Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1991 e Carlos Costa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1991 e Carlos Costa

ATP Tour 1991 vs. Carlos Costa

L'edizione 1991 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 1990 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1991 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships. Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1992 con la 10ª posizione mentre nel doppio divenne il 18 settembre 1989, il 40° del ranking ATP.

Analogie tra ATP Tour 1991 e Carlos Costa

ATP Tour 1991 e Carlos Costa hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Berasategui, Alberto Mancini, Andrij Medvedev, Association of Tennis Professionals, Barcellona, Bologna, Christian Miniussi, Diego Pérez (tennista), Emilio Sánchez, Estoril, Firenze, Francisco Clavet, Francisco Roig, Hilversum, Horacio de la Peña, Javier Sánchez, Jim Courier, Jordi Arrese, Juan Carlos Báguena, Luke Jensen, Madrid, Magnus Gustafsson, Magnus Larsson, Marcos Górriz, Mark Koevermans, Omar Camporese, Palermo, Patrick Galbraith, Patrick McEnroe, Paul Haarhuis, ..., Richard Krajicek, Roma, San Marino, Scott Melville, Sergi Bruguera, Sergio Casal, Stefano Pescosolido, Thomas Muster, Tomás Carbonell, Umago. Espandi índice (10 più) »

Alberto Berasategui

Berasategui iniziò a giocare all'età di 7 anni e divenne campione europeo junior nel 1991.

ATP Tour 1991 e Alberto Berasategui · Alberto Berasategui e Carlos Costa · Mostra di più »

Alberto Mancini

Mancini vinse i due tornei più importanti della sua carriera nel 1989.

ATP Tour 1991 e Alberto Mancini · Alberto Mancini e Carlos Costa · Mostra di più »

Andrij Medvedev

Ha vinto in totale 321 partite, ottenendo fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, vinto ben 3 volte).

ATP Tour 1991 e Andrij Medvedev · Andrij Medvedev e Carlos Costa · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1991 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Carlos Costa · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 1991 e Barcellona · Barcellona e Carlos Costa · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

ATP Tour 1991 e Bologna · Bologna e Carlos Costa · Mostra di più »

Christian Miniussi

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 5 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Christian Miniussi · Carlos Costa e Christian Miniussi · Mostra di più »

Diego Pérez (tennista)

A livello giovanile si fa notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1980 dove viene sconfitto da Henri Leconte in tre set.

ATP Tour 1991 e Diego Pérez (tennista) · Carlos Costa e Diego Pérez (tennista) · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

ATP Tour 1991 e Emilio Sánchez · Carlos Costa e Emilio Sánchez · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

ATP Tour 1991 e Estoril · Carlos Costa e Estoril · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ATP Tour 1991 e Firenze · Carlos Costa e Firenze · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Francisco Clavet · Carlos Costa e Francisco Clavet · Mostra di più »

Francisco Roig

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 ottobre 1992 con la 60ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1995, il 23° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Francisco Roig · Carlos Costa e Francisco Roig · Mostra di più »

Hilversum

Hilversum è una municipalità dei Paesi Bassi di abitanti situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

ATP Tour 1991 e Hilversum · Carlos Costa e Hilversum · Mostra di più »

Horacio de la Peña

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 aprile 1987 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne il 22 aprile 1991, il 53º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Horacio de la Peña · Carlos Costa e Horacio de la Peña · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1991 e Javier Sánchez · Carlos Costa e Javier Sánchez · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

ATP Tour 1991 e Jim Courier · Carlos Costa e Jim Courier · Mostra di più »

Jordi Arrese

Diventato professionista nel 1982, Arrese si specializza particolarmente sulle superfici lente.

ATP Tour 1991 e Jordi Arrese · Carlos Costa e Jordi Arrese · Mostra di più »

Juan Carlos Báguena

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Madrid Tennis Grand Prix nel 1990, in coppia con l'italiano Omar Camporese.

ATP Tour 1991 e Juan Carlos Báguena · Carlos Costa e Juan Carlos Báguena · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

ATP Tour 1991 e Luke Jensen · Carlos Costa e Luke Jensen · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

ATP Tour 1991 e Madrid · Carlos Costa e Madrid · Mostra di più »

Magnus Gustafsson

Divenuto professionista nel 1986, si aggiudica in carriera 14 tornei ottenendo come best ranking la decima posizione raggiunta nel 1991.

ATP Tour 1991 e Magnus Gustafsson · Carlos Costa e Magnus Gustafsson · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Magnus Larsson · Carlos Costa e Magnus Larsson · Mostra di più »

Marcos Górriz

Ottenne il suo best ranking in singolare il 19 ottobre 1992 con la 88ª posizione, mentre nel doppio divenne il 22 luglio 1991, il 73º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Marcos Górriz · Carlos Costa e Marcos Górriz · Mostra di più »

Mark Koevermans

Ottiene il suo best ranking in singolare il 27 maggio 1991 con la 37ª posizione mentre nel doppio diventa il 21 giugno 1993, il 24º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Mark Koevermans · Carlos Costa e Mark Koevermans · Mostra di più »

Omar Camporese

Raggiunse la prima finale di un torneo ATP nel 1990 a San Marino, dove fu battuto da Guillermo Pérez Roldán per 6-3, 6-3.

ATP Tour 1991 e Omar Camporese · Carlos Costa e Omar Camporese · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ATP Tour 1991 e Palermo · Carlos Costa e Palermo · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

ATP Tour 1991 e Patrick Galbraith · Carlos Costa e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Patrick McEnroe

Fratello del più celebre John, non ha avuto una carriera tennistica altrettanto brillante, attualmente è capitano non giocatore della squadra statunitense di Coppa Davis.

ATP Tour 1991 e Patrick McEnroe · Carlos Costa e Patrick McEnroe · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1991 e Paul Haarhuis · Carlos Costa e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

ATP Tour 1991 e Richard Krajicek · Carlos Costa e Richard Krajicek · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP Tour 1991 e Roma · Carlos Costa e Roma · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

ATP Tour 1991 e San Marino · Carlos Costa e San Marino · Mostra di più »

Scott Melville

In carriera ha vinto 9 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Scott Melville · Carlos Costa e Scott Melville · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

ATP Tour 1991 e Sergi Bruguera · Carlos Costa e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Sergio Casal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di quarantasette tornei ed ha raggiunto la terza posizione in classifica.

ATP Tour 1991 e Sergio Casal · Carlos Costa e Sergio Casal · Mostra di più »

Stefano Pescosolido

Divenuto professionista nel 1989, ha fatto parte della squadra italiana di Coppa Davis dal 1990 al 1997.

ATP Tour 1991 e Stefano Pescosolido · Carlos Costa e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

ATP Tour 1991 e Thomas Muster · Carlos Costa e Thomas Muster · Mostra di più »

Tomás Carbonell

Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni.

ATP Tour 1991 e Tomás Carbonell · Carlos Costa e Tomás Carbonell · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

ATP Tour 1991 e Umago · Carlos Costa e Umago · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1991 e Carlos Costa

ATP Tour 1991 ha 579 relazioni, mentre Carlos Costa ha 102. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 5.87% = 40 / (579 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1991 e Carlos Costa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »