Analogie tra Alfonso La Marmora e Cronologia del Risorgimento
Alfonso La Marmora e Cronologia del Risorgimento hanno 85 punti in comune (in Unionpedia): Accordi di Plombières, Alessandria, Armistizio di Cormons, Armistizio di Villafranca, Armistizio Salasco, Aurelio Saffi, Basilicata, Battaglia della Cernaia, Battaglia di Bezzecca, Battaglia di Custoza (1848), Battaglia di Custoza (1866), Battaglia di Goito, Battaglia di Lissa, Battaglia di Mentana, Battaglia di Novara (1849), Battaglia di Palestro, Battaglia di Pastrengo, Battaglia di Santa Lucia, Battaglia di Solferino e San Martino, Bologna, Cacciatori delle Alpi, Camera dei deputati (Regno di Sardegna), Camillo Benso, conte di Cavour, Campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma, Carlo Alberto di Savoia, Casa Savoia, Cinque giornate di Milano, Congresso di Parigi, Congresso di Vienna, Convenzione di settembre, ..., Enrico Cialdini, Ferdinando di Savoia-Genova (generale), Firenze, Francesco Giuseppe I d'Austria, Francesco II delle Due Sicilie, Giornata dell'Aspromonte, Giuseppe Garibaldi, Governo Cavour I, Governo Cavour III, Governo d'Azeglio I, Governo Ricasoli I, Guerra di Crimea, Guerra franco-prussiana, Impero austriaco, Impero russo, Josef Radetzky, Le mie prigioni, Legazione delle Romagne, Luogotenente, Manfredo Fanti, Mantova, Massimo d'Azeglio, Moti di Genova, Napoleone III di Francia, Nino Bixio, Pace di Zurigo, Papa Pio IX, Parlamento del Regno di Sardegna, Parma, Peschiera del Garda, Plebiscito del Veneto del 1866, Presa di Roma, Prima guerra d'indipendenza italiana, Questione romana, Regio Esercito, Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, Regno di Prussia, Regno di Sardegna (1720-1861), Regno Lombardo-Veneto, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, Santa Sede, Savoia (regione storica), Seconda guerra d'indipendenza italiana, Secondo Impero francese, Senato Subalpino, Silvio Pellico, Spedizione dei Mille, Terza guerra d'indipendenza italiana, Torino, Trattato di Vienna (1866), Urbano Rattazzi, Veneto, Vittorio Emanuele I di Savoia, Vittorio Emanuele II di Savoia. Espandi Ãndice (55 più) »
Accordi di Plombières
Gli accordi di Plombières furono accordi verbali segreti, stipulati fra l'imperatore Napoleone III di Francia e il primo ministro del Piemonte, Camillo Benso conte di Cavour, nella cittadina termale di Plombières, in Francia, il 21 luglio 1858.
Accordi di Plombières e Alfonso La Marmora · Accordi di Plombières e Cronologia del Risorgimento ·
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Alessandria e Alfonso La Marmora · Alessandria e Cronologia del Risorgimento ·
Armistizio di Cormons
L'armistizio di Cormòns del 12 agosto 1866 stabilì la fine delle ostilità tra il Regno d'Italia e l'Impero austriaco nel corso della terza guerra di indipendenza e portò, il 3 ottobre dello stesso anno, alla pace di Vienna.
Alfonso La Marmora e Armistizio di Cormons · Armistizio di Cormons e Cronologia del Risorgimento ·
Armistizio di Villafranca
Larmistizio di Villafranca, concluso da Napoleone III di Francia e Francesco Giuseppe I d'Austria l'11 luglio 1859, pose le premesse per la fine della seconda guerra d'indipendenza.
Alfonso La Marmora e Armistizio di Villafranca · Armistizio di Villafranca e Cronologia del Risorgimento ·
Armistizio Salasco
Larmistizio Salasco, conosciuto anche come armistizio di Salasco, firmato il 9 agosto 1848, a Vigevano dal generale piemontese Carlo Canera di Salasco e dal generale austriaco von Hess, mise termine alla prima fase della Prima guerra d'indipendenza.
Alfonso La Marmora e Armistizio Salasco · Armistizio Salasco e Cronologia del Risorgimento ·
Aurelio Saffi
Importante figura del Risorgimento italiano, Saffi fu un politico di spicco dell'ala repubblicana radicale incarnata da Giuseppe Mazzini, di cui è considerato l'erede politico.
Alfonso La Marmora e Aurelio Saffi · Aurelio Saffi e Cronologia del Risorgimento ·
Basilicata
La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.
Alfonso La Marmora e Basilicata · Basilicata e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia della Cernaia
La battaglia della Cernaia, combattuta fra le truppe franco-piemontesi-ottomane e quelle russe nei pressi dell'omonimo fiume il 16 agosto del 1855, è stata una battaglia della guerra di Crimea.
Alfonso La Marmora e Battaglia della Cernaia · Battaglia della Cernaia e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Bezzecca
La battaglia di Bezzecca fu un episodio dell'invasione italiana del Trentino, durante la terza guerra di indipendenza italiana. La battaglia fu combattuta il 21 luglio 1866, e vide il Corpo Volontari Italiani di Giuseppe Garibaldi rallentato nell'avanzata verso Trento dal comandante austriaco del Tirolo meridionale (attuali Trentino e Alto Adige) e dal generale Franz Kuhn von Kuhnenfeld, al comando anch'essi di truppe volontarie provenienti dalle valli tirolesi.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Bezzecca · Battaglia di Bezzecca e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Custoza (1848)
Per battaglia di Custoza si intende una serie di scontri combattuti tra il 22 e il 27 luglio 1848, durante la prima guerra d'indipendenza italiana, tra le truppe del Regno di Sardegna, guidate da re Carlo Alberto di Savoia, e quelle dell'Impero austriaco, comandate dal maresciallo Josef Radetzky.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Custoza (1848) · Battaglia di Custoza (1848) e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Custoza (1866)
La battaglia di Custoza del 24 giugno 1866 fu la battaglia che diede inizio alla terza guerra d'indipendenza italiana. Fu la prima battaglia del Regno d’Italia e si concluse con la sconfitta italiana.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Custoza (1866) · Battaglia di Custoza (1866) e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Goito
La battaglia di Goito fu un episodio della prima guerra d'indipendenza italiana. Ebbe luogo il 30 maggio 1848 quando l'esercito austriaco di Josef Radetzky attaccò il 1º Corpo d'armata dell'esercito piemontese di Carlo Alberto schierato a protezione del ponte sul Mincio presso Goito, nel Lombardo-Veneto austriaco.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Goito · Battaglia di Goito e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Lissa
La battaglia di Lissa fu uno scontro navale nell'ambito della terza guerra d'indipendenza italiana e si svolse il 20 luglio 1866 sul mar Adriatico nelle vicinanze dell'isola omonima, tra la Kriegsmarine, la Marina da Guerra dell'Impero austriaco e la Regia Marina del Regno d'Italia.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Lissa · Battaglia di Lissa e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Mentana
La battaglia di Mentana fu uno scontro a fuoco avvenuto presso la cittadina di Mentana, nel Lazio. L'evento bellico si svolse il 3 novembre 1867, quando le truppe pontificie, coadiuvate da un battaglione francese, si scontrarono con i volontari di Giuseppe Garibaldi, diretti a Tivoli per sciogliere la legione, essendo fallita la presa di Roma per la mancata insurrezione dei romani.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Mentana · Battaglia di Mentana e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Novara (1849)
La battaglia di Novara (conosciuta anche come battaglia della Bicocca dal nome dell'omonimo sobborgo sud-est di Novara, dove si combatterono gli scontri più importanti) fu una delle ultime battaglie della prima guerra d'indipendenza italiana, svoltasi il 23 marzo 1849, durante il Risorgimento e si concluse con la completa vittoria dell'esercito imperiale austriaco guidato dal maresciallo Josef Radetzky sull'Armata Sarda comandata dal generale polacco Wojciech Chrzanowski.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Novara (1849) · Battaglia di Novara (1849) e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Palestro
La battaglia di Palestro è un episodio della seconda guerra d'indipendenza italiana. Fu combattuta il 31 maggio 1859 a Palestro e fu preceduta da uno scontro minore il giorno prima.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Palestro · Battaglia di Palestro e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Pastrengo
La battaglia di Pastrengo è un episodio della prima guerra di indipendenza. Ebbe luogo il 30 aprile 1848 quando il re di Sardegna Carlo Alberto inviò il 2º corpo d'armata del suo esercito contro gli austriaci del generale Josef Radetzky che tenevano la riva destra dell'Adige presso Pastrengo, poco a nord di Verona.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Pastrengo · Battaglia di Pastrengo e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Santa Lucia
La battaglia di Santa Lucia è un episodio della prima guerra d'indipendenza italiana. Ebbe luogo il 6 maggio 1848 quando Il re di Sardegna Carlo Alberto mosse contro Verona, importante fortezza austriaca facente parte del Regno Lombardo-Veneto.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Santa Lucia · Battaglia di Santa Lucia e Cronologia del Risorgimento ·
Battaglia di Solferino e San Martino
La battaglia di Solferino e San Martino venne combattuta il 24 giugno 1859 in Lombardia nel contesto della seconda guerra d'indipendenza italiana dall'esercito austriaco da un lato e da quello francese e piemontese dall'altro.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Solferino e San Martino · Battaglia di Solferino e San Martino e Cronologia del Risorgimento ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Alfonso La Marmora e Bologna · Bologna e Cronologia del Risorgimento ·
Cacciatori delle Alpi
I Cacciatori delle Alpi fu il nome che prese una brigata di volontari, agli ordini di Giuseppe Garibaldi, che combatté una campagna di liberazione nella Lombardia settentrionale, nel corso della seconda guerra di indipendenza italiana, contro l'esercito imperiale austriaco.
Alfonso La Marmora e Cacciatori delle Alpi · Cacciatori delle Alpi e Cronologia del Risorgimento ·
Camera dei deputati (Regno di Sardegna)
La Camera dei deputati, nel Regno di Sardegna, era la camera legislativa che, insieme al Senato Subalpino, formava il Parlamento del Regno di Sardegna.
Alfonso La Marmora e Camera dei deputati (Regno di Sardegna) · Camera dei deputati (Regno di Sardegna) e Cronologia del Risorgimento ·
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Alfonso La Marmora e Camillo Benso, conte di Cavour · Camillo Benso, conte di Cavour e Cronologia del Risorgimento ·
Campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma
La campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma fu una campagna militare volta alla conquista di Roma, condotta dai volontari di Giuseppe Garibaldi.
Alfonso La Marmora e Campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma · Campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma e Cronologia del Risorgimento ·
Carlo Alberto di Savoia
Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.
Alfonso La Marmora e Carlo Alberto di Savoia · Carlo Alberto di Savoia e Cronologia del Risorgimento ·
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Alfonso La Marmora e Casa Savoia · Casa Savoia e Cronologia del Risorgimento ·
Cinque giornate di Milano
Le cosiddette Cinque giornate di Milano sono un episodio di insurrezione armata avvenuto tra il 18 e il 22 marzo 1848 nell'allora capitale del Regno Lombardo-Veneto, che portò alla temporanea liberazione della città dal dominio austriaco.
Alfonso La Marmora e Cinque giornate di Milano · Cinque giornate di Milano e Cronologia del Risorgimento ·
Congresso di Parigi
Il Congresso di Parigi si riunì nella capitale francese dal 25 febbraio al 16 aprile 1856 al fine di ristabilire la pace dopo la guerra di Crimea, combattuta vittoriosamente dall'Impero ottomano, Francia, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e Regno di Sardegna contro l'Impero russo.
Alfonso La Marmora e Congresso di Parigi · Congresso di Parigi e Cronologia del Risorgimento ·
Congresso di Vienna
Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).
