Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Mariangela Melato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Mariangela Melato

Bari International Film Festival vs. Mariangela Melato

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Annoverata tra le più grandi attrici italiane, iniziò a studiare recitazione sotto la guida di Esperia Sperani.

Analogie tra Bari International Film Festival e Mariangela Melato

Bari International Film Festival e Mariangela Melato hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Celentano, Carlo Lizzani, Cristina Comencini, Elio Petri, Gian Maria Volonté, Giancarlo Giannini, Lina Wertmüller, Marcello Mastroianni, Mario Monicelli, Maurizio Nichetti, Michele Placido, Pupi Avati, Riccardo Milani, Sergio Rubini, Steno, Teatro, Una giornata particolare, Virna Lisi.

Adriano Celentano

È soprannominato il Molleggiato per via del suo peculiare modo di ballare.

Adriano Celentano e Bari International Film Festival · Adriano Celentano e Mariangela Melato · Mostra di più »

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano.

Bari International Film Festival e Carlo Lizzani · Carlo Lizzani e Mariangela Melato · Mostra di più »

Cristina Comencini

Figlia del regista Luigi Comencini, nel 1978 si laurea in economia e commercio alla Sapienza di Roma, frequentando i corsi di Federico Caffè, ma è il mondo cinematografico quello che in realtà la attrae e in cui il padre l'ha già introdotta da anni.

Bari International Film Festival e Cristina Comencini · Cristina Comencini e Mariangela Melato · Mostra di più »

Elio Petri

Elio Petri fu personalità poliedrica e complessa, difficilmente liquidabile come semplice “regista” di film.

Bari International Film Festival e Elio Petri · Elio Petri e Mariangela Melato · Mostra di più »

Gian Maria Volonté

Interprete versatile e incisivo, Volonté è considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema italiano, ricordato per la presenza magnetica e la recitazione matura, ma non priva di accenti aggressivi e istrionici.

Bari International Film Festival e Gian Maria Volonté · Gian Maria Volonté e Mariangela Melato · Mostra di più »

Giancarlo Giannini

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Bari International Film Festival e Giancarlo Giannini · Giancarlo Giannini e Mariangela Melato · Mostra di più »

Lina Wertmüller

È stata la prima donna candidata all'Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977.

Bari International Film Festival e Lina Wertmüller · Lina Wertmüller e Mariangela Melato · Mostra di più »

Marcello Mastroianni

È stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati all'estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Bari International Film Festival e Marcello Mastroianni · Marcello Mastroianni e Mariangela Melato · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Bari International Film Festival e Mario Monicelli · Mariangela Melato e Mario Monicelli · Mostra di più »

Maurizio Nichetti

Dopo il liceo scientifico si iscrive al Politecnico di Milano e si laurea in architettura nel 1975.

Bari International Film Festival e Maurizio Nichetti · Mariangela Melato e Maurizio Nichetti · Mostra di più »

Michele Placido

A livello internazionale è conosciuto per il ruolo del commissario di Polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra.

Bari International Film Festival e Michele Placido · Mariangela Melato e Michele Placido · Mostra di più »

Pupi Avati

Giuseppe Avati, noto con il nomignolo "Pupi", figlio di un antiquario bolognese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938 ed è sposato con Nicola, così chiamata in onore del nonno molto amato.

Bari International Film Festival e Pupi Avati · Mariangela Melato e Pupi Avati · Mostra di più »

Riccardo Milani

Inizia come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debutta come regista nel 1997 con il lungometraggio Auguri professore seguito nel 1999 da La guerra degli Antò.

Bari International Film Festival e Riccardo Milani · Mariangela Melato e Riccardo Milani · Mostra di più »

Sergio Rubini

Figlio di un capostazione (originario di Gravina in Puglia), Rubini nasce a Grumo Appula (in provincia di Bari).

Bari International Film Festival e Sergio Rubini · Mariangela Melato e Sergio Rubini · Mostra di più »

Steno

Influente e prolifico regista del cinema italiano, è ricordato soprattutto per la sua professionalità e per l'ampia e poliedrica carriera cinematografica.

Bari International Film Festival e Steno · Mariangela Melato e Steno · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Bari International Film Festival e Teatro · Mariangela Melato e Teatro · Mostra di più »

Una giornata particolare

Una giornata particolare è un film del 1977 diretto da Ettore Scola.

Bari International Film Festival e Una giornata particolare · Mariangela Melato e Una giornata particolare · Mostra di più »

Virna Lisi

Ha ottenuto numerosi premi per le sue interpretazioni: due David di Donatello, sei Nastri d'argento, un Globo d'oro e tre Grolle d'oro, oltre a diversi premi onorari: un David di Donatello speciale per il prestigio della sua carriera, un David di Donatello, un Globo d'oro, una Grolla d'oro e un Ciak d'oro alla carriera.

Bari International Film Festival e Virna Lisi · Mariangela Melato e Virna Lisi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Mariangela Melato

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Mariangela Melato ha 270. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.27% = 18 / (523 + 270).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Mariangela Melato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »