Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bailo di Costantinopoli

Indice Bailo di Costantinopoli

Un bailo, scritto anche baylo (pl. baili), era un diplomatico che supervisionava gli affari della Repubblica di Venezia a Costantinopoli, la capitale dell'Impero ottomano.

Indice

  1. 73 relazioni: Alvise Contarini (diplomatico), Alvise I Mocenigo, Andrea Foscolo, Andrea Gritti, Andrea Memmo, Arimondo, Assedio di Costantinopoli (1453), Badoer, Bailo (Repubblica di Venezia), Balbi (famiglia veneziana), Barbarigo, Battaglia di Lepanto, Bembo (famiglia), Bernardo Navagero, Boldù, Bollani, Bragadin, Byzantinische Zeitschrift, Capitano generale da Mar, Cappello (famiglia), Carlo Ruzzini, Cocco (famiglia), Contarini, Corfù, Correr, Dandolo (famiglia), Domenico Trevisan, Donà (famiglia), Erizzo, Foscarini, Francesco Bernardo, Francesco Contarini, Francesco Vendramin (politico), Fregata (nave), Galata (Istanbul), Giacomo Casanova, Gianfrancesco Morosini (cardinale), Girolamo Lippomano (1538-1591), Giustinian, Gradenigo, Gritti (famiglia), Guerra di Cipro, Guerra turco-veneziana (1499-1503), Guerre turco-veneziane, Impero ottomano, Istanbul, Lorenzo Bernardo, Malipiero (famiglia), Marcantonio Barbaro, Marcello (famiglia), ... Espandi índice (23 più) »

Alvise Contarini (diplomatico)

Nato a Venezia da Tommaso Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e da Marina Pisani, Gino Benzoni, 1983, Alvise Contarini iniziò a prestare servizio della Repubblica nel 1618 e già nel 1623 era arrivato ad ottenere un livello di prominenza tale da essere eletto al Maggior Consiglio.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Alvise Contarini (diplomatico)

Alvise I Mocenigo

Figlio di Tommaso e Lucrezia Marcello, poco si sa della sua famiglia. Era molto portato per le materie di studio ed era un ammiratore delle antichità classiche.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Alvise I Mocenigo

Andrea Foscolo

Membro dei patrizi Foscolo del ramo residente a San Vio, era il secondogenito di Girolamo di Andrea e di Chiara di Andrea Garzoni (quest'ultimo titolare di un celebre banco fallito nel 1499).

Vedere Bailo di Costantinopoli e Andrea Foscolo

Andrea Gritti

Nacque da Francesco di Triadano Gritti e da Vienna di Paolo Zane. Dopo la prematura morte del padre, la madre si risposò con Giacomo di Dario Malipiero, dal quale ebbe altri tre figli - Paolo, Michele e Maria - che Andrea amò come fratelli di sangue.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Andrea Gritti

Andrea Memmo

Nacque da Pietro Memmo, esponente del ramo di San Marcuola, e da Lucia Pisani. Era il primogenito, seguito dai fratelli Bernardo (nato nel 1730) e Lorenzo (nato nel 1733).

Vedere Bailo di Costantinopoli e Andrea Memmo

Arimondo

stemma degli Arimondi La famiglia Arimondo (o Raimondo) è stata una famiglia patrizia della Repubblica di Venezia. Originaria d'Abruzzo venne da Aquileia.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Arimondo

Assedio di Costantinopoli (1453)

L'ultimo assedio di Costantinopoli (in greco Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως), detto anche caduta di Costantinopoli o conquista di Costantinopoli, fu la battaglia che valse la conquista turco-ottomana di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, al culmine di un assedio durato 53 giorni, dal 6 aprile al 29 maggio 1453.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Assedio di Costantinopoli (1453)

Badoer

I Badoer (pronuncia Badoèr //) sono una nobile casata veneziana ascritta al patriziato tra le famiglie apostoliche.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Badoer

Bailo (Repubblica di Venezia)

Bailo o baylo (baili o bayli plurale) è un titolo veneziano che deriva dal termine latino baiulus, che significa "portatore". Il termine è stato traslitterato in greco come (baioulos), ma Niceforo Gregora lo traduce (epitropo, accompagnatore) o (ephoros, sorvegliante).

Vedere Bailo di Costantinopoli e Bailo (Repubblica di Venezia)

Balbi (famiglia veneziana)

I Balbi furono una famiglia patrizia veneziana, annoverate fra le Casade Nove che entrarono a far parte del Maggior Consiglio prima della serrata.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Balbi (famiglia veneziana)

Barbarigo

I Barbarigo furono una famiglia patrizia di Venezia, del cui patriziato fecero ancora parte anche dopo la serrata del Maggior Consiglio del 1297.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Barbarigo

Battaglia di Lepanto

La battaglia di Lepanto (Lèpanto; chiamata Nafpaktos dagli abitanti, Lepanto dai veneziani e İnebahtı in turco) o battaglia delle Echinadi o Curzolari.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Battaglia di Lepanto

Bembo (famiglia)

I Bembo furono una famiglia patrizia della Repubblica di Venezia, annoverata tra quelle di più antica nobiltà (i Longhi).

Vedere Bailo di Costantinopoli e Bembo (famiglia)

Bernardo Navagero

Era figlio di Gianluigi Navagero, membro di una famiglia patriziato veneziano, e di Lucrezia Agostini, di origini non nobili. Si formò presso l'università di Padova, di cui in seguito fu anche Riformatore.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Bernardo Navagero

Boldù

I Boldù furono una nobile famiglia di Venezia compresa nel patriziato sin dalla serrata del 1297.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Boldù

Bollani

I Bollani (talvolta anche Bolani) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Bollani

Bragadin

I Bragadin furono una famiglia patrizia di Venezia, i cui membri erano annoverati fra i Longhi.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Bragadin

Byzantinische Zeitschrift

Il Byzantinische Zeitschrift (abbr. BZ e ByzZ) è una rivista di bizantinistica fondata nel 1892 da Karl Krumbacher. Dopo la morte di Krumbacher fu curata da Paul Marc (1909-1927) e August Heisenberg (1910-1930), seguiti da Franz Dölger (1928-1963), Hans-Georg Beck (1964-1977), Friedrich Wilhelm Deichmann (1964-1980) e Herbert Hunger (1964-1980), Armin Hohlweg (1978-1990), Peter Schreiner (1991-2004) e dal 2004 da Albrecht Berger.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Byzantinische Zeitschrift

Capitano generale da Mar

Il Capitano Generale da Mar, anche Capitàn da mar, era il comandante supremo della marina veneziana. Come tutti i funzionari marciani, il Capitano Generale doveva ubbidire ai governi supremi della Serenissima (come il Maggior Consiglio o la Serenissima Signoria), pur disponendo di potere assoluto su tutti i comandanti e funzionari della Marina nonché i funzionari delle colonie d'oltremare (c.d.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Capitano generale da Mar

Cappello (famiglia)

I Cappello (talvolta anche Capello) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Cappello (famiglia)

Carlo Ruzzini

Luigi Ruzzini, vescovo di Bergamo, era suo fratello.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Carlo Ruzzini

Cocco (famiglia)

I Cocco furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Cocco (famiglia)

Contarini

I Contarini furono una nobile casata ascritta al patriziato veneziano, compresa fra le antichissime famiglie apostoliche.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Contarini

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra; in veneto Corfù; in albanese Korfuzi) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Corfù

Correr

I Corrèr (o Corraro) erano una famiglia patrizia di Venezia, compresa fra le casade nove. Si distinsero per i numerosi incarichi di prestigio nella Repubblica di Venezia.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Correr

Dandolo (famiglia)

I Dandolo sono una famiglia patrizia di Venezia che giocò un ruolo importante nella storia della Repubblica di Venezia e al quale diede quattro dogi.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Dandolo (famiglia)

Domenico Trevisan

Non si conosce la precisa data di nascita, mentre l'anno si ricava da un documento dell'Avogaria di Comun dove si attesta che, il 23 novembre 1520, aveva già compiuto vent'anni.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Domenico Trevisan

Donà (famiglia)

I Donà furono una famiglia patrizia della Repubblica di Venezia.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Donà (famiglia)

Erizzo

Gli Erizzo furono una nobile famiglia veneziana compresa nel patriziato.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Erizzo

Foscarini

I Foscarini furono una famiglia patrizia veneziana.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Foscarini

Francesco Bernardo

Contribui, con il suo intervento, al raggiungimento della pace di Arles nel 1546 tra Enrico VIII d'Inghilterra e Francesco I di Francia.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Francesco Bernardo

Francesco Contarini

Figlio di Bertucci e Laura Dolfin, uomo di indiscusso valore ed elogiato persino dai nemici, regnò solo per 14 mesi (di cui gli ultimi sei fu malato) e quindi il suo dogato non è molto importante nella storia della città lagunare.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Francesco Contarini

Francesco Vendramin (politico)

Nacque a Venezia il 5 luglio 1751 presso il palazzo di famiglia ai CarminiAttualmente e la sede della presidenza e degli uffici del Dipartimento di Studi sull'Asia e dell'Africa Mediterranea dellUniversità Cà Foscari.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Francesco Vendramin (politico)

Fregata (nave)

Fregata è il nome che è stato utilizzato per moltissimi e diversi tipi di nave da guerra in differenti periodi storici. Questo termine è stato utilizzato per una varietà di navi di ruoli e dimensioni differenti.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Fregata (nave)

Galata (Istanbul)

Galata (o Galatae o ancora Pera) è il nucleo storico di Beyoğlu, un distretto di Istanbul, e si trova nella parte nord del Corno d'Oro, l'insenatura che lo separa dal centro storico cittadino.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Galata (Istanbul)

Giacomo Casanova

Benché autore di una produzione letteraria piuttosto cospicua, tra trattati e testi saggistici d'argomento vario (nell'ampia gamma dei suoi interessi si occupò perfino di matematica) e di opere letterarie sia in prosa sia in versi, viene a tutt'oggi ricordato principalmente come avventuriero e, per la sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l'antonomasia ("essere un casanova") del raffinato seduttore e libertino.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Giacomo Casanova

Gianfrancesco Morosini (cardinale)

Era figlio dei patrizi veneziani Pietro Morosini e Cornelia Corner, sorella dei cardinali Luigi e Federico Corner. Ancora giovane accompagnò in Francia un suo parente, Alvise Badoer, che era stato nominato ambasciatore straordinario presso quel regno per conto della Serenissima.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Gianfrancesco Morosini (cardinale)

Girolamo Lippomano (1538-1591)

Girolamo nacque a santa Fosca il 13 aprile 1538 come figlio terzogenito di Giovanni di Girolamo e di Chiara Gussoni di Andrea Gussoni.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Girolamo Lippomano (1538-1591)

Giustinian

I Giustinian o Giustiniani furono una nobile casata veneziana, ascritta al patriziato fra le cosiddette famiglie evangeliche. Diedero un doge alla Serenissima.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Giustinian

Gradenigo

I Gradenigo furono una delle più importanti e antiche famiglie del patriziato veneziano. Tradizionalmente ritenuti una delle dodici famiglie apostoliche, presenti al momento della fondazione del Ducato, diedero alla Serenissima tre dogi: Pietro (49º doge), Bartolomeo (53º doge) e Giovanni (56º doge).

Vedere Bailo di Costantinopoli e Gradenigo

Gritti (famiglia)

I Gritti furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove. Nella prima metà del secolo XVI diede alla Repubblica un doge, Andrea Gritti.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Gritti (famiglia)

Guerra di Cipro

La guerra di Cipro del 1570-1573 o quarta guerra turco-veneziana è un conflitto combattuto tra l'Impero ottomano e la Repubblica di Venezia per il predominio nel Mediterraneo orientale, conclusosi con la conquista ottomana del Regno di Cipro, ma al contempo con la dimostrazione della avvenuta perdita della supremazia navale turca nella battaglia di Lepanto.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Guerra di Cipro

Guerra turco-veneziana (1499-1503)

La guerra turco-veneziana del 1499-1503 o seconda guerra turco-veneziana è un conflitto combattuto tra l'Impero ottomano e la Repubblica di Venezia per il predominio nel Mediterraneo orientale.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Guerra turco-veneziana (1499-1503)

Guerre turco-veneziane

Le guerre turco-veneziane furono una serie di conflitti che videro contrapposti l'Impero ottomano e la Repubblica di Venezia nei secoli XIV e XVIII per il controllo del Mediterraneo orientale.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Guerre turco-veneziane

Impero ottomano

LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia".

Vedere Bailo di Costantinopoli e Impero ottomano

Istanbul

Istanbul (pronuncia), storicamente Costantinopoli (parentesi; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) e Bisanzio (parentesi), è la città più popolosa della Turchia e capoluogo della provincia omonima, oltre ad essere il principale centro industriale, finanziario e culturale dello stato.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Istanbul

Lorenzo Bernardo

Lorenzo nacque a Venezia da Sebastiano di Girolamo dei Bernardo, famiglia nobile veneziana che abitava la Ca' Bernardo fin dai primi anni del XVI secolo, dopo essersi arricchita con l'attività di vallicultura nella laguna conquistandosi una posizione nella società veneziana, e da Cecilia Cappello.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Lorenzo Bernardo

Malipiero (famiglia)

I Malipiero furono una nobile famiglia veneziana ascritta al patriziato.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Malipiero (famiglia)

Marcantonio Barbaro

Nacque a Venezia dalla famiglia patrizia Barbaro, una delle più influenti dell'epoca. Suo padre fu Francesco di Daniele Barbaro e sua madre Elena Pisani, figlia del banchiere Alvise Pisani e Cecilia Giustinian.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Marcantonio Barbaro

Marcello (famiglia)

I Marcello sono una famiglia nobile di Venezia, già ascritta al patriziato.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Marcello (famiglia)

Marineria veneziana

La marineria veneziana era il complesso delle strutture navali della marina della Repubblica di Venezia. Essa giocò un ruolo importante nella storia di Venezia e della Serenissima Repubblica.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Marineria veneziana

Matteo Zane

Di famiglia patrizia, nacque da Girolamo Zane, cavaliere e più tardi procuratore di San Marco, e da Elisabetta di Matteo Vitturi.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Matteo Zane

Mocenigo

I Mocenigo sono una nobile famiglia veneziana, ascritta al patriziato. Tra le più insigni e ricche della città, citata già nel XII secolo, annovera sette dogi e altri esponenti politici, diplomatici, militari, scrittori ed ecclesiastici.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Mocenigo

Moro (famiglia)

I Moro furono una famiglia patrizia della Repubblica di Venezia, annoverata fra i curti.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Moro (famiglia)

Morosini (famiglia)

I Morosini sono un'antica famiglia del patriziato veneziano, compresa tra le dodici famiglie apostoliche.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Morosini (famiglia)

Nani (famiglia)

I Nani sono una nobile famiglia veneziana, già compresa nel patriziato. Sussiste tuttora con il ramo "di Cannaregio" (Nani Mocenigo).

Vedere Bailo di Costantinopoli e Nani (famiglia)

Nicolò Erizzo

.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Nicolò Erizzo

Ottaviano Bon

Figlio di Alessandro di Alvise e da Cecilia Mocenigo, secondogenito di quattordici figli (tra i quali il primogenito Alvise), era uno dei Bon di San Barnaba, ramo di una nota famiglia del patriziato.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Ottaviano Bon

Paolo Renier

Nacque nel palazzo di famiglia, situato nella parrocchia di San Stae, da Andrea di Daniele Renier e da Elisabetta di Girolamo Morosini.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Paolo Renier

Portatore (mestiere)

Il portatore è colui che per mestiere porta fardelli. Un tempo, in Occidente, era comune la figura del portatore o della portatrice che portava al mercato le mercanzie da vendere o comprare.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Portatore (mestiere)

Querini

Querini (talvolta anche Quirini) è una famiglia patrizia di Venezia appartenente al gruppo di famiglie originarie, le cosiddette case vecchie, presenti all'epoca della fondazione della Serenissima.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Querini

Renier

I Renier sono una famiglia nobile di Venezia, già ascritta al patriziato. Diedero alla Serenissima il suo penultimo doge, Paolo Renier.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Renier

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Repubblica di Venezia

Rito latino

Il rito latino (detto talvolta rito romano) è l'insieme dei riti liturgici usati nella Chiesa latina, detta anche Occidentale. Originario delle aree appartenenti all'Impero Romano d'Occidente, nel tempo ha subìto molte variazioni, assumendo forma diverse in base all'area geografica.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Rito latino

Soranzo

I Soranzo sono una famiglia del patriziato veneziano, una delle ventiquattro che rivendicavano origini tribunizie.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Soranzo

Sultani ottomani

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Sultani ottomani

Trevisan (famiglia)

Trevisàn (nei testi antichi attestati anche come Tarvisan, Trivixam, Trivixan e Trivisan) è il nome di più famiglie patrizie della Repubblica di Venezia, annoverate fra i curti.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Trevisan (famiglia)

Venier

I Venier furono una famiglia patrizia di Venezia.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Venier

Vitturi

I Vitturi (talvolta anche Vetturio) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Vitturi

Zancani

Gli Zancani (talvolta anche Zancan) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Zancani

Zane

Gli Zane furono una delle più antiche famiglie patrizie di Venezia, annoverati tra i Longhi.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Zane

Zen (famiglia)

Gli Zen (spesso italianizzato in Zeno) sono una famiglia patrizia veneziana, compresa tra le casate più antiche (i cosiddetti Longhi). Raggiunsero il vertice delle istituzioni con Renier, doge nel Duecento.

Vedere Bailo di Costantinopoli e Zen (famiglia)

Zorzi (famiglia)

Gli Zorzi (in latino nei documenti della Repubblica Georgii) sono una famiglia del patriziato veneziano, considerata una delle ventiquattro prestigiose "case vecchie".

Vedere Bailo di Costantinopoli e Zorzi (famiglia)

, Marineria veneziana, Matteo Zane, Mocenigo, Moro (famiglia), Morosini (famiglia), Nani (famiglia), Nicolò Erizzo, Ottaviano Bon, Paolo Renier, Portatore (mestiere), Querini, Renier, Repubblica di Venezia, Rito latino, Soranzo, Sultani ottomani, Trevisan (famiglia), Venier, Vitturi, Zancani, Zane, Zen (famiglia), Zorzi (famiglia).