Indice
15 relazioni: Affresco, Basilica di Santa Croce, Cappella degli Scrovegni, Coretti (Giotto), Firenze, Gabriele (arcangelo), Giotto, Giovanni di Balduccio, Natura morta, Pala d'altare, Polittico Baroncelli, Sebastiano Mainardi, Taddeo Gaddi, Transetto, Vincenzo Danti.
- Architetture gotiche di Firenze
- Cappelle di Firenze
- Dipinti di Giotto
- Dipinti di autori gotici
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Cappella Baroncelli e Affresco
Basilica di Santa Croce
La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.
Vedere Cappella Baroncelli e Basilica di Santa Croce
Cappella degli Scrovegni
La cappella degli Scrovegni è una chiesa di Padova, in precedenza cappella privata, divenuta parte dei Musei civici di Padova. Ospita un noto ciclo di affreschi di Giotto dei primi anni del XIV secolo, considerato uno dei capolavori dell'arte occidentale.
Vedere Cappella Baroncelli e Cappella degli Scrovegni
Coretti (Giotto)
I Coretti sono due affreschi (150x140 cm ciascuno) di Giotto, databili al 1306 circa e facenti parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.
Vedere Cappella Baroncelli e Coretti (Giotto)
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Cappella Baroncelli e Firenze
Gabriele (arcangelo)
Nelle religioni abramitiche, Gabriele (in ebraico גַּבְרִיאֵל, Gavriʼel;; in greco; in ebraico tiberiense Gaḇrîʼēl; e in arabo جبريل Jibrīl o Jibraeil), il cui nome significa "Potenza di Dio ('El)" o "Dio ('El) è forte", è, nella tradizione biblica, uno degli angeli che sono alla presenza di Yahweh e ne cantano incessantemente le lodi.
Vedere Cappella Baroncelli e Gabriele (arcangelo)
Giotto
Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.
Vedere Cappella Baroncelli e Giotto
Giovanni di Balduccio
Figlio di Balduccio di Alboneto, nacque quasi sicuramente a Pisa intorno all'anno 1300. Svolse il suo apprendistato da scalpellino nel grande cantiere dell'Opera del Duomo di Pisa negli anni immediatamente successivi all'uscita di scena di due grandi maestri della scultura toscana, Giovanni Pisano (morto nel 1314) e Tino di Camaino.
Vedere Cappella Baroncelli e Giovanni di Balduccio
Natura morta
La natura morta è una raffigurazione pittorica di oggetti inanimati. Si rappresentano soprattutto frutta e fiori, ma anche oggetti di vario tipo, come strumenti musicali, bottiglie o animali morti.
Vedere Cappella Baroncelli e Natura morta
Pala d'altare
Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.
Vedere Cappella Baroncelli e Pala d'altare
Polittico Baroncelli
Il Polittico Baroncelli è un dipinto a tempera e oro su tavola (185x323 cm) di Giotto e aiuti di bottega, databile al 1328 circa e conservato nella Cappella Baroncelli della basilica di Santa Croce a Firenze.
Vedere Cappella Baroncelli e Polittico Baroncelli
Sebastiano Mainardi
Lavorò soprattutto a Firenze e San Gimignano, e il suo stile, oltre che dal Ghirlandaio, è influenzato anche dalla pittura del Verrocchio.
Vedere Cappella Baroncelli e Sebastiano Mainardi
Taddeo Gaddi
Per il suo consistente operato nella bottega di Giotto ha sempre rivestito, tra i giotteschi della prima generazione, un posto di preminenza.
Vedere Cappella Baroncelli e Taddeo Gaddi
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Cappella Baroncelli e Transetto
Vincenzo Danti
Figlio primogenito di Giulio e di Biancofiore degli Alberti, ebbe dal padre una formazione da orafo, ma anche letteraria e matematica, grazie al contributo Teodora, sorella di Giulio e studiosa di astronomia, matematica e geometria e pittrice.
Vedere Cappella Baroncelli e Vincenzo Danti
Vedi anche
Architetture gotiche di Firenze
- Basilica di Santa Croce
- Basilica di Santa Maria Novella
- Basilica di Santa Trinita
- Campanile di Giotto
- Cappella Baroncelli
- Cappella Sassetti
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore
- Chiesa di Orsanmichele
- Chiesa di San Carlo dei Lombardi
- Chiesa di San Felice in Piazza
- Chiesa di San Paolino (Firenze)
- Chiesa di Santa Maria Maggiore (Firenze)
- Loggia del Bigallo
- Museo nazionale del Bargello
- Palazzo Capponi alle Rovinate
- Palazzo Spini Feroni
- Palazzo Vecchio
- Palazzo dei Mozzi
Cappelle di Firenze
- Cappella Baroncelli
- Cappella Brancacci
- Cappella Capponi
- Cappella Pazzi
- Cappella Sassetti
- Cappella Tornabuoni
- Cappella dei Magi
- Cappella dei Principi
- Cappella di San Luca
- Cappelle medicee
- Sagrestia Nuova
- Tempietto del Santo Sepolcro
Dipinti di Giotto
- Basilica di Santa Maria Novella
- Cappella Baroncelli
- Cappella degli Scrovegni
- Compianto sul Cristo morto (Giotto)
- Crocifissione di Berlino
- Crocifissione di Strasburgo
- Crocifisso di Padova
- Giotto
- Maestà di Ognissanti
- Mosaico della navicella
- Polittico Stefaneschi
- Polittico di Badia
- Santo Stefano (Giotto)
- Sette tavolette con storie di Gesù
- Stigmate di san Francesco (Giotto)
Dipinti di autori gotici
- Altare di Aquisgrana
- Altare di Grabow
- Annunciazione (Ambrogio Lorenzetti)
- Annunciazione (Masolino)
- Basilica di Santa Maria Novella
- Cappella Baroncelli
- Cappella Bartolini Salimbeni
- Cappella degli Scrovegni
- Chiesa di San Francesco (Prato)
- Dittico Wilton
- Dittico di Melun
- Dubbio di Giuseppe
- Madonna della Quaglia
- Madonna di Veveri
- Maestà (arte)
- Natività della Vergine (Pietro Lorenzetti)
- Orazione nell'orto col donatore Luigi I d'Orléans
- Polittico dell'Agnello Mistico
- Presentazione al Tempio (Ambrogio Lorenzetti)
- Retablo dei santi Orsola, Martino e Antonio
- Ritratto dei coniugi Arnolfini
- San Giorgio e la principessa (Pisanello)
- Sposalizio mistico di san Francesco
- Storia della pittura
- Trionfo della Morte (Palermo)
- Trionfo di san Tommaso d'Aquino (Lippo Memmi)