Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Pessinonte

Indice Arcidiocesi di Pessinonte

L'arcidiocesi di Pessinonte (in latino: Archidioecesis Pessinuntina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

80 relazioni: Arcidiocesi di Adelaide, Arcidiocesi di Amorio, Arcidiocesi di Hobart, Arcidiocesi di Rennes, Arcidiocesi di Sassari, Arcidiocesi di Zagabria, Arcieparchia di Bassora, Catholic Encyclopedia, Chiesa cattolica, Concilio in Trullo, Congregazione della missione, Diocesi di Aspona, Diocesi di Cinna, Diocesi di Claneo, Diocesi di Eudossiade, Diocesi di Germa di Galazia, Diocesi di Giustinianopoli di Galazia, Diocesi di Mirica, Diocesi di Orcisto, Diocesi di Petinesso, Diocesi di Trocmade, Diocesi suffraganea, Eraclio I, Galazia, Gerald Patrick O'Hara, Imperatori bizantini, Leone VI il Saggio, Lingua latina, Michel Le Quien, Nicola I Mistico, Notitia Episcopatuum, Ordine dei frati predicatori, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Paul Joseph Marie Gouyon, Pessinunte, Pius Bonifacius Gams, Ponto (diocesi), Provincia ecclesiastica, Provincia romana, Sede titolare, Turchia, V secolo, X secolo, XI secolo, XX secolo, 1032, 1054, 1901, 1903, 1905, ..., 1907, 1908, 1910, 1911, 1914, 1915, 1917, 1919, 1926, 1959, 1963, 1964, 1966, 1971, 403, 405, 431, 449, 451, 536, 600, 640, 680, 692, 787, 879, 919, 925, 944, 945. Espandi índice (30 più) »

Arcidiocesi di Adelaide

L'arcidiocesi di Adelaide (in latino: Archidioecesis Adelaidensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Australia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Arcidiocesi di Adelaide · Mostra di più »

Arcidiocesi di Amorio

L'arcidiocesi di Amorio (in latino: Archidioecesis Amoriana seu Amoriensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Arcidiocesi di Amorio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Hobart

L'arcidiocesi di Hobart (in latino: Archidioecesis Hobartensis) è una sede della Chiesa cattolica in Australia immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Arcidiocesi di Hobart · Mostra di più »

Arcidiocesi di Rennes

L'arcidiocesi di Rennes (in latino: Archidioecesis Rhedonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Arcidiocesi di Rennes · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sassari

L'arcidiocesi di Sassari (in latino: Archidioecesis Turritana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sardegna.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Arcidiocesi di Sassari · Mostra di più »

Arcidiocesi di Zagabria

L'arcidiocesi di Zagabria (in latino: Archidioecesis Zagrebiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Croazia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Arcidiocesi di Zagabria · Mostra di più »

Arcieparchia di Bassora

L'arcieparchia di Bassora (in latino: Archieparchia Basrensis Chaldaeorum) è una sede della Chiesa cattolica caldea in Iraq.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Arcieparchia di Bassora · Mostra di più »

Catholic Encyclopedia

La Catholic Encyclopedia (Enciclopedia Cattolica) è un'enciclopedia cattolica in lingua inglese, la cui pubblicazione, iniziata nel 1907, terminò nel 1917.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Catholic Encyclopedia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Concilio in Trullo

Il concilio in Trullo (dal luogo dove si svolse), detto anche Concilio Quinisesto (Quinisextum), si tenne a Costantinopoli nel 692.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Concilio in Trullo · Mostra di più »

Congregazione della missione

La Congregazione della missione (in latino Congregatio Missionis) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della compagnia, detti comunemente lazzaristi o signori della missione o preti della missione o vincenziani, pospongono al loro nome la sigla C.M.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Congregazione della missione · Mostra di più »

Diocesi di Aspona

La diocesi di Aspona (in latino: Dioecesis Asponitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Aspona · Mostra di più »

Diocesi di Cinna

La diocesi di Cinna (in latino: Dioecesis Cinnaea) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Cinna · Mostra di più »

Diocesi di Claneo

La diocesi di Claneo (in latino: Dioecesis Claniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Claneo · Mostra di più »

Diocesi di Eudossiade

La diocesi di Eudossiade (in latino: Dioecesis Eudoxiadensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Eudossiade · Mostra di più »

Diocesi di Germa di Galazia

La diocesi di Germa di Galazia (in latino: Dioecesis Germensis in Galatia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Germa di Galazia · Mostra di più »

Diocesi di Giustinianopoli di Galazia

La diocesi di Giustinianopoli di Galazia (in latino: Dioecesis Iustinianopolitana in Galatia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Giustinianopoli di Galazia · Mostra di più »

Diocesi di Mirica

La diocesi di Mirica (in latino: Dioecesis Myricena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Mirica · Mostra di più »

Diocesi di Orcisto

La diocesi di Orcisto (in latino: Dioecesis Orcistena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Orcisto · Mostra di più »

Diocesi di Petinesso

La diocesi di Petinesso (in latino: Dioecesis Petinessensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Petinesso · Mostra di più »

Diocesi di Trocmade

La diocesi di Trocmade (in latino: Dioecesis Trocmadiana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi di Trocmade · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Diocesi suffraganea · Mostra di più »

Eraclio I

Eraclio era figlio di Epifania, di famiglia cappadoce, e del potente esarca di Cartagine Eraclio il Vecchio, di origine armena.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Eraclio I · Mostra di più »

Galazia

La Galazia era un'antica regione dell'Anatolia centrale, oggi parte della Turchia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Galazia · Mostra di più »

Gerald Patrick O'Hara

Gerald Patrick Aloysius O'Hara nacque nel quartiere Green Ridge di Scranton, Pennsylvania, da Patrick James e Margaret (nata Carney) O'Hara.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Gerald Patrick O'Hara · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Imperatori bizantini · Mostra di più »

Leone VI il Saggio

Leone VI era figlio di Basilio I il Macedone (867-886), anche se diversi storici ipotizzano che in effetti fosse progenie del predecessore, Michele III, ed era anche ciò che si diceva a Costantinopoli in quei tempi, tra la gente.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Leone VI il Saggio · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Lingua latina · Mostra di più »

Michel Le Quien

Studiò al Collège du Plessis, a Parigi, e a vent'anni entrò nel convento domenicano di Faubourg Saint-Germain, dove fece la sua professione solenne nel 1682.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Michel Le Quien · Mostra di più »

Nicola I Mistico

Nicola era nato nella penisola italiana.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Nicola I Mistico · Mostra di più »

Notitia Episcopatuum

Notitia Episcopatuum (plurale: Notitiae Episcopatuum) è il nome dato a documenti ufficiali che fornivano, nei territori dell'Impero bizantino, gli elenchi delle sede metropolitane, delle sedi arcivescovili autocefale e delle diocesi suffraganee suddivise per provincia ecclesiastica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Notitia Episcopatuum · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Paul Joseph Marie Gouyon

Nacque a Bordeaux il 24 ottobre 1910.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Paul Joseph Marie Gouyon · Mostra di più »

Pessinunte

Pessinunte fu una città anatolica situata sull'alto corso del Sakarya (Sangarios), da cui si dice che il mitologico re Mida abbia dominato un grande regno frigio.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Pessinunte · Mostra di più »

Pius Bonifacius Gams

Studiò dal 1826 al 1834 materie classiche a Biberach e Rottweil, filosofia a Tubinga fino al 1838; lo stesso anno entrò nel seminario di Rottenburg e l'11 settembre 1839 fu ordinato prete.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Pius Bonifacius Gams · Mostra di più »

Ponto (diocesi)

La diocesi del Ponto (latino: Dioecesis Pontica; greco: Διοίκησις Πόντου/Ποντικής) era una Diocesi del tardo Impero romano.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Ponto (diocesi) · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Provincia romana · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Sede titolare · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e Turchia · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e V secolo · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e X secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e XI secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e XX secolo · Mostra di più »

1032

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1032 · Mostra di più »

1054

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1054 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1901 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1903 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1905 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1907 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1908 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1910 · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1911 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1914 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1915 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1917 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1919 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1926 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1959 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1964 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1966 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 1971 · Mostra di più »

403

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 403 · Mostra di più »

405

005.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 405 · Mostra di più »

431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 431 · Mostra di più »

449

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 449 · Mostra di più »

451

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 451 · Mostra di più »

536

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 536 · Mostra di più »

600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 600 · Mostra di più »

640

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 640 · Mostra di più »

680

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 680 · Mostra di più »

692

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 692 · Mostra di più »

787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 787 · Mostra di più »

879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 879 · Mostra di più »

919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 919 · Mostra di più »

925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 925 · Mostra di più »

944

044.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 944 · Mostra di più »

945

045.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Pessinonte e 945 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »