Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
šŸŒŸAbbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antonietta Stella e Ettore Bastianini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonietta Stella e Ettore Bastianini

Antonietta Stella vs. Ettore Bastianini

Compie gli studi con il maestro Aldo Zeetti a Perugia. Nel 1950, a soli 20 anni, vince il concorso del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli" di Spoleto, dove debutta con Il trovatore. Nato in Via Paolo Mascagni (già via di Stalloreggi di fuori), nella Contrada della Pantera, Bastianini passò l'infanzia in condizioni piuttosto umili, e non conobbe il padre.

Analogie tra Antonietta Stella e Ettore Bastianini

Antonietta Stella e Ettore Bastianini hanno 81 punti in comune (in Unionpedia): Adriana Lazzarini, Adriana Lecouvreur (opera), Agostino Ferrin, Aida, Andrea Chénier (opera), Antonino Votto, Arturo Basile, Boris Hristov, Bruno Prevedi, Carlo Bergonzi, Cavalleria rusticana (opera), Cesare Siepi, Cesare Valletti, Dimitri Mitropoulos, Don Carlo, Ebe Stignani, Ernani, Eugenio Fernandi, Fausto Cleva, Fedora (opera), Fedora Barbieri, Ferruccio Tagliavini, Fiorenza Cossotto, Firenze, Flaviano Labò, Francesco Cilea, Francesco Molinari Pradelli, Franco Capuana, Franco Corelli, Franco Ghione, ..., Gabriele Santini, Gaetano Donizetti, Gastone Limarilli, Gianandrea Gavazzeni, Gianni Poggi, Giorgio Tozzi, Giulio Neri, Giuseppe Di Stefano, Giuseppe Taddei, Guglielmo Tell (opera), Herbert von Karajan, Il trovatore, Ivo Vinco, Jan Peerce, Kurt Baum, La battaglia di Legnano, La bohème, La forza del destino, La traviata, Madama Butterfly, Mario Del Monaco, Mario Filippeschi, Mario Petri, Mario Rossi (direttore d'orchestra), Metropolitan Opera House, Mirto Picchi, Napoli, New York, Nicola Zaccaria, Nino Sanzogno, Oliviero De Fabritiis, Opera di Chicago, Oralia Domínguez, Palermo, Pier Miranda Ferraro, Plinio Clabassi, Raffaele Arié, Renato Capecchi, Renato Cioni, Richard Tucker, Rolando Panerai, Royal Opera House, Teatro alla Scala, Teatro dell'Opera di Roma, Thomas Schippers, Tokyo, Torino, Tullio Serafin, Un ballo in maschera, Vienna, Wiener Staatsoper. Espandi Ć­ndice (51 piĆ¹) »

Adriana Lazzarini

Dopo gli studi al conservatorio di Verona e in seguito con Gilda Dalla Rizza e Franco Ferraris, nel 1953, a 22 anni, debutta al Teatro Bellini di Catania ne Il trovatore.

Adriana Lazzarini e Antonietta Stella · Adriana Lazzarini e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Adriana Lecouvreur (opera)

Adriana Lecouvreur è un'opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti. Il soggetto è tratto dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe ed Ernest Legouvé.

Adriana Lecouvreur (opera) e Antonietta Stella · Adriana Lecouvreur (opera) e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Agostino Ferrin

Ebbe come maestro Cesare Chiesa e debuttò nel 1954 ne Il Conte Ory al Teatro Comunale di Firenze. Si esibì per undici stagioni liriche consecutive al Teatro alla Scala.

Agostino Ferrin e Antonietta Stella · Agostino Ferrin e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo.

Aida e Antonietta Stella · Aida e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Andrea Chénier (opera)

Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica. Dramma di ambiente storico ispirato alla vita del poeta francese André Chénier, all'epoca della rivoluzione francese, è la più famosa opera lirica di Giordano.

Andrea Chénier (opera) e Antonietta Stella · Andrea Chénier (opera) e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Antonino Votto

Si diploma in pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli sotto la guida di Alessandro Longo. Inizia a calcare le scene come virtuoso pianista prima di affermarsi, fin dagli anni venti nella direzione d'orchestra.