Alfonso La Marmora e Congresso di Vienna · Congresso di Vienna e Cronologia del Risorgimento ·
Convenzione di settembre
La Convenzione di settembre è un importante accordo diplomatico stipulato a Fontainebleau il 15 settembre 1864 tra il Regno d'Italia e il Secondo Impero di Napoleone III nelle persone di Costantino Nigra, ambasciatore italiano a Parigi, Gioacchino Napoleone Pepoli ambasciatore italiano a Pietroburgo ed Édouard Drouyn de Lhuys, ministro degli Esteri francese.
Alfonso La Marmora e Convenzione di settembre · Convenzione di settembre e Cronologia del Risorgimento ·
Enrico Cialdini
La sua figura è stata, a partire dai primi anni del XXI secolo, al centro di progressive critiche per i suoi duri metodi nelle fasi centrali della lotta al brigantaggio nel Mezzogiorno d'Italia, risultando uno dei protagonisti più controversi del Risorgimento italiano.
Alfonso La Marmora e Enrico Cialdini · Cronologia del Risorgimento e Enrico Cialdini ·
Ferdinando di Savoia-Genova (generale)
Ferdinando di Savoia nacque a Firenze il 15 novembre 1822, figlio di Carlo Alberto di Savoia e di Maria Teresa d'Asburgo-Toscana.
Alfonso La Marmora e Ferdinando di Savoia-Genova (generale) · Cronologia del Risorgimento e Ferdinando di Savoia-Genova (generale) ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Alfonso La Marmora e Firenze · Cronologia del Risorgimento e Firenze ·
Francesco Giuseppe I d'Austria
Fu Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 diventò Presidente della confederazione germanica.
Alfonso La Marmora e Francesco Giuseppe I d'Austria · Cronologia del Risorgimento e Francesco Giuseppe I d'Austria ·
Francesco II delle Due Sicilie
Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.
Alfonso La Marmora e Francesco II delle Due Sicilie · Cronologia del Risorgimento e Francesco II delle Due Sicilie ·
Giornata dell'Aspromonte
La giornata dell'Aspromonte fu una battaglia tra l'esercito regolare italiano ed i volontari garibaldini. Ebbe luogo venerdì 29 agosto 1862, quando l'esercito regio fermò il tentativo di Giuseppe Garibaldi e dei suoi volontari di completare una marcia dalla Sicilia verso Roma e scacciarne papa Pio IX.
Alfonso La Marmora e Giornata dell'Aspromonte · Cronologia del Risorgimento e Giornata dell'Aspromonte ·
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Alfonso La Marmora e Giuseppe Garibaldi · Cronologia del Risorgimento e Giuseppe Garibaldi ·
Governo Cavour I
Il Governo Cavour I è stato in carica nel complesso 2 anni e 6 mesi, dal 4 novembre 1852 al 4 maggio 1855. Tale governo, che diede le dimissioni il 27 aprile 1855, era composto dal Connubio e da indipendenti.
Alfonso La Marmora e Governo Cavour I · Cronologia del Risorgimento e Governo Cavour I ·
Governo Cavour III
Il Governo Cavour III è stato in carica dal 21 gennaio 1860 al 23 marzo 1861.Fu l'ultimo governo del Regno di Sardegna, a cavallo con la proclamazione del Regno d'Italia.
Alfonso La Marmora e Governo Cavour III · Cronologia del Risorgimento e Governo Cavour III ·
Governo d'Azeglio I
Il Governo d'Azeglio I è stato il ministero costituzionale del Regno di Sardegna succeduto al Governo de Launay. Il Presidente del Consiglio Claudio Gabriele de Launay si dimise il 6 maggio 1849 per i dissidi con il ministro dell'Interno Pinelli ma soprattutto perché ritenuto contrario al regime costituzionale.
