Indice
79 relazioni: Alba Longa, Anco Marzio, Augusto, Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Basilica dei Santi Quattro Coronati, Basilica di San Clemente al Laterano, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di San Sisto Vecchio, Basilica di Santa Maria in Domnica, Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio, Basilica Ilariana, Biblioteca di papa Agapito I, Campitelli, Castra di Roma antica, Castra Nova equitum singularium, Celio (rione di Roma), Celio Vibenna, Chiesa dei Santi Domenico e Sisto, Chiesa di San Giovanni a Porta Latina, Chiesa di San Giovanni in Oleo, Chiesa di San Gregorio al Celio, Chiesa di San Tommaso in Formis, Claudio, Clivus Scauri, Colosseo, Commodo, Confisca (diritto penale), Congiura di Pisone, Costantino I, De lingua Latina, Domizia Lucilla, Egeria, Esquilino, Età regia di Roma, Etruschi, Gens Annia, Gens Valeria, Geografia (Strabone), Marco Aurelio, Marco Terenzio Varrone, Mura serviane, Nerone, Ninfa (mitologia), Numa Pompilio, Obelisco di Villa Celimontana, Oratorio di Sant'Andrea al Celio, Policlinico militare Celio, Pomerio, Porta Caelimontana e Porta Querquetulana, Porta Capena, ... Espandi índice (29 più) »
- Alba Longa
- Roma R. XIX Celio
- Sette colli di Roma
Alba Longa
Alba Longa (o Albalonga) fu una città del Latium vetus, a capo della confederazione dei popoli latini (populi albenses), di incerta localizzazione.
Vedere Celio e Alba Longa
Anco Marzio
Regnò per 25 anni.
Vedere Celio e Anco Marzio
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Vedere Celio e Augusto
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
La basilica dei Santi Giovanni e Paolo è un luogo di culto cattolico di Roma situato sul colle Celio. Ha la dignità di basilica minore.
Vedere Celio e Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Basilica dei Santi Quattro Coronati
La Basilica dei Santi Quattro Coronati fa parte di un complesso cristiano situato nel rione romano del Celio, sull'omonimo colle.
Vedere Celio e Basilica dei Santi Quattro Coronati
Basilica di San Clemente al Laterano
La basilica di San Clemente a Roma, dedicata a papa Clemente I, sorge nella valle tra l'Esquilino e il Celio, sulla direttrice che unisce il Colosseo al Laterano, nel rione Monti.
Vedere Celio e Basilica di San Clemente al Laterano
Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.
Vedere Celio e Basilica di San Giovanni in Laterano
Basilica di San Sisto Vecchio
San Sisto vecchio è una chiesa di Roma, situata in via Druso, nel rione Celio.
Vedere Celio e Basilica di San Sisto Vecchio
Basilica di Santa Maria in Domnica
Santa Maria in Domnica, nota anche come Santa Maria alla navicella, è una basilica di Roma. Sorge sulla sommità del colle Celio, nell'attuale piazza della Navicella.
Vedere Celio e Basilica di Santa Maria in Domnica
Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio
La basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio è un luogo di culto cattolico del V secolo che sorge a Roma sul Celio. Fu conosciuta anche come Santo Stefano in Girimonte, Santo Stefano in Querquetulano (per la sua vicinanza ad un querceto), Santo Stefano in capite Africae (per la sua vicinanza all'antico Vicus Capitis Africae).
Vedere Celio e Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio
Basilica Ilariana
La Basilica Ilariana è un'antica basilica romana situata dove oggi si trova il cortile interno del Policlinico militare Celio, nell'omonimo rione, in Largo della Sanità militare.
Vedere Celio e Basilica Ilariana
Biblioteca di papa Agapito I
La Biblioteca di papa Agapito I, citata in una lettera di Cassiodoro, è stata indicata in un edificio sul Clivus Scauri ("Clivo di Scauro") a Roma, adiacente e pertinente al complesso di San Gregorio al Celio.
Vedere Celio e Biblioteca di papa Agapito I
Campitelli
Campitelli è il decimo rione di Roma, indicato con R. X. Il nome, che ancora in età medievale era declinato al singolare (Campitello), si ritiene comunemente derivi da Capitolium, luogo in cui sorgeva il tempio più importante di Roma antica, quello della Triade Capitolina di Giove, Giunone e Minerva.
Vedere Celio e Campitelli
Castra di Roma antica
I castra di Roma antica rappresentano l'insieme degli accampamenti (o caserme) che ospitavano i vari corpi militari dislocati nella città di Roma.
Vedere Celio e Castra di Roma antica
Castra Nova equitum singularium
I Castra Nova equitum singularium, o «nuovo forte degli Equites singulares», erano uno dei due forti che fungevano da base a Roma antica per la guardia del corpo di cavalleria dell'imperatore, gli Equites singulares Augusti.
Vedere Celio e Castra Nova equitum singularium
Celio (rione di Roma)
Celio è il diciannovesimo rione di Roma, indicato con R. XIX. Prende il nome dal colle Celio sul quale si estende.
Vedere Celio e Celio (rione di Roma)
Celio Vibenna
Tra i sodales (cioè i compagni, ma anche i subordinati) di Caile Vipinas c'era anche Mastarna (Macstrna). Egli avrebbe posto sul mons Celio il proprio accampamento militare, dandone il proprio nome a questo colle di Roma antica.
Vedere Celio e Celio Vibenna
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto
La chiesa dei Santi Domenico e Sisto è una chiesa di Roma, sede dal 2003 di titolo cardinalizio. È situata in largo Angelicum sul Quirinale ed è intitolata a san Domenico e san Sisto; fa parte del rione Monti.
Vedere Celio e Chiesa dei Santi Domenico e Sisto
Chiesa di San Giovanni a Porta Latina
La chiesa di San Giovanni a Porta Latina è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato lungo l'omonima via nei pressi delle mura aureliane e di porta Latina, all'estremità meridionale del rione Celio, area già detta "il disabitato"; essa è sede di rettoria affidata ai rosminiani, nonché dell'omonimo titolo cardinalizio.
Vedere Celio e Chiesa di San Giovanni a Porta Latina
Chiesa di San Giovanni in Oleo
San Giovanni in Oleo è una chiesa di Roma, sita a Porta Latina. Il tempietto - piuttosto un oratorio che una vera e propria chiesa - è dedicato a san Giovanni Evangelista, nel luogo tradizionalmente indicato come quello del suo tentato martirio.
Vedere Celio e Chiesa di San Giovanni in Oleo
Chiesa di San Gregorio al Celio
La chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, o anche San Gregorio Magno al Celio, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma.
Vedere Celio e Chiesa di San Gregorio al Celio
Chiesa di San Tommaso in Formis
La chiesa di San Tommaso in Formis è una chiesa di Roma, nel rione Celio, in via San Paolo della Croce.
Vedere Celio e Chiesa di San Tommaso in Formis
Claudio
Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.
Vedere Celio e Claudio
Clivus Scauri
Il clivus Scauri ("clivo di Scauro") era una strada della Roma antica che saliva dalla depressione tra Palatino e Celio lungo il lato est di quest'ultimo fino alla sua sommità, dove oggi è piazza della Navicella.
Vedere Celio e Clivus Scauri
Colosseo
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro), è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma.
Vedere Celio e Colosseo
Commodo
Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180. Avverso al Senato, governò in maniera autoritaria, esibendosi anche come gladiatore e in prove di forza, e facendosi soprannominare lErcole romano.
Vedere Celio e Commodo
Confisca (diritto penale)
La confisca, nel diritto penale, indica l'acquisizione coattiva, senza indennizzo, da parte della pubblica amministrazione, di determinati beni o dell'intero patrimonio di chi ha commesso un reato.
Vedere Celio e Confisca (diritto penale)
Congiura di Pisone
La congiura di Pisone, o congiura pisoniana, che prende il nome da uno dei principali congiurati, Gaio Calpurnio Pisone, fu un complotto ordito contro l'imperatore Nerone nel 65.
Vedere Celio e Congiura di Pisone
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Vedere Celio e Costantino I
De lingua Latina
Il De lingua Latina libri XXV, o più semplicemente De lingua Latina, è un'opera di Marco Terenzio Varrone, composta verosimilmente tra il 47 e il 45 a.C. (o 44 a.C.), contenente le teorie linguistiche e grammaticali dell'autore.
Vedere Celio e De lingua Latina
Domizia Lucilla
Fu lei, inoltre, a far crescere in casa propria un altro futuro imperatore romano, Didio Giuliano.
Vedere Celio e Domizia Lucilla
Egeria
Nella mitologia romana Egeria è una delle antiche divinità latine delle acque sorgive, le Camene.
Vedere Celio e Egeria
Esquilino
LEsquilino è il più alto (58,3 metri su viale di Monte Oppio) ed esteso dei sette colli sui quali fu fondata Roma. Il Colle è formato da tre alture: lOpius nel settore meridionale, il Fagutal in quello occidentale, confinante con la Velia, e il Cispius nella parte settentrionale, dove si trova attualmente la basilica di Santa Maria Maggiore.
Vedere Celio e Esquilino
Età regia di Roma
Nella storia romana, con età regia si intende il periodo successivo alla fondazione di Roma (753 a.C.) e precedente l'istituzione della Repubblica (509 a.C.) durante il quale, secondo la tradizione, Roma sarebbe stata retta da sette re.
Vedere Celio e Età regia di Roma
Etruschi
Gli Etruschi (in etrusco: 𐌀𐌍𐌍𐌄𐌔𐌀𐌓 ràsenna, 𐌀𐌍𐌔𐌀𐌓 rasna, o 𐌀𐌍𐌑𐌀𐌓 raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.
Vedere Celio e Etruschi
Gens Annia
La gens Annia era un'antica famiglia plebea romana. La prima persona della gens, menzionata da Tito Livio, è il pretore latino Lucio Annio di Setia, una colonia romana nel 340 a.C..
Vedere Celio e Gens Annia
Gens Valeria
La gens Valeria (nomen: Valerius) era una gens (clan familiare) patrizia della Roma antica, probabilmente originaria di Cures Sabini, molto probabilmente facente parte delle cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio.
Vedere Celio e Gens Valeria
Geografia (Strabone)
La Geografia (Gheographiká) è un'opera in diciassette libri di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca dall'erudito greco Strabone, la cui composizione è databile tra il 14 e il 23 d.C. Tramandata nella quasi totale interezza - con la sola eccezione di qualche lacuna nella parte finale del settimo libro - la Geografia è anche l'unica opera di questo autore che ci sia pervenuta.
Vedere Celio e Geografia (Strabone)
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Vedere Celio e Marco Aurelio
Marco Terenzio Varrone
Marco Terenzio Varrone nacque a Rieti nel 116 a.C.: per tale motivo è detto Reatino (attributo che lo distingue da Varrone Atacino, vissuto nello stesso periodo).
Vedere Celio e Marco Terenzio Varrone
Mura serviane
Le Mura serviane sono le prime mura di Roma del VI secolo a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco,Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.19 e 1.37.
Vedere Celio e Mura serviane
Nerone
Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.
Vedere Celio e Nerone
Ninfa (mitologia)
Nella mitologia greca, le ninfe (fanciulla, sposa) sono divinità femminili minori legate alla natura. A differenza delle altre dee greche, le ninfe sono generalmente considerate personificazioni della natura e sono tipicamente legate a un luogo o a una forma di terra specifica.
Vedere Celio e Ninfa (mitologia)
Numa Pompilio
Numa Pompilio, di origine sabina, per la tradizione e la mitologia romana, tramandataci grazie soprattutto a Tito Livio e a Plutarco, che ne scrisse anche una biografia, era noto per la sua pietà religiosa e regnò dal 715 a.C. fino alla sua morte nel 673 a.C. (ottantenne, dopo quarantatré anni di regno) succedendo, come re di Roma, a Romolo.
Vedere Celio e Numa Pompilio
Obelisco di Villa Celimontana
L'obelisco di villa Celimontana è uno dei tredici obelischi antichi di Roma.
Vedere Celio e Obelisco di Villa Celimontana
Oratorio di Sant'Andrea al Celio
L'oratorio di Sant'Andrea è una chiesa di Roma, nel rione Celio, in piazza di San Gregorio: esso costituisce uno dei tre oratori del Celio, nei pressi della chiesa di San Gregorio.
Vedere Celio e Oratorio di Sant'Andrea al Celio
Policlinico militare Celio
Il Policlinico militare di Roma "Celio", già Ospedale militare "Principale", è un ospedale militare interforze di Roma gestito dal Corpo sanitario dell'Esercito Italiano e dipendente direttamente dal Comando logistico dell'Esercito.
Vedere Celio e Policlinico militare Celio
Pomerio
Il pomerio era il confine sacro e inviolabile della città. Il recinto sacro delimitava e definiva lurbs, che è la città intesa come entità consacrata agli dei.
Vedere Celio e Pomerio
Porta Caelimontana e Porta Querquetulana
Le Porte Caelimontana e Querquetulana sono due porte che si aprivano nel tracciato delle mura serviane di Roma; solo la prima è tuttora esistente.
Vedere Celio e Porta Caelimontana e Porta Querquetulana
Porta Capena
La Porta Capena era situata nell'attuale piazza di Porta Capena a Roma, nella zona dove si incontrano il colle Celio, il Palatino e l'Aventino.
Vedere Celio e Porta Capena
Porta Latina
Porta Latina è una delle porte che si aprono nelle Mura Aureliane di Roma.
Vedere Celio e Porta Latina
Porta Maggiore
Porta Maggiore è una delle porte nelle Mura aureliane di Roma. Si trova nel punto in cui convergevano otto degli undici acquedotti che portavano l'acqua alla città, nella zona che, per la vicinanza al vecchio tempio dedicato nel 477 a.C. alla dea Speranza (da non confondere con l'omonimo tempio più recente, inaugurato verso il 260 a.C.
Vedere Celio e Porta Maggiore
Porta Metronia
Porta Metronia è una delle porte delle Mura Aureliane di Roma.
Vedere Celio e Porta Metronia
Presa di Roma
La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Celio e Presa di Roma
Quercus
Quercus L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagaceae, comprendente alberi comunemente chiamati querce. Le querce sono specie chiave in un'ampia gamma di habitat, dal mediterraneo alla foresta pluviale subtropicale.
Vedere Celio e Quercus
Quirinale (colle)
Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Con questo nome viene anche indicata la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana che ha sede nel palazzo omonimo.
Vedere Celio e Quirinale (colle)
Regio II Caelimontium
La Regio II Caelimontium era la seconda delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo.
Vedere Celio e Regio II Caelimontium
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Celio e Regno d'Italia (1861-1946)
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Celio e Roma
Sacco di Roma (1084)
Il sacco di Roma del 1084 è uno degli episodi più cruenti della lotta per le investiture, che contrappose il Papato ed il Sacro Romano Impero tra XI e XII secolo, ed ebbe forse il suo culmine durante i regni di papa Gregorio VII e di Enrico IV di Franconia.
Vedere Celio e Sacco di Roma (1084)
Sacco di Roma (410)
Il sacco di Roma del 410 fu uno degli eventi più traumatici della storia antica. Costituì il terzo ed ultimo assedio (dopo quelli del 408 e 409) condotto dai Visigoti di Alarico I sulla più potente capitale dell'antichità, durato ben tre giorni (dal 24 al 27 agosto), in cui gli invasori depredarono luoghi pubblici e svariate case private, specialmente quelle dei più abbienti.
Vedere Celio e Sacco di Roma (410)
Sepolcro degli Scipioni
Il sepolcro degli Scipioni è un monumento funerario di età romana che si trova a Roma, lungo la via Appia antica, poco distante dalla Porta San Sebastiano.
Vedere Celio e Sepolcro degli Scipioni
Septimontium
Il termine latino Septimontium o Settimonzio (ovvero sette monti) era utilizzato dagli antichi Romani sia per indicare una festività religiosa sia, secondo Varrone, per rappresentare anche un concetto territoriale collegato alla città di Roma.
Vedere Celio e Septimontium
Servio Tullio
Servio, come attestato anche dal nome, era di umili origini; nacque infatti da una prigioniera di guerra (che si racconta fosse stata nobile nella sua città) ridotta a servire il focolare domestico del re Tarquinio Prisco.
Vedere Celio e Servio Tullio
Sette colli di Roma
I sette "colli" di Roma sono le alture su cui fu costruita la città antica, tuttora evidenti nel centro storico della città moderna, con un'altezza di circa 50 m.
Vedere Celio e Sette colli di Roma
Settimio Severo
L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone).
Vedere Celio e Settimio Severo
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Vedere Celio e Strabone
Tempio del Divo Claudio
Il tempio del Divo Claudio (latino: templum Divi Claudii) era un tempio di Roma, costruito sul Celio in onore dell'imperatore romano Claudio divinizzato.
Vedere Celio e Tempio del Divo Claudio
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Vedere Celio e Tito Livio
Titulus
Titulus è il termine generico con il quale i Romani definivano qualunque forma di iscrizione apposta su un oggetto di qualsivoglia natura, ad eccezione dei papiri e delle pergamene.
Vedere Celio e Titulus
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Vedere Celio e Traiano
Tullo Ostilio
Tullo Ostilio, che abitava una domus sulla sommità della Velia, fu scelto dai senatori perché era un romano e perché suo nonno Osto Ostilio aveva combattuto con Romolo contro i Sabini.
Vedere Celio e Tullo Ostilio
Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000
Lurbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000 costituisce un fenomeno di crescita unico nella storia dell'urbanistica in Italia, che costituì una radicale rottura con la situazione precedente.
Vedere Celio e Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000
Vigiles
I vigiles urbani (in italiano, vigili urbani; spesso semplicemente noti come vigiles) furono un corpo istituito nel 6 d.C. da Augusto a Roma per assicurare la vigilanza notturna delle strade e proteggere la città dagli incendi.
Vedere Celio e Vigiles
Villa Celimontana
Villa Celimontana (già Villa Mattei al Celio) è un parco pubblico di Roma la cui creazione risale al Cinquecento. Fu soggetta a trasformazione in senso paesaggistico nel 1858 da parte dell'architetto francese Pierre Charles L'Enfant (1754-1825) su commissione di Laura Maria Giuseppa di Bauffremont e ancora nel 1870, con interventi in stile neogotico, per iniziativa dell'ultimo proprietario, Richard von Hoffmann.
Vedere Celio e Villa Celimontana
Viminale (colle)
Il Colle Viminale, 57 metri di altezza nei pressi di p.za San Bernardo, è uno dei sette colli su cui venne fondata la città di Roma. Deve il suo nome alle piante di vimini (Salix Viminalis) che al tempo ne ricoprivano le pendici.
Vedere Celio e Viminale (colle)
Vulci
Vulci (in etrusco Velch o Velx) è un'antica città etrusca nel territorio di Canino e di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, nella Maremma laziale.
Vedere Celio e Vulci
Xenodochio
Lo xenodochio (in Latino: xenodochium, dal greco ξενοδοχεῖον xenodochèion, da ξένος xénos, "ospite", e δοχεῖον dochèion, "ricettacolo", da δέχομαι dèchomai, "ricevere, accogliere") era una struttura di appoggio ai viaggi nel Medioevo, adibita a ospizio gratuito per pellegrini e forestieri.
Vedere Celio e Xenodochio
14 regioni di Roma augustea
La divisione amministrativa della città di Roma in 14 regioni fu voluta da Augusto. nel 7 a.C. Le regioni, il cui nome tuttora si perpetua nella forma contratta di "rioni" (regiones), furono inizialmente contrassegnate solo da un numero, ma successivamente ciascuna ebbe anche un suo nome, dato probabilmente dall'uso.
Vedere Celio e 14 regioni di Roma augustea
Vedi anche
Alba Longa
- Alba Longa
- Celio
- Colli Albani
- Fossae Cluiliae
- Gens Gegania
- Gens Iulia
- Gens Quintia
- Gens Servilia
- Lago Albano
- Lega Latina
- Monte Cavo
- Popoli albensi
- Villa di Domiziano (Castel Gandolfo)
Roma R. XIX Celio
- Arco di Costantino
- Arco di Dolabella e Silano
- Arco di Druso
- Celio
- Celio (rione di Roma)
- Colombario di Pomponio Hylas
- Colosseo
- Fontana della Navicella
- Porta Caelimontana e Porta Querquetulana
- Porta Capena
- Porta Metronia
- Querquetulanae
- Società Geografica Italiana
- Tempio del Divo Claudio
- Villa Celimontana
Sette colli di Roma
- Aventino
- Campidoglio
- Celio
- Esquilino
- Palatino
- Quirinale (colle)
- Sette colli di Roma
- Viminale (colle)
Conosciuto come Colle del Celio, Monte Celio.