Antonietta Stella e Antonino Votto · Antonino Votto e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Arturo Basile

Nato in Sicilia, all'età di 9 anni si trasferì con la famiglia a Torino, dove a 12 anni iniziò lo studio dell'oboe al Regio Conservatorio Giuseppe Verdi, che aveva allora come direttore Franco Alfano.

Antonietta Stella e Arturo Basile · Arturo Basile e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Boris Hristov

Si laureò in giurisprudenza ed ebbe una breve carriera di magistrato, ma continuò a coltivare lo studio del canto. Iniziò ad esibirsi come voce solista nel Coro Gusla di Sofia e fu udito da re Boris di Bulgaria che nel 1942 lo inviò a un corso di perfezionamento in Italia, dove fu allievo di Riccardo Stracciari.

Antonietta Stella e Boris Hristov · Boris Hristov e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Bruno Prevedi

Studiò a Mantova con Alberto Soresina e successivamente a Milano, alla scuola del Teatro alla Scala, con il maestro Vittore Veneziani, debuttando come baritono nel ruolo di Tonio in Pagliacci.

Antonietta Stella e Bruno Prevedi · Bruno Prevedi e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Carlo Bergonzi

Figlio unico di Antonio e Amalia Bergonzi, agricoltori e casari, termina gli studi con la quinta elementare. All'età di 16 anni inizia gli studi come baritono al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, dove segue i corsi di Ettore Campogalliani con Renata Tebaldi e Aldo Protti.

Antonietta Stella e Carlo Bergonzi · Carlo Bergonzi e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Cavalleria rusticana (opera)

Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.

Antonietta Stella e Cavalleria rusticana (opera) · Cavalleria rusticana (opera) e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Antonietta Stella e Cesare Siepi · Cesare Siepi e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Cesare Valletti

Studiò con Tito Schipa e debuttò a Bari nel 1947 come Alfredo ne La traviata. Cominciò ad acquisire notorietà interpretando Il turco in Italia nel 1950 al Teatro Eliseo di Roma, nella storica ripresa dell'opera rossiniana diretta da Gianandrea Gavazzeni, con Maria Callas e Mariano Stabile.

Antonietta Stella e Cesare Valletti · Cesare Valletti e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Dimitri Mitropoulos

Trascorse gran parte della sua carriera negli Stati Uniti.

Antonietta Stella e Dimitri Mitropoulos · Dimitri Mitropoulos e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Don Carlo

Il Don Carlo (o, originariamente, Don Carlos) è un'opera di Giuseppe Verdi, su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle, tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller; alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d'Espagne di Eugène Cormon.

Antonietta Stella e Don Carlo · Don Carlo e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Ebe Stignani

Nasce da famiglia romagnola originaria di Bagnacavallo. Nel 1916, a 13 anni, si iscrive al Conservatorio San Pietro a Majella, dove studia pianoforte con Florestano Rossomandi e composizione con Camillo De Nardis.

Antonietta Stella e Ebe Stignani · Ebe Stignani e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Ernani

Ernani è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Hernani.

Antonietta Stella e Ernani · Ernani e Ettore Bastianini · Mostra di piĆ¹ »

Eugenio Fernandi

Cresciuto a Valperga, compì gli studi di canto con Aureliano Pertile e completò la preparazione alla scuola del Teatro alla Scala, guadagnandosi l'apprezzamento di Victor de Sabata.

Antonietta Stella e Eugenio Fernandi · Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi · Mostra di piĆ¹ »

Fausto Cleva

Dopo gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Tartini della città natale e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, debuttò nell'aprile 1920, a diciassette anni, ne La traviata al Teatro Carcano di Milano.

Antonietta Stella e Fausto Cleva · Ettore Bastianini e Fausto Cleva · Mostra di piĆ¹ »

Fedora (opera)

Fedora è un'opera lirica di Umberto Giordano. Il libretto – articolato in tre atti – fu scritto da Arturo Colautti e la prima rappresentazione avvenne il 17 novembre 1898 al Teatro Lirico di Milano.