Alfonso La Marmora e Governo d'Azeglio I · Cronologia del Risorgimento e Governo d'Azeglio I ·
Governo Ricasoli I
Il Governo Ricasoli I è stato in carica dal 12 giugno 1861 al 3 marzo 1862 per un totale di 264 giorni, ovvero 8 mesi e 19 giorni.
Alfonso La Marmora e Governo Ricasoli I · Cronologia del Risorgimento e Governo Ricasoli I ·
Guerra di Crimea
La guerra di Crimea fu un conflitto combattuto dal 4 ottobre 1853 al 1º febbraio 1856 fra l'Impero russo da un lato e un'alleanza composta da Impero ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna dall'altro.
Alfonso La Marmora e Guerra di Crimea · Cronologia del Risorgimento e Guerra di Crimea ·
Guerra franco-prussiana
La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno di Prussia), alleata con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg.
Alfonso La Marmora e Guerra franco-prussiana · Cronologia del Risorgimento e Guerra franco-prussiana ·
Impero austriaco
LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.
Alfonso La Marmora e Impero austriaco · Cronologia del Risorgimento e Impero austriaco ·
Impero russo
LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.
Alfonso La Marmora e Impero russo · Cronologia del Risorgimento e Impero russo ·
Josef Radetzky
Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Con un servizio nell'esercito austriaco durato oltre cinquant'anni, è ricordato per essere stato il comandante dell'esercito austriaco durante la prima guerra d'indipendenza italiana.
Alfonso La Marmora e Josef Radetzky · Cronologia del Risorgimento e Josef Radetzky ·
Le mie prigioni
Le mie prigioni è un libro di memorie scritto da Silvio Pellico e pubblicato nel 1832.
Alfonso La Marmora e Le mie prigioni · Cronologia del Risorgimento e Le mie prigioni ·
Legazione delle Romagne
La Legazione delle Romagne o I Legazione fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa istituita da Pio IX il 22 novembre 1850.
Alfonso La Marmora e Legazione delle Romagne · Cronologia del Risorgimento e Legazione delle Romagne ·
Luogotenente
Un luogotenente è colui che funge da assistente e consigliere del sovrano e coordina piani e attività, e che, in caso di assenza temporanea, esercita la reggenza e il comando temporaneo dell'istituzione.
Alfonso La Marmora e Luogotenente · Cronologia del Risorgimento e Luogotenente ·
Manfredo Fanti
Figlio di Antonio e di Silea Ferrari Corbolani, crebbe cittadino del Ducato di Modena. Nel 1825 fu ammesso nel Corpo dei pionieri dell'esercito del duca Francesco IV d'Este e, dopo cinque anni di studi, conseguì la laurea in ingegneria e fu promosso ufficiale del Genio.
Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti · Cronologia del Risorgimento e Manfredo Fanti ·
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Alfonso La Marmora e Mantova · Cronologia del Risorgimento e Mantova ·
Massimo d'Azeglio
Massimo Taparelli d'Azeglio nacque a Torino, in via del teatro d'Angennes, l'attuale via Principe Amedeo, dalla nobile famiglia Taparelli di Lagnasco, nell'attuale provincia di Cuneo (la famiglia era imparentata con i Balbo, tra cui si ricordano Prospero e Cesare), già discendente dei più antichi marchesi di Ponzone, feudatari del vercellese e viveronese.
Alfonso La Marmora e Massimo d'Azeglio · Cronologia del Risorgimento e Massimo d'Azeglio ·
Moti di Genova
I moti di Genova o sacco di Genova sono l'insurrezione di ispirazione mazziniana e il conseguente sacco subito dalla città di Genova ad opera dell'esercito sabaudo tra giovedì 5 aprile e mercoledì 11 aprile 1849.
Alfonso La Marmora e Moti di Genova · Cronologia del Risorgimento e Moti di Genova ·
Napoleone III di Francia
Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.
Alfonso La Marmora e Napoleone III di Francia · Cronologia del Risorgimento e Napoleone III di Francia ·
Nino Bixio
Ottavo e ultimo figlio di Colomba Caffarelli e di Tommaso Bixio, direttore della Zecca di Genova, a nove anni rimase orfano della madre.
Alfonso La Marmora e Nino Bixio · Cronologia del Risorgimento e Nino Bixio ·
Pace di Zurigo
La pace di Zurigo (detta anche trattato di Zurigo) è il trattato, stipulato il 10 novembre 1859 tra Impero austriaco, Impero francese e Regno di Sardegna, che ratificò l'armistizio di Villafranca, firmato dalle tre potenze l'11 e il 12 luglio 1859.
Alfonso La Marmora e Pace di Zurigo · Cronologia del Risorgimento e Pace di Zurigo ·
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Alfonso La Marmora e Papa Pio IX · Cronologia del Risorgimento e Papa Pio IX ·
Parlamento del Regno di Sardegna
Il Parlamento del Regno di Sardegna (anche detto Subalpino), previsto dallo Statuto Albertino era composto di due Camere.
Alfonso La Marmora e Parlamento del Regno di Sardegna · Cronologia del Risorgimento e Parlamento del Regno di Sardegna ·
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Alfonso La Marmora e Parma · Cronologia del Risorgimento e Parma ·
Peschiera del Garda
Peschiera del Garda (Pischéra in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. È il comune più occidentale della regione e il territorio comunale confina con le province di Brescia e Mantova.
Alfonso La Marmora e Peschiera del Garda · Cronologia del Risorgimento e Peschiera del Garda ·
Plebiscito del Veneto del 1866
Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall'Impero austriaco a seguito della terza guerra d'indipendenza.
Alfonso La Marmora e Plebiscito del Veneto del 1866 · Cronologia del Risorgimento e Plebiscito del Veneto del 1866 ·
Presa di Roma
La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.
Alfonso La Marmora e Presa di Roma · Cronologia del Risorgimento e Presa di Roma ·
Prima guerra d'indipendenza italiana
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.
Alfonso La Marmora e Prima guerra d'indipendenza italiana · Cronologia del Risorgimento e Prima guerra d'indipendenza italiana ·
Questione romana
La questione romana fu la lunga contesa del Risorgimento italiano intorno al controllo territoriale di Roma e al ruolo della città, che si aprì dopo la conquista italiana il 20 settembre 1870 e la proclamazione a capitale del Regno, mentre la Santa Sede, che per secoli aveva esercitato il potere temporale sulla città, si trovava priva di un proprio territorio in cui il papa potesse esercitare liberamente il suo ministero.
Alfonso La Marmora e Questione romana · Cronologia del Risorgimento e Questione romana ·
Regio Esercito
Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.
Alfonso La Marmora e Regio Esercito · Cronologia del Risorgimento e Regio Esercito ·
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Alfonso La Marmora e Regno d'Italia (1861-1946) · Cronologia del Risorgimento e Regno d'Italia (1861-1946) ·
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Alfonso La Marmora e Regno delle Due Sicilie · Cronologia del Risorgimento e Regno delle Due Sicilie ·
Regno di Prussia
Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l'esercito facendo del Regno di Prussia una formidabile potenza militare.
Alfonso La Marmora e Regno di Prussia · Cronologia del Risorgimento e Regno di Prussia ·
Regno di Sardegna (1720-1861)
Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.
Alfonso La Marmora e Regno di Sardegna (1720-1861) · Cronologia del Risorgimento e Regno di Sardegna (1720-1861) ·
Regno Lombardo-Veneto
Il Regno Lombardo-Veneto (oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco, esistito dal 1815 al 1866.
Alfonso La Marmora e Regno Lombardo-Veneto · Cronologia del Risorgimento e Regno Lombardo-Veneto ·
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda fu uno Stato esistito dal 1801, anno in cui fu applicato l'Atto di Unione ratificato nel 1800 che annetteva il Regno d'Irlanda al Regno di Gran Bretagna, al 1922, anno in cui cessò la guerra d'indipendenza irlandese.
Alfonso La Marmora e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda · Cronologia del Risorgimento e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda ·
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Alfonso La Marmora e Santa Sede · Cronologia del Risorgimento e Santa Sede ·
Savoia (regione storica)
La Savoia (in francese Savoie o Pays de Savoie, in savoiardo Savouè) è una regione storica situata nelle Alpi Occidentali. Fa parte della Francia a partire dal 1860, quando è stata ceduta dal Regno di Sardegna con il trattato di Torino.
Alfonso La Marmora e Savoia (regione storica) · Cronologia del Risorgimento e Savoia (regione storica) ·
Seconda guerra d'indipendenza italiana
La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.
Alfonso La Marmora e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Cronologia del Risorgimento e Seconda guerra d'indipendenza italiana ·
Secondo Impero francese
Il Secondo Impero francese è stato il regime bonapartista di Napoleone III instaurato in Francia dal 1852 al 1870, tra la Seconda e la Terza Repubblica.
Alfonso La Marmora e Secondo Impero francese · Cronologia del Risorgimento e Secondo Impero francese ·
Senato Subalpino
Per Senato Subalpino si intende, normalmente, il senato istituito da Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna in base allo Statuto Albertino emanato il 4 marzo 1848.
Alfonso La Marmora e Senato Subalpino · Cronologia del Risorgimento e Senato Subalpino ·
Silvio Pellico
Nasce il 24 giugno 1789 a Saluzzo, oggi in provincia di Cuneo, secondogenito del commerciante piemontese di origine salentina Onorato Pellico (1763-1838) e della savoiarda Margherita Tournier (1763-1837), originaria di Chambéry.
Alfonso La Marmora e Silvio Pellico · Cronologia del Risorgimento e Silvio Pellico ·
Spedizione dei Mille
La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.
Alfonso La Marmora e Spedizione dei Mille · Cronologia del Risorgimento e Spedizione dei Mille ·
Terza guerra d'indipendenza italiana
La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866.
Alfonso La Marmora e Terza guerra d'indipendenza italiana · Cronologia del Risorgimento e Terza guerra d'indipendenza italiana ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Alfonso La Marmora e Torino · Cronologia del Risorgimento e Torino ·
Trattato di Vienna (1866)
Il trattato di Vienna fu un accordo firmato a Vienna da Italia e Austria il 3 ottobre 1866, con il quale veniva dichiarata chiusa la terza guerra di indipendenza.
Alfonso La Marmora e Trattato di Vienna (1866) · Cronologia del Risorgimento e Trattato di Vienna (1866) ·
Urbano Rattazzi
Esponente di spicco e successivamente capo dell'ala democratica (Sinistra storica) del Parlamento Subalpino e, successivamente, italiano, ricoprì numerosi incarichi ministeriali tra il 1848 e il 1849 nel Governo Casati, nel Governo Gioberti e nel Governo Chiodo.
Alfonso La Marmora e Urbano Rattazzi · Cronologia del Risorgimento e Urbano Rattazzi ·
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Alfonso La Marmora e Veneto · Cronologia del Risorgimento e Veneto ·
Vittorio Emanuele I di Savoia
Dopo la Restaurazione, nel luglio del 1814, sul modello della Gendarmeria francese costituì a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali, da cui deriva la moderna Arma dei Carabinieri, quarta forza armata italiana.
Alfonso La Marmora e Vittorio Emanuele I di Savoia · Cronologia del Risorgimento e Vittorio Emanuele I di Savoia ·
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Alfonso La Marmora e Vittorio Emanuele II di Savoia · Cronologia del Risorgimento e Vittorio Emanuele II di Savoia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Alfonso La Marmora e Cronologia del Risorgimento
- Che cosa ha in comune Alfonso La Marmora e Cronologia del Risorgimento
- Analogie tra Alfonso La Marmora e Cronologia del Risorgimento
Confronto tra Alfonso La Marmora e Cronologia del Risorgimento
Alfonso La Marmora ha 313 relazioni, mentre Cronologia del Risorgimento ha 328. Come hanno in comune 85, l'indice di Jaccard è 13.26% = 85 / (313 + 328).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso La Marmora e Cronologia del Risorgimento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: