Indice
51 relazioni: Adda, Alessandria, Amedeo VII di Savoia, Assedio, Astorre I Manfredi, Bassano del Grappa, Belluno, Bergamo, Bergoglio (Alessandria), Bologna, Brandolino Conte Brandolini, Carlo VI di Francia, Castellazzo Bormida, Ceccolo Broglia, Cernida, Chiesa di San Giacomo della Vittoria, Contea d'Armagnac, Ducato di Milano, Este, Feltre, Firenze, Francesco II da Carrara, Genova, Ghilini, Gian Galeazzo Visconti, Giovanni Acuto, Giovanni III d'Armagnac, Giovanni Rizzi, Girolamo Ghilini, Gonzaga, Guelfi e ghibellini, Jacopo Dal Verme, Lodi, Ludovico Ariosto, Malatesta, Milano, Nizza, Orlando furioso, Padova, Pavia, Perugia, Repubblica di Firenze, Serravalle Scrivia, Siena, Stefano III di Baviera-Ingolstadt, Teodoro II del Monferrato, Tomaso Ghilini, Venceslao di Lussemburgo, Verona, Vicenza, ... Espandi índice (1 più) »
- Battaglie che coinvolgono il Ducato di Milano
- Battaglie che coinvolgono l'Italia
- Battaglie che coinvolgono la Repubblica di Firenze
- Guerra nel 1391
Adda
LAdda (in lombardo Ada) è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso in Lombardia. Il nome potrebbe per alcuni derivare dal latino "Ad dua" con il significato di "due sorgenti", mentre secondo altri studiosi il nome sarebbe di origine celtica, derivando dal vocabolo "abda", nel senso di “acqua che scorre impetuosa”.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Adda
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Alessandria
Amedeo VII di Savoia
Secondo lo storico francese Jean Frézet, nel suo Histoire de la Maison de Savoie, Volume 1, Amedeo fu detto conte Rosso a causa del colore dei suoi capelli, mentre secondo altri, si prese a soprannominarlo Conte Rosso poiché nel 1383, impegnato nelle Fiandre in una campagna militare in difesa del duca di Borgogna, alla notizia della nascita del proprio primogenito, abbandonò il lutto per la morte del padre, a favore di abiti rossi per festeggiare.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Amedeo VII di Savoia
Assedio
Lassedio è una situazione bellica in cui un esercito circonda e controlla gli accessi a una località, di solito fortificata, allo scopo di costringere i difensori alla resa o di conquistarla con la forza.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Assedio
Astorre I Manfredi
Fu signore di Brisighella, Faenza, Fusignano, Granarolo, Rocca San Casciano, Russi, Savignano sul Panaro e Solarolo.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Astorre I Manfredi
Bassano del Grappa
Bassano del Grappa (Basan // in veneto) (già Bassano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. È la città, dopo il capoluogo, con più abitanti nella provincia di Vicenza.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Bassano del Grappa
Belluno
Belluno (IPA:, Belùn in dialetto bellunese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. La città fu fondata come municipium romano nel I secolo a.C. Oggi è il comune più abitato della sua provincia, e il settimo e più settentrionale tra i capoluoghi di provincia del Veneto.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Belluno
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Bergamo
Bergoglio (Alessandria)
Bergoglio (anche BargoliumDal volgare barga, barca. Lo storico don Francesco Gasparolo propone questa ipotesi considerando la pesca come attività principale degli antichi abitanti di Bergoglio, e dunque: "luogo di barcaioli"., Bergolio o BorgoglioAppare come corruzione di "borgo" dal latino medievale borgolia, "piccolo borgo".
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Bergoglio (Alessandria)
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Bologna
Brandolino Conte Brandolini
Nato, sembra, da Guido, il Brandolini proveniva da un'antica famiglia patrizia forlivese con vasti possedimenti, oltre che a Forlì, anche attorno a Bagnacavallo.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Brandolino Conte Brandolini
Carlo VI di Francia
Figlio di Carlo V di Francia e di Giovanna di Borbone, ereditò il trono all'età di undici anni, nel bel mezzo della guerra dei cent'anni. Il governo fu affidato ai duchi suoi zii: Filippo II di Borgogna, Giovanni di Berry, Luigi I d'Angiò e Luigi II di Borbone.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Carlo VI di Francia
Castellazzo Bormida
Castellazzo Bormida (Ël Castlass an Bormia in piemontese), anticamente denominato Gamondio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Castellazzo Bormida
Ceccolo Broglia
Ceccolo Broglia nacque a Trino nel 1352. Figlio di Enrico Broglia, sin da giovane si distinse per le sue abilità militari. Partecipò, tra le file viscontee, alla battaglia di Alessandria del 1391.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Ceccolo Broglia
Cernida
La cernida o cernita era una milizia territoriale di rapida mobilitazione, comparsa storicamente in Italia a partire dal Medioevo. Fin dal tardo Duecento, nell'Italia centrosettentrionale, i comuni, gradualmente, cessarono di mobilitare l'intero esercito comunale, limitandosi a mobilitare contingenti più piccoli e selezionati reclutati tra i cittadini, da cui il termine "cernita".
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Cernida
Chiesa di San Giacomo della Vittoria
La chiesa di San Giacomo della Vittoria è un edificio religioso situato ad Alessandria, in Piemonte.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Chiesa di San Giacomo della Vittoria
Contea d'Armagnac
La contea d'Armagnac (in lingua francese: Comté d'Armagnac, in occitano Comtat d'Armanhac, in catalano Comtat d'Armanyac, in castigliano Condado de Armañac), il cui territorio storico nel sud-ovest della Francia corrisponde all'attuale zona di produzione dell'armagnac, apprezzata acquavite di vino francese a denominazione di origine controllata prodotta nella regione storica della Guascogna nota in tutto il mondo, era incentrata sulla valle del fiume Baïse, un affluente della Garonna, sviluppatasi attorno alle due città principali di Auch, capitale della contea nei secoli X e XI e Eauze.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Contea d'Armagnac
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Ducato di Milano
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Este
Feltre
Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Feltre
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Firenze
Francesco II da Carrara
Nacque da Francesco detto “il Vecchio”, della famiglia dei Carraresi. Divenne signore di Padova nel 1388 per abdicazione del padre e dovette combattere contro Gian Galeazzo Visconti che occupò la città nel 1389.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Francesco II da Carrara
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Genova
Ghilini
La famiglia patrizia dei Ghilini è stata una tra le più antiche della città di Alessandria. Secondo la tradizione i Ghilini si trasferirono da Milano quando Alessandria venne fondata nel 1168 dalla Lega Lombarda come fronte estremo contro Federico Barbarossa.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Ghilini
Gian Galeazzo Visconti
Gian Galeazzo Visconti nacque a Pavia il 16 ottobre 1351, figlio primogenito di Galeazzo II e Bianca di Savoia.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Gian Galeazzo Visconti
Giovanni Acuto
Fu signore di Bagnacavallo, Bertinoro, Caraglio, Castrocaro Terme, Conselice, Cotignola, Faenza, Gazzuolo, Massa Lombarda, Montecchio Vesponi e Santarcangelo di Romagna.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Giovanni Acuto
Giovanni III d'Armagnac
Giovanni, sia secondo i Documens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue, che secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, era il figlio maschio primogenito del Conte di Rodez, conte d'Armagnac e di Fezensac, conte di Charolais e visconte di Lomagne e d'Auvillar, Giovanni II (1333 -† 1384) e di Giovanna di Périgord (1345 circa-dopo il 7 Maggio 1366), figlia di Ruggero Bernardo, Conte di Périgord e della moglie, Eleonora d1 Vendôme.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Giovanni III d'Armagnac
Giovanni Rizzi
Lapide (1889) nell'androne di Palazzo Dugnani a Milano, risalente al periodo in cui fu usato come edificio scolastico da Giovanni Rizzi, che qui insegnò per 26 anni.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Giovanni Rizzi
Girolamo Ghilini
Girolamo Ghilini, terzogenito di Gian Giacomo, appartenente al patriziato di Alessandria e signore di Movarone, e di Vittoria Omati di Monza, vide la luce il 19 maggio 1589 a Monza.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Girolamo Ghilini
Gonzaga
I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Gonzaga
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Guelfi e ghibellini
Jacopo Dal Verme
Fu signore di Asparetto, Bobbio, Borgonovo Val Tidone, Busseto, Canevino, Fortunago, Gardone Val Trompia, Monguzzo, Nogarole Rocca, Pianello Val Tidone, Pecorara, Pieve di Incino, Poviglio, Rivergaro, Rocca d'Olgisio, Romagnese, Ruino, Sanguinetto, Trebecco e Zavattarello.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Jacopo Dal Verme
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Lodi
Ludovico Ariosto
È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Ludovico Ariosto
Malatesta
I Malatesta (o Malatesti, dal latino "de Malatestis"), originari del Montefeltro, furono una nobile famiglia italiana, tra le più importanti e influenti del Medioevo, che dominò sulla Signoria di Rimini, sulla Signoria di Brescia e su vari territori della Romagna dal 1295 al 1500 (e successivi brevi periodi).
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Malatesta
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Milano
Nizza
Nizza (AFI:;; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di abitanti (al), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019, con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi, Marsiglia, Lione e Tolosa.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Nizza
Orlando furioso
LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara. Il poema, composto da 46 canti in ottave, ruota attorno al personaggio di Orlando, cui è dedicato il titolo, e a molti altri personaggi.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Orlando furioso
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Padova
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Pavia
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Perugia
Repubblica di Firenze
Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Repubblica di Firenze
Serravalle Scrivia
Serravalle Scrivia (Seraval Scrivia in piemontese, Seravalle in ligure, dal 1937 al 1946 Serravalle Libarna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Serravalle Scrivia
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Siena
Stefano III di Baviera-Ingolstadt
Fu inoltre duca di Baviera-Lansdhut dal 1379 al 1392 insieme ai fratelli Federico e Giovanni.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Stefano III di Baviera-Ingolstadt
Teodoro II del Monferrato
Era figlio terzogenito del marchese Giovanni II (1321 – 1372) e di Elisabetta di Maiorca (1337 – 1406).