Antonietta Stella e Fedora (opera) · Ettore Bastianini e Fedora (opera) · Mostra di piĆ¹ »

Fedora Barbieri

Cominciò giovanissima a studiare canto a Trieste sotto la guida di Federico Bugamelli e Luigi Toffolo. Dopo pochissimi mesi vinse una borsa di studio indetta dal Teatro Lirico di Firenze, passando quindi a studiare alla scuola del Maggio Musicale Fiorentino sotto la guida di Giulia Tess.

Antonietta Stella e Fedora Barbieri · Ettore Bastianini e Fedora Barbieri · Mostra di piĆ¹ »

Ferruccio Tagliavini

Essenzialmente tenore di grazia, dotato di voce calda e morbida e di fraseggio suadente, formò con Tito Schipa e, in parte, Beniamino Gigli, un trio di tenori dall'impronta "soave", fra i più popolari del XX secolo.

Antonietta Stella e Ferruccio Tagliavini · Ettore Bastianini e Ferruccio Tagliavini · Mostra di piĆ¹ »

Fiorenza Cossotto

Si diplomò al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e successivamente vinse il concorso per la scuola del Teatro alla Scala, dove esordì il 22 dicembre 1956 ne L'angelo di fuoco, cui seguì, per circa un triennio, una lunga serie di ruoli comprimari (Suor Matilde, Suzuki, Fenena, Neris, Maddalena, Siebel, Madelon, Preziosilla), interrotta solo sporadicamente da qualche parte più importante, come Cherubino ne Le nozze di Figaro e soprattutto Giovanna Seymour in Anna Bolena al festival di Wexford nel 1958, che le valse un alto apprezzamento da parte della critica inglese.

Antonietta Stella e Fiorenza Cossotto · Ettore Bastianini e Fiorenza Cossotto · Mostra di piĆ¹ »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Antonietta Stella e Firenze · Ettore Bastianini e Firenze · Mostra di piĆ¹ »

Flaviano Labò

Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca.

Antonietta Stella e Flaviano Labò · Ettore Bastianini e Flaviano Labò · Mostra di piĆ¹ »

Francesco Cilea

Nato a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, Francesco Cilea - stando ai suoi ricordi - decise ancora fanciullo di dedicarsi alla musica dopo aver ascoltato il finale della Norma di Bellini eseguito dalla banda cittadina.

Antonietta Stella e Francesco Cilea · Ettore Bastianini e Francesco Cilea · Mostra di piĆ¹ »

Francesco Molinari Pradelli

Dopo aver studiato pianoforte e composizione a Bologna, continua gli studi presso l'Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma anche in direzione d'orchestra, diplomandosi nel 1938.

Antonietta Stella e Francesco Molinari Pradelli · Ettore Bastianini e Francesco Molinari Pradelli · Mostra di piĆ¹ »

Franco Capuana

Nel 1915 La piccola irredenta di sua composizione con il libretto di Renato d'Andrea ha la prima assoluta al Teatro Eldorado di Napoli.

Antonietta Stella e Franco Capuana · Ettore Bastianini e Franco Capuana · Mostra di piĆ¹ »

Franco Corelli

Nacque in una famiglia amante della lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre Remo e la madre Natalina Marchetti erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatoriale.

Antonietta Stella e Franco Corelli · Ettore Bastianini e Franco Corelli · Mostra di piĆ¹ »

Franco Ghione

Dopo essersi diplomato in violino e in composizione al Conservatorio di Parma, iniziò nel 1913 l'attività di direttore d'orchestra.

Antonietta Stella e Franco Ghione · Ettore Bastianini e Franco Ghione · Mostra di piĆ¹ »

Gabriele Santini

Si forma nei conservatori di Perugia e di Bologna. Ancor prima di diplomarsi diviene assistente di Arturo Toscanini (1907-1909) e per un breve periodo di Gino Marinuzzi.

Antonietta Stella e Gabriele Santini · Ettore Bastianini e Gabriele Santini · Mostra di piĆ¹ »

Gaetano Donizetti

Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.

Antonietta Stella e Gaetano Donizetti · Ettore Bastianini e Gaetano Donizetti · Mostra di piĆ¹ »

Gastone Limarilli

Studiò a Pesaro con il maestro Arturo Melocchi, al quale era stato mandato da Mario Del Monaco, suo primo insegnante e a sua volta allievo del maestro Melocchi.

Antonietta Stella e Gastone Limarilli · Ettore Bastianini e Gastone Limarilli · Mostra di piĆ¹ »

Gianandrea Gavazzeni

Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale. Il padre Giuseppe, avvocato e deputato al Parlamento del Partito Popolare, era un appassionato conoscitore di musica e organizzatore di stagioni operistiche.

Antonietta Stella e Gianandrea Gavazzeni · Ettore Bastianini e Gianandrea Gavazzeni · Mostra di piĆ¹ »

Gianni Poggi

Studiò dapprima a Bologna con il soprano Valeria Manna ed in seguito a Milano con il baritono Emilio Ghirardini, esordendo in Nabucco al teatro Massimo di Palermo nel 1947.

Antonietta Stella e Gianni Poggi · Ettore Bastianini e Gianni Poggi · Mostra di piĆ¹ »

Giorgio Tozzi

Di origine italiana, fu allievo di Rosa Raisa e di Giacomo Rimini a Chicago, debuttando come baritono nel 1948 allo Ziegfield Theatre di New York in The Rape of Lucretia di Benjamin Britten, seguita l'anno successivo dal debutto londinese nella commedia musicale Tough at the top di Vivien Ellis.

Antonietta Stella e Giorgio Tozzi · Ettore Bastianini e Giorgio Tozzi · Mostra di piĆ¹ »

Giulio Neri

Nato a Torrita di Siena, iniziò a esibirsi fin dalla giovane età distinguendosi per la voce già potente. Il Conte Enrico Galeotti Ottieri della Ciaja, sentitolo cantare alla Messa, decise di pagargli gli studi.

Antonietta Stella e Giulio Neri · Ettore Bastianini e Giulio Neri · Mostra di piĆ¹ »

Giuseppe Di Stefano

"Pippo", come lo hanno sempre chiamato amici, colleghi e fan, passa la giovinezza a Milano, dove i genitori si trasferiscono alla ricerca di migliori condizioni economiche e dove il padre trova un modesto impiego come tranviere e la madre fa la sarta.

Antonietta Stella e Giuseppe Di Stefano · Ettore Bastianini e Giuseppe Di Stefano · Mostra di piĆ¹ »

Giuseppe Taddei

Rivela fin dall'infanzia la sua attitudine al canto. Trasferitosi a Roma per studiare, a diciotto anni partecipa a un concorso bandito dal Teatro dell'Opera di Roma.

Antonietta Stella e Giuseppe Taddei · Ettore Bastianini e Giuseppe Taddei · Mostra di piĆ¹ »

Guglielmo Tell (opera)

Guglielmo Tell (Guillaume Tell nella versione originale francese) è l'ultima opera composta da Gioachino Rossini che, in seguito, si dedicherà solo alla musica da camera, a divertissement che chiamerà Péchés de vieillesse, alla musica sacra o a composizioni musicali non destinate al teatro.

Antonietta Stella e Guglielmo Tell (opera) · Ettore Bastianini e Guglielmo Tell (opera) · Mostra di piĆ¹ »

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista "Classic Voice" nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein).

Antonietta Stella e Herbert von Karajan · Ettore Bastianini e Herbert von Karajan · Mostra di piĆ¹ »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma. Assieme a Rigoletto e La traviata fa parte della cosiddetta trilogia popolare.

Antonietta Stella e Il trovatore · Ettore Bastianini e Il trovatore · Mostra di piĆ¹ »

Ivo Vinco

Studiò prima al Liceo Musicale di Verona, quindi all'Accademia del Teatro alla Scala di Milano con Ettore Campogalliani. Debuttò nel 1954 a Verona come Ramfis nellAida.

Antonietta Stella e Ivo Vinco · Ettore Bastianini e Ivo Vinco · Mostra di piĆ¹ »

Jan Peerce

Il tenore ebreo americano Jan Peerce, il cui nome in origine era Jacob Pincus Perelmuth, nacque in un modesto appartamento nel Lower East Side di New York, dove visse fino al matrimonio.

Antonietta Stella e Jan Peerce · Ettore Bastianini e Jan Peerce · Mostra di piĆ¹ »

Kurt Baum

Kurt Baum nasce a Praga, dove trascorre l'infanzia e la prima adolescenza. Nel 1913, a seguito del padre, uomo d'affari, si trasferisce a Colonia, dove frequenta le scuole superiori e il college.

Antonietta Stella e Kurt Baum · Ettore Bastianini e Kurt Baum · Mostra di piĆ¹ »

La battaglia di Legnano

La battaglia di Legnano è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Salvadore Cammarano.

Antonietta Stella e La battaglia di Legnano · Ettore Bastianini e La battaglia di Legnano · Mostra di piĆ¹ »

La bohème

La Bohème è un'opera in quattro "quadri" di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo di Henri Murger Scene della vita di Bohème e rappresentata per la prima volta nel 1896 al Teatro Regio di Torino.

Antonietta Stella e La bohème · Ettore Bastianini e La bohème · Mostra di piĆ¹ »

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

Antonietta Stella e La forza del destino · Ettore Bastianini e La forza del destino · Mostra di piĆ¹ »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. È incentrata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas figlio, che lo stesso autore trasse dal suo precedente omonimo romanzo.

Antonietta Stella e La traviata · Ettore Bastianini e La traviata · Mostra di piĆ¹ »

Madama Butterfly

Madama Butterfly è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina Elena, all'epoca sovrana consorte d'Italia.

Antonietta Stella e Madama Butterfly · Ettore Bastianini e Madama Butterfly · Mostra di piĆ¹ »

Mario Del Monaco

Nacque da padre napoletano, che svolse per qualche tempo l'attività di critico musicale a New York, e madre fiorentina con origini siciliane, che possedeva voce di soprano e che egli definì “la mia prima musa”.

Antonietta Stella e Mario Del Monaco · Ettore Bastianini e Mario Del Monaco · Mostra di piĆ¹ »

Mario Filippeschi

In possesso di una voce robusta e svettante come poche, dopo aver studiato con Vicidomini e Cataldi-Tassoni a Milano e Pessina a Firenze debuttò il 19 luglio 1937 a Colorno in Lucia di Lammermoor, cantando anche il giorno seguente a Busseto in Rigoletto.

Antonietta Stella e Mario Filippeschi · Ettore Bastianini e Mario Filippeschi · Mostra di piĆ¹ »

Mario Petri

Figlio di un piccolo commerciante di carbone, manifestò da giovanissimo la passione per la musica, iniziando a fare serenate su commissione.

Antonietta Stella e Mario Petri · Ettore Bastianini e Mario Petri · Mostra di piĆ¹ »

Mario Rossi (direttore d'orchestra)

Studiò a Roma, composizione con Ottorino Respighi e direzione d'orchestra con Giacomo Setaccioli, diplomandosi nel 1925. Subito dopo ottenne il posto di direttore assistente di Bernardino Molinari.

Antonietta Stella e Mario Rossi (direttore d'orchestra) · Ettore Bastianini e Mario Rossi (direttore d'orchestra) · Mostra di piĆ¹ »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House, o soltanto Metropolitan (anche abbreviato con Met), è un teatro di New York situato al Lincoln Center nell'Upper West Side.

Antonietta Stella e Metropolitan Opera House · Ettore Bastianini e Metropolitan Opera House · Mostra di piĆ¹ »

Mirto Picchi

Dopo essersi laureato in Economia e Commercio, seguì regolari lezioni di canto a Milano sotto la guida di Giulia Tess e Giacomo Armani, vincendo il concorso nazionale per voci nuove indetto dall'ENAL a Modena nel 1946.

Antonietta Stella e Mirto Picchi · Ettore Bastianini e Mirto Picchi · Mostra di piĆ¹ »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Antonietta Stella e Napoli · Ettore Bastianini e Napoli · Mostra di piĆ¹ »

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Antonietta Stella e New York · Ettore Bastianini e New York · Mostra di piĆ¹ »

Nicola Zaccaria

Dopo aver studiato al Conservatorio Nazionale di Atene sotto la guida di Militos Vithinòs, debuttò nel 1949 come Raimondo in Lucia di Lammermoor.

Antonietta Stella e Nicola Zaccaria · Ettore Bastianini e Nicola Zaccaria · Mostra di piĆ¹ »

Nino Sanzogno

Iniziò la propria formazione musicale studiando violino e composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia rispettivamente con Edoardo de Guarneri e Agostini; successivamente, sempre nella città natale, si perfezionò in composizione con Gian Francesco Malipiero ed in direzione d'orchestra con Hermann Scherchen.

Antonietta Stella e Nino Sanzogno · Ettore Bastianini e Nino Sanzogno · Mostra di piĆ¹ »

Oliviero De Fabritiis

Studia nella sua città natale con don Licinio Refice e successivamente con Giacomo Setaccioli, all'epoca insegnante di contrappunto presso l'Accademia di Santa Cecilia.

Antonietta Stella e Oliviero De Fabritiis · Ettore Bastianini e Oliviero De Fabritiis · Mostra di piĆ¹ »

Opera di Chicago

LOpera di Chicago (in inglese: Lyric Opera of Chicago) è una delle più importanti compagnie d'opera degli Stati Uniti. Venne fondata a Chicago nel 1954, con il nome di Lyric Theatre of Chicago da Carol Fox, Nicola Rescigno e Lawrence Kelly, con una stagione che prevedeva il debutto di Maria Callas negli Stati Uniti nella Norma di Vincenzo Bellini.

Antonietta Stella e Opera di Chicago · Ettore Bastianini e Opera di Chicago · Mostra di piĆ¹ »

Oralia Domínguez

Dopo aver compiuto gli studi e aver esordito nel proprio paese nel 1945 in Manon Lescaut (un Musico), si esibì ripetutamente nella capitale messicana, per poi trasferirsi in Europa, dove nel maggio 1953 debuttò alla Scala in Adriana Lecouvreur e due anni più tardi prese parte alla prima rappresentazione di The Midsummer Marriage di Michael Tippett alla Royal Opera House di Londra.

Antonietta Stella e Oralia Domínguez · Ettore Bastianini e Oralia Domínguez · Mostra di piĆ¹ »

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Antonietta Stella e Palermo · Ettore Bastianini e Palermo · Mostra di piĆ¹ »

Pier Miranda Ferraro

Studiò al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con Mirko Bonomi e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con Aureliano Pertile, debuttando nel 1951 al Teatro Nuovo della stessa città ne La bohème.

Antonietta Stella e Pier Miranda Ferraro · Ettore Bastianini e Pier Miranda Ferraro · Mostra di piĆ¹ »

Plinio Clabassi

Si avvicinò alla musica e al canto in giovane età entrando a far parte della Cantoria Santo Stefano, formazione corale di Gradisca di Sedegliano, suo paese natale.

Antonietta Stella e Plinio Clabassi · Ettore Bastianini e Plinio Clabassi · Mostra di piĆ¹ »

Raffaele Arié

Giovane studente a Sofia, esordì sulle scene nella sua città nel 1945. Dopo aver vinto un concorso internazionale di canto a Ginevra, si stabilì in Svizzera, proseguendo successivamente gli studi in Italia con Riccardo Stracciari, Apollo Granforte e Carlo Tagliabue.

Antonietta Stella e Raffaele Arié · Ettore Bastianini e Raffaele Arié · Mostra di piĆ¹ »

Renato Capecchi

Nacque da padre italiano e madre greco-turca in Egitto, rientrando nel 1936 in Italia per risiedere a Domodossola. Nel 1943 riparò in un campo di prigionia in Svizzera, dove si può dire nacque la sua carriera artistica cantando per i compagni.

