per i sistemi operativi iOS e macOS e, tra il 2007 e il 2013, per Windows.
Nuovo!!: X BitMap e Safari (browser) · Mostra di più »
Static
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: X BitMap e Static · Mostra di più »
X Window System
X Window System (noto in gergo come X Window, X11 o semplicemente come X), in informatica, è un gestore grafico molto diffuso, standard de facto per molti sistemi Unix-like (Linux e FreeBSD compresi).
Nuovo!!: X BitMap e X Window System · Mostra di più »