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Teodoro II del Monferrato
Tomaso Ghilini
Figlio di Giovanni Giacomo, decurione di Alessandria tra il 1334 e il 1338, appartenente all'antica famiglia patrizia alessandrina dei Ghilini.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Tomaso Ghilini
Venceslao di Lussemburgo
Venceslao, secondo il Francisci Chronikon Pragense item Benessii de Weitmil Chronicon ecclesiae, era il figlio maschio primogenito del re dei Romani, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Boemia, Conte di Lussemburgo e Margravio del Brandenburgo Carlo IV e della terza moglie, Anna von Schweidnitz, figlia, secondo la Chronica principum Poloniæ, Silesiacarum Scriptores I, del duca Enrico II di Świdnica-Jawor (Świdnica e Jawor), il ramo slesiano della dinastia Piast e di Caterina di cui non si conoscono gli ascendenti (probabilmente Caterina d'Ungheria, figlia di re Carlo I d'Ungheria).
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Venceslao di Lussemburgo
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Verona
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e Vicenza
25 luglio
Il 25 luglio è il 206º giorno del calendario gregoriano (il 207º negli anni bisestili). Mancano 159 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Battaglia di Alessandria (1391) e 25 luglio
Vedi anche
Battaglie che coinvolgono il Ducato di Milano
- Assedio della Mirandola (1355)
- Assedio di Novara (1495)
- Assedio di Novara (1500)
- Battaglia della Bicocca
- Battaglia di Alessandria (1391)
- Battaglia di Anghiari
- Battaglia di Arbedo
- Battaglia di Caravaggio
- Battaglia di Casalecchio
- Battaglia di Castione
- Battaglia di Crevola
- Battaglia di Delebio
- Battaglia di Fornovo
- Battaglia di Gamenario
- Battaglia di Ghedi
- Battaglia di Giornico
- Battaglia di Maclodio
- Battaglia di Marignano
- Battaglia di Novara (1513)
- Battaglia di Parabiago
- Battaglia di Pavia (1431)
- Battaglia di Soncino
- Battaglia di Zagonara
- Primo assedio di Pontevico
- Secondo assedio di Pontevico
- Terzo assedio di Pontevico
Battaglie che coinvolgono l'Italia
- Battaglia d'Aragona
- Battaglia del pastificio
- Battaglia delle Alpi Occidentali
- Battaglia di Ain Zara
- Battaglia di Alessandria (1391)
- Battaglia di Bezzecca
- Battaglia di Bilbao
- Battaglia di Cassala
- Battaglia di Ceva
- Battaglia di Desio
- Battaglia di Dogali
- Battaglia di El Bruc
- Battaglia di El Guettar
- Battaglia di Feistritz
- Battaglia di Fombio
- Battaglia di Loano
- Battaglia di Lonato
- Battaglia di Málaga
- Battaglia di Madonna dell'Olmo
- Battaglia di Maiorca
- Battaglia di Millesimo
- Battaglia di Modena (1799)
- Battaglia di Mondovì
- Battaglia di Montenotte
- Battaglia di Nikolaevka
- Battaglia di Palestro
- Battaglia di Saganèiti
- Battaglia di Saorgio (1793)
- Battaglia di Serobeti
- Battaglia di Sidi Bou Zid
- Battaglia di Tobruch (1911)
- Battaglia di Turbigo
- Bombardamento di Guernica
- Campagna di Montenotte
- Cinque giornate di Milano
- Conquista italiana di Cufra
- Forte Capuzzo
- Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866)
- Operazioni in Valtellina (1866)
- Pasque veronesi
- Prima battaglia di Agordat
- Prima battaglia di Dego
- Seconda battaglia di Agordat
- Seconda battaglia di Dego
- Seconda battaglia di Saorgio (1794)
Battaglie che coinvolgono la Repubblica di Firenze
- Battaglia del Campo delle Mosche
- Battaglia della Riccardina
- Battaglia di Alessandria (1391)
- Battaglia di Anghiari
- Battaglia di Campaldino
- Battaglia di Casalecchio
- Battaglia di Cascina
- Battaglia di Colle
- Battaglia di Gavinana
- Battaglia di Montaperti
- Battaglia di Montecatini
- Battaglia di Montemurlo
- Battaglia di San Martino
- Battaglia di San Romano (1432)
- Battaglia di Scannagallo
- Battaglia di Zagonara
Guerra nel 1391
- Battaglia di Alessandria (1391)