Antonietta Stella e Renato Capecchi · Ettore Bastianini e Renato Capecchi · Mostra di piĆ¹ »

Renato Cioni

Nato in una famiglia di pescatori appassionati alla musica e al canto, studia al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Nel 1956 vince l'importante "Concorso Adriano Belli" del Teatro lirico sperimentale di Spoleto e debutta nella cittadina umbra come Edgardo in Lucia di Lammermoor.

Antonietta Stella e Renato Cioni · Ettore Bastianini e Renato Cioni · Mostra di piĆ¹ »

Richard Tucker

Richard Tucker nacque come Rivn (Rubin) Ticker nel borough di Brooklyn da genitori ebrei immigrati nel 1911 dalla Bessarabia. Il padre Sruel (Sam) Ticker e la madre Fanya-Tsipa (Fanny) Ticker mutarono il cognome in "Tucker" già prima che il figlio iniziasse le scuole.

Antonietta Stella e Richard Tucker · Ettore Bastianini e Richard Tucker · Mostra di piĆ¹ »

Rolando Panerai

In una carriera che copre più di settant'anni fin dal debutto avvenuto nel 1946, interpretò sia il repertorio classico del XIX secolo che lavori di artisti post-verdiani fino al proporre anche opere di compositori contemporanei; attivo anche nella regia teatrale, le sue più recenti produzioni risalgono al 2019 per il teatro Carlo Felice di Genova.

Antonietta Stella e Rolando Panerai · Ettore Bastianini e Rolando Panerai · Mostra di piĆ¹ »

Royal Opera House

La Royal Opera House è un teatro d'opera che si trova nella piazza principale di Covent Garden a Londra, nel Regno Unito, ed è considerato fra i più importanti al mondo nel suo genere.

Antonietta Stella e Royal Opera House · Ettore Bastianini e Royal Opera House · Mostra di piĆ¹ »

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Antonietta Stella e Teatro alla Scala · Ettore Bastianini e Teatro alla Scala · Mostra di piĆ¹ »

Teatro dell'Opera di Roma

Il Teatro dell'Opera di Roma è il teatro romano dedicato all'opera teatrale in musica e al balletto; è anche conosciuto come Teatro Costanzi dal nome del suo artefice, Domenico Costanzi.

Antonietta Stella e Teatro dell'Opera di Roma · Ettore Bastianini e Teatro dell'Opera di Roma · Mostra di piĆ¹ »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Antonietta Stella e Thomas Schippers · Ettore Bastianini e Thomas Schippers · Mostra di piĆ¹ »

Tokyo

Tokyo (AFI), oppure Tokio, è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, HonshÅ«Nussbaum, Louis-Frédéric.

Antonietta Stella e Tokyo · Ettore Bastianini e Tokyo · Mostra di piĆ¹ »

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Antonietta Stella e Torino · Ettore Bastianini e Torino · Mostra di piĆ¹ »

Tullio Serafin

Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove completò gli studi di composizione al conservatorio e suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.

Antonietta Stella e Tullio Serafin · Ettore Bastianini e Tullio Serafin · Mostra di piĆ¹ »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Antonietta Stella e Un ballo in maschera · Ettore Bastianini e Un ballo in maschera · Mostra di piĆ¹ »

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Antonietta Stella e Vienna · Ettore Bastianini e Vienna · Mostra di piĆ¹ »

Wiener Staatsoper

La Wiener Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna. Inaugurato nel 1869 come Wiener Hofoper cioè Opera di Corte (quindi "erede" del teatro di Corte della Hofburg la cui attività è certa dal 1636 con la prima di un'opera di Claudio Monteverdi), è anche uno degli edifici principali della città, detto Erstes Haus am Ring (La prima casa sulla Ringstraße).

Antonietta Stella e Wiener Staatsoper · Ettore Bastianini e Wiener Staatsoper · Mostra di piĆ¹ »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonietta Stella e Ettore Bastianini

Antonietta Stella ha 167 relazioni, mentre Ettore Bastianini ha 280. Come hanno in comune 81, l'indice di Jaccard ĆØ 18.12% = 81 / (167 + 280).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonietta Stella e Ettore Bastianini. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: